View Full Version : I nuovi MacBook Pro forse in arrivo per la WWDC
Redazione di Hardware Upg
29-04-2013, 16:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/i-nuovi-macbook-pro-forse-in-arrivo-per-la-wwdc_46812.html
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
29-04-2013, 17:03
aggiornamento a thunderbolt da 20Gbps?
Articolo molto interessante, denso di gustose anticipazioni.
Raghnar-The coWolf-
29-04-2013, 17:28
Ma il Macbook Air Retina non è forse il 13"?
Non è già un 13" più compatto possibile con display retina? Se gli metti un ULV lo ammazzi ora come ora, e poi per cosa, ridurre la batteria di un mm e qualche grammo?
Devono ridisegnare gli Air per diminuire la cornice ma trovo alquanto improbabile montino Retina pure lì...
francorigas
29-04-2013, 17:28
Bene,vedremo le novità!
unwinder13
29-04-2013, 17:53
Ma il Macbook Air Retina non è forse il 13"?
Non è già un 13" più compatto possibile con display retina? Se gli metti un ULV lo ammazzi ora come ora, e poi per cosa, ridurre la batteria di un mm e qualche grammo?
Devono ridisegnare gli Air per diminuire la cornice ma trovo alquanto improbabile montino Retina pure lì...
La differenza tra Air e 13" Retina è piuttosto marcata, e spero di vedere presto gli Air retina. A parte il peso inferiore l'ergonomia dell'Air lo rende molto più comodo da portare con se anche senza custodie, quello da 11" poi praticamente è come un iPad. Se Haswell avrà GPU in grado di tenere quelle risoluzioni io mi aspetto che presentino questo benedetto Air Retina. Il 13" classico invece o lo equipaggiano di SSD e abbassano il prezzo oppure tanto vale eliminarlo! Idem per il 15" classico.
Raghnar-The coWolf-
29-04-2013, 18:31
La differenza tra Air e 13" Retina è piuttosto marcata, e spero di vedere presto gli Air retina. A parte il peso inferiore l'ergonomia dell'Air lo rende molto più comodo da portare con se anche senza custodie, quello da 11" poi praticamente è come un iPad. Se Haswell avrà GPU in grado di tenere quelle risoluzioni io mi aspetto che presentino questo benedetto Air Retina. Il 13" classico invece o lo equipaggiano di SSD e abbassano il prezzo oppure tanto vale eliminarlo! Idem per il 15" classico.
Gli ULV hanno GPU che viaggiano a metà clock rispetto alle versioni mobile.
E già la versione M, che dovrebbe cloccare il doppio rispetto alla U, di Ivy fa molta fatica sul retina tanto che risulta penalizzata nell'interfaccia e produttività rispetto alla versione U su schermo 1440x900.
Dovresti averla sempre in Turbo con ovvi compromessi sulla durata della batteria insomma il che mi sembra assurdo.
Il Retina è già fatto per il minimo ingombro, hanno rimosso tutta la personalizzabilità, e imho un Haswell M (al minimo minimo un Ivy M bello pompato) è il minimo sindacabile per muovere uno schermo retina e la batteria quella necessaria per avere una buona autonomia nonostante lo sforzo costante.
Un Haswell U non avrebbe abbastanza muscoli per garantire fluidità E batteria (a meno di usare quasi le stesse batterie del retina, ma allora non ha senso).
Ne riparliamo con Skylake... forse...
Tedturb0
29-04-2013, 19:08
Gli ULV hanno GPU che viaggiano a metà clock rispetto alle versioni mobile.
E già la versione M, che dovrebbe cloccare il doppio rispetto alla U, di Ivy fa molta fatica sul retina tanto che risulta penalizzata nell'interfaccia e produttività rispetto alla versione U su schermo 1440x900.
Dovresti averla sempre in Turbo con ovvi compromessi sulla durata della batteria insomma il che mi sembra assurdo.
