PDA

View Full Version : Modificare Explorer(esplora risorse) togliere link nella barra laterale


~DarkF12@~
29-04-2013, 12:36
CIao a tutti , ho bisogno di sapere qual'è la chiave/chiavi di registro che mi inseriscono sul lato destro :
Le raccolte(musica immagini video)
Gruppo Home
Computer
Rete

Perchè vorrei toglierle e lasciare solo i collegamenti che inserisco io manualmente .
Posto una foto per chiarezza:


http://s23.postimg.org/p146b7vlz/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/p146b7vlz/)

grazie

x_Master_x
29-04-2013, 15:47
PREMESSA
Devi diventare proprietario di ogni singola chiave:
Tasto Destro sulla chiave --> Autorizzazioni --> Avanzate
Cambia il proprietario da SYSTEM con il tuo utente, al termine delle modifica ripristina il proprietario originale. Conferma e chiudi.
Nella schermata principale di "Sicurezza" dai il controllo completo al tuo utente, ripristina il valore originale al termine delle modifiche
Le modifiche saranno visibili dopo la disconnessione dell'utente o riavvio del computer

COMPUTER
Vai alla chiave:
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\ShellFolder
Per i programmi a 32Bit
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Classes\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\ShellFolder
Se non esiste una chiave chiamata Attributes, crearla ( Tasto destro --> Nuova DWORD32 )
Clicca due volte sulla chiave e dai il valore b094010c ( valore predefinito --> b084010c )
P.S. Scomparirà anche l'icona dal desktop, per ripristinarla:
Tasto destro sul Desktop --> Nuovo collegamento. Inserisci come path:
explorer shell:MyComputerFolder
Per l'icona, Tasto destro --> Proprietà --> Cambia Icona
C:\Windows\System32\imageres.dll

RACCOLTE
Vai alla chiave:
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{031E4825-7B94-4dc3-B131-E946B44C8DD5}\ShellFolder
Per i programmi a 32Bit
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Classes\CLSID\{031E4825-7B94-4dc3-B131-E946B44C8DD5}\ShellFolder
Se non esiste una chiave chiamata Attributes, crearla ( Tasto destro --> Nuova DWORD32 )
Clicca due volte sulla chiave e dai il valore b090010d ( valore predefinito --> b080010d )

RETE
Vai alla chiave:
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{F02C1A0D-BE21-4350-88B0-7367FC96EF3C}\ShellFolder
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Classes\CLSID\{F02C1A0D-BE21-4350-88B0-7367FC96EF3C}\ShellFolder
Se non esiste una chiave chiamata Attributes, crearla ( Tasto destro --> Nuova DWORD32 )
Clicca due volte sulla chiave e dai il valore b0940064 ( valore predefinito --> b0040064 )

SKYDRIVE / ONEDRIVE
Vai alla chiave:
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{8E74D236-7F35-4720-B138-1FED0B85EA75}\ShellFolder

Se non esiste una chiave chiamata Attributes, crearla ( Tasto destro --> Nuova DWORD32 )
Clicca due volte sulla chiave e dai come valore f090004d ( valore predefinito --> f080004d )

Per i programmi a 32Bit

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Classes\CLSID\{8E74D236-7F35-4720-B138-1FED0B85EA75}\ShellFolder


GRUPPO HOME
Non esiste nessuna chiave da modificare, devi disabilitare i servizi associati.
Se usi il gruppo home o caratteristiche associate ovviamente non farlo.
Vai nella libreria del Gruppo Home, Tasto Destro --> Modifica impostazioni Gruppo Home
Clicca su "Esci dal Gruppo Home"
Quindi:
Start --> Esegui --> Services.msc

Arresta i seguenti servizi e con il tasto destro modifica il tipo di avvio in "Disabilitato"
Listener Gruppo Home
Provider Gruppo Home

Risultato di tutte le modifiche:
http://i42.tinypic.com/a3f1tt.jpg

http://i.imgur.com/irc9AUg.jpg

Non quotare questo post per eventuali modifiche

~DarkF12@~
29-04-2013, 20:34
ti ringrazio per la risposta decisamente chiara.
Mi manca solo una chiave ovvero quella relativa al "gruppo home" che non riesco a togliere!

