PDA

View Full Version : La "crisi" di Apple


*sasha ITALIA*
28-04-2013, 18:29
Premessa: chiedo a tutti i partecipanti, user melamaniaci e non di passaggio di non far scaturire il degenero. Siamo grandi ed è inutile scannarci per un telefono, le guerre religiose lasciamole ai talebani...



Sono l'unico a vedere Apple dirigersi verso un enorme buco nero? La mela continua a macinare quote di mercato ma il suo valore in borsa suggerisce il contrario. Chi ha ragione?

Io sono sempre stato un applemaniaco. Ho difeso Apple quando era giusto farlo e l'ho "condannata" quando ha fatto errori giganteschi. Credo che tutti gli appassionati Apple debbano preoccuparsi più che mai dopo la morte di Jobs.

La mela non innova più, e quel poco che fa lo fa pure male. Lasciamo perdere per un momento il discorso Mac, trattiamo solo quello mobile.. cos'ha presentato Apple di innovativo negli ultimi 2 anni?

iPhone 5 è il prodotto più sopravvalutato di tutta la categoria. Prezzo folle, perde costantemente il segnale, è fragile (si sbugna solo a guardarlo) e la batteria dura poco. La concorrenza è andata oltre; schermi più grandi a seconda dell'esigenza della clientela, applicazioni preinstallate più complete (la camera di iPhone ha 2 funzioni in croce) e tanto altro assente.

Negli ultimi 2 anni hanno presentato:

1. un iPhone arretrato tecnicamente rispetto alla concorrenza;
2. Siri, che almeno in italiano funziona una volta su 10 come dovrebbe ed è fermo alla fase beta;
3. Passbook, totalmente inutile e inutilizzato (il resto dei cellulari monta NFC, decisamente più comodo a regime d'uso);
4. L'app Mappe ( :doh: )
5. iPad mini con display arretratissimo e sbugiardando se stessa (non che non sia utile, ma se per anni dici che 10" sono il giusto...)
6. Aggiornamento della lineup di iPad dopo pochissimi mesi solo per introdurre un nuovo connettore proprietario

Non so se lo vedete ma Apple sta cominciando lentamente a perdere il ritmo, le idee e ad inseguire la concorrenza. dove sono i prodotti innovativi, le applicazioni irrinunciabili, la stabilità? Perchè si ostinano a stretchare sempre il solito telefono spacciandolo per il non plus ultra?

Personalmente ho ordinato ieri il Galaxy S4 e ho deciso di fare il passaggio, sperando di trovarmi bene. Non avrò la stessa integrazione con il mio Mac ma per lo meno spendo i miei soldi per un prodotto attualmente migliore per moltissimi aspetti (meno per altri).

C'è qualche fan preoccupato o sono solo io quello che non si fa più bastare quanto proposto da Cupertino?

dirklive
29-04-2013, 09:15
rispondo a questo tuo post, in prima battuta affermando che mi sento in totale sintonia con quanto scritto, lo trovo conciso e con un tono pacato difficile da riscontrare specialmente negli appassionati di qualsiasi prodotto.
Le analisi mirate e analitiche sono difficili da eseguire in quanto si deve tirare in ballo innumerevoli fattori che vanno dal ponderabile all'imponderabile, ma il risultato finale, che è quello che conta anche per gli amanti dei numeri, è quello che percepisce l'utente finale ultimo anello della catena.
Da sempre sono utilizzatore di prodotti della mela morsicata, e mai come oggi vedo una crisi di idee e innovazione, mi auguro che l'andazzo cambi in fretta, ma non vedo all'orizzonte novità succose, è da considerare che l mercato si evolve sempre più velocemente e la concorrenza anche.

ceschi
29-04-2013, 09:40
premesso che prima di parlare di crisi, bisogna vedere cosa fa quest'anno apple, credo in ogni caso che debba dare una rinnovata ad iOS, uno OS mobile non è come quello di un PC (dove nella lotta con Win, la mia preferenza va sicuramente a OSX), è un mercato rapido, dove le persone cercano novità, rinnovamento

Io ho fatto il salto a livello mobile l'anno scorso, dopo quasi 2 anni di iphone 4, ho preso l'S3 prima ancora della presentazione di iphone 5
il motivo è appunto la voglia di novità, nuove interfacce, nuovi orizzonti

secondo me "l'errore" di apple, come detto all'inizio, è considerare iOS immutabile come OSX, riconosco assolutamente la maggior stabilità e altri vantaggi, ma ci sono anche parecchi svantaggi rispetto alla concorrenza

con S4 penso ti troverai bene, sembrano enormi schermi così, ma fatta l'abitudine ci si chiede come si usavano quelli più piccoli :D

*sasha ITALIA*
29-04-2013, 09:42
rispondo a questo tuo post, in prima battuta affermando che mi sento in totale sintonia con quanto scritto, lo trovo conciso e con un tono pacato difficile da riscontrare specialmente negli appassionati di qualsiasi prodotto.
Le analisi mirate e analitiche sono difficili da eseguire in quanto si deve tirare in ballo innumerevoli fattori che vanno dal ponderabile all'imponderabile, ma il risultato finale, che è quello che conta anche per gli amanti dei numeri, è quello che percepisce l'utente finale ultimo anello della catena.
Da sempre sono utilizzatore di prodotti della mela morsicata, e mai come oggi vedo una crisi di idee e innovazione, mi auguro che l'andazzo cambi in fretta, ma non vedo all'orizzonte novità succose, è da considerare che l mercato si evolve sempre più velocemente e la concorrenza anche.

Io credo che l'errore sia stato mettere Cook a capo della mela.

Se si legge la biografia di Jobs si scopre che è un ottimo ragioniere in grado di sopportare stress e trovare soluzioni economicamente vantaggiose ma non è un uomo di prodotto come lo era Jobs.

Jobs aveva la visione, capiva cosa doveva essere prodotto e la strada da seguire mentre Cook non ha inventiva e si affida ad altri; prima l'azienda era praticamente a capo di un vertice carismatico in grado di far giungere tutti al suo obiettivo mentre ora se l'obiettivo non esiste, non esiste il prodotto.

Dal punto di vista SW sono totalmente carenti di novità; dal punto di vista HW stanno facendo l'errore che fece Nokia anni fa rimanendo nell'immobilismo, mantenendo sempre il solito prodotto.. solo che prima o poi la gente si stufa.

Io sto passando da un iPhone 4 (il miglior telefono che abbia mai avuto) all'S4.

Prima possedevo un iPhone 3G ed il passaggio al 4 fu fondamentale; uno schermo 4 volte più risoluto, bussola, scocca in vetro e metallo, batteria più capiente, camera frontale, sensore CMOS, ecc ecc .. ma ora a distanza di quasi 4 anni passare ad iPhone 5 mi porterebbe benefici irrilevanti.

Raghnar-The coWolf-
29-04-2013, 15:04
Io da un lato mi trovo in sintonia con quanto scritto (tranne le critiche all'iPad mini che, sebbene autosbugiardante sotto certi versi, trovo un ottimo prodotto decisamente migliore di tutti i suoi coevi, mobili e non), dall'altro trovo il tutto perfettamente normale.

Apple non aveva bisogno di un CEO che fosse un altro Jobs, un "Ive" per dire, che rischiasse di farla impazzire su prodotti poco spendibili, ha bisogno di un CEO che ne consilidi la posizione finanziaria e produttiva.

Se un'azienda come Samsung e' una mietitrebbia, Apple e' un fioretto: leggero elegante e puntuale, ma basta una scivolata di spada che non ti ritrovi neanche l'elsa per progetterti. Non ha sistemi produttivi, ha esternalizzato gran parte della R&D, non ha prodotti "cuscinetto" con cui fare utile indipendentemente dall'andamento del mercato.
Da un lato questo gli permette di fabbricare volumi esagerati alle sue condizioni facendo il bello e il cattivo tempo fra i fornitori e realizzando utili da capogiro, cosa che gli ha permesso l'ascesa nell'olimpo delle piu' grandi capitalizzazioni del globo nell'arco di pochi anni, dall'altro la espone alla grande nel caso di prodotti che siano un buco nell'acqua.

Da un lato non si puo' crescere per sempre quindi e' anche non completamente corretto continuare a cercare di sfondare con la novita' e l'innovazione, a una certa bisogna guardarsi in faccia e riconoscere che "per ora non ce n'e' ragazzi". Jobs ha avuto il culo di trovarsi in un periodo che tecnologicamente ha cambiato le carte in tavola: processori nell'ordine del GHz ma contemporaneamente con pochi W di consumo, sacche di utenza non soddisfatte a causa di una continua rincorsa alle performance a scapito delle caratteristiche piu' "soft" dei computer che venivano soddisfatti solo da prodotti business molto costosi, periodo di generale benessere e generazione spendarola...etc...

Ora non ci sono tali innovazioni hardware, ne' tali inutilizzati vacui commerciali, ne' tali stravolgimenti sociali. Il mercato si e' fatto spietato.

Periodo Delicato, Azienda Delicata... insomma serve un ragioniere che non mandi tutto a puttane inseguendo un'idea che e' ancora immatura per il mercato (sempre se sia sensata), come in realta' fece Jobs ai tempi di Lisa.


In secondo luogo, molto piu' a volo d'uccello, vi lascio questa piccola riflessione:
il mondo informatico sta andando verso un consolidamento progressivo, di sistemi operativi (o quantomeno di protocolli operativi), di hardware, di software vario.
Voi stessi se siete appassionati di lunga data dovreste accorgervi del cambiamento che c'era fra quando montavate la 3Dfx sul 486 e vi cucinavate i driver con macumbe assortite (io la chiamavo "malizia", quella magia che non sai definire ma fa funzionare le cose... anziche' usarla con le donne la usavo coi computer che altrimenti non partivano!) ad oggi dove puoi comprare un computer e tirarlo fuori dalla scatola ed attaccarlo ad internet inserendo una password e avere tutto.

