PDA

View Full Version : impossibile eliminare file...e copiarlo...


WhiteSkull
02-05-2013, 22:56
faccio una copia di una cartella dal desktop ad un'altra dentro documenti...probabilmente non viene eseguita correttamente perchè la cartella non c'è, ma sono stati copiati i singoli file. Provo a cancellarli ma appare il messaggio di percorso errato nonostante riesca ad aprirli (file mp3). Quindi provo a seguire il procedimento dal dos ma, prima di procedere, faccio una copia degli altri file originali di questa cartella presente in documenti per evitare di perderli o danneggiarli...finito da fare la copia scopro che i file che volevo cancellare erano stati spostati nel cestino.
Provo a rifare il procedimento e continua a copiarmi i singoli file...allora provo a creare una nuova cartella per metterceli ma vedo che facendo tasto destro/nuovo, crea nuova cartella non c'è...c'è solo collegamento...

boh...

Eress
03-05-2013, 05:49
Fai un test all'HD con CrystalDiskInfo.

WhiteSkull
03-05-2013, 06:34
Ho scaricato CrystalDiskInfo 5.6.2 Portable, spero vada bene...ho eseguito l'exe e mi visualizza tutta una serie di dati, mi da la temperatura e lo stato del disco definito "buono"...ora che devo fare?

Eress
03-05-2013, 06:57
devi postare lo screenshot completo del risultato.

aled1974
03-05-2013, 08:01
se mancano opzioni dai menu contestuali più che ad un hd danneggiato io penserei a windows corrotto ;)

- apri un prompt di comandi con privilegi admin (esplora risorse - c:\windows\system32 - tasto destro - esegui come admin su cmd.exe)
- scrivi "sfc /scannow" senza apici e batti invio
- aspetta con pazienza il termine della scansione e fai uno screen di cosa appare al termine

ciao ciao

P.S.
sei unico user della macchina, vero?

WhiteSkull
03-05-2013, 08:02
eccolo...

http://s23.postimg.org/jwfs8k7bf/Senza_titolo_2.jpg

WhiteSkull
03-05-2013, 08:07
se mancano opzioni dai menu contestuali più che ad un hd danneggiato io penserei a windows corrotto ;)

- apri un prompt di comandi con privilegi admin (esplora risorse - c:\windows\system32 - tasto destro - esegui come admin su cmd.exe)
- scrivi "sfc /scannow" senza apici e batti invio
- aspetta con pazienza il termine della scansione e fai uno screen di cosa appare al termine

ciao ciao

P.S.
sei unico user della macchina, vero?

si sono l'unico...

Questo che mi indichi sarebbe il prompt di dos, giusto? Quindi posso raggiungerlo anche digitando "cmd" su cerca file e programmi, giusto?

Una volta aperto ho "C:\Users\User>"..."sfc /scannow" devo farlo da qui oppure devo tornare in "C:"?

aled1974
03-05-2013, 08:13
perchè non fai come ti ho indicato scusa?

esplora risorse
vai fino alla cartella c:\windows\system32
cerchi il file cmd.exe
tasto destro su di esso e dal menu che appare scegli "esegui come adm"
ti si apre da sola la "finestra dos" (che poi non è dos)
scrivi sfc /scannow e batti invio

ciao ciao

P.S.
se io lo lancio con privilegi adm dal riquadro di ricerca in ogni caso appare come c:\windows\System32

se lo lancio senza privilegi adm allora appare come c:\users\mio-nome-utente

per cui lo stai lanciando senza privilegi da amministratore

Eress
03-05-2013, 09:21
Visto che l'HD è a posto devi ripristinare il sistema evidentemente corrotto. Procedura consigliata oppure se non bastasse quello procedura aggiornamento.

WhiteSkull
03-05-2013, 09:39
perchè non fai come ti ho indicato scusa?

esplora risorse
vai fino alla cartella c:\windows\system32
cerchi il file cmd.exe
tasto destro su di esso e dal menu che appare scegli "esegui come adm"
ti si apre da sola la "finestra dos" (che poi non è dos)
scrivi sfc /scannow e batti invio

ciao ciao

P.S.
se io lo lancio con privilegi adm dal riquadro di ricerca in ogni caso appare come c:\windows\System32

se lo lancio senza privilegi adm allora appare come c:\users\mio-nome-utente

per cui lo stai lanciando senza privilegi da amministratore

ho fatto come mi hai detto...la mia "alternativa" era giusto per capire le differenze e come funziona...

Ecco il risultato, ammesso che non abbia sbagliato qualcosa...

http://s22.postimg.org/48fynw6ip/Senza_titolo_2.jpg

P.S.: il problema del tasto destro/nuova cartella si presenta solo nella cartella a cui facevo riferimento, se faccio la stessa operazione in altre l'opzione è presente...

WhiteSkull
06-05-2013, 10:56
C'è nessuno?

Blue_screen_of_death
06-05-2013, 20:18
Fai un controllo con il comando

chkdsk /f

Ti chiederà di riavviare il PC.

Al termine posta il log della scansione che trovi nel Visualizzatore eventi.

