View Full Version : installare HDD+SSD
hendrix_92
02-05-2013, 10:28
salve... ho appena acquistato un toshiba satellite p875-s7200
di cui sono molto soddisfatto.
l'unica cosa che migliorerei nel mio portatile è appunto il disco fisso e
puntavo su un samsung serie 830/840.
visto che il mio 17'' ha lo spazio per 2 hard drive, pensavo di procedere come
viene ampiamente spiegato su internet, e cioe di usare il disco per lo storage di massa e lo stato solido per i files di sistema.
mi chiedevo pero se è un'operazione eseguibile facilmente o se mi devo rivolgere a un tecnico poichè non trovo molte informazioni a riguardo della procedura fisica, passo per passo, da seguire.
chiedo quindi a voi e posto per la prima volta una discussione poichè spesso vi leggo e trovo cio che cerco ma ora non ho trovato nulla!
salve... ho appena acquistato un toshiba satellite p875-s7200
di cui sono molto soddisfatto.
l'unica cosa che migliorerei nel mio portatile è appunto il disco fisso e
puntavo su un samsung serie 830/840.
visto che il mio 17'' ha lo spazio per 2 hard drive, pensavo di procedere come
viene ampiamente spiegato su internet, e cioe di usare il disco per lo storage di massa e lo stato solido per i files di sistema.
mi chiedevo pero se è un'operazione eseguibile facilmente o se mi devo rivolgere a un tecnico poichè non trovo molte informazioni a riguardo della procedura fisica, passo per passo, da seguire.
chiedo quindi a voi e posto per la prima volta una discussione poichè spesso vi leggo e trovo cio che cerco ma ora non ho trovato nulla!
Solitamente la sostituzione degli hard disk è una cosa molto facile.
Dovresti solamente capire come accedere agli slot hd..di solito sono facilmente accessibili, svitando delle viti nella parte inferiore del notebook.
Una volta fatto questo devi semplicemente sfilare e inserire l'hd :)
hendrix_92
02-05-2013, 13:49
oh si è semplicissima... ho già visto dove va installato!
il mio problema è il passo successivo... mi spiego meglio: dopo aver fisicamente
attaccato l'ssd, come faccio a fare quella serie di procedure per ottimizzare e sfruttare al meglio la combo, che tanto vengono descritte su internet??
come faccio cioe ad esempio ad installare i files di sistema sul ssd e lasciare sul disco le canzoni e i documenti di massa?
HoFattoSoloCosi
02-05-2013, 21:56
Il metodo migliore è reinstallare direttamente Windows sull'SSD e utilizzare il disco meccanico solo per dati (a proposito, controlla l'attacco di entrambi gli hard disk, dovrebbero essere entrambi SATA III ma se così non fosse è meglio mettere sul SATA III l'SSD e sull'eventuale attacco SATA II il disco meccanico).
In alternativa, puoi clonare il primo disco (meccanico) sull'SSD con appositi programmi, e poi impostare il boot da quello secondario (SSD) ed utilizzare il primo per lo storage di file ;)
hendrix_92
03-05-2013, 07:51
bene... la procedura sembra quindi lineare... ma avendo windows preinstallato, come faccio a reinstallarlo senza il cd? ed è inoltre possibile togliere semplicemente l' hdd e posizionarlo nel secondo slot per mettere l' ssd nello slot principale? e come faccio inoltre a conservare tutto cio che ho sul pc?
HoFattoSoloCosi
03-05-2013, 07:56
ed è inoltre possibile togliere semplicemente l' hdd e posizionarlo nel secondo slot per mettere l' ssd nello slot principale?
Si è semplice, una volta montato basterà entrare nel BIOS e impostare l'SSD come primario nell'ordine di boot, in modo che il sistema operativo venga caricato da li.
ma avendo windows preinstallato, come faccio a reinstallarlo senza il cd?
e come faccio inoltre a conservare tutto cio che ho sul pc?
La risposta è la stessa, cioè puoi clonare il disco meccanico sull'SSD. Ti avviso che clonare è molto semplice, ci sono tanti programmi per farlo (sia da Windows che non), però perché tutto vada per il meglio è importante "allineare" l'SSD prima di clonare Windows.. ;)
epifanolanfranco
03-05-2013, 09:53
Buongiorno a te HoFattoSoloCosi
Vorrei chiederti un aiuto,visto che ho già approfittato della tua cortesia e competenza altre volte.
Ho anch'io un notebook con due slot,Dell 17r SE e ho fisicamente spostato l'hdd originale con installato sù Win 8 nel secondo slot e un ssd Samsung 840 PRO con già Win 7 64 nel primo slot.
Volevo attivare il dual boot fra i due sistemi,ma Win 8 non mi da mai la possibilità,se avvia il boot dall'hdd,di avere l'opzione di avvio fra i due s.o.
Addirittura ora,impostando,l'ssd con win 7,come avvio di boot,miappre una maschre celeste con scritto:
RIPRISTINO
E' NECESSARIO RIPRISTINARE IL PC
Poi mi dice che un dispositivo necessario non è connesso o inaccettabile e mi da tre opzioni,delle quali solo la 3 funziona,
INVIO PER RIPROVARE
F8 PER VISUALIZZARE LE OPZIONI DI INVIO
F9 PER UTILIZZARE UN SISTEMA OPERATIVO DIVERSO.
Premendo F9 win 7 si avvia in battibaleno!!
Ho controllato in Gestione dispositivi e tutti i driver sono perfettamente funzionanti.