Per il resto volevo sapere se si potevano anche solo eliminare l'intere cartelle con quelle voci(puro scopo informativo per sapere cosa fanno quelle chiavi oltre a far visualizzare i menu nella barra laterale di esplora risorse)
grazie

x_Master_x
30-04-2013, 07:54
ti ringrazio per la risposta decisamente chiara.
Mi manca solo una chiave ovvero quella relativa al "gruppo home" che non riesco a togliere!


Sei uscito dal gruppo home? Hai stoppato-disabilitato i servizi? Non c'è nessuna chiave da togliere


Per il resto volevo sapere se si potevano anche solo eliminare l'intere cartelle con quelle voci(puro scopo informativo per sapere cosa fanno quelle chiavi oltre a far visualizzare i menu nella barra laterale di esplora risorse)
grazie

Non si possono eliminare, quei CLSID ( estensioni nascoste usate da Windows ) sono fondamentali al funzionamento corretto del s.o
Viene cambiato l'attributo della chiave e si nasconde dalle visualizzazione, ma se elimini la chiave Computer ogni caratteristica correlata potrebbe non funzionare più

~DarkF12@~
30-04-2013, 20:53
Si sono uscito dal gruppo home ma mi continua a rimanere l'icona..

Che servizi devo stoppare?

x_Master_x
01-05-2013, 08:13
Che servizi devo stoppare?

Mi era sembrato di essere stato chiaro...


Start --> Esegui --> Services.msc

Arresta i seguenti servizi e con il tasto destro modifica il tipo di avvio in "Disabilitato"
Listener Gruppo Home
Provider Gruppo Home

~DarkF12@~
01-05-2013, 12:14
hai perfettamente ragione , non avevo letto.

Risolto!

Ho però un problema, ad esempio qando faccio salva con nome in firefox mi apre esplora risorse e li invece le icone compaiono nuovamente(compare raccolte e rete) .

COme faccio ad eliminarle "ovunque"?

grazie

x_Master_x
01-05-2013, 13:57
A me non compaiono da nessuna parte, guarda lo screen che ho inserito nel mio post precedente.
Non avendo Firefox, l'unica spiegazione possibile è che essendo un programma a 32Bit non veda la chiavi modificate. Aggiornata la guida con altri percorsi

~DarkF12@~
04-05-2013, 13:04
provato con queste chiavi , sembra essere sparito il problema :p grazie veramene chiarissimo e preciso in tutto!

Un'altra modifica che mi piacerebbe apportare all'explorer è questa:
http://s14.postimg.org/6nlcse4bh/explorer.jpg (http://postimg.org/image/6nlcse4bh/)

Uso molto la visualizzazione in "dettagli" ma ho notato che da vista in poi(vista/7/8) se "tengo premuto il tasto sx del muouse" e passo sui dettagli(esempio: tipo , dimensione,ultima modifica) mi si selezionano anche i file e cartelle corrispettivi/e.

In windows XP invece ricordo che passandoci sopra con il mouse non succedeva niente e se volevo selezionare file o cartelle dovevo passare sul nome di queste.
E' possibile in qualche modo riportare la cosa come su XP , quindi passando con il mouse sui dettagli non selezionare nulla?
Purtroppo spesso e volentiri invece di selezionare sposto..
grazie

x_Master_x
04-05-2013, 15:19
Così?
http://i44.tinypic.com/fbdnut.jpg

ATTENZIONE
Questa modifica al registro viene applicata a tutte le cartelle, compreso Computer. Verranno mostrate tutte in modalità dettagli e perderai ogni tipo di personalizzazione precedente!
Se vuoi usare un'altra modalità di default, dovrai aprire una cartella con una visualizzazione che usi --> Opzioni --> Visualizzazione --> Applica alle cartelle