Pensate ancora piu' in grande: l'elettricita' ora la date per scontata no? attaccate qualcosa alla spina ed esce la corrente e funziona tutto... non dovete preoccuparvi di sapere quale sia l'amperaggio, l'impedenza, il voltaggio richiesto dall'apparecchio. Ecco in se l'elettricita' non e' affatto scontata (me ne sono accorto quando mi sono trasferito in una casa con sistema elettrico del primo dopoguerra e fusibili a vite :S) ma tutto e' standardizzato affinche' lo sia.

Stessa cosa succedera' e sta succedendo con l'informatica. Stiamo arrivando al punto in cui processori & affini saranno menate da afecionados. Persino il software sara' il piu' standard possibile. Per fare in modo che quando io entrero' in una casa nuova il mio smartqualcosa possa accorgersi del sistema operativo della televisione, del computer e delle tapparelle e io non debba preoccuparmi del resto se non di schiacciare play.

Cook sta tragettando Apple verso quell'era, nel modo piu' indolore e standard possibile, capitalizzando le fortune di questi anni.

patanfrana
29-04-2013, 16:17
Mah, io son anni che sento che per Apple sta arrivando la crisi, ma poi arrivano risultati finanziari come quelli appena presentati e tutti si stupiscono.

Sul prezzo delle azioni meglio neanche commentare: nel 2013 dovremmo ormai aver capito che la Borsa è totalmente scollata dalla realtà. Il titolo era sopravvalutato quando era a 700€, ed ora viene forzosamente fatto scendere. Questo non indica nulla sulla salute della società (lo stesso Cook ha ammesso che è frustrante).

Io credo che nella tecnologia si vada a onde: momenti di stagnazione (o più semplicemente di ottimizzazione) seguiti da brevi momenti di accelerazione, poi si ricomincia.

Apple ha tirato due "botte" consecutiva come credo nessuna azienda nella storia, con iPhone e iPad, ma non si può pretendere che lo faccia ogni anno. Prodotti del genere richiedono anni di preparazione, e poi è giusto raffinarli. Solo ora il mercato smartphone sta superando quello dei telefoni "normali", quindi in realtà la gente non è ancora abituata a questi prodotti, o almeno non sono ancora pienamente entrati nell'uso quotidiano. Molti alla fine ci telefonano con l'iPhone e con l'iPad guardano la posta e/o navigano online: bisogna mostrar loro quante altre cose ci possono fare.

Sinceramente ogni annetto circa mi provo un terminale Android di turno (ho appena rivenduto il Galaxy Nexus, proprio dopo un paio di settimane di test), proprio per quella "noia" che tutti noi appassionati di tecnologia proviamo ogni tanto: la voglia di nuove interfacce, di nuove interazioni, anche solo di nuovi feeling tattili. Poi però alla fine quello che viene rivenduto (almeno da me) è il terminale Android.

L'S4 sarebbe innovativo? No, è un S3 migliorato, soprattutto tramite alcune soluzioni sw, che poi non sappiamo nemmeno noi quanto utilizzeremo (così come non si utilizzano Siri, Mappe o Passbook). Sinceramente preferisco l'HTC One, ma son gusti. E di fatto anche quello non ha innovato, ma ha migliorato lì dove i device Android di fascia alta peccano: estetica e materiali.

L'iPhone non è mai stato il miglior smartphone del mondo, altri avevano HW migliore, o sw più aperto, o prezzo inferiore: la sua forza sono semplicità ed interoperabilità. Questo si ottiene per il grande pubblico anche evitando di fare cambiamenti troppo sostanziosi tra le varie versioni, per non lasciare spiazzata la grande massa degli utenti che è sostanzialmente "pigra" nel suo rapporto con la tecnologia (ma non solo).

Detto questo, anche io vorrei un iOS 7 "rivoluzionario", ma realisticamente non ci spero troppo.

Ah, ultima cosa: dire che l'iPhone 5 è un telefono sopravvalutato è decisamente qualunquista. Tralasciando il fattore prezzo (così alto solo in Europa per qualche motivo, perchè in USA costa uguale al solito), abbiamo un prodotto di grandissima qualità, velocissimo, con una durata di batteria simile a tutti gli smartphone attuali (una giornata, a meno di un modello sfigato), molto più solido dei precedenti (si striscia al massimo, ma non si rompe: il 4/4s andava in frantumi, degli android neanche parliamo, Xperia Z escluso), più bello, leggero, piacevole da maneggiare. Problemi di ricezione? Mai avuti, anzi, forse prende qualcosa meglio del precedente (di certo meglio del Galaxy Nexus).

Ma sbaglio o proprio tu Sasha avevi aperto un thread simile un paio di anni fa? Stessa tesi, quasi gli stessi argomenti... Forse mi sbaglio dopo tanto tempo... Cmq, se la tesi è la stessa dopo due anni, con gli stessi presupposti, direi che possiamo andare tranquilli ;)

ceschi
30-04-2013, 10:20
E con un ottimo tempismo è uscita la notizia qui su HwUp dell'aggiornamento estetico di iOS :D

patanfrana
30-04-2013, 10:42
Ma era anche prevedibile: WWDC a giugno, devono aggiornare gli OS, e tra l'altro sembrano più ragionamenti di terzi che veri rumors.

zazzu
01-05-2013, 09:45
secondo me Sasha, te la vedi sempre molto più nera di quello che è realmente...si vede che sei fan di apple, ma da questo essere fan hai sempre paura un un tracollo di apple che ti fa lamentare delle sue scelte.

io negli ultimi due anni vedo
un iphone 5 nettamente migliorato e diverso rispetto al 4S che ha fatto a sua volta il record di vendite
come TUTTI gli iphone (anche quelli "sotto steve") ha un hardware più "arretrato" rispetto alla concorrenza, cosa che però non gli impedisce di andare comunque meglio...
gli altri terminali hanno android che gli fa da peso e gli obbliga ad un HW della madonna per poter cercar di star dietro all'accoppiata iphone+iOS, ma questo è un male, non un bene, da sempre a parità di prestazioni è sempre meglio ottenerle con un hardware meno potente.
il prezzo è folle è vero, ma come tutti gli iphone e ripeto, finchè fa record di vendite xkè abbassarlo??io non lo abbasserei.
l'iphone 5 è mooolto più resistente rispetto all'iphone 4 fatto "sotto steve", il segnale è mooolto più potente dell'iphone 4 che aveva il problema dell'antenna-gate, la batteria dura come l'iphone 4 e quanto i terminali top di gamma della concorrenza!!!
la concorrenza è andata avanti...ora prendi in mano un GS3 e un GS4 e dimmi se ci trovi differenza...
chi diceva che ci sono poche differenza tra il 4s e il 5 (come facevano a dirlo bho??) voglio sapere cosa dice del nuovo samsung rispetto al vecchio...

come vedi quello che dici (scrivi) è ostinatamente per vedere nero e andare contro apple, che non fraintendermi, non dico che tu lo faccia da troll, anzi, sei così affascinato da apple, che come un buon amante vuole solo il meglio dalla società che ammira ma spesso finisce per essere più critico di quanto dovrebbe e non vede i lati buoni ma ogni cosa è negativa.

per quanto riguarda l'ipad mini, è così schifoso che la gente ha smesso di prendere il grande e si sta rivolgendo quasi esclusivamente al mini, col suo schermo così orrendo...
anche io personalmente butterei dalla finestra il mio ipad 3 per prendere un'altro ipad mini, ma poi penso a quanto l'ho pagato e mi convinco a tenerlo...
e il grande è stato fatto sotto steve, il nuovo no, eppure piace di più quello nuovo....

l'errore che tutti i fan di steve jobs fanno è pensare che le ultime innovazioni derivino unicamente da lui...
Steve, da quando è tornato in apple, non ha più fatto gli errori della prima volta, ma si è circondato di persone capaci e fidate che si occupassero delle varie cose, tra tutti Jony Ive...i prodotti li pensavano e li creavano loro, poi chiaro che jobs ci metteva del suo dava il veto o l'approvazione, ma da questo punto di vista sarebbe una perdita molto più grande nel caso dovesse andarsene Ive rispetto a quanto è stata quella di Jobs.

l'applicazione mappe ne abbiamo già parlato e riparlato, è stato un'errore buttarla fuori ancora così acerba, ma è stato un errore obbligato in quanto google non avrebbe più fornito la sua applicazione e così si sono visti costretti a farne una loro di fretta e furia.
detto questo non so quanti anni tu abbia e da quanti usi google maps...io ti dico che appena era uscito è ben peggiore di quanto era mappe di apple, poi con gli anni e gli aggiornamenti è diventato quello che è oggi.
mappe, ad un anno circa dal lancio è migliorato tantissimo (strano che nessuno più ne parli) la sezione navigatore è nettamente migliore a quella di google che rimane migliore unicamente nella streetview...io su cellulare ho sia mappe di apple che di google, ma nella home ho solo quella di apple in quanto appunto è migliore come navigazione.

tu la vedi un'azienda in declino, magari perchè vedi il prezzo delle azioni scendere, ma fidati che quel valore è buono solo per fare scena in quanto tutto indica tranne che la bontà e la stabilità di un'azienda...basti vedere il nuovo campus che stanno progettando a cupertino...un'azienda non spende 5 miliardi di dollari (per intenderci il complesso del world trade center ne è costato 3,5) per un nuovo edificio se è in via di decadimento...
così come non organizza di far rientrare in america la produzione di alcuni dei suoi prodotti qwuando tutte le altre società la spostano in asia...

ripeto, secondo me la vedi troppo nera, in qualsiasi cosa vedi solo il lato negativo xkè ormai ti sei messo in testa che apple fa buchi nell'acqua e questo solo riesci a vedere.
ma apple è tale e quale a prima, ha fatto flop prima (vedi il progetto mobile me) e ne farà adesso, ma non per questo è in crisi...

patanfrana
01-05-2013, 09:54
Concordo: anche Google ha fatto i suoi bei flop (ultimo Google+, tanto per dirne uno) eppure vanno tranquillamente avanti, come da mentalità USA. Un fallimento non ti marchia a vita come perdente, ma ti insegna cosa non va fatto in futuro.

