PDA

View Full Version : processori amd vs processori intel


k55mdts
30-04-2013, 14:56
ho acquistato per 260€ il processore amd fx8350 al posto del intel xeon e-2430
da 630€
la domanda è:
valeva la pena spendere 630 € per uno xeon da 2.3 ghz 12 thread e 6 core per quella cifra (come alcuni pensano anche per quanto riguarda gli i5/i7) o l'amd 8350 da 8 core/thread 4.0 ghz e 16 mb cache
alcuni confrontano gli amd da 6 e 8 core con degli i5 che dal punto di vista della carta (specifiche) sono inferiori in tutto e per tutto (cache l3, l2, clock, capacità di calcolo ecc) c'è meno divario nei nei benchmark
il fatto è che un amd fx8350 (DOVREBBE A QUANTO PARE) essere nettamente più potente di un i5-3570 con 4 core/thread e 3.8 ghz 6 mb cache per esempio o di un i7-3770 che ha anch'esso 4 core e 8 thread e ecc ecc ecc
l'unico processore che dovrebbe essere maggiore all'8350 della amd è la serie a 8 core degli xeon che però costano più di 1000 €

vorrei sapere qual è la vostra opinione sul divario tra intel e amd

io l'ho comprato da due mesi e quello che so' dire è che non mi ha dato problemi di alcun tipo durante la fase gioco nelle ssd ( i principali commenti che ho trovato chiedevano di come si comportasse sotto sforzo questo processore)
quando gioco ad esempio a battlefield 3 la cpu lavora al 28 % quindi vedete voi e la ram ne uso l'8% di 32 gb

Jones D. Daemon
30-04-2013, 15:00
Prima domanda:
Cosa ci fai con il PC?

Seconda domanda:
Hai pagato 260 Euro il solo 8350?

k55mdts
30-04-2013, 15:11
un mio amico ha detto che per i gaming va meglio un fx8350, per avere una maggiore potenza di calcolo sarebbe stato consigliato un xeon e5-2430 o uno della serie e7 che però non potevo permettermi perchè appunto costavano troppo
io l'ho pagato 260 € la cpu poi ne ho spesi 200€ per la motherboard asrock che leggi nella firma
io al momento lo uso per il gaming, non conosco applicazioni che attualmente riescano a sfruttare un 8 core per cui giustificherebbero i 630 € per l'intel xeon

vincenzo2008
30-04-2013, 15:18
un mio amico ha detto che per i gaming va meglio un fx8350, per avere una maggiore potenza di calcolo sarebbe stato consigliato un xeon e5-2430 o uno della serie e7 che però non potevo permettermi perchè appunto costavano troppo
io l'ho pagato 260 € la cpu poi ne ho spesi 200€ per la motherboard asrock che leggi nella firma
io al momento lo uso per il gaming, non conosco applicazioni che attualmente riescano a sfruttare un 8 core per cui giustificherebbero i 630 € per l'intel xeon

in gaming lo xeon va peggio degli i5 :muro: :muro: :muro: :muro: come si fa a consigliarli per il gaming :muro: :muro: .

detto questo in gaming molto meglio il fx-8350

29Leonardo
30-04-2013, 15:23
ormai la spesa l'hai fatta ma la prossima volta cerca un negozio con prezzi migliori perchè il tuo procio sugli store online si trova tranquillamente sui 180€.

k55mdts
30-04-2013, 15:24
E' PER QUESTO MOTIVO CHE IO HO SCARTATO FIN DA SUBITO GLI I5 E GLI I7
POI E' INTERVENUTO QUESTO MIO AMICO CHE MI HA DETTO CHE L'AMD FX8350 E SUPERIORE IN GAMING ALLO XEON

RISPONDO A LEONARDO 29: NON SONO AFFATTO PREOCCUPATO DI QUEI IPOTETICI 80 € CHE AVREI POTUTO RISPARMIARE BENSI' DI ESSERE IU' INFORMATO SU QUELLO CHE I GAMER O ALTRI POSSANO PENSARE SULLA QUESTIONE MEGLIO AMD O INTEL

vincenzo2008
30-04-2013, 15:26
E' PER QUESTO MOTIVO CHE IO HO SCARTATO FIN DA SUBITO GLI I5 E GLI I7
POI E' INTERVENUTO QUESTO MIO AMICO CHE MI HA DETTO CHE L'AMD FX8350 E SUPERIORE IN GAMING ALLO XEON

i7 è il top in gaming ;) ormai la spese è fatta , con fx8350 non avrai problemi e hai speso meno dell' i7 cmq

k55mdts
30-04-2013, 15:31
sapete perchè intel costa molto di più di amd??? anche incluso il fatto che alcuni sono più performanti
mi rivolgo agli i7 come quello che ho citato prima