Puoi darmi una mano?
Grazie in anticipo epifano lanfranco
p.s.hendrix_92 assolutamente passa ad un ssd Samsung 840 Pro lo sto utilizzando da poco e và velocissimo te lo consiglio vivamente.
hendrix_92
03-05-2013, 11:18
Si è semplice, una volta montato basterà entrare nel BIOS e impostare l'SSD come primario nell'ordine di boot, in modo che il sistema operativo venga caricato da li.
La risposta è la stessa, cioè puoi clonare il disco meccanico sull'SSD. Ti avviso che clonare è molto semplice, ci sono tanti programmi per farlo (sia da Windows che non), però perché tutto vada per il meglio è importante "allineare" l'SSD prima di clonare Windows.. ;)
grazie... un ultima domanda... come faccio ad essere sicuro che il secondo slot abbia l'attacco sata3?? e un link magari con un buon metodo per passare al ssd (so che ci sono una serie di impostazioni da cambiare per farlo funzionare bene e per preservarlo) oppure col soft della samsung sono apposto?
HoFattoSoloCosi
03-05-2013, 13:38
come faccio ad essere sicuro che il secondo slot abbia l'attacco sata3??
Alcuni produttori lo specificano nella scheda tecnica del portatile, altrimenti puoi molto più semplicemente tagliare la testa al toro e montare l'SSD al posto del disco meccanico (che sicuramente è su SATA III) e montare l'hard disk che attualmente è primario nello slot per il secondario: essendo un disco meccanico che sia SATA II o III non fa differenza.
e un link magari con un buon metodo per passare al ssd (so che ci sono una serie di impostazioni da cambiare per farlo funzionare bene e per preservarlo) oppure col soft della samsung sono apposto?
Ho letto di alcuni che hanno clonato hard disk su SSD con Samsung Magician (il software della Samsung per la gestione dell'SSD) ed hanno riportato che fa tutto lui, anche l'allineamento.
Nel caso non funzionasse o non riuscissi in qualche modo a clonare l'hard disk sull'SSD in questo modo, ti indicherò qualche altra buona guida, ma per ora io proverei con magician che ha questa funzione (scarica l'ultima versione, che dovrebbe essere la 4).
@epifanolanfranco
Dato che la risposta non è proprio immediata, penso ti convenga aprire una nuova discussione perché qui finiamo off topic :D
Comunque brevemente, il dual boot non c'è ancora perché avendo due sistemi operativi su due dischi fisicamente separati fa si che i due hard disk non "sappiano" che sull'altro c'è un sistema operativo. Io che ho due dischi nel portatile da cui scrivo, ho risolto semplicemente impostando il boot automatico dal disco principale (in questo caso Win 7 che è quello che uso di più) e quando ho bisogno dell'altro sistema operativo (linux) premo Esc durante la schermata ASUS (sul tuo PC il tasto potrebbe essere diverso) e mi compare una finestra simile a questa:
http://ittrainingtips.iu.edu/images/hddproblems/asrockBootMenu.jpg
e in cui indico l'hard disk piuttosto che l'SSD, in modo che carichi quello.
Se invece vuoi che si avvii una schermata automatica in cui ti chiede "quale sistema operativo vuoi avviare?" allora puoi creare tu il boot menù che desideri con programmi come EasyBCD: questo programma installato sull'hard disk con priorità più alta farà in modo di rilevare tutti i sistemi operativi di tutti gli hard disk, e cosi potrai scegliere se avviare Win 7 o Win 8.
:D
epifanolanfranco
03-05-2013, 15:55
@epifanolanfranco
Dato che la risposta non è proprio immediata, penso ti convenga aprire una nuova discussione perché qui finiamo off topic :D
Comunque brevemente, il dual boot non c'è ancora perché avendo due sistemi operativi su due dischi fisicamente separati fa si che i due hard disk non "sappiano" che sull'altro c'è un sistema operativo. Io che ho due dischi nel portatile da cui scrivo, ho risolto semplicemente impostando il boot automatico dal disco principale (in questo caso Win 7 che è quello che uso di più) e quando ho bisogno dell'altro sistema operativo (linux) premo Esc durante la schermata ASUS (sul tuo PC il tasto potrebbe essere diverso) e mi compare una finestra simile a questa:
http://ittrainingtips.iu.edu/images/hddproblems/asrockBootMenu.jpg
e in cui indico l'hard disk piuttosto che l'SSD, in modo che carichi quello.
Se invece vuoi che si avvii una schermata automatica in cui ti chiede "quale sistema operativo vuoi avviare?" allora puoi creare tu il boot menù che desideri con programmi come EasyBCD: questo programma installato sull'hard disk con priorità più alta farà in modo di rilevare tutti i sistemi operativi di tutti gli hard disk, e cosi potrai scegliere se avviare Win 7 o Win 8.
:D[/QUOTE]
Grazie,sempre cortese e molto preparato.
Ho già un pc con Win 8 win 7 in dual boot ,installato non da me ma da un tecnico,ma francamente sto pensando di rimuoverlo.
l mio problema è proprio quello che,credo correttamente di impostare l'ssd co Win 7 come disco di boot ma poi mi dà sempre la stessa videata.
Comunque seguirò il tuo consiglio e stasera aprirò una nuova discussione.
Spero ne parteciperai anche te probanilmente cercherò di postarre delle foto del mio bios.
Ciao grazie
hendrix_92
05-05-2013, 09:58
grazie mille a tutti! siete stati pazienti ed esaurienti! grazie ancora!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.