PDA

View Full Version : iOS7, l'interfaccia grafica sarà più semplice e lineare


Redazione di Hardware Upg
30-04-2013, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ios7-l-interfaccia-grafica-sara-piu-semplice-e-lineare_46829.html

Il prossimo sistema operativo mobile di Apple dovrebbe segnare il definitivo abbandono dello scheumorfismo tanto caro a Forstall e tanto inviso a Ive, che ora ha la responsabilità della progettazione delle GUI

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
30-04-2013, 09:03
"Secondo le indiscrezioni disponibili, la nuova impostazione grafica di "Innsbruck" dovrebbe perdere tutte le caratteristiche più "frivole" dei suoi predecessori, come riflessi ed elementi lucidi e texture complesse, e andare in direzione di una semplicità che, secondo le fonti, sarebbe simile a quanto si può riscontrare con l'interfaccia "Metro" di Windows Phone"

OMMIODDIO.

acerbo
30-04-2013, 09:11
A me lo stile attuale che ritrovo anche in OSX piace e lo trovo già molto lineare e leggibile, non capisco cosa ci sia da semplificare. Per mio padre che ha 80 anni ad esempio é molto piu' immediato riconoscere la rubrica contatti con una icona che la riproduce fedelmente (scheumorfismo) piuttosto che metterci un simbolo stilizzato che la ricorda.

Per quanto riguarda invece l'interfaccia, dunque transizioni, menu, animazioni, scorciatoie ecc... credo che li si possa intervenire sempre per migliorare e semplificare l'esperienza d'uso.

alasuisi
30-04-2013, 09:15
ma fare i temi personalizzabili senza che uno debba sminchiare il sistema con winterboard e similari no? cosi magari almeno un utente può personalizarsi un minimo il feel...

francorigas
30-04-2013, 09:23
Simile all'interfaccia metro?

Questi sono pazzi....:doh:

NemesiAlata
30-04-2013, 09:24
se fanno un cosa del genere , a mio modesto parere, fanno davvero un grandissimo errore... quel tipo di interfaccia, oltre ad essere fortemente caratterizzante, tende a rendere più familiare l'uso di dispositivi tecnologici ed ad abbinarli a livello mentale agli equivalenti nel modo fisico. Cambiarla sarebbe un grandissimo passo falso detto almeno per me che sono una persona che non è certamente un fan boy di Apple.

unwinder13
30-04-2013, 09:25
Se quello che vedo su alcuni siti è vero credo che si annuncia il Fail più grosso della storia dell' IT! Va bene che va svecchiato, ma non vuol dire che bisogna buttare nel cesso tutto quello che di buono si è fatto! Speriamo in bene, ma tra iPhone clochard edition in plastica e sta roba qui la vedo piuttosto grigia!

Raghnar-The coWolf-
30-04-2013, 09:30
Io trovo l'interfaccia metro ottima, ma se Apple "segue" Microsoft fallira' in borsa nel giro di una settimana.

JamesTrab
30-04-2013, 09:35
Beh, l'interfaccia a cuscinetti di iOS si vede proprio che è vecchia di anni.

Ora va la grafica minimal, WP, android con google now (o il nuovo maps per ios), o qualche sito tipo the verge o polygon, sono tutte senza fronzoli.
E onestamente le preferisco enormemente così..

inited
30-04-2013, 09:41
Mmm, approvo anche se con riserve. A me piaceva e intratteneva la bobina di nastro durante i podcast audio, aiutava a non annoiarsi. Il biglietto di passbook che viene tritato da' quella che gli anglosassoni chiamano "closure".
Ciò detto, se almeno una parte dell'incredibile lentezza ed esitanza di iOS nelle ultime due versioni primarie si potesse eliminare con questo repulisti, ci starei. D'altronde è nello stesso segno del passaggio dalla Aqua fatta in stile "Mac traslucidi" dei primi OSX a quella in metallo spazzolato dei successivi, che via via si è fatta sempre più astratta.

Avrei però sperato in una più profonda evoluzione, qualcosa che abbandonasse o integrasse l'ormai satura metafora di icone e cartelle (anche se queste ultime in effetti sono una concessione agli utenti, una un po' svogliata a dirla tutta), come ha saputo fare WP.

polkaris
30-04-2013, 09:42
Aspettiamo di vedere cosa salta fuori...ma l'interfaccia grafica di iOS va benissimo così com'è...se invece di introdurre veri miglioramenti la stravolgono, perderanno parecchi punti...

demon77
30-04-2013, 09:52
Ora.. è cosa nota che non sono fan della mela.. ma le cose vanno dette:

IOS è bello e funziona bene, l'interfaccia gradevole, chiara e molto accattivante.

Definirlo complicato è una ASSURDITA'.
Anzi.. se avesse qualche opzione extra ci guadagnerebbe.

Se davvero prende sta strada ne vedremo delle belle...

Korn
30-04-2013, 09:54
spero sia una trollata sta notizia, non possono copiare da microsoft la cosa peggiore che hanno fatto da windows me in avanti...

erpalma
30-04-2013, 09:54
Che ci mettano un maledetto tasto indietro hw!! Che ti tocca spostare il dito in alto a sx... follia!

Spectrum7glr
30-04-2013, 09:55
A me lo stile attuale che ritrovo anche in OSX piace e lo trovo già molto lineare e leggibile, non capisco cosa ci sia da semplificare. Per mio padre che ha 80 anni ad esempio é molto piu' immediato riconoscere la rubrica contatti con una icona che la riproduce fedelmente (scheumorfismo) piuttosto che metterci un simbolo stilizzato che la ricorda.


onestamente trovo strano avere tra le mani un oggetto che comunica con i satelliti con desgni moderno e contemporaneamente avere delle applicazioni che vogliono ricordare oggetti che erano già vecchi anche 20 anni fa...cavolo la visualizzazione dei podcast ha l'aspetto di un registratore a bobine..roba che non si vede nelle case dagli anni 60!
http://static.iphonelife.com/sites/iphonelife.com/files/resize/u5/skeuomorphic-podcast_1-350x263.PNG

e che dire della mitica finta pelle di "Find My Friends"?

http://cdn.macrumors.com/article-new/2013/03/fmfnewandold.jpg

l'interfaccia secondo me non ha bisogno di assomigliare a nulla...anche perchè nessun oggetto esistente nel mondo reale ha mai avuto tutte le funzioni che il suo corrispettivo digitale ha: capisco gli amanti dello steam punk ma per gli altri?

tra un po' mi dirai che finta radica della fiat regata era bella...

calabar
30-04-2013, 10:02
"e andare in direzione di una semplicità che, secondo le fonti, sarebbe simile a quanto si può riscontrare con l'interfaccia "Metro" di Windows Phone."
Con questa frase avete lanciato una bomba pronta alla detonazione devastante! :asd:

A parte questo, a me lo stile moderno, in un apparecchio moderno, piace.
Linee semplice, essenziali, poco sprecone, spazi luminosi e ben distinti.