Jones D. Daemon
30-04-2013, 16:00
sapete perchè intel costa molto di più di amd??? anche incluso il fatto che alcuni sono più performanti
mi rivolgo agli i7 come quello che ho citato prima

Attualmente Intel è avanti ad AMD nelle prestazioni nei giochi, ma Crysis 3 ha evidenziato che sfruttando a pieno gli 8 core dell'8350 quest'ultimo rivaleggia con il 3770k, facendo ben sperare per il futuro. Sicuramente non è una cpu da buttare, lungi da me dire questo, ma in gaming puro un i5 sarebbe stata la scelta migliore.

XEON != GAMING, lascia stare gli Xeon, sono relegati all'ambito WS - Server e li devono rimanere per una marea di ragioni

Comunque per la questione prezzo: lo street price di AMD per l'8350 è di 210 dollari, circa 161 euro. L'hai pagato decisamente troppo, quasi al livello di truffa

barbara67
30-04-2013, 16:08
A 260€ io avrei aggiunto 10/20€ e avrei preso un i7 3770K a occhi chiusi .... :cool:

k55mdts
30-04-2013, 16:14
io no anche se lo dovessi ancora comprare
rispondendo a barbara

non sono ancora convinto della superiorità degli i7 o degli i5
sapreste dirmi le motivazioni reali per cui dovrei comprare un i5/i7 al posto del fx8350??

carlottoIIx6
30-04-2013, 16:26
A 260€ io avrei aggiunto 10/20€ e avrei preso un i7 3770K a occhi chiusi .... :cool:

il 8350 costa 166 euro, probabilmente quel rivenditore glielo avrebbe dato il 3770k a 400 euro.
comunque per il multi spinto gli fx sono imbattibili, li carichi a manetta e non se ne accorgi nemmeno.

k55mdts
30-04-2013, 16:48
quello che dico da sempre è che il limite di un fx8350 è di 8 ghz in overclock
forse 8 è un po' pericoloso ma io sarei disposto a portarlo a 6,25 tutti (per arrivare a 8 hanno dovuto mettere un raffreddamento ad azoto), questo gli conferisce un affidabilità estrema a 4 ghz
non so' come si comportino gli intel ad elevati sforzi, ma quello che sò è che non superano i 4,5 ghz in overclock magari li superano ma come dicevo per l'amd potrebbe essere pericoloso spingerli di più.
non sò neanche se la frequenza di lavoro effettiva sia quella dichiarata come valore minore o quella in boost, ma secondo me il boost non è nient'altro che un applicazione che aumenta la clock fino al livello di sicurezza indicato
nel caso degli i7 il massimo è di 3.9 ghz
nel caso degli amd lo fai tu e tu decidi quanto rischiare

animeserie
30-04-2013, 16:58
io no anche se lo dovessi ancora comprare
rispondendo a barbara

non sono ancora convinto della superiorità degli i7 o degli i5
sapreste dirmi le motivazioni reali per cui dovrei comprare un i5/i7 al posto del fx8350??


Concordo in buona parte, ma se la differenza di prezzo è maggiore di 10/20 euro :D

AceGranger
30-04-2013, 16:59
in gaming lo xeon va peggio degli i5 :muro: :muro: :muro: :muro: come si fa a consigliarli per il gaming :muro: :muro: .

detto questo in gaming molto meglio il fx-8350


:mbe: è un thread abbastanza irreale....

gli Xeon vanno UGUALI agli i5 e i7 se si prendono gli Xeon di medesima frequenza, visto che sono CPU identiche...

