PDA

View Full Version : Freeze di 0.5 o 1 secondo ad intervalli di tempo in tutti i giochi


kingjak
29-04-2013, 16:51
Come da titolo
da diverso tempo ho questo strano problema che tutti i giochi che installo nel mio Hard disk Caviar green si freezano per 0.5/1 sec ad intervalli di tempo che variano dai secondi ai minuti

uno screenshot che mi fa pensare che i miei HDD siano il problema

Crystaldisk: http://i.imgur.com/5UtsRK5.png

Non escludo che potrebbe essere qualsiasi altro pezzo del mio PC

CPU e scheda madre cambiati recentemente, ma il problema c'è l'ho avuto gia da prima
gli altri componenti eccetto l'hard disk che uso come archivio hanno 1 anno

Specs:
cpu i5 3570k OC @ 4,20 ghz
Motherboard Asus P8Z77-V standard
16 gb ram ddr3 @ 1600 mhz
1 x Samsung ssd 256 gb
2 x 1TB HDD
HD Radeon 6950 OC dalla fabbrica

ormai google è inutile, ho provato di tutto
perciò avrei bisogno di un'assistenza più diretta

HoFattoSoloCosi
29-04-2013, 17:12
I WD Green non sono proprio adatti all'installazione di applicazioni al loro interno, sarebbero da usare solo come storage.


In ogni caso ci sarebbe da fare un controllo di entrambi anche con HDTune, alla voce "Error scan" e vedere se ci sono settori danneggiati.

Comunque tra i due quello messo peggio sembrerebbe il primo per i molti settori a scrittura pendente. Il secondo ha solo un paio di settori riallocati, ma non escludo possa averne altri danneggiati.


Comunque i WD Green hanno di default impostazioni per il risparmio energetico, dovresti dare un occhiata in pannello di controllo-->opzioni risparmio energetico-->impostazioni avanzate e se impostato, togliere lo spegnimento dei dischi rigidi dopo un "tot" tempo trascorso..potrebbe alleviare o anche risolvere il problema ;)

kingjak
29-04-2013, 17:30
I WD Green non sono proprio adatti all'installazione di applicazioni al loro interno, sarebbero da usare solo come storage.


In ogni caso ci sarebbe da fare un controllo di entrambi anche con HDTune, alla voce "Error scan" e vedere se ci sono settori danneggiati.

Comunque tra i due quello messo peggio sembrerebbe il primo per i molti settori a scrittura pendente. Il secondo ha solo un paio di settori riallocati, ma non escludo possa averne altri danneggiati.


Comunque i WD Green hanno di default impostazioni per il risparmio energetico, dovresti dare un occhiata in pannello di controllo-->opzioni risparmio energetico-->impostazioni avanzate e se impostato, togliere lo spegnimento dei dischi rigidi dopo un "tot" tempo trascorso..potrebbe alleviare o anche risolvere il problema ;)
Gia fatta la cosa del risparmio energetico e non ha risolto nulla, ora provo il programma che mi hai consigliato, grazie

kingjak
29-04-2013, 19:20
ci sta mettendo molto tempo, però ha gia trovato qualcosa
http://imgur.com/i3luOh1

HoFattoSoloCosi
29-04-2013, 20:48
Si è normale che ci metta molto, e un solo settore non è grave..vediamo come va a finire.

kingjak
29-04-2013, 21:49
dio non dirmi che il problema non è l'hard disk http://i.imgur.com/9r1jxnd.png

HoFattoSoloCosi
30-04-2013, 09:39
Questo disco qualche problema ce l'ha sicuramente...uno speed-map normale sarebbe simile a questo, cioè dal verde al giallo, graduale.

http://www.tomshw.it/forum/attachments/hard-disk-ssd-e-raid/29492d1343399797-come-sono-questi-risultati-di-hd-tune-27-luglio-2012_16-33_2.png

Il tuo è molto peggiore, soprattutto nella prima parte del disco...potrebbe essere un problema di una delle testine dell'hard disk: senti rumori strani provenienti da questo disco quando il computer si blocca?

kingjak
30-04-2013, 12:05
Questo disco qualche problema ce l'ha sicuramente...uno speed-map normale sarebbe simile a questo, cioè dal verde al giallo, graduale.

http://www.tomshw.it/forum/attachments/hard-disk-ssd-e-raid/29492d1343399797-come-sono-questi-risultati-di-hd-tune-27-luglio-2012_16-33_2.png

Il tuo è molto peggiore, soprattutto nella prima parte del disco...potrebbe essere un problema di una delle testine dell'hard disk: senti rumori strani provenienti da questo disco quando il computer si blocca?

con l'archiovio si sente tipo un prrreeee

con quello del test non ne ho idea, ma mi pare faccia lo stesso rumore, appena posso provo, ma comunque, significa che stanno per rompersi, e quindi devo cambiarli?

senza scrivere un'altro messaggio stavo pensando a sostituirli entrambi con un Seagate barracuda da 3tb modello ST3000DM001 7200rpm 64 mb

HoFattoSoloCosi
30-04-2013, 12:46
Per ora direi che non stanno per rompersi: diciamo che quello di cui hai fornito il test di tempo di accesso è sicuramente lento, ma non è necessario smettere di usarlo.

