Entra

View Full Version : Panasonic Lumix TZ35/TZ40


brontolo19
30-04-2013, 12:18
vedo ancora parlare sul 3D della TZ30, ma di queste due fotocamere nessuno ne parla ancora?

sono troppo recenti o cosa??

Sonny L.
02-06-2013, 09:49
vedo ancora parlare sul 3D della TZ30, ma di queste due fotocamere nessuno ne parla ancora?

sono troppo recenti o cosa??

Forse perchè il rapporto qualità/prezzo sta iniziando solo ora ad essere appetibile.
Io l'ho appena acquistata (la TZ40) a 270 Euro; mai l'avrei pagata sopra i 350.
Le prime impressioni sono molto buone ma devo ancora stressarla un po' per vedere le carenze (che presumo siano in scarsa quantità di luce e in situazioni di elevato contrasto).
Ha il GPS (che impiega una vita a fare il fix) ed il wi-fi che consente di trasferire le foto via wlan o direttamente a smartphone, tablet e PC. E' possibile anche effettuare il controllo remoto dello scatto attraverso una app gratuita su android.
Ha una bellissima funzionalità che consente di visualizzare, sempre via wlan o direttamente in wi-fi, le immagini su uno smart-tv.... che putroppo deve essere Panasonic!!!!!!:mad: :mad: :mad: Questo è, secondo uno che ha appena acquistato uno smart-tv Samsung), una cosa impedonabile!!!! Speriamo che con qualche aggiornamento firmware (della TZ40 ovviamente!) pongano fine a questo ingiustificato limite.

K4d4sh
02-06-2013, 20:27
Intanto qui un utilissimo documento con le reali differenze evidenziate in rosso:

https://docs.google.com/file/d/0B2yXyc6dYyqeSVdtallBSWx4RGc/edit?pli=1


Non sono poche, ma almeno al momento i circa 100 euro di prezzo medio giustificano il divario fra i due modelli

cromarty13
02-06-2013, 22:41
alcuni links.

TZ35
http://www.techradar.com/reviews/cameras-and-camcorders/cameras/compact-cameras/panasonic-tz35-1122654/review

http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_tz35_review/

http://www.ephotozine.com/article/panasonic-lumix-dmc-tz35-review-21301


TZ40

http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_tz40_review

rettifico:
le alternative a queste due fotocamere credo siano Canon SX270HS/SX280HS, Nikon S9500, Sony HX20V o HX50V (Samsung non saprei).

Aggiornamento firmware: http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/download/TZ40_TZ41_ZS30/index2.html

In questo momento il problema è anche la reperibilità delle batterie della TZ40.
Vista la infelice scelta di ricarica usb senza caricatore esterno, direi che una seconda batteria è quasi obbligatoria.
La TZ35 usa sempre la batteria dei precedessori BCG10 se non erro, quella usata dalla TZ6 in su.
La TZ40 usa una DMW BCM13E che si fatica a trovare (pure il caricabatterie), però almeno è più "grossa" di tutte le concorrenti (1250mah rispetto ai 800/900mah delle altre).

erost
02-06-2013, 23:04
Forse perchè il rapporto qualità/prezzo sta iniziando solo ora ad essere appetibile.
Io l'ho appena acquistata (la TZ40) a 270 Euro; mai l'avrei pagata sopra i 350.
Le prime impressioni sono molto buone ma devo ancora stressarla un po' per vedere le carenze (che presumo siano in scarsa quantità di luce e in situazioni di elevato contrasto).
Ha il GPS (che impiega una vita a fare il fix) ed il wi-fi che consente di trasferire le foto via wlan o direttamente a smartphone, tablet e PC. E' possibile anche effettuare il controllo remoto dello scatto attraverso una app gratuita su android.
Ha una bellissima funzionalità che consente di visualizzare, sempre via wlan o direttamente in wi-fi, le immagini su uno smart-tv.... che putroppo deve essere Panasonic!!!!!!:mad: :mad: :mad: Questo è, secondo uno che ha appena acquistato uno smart-tv Samsung), una cosa impedonabile!!!! Speriamo che con qualche aggiornamento firmware (della TZ40 ovviamente!) pongano fine a questo ingiustificato limite.

anche io presa tz40 da amazon...
235€ dalla spagna, bianco laccato.

K4d4sh
03-06-2013, 08:17
In pochi giorni la TZ40 è diventata la mia prima scelta. Erost ti mando un pvt, tanto deve viaggiare poco fino a Ricadi :D

A quella cifra è da prendere al volo :stordita:

Rispetto alla 35 sono veramente tanti i punti di vantaggio, display & video su tutti... l'unico era il prezzo ma se abbattiamo anche quel fattore... :Prrr:

Indubbiamente una delle più versatili sul mercato, se non leader nel campo prezzo/prestazioni nella fascia compatte superzoom 200-350 euro.

La concorrenza IMHO schiera:

Canon SX280HS
Sony WX300
Sony HX20V
Nikon S9500
Fujifim F900EXR

Altro non so, attendiamo pareri più autorevoli del mio (mi sto documentando da poco ma vengo da TZ7 ;) )

cromarty13
03-06-2013, 08:42
io vengo da una TZ5, non sono ancora convinto della TZ40.
da un punto di vista di qualità d'immagine, confrontando la TZ35 e la TZ40, sembra che la prima sia migliore e costa anche 100 euro meno.
mi scoccia un pò, in caso mi decidessi per la tz35, perdere GPS e WiFi.

ieri sera ho visto le recensioni della Sony. sebbene io odi la marca per vari motivi, devo ammettere che la macchina è ottima, e la hx50v ha anche uno zoom 30x.

guardatevi le review di photography blog, nella image quality. la TZ40 è molto più scura, anche solo della tz35.

K4d4sh
03-06-2013, 09:06
Guarda la HX50V non l'ho nominata perchè ovviamente siamo su una fascia di prezzo "premium" per la categoria, si tratta indubbiamente di un'ottima macchina a detta di tutti ma il prezzo... :sofico:

La 20V invece la inserisco fra i "contenders" ;)

Quanto al confronto 35/40 darò un'occhiata, quei 2 MP in meno sono teoricamente un vantaggio per la 35...

cromarty13
03-06-2013, 13:08
Guarda la HX50V non l'ho nominata perchè ovviamente siamo su una fascia di prezzo "premium" per la categoria, si tratta indubbiamente di un'ottima macchina a detta di tutti ma il prezzo... :sofico:

La 20V invece la inserisco fra i "contenders" ;)

Quanto al confronto 35/40 darò un'occhiata, quei 2 MP in meno sono teoricamente un vantaggio per la 35...

si si, hai ragione, la HX50V costa sui 430 euro, circa 100 euro più della TZ40.
invece la HX20V dovrebbe essere in linea col prezzo.

infatti.ho sempre seguito (+ o -) le novità Panasonic e sinceramente fatico a capire i motivi di queste scelte: perchè fare il modello di punta con più "..zzate" ma più scarso qualitativamente ???

adesso che vorrei finalmente cambiare la TZ5 mi ritrovo come con i precedenti modelli: prendere il top in fatto di opzioni ma scarso come qualità o altro?

Le sony non le avevo mai considerate (odio le loro politiche proprietarie, vedi memory stick e altro), ma devo ammettere che un 30x attira parecchio.
Siccome la TZ40 la volevo prendere a rate in tasso zero, pagare 33 euro al mese o 43 euro non cambia troppo.

Poi mettiamoci pure che le batterie "di scorta" e caricatore esterno si faticano a trovare...mah.

Attendo altri commenti su TZ35 / TZ40, fa sempre bene scambiarsi idee, aiuta a vedere le cose da altri punti di vista e scoprire quindi sfaccettature ignote.
:-)

K4d4sh
03-06-2013, 14:03
Anche io naturalmente Sony la "reggo poco", un po' la "Apple" del caso... Memorie proprietarie in primis ma non solo, e a parità di prestazioni paghi il brand. Fermo subito l'OT dicendo che in questi giorni sto leggendo decine di test su TZ40 e succitate concorrenti... e com'è naturale la fotocamera "perfetta" non esiste... sono tutti compromessi... di solito gli assiomi che vanno per la maggiore sono:

più zoom = meno qualità
più costo = più opzioni
modello "depotenziato" = meno prestazioni

...e altre ovvietà di questo tipo... ovviamente se sono qui è perchè spero che la TZ40 ad un prezzo accettabile possa rappresentare la miglior value for money nella sua categoria, come fu per la gloriosa TZ7 a suo tempo :)

cromarty13
04-06-2013, 08:16
ieri sera mi sono riguardato le "image quality" di varie Panasonic (FZ e TZ), della Sony hx20v, della Nikon s9500 ecc...

alla fine la TZ40 non è male, sarà anche più scura, ma la TZ35 perde un sacco di dettagli. i crop delle Sony sono inguardabili!

sicuramente le Panasonic FZ vanno un pò meglio, però poi si perdono a ISO elevate, con tutti i puntini.

Quasi quasi mi sono convinto della TZ40.

cromarty13
04-06-2013, 10:40
Anche io naturalmente Sony la "reggo poco", un po' la "Apple" del caso... Memorie proprietarie in primis ma non solo, e a parità di prestazioni paghi il brand. Fermo subito l'OT dicendo che in questi giorni sto leggendo decine di test su TZ40 e succitate concorrenti... e com'è naturale la fotocamera "perfetta" non esiste... sono tutti compromessi... di solito gli assiomi che vanno per la maggiore sono:


si infatti, concordo per Sony.

tieni però conto che, da quello che ho visto, la TZ7 ha la stessa batteria della TZ35....quindi se hai già caricatori, altre batterie ecc...io non prenderei la 40.