Il Retina è già fatto per il minimo ingombro, hanno rimosso tutta la personalizzabilità, e imho un Haswell M (al minimo minimo un Ivy M bello pompato) è il minimo sindacabile per muovere uno schermo retina e la batteria quella necessaria per avere una buona autonomia nonostante lo sforzo costante.
Un Haswell U non avrebbe abbastanza muscoli per garantire fluidità E batteria (a meno di usare quasi le stesse batterie del retina, ma allora non ha senso).
Ne riparliamo con Skylake... forse...
stiamo scherzando? 2560x1600 vengono gestiti tranquillamente da un exynos. Adesso vogliamo dire che un x86 qualsiasi con gpu decente non regge queste risoluzioni?
Raghnar-The coWolf-
29-04-2013, 20:13
stiamo scherzando? 2560x1600 vengono gestiti tranquillamente da un exynos. Adesso vogliamo dire che un x86 qualsiasi con gpu decente non regge queste risoluzioni?
1- non devi reggere solo la risoluzione, ma anche l'animazione, il rendering con le trasparenze...etc... che può essere pesante a piacere. E quelle di OSX non sono leggere.
2- Non deve semplicemente "reggerla", deve reggerla rimanendo quasi in idle dato che si tratta solo della grafica dell'OS.
In caso contrario le performance di batteria vengono seriamente compromesse.
Il MBR per compensare ha una battteria da 75Wh (96Wh il 15") che è più del doppio di quella del MBA 11" e il 50% in più di quella del MBA 13" (ed il 20% in più di quella del MBP, per avere la stessa autonomia pur condividendo schermo e processore, semplicemente per compensare la maggiore retroilluminazione necessaria e il maggiore sforzo di processore necessario, su un processore Mobile), con relativi pesi e ingombri che non è facile scalare.
Ora non che mi faccia schifo l'idea, ma Haswell deve essere bella impressionante per fornire le prestazioni necessarie allo schermo "retina" senza inficiare sulla batteria che non può fisiologicamente essere ingrandita più di tanto.
Personalmente vedo già la filosofia del MBR 13" come "Quello più piccolo che potevamo fare con uno schermo Retina", e fin'ora imho è troppo piccolo dato che il gioco non vale la candela, anche se probabilmente sarà il mio prossimo portatile quando monterà Haswell.
ghiltanas
29-04-2013, 21:28
direi che è scontanto sia in vista un upgrade con hanswell
per quanto riguarda gli air, forse il 13" lo faranno retina, non vedo una motivazione tecnica per non farlo, l'11" non saprei, forse non hanno interesse a fare un modello retina di questo formato
unwinder13
29-04-2013, 21:50
Gli ULV hanno GPU che viaggiano a metà clock rispetto alle versioni mobile.
E già la versione M, che dovrebbe cloccare il doppio rispetto alla U, di Ivy fa molta fatica sul retina tanto che risulta penalizzata nell'interfaccia e produttività rispetto alla versione U su schermo 1440x900.
Dovresti averla sempre in Turbo con ovvi compromessi sulla durata della batteria insomma il che mi sembra assurdo.
Il Retina è già fatto per il minimo ingombro, hanno rimosso tutta la personalizzabilità, e imho un Haswell M (al minimo minimo un Ivy M bello pompato) è il minimo sindacabile per muovere uno schermo retina e la batteria quella necessaria per avere una buona autonomia nonostante lo sforzo costante.
Un Haswell U non avrebbe abbastanza muscoli per garantire fluidità E batteria (a meno di usare quasi le stesse batterie del retina, ma allora non ha senso).
Ne riparliamo con Skylake... forse...
Infatti avevo specificato che me li aspetto se haswell potrà supportare quella risoluzione. Ma dal tuo ragionamento, che sembra filare parecchio, mi sa che dovremo aspettare. Non che senta bisogno di cambiare il mio MBA. A me interessa quello da 11", sicuramente il miglior portatile da portarsi sempre in giro.