Riguardo alle azioni, proprio ieri Apple ha iniziato a rilasciare obbligazioni per circa 16 miliardi di dollari, così da ricomprarsi le azioni ed essere meno condizionata (pubblicamente, ma non solo) dalle fluttuazioni del mercato speculativo.

toni.bacan
04-05-2013, 14:22
Premessa: chiedo a tutti i partecipanti, user melamaniaci e non di passaggio di non far scaturire il degenero. Siamo grandi ed è inutile scannarci per un telefono, le guerre religiose lasciamole ai talebani...



Sono l'unico a vedere Apple dirigersi verso un enorme buco nero? La mela continua a macinare quote di mercato ma il suo valore in borsa suggerisce il contrario. Chi ha ragione?

Io sono sempre stato un applemaniaco. Ho difeso Apple quando era giusto farlo e l'ho "condannata" quando ha fatto errori giganteschi. Credo che tutti gli appassionati Apple debbano preoccuparsi più che mai dopo la morte di Jobs.

La mela non innova più, e quel poco che fa lo fa pure male. Lasciamo perdere per un momento il discorso Mac, trattiamo solo quello mobile.. cos'ha presentato Apple di innovativo negli ultimi 2 anni?
Uno smartphone è e rimane uno smartphone.
C0s'ha innovato Blackberry nel tempo a parte la forma?
iPhone è uno smartphone full touchscreen su cui si possono installare Apps. Così nacque 5 anni fa e così morirà. Nel tempo si evolveranno solo forma e tecnologia contenuta (nei limiti del possibile)

iPhone 5 è il prodotto più sopravvalutato di tutta la categoria. Prezzo folle, perde costantemente il segnale, è fragile (si sbugna solo a guardarlo) e la batteria dura poco. La concorrenza è andata oltre; schermi più grandi a seconda dell'esigenza della clientela, applicazioni preinstallate più complete (la camera di iPhone ha 2 funzioni in croce) e tanto altro assente.
iPhone5 non ha un prezzo folle. Ho lo stesso prezzo del 4s la cui componentistica hardware (escluso la QUANTITÀ di memoria) non è minimamente paragonabile.
Se fai un confronto tra quello che costava iP4s e quello che costa iP5, il 5 ha un costo proporzionalmente inferiore.

Che perda il segnale forse è un problema hardware del tuo iP5 o del tuo operatore nella tua zona. Io non ho mai perso il segnale se non quando scendo negli scantinati, ed anche quando prendo 2 tacche in 3G navigo più velocemente rispetto al 3Gs con tutte 5 le tacche in 3G.

Fragile.. Non è che sia fragile in sé. È che si svernicia, ma anche la tua auto si svernicia/graffia se ci butti addosso le chiavi o ci strofini sopra qualche monetina.

Che poi altri produttori abbiano fatto smartphone full touch con apps installabili (esattamente come l'iPhone) ma con PIÙ HARDWARE dentro o lo schermo più grande… se questo per te è essere innovativi, allora parliamo un'altra lingua.


Negli ultimi 2 anni hanno presentato:

1. un iPhone arretrato tecnicamente rispetto alla concorrenza;
1:Tecnicamente reputo iOS decisamente meglio di Android.
2:Tecnicamente Apple fornice costanti e continui aggiornamenti OS dei proprio prodotti Mobile, a differenza della marea di prodotti Android abbandonati alla deriva di se stessi.

Se invece "tecnicamente" intendi che ce l'ha meno lungo degli altri, continuiamo a parlare una lingua diversa.
2. Siri, che almeno in italiano funziona una volta su 10 come dovrebbe ed è fermo alla fase beta;
Purtroppo, e qui ti debbo dare ragione, gli americani parlano in modo osceno, mentre l'italiano è una lingua più complessa, e SIRI prende i comandi se gli si dicono delle frasi in stile google traslator :-(
3. Passbook, totalmente inutile e inutilizzato (il resto dei cellulari monta NFC, decisamente più comodo a regime d'uso);
È uno smartphone americano pensato per funzionare nella terra in cui è stato progettato. Gli americani sono fatti così, se ne fregano del resto del mondo. Quello che loro fanno, lo fanno per loro, e poi lo smerciano in tutto il mondo. Sta agli altri vedere se il prodotto è compatibile alle proprie necessità o meno.
4. L'app Mappe ( :doh: )
Questa ti do ragione al 100% è una minchiata aberrante. Mai app fu fatta peggio.
5. iPad mini con display arretratissimo e sbugiardando se stessa (non che non sia utile, ma se per anni dici che 10" sono il giusto…)
Ti do ragione sulle dimensioni. Si vede che Jobs è morto :-(
Sul fatto che il monitor sia arretrato… è una questione di possibilità. Non potevano mettere uno schermo Retina nel 7", non hanno chi li produce. Senza contare che per una questione di compatibilità delle App hanno mantenuto uno standard di quantità dei pixels, ed il "retina" ha il quadruplo dei pixels dello standard. Mettere la risoluzione del 10" in 7" è una questione di non facile soluzione, senza contare il possibile esagerato incremento di costo e consumo batteria( già più piccola per questioni pratiche di spazio) che avrebbe reso ancor meno appetibile un prodotto che già tanto appetibile no è visto che è un gingillo più comodo che utile o necessario.
6. Aggiornamento della lineup di iPad dopo pochissimi mesi solo per introdurre un nuovo connettore proprietario
Magari hanno anche riprogettato il sistema di fabbricazione e/o l'hardware contenutovi.

Non so se lo vedete ma Apple sta cominciando lentamente a perdere il ritmo, le idee e ad inseguire la concorrenza. dove sono i prodotti innovativi, le applicazioni irrinunciabili, la stabilità? Perchè si ostinano a stretchare sempre il solito telefono spacciandolo per il non plus ultra?

Personalmente ho ordinato ieri il Galaxy S4 e ho deciso di fare il passaggio, sperando di trovarmi bene. Non avrò la stessa integrazione con il mio Mac ma per lo meno spendo i miei soldi per un prodotto attualmente migliore per moltissimi aspetti (meno per altri).

C'è qualche fan preoccupato o sono solo io quello che non si fa più bastare quanto proposto da Cupertino?
Anch'io noto comunque una deriva delle innovazioni dei prodotti Apple. Io stesso, che sono in parte un felice possessore di iP5 sono stato (e sono tuttora) uno dei primi che ha odiato Apple per averlo reso 16:9 (per me il 3Gs in fatto di estetica ed ergonomia è il migliore di sempre, col 5 non mi ci trovo così bene).

D'altra parte è venuta a mancare la mente geniale ed innovativa che metteva le idee ed indicava la direzione verso cui andare. Ora Apple è come la Santa Maria prima di Colombo.

ceschi
05-05-2013, 19:49
Tecnicamente Apple fornice costanti e continui aggiornamenti OS dei proprio prodotti Mobile, a differenza della marea di prodotti Android abbandonati alla deriva di se stessi.

Questo è inesatto, devi confrontare gli aggiornamenti con i top di gamma android che sono attualmente sono supportati per almeno 2 anni, gli android da 99€ sono un'altra storia :D

david-1
05-05-2013, 23:13
Questo è inesatto, devi confrontare gli aggiornamenti con i top di gamma android che sono attualmente sono supportati per almeno 2 anni, gli android da 99€ sono un'altra storia :D

Infatti, hai ragione.
Io evito normalmente di addentrarmi in diatribe del genere perchè è facile fare bei discorsi ma, purtroppo, inficiati da una banale e sciocca considerazione come questa. Gli Android topline sono supportati piuttosto bene per almeno un paio d'anni.
Un pò meno quelli di gamma media, ma cosa farebbe Apple se avesse cellulari da 150 € come il mio??
Per inciso ho un Samsung Wonder da 170€ che ha ricevuto un aggiornamento 2.3.4 pochi mesi fa mentre un mio amico col Samsung S2 ha ricevuto o deve ricevere a breve il 4.x dopo qualche bel annetto....
Poi dipende molto dai costruttori......

patanfrana
05-05-2013, 23:21
Dovete però valutare anche i TEMPI degli aggiornamenti: a volte passano MESI per aggiornare.

Raghnar-The coWolf-
06-05-2013, 12:16
Dovete però valutare anche i TEMPI degli aggiornamenti: a volte passano MESI per aggiornare.

And so what?
Se gli aggiornamenti sono sostanziali e arrivano tutti che ti scoccia aspettare e' un problema del nerdone a cui sale la scimmia, non dell'utente medio che si accorge di un aggiornamento quando compare sul telefono.

patanfrana
06-05-2013, 19:11
Mmm... avere un aggiornamento dopo MESI per te non è un problema? Per me sì, specie se questo porta nuove funzioni.

Ed è il motivo per cui anche in futuro se prenderò degli Android saranno solo Nexus, così da avere Android "puro" e sempre aggiornato all'ultima release: sulla durata del supporto son curioso cosa accadrà al Galaxy Nexus.

Se davvero al Google I/O non verrà presentato Android 5.0, ma solo un 4.3 come recentemente ipotizzato, può essere questo sia l'ultimo aggiornamento per un telefono che ha ancora freccie nel suo arco. Il 5.0 in un modo o nell'altro è fortemente in dubbio IMHO.

E cmq, visto che si vuole fare questo paragone, una cosa è aggiornare subito, una cosa è aspettare il produttore (e spesso poi anche l'operatore) di turno per avere un sistema operativo magari uscito da 10 mesi (come sta capitando ad alcuni terminali che stanno ricevendo ora la 4.1).