K4d4sh
04-06-2013, 20:00
Non ho nulla... ho anche venduto la TZ7 con relativa custodia subacquea e doppia batteria. Quindi farò un acquisto ex novo e a tal proposito sto monitorando i vari siti ma a meno di 290 la TZ40 non si trova... sto sperando che scenda verso i 250 perchè ne avrò necessità reale verso metà luglio e non subito. Non so come avete fatto a prenderla sotto i 230 in Spagna :mc:

Sempre leggendo le recensioni, e soprattutto i commenti di chi ce l'ha... mi sono un po' "smontato"... ora vado a leggermi qualcosa sulla Sony HX50V... sperando che anche questa cali un po' di prezzo... ma non credo che andrò su Sony e in ogni caso ci sono magagne anche lì :D

Come dicevo sopra, sempre di compromessi si tratta :P

cromarty13
04-06-2013, 21:55
Non ho nulla... ho anche venduto la TZ7 con relativa custodia subacquea e doppia batteria. Quindi farò un acquisto ex novo e a tal proposito sto monitorando i vari siti ma a meno di 290 la TZ40 non si trova... sto sperando che scenda verso i 250 perchè ne avrò necessità reale verso metà luglio e non subito. Non so come avete fatto a prenderla sotto i 230 in Spagna :mc:

Sempre leggendo le recensioni, e soprattutto i commenti di chi ce l'ha... mi sono un po' "smontato"... ora vado a leggermi qualcosa sulla Sony HX50V... sperando che anche questa cali un po' di prezzo... ma non credo che andrò su Sony e in ogni caso ci sono magagne anche lì :D

Come dicevo sopra, sempre di compromessi si tratta :P

ah beh allora il discorso è diverso, se devi ricomprare tutto.
a meno di 310 (compresa spedizione) non l'ho trovata.
anche a me, ma leggere troppo fa male ;-)
tanto alla fine sono tutte più o meno uguali in quella fascia.

effettivamente anche a me rompe un pò pagarla sopra i 300...

edit:
ieri mi sono riguardato pure le differenze con la sx280hs...effettivamente per qualità visiva è meglio decisamente Canon, però lo stabilizzatore è meglio quello Panasonic. Inoltre su Canon leggo dei commenti che coi video la batteria va subito giu.

sono sempre più indeciso...

K4d4sh
05-06-2013, 10:02
Canon scartata da me soprattutto per questo... batteria totalmente inaffidabile che ti lascia a piedi. Per chi come me fa video poi, non c'è paragone.

cromarty13
05-06-2013, 10:47
Canon scartata da me soprattutto per questo... batteria totalmente inaffidabile che ti lascia a piedi. Per chi come me fa video poi, non c'è paragone.

si ma se il difetto della batteria/video lo risolvono con un agg. firmware, la qualità è decisamente superiore.

K4d4sh
05-06-2013, 12:06
Ho qualche dubbio su una risoluzione software, più plausibile che se ne escano con una batteria potenziata (spero quanto prima!!) o tocca girare con 3 batterie :sofico:

Fra l'altro leggendo in giro emerge che la TZ40 al momento si ricarica solo via USB :muro:

Mi do una rilettura al profilo della 270/280 e si vedrà... ormai non escludo nulla :D

erost
05-06-2013, 12:22
In pochi giorni la TZ40 è diventata la mia prima scelta. Erost ti mando un pvt, tanto deve viaggiare poco fino a Ricadi :D

A quella cifra è da prendere al volo :stordita:

Rispetto alla 35 sono veramente tanti i punti di vantaggio, display & video su tutti... l'unico era il prezzo ma se abbattiamo anche quel fattore... :Prrr:

Indubbiamente una delle più versatili sul mercato, se non leader nel campo prezzo/prestazioni nella fascia compatte superzoom 200-350 euro.

La concorrenza IMHO schiera:

Canon SX280HS
Sony WX300
Sony HX20V
Nikon S9500
Fujifim F900EXR

Altro non so, attendiamo pareri più autorevoli del mio (mi sto documentando da poco ma vengo da TZ7 ;) )


Scusa il ritardo, ma purtroppo non sono a ricadi...:cry:

Ad ogni modo ti ho risposto in mp... purtroppo a quel prezzo attualmente non si trova più...
Io onestamente avrei preso senza ombra di dubbio la Sony hx50 che sembra avere una qualità sopra la decenza sulle immagini, finalmente direi, dopo l'obrobrio di spennellamento che hanno fatto con la hx9v(che possiedo tuttora e che non cedo per nulla al mondo visti i suoi fantastici video e le foto panoramiche in alta risoluzione), ma purtroppo, cercando l'unica funzione che mi manca sulle mie fotocamere (il miniature video fullhd) e non trovandola su nessuna Sony, ho scelto la pana che è l'unica che la ha e anche di ottima qualità.

Io quindi non faccio testo perché userò la pana solo per i video miniature, dato che per le foto ho una Samsung nx1000 con qualche ottica, per i video la Sony, per i time lapse e video subacquei la gopro hero3black :D


:read:

http://www.youtube.com/watch?v=3KuX8o0pInw

http://www.youtube.com/watch?v=s48rGPnrKuA

http://www.youtube.com/watch?v=nMgieY06TtE

K4d4sh
05-06-2013, 12:52
Dunque va detto innanzitutto che fra la 280 e la 270 non c'è tutta la gran differenza che passa fra la TZ40 e la TZ35. In breve:

La 280 ha GPS e WiFi e la 270 no. Le ottiche, lo zoom, il display, il processore di immagini e la modalità video sono gli stessi.

Peraltro la 270, nel mio caso, è un ottimo compromesso poichè ritengo GPS e WiFi abbastanza inutili dato che vanno a "colpire" la già disastrata batteria, e riducono il costo della fotocamera.

A livello tecnico (sulla carta) la Canon "paga" solo un display meno bello rispetto alla TZ40, ma ha dei plus non indifferenti:

a) meno megapixel
b) il modello senza WiFi e GPS non "perde" nient'altro
c) costi più contenuti

Resta da capire: QUANTO influisce davvero il discorso batteria, e quali sono davvero le foto migliori...

Inutile dire che "con un paio di batterie in più" la mia prima scelta potrebbe davvero diventare la 270...

cromarty13
05-06-2013, 13:10
Ho qualche dubbio su una risoluzione software, più plausibile che se ne escano con una batteria potenziata (spero quanto prima!!) o tocca girare con 3 batterie :sofico:

Fra l'altro leggendo in giro emerge che la TZ40 al momento si ricarica solo via USB :muro:

Mi do una rilettura al profilo della 270/280 e si vedrà... ormai non escludo nulla :D

io parlavo del problema della batteria coi video (commento di un utente sull'amazzone): che sia un consumo eccessivo o un'anomalia del colloquio tra batteria e cam in caso di video, con il software si può forse risolvere (vista soprattutto l'esistenza del CHDK).
rimane il fatto che la batteria di quella cam è scarsa (come la mia TZ5, dovrebbe essere sugli 800 o max 900mah), mentre la tz40 ne ha 1250.
fa conto che io per la tz5 ho già 3 batterie, quella originale + 1 altra originale + 1 tarocca (erano 2, ma 1 è morta dopo nemmeno 1 anno...marca Wasabi, amazzone america).
per la tz40 metto già in conto di prendere almeno 1 altra batteria, forse 2: per questo è grave il fatto che non ci siano ancora le tarocche, molto grave per me.
questo per dire che io già metto in conto di girare con altre batterie.

appunto, si ricarica solo usb, non ti danno il caricatore esterno e questo aumenta i dubbi e il disagio. mi sembra una scelta assurda: ci sta che il metodo di caricamento sia usb, vista la standardizzazione, ma dare un caricatore del cavolo esterno facevano fatica???

cromarty13
05-06-2013, 13:17
A livello tecnico (sulla carta) la Canon "paga" solo un display meno bello rispetto alla TZ40, ma ha dei plus non indifferenti:

a) meno megapixel
b) il modello senza WiFi e GPS non "perde" nient'altro
c) costi più contenuti

Resta da capire: QUANTO influisce davvero il discorso batteria, e quali sono davvero le foto migliori...

Inutile dire che "con un paio di batterie in più" la mia prima scelta potrebbe davvero diventare la 270...

si è vero, le 2 differiscono meno rispetto a Panasonic.
io ho notato altre cose negative della Canon: l'impugnatura (visto che c'è la rotella, non c'è spazio per la mano); il buco per il treppiede è attaccato al coperchio batteria, quindi non si può lasciare l'attacco rapido joby (e simili); il flash che esce a scomparsa non lo sopporto; tanto per citarne alcuni.
rimane il fatto che la qualtià sembra migliore e lo stabilizzatore fa schifo, a vedere dai risultati sulla review (ma vorrei vedere di persona).

beh se non ti interessa wifi o gps allora io non ci penserei troppo...armati di batterie e via di 270.sai che c'è il cashback? guarda sul sito canon.

personalmente penso che sarebbe bello avere una 280 fatta fisicamente come la tz40 e con lo stabilizzatore della tz40. la comprerei ad occhi chiusi! :D

K4d4sh
05-06-2013, 13:34
Non è così semplice purtroppo la scelta per me. Per soli 30 euro in più (al momento 260 vs 290) la TZ40 rispetto alla HS270 offre:

1) Display con il doppio dei "dots", nonchè touchscreen (non è detto che sia un vantaggio ma è comunque una feature in più)
2) Una batteria "proporzionata"
3) Uno zoom che a quanto pare non è rumoroso come sulla Canon... questo ovviamente va verificato (ne parlano spesso nei commenti) ma per chi come me va a fare riprese subacquee con lo snorkel è un bel problema... se poi uniamo la batteria che ti lascia a piedi all'improvviso, se me lo fa in mare... :doh:
4) GPS e WiFi (già che ci sono, li cito anche se a me non servirebbero)

Questo solo per citare a memoria le cose principali... diciamo che se costasse 80-100 euro in meno avrebbe senso ma per 30 euro, sinceramente... sarà una lunga battaglia :D

Poi io vengo da Lumix e non ho mai avuto problemi... anche il cuore conta in questo caso :D

erost
05-06-2013, 13:49
io parlavo del problema della batteria coi video (commento di un utente sull'amazzone): che sia un consumo eccessivo o un'anomalia del colloquio tra batteria e cam in caso di video, con il software si può forse risolvere (vista soprattutto l'esistenza del CHDK).
rimane il fatto che la batteria di quella cam è scarsa (come la mia TZ5, dovrebbe essere sugli 800 o max 900mah), mentre la tz40 ne ha 1250.
fa conto che io per la tz5 ho già 3 batterie, quella originale + 1 altra originale + 1 tarocca (erano 2, ma 1 è morta dopo nemmeno 1 anno...marca Wasabi, amazzone america).
per la tz40 metto già in conto di prendere almeno 1 altra batteria, forse 2: per questo è grave il fatto che non ci siano ancora le tarocche, molto grave per me.
questo per dire che io già metto in conto di girare con altre batterie.

appunto, si ricarica solo usb, non ti danno il caricatore esterno e questo aumenta i dubbi e il disagio. mi sembra una scelta assurda: ci sta che il metodo di caricamento sia usb, vista la standardizzazione, ma dare un caricatore del cavolo esterno facevano fatica???