É poi vero che si possono ottenere risultati piacevoli con entrambi gli stili in questione, ma non credo che Apple lascia scelta su questo.

acerbo
30-04-2013, 10:08
onestamente trovo strano avere tra le mani un oggetto che comunica con i satelliti con desgni moderno e contemporaneamente avere delle applicazioni che vogliono ricordare oggetti che erano già vecchi anche 20 anni fa...cavolo la visualizzazione dei podcast ha l'aspetto di un registratore a bobine..roba che non si vede nelle case dagli anni 60!
http://static.iphonelife.com/sites/iphonelife.com/files/resize/u5/skeuomorphic-podcast_1-350x263.PNG

e che dire della mitica finta pelle di "Find My Friends"?

http://cdn.macrumors.com/article-new/2013/03/fmfnewandold.jpg

l'interfaccia secondo me non ha bisogno di assomigliare a nulla...anche perchè nessun oggetto esistente nel mondo reale ha mai avuto tutte le funzioni che il suo corrispettivo digitale ha: capisco gli amanti dello steam punk ma per gli altri?

tra un po' mi dirai che finta radica della fiat regata era bella...

Punti di vista, a me le cose moderne in salsa retro o vintage piacciono molto ed il design curato, ma allo stesso tempo minimale é sempre stato un caposaldo nella filosofia di apple. Non sappiamo ancora che tipo di stile adotteranno, ma se vedo la grafica di WP rabbrividisco. Oggi possiamo vantare CPU e GPU ultraperformanti e le dobbiamo mortificare con interfacce piatte fatte da simboli stilizzati in salsa grafica 8bit ?

A me sembra molto piu' moderna un'interfaccia come quella attuale di IOS che il design freddo e triste di WP

francorigas
30-04-2013, 10:12
"i cubotti non piacciono a nessuno" (cit.)

OOOPS... se succede scommetto che piaceranno a molti


Ecco...Si stava discutendo così bene....E' finita la pace.
don't feed the troll...

francorigas
30-04-2013, 10:16
"e andare in direzione di una semplicità che, secondo le fonti, sarebbe simile a quanto si può riscontrare con l'interfaccia "Metro" di Windows Phone."
Con questa frase avete lanciato una bomba pronta alla detonazione devastante! :asd:

A parte questo, a me lo stile moderno, in un apparecchio moderno, piace.
Linee semplice, essenziali, poco sprecone, spazi luminosi e ben distinti.

É poi vero che si possono ottenere risultati piacevoli con entrambi gli stili in questione, ma non credo che Apple lascia scelta su questo.

Stile moderno non significa copiare le piastrelle di Windows che non hanno riscontrato il successo sperato.
Siccome è tutto nelle mani di Ive ho davvero seri dubbi che un genio come lui capace di partorire prodotti dal design impeccabile si metta a stravolgere completamente un'interfaccia per farla assomigliare a metro.
Le copie poi non mi sono mai piaciute...

Darkon
30-04-2013, 10:21
Che iOS necessitasse di qualche novità grafica va bene... in fondo bisogna sempre tentare per migliorare.

Che con un terminale che tra poco ha la potenza di elaborazione di un reattore e uno schermo ad alta definizione debba ritrovarmi la grafica di metro che è quanto di peggio ha fatto microsoft dai tempi di win me (cit.) è veramente assurdo.

Se alla apple hanno intenzione di mettere samsung e google in posizione di monopolio devono solo perseguire questa strada e copiare metro e sarà il colpo finale.

Chissà perché ma, pace all'anima sua, penso proprio che se Steve Jobs fosse vivo una cosa del genere non solo non l'avrebbe mai permessa ma avrebbe cacciato a calci nel sedere anche solo chi avesso osato proporla.

unwinder13
30-04-2013, 10:25
Stile moderno non significa copiare le piastrelle di Windows che non hanno riscontrato il successo sperato.
Siccome è tutto nelle mani di Ive ho davvero seri dubbi che un genio come lui capace di partorire prodotti dal design impeccabile si metta a stravolgere completamente un'interfaccia per farla assomigliare a metro.
Le copie poi non mi sono mai piaciute...

Voglio solo farti notare che Ive ha si partorito tante cose di indubbio valore, ma quando c'era SJ a prenderlo a calci in:ciapet: ! Adesso che praticamente comanda lui non so come andrà a finire!

roccia1234
30-04-2013, 10:28
sarebbe simile a quanto si può riscontrare con l'interfaccia "Metro" di Windows Phone.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Se davvero fanno una cosa del genere, iOs (e di consegeunza metro) diventeranno la "best interfaccia evah" anche per chi, fino al giorno prima, si divertiva a spalare tonnellate su tonnellate di emme addosso a win8 :asd: :asd: .

francorigas
30-04-2013, 10:32
Voglio solo farti notare che Ive ha si partorito tante cose di indubbio valore, ma quando c'era SJ a prenderlo a calci in:ciapet: ! Adesso che praticamente comanda lui non so come andrà a finire!

Bhè le qualità le ha,altrimenti lo stesso jobs non lo avrebbe ne assunto e neppure messo sulla poltrona che occupa.
Quando c'era jobs venivano partoriti dai precedenti designer prodotti non certo stilosi come quelli odierni e non credo che ai tempi regalava carezze a tutti.
:D

calabar
30-04-2013, 10:41
@francorigas
Non ho mai parlato di piastrelle, ma solo del cosiddetto "stile moderno".
Ma del resto è la fonte citata dall'articolo, sempre che la notizia sia riportata correttamente, a parlare di somiglianza con "METRO".

Comunque non condivido l'opinione di chi parla di grafica sacrificata. A mio parere non si sacrifica nulla, è solo uno stile differente.

francorigas
30-04-2013, 10:50
@francorigas
Non ho mai parlato di piastrelle, ma solo del cosiddetto "stile moderno".
Ma del resto è la fonte citata dall'articolo, sempre che la notizia sia riportata correttamente, a parlare di somiglianza con "METRO".

Comunque non condivido l'opinione di chi parla di grafica sacrificata. A mio parere non si sacrifica nulla, è solo uno stile differente.

Imho stile moderno non significa appiattire le icone e togliere le trasparenze.
A parte che non credo davvero che vogliano fare un'interfaccia che somigli a metro.
Già il fatto che negativamente un po tutti parlano male di metro in tutti i forum(internazionali e non) dovrebbe accendere la luce rossa nella testa di chi ha anche solo l'idea di voler anche solo imitare i fallimenti degli altri.
Certo,vedere un'agenda con finiture in pelle non mi entusiasma esattamente come non mi entusiasmano bottoni colorati senza alcuna dimensione o trasparenza.

Mparlav
30-04-2013, 10:58
ma fare i temi personalizzabili senza che uno debba sminchiare il sistema con winterboard e similari no? cosi magari almeno un utente può personalizarsi un minimo il feel...

Quoto.

Sono dell'idea che un'interfaccia grafica non può piacere a tutti.

Ma costa davvero così tanta fatica offrire la possibilità di scelta agli utenti tra diversi stili, layout ed impostazioni varie?

Evidentemente Microsoft prima ed Apple poi preferiscono scegliere loro cosa è meglio per tutti i loro utenti.

