View Full Version : Problema PC fisso. Si spegne
cristalninja
29-04-2013, 17:56
Ciao a tutti ragazzi, dopo aver risolto il mio problema con il mio notebook, adesso anche il fisso comincia a fare i capricci.
In breve, dopo un pò di attività, che sia in idle o che stia eseguendo programmi o giochi, si spegne. Ho subito fatto un test delle temperature con GPU-Z e la cosa strana è che le temperature sono a livelli ottimali, in fase di gioco non superano i 58° gradi, il che direi che è ottimo, posso quindi dedurre che il problema non sta ne al processore, ne alla scheda grafica. Ho controllato l'ali ed entrambe le ventole girano e fanno il loro dovere, ma sono convinto che ci sia qualcosa che non va proprio in questo.
Di recente, poche settimane, ho messo della pasta termoconduttiva sulla CPU, ho ripulito il dissipatore dalla lanugine incastrata dentro, ho ripulito per bene ventole e dissi della scheda grafica, quindi il pc è bello pulito. Ha una tenuta di 15 minuti circa in fase di gioco, un pò di più in idle.
Vi riporto la configurazione qui sotto.
CPU - AMD ATHLON 64x2 dual core 4400+ 2.31Ghz
RAM - 4.00GB (3.00GB utilizzabili)
SO - Windows7 32bit
HDD - 300GB
ATI Radeon HD4650 1GB
L'ali è questo
http://trust.com/products/product.aspx?artnr=16589
Riporto il log di GPU-Z in allegato. I parametri sono stati presi durante una sessione di gioco, fino al momento dello spegnimento del pc.
Spero abbiate tutto per potermi aiutare. Grazie
HoFattoSoloCosi
29-04-2013, 18:22
Si anch'io penso possa trattarsi dell'alimentatore...fattene prestare uno se possibile e provalo al posto di questo ;)
Se vuoi puoi controllare questo con OCCT, magari rileva qualcosa in più.
cristalninja
29-04-2013, 18:42
Si anch'io penso possa trattarsi dell'alimentatore...fattene prestare uno se possibile e provalo al posto di questo ;)
Se vuoi puoi controllare questo con OCCT, magari rileva qualcosa in più.
Grazie proverò. Per andare sul sicuro, quali caratteristiche deve avere l'ali?
HoFattoSoloCosi
29-04-2013, 18:53
Mah il processore si assorbe 65W (massimi) la scheda video 55W..quindi basta poco per far girare il tutto in maniera stabile..se ne trovi uno di marca penso non serva più di un 350W.
Se poi ti interessa ridurre il consumo energetico e pensare all'acquisto anche per un PC futuro, potresti andare su un modello da 450W.
Mi raccomando però di marca, prodotti di qualità, è importante.
Ovviamente per fare queste prove non è consigliabile comprare direttamente un pezzo nuovo, insomma dovremmo prima avere qualche riscontro. Come dicevo se qualcuno gentilmente volesse farti un prestito ;)
cristalninja
30-04-2013, 16:55
Ok allora, ecco la foto di OCCT. Non conosco il programma, quindi non so se questa immagine ti basta per capire. Dimmi cosa ti server e posto quello che serve.
http://img707.imageshack.us/img707/2644/testkx.jpg
comunque quei -12V perchè il valore effettivo non raggiunge i -12V ma si mantiene a metà? Ed in oltre, è possibile che l'alimentatore sia sporco e quindi non riesce a lavorare come dovrebbe? Che ne pensi se do un bel colpo di compressore all'alimentatore per spazzare via la possibile polvere da ventole e componenti?
Grazie dell'aiuto
HoFattoSoloCosi
30-04-2013, 17:09
comunque 3.3V non sono pochi?
A cosa ti riferisci? Se parli del valore sotto la dicitura "CPU CORE" è corretto, perché è una delle linee principali di ogni alimentatore, come puoi vedere da qui:
http://www.dinoxpc.com/articolo/howto_collegare_due_alimentatori_images/atx.jpg
Piuttosto quello che da a pensare è la linea dei -12V che per te risulta -6V, che ovviamente non va bene (inoltre manca la linea dei 5V).