Per la tz 40cisono...appena presa a 10€ su ebay

K4d4sh
05-06-2013, 13:53
Interessante parere di utente "avanzato" dell'Amazzonia... che riporto sotto spoiler, e riguarda esattamente le due "contenders"...



Dovendo regalare una superzoom compatta ed una averla per me, ho acquistato la TZ40 Panasonic e la SX270 Canon. Premetto di essere un amatore che ha superato la cinquantina e di macchinette ne ho provate davvero moltissime. Tra le due non c'é storia: il rumore prodotto dalla Panasonic a tutti i valori ISO è semplicemente INACCETTABILE. Diffidate da alcune review in rete (faccio nome e cognome, non me ne frega niente) quali quelle, a dir poco superficialissime, di PhotographyBlog: questo sito, addirittura, dà il giudizio di ESSENZIALE alla TZ40. Pazzesco e scorretto. Non ho particolari simpatie per Canon (tanto è vero che posseggo tutta la collezione delle Panasonic serie LX), ma il micidiale errore di stipare troppi pixels in sensori minuscoli è una tragedia per l'amatore ed il fotografo serio. A parità di escursione focale, la Canon ha 12 milioni di pixels, mentre la Panasonic ben 18 (un terzo in più!). Ciò si traduce in una generale cattiva qualità di immagine... se poi serve solo per vendere, bé, non c'é nulla da fare, il dio quattrino passa su tutto e tutti. Le foto rilasciate dalla SX270, al contrario, sono molto più pulite e naturali, con maggiore resa dei dettagli minuti. Un consiglio: questo genere di macchinette ha sì obiettivi estesissimi e molto comodi, ma ciò si sconta in poca luminosità: sono strumenti da utilizzare, peraltro con grande soddisfazione, in presenza di abbondante luce, per esempio nel trakking in montagna ecc. Con poca luce, munitevi di macchine con obiettivi luminosi (e anche qui senza troppi pixels!) Saluti



Passiamo invece ai difetti "lato video", esposti in un altro commento:



Il pulsante dedicato ai video inizia subito a registrare in file HD ma a 30 fps non a 60 e non capisco perché. Anche dopo aver settato i video a 60 fps, il pulsante rosso li crea a 30... Per fare video a 60 bisogna per forza mettere la modalità video dalla rotellina senza passare dal pulsante apposito, non ha senso a mio parere.
Veniamo al problema decisamente più grave: appena si inizia a registrare video, l' indicatore della batteria diventa rosso, anche se la hai appena caricata. In pratica la durata delle riprese e' fortemente compromessa, dopo al massimo 90 secondi (ho propio cronometrato) la macchina si spegne. Il ridicolo e' che se riaccesa, la sx280 segna batteria al massimo e fa ancora tantissime foto, ma appena si seleziona video.. blink blink la batteria diventa rossa di nuovo.
Sto seriamente pensando di restituire la macchina perché come ho detto per me la funzione video e' molto importante, e mi spiacerebbe perché per il resto sono pienamente soddisfatto.



Bug inquietante... che ripeto, se verificato renderebbe la fotocamera di fatto inutilizzabile per chi come me se la porta in acqua con tanto di custodia che non è fatta esattamente per essere aperta ogni 10 minuti per cambio batteria -___-

P.S. La TZ40 la vedo appena scesa a 279 euro... si inizia a ragionare... ma c'è un sito *veramente* attendibile per le recensioni e soprattutto il CONFRONTO FRA LE FOTO? I dubbi sulla TZ40 sono di meno rispetto alla Canon ma vorrei vedere coi miei occhi questi presunti "disastri a qualsiasi IS" della Pana... altrimenti ogni 10 minuti qui si cambia idea :sofico:

cromarty13
05-06-2013, 14:41
Per la tz 40cisono...appena presa a 10€ su ebay

io la sto cercando, ma trovo solo le fake da 3.7V (mentre quella originale è da 3.6V); l'unica attendibile è "patona" ma è più scarsa come capacità.

mi fai un favore? mi mandi in privato dove l'hai presa?

cromarty13
05-06-2013, 14:46
Interessante parere di utente "avanzato" dell'Amazzonia... che riporto sotto spoiler, e riguarda esattamente le due "contenders"...


Bug inquietante... che ripeto, se verificato renderebbe la fotocamera di fatto inutilizzabile per chi come me se la porta in acqua con tanto di custodia che non è fatta esattamente per essere aperta ogni 10 minuti per cambio batteria -___-

P.S. La TZ40 la vedo appena scesa a 279 euro... si inizia a ragionare... ma c'è un sito *veramente* attendibile per le recensioni e soprattutto il CONFRONTO FRA LE FOTO? I dubbi sulla TZ40 sono di meno rispetto alla Canon ma vorrei vedere coi miei occhi questi presunti "disastri a qualsiasi IS" della Pana... altrimenti ogni 10 minuti qui si cambia idea :sofico:


era proprio quello di cui parlavo io.
anche a me piacerebbe un confronto serio.
diciamo che se quello di photographyblog è "reale", la differenza qualitativa rimane a favore di Canon.

se poi mi dici dove la vedi a quel prezzo.... ;-)
io a meno di 310 compresa spedizione non la trovo (in posti "sicuri").

erost
05-06-2013, 16:52
mhmh dici che da 3,7 non va bene? In base a cosa? :(
io comunque ho ordinato quella bianca dalla Francia... mi basta che funzioni decentemente giusto per uscire tranquillo, anche perchè l'originale è abbastanza buona....
quella Patona costa di più...

comunque 10€ li posso rischiare... queste batterie non originali mediamente funzionano bene, in qualche caso no....
due anni fa con la sony hx9 ne ordinai una Ansmann, abbastanza conosciuta come marca, che non funzionò mai perchè diceva "batteria incompatibile" ed un'altra tarocca che invece aveva addirittura il chip di durata residua in minuti che nemmeno l'originale aveva...

comunque la tz40 a 279 è su amzon ma poi le spese da 22 la fanno andare a 300...
almeno questa è quello che vedo io...

la sony hx50v per le foto che vedo mi pare comunque superiore di un bel pò alla pana ed anche alla canon...

cromarty13
05-06-2013, 17:35
mah... va bene che tarocca per tarocca non cambia troppo, però ho avuto brutte esperienze con la batteria per portatile (è partita la scheda madre) non ho certezza che fosse causato dalla batteria ma non vorrei rovinare la cam con un voltaggio diverso.

prima ho visto la "patona" da Bari a meno di 10 euro.

certo che comunque queste non le caricherei mai dentro la cam, quindi dovrei prendere pure il caricatore, anche comunque x caricare mentre faccio foto.


riguardero anche la Sony, solo che costa tanto, a quel punto secondo me è meglio una bridge o mirrorless, avrai meno portabilità, ma almeno si sicuro di avere foto ottime sempre (anche la nikon j1 x esempio, guarda al famoso nlog la review)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

erost
05-06-2013, 18:21
bha vediamo, ho scritto al venditore...
comunque tra bridge e mirrorless c'è una bella differenza...
le bridge, nel 95% dei casi fanno foto esattamente identiche alle compatte di cui parliamo...le mirrorless sono ben altra cosa...foto da reflex.

io ho la samsung nx1000 pagata 250€ con ottica kit e ti garantisco che le foto sono infinitamente superiori alle compatte o bridge...
onestamente se avesse avuto le chicche della sony hx9 che ho, e della panasonic tz40, non avrei certo cercato altro...
quando la samsung farà la NX con android li sarò apposto davvero...

cromarty13
05-06-2013, 18:30
bha vediamo, ho scritto al venditore...
comunque tra bridge e mirrorless c'è una bella differenza...
le bridge, nel 95% dei casi fanno foto esattamente identiche alle compatte di cui parliamo...le mirrorless sono ben altra cosa...foto da reflex.

io ho la samsung nx1000 pagata 250€ con ottica kit e ti garantisco che le foto sono infinitamente superiori alle compatte o bridge...
onestamente se avesse avuto le chicche della sony hx9 che ho, e della panasonic tz40, non avrei certo cercato altro...
quando la samsung farà la NX con android li sarò apposto davvero...

ho visto la FZ200, è decisamente meglio delle compatte superzoom, anche se la portabilità non è il massimo.
certo che le mirrorless sono altro, ma la Sony hx50v costa 420 euro, non sono pochi per una macchinetta che fa foto parificabili a una da 250 euro (sx270hs ad esempio).
per carità, va bene che dopo devi aggiungere obiettivi ed è costoso raggiungere i 30x probabilmente (non so i prezzi), ma se uno spende quelle cifre per una fotocamera, tanto vale prendere qualcosa di serio secondo me.
poi giustamente ognuno di noi ha le proprie esigenze e valuta in base a quello che gli serve.

come ti trovi con le Samsung?
mamma mia, rabbrividisco a vedere android su una fotocamera.
forse va bene sulle entry level, ma su una cam seria non penso proprio.

erost
05-06-2013, 18:53
direi che siamo ot quindi ti rispondo e chiudiamo il discorso su samsung...

mi trovo ottimamente...non c'è bridge che tenga, avendo la samsung un sensore da 20megapixel aps-c...ho 3 ottiche (macro 60mm, un 50-200 e un 20-50) mi manca solo un grandangolo e poi sono a posto...
android su una fotocamera ti sembra strano? Pensa che Android fu pensato proprio come sistema operativo per macchine fotografiche... ad ogni modo, se lasciamo da parte i preconcetti, alla stregua di chi rabbrividiva all'idea di una reflex digitale quando facevano capolino, secondo me potremo trarre solo dei gran vantaggi, con possibilità di scatti praticamente infiniti e soprattutto qualità...

io non vedo l'ora :read:

cromarty13
05-06-2013, 19:12
reflex digitale quando facevano capolino, secondo me potremo trarre solo dei gran vantaggi, con possibilità di scatti praticamente infiniti e soprattutto qualità...

si si , chiudiamo discorsi extra topic (anche se non capisco come un OS general purpose, o comunque per dispositivi mobili generici, come Android possa giovare ad una fotocamera per quel che riguarda qualità...forse sarà meglio come utilizzo per l'utente finale, per familiarità).

wildwestride
05-06-2013, 19:23
Non sono un esperto e neanche appassionato di fotografia, però ero curioso di conoscere la sorella maggiore della mia hx20v. Leggendo un po di recensioni e confronti con la concorrenza mi sono imbattuto in un commento del redattore che aveva chiesto spiegazioni alla canon del problema della batteria e a quanto pare dovrebbe uscire un FW. http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_PowerShot_SX280_HS/verdict.shtml
"I should however add that Canon contacted me following my test and claims it has fixed the battery issue with a firmware update which should already be applied to all new samples. I will have my sample updated and will retest, then report back here."