Ma il Macbook Air Retina non è forse il 13"?
Non è già un 13" più compatto possibile con display retina? Se gli metti un ULV lo ammazzi ora come ora, e poi per cosa, ridurre la batteria di un mm e qualche grammo?
Devono ridisegnare gli Air per diminuire la cornice ma trovo alquanto improbabile montino Retina pure lì...
Quoto... la cornice, ad oggi, è troppo grande e perde di utilizzo..
AceGranger
30-04-2013, 08:31
1- non devi reggere solo la risoluzione, ma anche l'animazione, il rendering con le trasparenze...etc... che può essere pesante a piacere. E quelle di OSX non sono leggere.
2- Non deve semplicemente "reggerla", deve reggerla rimanendo quasi in idle dato che si tratta solo della grafica dell'OS.
In caso contrario le performance di batteria vengono seriamente compromesse.
Il MBR per compensare ha una battteria da 75Wh (96Wh il 15") che è più del doppio di quella del MBA 11" e il 50% in più di quella del MBA 13" (ed il 20% in più di quella del MBP, per avere la stessa autonomia pur condividendo schermo e processore, semplicemente per compensare la maggiore retroilluminazione necessaria e il maggiore sforzo di processore necessario, su un processore Mobile), con relativi pesi e ingombri che non è facile scalare.
Ora non che mi faccia schifo l'idea, ma Haswell deve essere bella impressionante per fornire le prestazioni necessarie allo schermo "retina" senza inficiare sulla batteria che non può fisiologicamente essere ingrandita più di tanto.
Personalmente vedo già la filosofia del MBR 13" come "Quello più piccolo che potevamo fare con uno schermo Retina", e fin'ora imho è troppo piccolo dato che il gioco non vale la candela, anche se probabilmente sarà il mio prossimo portatile quando monterà Haswell.
OSX ha una interfaccia piu pesante di 8 ? no perchè io con il mio Vaio Duo gestisco tranquillamente il suo monitor FHD + un secondo monitor FHD senza strani rallentamenti di cui parli ed è un ULV con la HD4000
1920x1080x2 = 4.147.200 pixel
2560x1600 = 4.096.000 pixel
trovo strano che una HD4000 gestisca male un retina, ovviamente giochi esclusi.
Gli Haswell ULV monteranno tutti la GT3....
unwinder13
30-04-2013, 08:47
OSX ha una interfaccia piu pesante di 8 ? no perchè io con il mio Vaio Duo gestisco tranquillamente il suo monitor FHD + un secondo monitor FHD senza strani rallentamenti di cui parli ed è un ULV con la HD4000
1920x1080x2 = 4.147.200 pixel
2560x1600 = 4.096.000 pixel
trovo strano che una HD4000 gestisca male un retina, ovviamente giochi esclusi.
Gli Haswell ULV monteranno tutti la GT3....
Il MBR da 13" è parecchio in difficoltà a reggere quella risoluzione! Poi è un po differente renderizzare su 2 schermi meno densitá rispetto ad uno solo! Se poi i 2 display sono clonati è solo il ramdac a funzionare
Raghnar-The coWolf-
30-04-2013, 09:06
OSX ha una interfaccia piu pesante di 8 ?
Decisamente si'.
no perchè io con il mio Vaio Duo gestisco tranquillamente il suo monitor FHD + un secondo monitor FHD senza strani rallentamenti di cui parli ed è un ULV con la HD4000
1920x1080x2 = 4.147.200 pixel
2560x1600 = 4.096.000 pixel
trovo strano che una HD4000 gestisca male un retina, ovviamente giochi esclusi.
Gli Haswell ULV monteranno tutti la GT3....
Gestire due monitor meno densi e' diverso come ti e' fatto notare.