Ora le ipotesi sono due, o il programma rileva una tensione sbagliata (può succedere) o il valore rilevato è giusto e quindi potrebbe essere quello che porta tutti i problemi. Gli alimentatori Trust non possono certo definirsi dei "buoni" alimentatori purtroppo.
cristalninja
30-04-2013, 17:15
Si, infatti come vedi, ho modificato il mio messaggio, perchè ho pensato dopo che il valore era normale, lavoro di più col portatile, quindi sono sempre abituato a vedere solo un 12 e qualcosa.
I -12 infatti, quelli sono anomali. Posso provare con un altro programma, per vedere se riporta gli stessi valori. Penso che se abbiamo la conferma da un altro programma, posso direttamente cambiare l'alimentatore. Sapresti indicarmi un altro buon programma per il testing dell'alimentatore? Grazie
Ho preso questo ali, per via del ventolone, ma devo dirti che ha resistito per parecchio tempo. Mi sa che è tempo di cambiarlo.
Ti tengo aggiornato
grazie dell'aiuto ;)
HoFattoSoloCosi
30-04-2013, 17:27
Guarda io uso solo questo programma per il controllo dell'alimentatore.
Puoi controllare direttamente nel BIOS..alla pagina principale trovi tutte le tensioni rilevate (quelle negative difficilmente ci saranno, ma puoi sempre provare a controllare).
http://www.insidehardware.it/images/stories/articoli/gigabyte-ga-990-fxa-ud7/bios10.png
Comunque il modo migliore per controllare se è l'alimentatore il problema, è quello di sostituirlo con uno di prova.
Dumah Brazorf
30-04-2013, 17:59
Alimentatore di marca, il trust non lo è.
Vai di Antec, Corsair, Seasonic. Un buon alimentatore dura più di un pc.
cristalninja
30-04-2013, 18:05
Guarda io uso solo questo programma per il controllo dell'alimentatore.
Puoi controllare direttamente nel BIOS..alla pagina principale trovi tutte le tensioni rilevate (quelle negative difficilmente ci saranno, ma puoi sempre provare a controllare).
http://www.insidehardware.it/images/stories/articoli/gigabyte-ga-990-fxa-ud7/bios10.png
Comunque il modo migliore per controllare se è l'alimentatore il problema, è quello di sostituirlo con uno di prova.
Grazie, provo a vedere in BIOS. Il problema è che non ho davvero modo di provare un altro alimentatore. Mi sa che ne compro uno nuovo, tanto il pc è da rinfrescare, quindi devo comprare altri componenti nuovi, sicuro nuova CPU e GPU. In oltre ho scoperto che aggiornando il BIOS della mia MB, posso mettere i processori con socket AM3.
Alimentatore di marca, il trust non lo è.
Vai di Antec, Corsair, Seasonic. Un buon alimentatore dura più di un pc.
Darò un occhiata ai prodotti di queste marche ... tra le quali non vedo cooler master. Come mai?
Che ne dite di questo?
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=6ACAS165
Grazie dell'aiuto ragazzi, vi tengo aggiornati.
cristalninja
01-05-2013, 19:35
Aggiornamento ragazzi. La situazione si è drasticamente peggiorata, infatti adesso il pc si spegne anche durante la normale navigazione, riproduzione video e addirittura in idle, visto che l'ho trovato spento dopo che mi sono alzato per andare in cucina per 10 minuti.
Domani compro un nuovo alimentatore, il migliore che riesco a trovare, così vedrò di risolvere il problema. Vi faccio sapere sulla riuscita.