Se posso dire la mia, è ovvio che si scende a compromesi sulle superzoom perchè anche io avevo la pana ma vedendo la sony me la sono presa. Certo se fossi stato un fanatico dei crop mi sarei preso la sx230/220 che resta ancora la migliore.
I colori sulla sony si possono regolare e salvare in 3 tipi di impostazioni custom.
In piu la sony fa stupendi macro a 1 cm (la hx50v a 5 cm) e posso regolare il focus come voglio. Dalle comparazioni fatte sui vari siti specializzati la 50v ha meno rumore e forse la sx280 la supera in qualità d'immagine.
Certo se la tz40 avesse avuto almeno la stessa qualità fotografica (sui video nulla da dire) della hx20v, sarebbe stata la macchina dell'anno 2013.

erost
05-06-2013, 19:27
si si , chiudiamo discorsi extra topic (anche se non capisco come un OS general purpose, o comunque per dispositivi mobili generici, come Android possa giovare ad una fotocamera per quel che riguarda qualità...forse sarà meglio come utilizzo per l'utente finale, per familiarità).


scusa ma non sono stato chiaro...
qualità riferita al fatto che sarà affiancato ad una mirrorless e non alla solita compattina con sensore microscopico :)

erost
05-06-2013, 19:35
Non sono un esperto e neanche appassionato di fotografia, però ero curioso di conoscere la sorella maggiore della mia hx20v. Leggendo un po di recensioni e confronti con la concorrenza mi sono imbattuto in un commento del redattore che aveva chiesto spiegazioni alla canon del problema della batteria e a quanto pare dovrebbe uscire un FW. Se la trovo ve la linko. Sul sito canon per ora nulla.

Se posso dire la mia, è ovvio che si scende a compromesi sulle superzoom perchè anche io avevo la pana ma vedendo la sony me la sono presa. Certo se fossi stato un fanatico dei crop mi sarei preso la sx230/220 che resta ancora la migliore.
I colori sulla sony si possono regolare e salvare in 3 tipi di impostazioni custom.
In piu la sony fa stupendi macro a 1 cm (la hx50v a 5 cm) e posso regolare il focus come voglio. Dalle comparazioni fatte sui vari siti specializzati la 50v ha meno rumore e forse la sx280 la supera in qualità d'immagine.
Certo se la tz40 avesse avuto almeno la stessa qualità fotografica (sui video nulla da dire) della hx20v, sarebbe stata la macchina dell'anno 2013.

io direi che tra le tre: sony hx50,pana tz40,canon sx280 semplicemente la migliore in assoluto non esiste...
purtroppo qualunque si scelga è un compromesso che di certo non farà maledire l'acquisto, ci mancherebbe, ma farà ripensare a cosa si è perso scegliendo una delle tre, solo quando ci si troverà di fronte alla situazione in cui ognuna delle altre due avrebbe garantito un risultato migliore...

non so se mi spiego...:D

1) io con la pana tz40 sarò soddisfatto dei miei video miniature fullhd 50p, che con la sony posso solo sognare e con la canon posso avere, con più opzioni di scelta, ma solo a 720p...

2) tu con la sony sarai soddisfatto,che ne so, delle foto panoramiche HR che con le altre 2 puoi solo sognare....

3) e tu con la canon sarai soddisfatto del tuo sensore da 12megapixel che non produce rumore, che sulle altre 2 puoi solo sognare...

io per ovviare alla mancata scelta dei punti 2 e 3, ho scelto un'altra strada :D

ad ogni modo io penso che oggi, andando sempre verso maggiori risoluzioni sugli schermi...il 4k è alle porte, 12 megapixel siano davvero troppo pochi per godere a pieno dei dettagli che si possono avere su schermi di ultima generazione con risoluzione oltre il full hd...
in questo caso il sensore deve essere di qualità assoluta e sinceramente quello della canon, per quanto buono rimane sempre piccolino...quindi io credo che la strada giusta sia aumentare i megapixel ma con dimensioni del sensore decisamente maggiori...un pò quello che è stato fatto con la sony rx100... in questo cso riuscendo a fare un zoom magari 10X , 24-240mm si avrebbe finalmente una compatta di qualità con "super-zoom"... secondo me è solo questione di tempo

cromarty13
05-06-2013, 21:02
sempre per essere OT, sull'amazzone americana ho scoperto che c'è già il firmware per la sx280hs che risolve il problema indicatore batteria.

continuo con la lettura dei commenti, anche della tz40...

cromarty13
05-06-2013, 21:09
ma è vero il discorso sulla lentezza di aggancio del gps?

per navigatori c'è il quickgpsfix (e anche per cellulari).
qui come va?

ho visto che dal sito panasonic c'è un file DAT da scaricare.
c'è scritto "update: daily" o qualcosa del genere.

leggere i commenti sui flash popup mi ha fatto tornare sui miei passi. ora poi che ho trovato le batterie aggiuntive sono quasi convinto!
e così rimarrei su qualcosa che già conosco.

K4d4sh
05-06-2013, 21:10
Solo per confermare che a 279 la TZ40 é in Amazzonia ma le spese non le avevo proprio guardate :sofico:

Speriamo in questo aggiornamento Canon...io resto alla finestra, i modelli più o meno son quelli, vediamo come evolveranno i prezzi anche se la HX50V é veramente alta... Come giustamente sottolineavate siamo a prezzi reflex...

Edit: sui forum Canon in inglese é un pianto... Anche dopo l'aggiornamento firmware molte fotocamere si spengono come prima o nella migliore delle ipotesi girano 10 minuti di video (surriscaldando fra l'altro la fotocamera) prima di costringere a spegnere e\o cambiare batteria. Per me a questo punto la 270/280 é accantonata.

wildwestride
06-06-2013, 07:26
Dalla Canon non me l'avrei mai aspettato questo tipo di problemi !
Il prezzo alto della hx50v secondo me è giustificato dal 30x e dalla possibilità di aggiungere un flash, mirino o microfono stereo professionale esterno.
Piu guardo le foto della tz40 più le guardo piu le scarterei. Peccato perchè ha colori piu naturali della sony e fa ottimi video.

K4d4sh
06-06-2013, 09:47
Rinnovo la richiesta di un sito "neutrale" dove vedere le foto. Personalmente non faccio stampe o ingrandimenti particolari... Qualche zoom ovviamente, per il resto le lascio quasi sempre "al naturale"... Dove risiedono esattamente le pecche della TZ40?

cromarty13
06-06-2013, 17:58
Dalla Canon non me l'avrei mai aspettato questo tipo di problemi !
Il prezzo alto della hx50v secondo me è giustificato dal 30x e dalla possibilità di aggiungere un flash, mirino o microfono stereo professionale esterno.
Piu guardo le foto della tz40 più le guardo piu le scarterei. Peccato perchè ha colori piu naturali della sony e fa ottimi video.

stesso discorso, più guardavo le foto della tz40 e della canon / sony / nikon / altre panasonic, più sembravano brutte (parlo degli occhi nel blog).

ma il fatto di aver trovato le batterie, di aver il flash integrato, di aver già una PAnasonic, di aver l'attacco del treppiede dove va, di aver durata batteria migliore e di dubitare delle comparazioni su quel blog, mi fa tornare sulla Tz40,
visto che una tz40 con la qualità crop della canon non esiste!

K4d4sh
06-06-2013, 18:48
Il punto è che dovendo optare per un compromesso a prescindere, ognuno deve fare una scelta secondo il proprio budget e le proprie esigenze.

Fai solo foto ---> SX270/280

Vuoi ottimi video, usi gps/wifi e gradisci le ultime novità in campo tecnico? ---> Panasonic TZ40

Hai un grosso budget ---> Sony HX50V

Ovviamente ho estremizzato i concetti ma mi sa che non siamo lontani dalla verità. Certo la Canon delude immensamente con questo bug tremendo sui video e la batteria che sarebbe già sottodimensionata anche se non ci fosse il suddetto problema: chi come me non sta lì ad aprire la fotocamera (o peggio la custodia subacquea) ogni 5 minuti non può assolutamente prendere in considerazione un prodotto come la 270/280 che pure aveva i suoi PRO (a iniziare dal contenuto numero di MP)

Intanto segnalo l'ottima e IMHO equidistante recensione di cameralabs, in particolare la sezione "Verdict & Scores" che vi linko, ove sono messi a nudo pregi e difetti della TZ40 anche a raffronto con la concorrenza

http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_TZ40_ZS30/verdict.shtml

Da non trascurare l'idea di valutare la "vecchia" TZ30 per chi ha budget limitato... a parità di costo surclassa la TZ35 con features di prima fascia ;)

Continuo a chiedervi un link diretto dove poter confrontare la qualità fotografica della TZ40 con le dirette avvesarie

cromarty13
06-06-2013, 19:28
Il punto è che dovendo optare per un compromesso a prescindere, ognuno deve fare una scelta secondo il proprio budget e le proprie esigenze.

Fai solo foto ---> SX270/280

Vuoi ottimi video, usi gps/wifi e gradisci le ultime novità in campo tecnico? ---> Panasonic TZ40

Hai un grosso budget ---> Sony HX50V



come si fa a comprare una fotocamera per far video? pigliati una videocamera se devi fare video, o no?

sull'amazzone, tra i commenti alla tZ40, c'è chi spiega esattamente come reagire ad alcune situazioni, come il fatto della non elevata luminosità.

tra oggi e domani la compro, mi spiace per la qualità intrinseca nel crop, ma per i citati motivi è evidente la superiorità tecnica (allo stesso prezzo).

aggiungo questi link che ho appena trovato:
http://www.digitalversus.com/digital-camera/canon-powershot-sx280-hs-p16261/test.html

http://www.digitalversus.com/digital-camera/panasonic-lumix-tz40-p15150/test.html

cromarty13
06-06-2013, 20:16
presa!
appena mi arriva vi do le mie impressioni!
ciao!!

K4d4sh
06-06-2013, 20:20
Se ti riferisci a me, io non la compro certo per fare solo video ma è OVVIAMENTE una feature che è evidentemente gradita, non vedo perchè rinunciarci per un errore di programmazione di Canon :)

La fotocamera serve per fare le foto, e nel mio caso le preferisco ai video per tutta una serie di motivi. E' innegabile comunque che in determinate situazioni "live" (sottacqua ma non solo) un video sia molto più significativo di una semplice foto.

