PDA

View Full Version : Computer lento in avvio


Darioct28
28-04-2013, 20:15
Buona sera a tutti, apro questo topic per esporvi questo problema che mi si è presentato da qualche settimana!
A causa di continui crash del sistema (che leggendo su internet ho scoperto che probabilmente erano causati da un virus) ho formattato il mio notebook con windows 7 (due palle -.-) ho reinstallato tutto quello di cui avevo bisogno, e al momento di istallare l'antivirus, essendomi sempre trovato bene con avast (prima di formattare avevo la versione 4) ho deciso di installare sempre avast, ma ovviamente adesso la versione 4 non è più disponibile (beh teoricamente si, ma ormai non supporta più gli aggiornamenti quindi sarebbe inutile istallare una versione che non riceve più aggiornamenti) ho installato la nuova versione free, la 8. Beh oltre a notare che è molto cambiato, e sotto certi punti di vista migliorato, ho subito notato che mi ha appesantito di troppo il sistema, mi segnala come minacci (che esegue nella sandbox) qualsiasi .exe che apro insomma è un pò invasivo come protezione, e in avvio il sistema ci sta quasi 1 minuto prima di caricare il desktop e riprodurre il winlogon O.O è diventata una cosa asfissiante giuro! E il notebook non è poi tanto scarso di risorse: 4GB di RAM e CPU dual core da 2GHz.

Ora dato che al 99% il problema è dovuto all'antivirus (ho fatto la prova a toglierlo dall'avvio automatico e il S.O. viene caricato subito) avevo intenzione di disinstallarlo (anche se sono venuto a sapere che avast è un antivirust b**do e anche disinstallandolo lascia sempre delle tracce ma in ogni caso credo che non influiranno molto) che antivirus free mi consigliate di installare? Io sono orientato su AVG o Avira! Secondo la vostra esperienza quale dei 2 è il migliore? Per migliore intendo un buon compromesso fra leggerezza, ottimizzazione delle risorse e protezione dalle minacce!

Ps ovviamente se avete qualcos'altro da proporre che considerate meglio di AVG e Avira proponete pure! :D

tallines
28-04-2013, 21:58
................ il notebook non è poi tanto scarso di risorse: 4GB di RAM e CPU dual core da 2GHz.

Ora dato che al 99% il problema è dovuto all'antivirus (ho fatto la prova a toglierlo dall'avvio automatico e il S.O. viene caricato subito) avevo intenzione di disinstallarlo (anche se sono venuto a sapere che avast è un antivirust b**do e anche disinstallandolo lascia sempre delle tracce ma in ogni caso credo che non influiranno molto) che antivirus free mi consigliate di installare? Io sono orientato su AVG o Avira! Secondo la vostra esperienza quale dei 2 è il migliore? Per migliore intendo un buon compromesso fra leggerezza, ottimizzazione delle risorse e protezione dalle minacce!

Ps ovviamente se avete qualcos'altro da proporre che considerate meglio di AVG e Avira proponete pure! :D

Ciao io uso Avira da........un bel pò ;) e mi trovo anche con windows 7 molto bene e ha tutte le caratteristiche del tuo buon compromesso ;)

Ottima la rilevazione in Real Time.

Ho usato anche Avast, Avg.........ma neanche da mettere, secondo la mia esperienza .

Se devi disinstallare Avast o usi il suo disinstallatore o semplicemnte l'Uninstaller della Iobit (freeware) con la modalità Disinstallazione Avanzata .

In modo tale che nel registro non trovi le famose chiavi orfane che rimangono dopo una disinstallazione normale .

Infatti la disinstallazione avanzata serve proprio per pulire bene il registro dai residui .

Per la famosa lentezza oltre a cambiare l'antivirus puoi togliere il segno di spunta a tutte le voci in msconfig > Avvio tranne che all'antivirus e all'anti-spyware (se ce l'hai e se è in real time) .

Più la classica puliza di file temporanei.........e la deframmentazione .

Kenobis
28-04-2013, 22:10
Io è un paio d'anni che uso e mi trovo bene con "Microsoft Security Essentials"

Leggero, agile, non mi ha mai dato problemi ne rallentamenti.

emmedi
28-04-2013, 22:25
Chiudo ricordando che c'è un'intera sezione dedicata alla sicurezza, con discussioni già avviate su questi argomenti.