A presto, grazie.
aled1974
03-05-2013, 08:29
condividendo il forte suggerimento di sostituire l'ali con uno migliore, dato che è il componente più importante di ogni pc (e spesso il più sottovalutato), voglio portarti la mia esperienza con la hd4850 di mia cognata
la hd4850 del fisso di mia cognata ha iniziato a dare artefatti ad ogni accensione portando all'inchiodarsi della macchina. Con un ventilatore il tempo tra accensione e artefatti/inchiodo aumentava di 1 minuto circa. Convintissimo fosse la pasta ho smontato tutto, sostituita e beh... niente, sempre artefatti + inchiodo. Sto ancora cercando di capire l'esatto componente andato, dato che dipende dalla temperatura o un modulo ram o qualcosa legato all'alimentazione
le vga si guastano, c'è poco da fare
che tu ci creda o no, da agosto ad oggi nonostante diverse prove fatte a tempo perso non ho ancora stabilito la causa precisa
se i problemi persistono anche dopo il cambio della psu, allora fatti prestare una scheda video, sicuramente funzionante, da un amico e fai la controprova che non sia la tua ad essere a fine vita
ciao ciao
cristalninja
03-05-2013, 12:58
Ok, ragazzi, seguito i vostri suggerimenti, ma non avendo la possibilità di farmi prestare niente da nessuno, mi sono trovato costretto all'acquisto di un nuovo ali.
Eccolo http://www.gbcwebstore.it/alimentatore-cooler-master-serie-elite-500w-p-52884.html
Ho fatto un ulteriore test con OCCT, ma il risultato non è cambiato per niente
http://imageshack.us/a/img716/2697/93573064020073600891893.jpg
Non convinto di questo, ho comunque provato a giocare. Durante le sessioni di gioco, continua a spegnersi, dura solo un pò di più, mentre in idle, sembra reggere bene.
condividendo il forte suggerimento di sostituire l'ali con uno migliore, dato che è il componente più importante di ogni pc (e spesso il più sottovalutato), voglio portarti la mia esperienza con la hd4850 di mia cognata
che tu ci creda o no, da agosto ad oggi nonostante diverse prove fatte a tempo perso non ho ancora stabilito la causa precisa
se i problemi persistono anche dopo il cambio della psu, allora fatti prestare una scheda video, sicuramente funzionante, da un amico e fai la controprova che non sia la tua ad essere a fine vita
ciao ciao
Il prossimo passo sara quello di smontare le RAM e la CPU, dare una pulita e rimontare il tutto, ma penso che il successivo ancora, sarò quello di acquistare una nuova GPU e CPU, tanto tra non molto andava fatto comunque.
Vi tengo aggioranti e grazie sempre dl vostro aiuto.
PS scusate il doppio post, pensavo lo aggiungesse in coda al precedente
A presto
cristalninja
03-05-2013, 12:59
Ultimo post (vedi precedente)
HoFattoSoloCosi
03-05-2013, 13:56
Siccome il rilevamento non è cambiato, rientra nella casistica in cui è la scheda madre o il programma a non leggere correttamente la tensione. Purtroppo come ti dicevo spesso capitano casi del genere, per questo speravo che qualcuno ti potesse prestare un ali:
Ora le ipotesi sono due, o il programma rileva una tensione sbagliata (può succedere) o il valore rilevato è giusto e quindi potrebbe essere quello che porta tutti i problemi.
Che modello hai comprato se posso chiedere??
cristalninja
03-05-2013, 15:13
ALIMENTATORE COOLER MASTER SERIE ELITE 500W
Trovi il link per le specifiche nel mio ultimo post.
Comunque eccole
Conforme alle specifiche ATX 12V V.2.3
Efficienza superiore al 70%
Green power design: conforme alle specifiche Energy Star e Blue Angel
Sistema di protezione che reagisce in caso di sovratensione (OVP), sovracorrente (OCP), temperatura fuori specifica (OPP) e cortocircuito (SCP)
La doppia linea a 12V consente una migliore e più stabile erogazione della corrente verso i componenti interni.
Connettori:
M/B 20+4 Pin per 1
CPU 4+4 Pin per 1
4 Pin Peripheral per 3
SATA per 4
4 Pin Floppy per 1
6 Pin PCI-e Connector per 1
Caratteristiche:
Potenza: 500W
Ventola: 12cm
cristalninja
11-05-2013, 21:00
Ragazzi, ho deciso, grazie a tutti dell'aiuto, ma preferisco un altra via, penso che nel dubbio, se sia la scheda, il processore o qualcos'altro, penso proprio che darò una bella rinfrescata al mio vecchio pc, comprando dei componenti nuovi.. Questa discussione si può chiudere, ci vediamo nel nuovo thread che aprirò.
Grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.