E3-1240v2 (8M cache, 4 Cores, 8 Threads, 3.40 GHz 22nm) 250 dollari
i7-3770 (8M cache, 4 Cores, 8 Threads, 3.40 GHz 22nm) 294 dollari

li mettiamo su una MB gaming come la Z77 Extreme6 che supporta anche gli Xeon.

http://www.asrock.com/MB/overview.asp?cat=CPU&Model=Z77%20Extreme6


quanto scommettiamo che usando stesse ram e stessa VGA vanno UGUALI e con lo Xeon hai pure speso meno ?

ho acquistato per 260€ il processore amd fx8350 al posto del intel xeon e-2430
da 630€
la domanda è:
valeva la pena spendere 630 € per uno xeon da 2.3 ghz 12 thread e 6 core per quella cifra

no la domanda vera è:

ma che cavolo di scelta è ?

fra l'altro andare a pescare pure la serie 2400 tri-channel per sistemi low TDP O.o

se proprio dovevi spendere 500 andavi sul 3930K che asfalta abbondantemente l'8350

dav1deser
30-04-2013, 16:59
quello che dico da sempre è che il limite di un fx8350 è di 8 ghz in overclock
forse 8 è un po' pericoloso ma io sarei disposto a portarlo a 6,25 tutti (per arrivare a 8 hanno dovuto mettere un raffreddamento ad azoto), questo gli conferisce un affidabilità estrema a 4 ghz
non so' come si comportino gli intel ad elevati sforzi, ma quello che sò è che non superano i 4,5 ghz in overclock magari li superano ma come dicevo per l'amd potrebbe essere pericoloso spingerli di più.
non sò neanche se la frequenza di lavoro effettiva sia quella dichiarata come valore minore o quella in boost, ma secondo me il boost non è nient'altro che un applicazione che aumenta la clock fino al livello di sicurezza indicato
nel caso degli i7 il massimo è di 3.9 ghz
nel caso degli amd lo fai tu e tu decidi quanto rischiare

Sei un po' disinformato: per portare un FX ad oltre 6GHz hai sicuramente bisogno di un raffreddamento sotto zero, di certo ad aria o acqua non ci riuscirai MAI. Il poter arrivare a 8GHz sotto azoto non è in alcun modo indice della stabilità a frequenze più basse, in ogni caso sia Intel che AMD testano ogni singola CPU per assicurarsi che siano perfettamente stabili. Un 8350 lavora di base a 4GHz, ma con applicazioni non troppo pesanti può aumentare a 4,1 o anche a 4,2GHz e i livelli massimi di turbo non sono per questioni di "sicurezza" ma di consumi. In ogni caso anche se dalle mere specifiche non si capisce gli Intel hanno core più potenti di quelli AMD di conseguenza AMD ne da di più e a frequenza più alta per ridurre il divario, la diretta conseguenza è che gli AMD consumano di più degli Intel. Inoltre non tutti i programmi o giochi sono in grado di sfruttare 8 core, per questo generalmente la scelta migliore per gaming sono gli i5 (gli i7 vanno circa uguale mediamente). Questo non toglie che l'8350 sia ottimo in game e come è già stato detto iniziano a vedersi giochi in grado di sfruttare bene tutti i core (Crysis 3) dove l'8350 se la vede con gli i7 ed entrambi risultano migliori dell'i5.

barbara67
30-04-2013, 17:10
Se diciamo che prezzo/prestazioni in questo momento un FX8350 è meglio di un 3770K ok va bene .....:cool:

Ma se uno vuole il top in questo momento è il 3770K e non l' FX8350 (lasciando stare il socket2011).

http://vr-zone.com/articles/amd-fx-8350-vs-intel-core-i7-3770k--4.8ghz--multi-gpu-gaming-performance/17494.html

Ergo a 260€ io aggiungo qualcosa e prendo il 3770K .... ;)

Phenomenale
30-04-2013, 17:15
ho acquistato per 260€ il processore amd fx8350
Ti hanno derubato nel prezzo. :doh:
Secondo me il paragone con gli Xeon te lo hanno fatto solo per imbambolarti e farti credere che 260€ fosse un prezzo onesto per un FX8350. Mi spiace dirtelo, ma sei stato vittima di truffatori.

Il vantaggio di AMD è nella convenienza, per tutti quei soldi tanto valeva farsi un I7 Intel...

carlottoIIx6
30-04-2013, 17:19
Se diciamo che prezzo/prestazioni in questo momento un FX8350 è meglio di un 3770K ok va bene .....:cool:

Ma se uno vuole il top in questo momento è il 3770K e non l' FX8350 (lasciando stare il socket2011).

http://vr-zone.com/articles/amd-fx-8350-vs-intel-core-i7-3770k--4.8ghz--multi-gpu-gaming-performance/17494.html