Copiare il contenuto su un Blocco Note e salvarlo con estensione .reg

Windows Registry Editor Version 5.00

[-HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags]

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced]
"FullRowSelect"=dword:00000000

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags\AllFolders\Shell]
"KnownFolderDerivedFolderType"="{57807898-8C4F-4462-BB63-71042380B109}"
"SniffedFolderType"="Generic"

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags\AllFolders\Shell\{5C4F28B5-F869-4E84-8E60-F11DB97C5CC7}]
"Rev"=dword:00000000
"FFlags"=dword:43000001
"Vid"="{137E7700-3573-11CF-AE69-08002B2E1262}"
"Mode"=dword:00000004
"LogicalViewMode"=dword:00000001
"IconSize"=dword:00000010
"ColInfo"=hex:00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,fd,df,df,fd,10,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,04,00,00,00,18,00,00,00,30,f1,25,b7,ef,47,\
1a,10,a5,f1,02,60,8c,9e,eb,ac,0a,00,00,00,10,01,00,00,30,f1,25,b7,ef,47,1a,\
10,a5,f1,02,60,8c,9e,eb,ac,0e,00,00,00,78,00,00,00,30,f1,25,b7,ef,47,1a,10,\
a5,f1,02,60,8c,9e,eb,ac,04,00,00,00,78,00,00,00,30,f1,25,b7,ef,47,1a,10,a5,\
f1,02,60,8c,9e,eb,ac,0c,00,00,00,50,00,00,00
"Sort"=hex:00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,01,00,00,00,30,f1,\
25,b7,ef,47,1a,10,a5,f1,02,60,8c,9e,eb,ac,0a,00,00,00,01,00,00,00
"GroupView"=dword:00000000
"GroupByKey:FMTID"="{00000000-0000-0000-0000-000000000000}"
"GroupByKey:PID"=dword:00000000
"GroupByDirection"=dword:00000001


Per eliminare le modifiche:

Windows Registry Editor Version 5.00

[-HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags]

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced]
"FullRowSelect"=dword:00000001


Contento? Serve altro o porto il conto? :asd:

Khronos
04-05-2013, 19:48
io ho abilitato la checkbox per la selezione, dalle opzioni cartella.
aiuta molto in parecchi casi.

~DarkF12@~
05-05-2013, 10:20
io ho abilitato la checkbox per la selezione, dalle opzioni cartella.
aiuta molto in parecchi casi.

la check aiuta ma con la modifica che ho fatto ora si va davvero bene!

x_Master_x grazie veramente infinite , purtroppo però sembra funzionare solo con alcune cartelle infatti andando nella cartella a cui sono piu interessato alla modifica mi da lo stesso problema precedente:
http://s17.postimg.org/jikfkr2m3/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/jikfkr2m3/)

La cartella contiene dei file musicali, apportando la modifica al reg di sistema ho visto che tutto il disco C(programmi , windows , system 32 e utenti) viene trasformata , ma se provo con una cartella contenente musica o immagini questo non funziona piu..
Cosa si può fare?

grazie ancora!
P.s
Posso sapere dove hai letto/imparato come modificare queste cose?
Sono mesi che cerco ma non ho mai trovato nulla, grazie!

x_Master_x
05-05-2013, 16:30
Per le cartelle speciali come "Musica" e "Immagini" devi fare riferimento alla path reale, tipo:
C:\Users\NOME_UTENTE\Music
Se fai riferimento alla path delle raccolte oppure ai collegamenti precedenti non vedrai modifiche.

Ecco la prova che funziona anche con "Musica" che ho aggiunto ai preferiti insieme ai Documenti partendo dalla path reale:
http://i41.tinypic.com/158qa8.jpg

La stessa cosa vale per Immagini, Video etc.