Se poi si possono avere ENTRAMBE le cose in un oggetto così piccolo (come ho avuto finora con la TZ7) ben venga :)

Ora mi guardo i link che hai postato... ;)

cromarty13
06-06-2013, 20:24
Se ti riferisci a me, io non la compro certo per fare solo video ma è OVVIAMENTE una feature che è evidentemente gradita, non vedo perchè rinunciarci per un errore di programmazione di Canon :)

La fotocamera serve per fare le foto, e nel mio caso le preferisco ai video per tutta una serie di motivi. E' innegabile comunque che in determinate situazioni "live" (sottacqua ma non solo) un video sia molto più significativo di una semplice foto.

Se poi si possono avere ENTRAMBE le cose in un oggetto così piccolo (come ho avuto finora con la TZ7) ben venga :)

Ora mi guardo i link che hai postato... ;)

era un discorso in generale, perchè non è la prima volta che leggo in questi giorni di gente che compra queste fotocamere per fare video.
(forse proprio perchè i video escono meglio delle foto e per le foto usano una reflex/mirrorless ?)

capisco le tue esigenze. sai se c'è già il "coso" per trasformarla e usarla sotto acqua? (parlo di tz40).

dai un'occhiata, poi quando mi arriva vi scrivo cosa ne penso.

tanto penso (e spero) che peggio della mia TZ5 non possa essere.
(faccio un bel salto in ogni caso).

K4d4sh
06-06-2013, 20:37
Sì lo "scafandro" è già in vendita... costa uno sproposito (oltre 300 euro) ma forse quest'anno non vado alle Maldive o in Egitto bensì in Argentina e di certo lì non farò snorkeling, per cui posso aspettare serenamente.

Ho appena venduto la mia TZ7 + scafandro a 150 euro (acquistati nel 2009 per una somma totale di oltre 600 euro anche se in due momenti diversi), dopo 4 anni di onorato servizio, e sinceramente il prezzo spuntato non è malaccio: sebbene fosse tutto in perfette condizioni il valore di mercato è comunque crollato nel tempo. In realtà non li avrei neanche venduti se l'amico non avesse insistito, e considerando che aggiungendo circa un centone prendo la TZ40 anche io mi aspetto *comunque* un bel salto, a prescindere. Dato che non andrò in ferie prima di Novembre (lavoro nel turismo quindi ora per me è alta stagione e non posso muovermi) e che ho comunque un'altra punta e scatta per le foto di famiglia, posso permettermi di "monitorare" il mercato in attesa del ribasso verso i 250 euro.

L'hai presa in Amazzonia? Attendo con ansia i primi test VERI e comunque sono certo che hai fatto la scelta giusta: limitatamente ai modelli 2013 la Canon al momento ha troppi problemi e la Sony HX50V costa davvero troppo... a quel punto chi non ha problemi di trasporto si orienterebbe su altri tipi di macchine. Io invece metto la trasportabilità e la versatilità al primo posto e spendo consapevolmente in questo segmento di mercato ;)

E infine, ribadisco, sono contento di restare su Lumix, senza essere troppo fanboy, va riconosciuto che dopo anni sulla cresta dell'onda nel settore delle compatte superzoom Panasonic è ancora una certezza e fa spesso da apripista nell'introduzione di novità ogni anno... è pazzesco quanto sono riusciti a mettere in un corpo macchina così angusto.

cromarty13
06-06-2013, 20:45
Sì lo "scafandro" è già in vendita... costa uno sproposito (oltre 300 euro) ...

ah beh, carino. ci avevo guardato ai tempi della powershot a40, anche all'epoca costava parecchio per quella la. ma ci credo pure: metti che fa filtrare acqua, butti la cam...eheh!

L'hai presa in Amazzonia? Attendo con ansia i primi test VERI e comunque sono certo che hai fatto la scelta giusta: la Canon al momento ha troppi...

no, mi sono affidato a Marco Polo questa volta, miglior prezzo con spedizione in questo momento e negozio "fidato".
speriamo dai, ho anche preso batterie e caricatore, quelli sulla baia. incrocio le dita pure per questi!!!

beh se non hai "fretta" fai bene ad attendere. ricordo che neanche 1 mese fa c'era da "mondo dei media" a tassozero reale ma a prezzo di listino (379) e pensai: cavoli , costa veramente tanto!
adesso ho speso 68 euro di meno, quindi aspettare conviene!

anche perchè così hai altre cavie a cui chiedere info! ;-)

erost
06-06-2013, 23:28
tra una decina di giorni la spremerò per bene facendo le foto che piacciono a me in diretta contrapposizione con sony hx9v e samsung nx1000...
io comunque credo che la migliore sia la sony hx50v ma l'avrei preferita se avesse avuto il miniature video e se fosse costata non più di 50€ di più della pana...

onestamente 300 è il prezzo giusto della pana e non credo la vedremo a molto meno prima di agosto...certo se le vendite non dovessero decollare potrebbero cambiare molte cose...

io a 250€ spese incluse non ho potuto resistere, ma non era la macchina a cui ambivo... ho scoperto una sera che aveva la funzione che cercavo e l'indomani l'ho presa :D
dai primi scatti è evidente come il rumore ci sia anche in foto non così difficile, ma devo metterla alla prova in molte situazioni che ancora non ho potuto verificare... se non mi soddisferà lo dirò tranquillamente così come feci per la sony hx9v quando l'acquistai nonostante pennellasse le foto, perchè fa dei video superlativi e le foto panoramiche HR sono strabilianti.

Per chi vuole comparare gli scatti qui trova la pana (si chiama zs30), la sony e compgnia bella...
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

K4d4sh
08-06-2013, 21:03
Segnalo una bella recensione in italiano:

http://www.webnews.it/recensioni/panasonic-dmc-tz40/?ref=post


E un video promo sempre nella lingua di Dante :stordita:

http://www.youtube.com/watch?v=vIMIPea0nCU&feature=player_embedded


Il tizio non è esattamente un animale da palcoscenico :asd: E aggiungo che il "pack" che pubblicizza è un PACCO :D

erost
08-06-2013, 21:33
Segnalo una bella recensione in italiano:

http://www.webnews.it/recensioni/panasonic-dmc-tz40/?ref=post


E un video promo sempre nella lingua di Dante :stordita:

http://www.youtube.com/watch?v=vIMIPea0nCU&feature=player_embedded


Il tizio non è esattamente un animale da palcoscenico :asd: E aggiungo che il "pack" che pubblicizza è un PACCO :D
mhmhmh :D non sono riusciti a trovare la modalità video high speed...

fmanni
05-07-2013, 20:21
ciao a tutti, sto per acquistare una nuova compatta e questa TZ40 è una candidata.
Una domanda per i possessori della macchina: volevo sapere se il cavo necessario per caricare la batteria è uno standard microusb-USB e quindi se è possibile caricarla con un alimentatore standard come quello degli smartphone.
Grazie un saluto

cromarty13
05-07-2013, 21:11
no, ha un connettore più piccolo mi pare. dico mi pare perché ho preso caricatore e batterie a parte, quindi per ora non l'ho usato

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

pablo1977
25-07-2013, 10:00
presa!
appena mi arriva vi do le mie impressioni!
ciao!!

ciao sto pensando anch'io di comprare la TZ40 (sono indeciso tra Canon SX280, Sony HX50 e questa) ma come un po' tutte queste macchinette con troppi megapixel sono un po' perplesso sulla qualità dell'immagine che viene fortemente condizionata dal rumore.

Visto che tu l'hai già presa posso chiederti un favore?

Sarebbe molto interessante capire come cambia la qualità delle foto scattandole direttamente a 12Mpx al posto che a 18. In teoria il rumore dovrebbe diminuire un po' migliorando la nitidezza dell'immagine a scapito della risoluzione.

Riusciresti a provare a fare alcune foto a parità di condizioni di scatto e cambiando solo la risoluzione in megapixel

Che so, fotografando due volte la stessa scena con la macchina in manuale, una volta a 12 e una volta a 18Mpx?

grazie :-)

cromarty13
25-07-2013, 10:55
ciao sto pensando anch'io di comprare la TZ40 (sono indeciso tra Canon SX280, Sony HX50 e questa) ma come un po' tutte queste macchinette con troppi megapixel sono un po' perplesso sulla qualità dell'immagine che viene fortemente condizionata dal rumore.

Visto che tu l'hai già presa posso chiederti un favore?

Sarebbe molto interessante capire come cambia la qualità delle foto scattandole direttamente a 12Mpx al posto che a 18. In teoria il rumore dovrebbe diminuire un po' migliorando la nitidezza dell'immagine a scapito della risoluzione.

Riusciresti a provare a fare alcune foto a parità di condizioni di scatto e cambiando solo la risoluzione in megapixel

Che so, fotografando due volte la stessa scena con la macchina in manuale, una volta a 12 e una volta a 18Mpx?

grazie :-)

ciao,
guarda, alla fine l'ho usata in ferie ma poi non avuto troppo tempo per fare altre prove ne per guardare i risultati.
ho solo visto che ha full zoom e con 8M (quindi lo zoom arriva a 40x se non sbaglio) non è che vengano molto dettagliate, ma vorrei cOonfrontarla con la TZ5 precedente a parità di risoluzione e zoom.

se riesco nel weekend faccio la prova che mi hai chiesto e poi vedo di postare i risultati.

la macchinetta è buona, non mi piacciono molto i tasti che fanno click (rispetto alla tz5). il touch è assolutamente inutile e anzi fastidioso, delle volte scatta senza che io lo voglia, avevo letto che si può disabilitare ma non ci ho ancora guardato.
la qualità in generale della fotocamera è ottima.
il gps consuma un sacco di batteria: senza con 1 batteria riesci a fare 1 giorno di foto (poi dipende se sei un giapponese allora il discorso cambia), con gps attivo ti vuole almeno 1 altra batteria.

sicuramente ho provato una cosa (che mi aveva fatto comprare la macchina, al di la di sorpasso generazionale e zoom), cioè l'NFC. è una ca**ta pazzesca!
assolutamente scomodo. bastava fare qualcosa di semplice in bluetooth per gli smartphone e ok, wifi, per stampare diretto o computer.

belle le foto panoramiche. carino il fatto che puoi salvare un sacco di setting personalizzati (C1 poi c'è C2 che ne ha 4 se non sbaglio), pronti per ogni esigenza.