Ergo a 260€ io aggiungo qualcosa e prendo il 3770K .... ;)

ti sorprenderà sapere che intel non è il top in ogni scenario.
comunque ti ripeto che il prezzo lo decide il rivenditore, e che se normalmente il 3770k costa 120 euro oramai in più su un sito decente, questo rivenditore aumenterà ancora il divario, ergo converrà sempre il 8350, cambiando rivenditore anche!
comuqnue cambiare rivenditore gli conviene, perché questo ci mangia parecchio.

k55mdts
30-04-2013, 17:26
ammetto che il i7-3950k sarebbe stato un buon avversario
ma non ho capito il concetto per cui un core intel vale di più di un core amd
cioè un core è un core, non è che c'è il core amd e il core intel come i galloni uk e quelli degli usa che sono diversi
8 core amd secondo me sono uguali a 8 core intel
ma credo che il fattore che li differenzia è che una cpu esempio 3950k ha una resa maggiore in alcune casistiche rispetto di un fx8350 sebbene abbia 6 core contro gli 8 di amd e che l'8350 in certe situazioni sia più avvataggiato del 3950k
tra l'altro il 3950k costa 500€ e più
devi darmi buone motivazioni per convincermi a spendere più del doppio

AceGranger
30-04-2013, 17:34
ammetto che il i7-3950k sarebbe stato un buon avversario
ma non ho capito il concetto per cui un core intel vale di più di un core amd
cioè un core è un core, non è che c'è il core amd e il core intel come i galloni uk e quelli degli usa che sono diversi
8 core amd secondo me sono uguali a 8 core intel
ma credo che il fattore che li differenzia è che una cpu esempio 3950k ha una resa maggiore in alcune casistiche rispetto di un fx8350 sebbene abbia 6 core contro gli 8 di amd e che l'8350 in certe situazioni sia più avvataggiato del 3950k
tra l'altro il 3950k costa 500€ e più
devi darmi buone motivazioni per convincermi a spendere più del doppio

ma giusto per capire, ma quanti anni hai ?

un buon avversario ? l'8350 un 3930K non lo vede nemmeno con il binocolo in nessuna circostanza, nemmeno con l'intervento del padre eterno a benedirti la CPU. "L'avversario" del 8350 è il 3570K.

barbara67
30-04-2013, 17:35
ti sorprenderà sapere che intel non è il top in ogni scenario.
comunque ti ripeto che il prezzo lo decide il rivenditore, e che se normalmente il 3770k costa 120 euro oramai in più su un sito decente, questo rivenditore aumenterà ancora il divario, ergo converrà sempre il 8350, cambiando rivenditore anche!
comuqnue cambiare rivenditore gli conviene, perché questo ci mangia parecchio.

Non mi sorprende affatto, ma qui se non sbaglio l' utente parlava di giochi quindi ..... :)

Per il discorso del venditore non è vitato informarsi prima ed eventualmente cambiarlo o sbaglio ?

Oltretutto non cè bisogno tutte le volte di aprire la diatriba Intel contro AMD, ribadisco il mio parere se uno è disposto a spendere 260€, io vado diretto sul 3770K ..... :)

k55mdts
30-04-2013, 17:39
spiegami meglio quello che vuoi dire

AceGranger
30-04-2013, 17:42
spiegami meglio quello che vuoi dire

:confused: prendi una qualsiasi review online e guarda i numeri. l'8350 come prestazioni è similare al 3570K di Intel talvolta sopra e talvolta sotto, a seconda degli usi meglio l'uno o l'altro.

il 3770K è superiore e costa di piu il 3930K nemmeno a parlarne.

k55mdts
30-04-2013, 17:45
intendi dire che l'fx8350 fa cag... e l'intel gli è lontano anni luce
ahhh
non voglio scatenare una guerra di insulti e scuse per dire che un processore è meglio dell'altro
ma rispetto quello che hai detto quindi sto zitto
anche se non ho capito perchè dovresti sapere la mia età

carlottoIIx6
30-04-2013, 17:45
Non mi sorprende affatto, ma qui se non sbaglio l' utente parlava di giochi quindi ..... :)

Per il discorso del venditore non è vitato informarsi prima ed eventualmente cambiarlo o sbaglio ?