~DarkF12@~
05-05-2013, 16:40
In pratica il secondo file .reg va a fare le stesse cose del primo ma le va ad applicare anche alla cartella musica e immagini(che per windows sono cartelle speciali) giusto?

Detto questo però volevo precisare che io ho le immagini e i file musicali non dentro la cartella immagini e musica (di windows) ma dentro due cartelle che ho creato dentro un altro disco locale..
Qui precedentemente non funzionava la modifica mentre ora si.
Vorrei quindi capire perchè non trattandosi delle cartelle originali di windows , forse il s,o riconosce cosa c'è all'interno ?

Però non sarebbe corretto nemmeno così, infatti anche ora , per esempio, dentro la cartella di windows "immagini e "musica" non è stata applicata la modica..Invece alle cartelle crate da me a cui prima non era stata applicata la modifica ora funziona..
Perchè?grazie

x_Master_x
05-05-2013, 16:48
Te l'ho detto, cambia il GUID o CLSID che dir si voglia.
Una cartella che crei con il tasto destro --> Nuova cartella e la cartella Musica hanno due codici univoci diversi, la cartella Musica è una cartella "di sistema", definirla così è sbagliato ma è per farti capire e si differenzia da quella "generica" a cui hai applicato la modifica.

~DarkF12@~
05-05-2013, 18:56
E' proprio qui dove volevo arrivare, mi sono spiegato male evidentemente.
Il problema persiste anche cambiando la GUID...
Ora avendoli caricati entrambi mi ritrovo le cartelle create da me che funzionano a dovere mentre la cartella documenti/immagini/musica di sistema che invece hanno ancora " il problema".

Da quel che mi dicevi il codice per la modifica è sempre questo :EDIT
giusto?
COme mai però non mi cambia in documenti?

grazie veramente!

x_Master_x
05-05-2013, 20:12
Controllerò quando avrò tempo e una VM a disposizione.

x_Master_x
05-05-2013, 22:48
Ho controllato, lascia perdere le modifiche precedenti che Windows bypassa allegramente ( ti consiglio di rimuovere ogni riferimento al "nuovo" file .reg per evitare di confondere chi legge ) e segui il mio post sopra editato, più semplice da gestire con il file .reg già postato e funziona con tutte le cartelle speciali, provato personalmente.

~DarkF12@~
05-05-2013, 23:52
Per le cartelle speciali come "Musica" e "Immagini" devi fare riferimento alla path reale, tipo:
C:\Users\NOME_UTENTE\Music
Se fai riferimento alla path delle raccolte oppure ai collegamenti precedenti non vedrai modifiche.

Ecco la prova che funziona anche con "Musica" che ho aggiunto ai preferiti insieme ai Documenti partendo dalla path reale:
http://i41.tinypic.com/158qa8.jpg

La stessa cosa vale per Immagini, Video etc.
ok ma dal menu start come aggiungo la path reale ?(ho il menu installato con startisback).

Inoltre ho notato , se così possiamo chiamarlo un bug, infatti ho ,vista la nuova ed attesa modifica , inserito le chiavi di registro su tutti e tre i pc che ho a casa con windows 8 ma mi sono accorto che negli altri due non tutte le cartelle venivano modificate.
Esempio: aperto ed importate le chiavi dal file reg non è apparsa nessuna modifica, ho riavviato, ma ancora nulla.
Ho riaperto il file .reg e ora comparivano le modifiche a quasi tutte le cartelle tranne per esempio C:program file.

Nel primo pc invece non mi aveva modificato la cartella mp3 da me creata dentro il disco D.

Nel terzo pc invece al primo colpo è andato tutto(almeno così mi è sembrato) ma al successivo riavvio tutte le modifiche sono andate perse.