pablo1977
25-07-2013, 11:25
ciao,
guarda, alla fine l'ho usata in ferie ma poi non avuto troppo tempo per fare altre prove ne per guardare i risultati.
ho solo visto che ha full zoom e con 8M (quindi lo zoom arriva a 40x se non sbaglio) non è che vengano molto dettagliate, ma vorrei cOonfrontarla con la TZ5 precedente a parità di risoluzione e zoom.

se riesco nel weekend faccio la prova che mi hai chiesto e poi vedo di postare i risultati.

la macchinetta è buona, non mi piacciono molto i tasti che fanno click (rispetto alla tz5). il touch è assolutamente inutile e anzi fastidioso, delle volte scatta senza che io lo voglia, avevo letto che si può disabilitare ma non ci ho ancora guardato.
la qualità in generale della fotocamera è ottima.
il gps consuma un sacco di batteria: senza con 1 batteria riesci a fare 1 giorno di foto (poi dipende se sei un giapponese allora il discorso cambia), con gps attivo ti vuole almeno 1 altra batteria.

sicuramente ho provato una cosa (che mi aveva fatto comprare la macchina, al di la di sorpasso generazionale e zoom), cioè l'NFC. è una ca**ta pazzesca!
assolutamente scomodo. bastava fare qualcosa di semplice in bluetooth per gli smartphone e ok, wifi, per stampare diretto o computer.

belle le foto panoramiche. carino il fatto che puoi salvare un sacco di setting personalizzati (C1 poi c'è C2 che ne ha 4 se non sbaglio), pronti per ogni esigenza.

beh si, lo zoom 40x è solo un crop della parte centrale dell'immagine, perciò è esattamente come scattare la foto a 20x e poi prendere solo la parte centrale con un programma di fotoritocco. Se la qualità è già bassa può solo peggiorare.

Scattando le foto a 12Mpx "nativamente" invece è un po' come farne una a 18 e poi rimpicciolirla in postprocessing, e il rumore tende a diminuire.

Il vantaggio di farlo in-camera dovrebbe essere che il downsampling viene fatto prima di salvare in jpg, perciò avendo già ridotto parzialmente il rumore l'algoritmo di compressione può "concentrarsi" sul salvataggio dei dettagli che non del rumore stesso. Inoltre eviti la doppia compressione jpg (in-camera e poi in postprocessing)

tutto sta in quanto lavora bene la macchinetta riducendo da 18 a 12.

vincenzomary
26-07-2013, 10:21
cosa comprare allora per ovviare alla sola ricarica usb? grazie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

cromarty13
26-07-2013, 10:25
cosa comprare allora per ovviare alla sola ricarica usb? grazie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
io ho preso caricabatterie + batterie marchiate "PATONA" sulla Baia da uno di Bari, spedizione veloce e tutto ok.

vincenzomary
26-07-2013, 10:57
come si fa a comprare una fotocamera per far video? pigliati una videocamera se devi fare video, o no?

sull'amazzone, tra i commenti alla tZ40, c'è chi spiega esattamente come reagire ad alcune situazioni, come il fatto della non elevata luminosità.

tra oggi e domani la compro, mi spiace per la qualità intrinseca nel crop, ma per i citati motivi è evidente la superiorità tecnica (allo stesso prezzo).

aggiungo questi link che ho appena trovato:
http://www.digitalversus.com/digital-camera/canon-powershot-sx280-hs-p16261/test.html

http://www.digitalversus.com/digital-camera/panasonic-lumix-tz40-p15150/test.html
mi dai il link su Amazon, grazie.

vincenzomary
26-07-2013, 11:00
io ho preso caricabatterie + batterie marchiate "PATONA" sulla Baia da uno di Bari, spedizione veloce e tutto ok.
grazie ma non prendo nulla dalla baia, sulle amazzoni invece, così compro tutto da loro.

cromarty13
26-07-2013, 13:52
grazie ma non prendo nulla dalla baia, sulle amazzoni invece, così compro tutto da loro.

anche io non prendo molto sulla Baia, anche perchè l'amazzone mi consegna il giorno dopo quasi sempre con Prime.
però devo dire che è stato iperveloce e la merce è ottima.
sull'amazzone non so se hanno quella marca, a suo tempo non ho avuto molta scelta per comprare batterie aggiuntive e caricatore, nemmeno la Panasonic aveva le ufficiali a listino, diciamo che ero quasi obbligato a prendere sulla Baia.
non so ora come sia la situazione.

vincenzomary
26-07-2013, 14:57
ho una tz5, sapete se batteria e carica batteria sono compatibili?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

onka
27-07-2013, 09:59
arrivo da una tz25, dite che vale la pena il salto alla tz35?:mc:

cromarty13
28-07-2013, 09:59
beh si, lo zoom 40x è solo un crop della parte centrale dell'immagine, perciò è esattamente come scattare la foto a 20x e poi prendere solo la parte centrale con un programma di fotoritocco. Se la qualità è già bassa può solo peggiorare.


come promesso, ho caricato un pò di foto su Picasa. Non sono stato molto pignolo, ma dovrebbero rendere comunque l'idea.
https://picasaweb.google.com/114506072465914304262/TESTPANASONIC?authuser=0&authkey=Gv1sRgCNuO7PPtxuehlgE&feat=directlink

vincenzomary
28-07-2013, 14:11
mi spiegate come funziona il wifi, si deve passare da un router per salvare le foto ad esempio su uno smartphone?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

erost
31-07-2013, 22:09
qualche scatto con tz40
https://www.dropbox.com/sh/z9x285jmvlb23s9/ljs5-XBup3?n=193495451

vincenzomary
02-08-2013, 06:20
sapete se il caricabatterie e la batteria che si trovano sul sito delle amazzoni, sono davvero compatibili?
oppure si può collegare la presa usb agli adattatori, e poi collegarli a loro volta alla rete elettrica per caricare?
grazie.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

pablo1977
05-08-2013, 11:30
come promesso, ho caricato un pò di foto su Picasa. Non sono stato molto pignolo, ma dovrebbero rendere comunque l'idea.
https://picasaweb.google.com/114506072465914304262/TESTPANASONIC?authuser=0&authkey=Gv1sRgCNuO7PPtxuehlgE&feat=directlink

qualche scatto con tz40
https://www.dropbox.com/sh/z9x285jmvlb23s9/ljs5-XBup3?n=193495451


grazie ad entrambi!
Nel frattempo ho regalato alla mia futura moglie una Casio EX-ZR200 (16Mpx 12.5x) e ho fatto qualche prova anche con quella.

In effetti scattando le foto ad una risoluzione più bassa si ottiene una generale riduzione della rumorosità dell'immagine, e la situazione migliora quanto più la si abbassa.

La perdita di risoluzione però tende a compensare il miglior aspetto dell'immagine dovuto al minor rumore.

A piena risoluzione il dettaglio dell'immagine è compromesso dal rumore, ad 1/4 della risoluzione invece il rumore è praticamente assente ma la bassissima risoluzione (3 o 4 Mpx) annulla il vantaggio del minor rumore.

Diciamo che scattando le foto a 10MP con una 16Mpx secondo me si ottiene un buon compromesso tra rumore e risoluzione dell'immagine

qui potete vedere un crop dello stesso scatto a 16Mpx (sx) e a 10Mpx (dx)
https://www.dropbox.com/s/leon1j2o5vbhkh4/confronto.png

onka
05-08-2013, 11:55
arrivo da una tz25, dite che vale la pena il salto alla tz35?:mc:

:help:

vincenzomary
06-08-2013, 17:58
edit

capo82pjk
14-08-2013, 10:24
mi spiegate come funziona il wifi, si deve passare da un router per salvare le foto ad esempio su uno smartphone?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


no, funziona in wifi direct, tramite l'app c'è la possibilità di avere il controllo remoto oppure sfogliare le foto, cancellarle o salvarle sul telefono, abbastanza veloce come collegamento.

vincenzomary
14-08-2013, 10:29
no, funziona in wifi direct, tramite l'app c'è la possibilità di avere il controllo remoto oppure sfogliare le foto, cancellarle o salvarle sul telefono, abbastanza veloce come collegamento.
grazie. appena arriva provo.

brown
05-09-2013, 14:33
basta una scheda classe 10 o serve qualcosa di piu' performante?

kastaldi
26-09-2013, 18:41
qualche scatto con tz40
https://www.dropbox.com/sh/z9x285jmvlb23s9/ljs5-XBup3?n=193495451

Ciao. Sono alla ricerca di una compatta e la tz40 è una delle contendenti (insieme alla canon sx280). Ho visto le tue foto. Hai usato qualche settaggio particolare ? No perchè mi fanno l'effetto minitalia (cioè sembrano modellini). Per esempio, se ne prendo una senza riferimenti visivi (scogli, etc.), per esempio la 24sima, con la barca in mezzo all'acqua, mi sembra di vedere un giocattolo. Ma anche le case della 56 o la 54. O sono io che sono cecato ? :)

brown
27-09-2013, 00:03
qualcuno sa se e' possibile disabilitare completamente il touch ??

cmq nn mi paiono malaccio le foto anche con scarsa luce (qua massima estensione focale all alba a mano libera )

kastaldi
27-09-2013, 09:55
qualcuno sa se e' possibile disabilitare completamente il touch ??

cmq nn mi paiono malaccio le foto anche con scarsa luce (qua massima estensione focale all alba a mano libera )

Boh, mi sono letto il manuale (c'è il manuale in pdf sul sito della panasonic) e si possono disabilitare scatto ed altri controlli. Non so se riguarda anche le altre gestures tipo ingrandire le foto, etc.

brown
27-09-2013, 10:04
Boh, mi sono letto il manuale (c'è il manuale in pdf sul sito della panasonic) e si possono disabilitare scatto ed altri controlli. Non so se riguarda anche le altre gestures tipo ingrandire le foto, etc.

mi potresti girare la pagina del manuale ?? o dirmi come si fa??
grazie

kastaldi
27-09-2013, 13:36
Certo. Consultare i manuali delle apparecchiature che potrei acquistare è una cosa che faccio abitualmente perchè va bene leggere le recensioni ma poi ci sono cose (come appunto la tua domanda) che può sapere solo chi possiede l'apparecchiatura in questione. E allora vai di manuale... :)

Il link (non semplicissimo da trovare sul sito del produttore anche se liberamente disponibile) è questo (http://dlc.panasonic-europe-service.com/EUDocs/GetDoc.aspx?did=232537&fmt=PDF&lang=it&src=3&uilang=it-IT&model=DMCTZ40EG)

Pagine 32 e 33.