Oltretutto non cè bisogno tutte le volte di aprire la diatriba Intel contro AMD, ribadisco il mio parere se uno è disposto a spendere 260€, io vado diretto sul 3770K ..... :)

non mi interessa aprire diatribe, tanto che considero le guerre di religione sbagliate.
davo solo informazioni. nei game lo scenario futuro sembra deporre a favore di amd, per discorso console amd, otto core su console, ottimizzazione crisys 3 ecc.
questo non significa fare guerre, ma soltanto capire che oggi conviene spendere 100 euro di meno.

dav1deser
30-04-2013, 17:47
ammetto che il i7-3950k sarebbe stato un buon avversario
ma non ho capito il concetto per cui un core intel vale di più di un core amd
cioè un core è un core, non è che c'è il core amd e il core intel come i galloni uk e quelli degli usa che sono diversi
8 core amd secondo me sono uguali a 8 core intel
ma credo che il fattore che li differenzia è che una cpu esempio 3950k ha una resa maggiore in alcune casistiche rispetto di un fx8350 sebbene abbia 6 core contro gli 8 di amd e che l'8350 in certe situazioni sia più avvataggiato del 3950k
tra l'altro il 3950k costa 500€ e più
devi darmi buone motivazioni per convincermi a spendere più del doppio

Mettiamola semplicemente, un core è come un cervello, il cervello di una scimmia non è uguale a quello di einstein! Se vogliamo fare un paragone si può dire che i core intel sono paragonabili al cervello di einstein, quelli AMD sono paragonabili a quelli di persone dotate di buona intelligenza. Sempre di cervelli si parla, ma chiaramente non sono identici. Poi nessuno ti vuole convincere a spendere il doppio (anzi son tutti a dire che hai speso più del dovuto), ma semplicemente ti si sta facendo capire che non è sempre vero che 4<8 (4 cervelli di Einstein sono sicuramente meglio di 8 cervelli di scimmia!).

AceGranger
30-04-2013, 17:47
intendi dire che l'fx8350 fa cag... e l'intel gli è lontano anni luce
ahhh
non voglio scatenare una guerra di insulti e scuse per dire che un processore è meglio dell'altro
ma rispetto quello che hai detto quindi sto zitto
anche se non ho capito perchè dovresti sapere la mia età

l'8350 costa quello che vale ed è nella fascia di prezzo del 3570K

il 3570K è la CPU che ha usato AMD nelle sue slide ufficiali come CPU di riferimento della concorrenza per il suo fx8350

il 3770k E IL 3930k costano di piu perchè non hanno concorrenza, non esistono proprio CPU di AMD che vadano a coprire quelle fasce di prestazioni.

barbara67
30-04-2013, 17:50
No, non intende dire che l' FX8350 fa ca@@re, semplicemente rispondendo a un tuo quesito ti ha detto come stanno le cose .... :cool:

Basta che vai su google e digiti FX8350 vs 3770K e constaterai di persona.

k55mdts
30-04-2013, 17:57
ho già sentito una storia per cui 2+2 non fa 4
dal punto di vista matematico è un delirio (proprio come penso io che 8 core intel sono uguali a 8 core amd) ma sotto altri punti di vista magari è una teoria accettabile, almeno secondo la TUA teoria

carlottoIIx6
30-04-2013, 17:58
l'8350 costa quello che vale ed è nella fascia di prezzo del 3570K

il 3570K è la CPU che ha usato AMD nelle sue slide ufficiali come CPU di riferimento della concorrenza per il suo fx8350

il 3770k E IL 3930k costano di piu perchè non hanno concorrenza, non esistono proprio CPU di AMD che vadano a coprire quelle fasce di prestazioni.

c'è un fatto! che comunque l'fx 8350 arriva a toccare le prestazioni del 3770k alcune volte e mediamente è sopra il 3570k.
questo lato bench! ma i bench non dicono tutto.
per esempio non dicono nulla sulla potenza di calcolo non sfruttata delal cpu mentre gira il bench.
la realtà è che se caricato tantissimo l'fx rulla benissimo.
quinsi ci troviamo di fronte uan cpu che è venduta sicuramente ad un rpezzo sotto il suo reale valore, quindi affare!

barbara67
30-04-2013, 17:59
non mi interessa aprire diatribe, tanto che considero le guerre di religione sbagliate.
davo solo informazioni. nei game lo scenario futuro sembra deporre a favore di amd, per discorso console amd, otto core su console, ottimizzazione crisys 3 ecc.
questo non significa fare guerre, ma soltanto capire che oggi conviene spendere 100 euro di meno.