Spectrum7glr
30-04-2013, 11:06
Punti di vista, a me le cose moderne in salsa retro o vintage piacciono molto ed il design curato, ma allo stesso tempo minimale é sempre stato un caposaldo nella filosofia di apple. Non sappiamo ancora che tipo di stile adotteranno, ma se vedo la grafica di WP rabbrividisco. Oggi possiamo vantare CPU e GPU ultraperformanti e le dobbiamo mortificare con interfacce piatte fatte da simboli stilizzati in salsa grafica 8bit ?

A me sembra molto piu' moderna un'interfaccia come quella attuale di IOS che il design freddo e triste di WP



Imho stile moderno non significa appiattire le icone e togliere le trasparenze.
A parte che non credo davvero che vogliano fare un'interfaccia che somigli a metro.
Già il fatto che negativamente un po tutti parlano male di metro in tutti i forum(internazionali e non) dovrebbe accendere la luce rossa nella testa di chi ha anche solo l'idea di voler anche solo imitare i fallimenti degli altri.
Certo,vedere un'agenda con finiture in pelle non mi entusiasma esattamente come non mi entusiasmano bottoni colorati senza alcuna dimensione o trasparenza.

vabbè parliamo di goolge allora...si veda qui l'ultima fonte di "buzz" della blogsfera (google now): http://www.google.com/landing/now/
ditemi se trovate un finto pulsante 3d a cercarlo...è tutto puramente digitale.Non è questione di metro o non metro: IOS e la sua finta pelle mi sembrano una roba dell'800 e probailmente lo pensano anche a mountain view. Quindi NON TUTTI pensano che eliminare le trasparenze ed il "chrome" sia una vaccata...lo pensate voi...lo pensano altri..ma non utti..e non tutti quelli che lo pensano sono in dei derelitti e/o si stanno condannanndo al fallimento (tra l'altro mi sembra che anche il fallimento di MS sia almeno rimandato di un trimestre).

calabar
30-04-2013, 11:11
@francorigas
Per "Stile Moderno" intendo più o meno quello che dicevo prima: linee semplici, colori luminosi, elementi ben distinguibili.
Per lo meno questo è il modo in cui l'ho sempre considerato, applicato in primis alle abitazioni, ma è adeguato anche per la tecnologia, come in questo caso. L'importante comunque è capire di cosa si sta parlando.

Poi, ripeto, per me non c'è rinuncia, appiattimento, rimozione: è uno stile diverso con le sue caratteristiche, se queste non contemplano chessò, la trasparenza, non significa che sia uno stile a cui manca qualcosa.

Tra l'altro questo stile mi è sempre piaciuto, quindi son curioso di vedere cosa tireranno fuori. Non sarà certo la ModernUI di WP, ma è possibile che ci siano alcune scelte stilistiche la richiamino.

Comunque lo stile "METRO" in se non è stato disprezzato per il suo aspetto, ma perchè non è stata digerita da una certa fascia d'utenza la sua introduzione in Windows 8.
Prima dell'ultima versione di Windows, quando lo si vedeva sui terminali WP, questo disprezzo non c'era. Certo, c'era a chi piaceva e a chi no, ma questo rientra nella normale variabilità dei gusti.

Darkon
30-04-2013, 11:32
Per "Stile Moderno" intendo più o meno quello che dicevo prima: linee semplici, colori luminosi, elementi ben distinguibili.
Per lo meno questo è il modo in cui l'ho sempre considerato, applicato in primis alle abitazioni, ma è adeguato anche per la tecnologia, come in questo caso. L'importante comunque è capire di cosa si sta parlando.



Questa è una cosa... dire "simile a Metro" è tutt'altra cosa. Quindi che venga aggiornata l'interfaccia potrebbe essere anche una piacevole sorpresa e un punto di forza ma se per moderno intendono metro-like è il disastro finale per apple.

Poi, ripeto, per me non c'è rinuncia, appiattimento, rimozione: è uno stile diverso con le sue caratteristiche, se queste non contemplano chessò, la trasparenza, non significa che sia uno stile a cui manca qualcosa.

In linea di massima concorderei... mi sembra solo uno spreco avere schermi retina e/o 1080p e poi una grafica che renderebbe uguale su un 480p... insomma se l'interfaccia è pressapoco equivalente a un 8bit mi sembra mortificare il terminale. Come molti hanno detto forse andrebbe meglio creare almeno qualche possibilità di scelta tra minimalista e qualcosa di più "fashion" (passami il termine).

Comunque lo stile "METRO" in se non è stato disprezzato per il suo aspetto, ma perchè non è stata digerita da una certa fascia d'utenza la sua introduzione in Windows 8.
Prima dell'ultima versione di Windows, quando lo si vedeva sui terminali WP, questo disprezzo non c'era. Certo, c'era a chi piaceva e a chi no, ma questo rientra nella normale variabilità dei gusti.

No, no ti sbagli... magari non era così diffuso perché molti semplicemente non compravano i terminali WP e risolvevano così il problema ma che metro fosse dalla stragrande maggioranza quantomeno poco apprezzato è un dato di fatto.
Il fatto stesso che perfino microsoft con win8.1 probabilmente tornerà almeno parzialmente sui suoi passi (o almeno così gira voce) è un dato di fatto che ti fa capire quanto il progetto metro/modernUI sia destinato al declino almeno per come è concepito oggi.
Dopotutto salvo chi ama i minimalismi avere qualcosa che ti permette un decimo della personalizzazione rispetto a quanto c'era prima è di per sé un paradosso.

Raghnar-The coWolf-
30-04-2013, 11:52
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Se davvero fanno una cosa del genere, iOs (e di consegeunza metro) diventeranno la "best interfaccia evah" anche per chi, fino al giorno prima, si divertiva a spalare tonnellate su tonnellate di emme addosso a win8 :asd: :asd: .

Manno', quella Apple sara' molto piu' bella perche' "le piastrelle sono arrotondate, e' molto piu' polished, poi il menu charme e' a sinistra e non a destra! non c'e' paragone, non capisci? non puoi capire zotico!"

francorigas
30-04-2013, 11:54
:rotfl: come non quotarti :asd:

Ma davvero in mezzo a tanti commenti ti diverti con inutili quote e faccine sorridenti?


don't feed the troll....


Questa è una cosa... dire "simile a Metro" è tutt'altra cosa. Quindi che venga aggiornata l'interfaccia potrebbe essere anche una piacevole sorpresa e un punto di forza ma se per moderno intendono metro-like è il disastro finale per apple.

Appunto!
La questione è che se tolgono certe cavolate tipo la finta pelle dell'agenda fanno anche bene.
Ma se mettono icone monocolore o peggio in scala di grigio per me si portano dietro solo il malcontento che serpeggia tra chi detesta windows phone proprio a partire dall'interfaccia.
Ok che i gusti sono gusti ma tra chi usa Android piuttosto che IOS non ne trovo neppure uno che,preso in mano un Windows phone esclama "che bello".

Raghnar-The coWolf-
30-04-2013, 12:01
La verita' e' che "one interface fits all" non e' vero.
C'e' chi ricerca una esperienza "naturale" a chi piace lo skeumorfismo e lo trova intuitivo e appagante, c'e' chi programma con emacs tutto il giorno e sticazzi ad avere la finta pelle sull'agenda.

Ognuno ha le sue pare e le sue preferenze.