Quello che frega sono le animazioni renderizzate (che a parte che in Win8 sono pochissime), ora prova a pensare alla differenza fra animare un'animazione in FullHD (una per volta, non credo ti sia scriptato un test per eseguire lo stesso comando contemporaneamente su un monitor esteso) e una al doppio della risoluzione.
Che l'immagine statica sia in FullHD o piu' cambia abbastanza poco, si renderizzavano su schermo immagini 8Megapixel col VACS. Ma quando devi renderizzare 50 immagini in un secondo cambia avere 4 Megapixel da muovere o 2.
Poi comunque il fatto non e' "non riuscire", e'
- riuscire bene (altrimenti che cavolo te ne fai di maggiore risoluzione a schermo se l'interfaccia e' piu' lenta e scattosa, vedi moderno Retina).
- riuscire senza sforzare affatto il processore (altrimenti rischi che la batteria ti duri realmente la meta'! E che te ne fai di un Air con batteria da 3 ore?).
AceGranger
30-04-2013, 09:22
Il MBR da 13" è parecchio in difficoltà a reggere quella risoluzione! Poi è un po differente renderizzare su 2 schermi meno densitá rispetto ad uno solo! Se poi i 2 display sono clonati è solo il ramdac a funzionare
no sono in modalita a schermi indipendenti, e con densita cosa intendi ? perchè come "superifice" da renderizzare è superiore con 2 monitor Full HD
unwinder13
30-04-2013, 09:30
no sono in modalita a schermi indipendenti, e con densita cosa intendi ? perchè come "superifice" da renderizzare è superiore con 2 monitor Full HD
Intendo che devi renderizzare 2 immagini in FHD invece che una a 2500x1600! Per la GPU è più semplice fare la prima operazione! Ci vorrebbe un tecnico per spiegare bene il perchè ma è cosi.
Raghnar-The coWolf-
30-04-2013, 09:32
no sono in modalita a schermi indipendenti, e con densita cosa intendi ? perchè come "superifice" da renderizzare è superiore con 2 monitor Full HD
Quando tu hai 2 schermi indipendenti e "animi" qualcosa l'animazione coinvolge molti meno pixel rispetto a un uno schermo piu' pixellato.
Le icone poi hanno comunque la risoluzione che hanno con un monitor singolo, cosi' come tutti gli elementi.
Due monitor fullHD sono fondamentalmente due immagini statiche 2 Megapixel, qualche icona a 120dpi, il rendering di qualche HUD a 120dpi e una animazione per volta a 120dpi. L'unica cosa che cambia rispetto al singolo monitor e' che hai due immagini statiche 2 megapixel di sfondo, quindi uno sforzo computazionale iniquo, piu' quello che tu personalmente sei portato a fare di piu' (avere PIU' finestre e task aperti...etc...).
Un monitor "Retina" (quando odio questo appellativo) e' una immagine statica 4 Megapixel (quindi uguale alle 2x 2 Megapixel) ma qualche icona a 240dpi, rendering di HUD a 240dpi (che chiedono 4 volte la potenza), e animazioni a 240 dpi (che chiedono 4 volte la potenza)! Magari hai aperte meno finestre contemporaneamente perche' il monitor e' uno e non 2, ma il succo e' questo.
Ed e' mooolto diverso!
Infine Se imposti un'area di lavoro diversa da quella "nativa" il geniale sistema Retina finisce per renderizzare il materiale a risoluzione ancora maggiore magari a 360dpi, per poi riscalare in un secondo momento a 240, su comportando 9 volte lo sforzo di GPU rispetto a un monitor FullHD!
Poi ovviamente (e fortunatamente) entrano in gioco le ottimizzazioni, ma il succo e' che uno schermo retina e' molto, molto piu' pesante di un FullHD (motivo per cui mi sono sempre schierato contro questa assurda scelta tecnica), ed e' oggettivo che l'i5 Ivy Bridge Mobile con HD4000 nonstante sia cloccato a 800MHz o quello che e' faccia fatica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.