Dell'altro disco, di cui abbiamo solo i dati SMART, non posso dire molto: stando hai semplici dati forniti sembra in buona forma.

senza scrivere un'altro messaggio stavo pensando a sostituirli entrambi con un Seagate barracuda da 3tb modello ST3000DM001 7200rpm 64 mb

Non ci sono problemi, è un'ottimo hard disk (io ho la versione da 1TB e funziona molto bene, è anche abbastanza silenzioso per essere un 7200giri).

kingjak
30-04-2013, 13:11
leggendo varie recensioni ho visto che il caviar black ha riscontrato meno danni rispetto al seagate barracuda e ha delle prestazioni migliori anche se minime
cosa ne pensi?
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 2TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD2002FAEX

Ma comunque dato che per giocare i green fanno pena e comunque devo cambiarli

se prendo uno da 1 tb invece che da 2 tb e i 2 hard disk li tengo, possono rallentarlo? danneggiarlo? fargli del male in qualche modo?

in alternativa prenderei quello da 2tb in alto e cestinerei i 2 che ho adesso fuori dai piedi

HoFattoSoloCosi
30-04-2013, 13:24
Vedi tu, ogni strada è buona, dipende da budget e necessità tue ;)

Ad esempio, essendo un hard disk secondario, io non comprerei un WD Black o un Barracuda, piuttosto opterei per un WD Caviar Blue, che costa meno dei due precedenti ma offre le stesse potenzialità. Infatti non avendo sopra un sistema operativo, che rimane sull'SSD, non noteresti alcuna differenza tra un Blue ed un Black/Barracuda.


Se invece sei proprio convinto di voler optare per il top di gamma (consumer) allora tra WD Black e Barracuda ti direi di optare per il Black perché, anche se a prestazioni sono molto simili, non ci sono differenze percettibili nell'uso da tutti i giorni, la WD offre un'assistenza molto migliore rispetto a Seagate...mentre per l'affidabilità del disco ritengo che si equivalgano.

se prendo uno da 1 tb invece che da 2 tb e i 2 hard disk li tengo, possono rallentarlo? danneggiarlo? fargli del male in qualche modo?

Se prendi dischi da 1TB, come il Barracuda 7200.14, hai un disco con un monopiatto, quindi leggermente più prestante, più silenzioso e meno soggetto a rotture (avendo meno componenti) delle corrispondenti versioni da 2 o 3TB.

Non c'è problema come ti dicevo se tieni questi due WD Caviar Green perché anche se non sono perfettamente in salute non comportano problemi agli altri dischi. Male che vada se proprio un giorno uno di questi si romperà, basterà toglierlo dal case e sarai a posto..ovviamente potendo scegliere i dati più importanti meglio affidarli al disco nuovo (WD o Seagate che sia).

:D

kingjak
30-04-2013, 13:34
Vedi tu, ogni strada è buona, dipende da budget e necessità tue ;)

Ad esempio, essendo un hard disk secondario, io non comprerei un WD Black o un Barracuda, piuttosto opterei per un WD Caviar Blue, che costa meno dei due precedenti ma offre le stesse potenzialità. Infatti non avendo sopra un sistema operativo, che rimane sull'SSD, non noteresti alcuna differenza tra un Blue ed un Black/Barracuda.


Se invece sei proprio convinto di voler optare per il top di gamma (consumer) allora tra WD Black e Barracuda ti direi di optare per il Black perché, anche se a prestazioni sono molto simili, non ci sono differenze percettibili nell'uso da tutti i giorni, la WD offre un'assistenza molto migliore rispetto a Seagate...mentre per l'affidabilità del disco ritengo che si equivalgano.



Se prendi dischi da 1TB, come il Barracuda 7200.14, hai un disco con un monopiatto, quindi leggermente più prestante, più silenzioso e meno soggetto a rotture (avendo meno componenti) delle corrispondenti versioni da 2 o 3TB.

Non c'è problema come ti dicevo se tieni questi due WD Caviar Green perché anche se non sono perfettamente in salute non comportano problemi agli altri dischi. Male che vada se proprio un giorno uno di questi si romperà, basterà toglierlo dal case e sarai a posto..ovviamente potendo scegliere i dati più importanti meglio affidarli al disco nuovo (WD o Seagate che sia).

:D

Ok allora ho deciso, prendo un caviar black da 1 tb, butto via o comuqnue tengo di riserva il wd green che ho preso dal prefabbricato di 3 anni fa e mi tengo come archivio quello di cui ho fatto la scansione che ha solo 1 anno
tanto se lo uso come archivio non dovrebbe dare problemi come hai detto tu
Grazie delle info, preferirei comunque tener aperto il thread, in caso il problema si verifichi su giochi installati su ssd (anche se non penso)

HoFattoSoloCosi
30-04-2013, 13:41
Bene, tienici aggiornati e non preoccuparti per il topic che nessuno lo chiuderà..basterà scrivere un nuovo messaggio quando ci saranno delle novità :D

kingjak
01-05-2013, 14:12
a quanto pare, anche se con meno frequenza, mi succede anche sull'ssd

potrebbe essere la mia scheda video visto che ha 2 processori quindi più o meno è come se fosse in SLI?

HoFattoSoloCosi
01-05-2013, 16:41
Puoi fare un controllo anche dell'SSD con HDDScan ad esempio..lo trovi QUI (http://hddscan.com/), fai qualche test in lettura e guarda se da errori particolari.

potrebbe essere la mia scheda video visto che ha 2 processori quindi più o meno è come se fosse in SLI?

Sinceramente non saprei..potresti provare ad affaticarla e vedere cosa succede facendo girare qualche benchmark come 3DMark o FurMark.

kingjak
01-05-2013, 18:00
adesso vedo
ma penso di aver gia risolto
motivo: cattivo OC della cpu

HoFattoSoloCosi
01-05-2013, 19:46
Ocio O.o vai vai controlla e facci sapere.

kingjak
01-05-2013, 20:32
l'ho notato giocando a terraria
dopo 2 secondi tipo cominciava a diventare molto lento
anche firefox era come dire molto strano quando scrollavo
togliendo l'overclocking è sparito questo problema