PDA

View Full Version : Windows Vista non si avvia ne in modalità provvisoria che normalmente


Vincdj
29-04-2013, 17:22
Salve a tutti,
ho avuto questo spiacevole inconveniente. Il mio pc con windows Vista era acceso ed è mancata la corrente. Alla riaccensione del pc, schermata nera con le 5 modalità d'avvio del computer( avvia windows normalemente, modalità provvisoria, ultima modalità funzionante, modalità provv. con rete, ecc...). Provate tutte, ma per ognuna sembra che il sistema si stia avviando ma ritorna sulla schermata nera con le 5 modalità d'avvio.
A questo si aggiunge il fatto che il dvd-rom è guasto, per cui ho preso il disco di ripristino e ho copiato e incollato il contenuto su una pendrive, dopo averla formattata.
Accendo il pc con la pendrive inserita, premo F12 per Multiboot e seleziono la pendrive come risorsa di boot, anche se nel Bios ho cmq impostato a pendrive come primo device. La pendrive viene letta, perchè nella selezione del dispositivo d'avvio mi riconosce la marca della pen drive, ma una volta selezionata, mi riporta sulla schermata nera delle 5 modalità d'avvio.
Può darsi che sbaglio a copiare il contenuto del disco di ripristino sulla penna? Bisogna farlo con una procedura particolare?
A questo punto, pensando che non si possa fare nulla col disco di ripristino, ho preso una copia di xp che avevo e ho copiato il contenuto sulla penna dopo averla formattata, anche se mi dava delle eccezioni sulla copia, non lasciandomi copiare dei file. Ho riprovato il boot dalla penna e nulla schermata nera.
Al che scopro che il sistema operativo non va caricato così sulla penna, ma che devo prima creare un file iso di xp, e l'ho fatto con WBI creator e poi creare il boot da pendrive, fatto con Rufus a partire dal file iso creato.
WBI creator mi crea il file iso, anche se nei log mi da delle eccezioni, ma quando con Rufus voglio rendere la penna un boot device, mi da un errore del tipo "accesso negato" alla pendrive, bloccando l'avanzata del processo.
A questo punto non so se è la copia di xp danneggiata o ci sono problemi con la pendrive.
Non vorrei formattare il pc, spero che si può risolvere col disco di ripristino...ma casi estremi formatto....come stavo tentando invano di fare.
Ragazzi confido nel vostro aiuto. Aspetto un vostro consiglio sulla prossima mossa. Grazieeee

HoFattoSoloCosi
29-04-2013, 18:28
A questo si aggiunge il fatto che il dvd-rom è guasto, per cui ho preso il disco di ripristino e ho copiato e incollato il contenuto su una pendrive, dopo averla formattata.

Non basta fare così..Se hai il DVD di Vista, il sistema operativo attualmente installato, ci sono dei programmi appositi per montarlo sulla chiavetta, ma puoi fare il tutto anche da Windows, ad esempio seguendo QUESTA (http://erriko.it/sistemi-operativi/windows/installare-windows-vista-da-usb/) piccola procedura.

Eress
29-04-2013, 19:01
Intanto bisogna controllare se l'HD è visibile e raggiungibile, prova con live cd Linux o UBCD e vedi se riesci ad accedere alla partizione di sistema.

Vincdj
01-05-2013, 22:42
Ciao Ragazzi, ho seguito la vostra procedura. Ho recuperato i miei dati utilizzando la live di linux.
Dopodichè, ho seguito l'altra procedura per installare windows Vista da pen-drive, anche se l'ultimo passo della procedura sono impossibilitato a farlo, perchè nella cartella boot del disco di ripristino manca il file bootsect.exe, forse questo è un file presente solo sul dvd originale di vista.
Cmq ho reso attiva la pen-drive, come descritto nella procedura, saltando l'ultimo passo della procedura che richiede il bootsect, e poi ho copiato tutti i file del disco di ripristino sulla penna.
Ho acceso il pc con la penna come boot, e il sistema sembra avviarsi "Windows is loading file..." fino a che arriva ad una schermata con sfondo azzurro di Vista, con sovrapposta una schermata nera di titolo:

X:\windows\system32\cmd.exe - startnet.cmd

e all'interno al primo rigo:

X:\windows\system32>wpeinit

e rimane sempre in questo stato...
Che significa, sta eseguendo un ripristino o si è bloccato?
Cosa mi consigliate di fare?