"Ognuno puo' avere la macchina del colore che vuole, a patto che sia il nero" e' una frase che andava nel 1904...

Tuvok-LuR-
30-04-2013, 12:08
Se avete notato anche sul web si stà tornando agli angoli squadrati; con l'arrivo dei css3 gli angoli arrotondati sono diventati abbordabili per tutti e c'è stata un'esplosione e li si vedevano ovunque, adesso stanno passando di moda.

Personalmente odio le interfacce Android (sono interfacce create da programmatori come dice qualcuno) e mi piacciono sia quelle Windows Phone che iOS (e sono uno di quelli che sul desktop ha win7 col tema 'classic' win98 :D)

Jabberwock
30-04-2013, 12:12
No, no ti sbagli... magari non era così diffuso perché molti semplicemente non compravano i terminali WP e risolvevano così il problema ma che metro fosse dalla stragrande maggioranza quantomeno poco apprezzato è un dato di fatto.
Il fatto stesso che perfino microsoft con win8.1 probabilmente tornerà almeno parzialmente sui suoi passi (o almeno così gira voce) è un dato di fatto che ti fa capire quanto il progetto metro/modernUI sia destinato al declino almeno per come è concepito oggi.
Dopotutto salvo chi ama i minimalismi avere qualcosa che ti permette un decimo della personalizzazione rispetto a quanto c'era prima è di per sé un paradosso.

Le voci, quelle che sono girate ad oggi, non parlano di passi indietro su Metro/ModernUI, ma di offrire inserire due opzioni nelle impostazioni: la prima che fara' apparire il (tanto rassicurante) pulsante Start nella barra, ma si aprira' sempre ModernUI facendoci click sopra (esattamente come ora con l'angolo attivo) e la seconda che consentira' di caricare subito il desktop senza dover fare click sulla rispettiva tile in ModernUI (cosa fattibilissima gia' oggi, anche se non c'e' una spunta in bella vista da mettere)!
Metro su WinPhone e' sempre stata, AFAIK, l'interfaccia con il maggior tasso di soddisfazione tra gli utenti che l'hanno usata...

francorigas
30-04-2013, 12:15
edit

francorigas
30-04-2013, 12:20
La verita' e' che "one interface fits all" non e' vero.
C'e' chi ricerca una esperienza "naturale" a chi piace lo skeumorfismo e lo trova intuitivo e appagante, c'e' chi programma con emacs tutto il giorno e sticazzi ad avere la finta pelle sull'agenda.

Ognuno ha le sue pare e le sue preferenze.

"Ognuno puo' avere la macchina del colore che vuole, a patto che sia il nero" e' una frase che andava nel 1904...


La verita' e' che "one interface fits all" finora ha conquistato un bel po di gente.
Quella a cui vorrebbero ispirarsi ora non ha conquistato praticamente nessuno. :nonsifa:

Alla fine è il mercato che sancisce o meno il successo di un prodotto e ralativa GUI/Interfaccia.
A me ad esempio i Nokia lumia piacciono parecchio,non li compro solo per la GUI che non digerisco.

P.S
So che molti qua dentro non vedono l'ora che anche Apple presenti una sorta di iphone pieno di piastrelle così da scatenarsi con i più bei flame visti su HwUpgrade.
Temo che in molti rimarranno delusi nel notare che,come al solito,Apple difficilmente stravolge completamente la sua idea.
D'altronde,se accendo un MAC oggi come 15 anni fa trovo il Desktop nel medesimo posto.:asd:

roccia1234
30-04-2013, 12:22
Ma davvero in mezzo a tanti commenti ti diverti con inutili quote e faccine sorridenti?


don't feed the troll....



Come sei suscettibile... suvvia, i sorrisi mica li fanno pagare ;)


Appunto!
La questione è che se tolgono certe cavolate tipo la finta pelle dell'agenda fanno anche bene.
Ma se mettono icone monocolore o peggio in scala di grigio per me si portano dietro solo il malcontento che serpeggia tra chi detesta windows phone proprio a partire dall'interfaccia.
Ok che i gusti sono gusti ma tra chi usa Android piuttosto che IOS non ne trovo neppure uno che,preso in mano un Windows phone esclama "che bello".


Non è che ti confondi con win 8? Tra al gente che conosco non ho sentito ancora nessuno dire "che schifo l'interfaccia di win phone", anzi, ne ho solo sentito parlar bene anche da chi possiede device android e ios.

Io stesso apprezzo l'interfaccia di win phone... in primis mi ha stupito la fluidità che ha anche su hardware ridicolo come quello del lumia 610, seconda cosa le live tile sono davvero comode a mio avviso.

Però alla fine ho scelto android (apple non è nemmeno entrata in lista)... perchè a me piace personalizzare, modificare, fare e disfare, e in questo android (specie se si sceglie un nexus, come ho fatto) è anni luce avanti a win phone e ios.
Inoltre il market android è molto più completo di quello win phone.

francorigas
30-04-2013, 12:30
Non è che ti confondi con win 8?

Non mi pare poi tanto diverso...

Tra al gente che conosco non ho sentito ancora nessuno dire "che schifo l'interfaccia di win phone", anzi, ne ho solo sentito parlar bene anche da chi possiede device android e ios.

Oibò...anche io se vedo un'amico con Windows phone non gli vado di certo a dire:che schifo"...
Ma da qui a passare da IOS/Android a Windows phone c'è ne passa!
E lo dimostra il fatto che chi aveva IOS al massimo è passato ad Adroid o viceversa...:cool:
Come sempre a parlare sono i numeri...:read:

Varg87
30-04-2013, 12:33
Se una cosa è brutta, è brutta sia che la faccia Microsoft che Apple.
Nonostante non mi interessi visto che non ho dispositivi Apple e non ho nemmeno intenzione di acquistarli, dubito che tirino fuori una roba inguardabile tipo ModernUI. :asd:
La Apple non mi è mai andata giù per altri motivi, non certo per l'interfaccia dalla quale mi sono in parte ispirato per farmi la mia su Windows e che trovo essenziale e piacevole. L'unica cosa che non mi piace è il fatto che non sia personalizzabile.
Se hanno deciso di semplificarla e di eliminare gli orpelli non penso proprio la stravolgeranno come su 8, penso che ci abbiano riflettuto un po' visto il casino che si è sollevato dall'altra parte.
Vedremo, sono curioso di vedere cosa tireranno fuori.

Poi boh, magari faranno anche loro la cazzata come è successo con Unity che ho prontamente abbandonato, cambiando proprio distribuzione, non appena è uscita.

benderchetioffender
30-04-2013, 12:33
Che ci mettano un maledetto tasto indietro hw!! Che ti tocca spostare il dito in alto a sx... follia!

effettivamente un tasto indietro anche sw in zona lesta vicino al tasto hw non sarebbe male...ammetto che mi capita di cercarlo quando passo da un android al mio iphone...

riguardo allo scheumorfismo, quando è troppo è pacchiano (e apple in questo sta iniziando ad esagerare, lo ammetto) ma se fatto bene è molto utile: è una emerita cassata dire che "l'agenda non è piu come quella di oggi"...bah, quella elettronica aumenta le funzioni, ma in fondo è sempre una agenda e funziona ancora sugli stessi schemi di base...e se ne vendono ancora a pacchi, tanto per dire.

secondo me sarà una grafica piu simile ad android, piatta e pulita (moto bella a vedersi), anche se la trovo un pò da bestemmie a volte, che non si capisce COSA è cliccabile e cosa no, con conseguente tapping inutile a monitor

sono molto curioso del lavoro di Ive

roccia1234
30-04-2013, 12:52
Non mi pare poi tanto diverso...