Il problema è che ci sono altre funzioni a "tocco" ma non credo proprio che si possano disabilitare singolarmente o addirittura disabilitare interamente il touchscreen, sicuramente quella dello scatto/registrazione involontaria si.

brown
27-09-2013, 13:44
ottimo !! grazie mille stasera disabilito sto touch !!

erost
03-10-2013, 14:23
Dopo qualche mese di utilizzo posso confermare che non è certo la migliore per fare foto...ma non poi così peggio rispetto alle pari grado...
Per il mio scopo invece (video miniature) era ed è l'unica che li fa a1080p (sebbene solo a velocità 8x) e devo dire che sono piuttosto soddisfatto...

http://www.youtube.com/watch?v=a_jskPwJDkw

http://www.youtube.com/watch?v=JR59tccMjuk
Che ne dite?

kastaldi
03-10-2013, 15:20
Dopo qualche mese di utilizzo posso confermare che non è certo la migliore per fare foto...ma non poi così peggio rispetto alle pari grado...
Per il mio scopo invece (video miniature) era ed è l'unica che li fa a1080p (sebbene solo a velocità 8x) e devo dire che sono piuttosto soddisfatto...

http://www.youtube.com/watch?v=a_jskPwJDkw

http://www.youtube.com/watch?v=JR59tccMjuk
Che ne dite?

Belli... fanno un po' impressione :D Ho preso ieri la RX100 e devo ancora finire di provarla, chissà se li fa anche lei i video così. A me piacerebbe fare i video tipo anni 50/60, sai quelli un po' accelerati, colori pieni e sfocati.

erost
03-10-2013, 19:25
:)
La rx100 la volevo prendere anche io ma i video così non li fa...
Infatti, purtroppo, una fotocamera completa non esiste...
Così devo andare in giro con 5 macchine fotografiche per riuscire a sopperire alla mancanza di ognuna...:D
Nx1000 e 3 ottiche per le foto,
Pana tz40 per i miniature,
Sony hx9v per panoramiche e video,
Gopro per video e foto sub
S4 per foto al volo e ottime panoramiche...

kastaldi
03-10-2013, 20:46
:)
La rx100 la volevo prendere anche io ma i video così non li fa...
Infatti, purtroppo, una fotocamera completa non esiste...
Così devo andare in giro con 5 macchine fotografiche per riuscire a sopperire alla mancanza di ognuna...:D
Nx1000 e 3 ottiche per le foto,
Pana tz40 per i miniature,
Sony hx9v per panoramiche e video,
Gopro per video e foto sub
S4 per foto al volo e ottime panoramiche...

Eh eh a botte di 250+ euro avrai speso un capitale. :) Bella la Tz40, era tra una di quelle che avrei scelto anche per via del GPS. Come ti trovi con il touchscreen ?

erost
03-10-2013, 21:03
Si effettivamente...ma come si dice al gusto non c'è prezzo :D
Touchscreen dici? Mai usato...:D anzi qualche volta per errore mi è partito qualche scatto...lo trovo del tutto inutile su quella macchina...tanto più che è resistivo ;)

kastaldi
03-10-2013, 21:20
Si effettivamente...ma come si dice al gusto non c'è prezzo :D
Touchscreen dici? Mai usato...:D anzi qualche volta per errore mi è partito qualche scatto...lo trovo del tutto inutile su quella macchina...tanto più che è resistivo ;)

Beh mai avuto l'occasione di provarlo manco in negozio ma la penso anch'io così anche se in alcune (poche) occasioni penso possa anche essere utile (metti a fuoco il soggetto toccandolo direttamente sul touchscreen). Comunque gli preferirei un evf, possibilmente integrato visto che quelli sulla hotshoe costano un botto. Purtroppo la RX100 ha solo il display e devo farci l'abitudine (arrivo da una P60 con mirino) perchè a computer i risultati non sono 100% quelli sperati (e mi inca22o, oh se mi inca22o :D ).

erost
03-10-2013, 21:56
L'inutilità del touch è aggravata probabilmente dal fatto che la uso solo per i video miniature :)
Per i mirini ci ho fatto il callo...
Nessuna di quelle che ho lo possiede, così scatto sempre più e più volte la foto in maniera da poterne salvare almeno una :D

kastaldi
03-10-2013, 22:33
L'inutilità del touch è aggravata probabilmente dal fatto che la uso solo per i video miniature :)
Per i mirini ci ho fatto il callo...
Nessuna di quelle che ho lo possiede, così scatto sempre più e più volte la foto in maniera da poterne salvare almeno una :D

Cavoli però, utilizzare questa macchina SOLO per i miniature... comunque sono contento di aver beccato subito il "trucco" nelle tue foto (vedi post del 26-09-2013 alle 19:41), vuol dire che funziona bene. :D

erost
04-10-2013, 14:25
Perdonami ma il tuo post mi era del tutto sfuggito altrimenti avrei risposto...:D
Sono contento anche io che te ne sei accorto, come dici, vuol dire che funziona:cool:

La uso effettivamente solo per i video, ma in fin dei conti l'ho presa a 235€ su Amazon a giugno(prezzaccio che mi faceva pensare ad un errore di modello...:D ) ed è come se avessi acquistato un'ottica economica aggiuntiva per nx1000... ero davvero alla ricerca di una macchina che facesse video in full hd miniature e la pana è l'unica...ho anche una Canon ma li fa a720p:muro:

Ovviamente qualche scatto lo faccio poiché lo zoom è ottimo ma il dettaglio e la qualità degli scatti non sono nemmeno paragonabili ad una mirrorless...

Adesso sto registrando materiale per un altro video...quando finisco lo posto

diomarco
10-10-2013, 17:36
Ciao a tutti, ho acquistato da un mesetto la Panasonic tz40 e per il mio uso(foto allo stadio e sui circuiti) ne sono soddisfatto, tranne che per una cosa: com'è possibile che anche con l'impostazione sport le macchine mentre sono in movimento vengano fuori fuoco mentre con il mio vecchio cellulare (xperia arc S) erano a fuoco?
Ecco due esempi:
Con il telefono http://img266.imageshack.us/img266/4440/vib9.jpg
Con la fotocamera http://oi40.tinypic.com/2cfcxfb.jpg

E' perché uso lo zoom? Sbaglio qualcosa io nella messa a fuoco?

kastaldi
10-10-2013, 18:20
Ciao a tutti, ho acquistato da un mesetto la Panasonic tz40 e per il mio uso(foto allo stadio e sui circuiti) ne sono soddisfatto, tranne che per una cosa: com'è possibile che anche con l'impostazione sport le macchine mentre sono in movimento vengano fuori fuoco mentre con il mio vecchio cellulare (xperia arc S) erano a fuoco?
Ecco due esempi:
Con il telefono http://img266.imageshack.us/img266/4440/vib9.jpg
Con la fotocamera http://oi40.tinypic.com/2cfcxfb.jpg

E' perché uso lo zoom? Sbaglio qualcosa io nella messa a fuoco?

Io la Pana non ce l'ho ma la prima cosa che vedo è che l'otturatore del tuo cell era a 1/2000 sec. mentre quello della fotocamera a 1/125 sec e già questo... Io invece delle impostazioni automatiche, proverei con quelle manuali.

diomarco
10-10-2013, 20:06
Ho sbagliato completamente i tempi di scatto :(

kastaldi
10-10-2013, 23:25
dai su, non facciamone una tragggedia :D è solo questione di pratica, la tz40 fa belle foto...

http://www.flickr.com/groups/2172331@N25/

brown
14-10-2013, 12:36
ma la modalita' neve nn c'e' piu' ??

vincenzomary
09-11-2013, 21:32
mi spiegate se la funzione nfc ha bisogno anche del wifi? grazie.

fabrixx2
27-11-2013, 18:53
Salve, premetto che non sono un esperto come voi.
Avevo una vecchia panasonic dmc fs15 che presi nel lontano 2009 a S.Francisco approfittando del cambio e mi sono trovato benissimo, l'ho portata in giro per il mondo dal Giappone agli USA all'Europa in vari viaggi, l'ho sbattuta un bel po insomma.

Ho apprezzato molto anche la solidità di questa "macchinetta" che ora inizia a darmi problemi (appare come un filo nero che con lo zoom al massimo sta nel bel mezzo della foto, alle volte lo zoom si inceppa).

Siccome mi sono trovato bene con questa marca sono andato a curiosare e ho trovato la DMC-TZ40 che vedo in offerta a 249 in uno store (kit con borsetta e memoria), mi piaceva la rossa ma la fanno a 299 accidenti.

Mi pare di capire che sia un ottima macchna potrei quindi procedere con l'acquisto o al momento esiste un modello piu aggiornato con le stesse caratteristiche?

Grazie

*Dreamer*
02-12-2013, 19:18
Ragazzi attualmente dove la si trova a meno prezzo possibile? :confused: La TZ40.

fabrixx2
03-12-2013, 18:24
Pochi giorni fa era su saturn a 249 mi pare ma ho perso il treno

*Dreamer*
03-12-2013, 20:30
Pochi giorni fa era su saturn a 249 mi pare ma ho perso il treno

Mannaggia :(

fabrixx2
03-12-2013, 20:33
Davvero e peraltro era il kit con custodia e SD, ero un po dubbioso volevo valutare altri modelli e il giorno dopo sparito tutto, tra l'altro con il ritiro in negozio risparmiavo la spedizione.

onka
05-12-2013, 09:35
se vedete offerte fate un fischio qui sul 3d!

onka
09-12-2013, 09:45
239 su saturno..

fabrixx2
09-12-2013, 18:05
Intanto però mi sono preso la rx100 :O

*Dreamer*
10-12-2013, 12:24
Ragazzi secondo voi tra la Canon Sx280Hs e la Panasonic TZ40?

capo82pjk
17-12-2013, 16:23
come qualità credo siano sullo stesso livello poichè il sensore è grande uguale,
ma sulla carta la tz40 ha:
piu megapixel, sensore un po piu luminoso, un po piu di grandangolo, wifi/nfc, display piu definito e touch, piu leggera.
Di contro ha che costa una 40ina di euro in piu

*Dreamer*
17-12-2013, 20:21
come qualità credo siano sullo stesso livello poichè il sensore è grande uguale,
ma sulla carta la tz40 ha:
piu megapixel, sensore un po piu luminoso, un po piu di grandangolo, wifi/nfc, display piu definito e touch, piu leggera.
Di contro ha che costa una 40ina di euro in piu