Qui secondo me sta l' inghippo, sembra non è una cosa certa, ergo almeno per come sono fatto io compro quello che al momento va meglio (sempre tasche permettendo) nell' ambito che mi serve, e lato giochi credo che ancora per un po
posso stare tranquillo con il mio 2500K e quando l' ho preso nel 2011 era la scelta migliore, tralaltro pagandolo 175€ che è il prezzo di un 8350 ... ;)

carlottoIIx6
30-04-2013, 18:01
No, non intende dire che l' FX8350 fa ca@@re, semplicemente rispondendo a un tuo quesito ti ha detto come stanno le cose .... :cool:

Basta che vai su google e digiti FX8350 vs 3770K e constaterai di persona.

http://www.pcgameshardware.de/Crysis-3-PC-235317/Tests/Crysis-3-Test-CPU-Benchmark-1056578/

guarda questo test, amd supera il 3770k.
che cos'ha questo test rispetto gli altri giochi?
che sfruttano gli otto core e che il gioco ha conosciuto una ottimizzazione sull'architettura amd.

morale?
che se l'architettura è sfruttata non vale 120 euro meno, prezzo emrcato, del 3700k.
insomma tutto grida all'affare.

carlottoIIx6
30-04-2013, 18:03
Qui secondo me sta l' inghippo, sembra non è una cosa certa, ergo almeno per come sono fatto io compro quello che al momento va meglio (sempre tasche permettendo) nell' ambito che mi serve, e lato giochi credo che ancora per un po
posso stare tranquillo con il mio 2500K e quando l' ho preso nel 2011 era la scelta migliore, tralaltro pagandolo 175€ che è il prezzo di un 8350 ... ;)
ahah
penso che TU compri quello che va meglio rispetto la disponabilità della tua tasca.
perchè seno esistono cpu da 1000 euri che vanno emglio :)
;)
poi se la facciamo per il sottile, nella vita reale ma chi si accorge se ha un 3770k o un 3570k? solo taluno che ha esigenze specifiche.
dicendoci la verità non ha senso spendere 100 euro in più.

dav1deser
30-04-2013, 18:07
ho già sentito una storia per cui 2+2 non fa 4
dal punto di vista matematico è un delirio (proprio come penso io che 8 core intel sono uguali a 8 core amd) ma sotto altri punti di vista magari è una teoria accettabile, almeno secondo la TUA teoria

Non è la "MIA" teoria, è come stanno le cose, e se vai a vedere la mia config dal link nella mia firma vedi che ho anche io un AMD FX, quindi non sto spalando me**a perchè mi piace farlo, ti sto solo spiegando che un core non è uguale ad un altro e di conseguenza non vale la matematica (altro esempio, parliamo di banconote preferisci 8 banconote da 50€ o 4 banconote da 500€, sempre banconote sono e 8>4 eppure io prenderei le 4...). Non posso spiegarti nei dettagli come e perchè i core AMD e Intel differiscano visto che non sono un esperto di architetture CPU, però è così e internet è pieno di test che stanno li a dimostrarlo.

AceGranger
30-04-2013, 18:08
c'è un fatto! che comunque l'fx 8350 arriva a toccare le prestazioni del 3770k alcune volte e mediamente è sopra il 3570k.
questo lato bench! ma i bench non dicono tutto.
per esempio non dicono nulla sulla potenza di calcolo non sfruttata delal cpu mentre gira il bench.
la realtà è che se caricato tantissimo l'fx rulla benissimo.


si e difatti è un'ottima CPU da preferire in moltissime occasioni al 3570K, è piu conveniente come prezzo/prestazioni al 3770K; è chiaro che il 3770K sia un po sovrapprezzato ma credo che sia altrettanto cristallino e indiscutibile che il suo sovrapprezzamento sia dovuto al fatto che è superiore.

http://www.pcgameshardware.de/Crysis-3-PC-235317/Tests/Crysis-3-Test-CPU-Benchmark-1056578/

guarda questo test, amd supera il 3770k.
che cos'ha questo test rispetto gli altri giochi?
che sfruttano gli otto core e che il gioco ha conosciuto una ottimizzazione sull'architettura amd.
.

che è uno dei pochi giochi dove l'HT di intel non funziona correttamente e dove disattivandolo va MEGLIO dell'8350, quindi testanto il 3750K sarebbe andrebbe di piu visto che è uguale un 3770K con HT disabilitato di fabbica.

dai su non incominciare anceh qui ad arrampicarti sugli specchi con le solite boiate è...