Oibò...anche io se vedo un'amico con Windows phone non gli vado di certo a dire:che schifo"...
Ma da qui a passare da IOS/Android a Windows phone c'è ne passa!
E lo dimostra il fatto che chi aveva IOS al massimo è passato ad Adroid o viceversa...:cool:
Come sempre a parlare sono i numeri...:read:

Io non mi faccio problemi in tal senso... se una cosa non mi piace lo dico e stop :stordita: . Ovvio che all'amico di sempre dico "che schifo, fa ca**re", al tizio conosciuto mezz'ora prima dico "preferisco altro".

A me win phone non sembra male come SO... certo, è ancora giovanissimo e si vede (basta confrontare i market android/ios vs. win phone) ma secondo me già oggi è una valida alternativa agli altri due sistemi operativi mobile.

JOT
30-04-2013, 13:03
Personalmente una svecchiata all'interfaccia di iOs la trovo necessaria, sono curioso di vedere che cosa tireranno fuori, certo i widget di android e i live tiles di windows phone possono servire da ispirazione.

Per quanto riguarda il discorso windows phone 8 e windows 8 per pc e il fatto che il primo sia ben accetto e il secondo criticato secondo me è il dispositivo che fa la differenza, "metro" su un cellulare è ottimo ma su un pc lo vedo male per abitudini dell'utente medio e per il fatto che windows 8 per pc è pensato per il touch quando invece usi il mouse mentre su un cellulare vai per forza di dito.

francorigas
30-04-2013, 13:12
Poi boh, magari faranno anche loro la cazzata come è successo con Unity che ho prontamente abbandonato, cambiando proprio distribuzione, non appena è uscita.

Mi hai servito un'assist.
Appunto,ho fatto la stessa cosa anche io in favore di una distribuzione come linuxmint.
Anche questa è minimale ma di certo non stravolge completamente i canoni a cui tutti siamo abituati.
Ecco,mi aspetto anche io un IOS7 rivisto e minimale ma non troppo.
Per me sono deleteri sia l'eccesso che il troppo minimalismo e di questo credo che a Cupertino ne staranno tenendo conto.

acerbo
30-04-2013, 13:18
Vabbé pero' adesso pare che la questione sta diventando quasi che Metro é la ragione per la quale WP ha fallito clamorosamente, non scherziamo su.

L'interfaccia é come la patata, a chi piace cotta e a chi piace cruda :asd: ,ma WP non lo caga nessuno perché ha un parco applicazioni 20 volte ridotto e sono arrivati sul mercato con 2 anni di ritardo, un'eternità nell'IT!!!

alexdal
30-04-2013, 13:56
Dal titoli si capiva subito: copiano da Windows Phone.
Con WP si impara in 2 minuti tutto e tutto e' molto immediato e semplice anche per i meno esperti.

Mentre con affollamenti di icone si perde tempo.

con WP ogni operazioni richieste pochissimi gesti e la tendenza ora e' questa.

La grafica ultradettagliata potrebbe fare in millimetri delle rappresentazioni superrealistiche, pero' non e' funzionale

alexdal
30-04-2013, 13:56
Dal titoli si capiva subito: copiano da Windows Phone.
Con WP si impara in 2 minuti tutto e tutto e' molto immediato e semplice anche per i meno esperti.

Mentre con affollamenti di icone si perde tempo.

con WP ogni operazioni richieste pochissimi gesti e la tendenza ora e' questa.

La grafica ultradettagliata potrebbe fare in millimetri delle rappresentazioni superrealistiche, pero' non e' funzionale

Spectrum7glr
30-04-2013, 14:07
Appunto!
La questione è che se tolgono certe cavolate tipo la finta pelle dell'agenda fanno anche bene.
Ma se mettono icone monocolore o peggio in scala di grigio per me si portano dietro solo il malcontento che serpeggia tra chi detesta windows phone proprio a partire dall'interfaccia.
Ok che i gusti sono gusti ma tra chi usa Android piuttosto che IOS non ne trovo neppure uno che,preso in mano un Windows phone esclama "che bello".

a parte che evidentemente non hai cercato bene...qualcuno ti assicuro che c'è ed in italia dev'essere più semplice trovarli che da altre parti visto che oltre il 10% dei nuovi smartphone venduti sono WP...qualcuno l'avrà anche scelto per il look dell GUI oppure ti senti di escluderlo a priori ?cos'è l'hai chiesto a Mannheimer/ hai fatto sondaggi :asd:?

poi, chi ha detto che metro sono le piastrelle/icone? metro è TUTTO il "linguaggio" e in generale questo si traduce in una eliminazione degli elementi in finto 3d...ma questo non vuol dire che la cosa sia ad 8 bit o piatta: le transizioni rimangono, così come i piani su cui si scompongono le animazioni. le piastrelle sono solo l'elemento con cui si presenta il SO ma anche quelle non sono certo mute o statiche...ti assicuro che si muovono e si animano molto di più del muro di icone di IOS.

Alfhw
30-04-2013, 14:36
"e andare in direzione di una semplicità che, secondo le fonti, sarebbe simile a quanto si può riscontrare con l'interfaccia "Metro" di Windows Phone."

Se fanno così allora sarà un disastro perché la metro fa schifo oltre che inusabile e poco funzionale. Poi non capisco cosa debbano semplificare dato che iOS non ha una vera schermata home come Android o WP ma solo una sconfinata griglia di icone. Basterebbe introdurre delle schermate home in stile Android e basta.

Alfhw
30-04-2013, 14:43
Vabbé pero' adesso pare che la questione sta diventando quasi che Metro é la ragione per la quale WP ha fallito clamorosamente, non scherziamo su.
Invece in buona parte è così perché è un interfaccia oscena oltre che poco funzionale.

L'interfaccia é come la patata, a chi piace cotta e a chi piace cruda :asd: ,ma WP non lo caga nessuno perché ha un parco applicazioni 20 volte ridotto e sono arrivati sul mercato con 2 anni di ritardo, un'eternità nell'IT!!! Adesso non esageriamo. Apple e Google hanno circa 700000 apps mentre WP ne ha 130000 quindi circa 5 volte meno inoltre sono passati già due anni e mezzo dall'uscita di WP. Il problema principale è ormai la Metro UI. Prima se ne liberano e meglio è.

francorigas
30-04-2013, 14:44
a parte che evidentemente non hai cercato bene...qualcuno ti assicuro che c'è ed in italia dev'essere più semplice trovarli che da altre parti visto che oltre il 10% dei nuovi smartphone venduti sono WP...qualcuno l'avrà anche scelto per il look dell GUI oppure ti senti di escluderlo a priori ?cos'è l'hai chiesto a Mannheimer/ hai fatto sondaggi :asd:?