WhiteSkull
06-05-2013, 22:38
Fai un controllo con il comando

chkdsk /f

Ti chiederà di riavviare il PC.

Al termine posta il log della scansione che trovi nel Visualizzatore eventi.

D'accordo...

devo farlo sempre da c:\windows\system32?

Puoi dirmi dove trovo il visualizzatore eventi?

Blue_screen_of_death
06-05-2013, 22:51
D'accordo...

devo farlo sempre da c:\windows\system32?

Puoi dirmi dove trovo il visualizzatore eventi?

Da cmd.
Visualizzatore eventi. Basta che scrivi nella barra di ricerca del menu start Visualizatore eventi. ^^
Poi apri la sezione Registri di Windows \ Applicazioni.
Cerca l' evento con origine Wininit.
Al suo interno trovi il log.
Fai copia-incolla sul forum.

aled1974
07-05-2013, 09:01
ops, mi ero perso per strada :D

il risultato dello scannow è perfetto, quindi il sistema apparentemente sembra integro, segui le istruzioni di Bsod e se riesci postaci lo screen della videata che appare se clicchi con il pulsante destro sulla cartella Documenti - proprietà

ciao ciao

WhiteSkull
07-05-2013, 12:15
Da cmd.


d'accordo però se apro cmd da "cerca programmi e file" me lo da come "C:\Users\User", se lo apro da "c:\windows\system32" + tasto destro "esegui come adm" me lo da come "C:\Windows\System32"...va bene una delle due alternative?

Blue_screen_of_death
07-05-2013, 12:35
d'accordo però se apro cmd da "cerca programmi e file" me lo da come "C:\Users\User", se lo apro da "c:\windows\system32" + tasto destro "esegui come adm" me lo da come "C:\Windows\System32"...va bene una delle due alternative?

È uguale. Quando digiti un comando, cmd fa una ricerca prima nel percorso corrente (quello che viene visualizzato nel prompt); se non lo trova lo cerca in alcuni percorsi di default (che sarebbero le stringhe definite nella variabile d'ambiente PATH).

Di default la variabile PATH include anche C:\Windows\System32 , percorso del programma chkdsk.

WhiteSkull
08-05-2013, 16:05
Ecco qui, ho fatto la scansione e raggiunto il visualizzatore eventi...non immaginavo fosse questa "navicella spaziale"...dove trovo le informazioni necessarie?

http://s12.postimg.org/4p8hklosd/Senza_titolo_2.jpg

Khronos
08-05-2013, 16:22
te lo ha detto...

Apri la sezione Registri di Windows \ Applicazione. (la vedi li a sinistra nell'albero?)
Cerca l' evento con origine Wininit.
Al suo interno trovi il log.
Fai copia-incolla sul forum.

WhiteSkull
08-05-2013, 16:43
E' vero, scusa, non mi era sfuggito...

Dovrebbe essere questo:

- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Wininit" Guid="{206F6DEA-D3C5-4D10-BC72-989F03C8B84B}" />
<EventID>11</EventID>
<Version>0</Version>
<Level>3</Level>
<Task>0</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x4000000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2013-05-08T14:39:59.612984700Z" />
<EventRecordID>405447</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="608" ThreadID="640" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>User-PC</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
- <EventData>
<Data Name="StringCount">2</Data>
<Data Name="String">C:\Windows\system32\nvinitx.dll</Data>
<Data Name="String">acaptuser64.dll</Data>
</EventData>
</Event>

Blue_screen_of_death
08-05-2013, 18:06
No. Quello non serve.

Fai doppio click sull'evento di origine Wininit e ID 1001 e copi il contenuto della scheda Generale. Dovrebbe essere qualcosa del genere:

Controllo in corso del file system su C:
Il file system è di tipo NTFS.


Il disco sarà ora controllato come pianificato.
Il disco sarà ora controllato.

Verifica dei file in corso (fase 1 di 3)...
211968 record di file elaborati. Verifica file completata.
637 record di file di grandi dimensioni elaborati. 0 record file non validi elaborati. 2 record EA elaborati. 85 record reparse elaborati. Verifica degli indici in corso (fase 2 di 3)...
263566 voci di indice elaborate. Verifica indici completata.
0 file non indicizzati analizzati. 0 file non indicizzati ripristinati. Verifica dei descrittori di sicurezza in corso (fase 3 di 3)...
211968 descrittori di protezione/SID di file elaborati. Pulizia di 825 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulizia di 825 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulizia dei descrittori di sicurezza inutilizzati 825.
Verifica descrittori di sicurezza completata.
25800 file di dati elaborati. CHKDSK sta verificando il journal USN...
34078096 byte USN elaborati. Verifica del journal USN completata.
Verifica del file system effettuata. Nessun problema rilevato.

108727295 KB di spazio totale su disco.
82080720 KB in 120669 file.
77584 KB in 25801 indici.
0 KB in settori danneggiati.
316275 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
26252716 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
27181823 unità totali di allocazione su disco.
6563179 unità di allocazione disponibili su disco.