GiZzy
07-05-2013, 06:50
Premetto che sono il felice possessore di un iPhone 4 16 GB, preso con la 4.3.3, quindi in questi anni ho seguito tutta la storia recente di Apple. Ho avuto per le mani un Galaxy Nexus e ultimamente un iPhone 5... Sinceramente penso che la forza dell'iPhone stia calando, per quanto riguarda processori, schermi ecc., il software è sempre quello da quando si chiamava iPhoneOS, ma la sua usabilità per l'utente meno esperto è ancora oggi la migliore. Vi faccio un esempio: mia madre in 20 minuti senza chiedermi niente è riuscita a spulciarmi tutto il cellulare, e l'unica cosa che prima di questo era riuscita a fare con un prodotto elettronico era aprire Chrome su PC per vedere i siti di ricette. Non penso che ci sarebbe riuscita con un qualsiasi Android. Per quanto riguarda il tocco magico di Apple, sono sostanzialmente d'accordo con voi: gli iPad sono ormai tutti uguali e il design dell'iPhone 5 è sostanzialmente un obrobrio.

patanfrana
07-05-2013, 07:18
e il design dell'iPhone 5 è sostanzialmente un obrobrio.
:eek: :eek: :eek: :eek:

Ok, son gusti, ma "un obbrobrio"?!? :mbe:

Sinceramente trovo che l'iPhone 4/4s in confronto sembrino giocattoli in confronto al design del 5... :D

Raghnar-The coWolf-
07-05-2013, 08:57
Mmm... avere un aggiornamento dopo MESI per te non è un problema? Per me sì, specie se questo porta nuove funzioni.


Dopo MESI rispetto a cosa? Rispetto all'annuncio, allora e' solo una questione di "sale la scimmia".
Rispetto che altri ce l'hanno? Allora e' questione di invidia del pene.
Rispetto a un periodo di tempo che tu stabilisci essere congruo? Ok, ma a quel punto gli aggiornamenti sono similari. Se a te piace avere aggiornamenti non sostanziali ogni 10 mesi anziche' sostanziali ogni 15 non vedo il vantaggio.

Finche' appunto le novita' si introducono, e non si tengono nella manica per il modello dopo che se no non ha ragione d'essere, non vedo affatto il problema.

GiZzy
07-05-2013, 09:25
Non mi piace l'idea del 16:9 su un telefono, avrei preferito uno schermo più grande con lo stesso rapporto, e poi l'alluminio spazzolato a vista del 4/4S è stupendo, e neanche troppo delicato :)

patanfrana
07-05-2013, 10:03
Dopo MESI rispetto a cosa? Rispetto all'annuncio, allora e' solo una questione di "sale la scimmia".
Rispetto che altri ce l'hanno? Allora e' questione di invidia del pene.
Rispetto a un periodo di tempo che tu stabilisci essere congruo? Ok, ma a quel punto gli aggiornamenti sono similari. Se a te piace avere aggiornamenti non sostanziali ogni 10 mesi anziche' sostanziali ogni 15 non vedo il vantaggio.

Finche' appunto le novita' si introducono, e non si tengono nella manica per il modello dopo che se no non ha ragione d'essere, non vedo affatto il problema.
Mesi rispetto al rilascio ufficiale, semplicemente.

Stiamo parlando di smartphone, prodotti in cui il sw è parte determinante: nel 2013 aspettare 10 mesi per un aggiornamento (e sto parlando di 4.1, neanche di 4.2) non è accettabile: non è questione di scimmia o pene, ma questione di supporto del prodotto. Dopo 10 mesi mi aggiorni alla PENULTIMA versione? Alla fine è come se l'avessi abbandonato il prodotto.

Per te gli aggiornamenti del firmware son solo per i geek? Allora tanto vale tornare al 3310. Per me sono parte FONDAMENTALE del valore del telefono. Stiamo parlando di funzionalità aggiuntive e correzione di bug, non di icone più colorate... :rolleyes:
Non mi piace l'idea del 16:9 su un telefono, avrei preferito uno schermo più grande con lo stesso rapporto, e poi l'alluminio spazzolato a vista del 4/4S è stupendo, e neanche troppo delicato :)
I motivi dei 4" sui 16/9 son stati spesso spiegati, e devo dire che ormai tornando a maneggiare i 4/4s ormai li trovo tozzi.

Poi ripeto, son gusti, ma come design il 5 è due generazioni avanti, e l'uscita dell'HTC One (IMHO bellissimo) ha mostrato che i produttori hanno recepito questo cambio di aspettative da parte dei clienti.

GiZzy
07-05-2013, 11:32
Dici bene tu, sono gusti, personalmente preferisco COMUNQUE il design dell'iPhone 5 a quello della padella/Galaxy S3/S4... A me Samsung come design non è mai piaciuta... Preferisco di gran lunga HTC e Sony, anche come personalizzazione della UI

dirklive
08-05-2013, 10:00
più leggo i post con cui si evolve il dibattito e più mi sento in sintonia con sasha, ora fra tutte le argomentazioni, l'unica che non posso controbattere è sul "mi piace o non mi piace" oppure "sembra una padella, sembra un telecomando".
Premesso ciò io che da sempre sono un Apple fan non solo per il dispositivi mobili, apprezzo molto l'interfaccia amichevole di IOS e il fatto che non abbia bisogno di un HW incredibile per girarci sopra, sappiamo bene che stiamo parlandi di sistemi "chiusi" con i pro e i contro che ne conseguono ( a mio avviso più pro).
Quello che noto in questi ultimi tempi è una carenza di idee portanti, sommato poi al fatto che la concorrenza non è rimasta a guardare. anzi è stata brava anche nel copiare.

GiZzy
08-05-2013, 12:17
Penso che ultimamente le idee mancano a tutti, anche alla concorrenza... Alla fine tra S3 e S4 a parte l'hardware a livello di design e software non c'è molta differenza. Secondo me ultimamente HTC è l'unica che tenta di innovare

GiZzy
08-05-2013, 12:43
Ma se mettono Facebook Home su iPhone giuro che mi porto appresso il portatile con un modulo 3G

ceschi
08-05-2013, 14:36
Penso che ultimamente le idee mancano a tutti, anche alla concorrenza... Alla fine tra S3 e S4 a parte l'hardware a livello di design e software non c'è molta differenza. Secondo me ultimamente HTC è l'unica che tenta di innovare

non è del tutto vero, S4 ha parecche cose software (dallo scorrimento con gli occhi, all'app per l'attività fisica, nuove funzioni sulla fotocamera, il translator etc.) che poi possano arrivare anche su S3 sarà da vedere

Raghnar-The coWolf-
08-05-2013, 15:04
Mesi rispetto al rilascio ufficiale, semplicemente.

Allora e' questione di scimmia.

Per te gli aggiornamenti del firmware son solo per i geek?

Avere il numerino che cambia il giorno dell'annuncio e' roba da Geek.
Se per te sono importanti le funzioni che portano gli aggiornamenti, allora direi che ti conviene passare a samsung.

L'S2 ha S-voice, l'S3 avra' l'applicazione di salute etc... dell'S4...
iPhone 4 non ha ne' Siri ne' le mappe.

Pero' il numerino cambia il giorno stesso... utile.

PS: La correzione di bug viene fatta costantemente. I bug fix che riguardano una certa versione di android vengono costantemente inoltrati.

patanfrana
08-05-2013, 15:29
Libero pensiero, senza dubbio, anche abbastanza anacronistico: la tempestività e la frequenza degli aggiornamenti software fanno la forza di una piattaforma nella situazione attuale, visto che è il software quello che conta, su dispositivi spesso sovra-potenziati.

Poi, se si vuole difendere Android in ogni sua sfaccettatura, è un altro discorso, ma il problema degli aggiornamenti è notoriamente uno dei veri talloni d'achille di tale piattaforma, oltre alla frammentazione (a cui si collega).

Cmq siamo totalmente fuori tema, qui il buon sasha voleva parlare della presunta crisi di Apple, anche se poi pare essersi ritirato dalla conversazione.

P.S.: l'iPhone 4 ha le mappe, non ha la navigazione turn-by-turn.

GiZzy
08-05-2013, 15:54
Verissimo e giustissimo, l'iPhone 4 non ha tante cose, ma secondo me Apple ha voluto difendere la qualità: che c***o ci mettiamo a fare Siri se poi non ti rileva la voce? Che c***o ci mettiamo a fare la navigazione turn by turn se ad un bivio critico mi arriva un messaggio e mi si impalla tutto? Penso che abbiano pensato: liberissimo di farci quello che vuoi, noi non ce ne prendiamo la responsabilità, se lo vuoi proprio fare fallo con le app (tomtom e co)
Pretendete forse di fare rally con una Smart?

Raghnar-The coWolf-
08-05-2013, 17:01
Verissimo e giustissimo, l'iPhone 4 non ha tante cose, ma secondo me Apple ha voluto difendere la qualità: che c***o ci mettiamo a fare Siri se poi non ti rileva la voce? Che c***o ci mettiamo a fare la navigazione turn by turn se ad un bivio critico mi arriva un messaggio e mi si impalla tutto?

Ah benissimo, quindi iPhone 4 e' stato fatto in modo scadente e obsoleto gia' di partenza, e iOS per quanto fluido e' un cassone allucinante, se i problemi sono microfono e la gestione di un turn by turn.

O forse l'obsolescenza programmata non va difesa con ridicole scuse su un hardware che e' piu' che sufficiente per far funzionare simulazioni di meccanica quantistica figuriamoci i navigatori. -.-'

GiZzy
08-05-2013, 17:23
O forse l'obsolescenza programmata non va difesa con ridicole scuse su un hardware che e' piu' che sufficiente per far funzionare simulazioni di meccanica quantistica figuriamoci i navigatori. -.-'
Guarda gli android con Hardware di pari livello e dimmi cosa fanno in più dell'iPhone 4 e come ci gira il SO

Raghnar-The coWolf-
08-05-2013, 18:30
Guarda gli android con Hardware di pari livello e dimmi cosa fanno in più dell'iPhone 4 e come ci gira il SO

Col mio desireHD con Android 2.3 avevo la navigazione turn by turn scrittura vocale e altre cose che al 4 non hanno voluto implementare e il SO girava a regola d'arte.