Qualcuno l'ha scelto sopratutto perché costa poco.
C'è l'ha il mio parrucchiere che ha 60 anni e praticamente lo usa come telefono per finire a qualche mio amico che aveva un vetusto Nokia e voleva qualcosa di meglio.
Ma tra quanti conosco io li posso davvero contare sulla punta delle dita.
A me quello stile non piace,chiaramente è una mia opinione.
Se Apple se ne esce con una roba simile a Windows phone(anche che ci somigli lontanamente) non mi entusiasmerà di certo e dirò che hanno fatto una cagata.
Non ci credo che stravolgono completamente un loro stile ed una loro idea per andare dietro a chi poi?

Alfhw
30-04-2013, 14:55
Dal titoli si capiva subito: copiano da Windows Phone.
Con WP si impara in 2 minuti tutto e tutto e' molto immediato e semplice anche per i meno esperti.
Allora con Android ancora meno perché non è tutto così caotico, disordinato come nella metro ui. Per non parlare di tutto lo spazio perso sullo schermo, le icole e le mattonelle che si assomigliano tutte.



Mentre con affollamenti di icone si perde tempo.

con WP ogni operazioni richieste pochissimi gesti e la tendenza ora e' questa.
Magari fosse così. La soluzione migliore è quella di Android con una vera home personalizzabile con schermate, icone, widget, launcher vari etc. etc.
Quella di WP è un inno al disordine e alla confusione.

La grafica ultradettagliata potrebbe fare in millimetri delle rappresentazioni superrealistiche, pero' non e' funzionale
Invece è proprio il contrario perché le icone, widget etc. ben dettagliate sono riconoscibili alla prima occhiata, non come quelle schifezze della metro ui che si assomigliano tutte rendendole ben poco funzionali.

Mi stupisco come ci siano persone che difendano la metro. Mi chiedo se l'hanno mai provata a fondo o se semplicemente hanno un concetto di interfaccia molto lontano dal mio. :confused:

damxxx
30-04-2013, 15:26
Adesso viene fuori che la potenza di CPU e GPU deve servire a far girare le interfacce dei sistemi operativi, e display ad alta risoluzione ed alta fedeltà cromatica devono essere esaltati dalle stesse interfacce grafiche.

Io ho sempre pensato che CPU e GPU servissero ad elaborare dei contenuti ed i display servissero a visualizzare dei contenuti...

Le icone delle live tiles sono relative, in virtù della natura dinamica delle tiles stesse, che cambiano costantemente in base al contenuto che presentano all'utente, invece le icone nelle app, beh in realtà non è che ci ho mai fatto caso e che mi sia mai messo a valutare le icone che si trovano sui pulsanti delle applicazioni...

Non sono le icone la cosa importante, potrebbero pure essere ad 1bit, quantomeno io un telefono non lo uso per guardare le icone, ma lo uso per poter comunicare, per poter avere informazioni, per poter visualizzare dei contenuti.

E' questo il senso della ModernUI, quello di rendere il tutto funzionale ai contenuti. Il contenuto riempie la maggior area possibile dello schermo.

Uno dei principali capisaldi della ModernUI è Content not Chrome

Ora dalle voci che si leggono pare che ad iOS toglieranno un po' di chrome, ora nessuno credo si aspetti una copia di WP ma, da queste voci, mi sembra che la volontà sia quella di adottare una filosofia simile a quella introdotta (o re-introdotta) da Microsoft con Zune prima ma in modo più deciso e determinante con Windows Phone, che tanto alcuni amano criticare...

Comunque basta cercare su google e vengono fuori decine di siti dedicati alla ModernUI, dove ne spiegano i concetti ed offrono risorse per realizzare app in stile ModernUI

PS: l'interfaccia che non piace a nessuno, ha vinto l'IDEA Awords, premio conferito dall'Industrial Designers Society of America.

PPS: i numeri in realtà ci dicono poco riguardo l'interfaccia in quanto non è l'unico parametro per la scelta di un dispositivo e dubito anche sia il principale, comunque i numeri ci dicono che in 6 mesi i tablet W8 hanno raggiunto il 7,5% dello share

acerbo
30-04-2013, 15:29
Invece è proprio il contrario perché le icone, widget etc. ben dettagliate sono riconoscibili alla prima occhiata, non come quelle schifezze della metro ui che si assomigliano tutte rendendole ben poco funzionali.

Mi stupisco come ci siano persone che difendano la metro. Mi chiedo se l'hanno mai provata a fondo o se semplicemente hanno un concetto di interfaccia molto lontano dal mio. :confused:

Straquoto e poi diciamocelo chiaramente cazzo, é da quando si utilizza windows 3.11 che si parla di icone ad alta risoluzione e di rendering superdefiniti, su linux addirittura conoscevo gente che sceglieva una distribuzione in base alle icone del KDE o di Gnome preferendo quelle con maggior PPi. Adesso vogliamo tutti i simboli della calcolatrice perché la nuova moda é "minimal"? E chi l'ha deciso poi, i designer che hanno pagato per partorire quell'aborto di Metro? Anche android di base a me fà cagare ed infatti é pieno di launcher e temi molto curati in rete.

damxxx
30-04-2013, 15:55
Mi chiedo se l'hanno mai provata a fondo [...]


Guarda è una domanda che farei volentieri a te...

Ares17
30-04-2013, 16:31
La verita' e' che "one interface fits all" non e' vero.
C'e' chi ricerca una esperienza "naturale" a chi piace lo skeumorfismo e lo trova intuitivo e appagante, c'e' chi programma con emacs tutto il giorno e sticazzi ad avere la finta pelle sull'agenda.

Ognuno ha le sue pare e le sue preferenze.

"Ognuno puo' avere la macchina del colore che vuole, a patto che sia il nero" e' una frase che andava nel 1904...
Purchè sia nera H.F.

Eress
30-04-2013, 16:50
"Secondo le indiscrezioni disponibili, la nuova impostazione grafica di "Innsbruck" dovrebbe perdere tutte le caratteristiche più "frivole" dei suoi predecessori, come riflessi ed elementi lucidi e texture complesse, e andare in direzione di una semplicità che, secondo le fonti, sarebbe simile a quanto si può riscontrare con l'interfaccia "Metro" di Windows Phone"

OMMIODDIO.
L'incubo metro colpisce ancora! :D
Speriamo di no, così com'è è perfetto, oltre che molto piacevole, non capisco la necessità di questo cambiamento, o meglio peggioramento.
Aspettiamo il 14 giugno e poi decidiamo se sarà il caso o meno di fare st'upgrade. Ma se le anticipazioni fossero confermate resto a iOS6.

!fazz
30-04-2013, 17:30
"i cubotti non piacciono a nessuno" (cit.)