Come possiamo risolvere?
Veramente un grazie per tutto il tempo che stai usando per aiutare , spero oltre a me anche qualche altro utente.

luca

x_Master_x
06-05-2013, 08:15
Non ho StartIsBack quindi non posso provare, devi controllare nelle impostazioni del programma. Stessa cosa vale per tutte le variabili che mi descrivi.
Posso assicurarti che funziona in ogni caso con un PC pulito senza programmi di terzi ( le modifiche sono permanenti anche dopo il riavvio ) inoltre ho provato più volte e con più architetture. Se qualcosa installato successivamente và in conflitto con la modifica al registro non lo posso sapere.

~DarkF12@~
06-05-2013, 08:47
Non ho StartIsBack quindi non posso provare, devi controllare nelle impostazioni del programma. Stessa cosa vale per tutte le variabili che mi descrivi.
Posso assicurarti che funziona in ogni caso con un PC pulito senza programmi di terzi ( le modifiche sono permanenti anche dopo il riavvio ) inoltre ho provato più volte e con più architetture. Se qualcosa installato successivamente và in conflitto con la modifica al registro non lo posso sapere.

ti ringrazio per la segnalazione , provvederò a formattare e a provare (unica differenza tra i pc è che uno dei tre monta win8PRO) ma non penso c'entri.

Vorrei chiederti un'ulteriore informazione , non si finisce mai di imparare:
In Xp se settavo la visualizzazione X(ammettiamo dettagli) scegliendo come colonne il tipo,nome file , ultima modifica per esempio, andando in opzioni applicando i cambiamenti a tutte le cartelle del pc mi ritrovavo con tutte le cartelle in quella visualizzazione...
Ora invece facendo la stessa cosa non me le applica a tutte , infatti applicando mi dice : applicare a tutte le cartelle di questo tipo?

Cosa significa di questo tipo?
Perchè per esempio , nelle cartelle in cui ho la musica ho settato di visualizzare : dimensione,bit rate e durata ma applicano i cambiamenti non mi ritrovo la stessa configurazione in tutte le cartelle che contengono musica(esempio mp3).
Vorrei una delucidazione perchè non ne ho mai capito il motivo..

Grazie ancora per tutto il lavoro da te fatto!
ciao luca

x_Master_x
06-05-2013, 09:46
Vado a memoria:
Tasto destro sulla cartella --> Proprietà --> Personalizza --> Ottimizza per:
Hai la possibilità di scegliere:
Elementi generali ( Cartelle generiche, quelle del tasto destro --> Nuovo )
Musica
Immagini
Etc.

La cartella che contiene gli .mp3 se fà parte del gruppo delle cartelle degli elementi generali non prende le modifiche delle cartelle Musica e così via. Questo è il "tipo" delle cartelle, devi applicare il tipo corretto ad ogni cartella.

~DarkF12@~
06-05-2013, 15:28
Quindi se io gli applico alla cartella X (esempio musica) una certa visualizzazione con certe colonne tutte le cartelle X avranno tale visualizzazione?
Verificato, direi di si! ottimo!

Tornando invece al problema della modifica di explorer io ho notato questo:
Installando startisback e cliccando ad esempio su documenti lui in automatico mi va nella cartella: Raccolte\Documenti .

Da qui poi è possibile(tramite tastro destro sulla cartella raccolte\documenti) inserire all'interno della raccolta la/le cartelle che si vogliono visualizzare all'interno della raccolta(quindi per esempio la cartella documenti : C:\Users\NOME UTENTE)\Documents\ ) e lui le visualizzerà.

Quindi secondo me , non potendo andare a cambiare cosa startisBack deve visualizzare (quindi dirgli di visualizzare Documents invece di raccolte) si potrebbe modificare il registro facendo si che anche la cartella raccolte appaia come cartella generica,
Dici che sia possibile?