Informazioni interne:
00 3c 03 00 31 3c 02 00 73 0c 04 00 00 00 00 00 .<..1<..s.......
ae 01 00 00 55 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ....U...........
00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................

Controllo del disco completato.
Attendere il riavvio del computer.

WhiteSkull
10-05-2013, 17:10
Alla fine l'ho trovato...

Controllo in corso del file system su C: Il file system è di tipo NTFS. L'etichetta del volume è Acer. Il disco sarà ora controllato come pianificato. Il disco sarà ora controllato. Verifica dei file in corso (fase 1 di 3)... 617728 record di file elaborati. Verifica file completata. 11233 record di file di grandi dimensioni elaborati. 0 record file non validi elaborati. 0 record EA elaborati. 105 record reparse elaborati. Verifica degli indici in corso (fase 2 di 3)... 736154 voci di indice elaborate. Verifica indici completata. 0 file non indicizzati analizzati. 0 file non indicizzati ripristinati. Verifica dei descrittori di sicurezza in corso (fase 3 di 3)... 617728 descrittori di protezione/SID di file elaborati. Pulizia di 9 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9. Pulizia di 9 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9. Pulizia dei descrittori di sicurezza inutilizzati 9. Verifica descrittori di sicurezza completata. 59214 file di dati elaborati. CHKDSK sta verificando il journal USN... 36363832 byte USN elaborati. Verifica del journal USN completata. Verifica del file system effettuata. Nessun problema rilevato. 474650623 KB di spazio totale su disco. 473579932 KB in 459600 file. 214312 KB in 59215 indici. 0 KB in settori danneggiati. 735483 KB in uso dal sistema. 65536 KB occupati dal file registro. 120896 KB disponibili su disco. 4096 byte in ogni unità di allocazione. 118662655 unità totali di allocazione su disco. 30224 unità di allocazione disponibili su disco. Informazioni interne: 00 6d 09 00 a5 ea 07 00 9d 36 0d 00 00 00 00 00 .m.......6...... 74 71 00 00 69 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 tq..i........... 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................ Controllo del disco completato. Attendere il riavvio del computer.

Solo che da generale non mi fa fare copia/incolla, mentre se mi sposto su dettagli/semplice il risultato è questo pastrocchio che ho postato...

Blue_screen_of_death
10-05-2013, 17:36
Ha corretto qualcosa.
Ora riesci a eliminare quei file e a fare quello che vuoi?

WhiteSkull
10-05-2013, 18:02
Non credo...perchè se faccio copia/incolla mi dice che la cartella è già presente, se decido di procedere, però, mi copia i singoli file (chiedendo ovviamente la sostituzione) e se cerco di cancellarne uno lo fa solo dopo aver chiuso la cartella...inoltre non c'è la possibilità di creare la cartella ma solo il collegamento...

aled1974
11-05-2013, 10:05
.... e se riesci postaci lo screen della videata che appare se clicchi con il pulsante destro sulla cartella Documenti - proprietà

^^ ;)

ciao ciao

WhiteSkull
11-05-2013, 11:46
^^ ;)

ciao ciao

siete troppo veloci ed efficienti per starvi dietro...;)

http://s7.postimg.org/y69lmncu3/Senza_titolo_2.jpg

aled1974
13-05-2013, 11:27
la videata è corretta, temevo un problema di autorizzazioni utente ma se tu ti logghi con nome utente "user" allora dovresti anche essere il proprietario della cartella con autorizzazioni complete

unica cosa, 43GB? Mappate ahò se ne hai di roba li dentro :eek:

ultima domanda ad esclusione definitiva della mia idea: non hai mai cambiato il nome utente o la sua classe di appartenenza, vero?

ciao ciao

WhiteSkull
13-05-2013, 18:29
la videata è corretta, temevo un problema di autorizzazioni utente ma se tu ti logghi con nome utente "user" allora dovresti anche essere il proprietario della cartella con autorizzazioni complete

unica cosa, 43GB? Mappate ahò se ne hai di roba li dentro :eek:

ultima domanda ad esclusione definitiva della mia idea: non hai mai cambiato il nome utente o la sua classe di appartenenza, vero?

ciao ciao

vero...mai fatto

aled1974
17-05-2013, 09:34
prova anche questo fix http://support.microsoft.com/mats/windows_file_and_folder_diag :sperem:

ciao ciao

Edit
oppure questo metodo, leggermente più complesso http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/w7itprogeneral/thread/97de8a2a-12f2-4381-a409-a78f4ae551cf

WhiteSkull
19-05-2013, 14:25
Ho provato con il primo metodo...per il secondo, considerate le mie capacità, non so se sia il caso di azzardarsi...

Ho avviato il file e scelto "problemi con l'eliminazione di file e cartelle" + "ridenominazione o spostamento di file e cartelle" ed è risultato danneggiato il cestino (con relativa automatica riparazione)

Ho rifatto un'altra scansione con l'ultima opzione "non so" e mi ha solo incasinato tutte le icone del desktop...

Però è ricomparsa l'opzione tasto destro/"nuova cartella" nella cartella dove avevo il problema!!!

Provo a fare qualche operazione all'interno per vedere che succede...