Però oh... c'è scritto 2.3.4 non 6.1 deve essere una merda non supportata anche se l'ultimo update di sicurezza e hotfix l'ha fatto una settimana fa...

Non che il 4 sia un pessimo telefono, anzi, credo fosse un telefono estremamente avanti ed è ancora perfettamente sfruttabile per fare tutto, ed è ancora il telefono che consigli(avo, ora è tempo di aspettare) a qualunque persona seria volesse un terminale iOS, ma semplicemente Apple sta seguendo la strada dell'obsolescenza forzata e a quanto pare riceve le lodi e giustificata a più non posso.
Al contrario HTC viene biasimata che non ha aggiornato a Android 4 il DHD perchè avrebbe comportato una ripartizione del file system della memoria interna (e conseguenti disagi per i meno esperti) anche se nei suoi terminali ha continuamente aggiunto funzioni e perfezionato il funzionamento (la scrittura vocale ora la mia ragazza mi dice che funziona in italiano qualche mese fa con me no).

L'obsolescenza forzata è la via di una azienda che vuole capitalizzare sul nome fatto. Mentre all'epoca di iPod e i primi Mac intel si faceva di tutto per evitare l'obsolescenza dei prodotti e implementare TUTTE le funzioni in ogni modello, e si spingiva sulla ben più subdola "obsolescenza percepita".
Non che faccia male, ma è la quintaessenza della "crisi" di cui si vocifera in questo thread.

samsamsam
08-05-2013, 18:52
dico la mia.
Se partiamo dal presupposto che gli aggiornamenti sono utili ne dovremmo dedurre, ihmo, che prima sono disponibili per l'utente e meglio è.
A me questo sembra davvero difficilmente smentibile.
Quoto in toto, invece, il discorso sulla obsolescenza forzata, discorso che, peraltro, avevo accennato anche io, tempo addietro: ihmo è assurdo privare di alcune funzionalità taluni terminali per "spingere" l'acquisto del nuovo. O meglio: non è assurdo, ma è una scelta penalizzante per l'utente. Sarebbe meglio la obsoloscenza "percepita", proprio come accade in qualsiasi PC: vuoi un gioco di ultima generazione? Compratelo, girerà malissimo ma girerà. Oppure compra una nuova VGA e allora girerà alla perfezione-
Quanto alla crisi di Apple devo dire che:
A) ho provato l'S4 e per quanto avveneristico mostra microscatti a sfogliare le foto dimostrative...problema SW?
B) apple ha creato alcuni mercati: quello del tablet, di recente, quello degli ipod, in passato. Una rivoluzione. Adesso di rivoluzioni non ce ne sono: non le fa Apple, non le fa la concorrenza. La concorrenza sta puntando soprattutto su schermi ampi, grandi caratteristiche tecniche, sovrabbondanza di funzioni. Apple sta puntando sulla qualità percepita, sul brand, sulla utilizzabilità.
Se non ci sono rivoluzioni da nessuna parte le cose sono due: 1) ci aspettiamo da Apple la rivoluzione, per cui se questa manca la Apple è "in crisi"; 2) è solo questione di gusti.

IHMO eh :)

GiZzy
08-05-2013, 19:34
Se non ci sono rivoluzioni da nessuna parte le cose sono due: 1) ci aspettiamo da Apple la rivoluzione, per cui se questa manca la Apple è "in crisi"; 2) è solo questione di gusti.
Per me la vera rivelazione sono i google glass, ancora acerbi ma in pieno stile Google (utenti beta tester e pubblicizzazione di un prodotto ancora in beta). Se fossero stati Apple tra 3/4 anni al WWDC Tim Cook o chi per lui dirà: ecco i nuovi iGlass, non ve lo aspettavate, vero? È (anche) così che si fa percepire una cosa come una rivoluzione, e anche questa pratica ha i suoi rischi (se microsoft fa i suoi glass 8 prima di me io ai miei utenti che c***o gli racconto?)

*sasha ITALIA*
08-05-2013, 19:50
La mia visione nasce dal fatto che innegabilmente la mela sia ferma in un mercato in continuo movimento.

I veri punti di forza di iPhone rimangono imho la semplicità ed usabilità di iOS e le ottime app a bordo, ma la concorrenza tira.

Gli ultimi rumors danno quasi per certo il lettore di impronte digitali su 5S.. se fosse vero.. a che pro una mossa simile?

GiZzy
08-05-2013, 20:09
Gli ultimi rumors danno quasi per certo il lettore di impronte digitali su 5S.. se fosse vero.. a che pro una mossa simile?

O una figaggine inutile o un tentativo di avvicinamento al mercato business

zazzu
08-05-2013, 20:12
premetto che non ho alcuna intenzione di parlare di Android per non far diventare anche questa una discussione apple vs android...

qui si sta parlando unicamente di apple!!!

detto questo, la cosa degli aggiornamenti io concordo un po' con tutti nel senso:

gli aggiornamenti è meglio averli subito, non vedo cosa ci sia di difficile...avere un cellulare che riceve un aggiornamento dopo 10 mesi dall'uscita significa non avere un cellulare aggiornato.

limitare determinate funzioni sui modelli più vecchi è si un metodo per spingere a comprare il nuovo uscito, ci mancherebbe, ma è anche in pieno stile apple nell'affermare, o va al meglio, o non va proprio, e visto il disastro colossale che ad esempio ha avuto windows vista come dargli torto.
se vista fosse stato impossibile installarlo su PC vecchi nessuno si sarebbe mai lamentato dal fatto che fosse pesante ecc...certo la gente lo voleva installare su un 486 e poi diceva che succhiava risorse...
il concetto è anche questo, si sa che l'HW dell'iphone non è ai massimi livelli, fa girare perfettamente iOS xkè perfettamente integrato, altre applicazioni più "esose" magari sarebbero andate piano e pur di non sentire la gente lamentarsi della velocità hanno deciso di non mettergliele a disposizione...
uno può anche dire "ma fai decidere a me se metterlo o no" ma ripeto, questa è in piena filosofia apple
poi ripeto, il fattore "spingere il nuovo modello" è elevato, ma non l'unico!
La mia visione nasce dal fatto che innegabilmente la mela sia ferma in un mercato in continuo movimento
e quale sarebbe il continuo movimento del marcato.
il mercato non sta facendo altro che AGGIORNARE da anni.
gli unici interventi che l'hanno davvero scosso sono derivati da apple.
apple ha tirato fuori l'ipod nel 2001, l'iphone nel 2007, l'ipad nel 2011

come vedi ci sono sempre almeno 4 anni di distanza tra una cosa e l'altra...ora te pretendi che a 2 anni dall'ultima ne tirino fuori un'altra??

probabilmente la prossima sarà la TV che vedremo tra 1/2 anni, in linea con la tabella di marcia che ha SEMPRE adottato.

patanfrana
08-05-2013, 20:21
La mia visione nasce dal fatto che innegabilmente la mela sia ferma in un mercato in continuo movimento.

I veri punti di forza di iPhone rimangono imho la semplicità ed usabilità di iOS e le ottime app a bordo, ma la concorrenza tira.

Gli ultimi rumors danno quasi per certo il lettore di impronte digitali su 5S.. se fosse vero.. a che pro una mossa simile?
E a che pro la funzione che segue i tuoi occhi quando leggi o guardi un video? O tante altre piccole funzioni aggiuntive.

A me personalmente farebbe comodo, per togliermi le 30k password che devo inserire ogni giorno: lo collego a 1password e mi tolgo ogni pensiero.

Il mercato IMHO non è in continuo movimento, ma anzi, è fermo ad aggiungere queste puttanatine perchè la prossima svolta ancora non si vede, come è normale: l'ho già detto, c'è la rivoluzione, la stabilizzazione (o massificazione) e poi un'altra rivoluzione...

*sasha ITALIA*
08-05-2013, 20:37
E a che pro la funzione che segue i tuoi occhi quando leggi o guardi un video? O tante altre piccole funzioni aggiuntive.

A me personalmente farebbe comodo, per togliermi le 30k password che devo inserire ogni giorno: lo collego a 1password e mi tolgo ogni pensiero.

Il mercato IMHO non è in continuo movimento, ma anzi, è fermo ad aggiungere queste puttanatine perchè la prossima svolta ancora non si vede, come è normale: l'ho già detto, c'è la rivoluzione, la stabilizzazione (o massificazione) e poi un'altra rivoluzione...

perchè sono puttanatine? Per me sono features intelligenti e utili.

http://www.youtube.com/watch?v=DlXp41WwpOs

Il poter rispondere senza toccare il telefono quando si ha le mani sporche, la possibilità di scambiarsi file anche pesanti via NFC, gli scatti intelligenti (rimozione persone in movimento, foto solo con sorriso, ecc), l'utilizzo come telecomando.. sono tutte cose secondo me utili e belle a patto che funzionino bene.

S4 ad esempio ha un sacco di features interessanti; se ti chiamano e lo giri si muta, alza il volume quando capisce di essere in tasca o borsa, consente di usare due app in contemporanea su metà schermo, fa da telecomando universale.. Apple cosa ha introdotto negli ultimi anni? Passbook?

Per questo e per tanti altri motivi considero Apple ferma.

patanfrana
08-05-2013, 20:48
Non per dire, la quella della suoneria ce l'hanno gli htc da anni.

Sinceramente son piccole cavolate, ripeto: affinano un concetto, non stanno minimamente rivoluzionando, che è quello che mi pare tu chiedessi ad Apple, no?

La maggior parte di queste funzioni si utilizzano con delle app, altre vorrei vedere quanta batteria consumano (la telecamera che ti segue gli occhi di continuo), e tutte semplicemente vanno viste nell'uso quotidiano: tu citavi Passbook, che funziona benissimo in USA (e semplifica sì la vita in aereoporti, centri commerciali, caffetterie, ecc.), ma come vedi quando non funziona (in Italia, e non per colpa di Apple, ma delle aziende) è solo un orpello.