Se rieschio di avere poi un sistema instabile o altro me la tengo così , ho gia risolto comunque un bel po' di "fastidi".
Vorrei chiederti inoltre cosa e dove hai cercato per poter risolvere il problema , mi piace imparare e potermi arrangiare poi successivamente da solo , inizlmane te devo essere guidato un minimo per capire..
grazie davvero

ciao
luca

x_Master_x
06-05-2013, 15:55
Installando startisback e cliccando ad esempio su documenti lui in automatico mi va nella cartella: Raccolte\Documenti .

Quindi secondo me , non potendo andare a cambiare cosa startisBack deve visualizzare (quindi dirgli di visualizzare Documents invece di raccolte) si potrebbe modificare il registro facendo si che anche la cartella raccolte appaia come cartella generica
Dici che sia possibile?


No, non è questione di Windows ma di programma, se fà riferimento alle raccolte e non ci sono opzioni che cambiano le path in StartIsBack farà sempre riferimento alle raccolte
E le raccolte non sono una cartella ma un soft link / junctions, quindi è solo un collegamento alla cartelle C:\User\etc.


Vorrei chiederti inoltre cosa e dove hai cercato per poter risolvere il problema , mi piace imparare e potermi arrangiare poi successivamente da solo , inizlmane te devo essere guidato un minimo per capire..

Non ti ho già risposto alla stessa domanda in un tuo PM?

~DarkF12@~
06-05-2013, 16:02
Che cos'è un soft link/junction?
QUindi la cartella raccolta non ha percorso e non esiste?

Si mi hai risposto in MP ma non ho capito granchè..ho visto la pagina http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb762508%28VS.85%29.aspx
ma sinceramente non saprei dove mettere le mani se mi dovessi arrangiare :muro:

Khronos
06-05-2013, 16:07
Che cos'è un soft link/junction?
QUindi la cartella raccolta non ha percorso e non esiste?

esatto.
"Raccolta" è solo un'icona, un "link" che punta ad altri link che accorpano i contenuti di varie cartelle decise dall'utente, che tu puoi ampiamente personalizzare tramite windows.
http://i40.tinypic.com/15yu00.png

~DarkF12@~
02-01-2014, 17:57
Così?
http://i44.tinypic.com/fbdnut.jpg

ATTENZIONE
Questa modifica al registro viene applicata a tutte le cartelle, compreso Computer. Verranno mostrate tutte in modalità dettagli e perderai ogni tipo di personalizzazione precedente!
Se vuoi usare un'altra modalità di default, dovrai aprire una cartella con una visualizzazione che usi --> Opzioni --> Visualizzazione --> Applica alle cartelle

Copiare il contenuto su un Blocco Note e salvarlo con estensione .reg

Windows Registry Editor Version 5.00

[-HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags]

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced]
"FullRowSelect"=dword:00000000

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags\AllFolders\Shell]
"KnownFolderDerivedFolderType"="{57807898-8C4F-4462-BB63-71042380B109}"
"SniffedFolderType"="Generic"

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags\AllFolders\Shell\{5C4F28B5-F869-4E84-8E60-F11DB97C5CC7}]
"Rev"=dword:00000000
"FFlags"=dword:43000001
"Vid"="{137E7700-3573-11CF-AE69-08002B2E1262}"
"Mode"=dword:00000004
"LogicalViewMode"=dword:00000001
"IconSize"=dword:00000010
"ColInfo"=hex:00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,fd,df,df,fd,10,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,04,00,00,00,18,00,00,00,30,f1,25,b7,ef,47,\
1a,10,a5,f1,02,60,8c,9e,eb,ac,0a,00,00,00,10,01,00,00,30,f1,25,b7,ef,47,1a,\
10,a5,f1,02,60,8c,9e,eb,ac,0e,00,00,00,78,00,00,00,30,f1,25,b7,ef,47,1a,10,\
a5,f1,02,60,8c,9e,eb,ac,04,00,00,00,78,00,00,00,30,f1,25,b7,ef,47,1a,10,a5,\
f1,02,60,8c,9e,eb,ac,0c,00,00,00,50,00,00,00
"Sort"=hex:00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,01,00,00,00,30,f1,\
25,b7,ef,47,1a,10,a5,f1,02,60,8c,9e,eb,ac,0a,00,00,00,01,00,00,00
"GroupView"=dword:00000000
"GroupByKey:FMTID"="{00000000-0000-0000-0000-000000000000}"
"GroupByKey:PID"=dword:00000000
"GroupByDirection"=dword:00000001


