View Full Version : Connessiona ad internet con 2 PC
Ciao a tutti è da parecchio tempo che tento di collegare i miei 2 pc ad internt tramite un solo modem, ma non ci sono ancora riuscito.
Io ho 2 pc con sistema operativo win 2000, e li ho collegati assieme tramite uno switch al quale è collegato anche un modem adsl via ethernet.
Il problema è che il primo pc lo collego ad internet ma l'atro che dovrei configurare come client, non c'è modo di farlo funzionare.:(
Qualcuno mi può dare una mano??:p
Vi ringrazio in anticipo, Bye Gatz
Devi attivare la condivisione internet sul pc col modem, ovvero andare nelle proprietà della connessione e attivare la condivisione; poi sul client imposti come gateway e dns l'IP del pc col modem. Dopodichè tutto dovrebbe funzionare.
Stavo pensando una cosa....
Ma si può condividere la connessione ADSL sulla stessa schede di rete usata per il modem?
A me funziona bene ma nel PC ho 2 schede di rete, con una non ho mai provato..
Ciao
e perchè no? Da windows NT in avanti c'è la possibilità di avere più IP sulla stessa sk di rete.
Si certo questo lo so...
Però non so dovresti mettere 10.0.0.x per vedere il modem ADSL, poi dovresti mettere 192.168.0.1 per condividere la connessione...
Quindi classi IP differenti sullo stesso hub..
Non sono sicuro che possa andare...
Ciao
LuPellox85
15-05-2002, 10:09
io ho provato e non andava... con win98se xò
Originariamente inviato da Sista
[B]Si certo questo lo so...
Però non so dovresti mettere 10.0.0.x per vedere il modem ADSL, poi dovresti mettere 192.168.0.1 per condividere la connessione...
Quindi classi IP differenti sullo stesso hub..
Non sono sicuro che possa andare...
Ciao
Certo che va! se no come cavolo avrei fatto ad installare, configurare e provare il firewall che ho installato in un azienda, senza avere tutte e due le sk di rete sullo stesso hub? Sulla stessa rete fisica possono esistere quante reti vuoi! Ti ricordo che l'hub lavora a livello 1 e 2 mentre le classi IP sono a livello 3!
Rieccomi qua,
Allora, io ho attivato la condivisione internet sul pc col modem, andando nelle proprietà della connessione della scheda di rete e ho attivato la condivisione; poi sul client ho impostato come gateway e dns l'IP del pc col modem.
Ma il problema è che nel momento in cui attivo la condivisione win mi va a cambiare i parametri delle proprietà del protocollo del modem "ip, subnet e gateway", impedendo così il suo funzionamento.
A questo punto sempre lasciando la condivione attiva ho xrò ripristinato le proprietà del protocollo del modem su "ottiene automaticamente IP", così da farlo funzionare.
Ora dopo tutti questi cambiamenti naturalmente la condivisione non è funzionata, tu sai che posso fare ora??:mad: :mad: :confused:
Secondo me stai facendo un po' di casino! Quando attivi la condivisione internet di windows, automaticamente il programma mette l'IP della sk di rete a 192.168.0.1.
Se tu non vuoi avere quell'indirizzo sul "server" allora vai nelle proprietà di rete >connessione lan> tcp/ip e glielo cambi lì.
Poi sul client imposti come gateway e DNS l'IP del pc col modem.
Non toccare i protocolli della connessione internet, lascia tutto su automatico.
Io a dire il vero ho fatto come dici tu, cioè ho attivato la condivisione dalla scheda di rete, solo che una volta attivata, il programma non mi va a modificare l'indirizzo ip della scheda di rete, ma modifica l'indirizzo ip della connessione a internet del modem.E' questo che non riesco a capire, come mai mi modifica l'indirizzo ip del modem??
Poi guardando un pò la connessione del modem, ho notato che il modem viene visto da win come una scheda di rete, "è normale?", inoltre non è possibile che appunto x questo venga visto il modem come seconda scheda di rete invece della scheda del pc client?? :( :( :(
Originariamente inviato da Gatz
[B]Io a dire il vero ho fatto come dici tu, cioè ho attivato la condivisione dalla scheda di rete, solo che una volta attivata, il programma non mi va a modificare l'indirizzo ip della scheda di rete, ma modifica l'indirizzo ip della connessione a internet del modem.
Adesso mi spieghi come fai ad attivare la condivisione dalla sk di rete! Io la condivisione l'attivo dalle proprietà della connessione al provider. Io ho un modem USB e viene visto come sk di rete pure lui.
Allora io vado in proprietà risorse di rete/proprietà connessione alla rete locale/condivisione/abilita condivisione connessione internet per la connessione.
Io faccio così x condividere la connessione, è questo che fai pure tu??
Poi io comunque il modem l'ho collegato direttamente allo switch attraveso un cavo ethernet e non direttamente al pc.
Insomma allo switch con 5 porte ho collegati, modem e 2 pc.
io vado in proprietà risorse di rete > proprietà della connessione a internet (non alla LAN) > condivisione > abilita condivisione. Questo per modem usb, non so come sia per modem ethernet.
Occhio Gatz...mi sembra che sullo switch non puoi far funzionare correttamente il tuo modem ethernet, su un Hub si.
Originariamente inviato da qbert
[B]Occhio Gatz...mi sembra che sullo switch non puoi far funzionare correttamente il tuo modem ethernet, su un Hub si.
Perchè non dovrebbe funzionare?:confused: :confused:
Allora, dopo vari tentativi e ricerche varie in internet ho trovato questo "http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=http%3a%2f%2fwww.microsoft.com%2fIntlKB%2fItaly%2farticles%2fI307%2f3%2f11.HTM", che spiega passo a posso quello da fare.
Fatto questo ora finalmente sembra che qualcosa funzioni, cioè ad esempio programmi come icq, o videogiochi in multiplaier funzionano, ma ancora non funziona explorer o l'ftp, sapete che si può fare, o se per caso ci sono altre pccole impostazioni da modificare ad esempio in explorer??:rolleyes: :confused:
In internet explorer 6 devi andare nelle opzioni > avanzate e scegliere "usa ftp passivo". Prova così.
PS ribadisco che 2 sk di rete non sono necessarie, ne basta una.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.