OOOPS... se succede scommetto che piaceranno a molti

Non trovo un tuo post dove non tenti di scatenare flame su flame

per adesso facciamo una settimana di vacanza con la speranza di un tuo comportamento migliore al rientro

Spectrum7glr
30-04-2013, 17:48
Qualcuno l'ha scelto sopratutto perché costa poco.
C'è l'ha il mio parrucchiere che ha 60 anni e praticamente lo usa come telefono per finire a qualche mio amico che aveva un vetusto Nokia e voleva qualcosa di meglio.


immagino che i parrucchieri che scelgono android lo facciano per controllare i caschi per la permanente via ssh...onestamente io vedo che il 95% dei miei amici utilizza lo smartphone come un telefono che fa le foto (più o meno bene ma comunque peggio della più scrausa delle punta e clicca), che gli permette di scrivere idiozie su FB (o di vedere quelle scritte da altri), di chattare con whatsapp, di giocare all'ultima idiozia di moda (angry birds, ruzzle etc etc)...i più evoluti ci guardano le email...quelli "avanti due semafori" usano viber e/o skype per telefonare e postano "interessantissimi" update su twitter.PEr come la vedo io in nessuno dei casi succitati stiamo parlando di lanciare razzi su marte...ma forse sono io che conosco solo zappe mentre dalle tue parti tutti controllano in remoto (connessione protetta con tunnel SSH of course) la temperatura dell'acqua sulla pentola e scrivono programmi usando lo smartphone (ovviamente in conteporanea...altrimenti a cosa serve l'esacore turbo diesel fullHD che si portano dietro?)

Straquoto e poi diciamocelo chiaramente cazzo, é da quando si utilizza windows 3.11 che si parla di icone ad alta risoluzione e di rendering superdefiniti, su linux addirittura conoscevo gente che sceglieva una distribuzione in base alle icone del KDE o di Gnome preferendo quelle con maggior PPi. Adesso vogliamo tutti i simboli della calcolatrice perché la nuova moda é "minimal"? E chi l'ha deciso poi, i designer che hanno pagato per partorire quell'aborto di Metro? Anche android di base a me fà cagare ed infatti é pieno di launcher e temi molto curati in rete.

ma da quando in qua Metro è sinonimo di piastrelle? MEtro è anche le piastrelle..o meglio le piastrelle sono il portato sotto forma di schermata home di un certo modo di intendere il design ma la filosofia in sé poggia dal punto di vista grafico sull'eliminazione di ciò che è superfluo e/o ispirato a qualcosa di esistente al di fuori del mondo digitale...ed è la STESSA IDENTICA FILOSOFIA che BigG ha abbracciato se solo dai un occhio a cose come Google now: non c'è nulla che assomigli ad un pulsante fisico, non esistono trasparenze e finti rilievi.
Detto questo dov'è che le piastrelle sarebbero a bassa risoluzione? io nelle mie vedo che contengono foto ed informazioni...non certo roba che puoi fare in bassa risoluzione.

Tekwar
30-04-2013, 19:26
Mi stupisco come ci siano persone che difendano la metro. Mi chiedo se l'hanno mai provata a fondo o se semplicemente hanno un concetto di interfaccia molto lontano dal mio. :confused:
Da come parli dai nettamente l'impressione di non aver mai utilizzato un Windows Phone.

:oink:

simon71
30-04-2013, 19:43
immagino che i parrucchieri che scelgono android lo facciano per controllare i caschi per la permanente via ssh...onestamente io vedo che il 95% dei miei amici utilizza lo smartphone come un telefono che fa le foto (più o meno bene ma comunque peggio della più scrausa delle punta e clicca), che gli permette di scrivere idiozie su FB (o di vedere quelle scritte da altri), di chattare con whatsapp, di giocare all'ultima idiozia di moda (angry birds, ruzzle etc etc)...i più evoluti ci guardano le email...quelli "avanti due semafori" usano viber e/o skype per telefonare e postano "interessantissimi" update su twitter.PEr come la vedo io in nessuno dei casi succitati stiamo parlando di lanciare razzi su marte...ma forse sono io che conosco solo zappe mentre dalle tue parti tutti controllano in remoto (connessione protetta con tunnel SSH of course) la temperatura dell'acqua sulla pentola e scrivono programmi usando lo smartphone (ovviamente in conteporanea...altrimenti a cosa serve l'esacore turbo diesel fullHD che si portano dietro?)



ma da quando in qua Metro è sinonimo di piastrelle? MEtro è anche le piastrelle..o meglio le piastrelle sono il portato sotto forma di schermata home di un certo modo di intendere il design ma la filosofia in sé poggia dal punto di vista grafico sull'eliminazione di ciò che è superfluo e/o ispirato a qualcosa di esistente al di fuori del mondo digitale...ed è la STESSA IDENTICA FILOSOFIA che BigG ha abbracciato se solo dai un occhio a cose come Google now: non c'è nulla che assomigli ad un pulsante fisico, non esistono trasparenze e finti rilievi.
Detto questo dov'è che le piastrelle sarebbero a bassa risoluzione? io nelle mie vedo che contengono foto ed informazioni...non certo roba che puoi fare in bassa risoluzione.


Lascia perdere va che ti fai il sangue amaro...Per il resto quoto pure i punti e le virgole del tuo post... Come dico sempre, Windows ora è avanti, forse troppo...Detto da un Apple Fanboy, naturalmente...:p

Jabberwock
30-04-2013, 20:55
Qualcuno l'ha scelto sopratutto perché costa poco.
C'è l'ha il mio parrucchiere che ha 60 anni e praticamente lo usa come telefono per finire a qualche mio amico che aveva un vetusto Nokia e voleva qualcosa di meglio.

Se fosse una questione di prezzi, Samsung dovrebbe detenere il grosso del mercato... invece l'80% e' in mano a Nokia (e il terminale piu' diffuso, ad oggi, e' il Lumia 920)! :rolleyes:

acerbo
30-04-2013, 21:17
immagino che i parrucchieri che scelgono android lo facciano per controllare i caschi per la permanente via ssh...onestamente io vedo che il 95% dei miei amici utilizza lo smartphone come un telefono che fa le foto (più o meno bene ma comunque peggio della più scrausa delle punta e clicca), che gli permette di scrivere idiozie su FB (o di vedere quelle scritte da altri), di chattare con whatsapp, di giocare all'ultima idiozia di moda (angry birds, ruzzle etc etc)...i più evoluti ci guardano le email...quelli "avanti due semafori" usano viber e/o skype per telefonare e postano "interessantissimi" update su twitter.PEr come la vedo io in nessuno dei casi succitati stiamo parlando di lanciare razzi su marte...ma forse sono io che conosco solo zappe mentre dalle tue parti tutti controllano in remoto (connessione protetta con tunnel SSH of course) la temperatura dell'acqua sulla pentola e scrivono programmi usando lo smartphone (ovviamente in conteporanea...altrimenti a cosa serve l'esacore turbo diesel fullHD che si portano dietro?)