Per eliminare le modifiche:

Windows Registry Editor Version 5.00

[-HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags]

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced]
"FullRowSelect"=dword:00000001


Contento? Serve altro o porto il conto? :asd:

Avendo riscontrato tantissimo successo tra parenti e amici questa modifica(mi chiedo perchè microsoft abbia deciso di non lasciare explorer come su XP) ha portato in alcuni casi un problema :

Dopo l'applicazione dei dati nel registro la visualizzazione "riquadri" spariva e non si riusciva in alcun modo a riabilitarla se non ripristinando il pc.
Al suo posto compariva la modlalità riquadri estesi :stordita:
quale può essere il problema?

x_Master_x
02-01-2014, 19:51
Sinceramente non ti so dire, quella modifica è molto particolare e potrebbe non essere compatibile al 100% con tutte le configurazioni, sono tante le variabili in gioco e quando ho provato allora non ricordo nulla di simile.
La cosa che sicuramente non mi torna è il fatto che per "ripristinare" la situazione iniziale abbia dovuto reinstallare tutto, sarebbe bastato cancellare-ripristinare le chiavi aggiunte come tutte le modifiche che interessano il registro

~DarkF12@~
02-01-2014, 19:56
Sinceramente non ti so dire, quella modifica è molto particolare e potrebbe non essere compatibile al 100% con tutte le configurazioni, sono tante le variabili in gioco e quando ho provato allora non ricordo nulla di simile.
La cosa che sicuramente non mi torna è il fatto che per "ripristinare" la situazione iniziale abbia dovuto reinstallare tutto, sarebbe bastato cancellare-ripristinare le chiavi aggiunte come tutte le modifiche che interessano il registro

è proprio li il problema ,anche ripristinando le chiavi non si ripristinava la voce di visualizzazione.
Infatti prima di applicarla facevo sempre un disco immagine (ghost) e se andava a buon fine ok, altrimenti ripristinavo e riapplicavo la modifica(alla seconda o terza volta andava sempre a buon fine)
Mi piacerebbe capire da cosa dipenda:)

x_Master_x
03-01-2014, 08:58
Qualcosa che ha installato su quella macchina va in conflitto con la modifica, dall'antivirus all'ultimo dei programmi. Oppure ha il sistema compromesso o non aggiornato oppure altre 1000 possibilità.
Se una cosa non funziona la puoi applicare 10 volte, non funzionerà. Il fatto che funzioni al secondo-terzo tentativo significa che c'è qualche problema di base, stessa cosa per la questione che eliminando le chiavi di registro non si "rimuove"

~DarkF12@~
03-01-2014, 16:58
anch'io la penso come te ed è proprio per questo che non trovo il problema.
Sulla stessa macchina con lo stesso s.o se non va alla prima volta ,ripristinavo a prima di fare la modifica, alla seconda a volte andava, se nemmeno alla seconda andava ripristinavo e quasi sempre alla terza era tutto ok.

:stordita:

~DarkF12@~
25-04-2014, 19:23
EDIT.

cicetto
21-03-2019, 10:28
iscritto, troppo interessante

Styb
21-03-2019, 11:31
iscritto, troppo interessante
Beh... è una discussione di 5 anni fa :D

Penso che adesso sia più facile utilizzare Winaero Tweaker oppure Ultimate Windows Tweaker