View Full Version : Il mio PC usa delle PC2-6400 o delle PC2-8500? Confusione tramite CPU-Z!
ZioNick91
29-04-2013, 18:09
Salve ragazzi.
In principio volevo aumentare la Ram... Ma sinceramente non è nemmeno quello il motivo... Cercando i prezzi ho visto che costano troppo. Alla fin fine volevo solo capire un arcano.
http://it.wikipedia.org/wiki/DDR2
Ecco la screen delle mie ram: http://oi40.tinypic.com/2jxef9.jpg
Allora. Come vedete dall'immagine io ho delle PC2-6400.
Queste operano a 400mhz come riportato dal link di Wikipedia.
Però, se vedo il modello delle ram noto che sono a 1066mhz. Quindi delle PC2-8500.
Questa foto (fatta dal mio Bios) non c'entra nulla con tutto questo giusto? http://oi39.tinypic.com/5osaj5.jpg
Domanda quindi: io che razza di RAM ho da prendere per il PC? Perché ho questo paradosso? In più ci sono anche dubbi sul timing delle stesse, ma lo analizzeremo più avanti se qualcuno risponde...
Grazie mille a tutti...
Joker6677
30-04-2013, 11:22
Probabilmente sono delle ddr2 1066mhz(533) che lavorano con un settaggio più basso, conservativo, fatto dalla scheda madre. Prova a settare manualmente i valori (freq. e timing) o soltanto la frequenza a 1066, i vari timing li setterà in automatico anche se saranno sicuramente più alti rispetto a quelli di default supportati dalla ram.
La scritta del bios significa che se imposti valori minori di 800(PC2-6400, quello che hai adesso), ciò causerà problemi di avvio al pc.
ZioNick91
30-04-2013, 16:27
Probabilmente sono delle ddr2 1066mhz(533) che lavorano con un settaggio più basso, conservativo, fatto dalla scheda madre. Prova a settare manualmente i valori (freq. e timing) o soltanto la frequenza a 1066, i vari timing li setterà in automatico anche se saranno sicuramente più alti rispetto a quelli di default supportati dalla ram.
La scritta del bios significa che se imposti valori minori di 800(PC2-6400, quello che hai adesso), ciò causerà problemi di avvio al pc.
Ciao, grazie mille per la risposta! Dal Bios è settato 1066mhz come valore per le Ram, se vuoi ti faccio una foto per verificare se stiamo parlando della stessa cosa!! :)
Capellone
30-04-2013, 21:20
su cpu-z hai fatto lo screenshot della scheda sbagliata; è la scheda "memory" che ti dice la velocità effettiva a cui stanno funzionando ora le tue ram.
se vuoi aumentare le ram prendi delle pc2-6400 e non le pc2-8500 che costano di più, tanto ormai sono memorie obsolete e non ti darebbero vantaggi significativi.
ZioNick91
02-05-2013, 17:57
su cpu-z hai fatto lo screenshot della scheda sbagliata; è la scheda "memory" che ti dice la velocità effettiva a cui stanno funzionando ora le tue ram.
se vuoi aumentare le ram prendi delle pc2-6400 e non le pc2-8500 che costano di più, tanto ormai sono memorie obsolete e non ti darebbero vantaggi significativi.
Ciao, grazie per la risposta anche a te! ^^
Non ho interesse ad aumentare la Ram, da come ho scritto. Vorrei solamente capire l'arcano! :)
http://oi40.tinypic.com/300shvs.jpg
Da come si vede in questa screen effettivamente le memorie girano a 1066mhz.
Allora torno alla domanda del punto uno: perché CPU-Z mi rileva che ho delle PC2-6400? (Che operano a 400mhz).
In più, il timing corretto dei miei moduli è 5 5 5 15. A me è settato a 5 5 5 18. Cosa comporta quella differenza tra 15 e 18??
Vi ringrazio tanto per le risposte!!! ^^
Capellone
04-05-2013, 14:04
Allora torno alla domanda del punto uno: perché CPU-Z mi rileva che ho delle PC2-6400? (Che operano a 400mhz).
perchè la funzione "SPD" di cpu-z legge la rom SPD di ciascun modulo e riporta tutti i profili di funzionamento preimpostati di fabbrica, sia quelli standard JEDEC che quelli XMP o EPP.
Nel tuo caso A-Data ha scritto nell'SPD che la memoria rispetta lo standard PC2-6400, tutto il resto è overclock.
In più, il timing corretto dei miei moduli è 5 5 5 15. A me è settato a 5 5 5 18. Cosa comporta quella differenza tra 15 e 18??
hai il tRAS leggermente più alto di quello previsto perchè probabilmente la scheda madre non gestisce i profili EPP e bisogna impostare i paramentri manualmente. Comunque anche se lo lasci a 18 va benissimo, la memoria è stabile e non ci perdi niente.
ZioNick91
06-05-2013, 21:22
perchè la funzione "SPD" di cpu-z legge la rom SPD di ciascun modulo e riporta tutti i profili di funzionamento preimpostati di fabbrica, sia quelli standard JEDEC che quelli XMP o EPP.
Nel tuo caso A-Data ha scritto nell'SPD che la memoria rispetta lo standard PC2-6400, tutto il resto è overclock.
hai il tRAS leggermente più alto di quello previsto perchè probabilmente la scheda madre non gestisce i profili EPP e bisogna impostare i paramentri manualmente. Comunque anche se lo lasci a 18 va benissimo, la memoria è stabile e non ci perdi niente.
Quindi concludendo io ho delle PC2-6400 overclockate che stanno girando a 533*2mhz, dico bene?
Per il timing ok!!!
Capellone
10-05-2013, 00:10
eh si, le ddr2 standardizzate arrivano fino a 800 MHz. quindi tutte le memorie vendute per andare a velocità maggiori, come le tue, sono da overclockare e necessitano anche di voltaggio di alimentazione maggiore.
ZioNick91
10-05-2013, 11:01
eh si, le ddr2 standardizzate arrivano fino a 800 MHz. quindi tutte le memorie vendute per andare a velocità maggiori, come le tue, sono da overclockare e necessitano anche di voltaggio di alimentazione maggiore.
Ti ringrazio tanto per aver risposto e per aver dissipato tutti i miei dubbi! Grazie grazie grazie mille!!!!!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.