GiZzy
08-05-2013, 20:51
Quando l'NFC sarà pienamente supportato dalle grandi banche, Apple lo inteodurrà, non prima... Personalmente, a parte le features, penso che iOS sia bello, perfetto e comodo così com'è, tant'è che tutte le volte che ho fatto il jailbreak l'ho sempre tolto per noia

GiZzy
08-05-2013, 20:53
Vorrei sapere chi è che sfrutta tutte queste features, magari stai ascoltando musica da youtube, alzi gli occhi per uccidere una Mosca e la musica si ferma. Ne avevamo veramente bisogno? Se Siri funzionasse veramente come dovremmo, ci basterebbe dire stop, senza stupidi automatismi. Ricordiamoci che sono macchine, non persone.

ceschi
09-05-2013, 09:25
Boh è difficile dire se le nuove funzionalità siano necessarie o meno, probabilmente però possono essere comode anche se non sono funzioni incredibili

personalmente le funzioni "movimento" del mio S3 le ho attive, il mantenere acceso lo schermo e non mettere in orizzontale l'interfaccia quando sono sdraiato sono comode anche se non perfette, chiamare avvicinando all'orecchio quando sono in un sms ricevuto è comodo

la differenza in ogni caso è che per quanto piccole sono funzioni nuove, le mappe c'era prima di ios5 e all'utente poco importa se sono fatte da apple o da google, è difficile recepirla come novità

in ogni caso, apple non è di sicuro azienda che mette mille novità ad ogni rilascio, quello che secondo me deve fare con ios 7 è rinnovare un pò l'aspetto estetico che per la massa viene percepito come un grande cambiamento

Raghnar-The coWolf-
09-05-2013, 10:44
dico la mia.
Se partiamo dal presupposto che gli aggiornamenti sono utili ne dovremmo dedurre, ihmo, che prima sono disponibili per l'utente e meglio è.

Appunto.
Con HTC grazie agli aggiornamenti nel tempo hai reso disponibile: navigazione turn by turn google (prima c'era ma solo htc a pagamento)-
test to speech.
interfaccia con selezione rapida allo sblocco e altre migliorie (sense 3 anzichè 2).
cartelle.
cambiata applicazione posta, email, locations...etc...
questo quello che mi viene in mente.

La differenza software con un HTC One X in realtà non è così enorme.

Con un iPhone 4, preso nello stesso periodo, hai reso disponibile:
cartelle.
menu a tendina.
niente test to speech.
niente navigazione turn by turn.
questo per purissima scelta di Apple senza alcuna motivazione tecnica.

Però htc è passata da Android 2.2.1 a 2.3.5 e iOS da 4.0 a 6.1 e allora Apple aggiorna mentre HTC no. E se avessi preso un Nexus S allora sarebbe stato ancora meglio, avrei avuto persino Google Wallet e A. 4.1.2 con TUTTE le funzioni (difatti è ancora un telefono molto venduto)...
Allora "gli Android di pari livello cosa fanno in più?!", tutto... perchè non possono permettersi "obsolescenza programmata", di non introdurre funzioni fondamentali su un telefono e lasciarlo effettivamente morire fingendo di dare un supporto cambiando il numerino...

Non è che voglio fare i paragoni tanto per farli. Ma è questa la "crisi di Apple", sedersi "sugli allori" capitalizzare i propri asset forzando aggiornamenti ad una clientela fidelizzata e che oramai giustifica e si beve di tutto. Puoi dire a un appassionato di tecnologia che non puoi introdurre siri per motivi hardware e quello cercherà mille giustificazioni arzigogolate.

Famose a capì, è marketing, ed è una cosa NORMALISSIMA nelle aziende forti. Voi credete che Prada sia Prada perchè "la qualità insuperabile blablabla?!" Balle. Prada è Prada perchè la gente crede che Prada sia Prada. E lì altro che ricarichi del 100%, altro che balle su Siri "hardware", tutto ciò che acquistiamo è un universo basato sull'apparenza e il valore percepito.

Apple sta semplicemente mutando in un'azienda "normale". Non c'è nessuna "crisi", solo voglia di far soldi come è giusto che sia.

samsamsam
09-05-2013, 11:53
Giusto, ma non del tutto.
Il valore percepito frutto delle campagne di marketing serve ad abbassare la elasticità della domanda in modo da permettere un maggiore ricarco sul costo marginale di produzione (produco una unità a X ma ma vendo a X per M perché il consumatore è disposto a spendere tanto e chiedo scusa per la volgarizzazione estrema del concetto)
Non è SOLO questione di elasticità, è ANCHE (magari a volte soprattutto) questione di elasticità: se compro un biscotto mulino bianco e fa schifo non lo compro più, ma potrei essere disposto a comprare un biscotto mulino bianco a 100 al posto di uno NN a 50 dello stesso gusto perché 'è mulino bianco')

Raghnar-The coWolf-
09-05-2013, 13:10
Giusto, ma non del tutto.
Il valore percepito frutto delle campagne di marketing serve ad abbassare la elasticità della domanda in modo da permettere un maggiore ricarco sul costo marginale di produzione (produco una unità a X ma ma vendo a X per M perché il consumatore è disposto a spendere tanto e chiedo scusa per la volgarizzazione estrema del concetto)
Non è SOLO questione di elasticità, è ANCHE (magari a volte soprattutto) questione di elasticità: se compro un biscotto mulino bianco e fa schifo non lo compro più, ma potrei essere disposto a comprare un biscotto mulino bianco a 100 al posto di uno NN a 50 dello stesso gusto perché 'è mulino bianco')

Sicuramente. Non ho detto che Apple fa schifo, ho detto che Apple sta capitalizzando il suo vantaggio in termini di marketing con operazioni un po' al limite e in generale un po' di conservatorismo che vengono percepite, da chi segue di più il mercato, con un vago senso di "crisi" da cui origina le affermazioni in questo thread.

La Apple, che per qualche anno ha giocato a fare la startup, si sta trasformando nella Barilla. Tutto qua, ed è normalissimo.

GiZzy
09-05-2013, 13:34
Nella sua storia Apple ha sempre fatto così: Apple II, praticamente immutato fino a fine anni '80, Macintosh, dall' 84 allo Steve Jobs 2, sempre uguale, iPod, dalla sua uscita al touch Ditemi le principali innovazioni, OS X dopo i primi anni in cosa è cambiato? Apple fa da sempre prima il botto e poi campa di rendita

zazzu
09-05-2013, 15:55
il fatto di non riepire il software di sfronzoli pressochè inutili, è quello che ha permesso ad iphone di mantenere il SO più leggero, affidabile, reattivo e stabile che si trovi su uno smartphone.

ho visto qualche review dei cellulari con i comandi visuali...in tutte è stato costretto a disattivarlo in quanto basta che uno si distrae minimente dallo schermo che si blocca la musica, cambia videata o simili...

no no...bella innovazione!!!

ceschi
10-05-2013, 09:13
Ti dirò zazzu, quando ho preso S3 aveva android Ice Cream Sandwich ed effettivamente la superiorità di stabilità di iOS era netta (arrivavo da ip4) ma ora con Jelly Bean nonostante tutti i fronzoli SW è stabile e reattivo

android è cresciuto e migliorato moltissimo con l'ultima major release

Nella sua storia Apple ha sempre fatto così: Apple II, praticamente immutato fino a fine anni '80, Macintosh, dall' 84 allo Steve Jobs 2, sempre uguale, iPod, dalla sua uscita al touch Ditemi le principali innovazioni, OS X dopo i primi anni in cosa è cambiato? Apple fa da sempre prima il botto e poi campa di rendita

Ti dirò, su OSX non si sente il bisogno di nessun cambiamento, però ci si deve rendere conto che un PC è diverso da uno smartphone, il telefono si guarda e usa mille volte al giorno e vederlo sempre uguale a molte persone annoia e stufa

zazzu
10-05-2013, 09:42
Ti dirò zazzu, quando ho preso S3 aveva android Ice Cream Sandwich ed effettivamente la superiorità di stabilità di iOS era netta (arrivavo da ip4) ma ora con Jelly Bean nonostante tutti i fronzoli SW è stabile e reattivo

android è cresciuto e migliorato moltissimo con l'ultima major release



Ti dirò, su OSX non si sente il bisogno di nessun cambiamento, però ci si deve rendere conto che un PC è diverso da uno smartphone, il telefono si guarda e usa mille volte al giorno e vederlo sempre uguale a molte persone annoia e stufa

in tutte le recensioni che ho visto del GS4 presenta lag in ogni dove, e in un tel che si vanta di aver l'HW più prestante sul mercato sinceramente lo trovo inacettabile!!

anche nella comparativa che hai fatto te, considera che l'iphone 4 è di due generazioni prima del GS3 (che in questo campo è un'eternità) eppure era più stabile e reattivo..

ma qui sto facendo l'errore di comparare due marche e mi ero detto di non farlo.

per quanto riguarda il fatto del "sempre uguale", sarà che per me il telefono è uno strumento per la produttività visto che lo uso anche per lavoro, detto sinceramente non mi deve far divertire, ma al max intrattenere e di certo non mi interessa di cercare la grafica diversa, anzi, preferisco avere una continuità tra i vari telefoni che prendo per non dover ogni volta imparare nuovi menù ecc...
ripeto, io il telefono lo devo usare, non devo preder tempo a capire come si usa

patanfrana
10-05-2013, 09:49
Vi dirò, il fattore noia prende anche me ogni tanto, ed infatti in quei momenti PROVO un altro sistema operativo: ho appena tenuto per una settimana circa un Galaxy Nexus per sfizio, testando a fondo rom stock e varie cucinate (la MIUI è quella che preferisco :D). In casa comunque ho due telefoni Android dei miei e recentemente un tablet. La prossima volta che mi prenderà la noia, credo proverò Windows Mobile.

Purtroppo quello è un fattore ben presente, ma mi rendo anche conto che ogni volta, dopo aver provato le alternative, torno ad iOS, che nella sua noiosa stabilità, continua a rimanere la piattaforma preferibile per i miei utilizzi.