Anche se non era per me questa risposta QUOTO, mi ha fatto ridere :D
Tra l'altro chi parla di utilizzo avanzato su dispositivi fatti per essere usati dal 13enne all'ultra settantenne casalinga é semplicemente ridicolo. Io pure nonostante lavori nel settore da 12 anni (sviluppo prima, sistemista poi e "integrator" adesso) con lo smartphone ci faccio esattamente le cose che ci fa l'utente medio, magari ho qualche account di posta e qualche apps in piu' e ogni tanto siccome non ho un cazzo da fare provo a stare dietro ai rilasci su XDA per il mio terminale, ma di certo non per una necessità concreta. Il mio telefono poi é un onestissimo dual core android con 1GB di RAM e nonostante android non é il massimo della leggerezza và ala grande col 99% delle applicazioni, il restante 1% che non gira decentemente é solo perché sono scritte coi piedi.


ma da quando in qua Metro è sinonimo di piastrelle? MEtro è anche le piastrelle..o meglio le piastrelle sono il portato sotto forma di schermata home di un certo modo di intendere il design ma la filosofia in sé poggia dal punto di vista grafico sull'eliminazione di ciò che è superfluo e/o ispirato a qualcosa di esistente al di fuori del mondo digitale...ed è la STESSA IDENTICA FILOSOFIA che BigG ha abbracciato se solo dai un occhio a cose come Google now: non c'è nulla che assomigli ad un pulsante fisico, non esistono trasparenze e finti rilievi.
Detto questo dov'è che le piastrelle sarebbero a bassa risoluzione? io nelle mie vedo che contengono foto ed informazioni...non certo roba che puoi fare in bassa risoluzione.

Non parlavo delle mattonelle di metro, mi riferivo a questa nuova tendenza dell'ultima ora che tende a disegnare le interfacce e le icone in maniera molto semplice, quasi stilizzata e senza sfumature, trasparenze ed effetti 3D. Il mio disappunto non é sulla filosofia delle funzionalità implementate in metro, anzi le ritengo pure intelligenti, é la rappresentazione stilistica che mi fa cagare. Per farla breve se le le piastrelle di metro fossero piu' curate (ad esempio con lo stile attuale IOS) e con animazioni piu' complesse, non le disdegnerei affatto. Detto questo non credo che apple si metterà a copiare WP, ma se anche prendesse spunto per implementare oggetti della UI dinamici che cambiano stato in base agli aggiornamenti non sarebbe certo uno scandalo.

Eress
01-05-2013, 14:07
ma da quando in qua Metro è sinonimo di piastrelle?
Qui andiamo sul soggettivo, per esempio per me metro è sinonimo di brutto, ma brutto brutto :asd:
Comunque anch'io come detto da altri, credo che alla fine ci saranno delle modifiche, ma non strettamente nel senso di metro, che rimane una "splendida" trovata tutta MS! Ci sarà pure un copyright se permettete! :D

Varg87
01-05-2013, 14:43
Qui andiamo sul soggettivo, per esempio per me metro è sinonimo di brutto, ma brutto brutto :asd:
Comunque anch'io come detto da altri, credo che alla fine ci saranno delle modifiche, ma non strettamente nel senso di metro, che rimane una "splendida" trovata tutta MS! Ci sarà pure un copyright se permettete! :D

Speriamo! :asd:

Baboo85
01-05-2013, 16:41
"Secondo le indiscrezioni disponibili, la nuova impostazione grafica di "Innsbruck" dovrebbe perdere tutte le caratteristiche più "frivole" dei suoi predecessori, come riflessi ed elementi lucidi e texture complesse, e andare in direzione di una semplicità che, secondo le fonti, sarebbe simile a quanto si può riscontrare con l'interfaccia "Metro" di Windows Phone"

OMMIODDIO.

Della serie "torniamo indietro"...

damxxx
01-05-2013, 17:13
Non vorrei che invece ipersemplificassero come invece mi pare abbiano fatto con task manager.

Se è ipersemplificato un task manager di Windows 8, rispetto alle precedenti versioni, beh potremmo considerare la relatività argomento da scuola media...

Jabberwock
01-05-2013, 23:04
Non vorrei che invece ipersemplificassero come invece mi pare abbiano fatto con task manager.

Il task manager di cosa? :mbe:

Qui andiamo sul soggettivo, per esempio per me metro è sinonimo di brutto, ma brutto brutto :asd:
Comunque anch'io come detto da altri, credo che alla fine ci saranno delle modifiche, ma non strettamente nel senso di metro, che rimane una "splendida" trovata tutta MS! Ci sarà pure un copyright se permettete! :D

Basta dire che si e' presa ispirazione! :asd:

roccia1234
02-05-2013, 07:18
stia imbroccando il suo ennesimo successo.
Aumentare il livello di astrazione dell'interfaccia, rinunciando agli appesantimenti vari, non può che rendere le cose più facili e lineari, inoltre diminuisce il carico della grafica che pesa sull'hardware.
Non credo proprio che imiteranno MUI di Windows 8 o l'interfaccia di Windows Phone, casomai costituiranno con la nuova interfaccia un nuovo paradigma al quale gli altri dovranno guardare con molta attenzione.

Inizio OT
Sono un utente Windows ed uso il tema classico del desktop, ovvero propendo per la più astratta (si fa per dire) delle interfacce offerta su seven.
Quando in Microsoft avranno dirozzato MUI non credo che passare a nuove versioni maggiori per me sarà un problema.
Non vorrei che invece ipersemplificassero come invece mi pare abbiano fatto con task manager.
Un conto è semplificare l'interfaccia, altro è diminuire la granularità dei controlli.
Fine OT

Nessuno, né Apple né Microsoft, dovrebbe rinunciare ad una propria specificità e riconoscibilità e dubito che Apple si sia posta sulla strada della rinuncia.
Piuttosto penso che con una maggior astrazione accentuino una loro caratteristica di sempre, dai tempi di Lisa tanto per capirci.

Task manager di win 8 ipersemplificato? :mbe: :doh: .

Dimmi, hai mai visto almeno uno screenshot del nuovo task manager?

HelloJacker
02-05-2013, 10:01
"Secondo le indiscrezioni disponibili, la nuova impostazione grafica di "Innsbruck" dovrebbe perdere tutte le caratteristiche più "frivole" dei suoi predecessori, come riflessi ed elementi lucidi e texture complesse, e andare in direzione di una semplicità che, secondo le fonti, sarebbe simile a quanto si può riscontrare con l'interfaccia "Metro" di Windows Phone"

OMMIODDIO.

Perdonami, ma non riesco a capire il tuo post.
Purtroppo mi ha dato l'impressione della corsa in fretta e furia per prendere il primo posto nei commenti: un copia/incolla su una frase e un "OTUODIO".
Cosa vuol dire? Sei contento? Non sei contento? Approvi? Non approvi?
Cioè, rendici partecipi perchè almeno IO non ho capito un acca.
10:01 esce la notizia e 2 (DUE) minuti dopo alle 10:03 un commento con "OMMIODIO" che per me è un camuffamento di "PRIMO!" e stronzate varie. :doh:

Baboo85
02-05-2013, 10:20
Perdonami, ma non riesco a capire il tuo post.
Purtroppo mi ha dato l'impressione della corsa in fretta e furia per prendere il primo posto nei commenti: un copia/incolla su una frase e un "OTUODIO".
Cosa vuol dire? Sei contento? Non sei contento? Approvi? Non approvi?
Cioè, rendici partecipi perchè almeno IO non ho capito un acca.
10:01 esce la notizia e 2 (DUE) minuti dopo alle 10:03 un commento con "OMMIODIO" che per me è un camuffamento di "PRIMO!" e stronzate varie. :doh:

Si capisce benissimo e l'ho quotato qualche post fa perche' sono d'accordo...

Rileggi la frase che ha quotato e capirai.