Poccio78
01-05-2013, 14:22
Ciao a tutti, ho un dubbio che mi assilla da quando ho iniziato ad usare gli auricolari.
Quando smettono di funzionare, l'impressione è che sia sempre un problema di cavi: non esiste un modo di sostituire/riparare il suddetto cavo (magari sostituendolo con un cavo più resistente) così da evitare di dover ogni volta comprare un nuovo auricolare ?
So benissimo che riparare delle cuffie non sarà mai economicamente conveniente, ma mi accontenterei volentieri di avere una soluzione che non mi costringe a cambi continui.
Nel tempo sono passato da varie fasi: ai tempi delle medie compravo gli auricolari più economici della sony da 8 euro, con un cavo sottilissimo che mi duravano regolarmente meno di 3 mesi.
Poi un giorno provai ad acqusitare delle Shure SE 215, pagate 100 euro con dei cavi solidissimi che arrivarono a durare due anni, poi anche per loro arrivò il problema con il cavo, che iniziò letteralmente a consumarsi fino a lasciare esposto tutto il nucleo in vari punti causando in breve una riduzione e poi completa assenza di segnale.
Sono quindi passato da varie cuffiette fino a quando non provai le famose SoundMagic PL30,delle quali comprai una scorta di 10 pezzi a 150 euro che mi è durata fino allo scorso anno (duravano 3-4 mesi ciascuna mediamente) e anche qui ogni volta il problema si presenta inizialmente con la mancanza di segnale in determinate "posizioni" del cavo che pian piano diventa permanente.
Quando smettono di funzionare, l'impressione è che sia sempre un problema di cavi: non esiste un modo di sostituire/riparare il suddetto cavo (magari sostituendolo con un cavo più resistente) così da evitare di dover ogni volta comprare un nuovo auricolare ?
So benissimo che riparare delle cuffie non sarà mai economicamente conveniente, ma mi accontenterei volentieri di avere una soluzione che non mi costringe a cambi continui.
Nel tempo sono passato da varie fasi: ai tempi delle medie compravo gli auricolari più economici della sony da 8 euro, con un cavo sottilissimo che mi duravano regolarmente meno di 3 mesi.
Poi un giorno provai ad acqusitare delle Shure SE 215, pagate 100 euro con dei cavi solidissimi che arrivarono a durare due anni, poi anche per loro arrivò il problema con il cavo, che iniziò letteralmente a consumarsi fino a lasciare esposto tutto il nucleo in vari punti causando in breve una riduzione e poi completa assenza di segnale.
Sono quindi passato da varie cuffiette fino a quando non provai le famose SoundMagic PL30,delle quali comprai una scorta di 10 pezzi a 150 euro che mi è durata fino allo scorso anno (duravano 3-4 mesi ciascuna mediamente) e anche qui ogni volta il problema si presenta inizialmente con la mancanza di segnale in determinate "posizioni" del cavo che pian piano diventa permanente.