Questo però non lo fanno tutti, anche perchè avere due cellulari per testarne uno come alternativa ha dei costi. Quindi la noia può certamente portare ad un passaggio di piattaforma. Io però mi accorgo anche di un'altra cosa: la "paura" di cambiare lo status-quo, molto presente in una certa fascia di utilizzatori. Quelli che hanno fatto fatica già a passare ad uno smartphone, si sono abituati ad iOS, ed è difficile farli cambiare (anche perché, diciamocelo, JB è diventato certamente molto più intuitivo di una volta, ma cambia concettualmente abbastanza rispetto ad iOS).

Una cosa è certa: a livello di immagine e per far contenta la "base" dei suoi acquirenti, Apple deve cambiare pesantemente iOS, quantomeno dal punto di vista estetico (cosa che purtroppo fa sempre più effetto dei cambiamenti sotto scocca: chi ha vissuto il passaggio da OsX 10.5 al 10.6 sa di cosa parlo).

Gli stessi sviluppatori chiedono maggiori "poteri", una tra tutti una maggiore interoperabilità tra le applicazioni (che ovviamente presenta problemi di sicurezza, ora tenuti a bada dalla sandbox).

Alla fine non dovremo neanche aspettare molto, tra un mese sapremo la direzione che hanno deciso a Cupertino...

samsamsam
10-05-2013, 10:49
Quoto sui lag del ss4: al di là delle recensioni l'ho preso in mano in un centro commerciale e ho notato lag persino sfogliando le immagini..
Quoto anche l'esigenza di un tel da usare e non da imparare a usare, ricordo i miliardi di menù e sotto menù dei Nokia con 'orrore'...
Quoto infine sulla esigenza quanto meno di un rinnovamento estetico: qui, però, penso si potrebbe risolvere con un minimo di libertà nella personalizzazione della home.

*sasha ITALIA*
10-05-2013, 11:22
in tutte le recensioni che ho visto del GS4 presenta lag in ogni dove, e in un tel che si vanta di aver l'HW più prestante sul mercato sinceramente lo trovo inacettabile!!


ne ho usati due aggiornati all'ultima release e non c'è nessun lag.

ceschi
10-05-2013, 13:44
in tutte le recensioni che ho visto del GS4 presenta lag in ogni dove, e in un tel che si vanta di aver l'HW più prestante sul mercato sinceramente lo trovo inacettabile!!

anche nella comparativa che hai fatto te, considera che l'iphone 4 è di due generazioni prima del GS3 (che in questo campo è un'eternità) eppure era più stabile e reattivo..

ma qui sto facendo l'errore di comparare due marche e mi ero detto di non farlo.

per quanto riguarda il fatto del "sempre uguale", sarà che per me il telefono è uno strumento per la produttività visto che lo uso anche per lavoro, detto sinceramente non mi deve far divertire, ma al max intrattenere e di certo non mi interessa di cercare la grafica diversa, anzi, preferisco avere una continuità tra i vari telefoni che prendo per non dover ogni volta imparare nuovi menù ecc...
ripeto, io il telefono lo devo usare, non devo preder tempo a capire come si usa

Aspetta io parlo soprattutto di stabilità e non di S4 ma di S3, non parlo di prestazioni pure, ma di fluidità generale nell'uso, ovvio che non confronto ip4 con S3, dico solo che ip4 era stabilissimo, mai un blocco, S3 appena comprato non era affatto così, da dopo l'aggiornamento a JB si

Il fattore "sempre uguale", hai ragionissima, ma la massa che compra gli smartphone (quelli che manco sanno come usarli) guarda il "sempre uguale" e l'interesse di un'azienda come apple è arrivare alla massa ;)

GiZzy
10-05-2013, 13:49
Il fatto che nessuno abbia nominato il III SO mobile sul mercato fa capire quanto indietro sia WP8 rispetto ad iOS e Android

ceschi
10-05-2013, 13:52
Non concordo sulla difficoltà di android, alla fine nell'uso base l'unica differenza è dover premere il tasto "applicazioni" e ci si trova una griglia identica alla griglia di iOS, si lanciano le applicazioni e si usano nello stesso modo

le impostazioni sono ben organizzate e non così tante (soprattutto sui nexus)

se poi si vuole personalizzare allora li un pò di studio magari ci va

comunque la mia non vuole essere una difesa di android o dichiarare che sia meglio di ios, dico solo che la differenza di stabilità e fluidità si è molto assottigliata e quello era il punto di forza maggiore di iOS, restano tutti i "difetti" o meglio scelte progettuali come l'isolamento delle applicazioni che diceva patanfrana e la dipendenza di itunes (seppur aggirabile da sempre, ma bisogna sapere come) per questo dico che per la massa, visto che certe differenze non ci sono più apple dovrebbe cambiare un pò l'aspetto e aumentare la personalizzazione che è un'innegabile punto di forza di android

zazzu
10-05-2013, 16:07
ne ho usati due aggiornati all'ultima release e non c'è nessun lag.

si, come no dai....
fai un pich-to-zoom, e muovi una videata web o un'immagine...non ti segue il dito manco a pagarlo...
la fai con ios e sembra che sia te davvero a spostare l'immagine fisicamente...

a livello di touch gli altri terminali si erano avvicinato parecchio ad ios, adesso sembra che stiano facendo dei passi indietro...però è apple ad essere in crisi.
Quoto infine sulla esigenza quanto meno di un rinnovamento estetico: qui, però, penso si potrebbe risolvere con un minimo di libertà nella personalizzazione della home.
si, è vero che aprire alle personalizzazioni potrebbe dare una rinnovata di stile, ma se c'è solo una piccola percentuale che ne comprometta affidabilità e reattività allora mi tengo il mio iOS impersonalizzabile

Aspetta io parlo soprattutto di stabilità e non di S4 ma di S3, non parlo di prestazioni pure, ma di fluidità generale nell'uso, ovvio che non confronto ip4 con S3, dico solo che ip4 era stabilissimo, mai un blocco, S3 appena comprato non era affatto così
esatto...un telefono di due anni più vecchio che è più stabile e reattivo di uno di due generazioni dopo...fai te!!!
questo per farti capire quanto poco conta l'HW che c'è dentro se poi il SO non è realizzato per bene!!
Il fatto che nessuno abbia nominato il III SO mobile sul mercato fa capire quanto indietro sia WP8 rispetto ad iOS e Android
in ditta da me hanno dato ai tecnici degli smartphone con WP...se l'avessero dato a me l'avevo già buttato dalla finestra, ha preso il peggio degli altri sistemi operativi, l'instabilità di android, la chiusura di ios e la complicatezza di symbian (per trovare una voce devi girare 20 menu)...proprio un bel telefono!!!
Non concordo sulla difficoltà di android, alla fine nell'uso base l'unica differenza è dover premere il tasto "applicazioni" e ci si trova una griglia identica alla griglia di iOS, si lanciano le applicazioni e si usano nello stesso modo

le impostazioni sono ben organizzate e non così tante (soprattutto sui nexus)


ma anche no...
android ha molti più menù sparpagliati, menù per ogni applicazione che ognuna ha delle impostazioni diverse dall'altra...
chiaro è molto più personalizzabile...

comunque la mia non vuole essere una difesa di android o dichiarare che sia meglio di ios, dico solo che la differenza di stabilità e fluidità si è molto assottigliata e quello era il punto di forza maggiore di iOS, restano tutti i "difetti" o meglio scelte progettuali come l'isolamento delle applicazioni che diceva patanfrana e la dipendenza di itunes (seppur aggirabile da sempre, ma bisogna sapere come) per questo dico che per la massa, visto che certe differenze non ci sono più apple dovrebbe cambiare un pò l'aspetto e aumentare la personalizzazione che è un'innegabile punto di forza di android

ma se il noiso iphone 5 ha ventuto mooolto di più di iphone 4, perchè mai devono cambiare???
capisco se la mole delle vendite dei nuovi iphone stesse scendendo, allora ok dovrebbero trovare il modo di invertire la rotta...
ma se stanno già facendo i record dei record, xkè devono cambiare???

DioBrando
10-05-2013, 17:04
Mah, io son anni che sento che per Apple sta arrivando la crisi, ma poi arrivano risultati finanziari come quelli appena presentati e tutti si stupiscono.

Sul prezzo delle azioni meglio neanche commentare: nel 2013 dovremmo ormai aver capito che la Borsa è totalmente scollata dalla realtà. Il titolo era sopravvalutato quando era a 700€, ed ora viene forzosamente fatto scendere. Questo non indica nulla sulla salute della società (lo stesso Cook ha ammesso che è frustrante).

Io credo che nella tecnologia si vada a onde: momenti di stagnazione (o più semplicemente di ottimizzazione) seguiti da brevi momenti di accelerazione, poi si ricomincia.

Apple ha tirato due "botte" consecutiva come credo nessuna azienda nella storia, con iPhone e iPad, ma non si può pretendere che lo faccia ogni anno. Prodotti del genere richiedono anni di preparazione, e poi è giusto raffinarli. Solo ora il mercato smartphone sta superando quello dei telefoni "normali", quindi in realtà la gente non è ancora abituata a questi prodotti, o almeno non sono ancora pienamente entrati nell'uso quotidiano. Molti alla fine ci telefonano con l'iPhone e con l'iPad guardano la posta e/o navigano online: bisogna mostrar loro quante altre cose ci possono fare.

Sinceramente ogni annetto circa mi provo un terminale Android di turno (ho appena rivenduto il Galaxy Nexus, proprio dopo un paio di settimane di test), proprio per quella "noia" che tutti noi appassionati di tecnologia proviamo ogni tanto: la voglia di nuove interfacce, di nuove interazioni, anche solo di nuovi feeling tattili. Poi però alla fine quello che viene rivenduto (almeno da me) è il terminale Android.

L'S4 sarebbe innovativo? No, è un S3 migliorato, soprattutto tramite alcune soluzioni sw, che poi non sappiamo nemmeno noi quanto utilizzeremo (così come non si utilizzano Siri, Mappe o Passbook). Sinceramente preferisco l'HTC One, ma son gusti. E di fatto anche quello non ha innovato, ma ha migliorato lì dove i device Android di fascia alta peccano: estetica e materiali.