carlottoIIx6
30-04-2013, 18:14
si e difatti è un'ottima CPU da preferire in moltissime occasioni al 3570K, è piu conveniente come prezzo/prestazioni al 3770K; è chiaro che il 3770K sia un po sovrapprezzato ma credo che sia altrettanto cristallino e indiscutibile che il suo sovrapprezzamento sia dovuto al fatto che è superiore.
mha! per quello che vale in più divrebbe costare 40 euro in più o poco di lì, e ti dico la verità, non so se lo sceglierei, perchè comunque mi fa paicere avere una gestione di carico potente come quella fx.
i bench non dicono tutta la verità!
ormai la gente si diverte a fare cose così
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39402838&postcount=17073

k55mdts
30-04-2013, 18:18
le banconote da 50 sono diverse da quelle da 500€
però ammettiamo che siano uguali, non farebbe alcuna differenza pagare un pc 5 banconote viola (da 500) rispetto 5 banconote gialle (da 50) ma con 250 euro non compri niente quindi c'è una differenza
credo che non esista nessun esempio che dimostri che 2+2 non faccia 4 o che 8 core amd siano minori di 8 core intel è solo pura teoria
queste ipotetiche differenze di cui parli non sono quantificabili scientificamente/ matematicamente e fisicamente

dav1deser
30-04-2013, 18:21
le banconote da 50 sono diverse da quelle da 500€

Esatto! E lo stesso dicasi per i core.

k55mdts
30-04-2013, 18:29
e quindi non ha senso dire quello che hai detto prima perchè non ci sono solide basi che supportano la teoria
non è che non abbia senso ma non hai nulla di concreto che lo può dimostrare

dav1deser
30-04-2013, 19:02
e quindi non ha senso dire quello che hai detto prima perchè non ci sono solide basi che supportano la teoria
non è che non abbia senso ma non hai nulla di concreto che lo può dimostrare

Poco prima ho detto:

internet è pieno di test che stanno li a dimostrarlo.

Se non vuoi ascoltare e/o non hai voglia di fare qualche piccola ricerchina, io non so cos'altro fare. Quindi chiudo qui il discorso che mi sembra di parlare ad un muro.

k55mdts
30-04-2013, 20:04
questo argomento mi annoia

Speedy L\'originale
30-04-2013, 23:46
questo argomento mi annoia

Xkè non vuoi ammettere che ti hanno fregato, senza mettere tante parole guarda questi test:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3409/amd-fx-8350-la-seconda-generazione-di-cpu-fx_7.html

Ah, il tuo negoziante ti ha fregato abbastanza, l'FX 8350 si trova a partire da 166€..

Devi capire semplicemente una cosa un core può benissimo essere paragonato ad un core, quindi che differenza c'è tra un motore del tuo scooter o auto e il motore di una Formula1 o di un aereo? A seguire il tuo ragionamento son sempre motori..
In parole povere stanno cercando di farti capire che l'architettura Intel attuale è + efficiente di quella amd e x rendere di + ha bisogno di meno Mhz, meno cache e quant'altro..

Jones D. Daemon
01-05-2013, 18:27
IPC

https://it.wikipedia.org/wiki/Istruzioni_Per_Ciclo

Studiati un po questa pagina ne riparliamo

1 Singolo core Intel è SUPERIORE ad un singolo core AMD perchè la sua architettura (https://it.wikipedia.org/wiki/Architettura_(computer)) rende meglio

AMD vince nel mutli core spinto -> Sfrutto 8 core che anche andando meno se presi singolarmente tutti insieme riescono ad essere più veloci della controparte

Intel vince nel singolo core -> i SINGOLI CORE Intel sono superiori a qualsiasi core AMD di qualsiasi architettura presente oggi sul mercato

Se posso darti un consiglio tutto quello che hanno detto nelle pagine precedenti è esatto, ma non continuare a fare paragoni tipo CPU - Banconote per favore


Per il fatto XEON: sono inutili in un desktop, le feature in più di queste cpu non le sfrutterai mai, come le VT-D o le memorie ECC, sei stato vittima di una truffa, ti hanno gettato fumo negli occhi per spillarti 100 euro in più sulla cpu.

Nessuno qui sta spalando roba marrone sul 8320, io stesso per i pc dedicati alla grafica in azienda li scelgo, come scelgo le apu per i desktop da ufficio, ma come anche scelgo gli xeon per i server e i processori i7 per i pc su cui si deve compilare.