Cugino IT
02-05-2013, 20:27
Ciao,
ho bisogno di un suggerimento per un hd di backup da 2TB che sia affidabile e duraturo, ho già individuato i modelli tra cui scegliere:
Freecom Quattro 3.0
http://shop.freecom.com/store/freecom/it_IT/pd/productID.229203700/categoryId.55976100?resid=UYK2rwoHAtUAAATJFcwAAAAQ&rests=1367520943074
175 €
LaCie d2 Quadra USB 3.0
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10554
225 €
A prima vista sembrano equivalenti, ma il Freecom va a 5400" e ha garanzia di 2 anni, il LaCie va a 7200" e ha garanzia di 3 anni.
Vorrei sapere se i 50 euro in più del LaCie sono meritati o esagerati, anche perché mi sembra di aver capito che i dischi più veloci siano meno affidabili…
Avete esperienze con le 2 marche?
Poi una considerazione, comunque "collegata" al discorso hard disk.
Ho un hd della WD con la presa USB3, quella lunga e irregolare che sembra
sia stata schiacciata. A differenza del tipo rettangolare identico
alle prese USB2, che puoi usare a occhi chiusi, questo modello di spinotto riesci a collegarlo solo con una certa attenzione. Dai oggi, dai domani… sono forse l'unico paranoico a pensare che questo tipo di prese, e soprattutto di spinotti, sia destinato - come dire - a una fine prematura? :(
Vi ringrazio per le risposte che vorrete darmi,
ci risentiamo lunedì sera.
ho bisogno di un suggerimento per un hd di backup da 2TB che sia affidabile e duraturo, ho già individuato i modelli tra cui scegliere:
Freecom Quattro 3.0
http://shop.freecom.com/store/freecom/it_IT/pd/productID.229203700/categoryId.55976100?resid=UYK2rwoHAtUAAATJFcwAAAAQ&rests=1367520943074
175 €
LaCie d2 Quadra USB 3.0
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10554
225 €
A prima vista sembrano equivalenti, ma il Freecom va a 5400" e ha garanzia di 2 anni, il LaCie va a 7200" e ha garanzia di 3 anni.
Vorrei sapere se i 50 euro in più del LaCie sono meritati o esagerati, anche perché mi sembra di aver capito che i dischi più veloci siano meno affidabili…
Avete esperienze con le 2 marche?
Poi una considerazione, comunque "collegata" al discorso hard disk.
Ho un hd della WD con la presa USB3, quella lunga e irregolare che sembra
sia stata schiacciata. A differenza del tipo rettangolare identico
alle prese USB2, che puoi usare a occhi chiusi, questo modello di spinotto riesci a collegarlo solo con una certa attenzione. Dai oggi, dai domani… sono forse l'unico paranoico a pensare che questo tipo di prese, e soprattutto di spinotti, sia destinato - come dire - a una fine prematura? :(
Vi ringrazio per le risposte che vorrete darmi,
ci risentiamo lunedì sera.