Presa la TZ40 in kit a 229€ su Saturn online qualche giorno fa :D

vincenzomary
17-12-2013, 20:36
Presa la TZ40 in kit a 229€ su Saturn online qualche giorno fa :D
hai provato con il trasferimento delle foto con l'NFC? io ci riesco solo se ho attivo il wi-fi, diversamente no.

capo82pjk
18-12-2013, 08:39
l'nfc serve solo per effettuare l'accoppiamento dei dispositivi (evitando le altre modalità piu lunghe di collegamento), dopodichè saranno collegati tramite wifidirect, quindi il wifi deve essere per forza attivo

vincenzomary
18-12-2013, 11:26
l'nfc serve solo per effettuare l'accoppiamento dei dispositivi (evitando le altre modalità piu lunghe di collegamento), dopodichè saranno collegati tramite wifidirect, quindi il wifi deve essere per forza attivo
quindi, non serve a niente in questo caso, se c'è già il wifi, e devo ad esempio trrasferire un file lo faccio tramite router, giusto? grazie.

capo82pjk
18-12-2013, 12:47
quindi, non serve a niente in questo caso, se c'è già il wifi, e devo ad esempio trrasferire un file lo faccio tramite router, giusto? grazie.

io lo utilizzo con lo smartphone e l'app di panasonic, il collegamento è diretto tra fotocamera e telefono, tramite wifi direct, senza router.
E' possibile comunque collegarsi tramite router senza problemi, dovrai però inserire la chiave di rete per collegare la fotocamera al router.

vincenzomary
19-12-2013, 04:00
io lo utilizzo con lo smartphone e l'app di panasonic, il collegamento è diretto tra fotocamera e telefono, tramite wifi direct, senza router.
E' possibile comunque collegarsi tramite router senza problemi, dovrai però inserire la chiave di rete per collegare la fotocamera al router.
grazie, ma non ci riesco, sarà un mio limite, e non sono il primo arrivato.

Gianluca99
22-12-2013, 15:48
presa su euronics shop a 255€ la TZ40 Bianca, kit con SD 8GB e custodia
ho visto che viene consigliata anche su dpreview tra le Best Compact Cameras for Travel (http://www.dpreview.com/articles/7118583476/dpreview-recommends-best-compact-cameras-for-travel?utm_campaign=internal-link&utm_source=mainmenu&utm_medium=text&ref=mainmenu)

*Dreamer*
22-12-2013, 21:18
Scartato il pacco l'avete trovata scarica la batteria? Bisogna per forza fare una prima ricarica di 10-12 ore?

capo82pjk
23-12-2013, 11:10
la mia aveva 2 tacche, l'ho utilizzata fino a scaricarla e poi l'ho caricata una notte

capo82pjk
23-12-2013, 11:16
grazie, ma non ci riesco, sarà un mio limite, e non sono il primo arrivato.

se riuscissi a fare un mini video, magari in questi giorni natalizi di riposo riesco fare qualcosa

vincenzomary
23-12-2013, 12:50
se riuscissi a fare un mini video, magari in questi giorni natalizi di riposo riesco fare qualcosa
grazie.

*Dreamer*
27-12-2013, 11:17
Ragazzi siete riusciti a settare la lingua italiana per i software in dotazione con la TZ40?? Sul CD c'è scritto anche italiano ma l'installazione va in automatico ed è in inglese :doh: :doh: :doh:

onka
08-01-2014, 18:22
hanno presentato tz55 e tz60..speriamo scenda il prezzo della tz40..ma la tz45 e tz50 esistono????:confused:

Emanuele86
25-01-2014, 13:52
edit

capo82pjk
02-02-2014, 12:04
ecco il video per collegare tramite nfc la fotocamera al tel
http://www.youtube.com/watch?v=6Z27gF2ohfM

Ugo Ciulla
21-02-2014, 08:21
Ho acquistato recentemente una camera DMC TZ40 a Bangkok per necessità. Durante il viaggio mi sono accorto che la mia Panasonic precedente si era distrutta. Purtroppo la lingua della camera DMC TZ40 è in inglese e in tutte le lingue asiatiche. Qualcuno può aiutarmi a effettuare delle procedure per il settaggio della lingua in modo da far comparire anche quella italiana?? Grazie anticipatamente

takui
29-04-2014, 16:02
Ciao ragazzi, mi appresto all'acquisto e volevo chiedere un parere qua visto che diversi di voi l'hanno comprata e nonostante le review positive, non li vedo supercontenti per le foto...

in pratica...non sono un appassionato di fotografia...dubito che la userò per molto (la mia precedente risale al 2000..4mb, ho detto tutto...)


Questa estate faccio il mio primo grande viaggio, e non voglio lanciarmi sull'usare il cell per le foto...perché ho paura poi di pentirmi dei risultati...cercavo quindi una macchinetta per massimo 230€...ma proprio massimo...e qua la difficoltà nel trovare qualcosa di valido, visto che la fascia di prezzo mi fa temere che alcune rasentino la qualità del cellulare...

Beh concludendo...la prendo? O dopo le varie prove, consigliate altre? Farò sicuramente video e ho visto che quelli li fa bene, ma principalmente scatterò foto... che mi dite? :| se avete altri suggerimenti come macchinette...soprattutto per chi ha acquistato questa...sono tutto orecchi... :|

Gianluca99
29-04-2014, 16:11
Ciao ragazzi, mi appresto all'acquisto e volevo chiedere un parere qua visto che diversi di voi l'hanno comprata e nonostante le review positive, non li vedo supercontenti per le foto...

in pratica...non sono un appassionato di fotografia...dubito che la userò per molto (la mia precedente risale al 2000..4mb, ho detto tutto...)


Questa estate faccio il mio primo grande viaggio, e non voglio lanciarmi sull'usare il cell per le foto...perché ho paura poi di pentirmi dei risultati...cercavo quindi una macchinetta per massimo 230€...ma proprio massimo...e qua la difficoltà nel trovare qualcosa di valido, visto che la fascia di prezzo mi fa temere che alcune rasentino la qualità del cellulare...

Beh concludendo...la prendo? O dopo le varie prove, consigliate altre? Farò sicuramente video e ho visto che quelli li fa bene, ma principalmente scatterò foto... che mi dite? :| se avete altri suggerimenti come macchinette...soprattutto per chi ha acquistato questa...sono tutto orecchi... :|

Essendo una super-zoom compatta è normale che le foto non siano di qualità professionale (in particolare con poca luce), ma per un uso amatoriale credo sia ottima, ha un sacco di funzioni e fa degli ottimi video.
Nel frattempo dovrebbero essere uscite nuove compatte, prova a cercare su dpreview.com
Personalmente ne sono più che soddisfatto, in particolare della tecnologia stabilizzante della Panasonic, le foto mosse sono solo un brutto ricordo :asd:

takui
29-04-2014, 16:27
Essendo una super-zoom compatta è normale che le foto non siano di qualità professionale (in particolare con poca luce), ma per un uso amatoriale credo sia ottima, ha un sacco di funzioni e fa degli ottimi video.
Nel frattempo dovrebbero essere uscite nuove compatte, prova a cercare su dpreview.com
Personalmente ne sono più che soddisfatto, in particolare della tecnologia stabilizzante della Panasonic, le foto mosse sono solo un brutto ricordo :asd:

Si sicuramente c'è del nuovo, ma magari a prezzi più alti del mio budget...ora la tz40 la riesco a trovare a 185 spedita...che non è male penso...però appunto c'è la citata 270 anche, o la Olympus SP-820UZ ...hm :/ per la batteria la difficoltà di trovarle come avete letto, si è risolta? Visto che bisogna caricarla via usb magari una di scorta è meglio averla penso...

Overpaul
07-05-2014, 08:18
ciao ragazzi, da ieri nuovo possessore di TZ40. purtroppo mi sono accorto che il fatto di doverla caricare direttamente, cioè senza un caricabatteria esterno, mi crea qualche problemino. esistono dei caricabatteria "classici" per queste batterie?

gracias :cool:

kItE80
13-05-2014, 00:19
ciao ragazzi, da ieri nuovo possessore di TZ40. purtroppo mi sono accorto che il fatto di doverla caricare direttamente, cioè senza un caricabatteria esterno, mi crea qualche problemino. esistono dei caricabatteria "classici" per queste batterie?

gracias :cool:

Io mi chiedo, non è più facile fare una ricerca direttamente in rete o su negozi online? Basta cercare (ad esempio sulla baia) "carica batteria tz40".

kItE80
13-05-2014, 16:55
Non riesco a collegare la TZ40 direttamente con il notebook messo in modalità hotspot.
La dashboard Intel WiFi mi rileva la fotocamera mi chiede l' autorizzazione per il collegamento, dopo di che la fotocamera cerca di connettersi ma non succede nulla.
Qualcuno ha riscontrato questo tipo di problema? La fotocamera è stata aggiornata all' ultimo firmware disponibile.

Overpaul
14-05-2014, 09:00
Io mi chiedo, non è più facile fare una ricerca direttamente in rete o su negozi online? Basta cercare (ad esempio sulla baia) "carica batteria tz40".

si infatti mi sono arrangiato, grazie.

kItE80
19-05-2014, 19:05
Ma qualcuno può dirmi se questa macchina soffre di blur, micromosso, colori impastati?
Ho notato fin da subito questi difetti, nonostante varie prove con differenti settaggi e poi ho avuto conferma paragonando le foto con quelle di una macchina di soli 6Mp.

Overpaul
03-06-2014, 11:36
secondo voi, che siete sicuramente più esperti di me, quali sono i settaggi corretti da usare su P con la TZ40?

inoltre: non ho capito cosa serve impostare le varie località manualmente per il GPS, avete ragguagli?

ArtHur_KiNG
07-06-2014, 11:29
Ciao a tutti !

voi che ne capite:

meglio una Panasonic TZ-35 a 200 €, oppure
una Canon S110 a 250 € ?

kItE80
23-06-2014, 19:25
secondo voi, che siete sicuramente più esperti di me, quali sono i settaggi corretti da usare su P con la TZ40?

inoltre: non ho capito cosa serve impostare le varie località manualmente per il GPS, avete ragguagli?

Anche io sono interessato, non riesco a risolvere il problema dell'uniformità del colore quando fotografo paesaggi con fogliame o campi. E' come se ci fosse poco contrasto tra colori chiari e scuri.

asgard777
15-09-2014, 18:38
[OT e Crossposting]