L'iPhone non è mai stato il miglior smartphone del mondo, altri avevano HW migliore, o sw più aperto, o prezzo inferiore: la sua forza sono semplicità ed interoperabilità. Questo si ottiene per il grande pubblico anche evitando di fare cambiamenti troppo sostanziosi tra le varie versioni, per non lasciare spiazzata la grande massa degli utenti che è sostanzialmente "pigra" nel suo rapporto con la tecnologia (ma non solo).

Detto questo, anche io vorrei un iOS 7 "rivoluzionario", ma realisticamente non ci spero troppo.

Ah, ultima cosa: dire che l'iPhone 5 è un telefono sopravvalutato è decisamente qualunquista. Tralasciando il fattore prezzo (così alto solo in Europa per qualche motivo, perchè in USA costa uguale al solito), abbiamo un prodotto di grandissima qualità, velocissimo, con una durata di batteria simile a tutti gli smartphone attuali (una giornata, a meno di un modello sfigato), molto più solido dei precedenti (si striscia al massimo, ma non si rompe: il 4/4s andava in frantumi, degli android neanche parliamo, Xperia Z escluso), più bello, leggero, piacevole da maneggiare. Problemi di ricezione? Mai avuti, anzi, forse prende qualcosa meglio del precedente (di certo meglio del Galaxy Nexus).

Ma sbaglio o proprio tu Sasha avevi aperto un thread simile un paio di anni fa? Stessa tesi, quasi gli stessi argomenti... Forse mi sbaglio dopo tanto tempo... Cmq, se la tesi è la stessa dopo due anni, con gli stessi presupposti, direi che possiamo andare tranquilli ;)

"Forzatamente", mica tanto, è notizia di pochi giorni fa che Apple voglia ricomprare parte delle azioni per un discorso di liquidità e perché ora converrebbe.

Sono scese perché il mercato si aspetta si possano sempre migliorare i risultati (cosa ovviamente non fattibile) ma soprattutto perché su alcuni fronti le idee sembrano diciamo meno chiare di prima.
Vari analisti stranieri hanno fatto disanime più o meno accurate sull'andamento di Apple e soprattutto sul futuro.
I prossimi mesi saranno messi sotto la lente d'ingrandimento perché verranno rilasciati i primi veri nuovi prodotti senza la direzione spirituale e non di Jobs.
Le ultime mosse non sono state così limpide: iCloud non è il progetto che tutti (soprattutto i dev) si aspettavano, Forsall è stato mandato a casa, le già citate mappe, i casini con Foxconn.
Ma soprattutto, quello che tutti si aspettano è la novità. AppleTV, Mac Book Air Retina, iPhone Mini...boh.
Ogni anno Apple introduce una novità, nei prossimi anni senza la visione di Jobs, gli addetti ai lavori intravedono addensars delle nubi.

Magari no eh... :)

patanfrana
10-05-2013, 18:53
Non confondiamo la speculazione azionaria con la salute di un'azienda, ed Apple sta ricomprando le azioni proprio per evitare di essere soggetta agli "umori" del mercato.

DioBrando
12-05-2013, 14:22
Non confondiamo la speculazione azionaria con la salute di un'azienda, ed Apple sta ricomprando le azioni proprio per evitare di essere soggetta agli "umori" del mercato.

Sì lo so, era l'inizio del secondo paragrafo che hai quotato.
I casini però legati a mappe, Passbook, direzione progettuale e "artistica", comunque restano.

Anche perché se l'oscillazione così grande del titolo derivasse solo dai numeri, Apple non continuerebbe a battere record su record.
E' evidente che i dubbi e lo stato umorale che hanno portato alla svalutazione del 40% di una premium share nel giro di pochi mesi siano legati ad altro e quell'"altro" ha un nome: Cook e la sua direzione post-Jobs.

zazzu
13-05-2013, 08:40
Sì lo so, era l'inizio del secondo paragrafo che hai quotato.
I casini però legati a mappe, Passbook, direzione progettuale e "artistica", comunque restano.

Anche perché se l'oscillazione così grande del titolo derivasse solo dai numeri, Apple non continuerebbe a battere record su record.
E' evidente che i dubbi e lo stato umorale che hanno portato alla svalutazione del 40% di una premium share nel giro di pochi mesi siano legati ad altro e quell'"altro" ha un nome: Cook e la sua direzione post-Jobs.

i casini ci sono sempre stati e sempre resteranno, vedi ad esempio mobile-me aperto e richiuso sotto la gestione Jobs.

in realtà, adesso il valore delle azioni sono tornate a quanto erano quando c'era Steve, in quanto il record l'hanno toccato quando c'era Cook già da tempo.

DioBrando
13-05-2013, 08:53
i casini ci sono sempre stati e sempre resteranno, vedi ad esempio mobile-me aperto e richiuso sotto la gestione Jobs.

in realtà, adesso il valore delle azioni sono tornate a quanto erano quando c'era Steve, in quanto il record l'hanno toccato quando c'era Cook già da tempo.

Ma era ancora vivo Jobs ed in ogni caso si trattava dei primi mesi senza la sua presenza, quindi è plausibile che le ispirazioni fossero ancora le sue.
Vedremo nei prossimi 2-3 anni.

zazzu
13-05-2013, 09:24
Ma era ancora vivo Jobs ed in ogni caso si trattava dei primi mesi senza la sua presenza, quindi è plausibile che le ispirazioni fossero ancora le sue.
Vedremo nei prossimi 2-3 anni.

in realtà il record del valore delle azioni, apple l'ha raggiunto nell'inverno 2012, quanto jobs era morto da più di un anno ed apple aveva appena lanciato gli schifosissimi iphone5, ipad mini e ipad 4

cmq siete forti, quando ora apple fa qualcosa di buono dite che è xkè c'è ancora la mano di jobs, quando fa qualcosa di meno buono è perchè non c'è più lui...

non è molto difficile da capire, apple faceva cose buone e cattive con Steve e continuerà a fare cose buone e cattive senza di lui.
Per il momento non mi sembra proprio che si possa dire che è in crisi...ah ma è vero...è grazie ancora alla sua impronta...

ceschi
13-05-2013, 09:34
ma se il noiso iphone 5 ha ventuto mooolto di più di iphone 4, perchè mai devono cambiare???
capisco se la mole delle vendite dei nuovi iphone stesse scendendo, allora ok dovrebbero trovare il modo di invertire la rotta...
ma se stanno già facendo i record dei record, xkè devono cambiare???

Perchè tanti utenti sono stufi :D

patanfrana
13-05-2013, 09:37
Sinceramente non credo che Cook sia il problema, anzi: in un momento come questo, in cui Apple è diventata un colosso, ha bisogno di un "ragioniere" che tenga le fila di tutto.

Sarà meno carismatico, non avrà illuminazioni geniali, ma per questo ci sono altri: per gli azionisti e per la sicurezza dell'azienda le redini le deve tenere uno che abbia la testa per "i numeri".

Chi proponeva Ive o (prima) Forstall alla guida, si vede che ne capisce poco di multinazionali.

Poi è ovvio che le idee vengano dai collaboratori, ma in fondo è cambiato poco: prima c'era un visionario alla guida, con dei collaboratori che proponevano idee. Ora c'è una persona pratica (che c'era anche prima), con dei collaboratori creativi.

Cook sta facendo benissimo dal punto di vista economico, specie con l'aumento dei dividendi ed il riacquisto delle azioni, dando solidità all'azienda, visto che sappiamo tutti (ma lo si sapeva anche prima) che non potrà crescere con questi numeri per sempre. Bisogna prepararsi alla "stabilizzazione" e per questo servono basi economiche solide.

Parlando delle cavolate (MobileMe, ma prima anche .Mac, oppure le mappe [che in realtà sono solo state un flop mediatico, ma funzionano e la gente le usa: bastava farle uscire come beta], mentre Passbook non vedo dove sia il flop...), ci sono sempre state, e chi conosce la Apple pre-Intel sa che facevano le loro belle cappelle, solo che il pubblico che se ne accorgeva era molto minore... E all'epoca avevano molti meno prodotti di cui preoccuparsi, quindi meno possibilità di sbagliare.

Secondo me questa idea di crisi di Apple è legata ad un pensiero distorto, ad un ricordo di un'età dell'oro dell'azienda, che in realtà non c'è mai veramente stata: non erano perfetti in passato, ed ora non sono peggiorati proprio per questo.

ceschi
13-05-2013, 09:45
Concordo sui passi falsi, tra l'altro quale azienda non li fa ? :D

DioBrando
13-05-2013, 11:35
in realtà il record del valore delle azioni, apple l'ha raggiunto nell'inverno 2012, quanto jobs era morto da più di un anno ed apple aveva appena lanciato gli schifosissimi iphone5, ipad mini e ipad 4

cmq siete forti, quando ora apple fa qualcosa di buono dite che è xkè c'è ancora la mano di jobs, quando fa qualcosa di meno buono è perchè non c'è più lui...

non è molto difficile da capire, apple faceva cose buone e cattive con Steve e continuerà a fare cose buone e cattive senza di lui.
Per il momento non mi sembra proprio che si possa dire che è in crisi...ah ma è vero...è grazie ancora alla sua impronta...

Ascolta, io ho solo riportato dubbi che hanno manifestato svariati operatori internazionali che di lavoro fanno questo, ovvero analisi di mercato (azionario e non solo).
Non è il mio lavoro ed immagino nemmeno il tuo, quindi un minimo di considerazione, al di là delle banalità che possano essere scritte ("le cose buone e cattive si facevano prima come lo si fanno ora"...ponci ponci popopò), penso siano degne di averla.

Detto questo, nonostante l'umoralità che può avere la Borsa, è chiaro che tutti si aspettino cosa tirerà fuori la direzione tecnico/artistica nel prossimo futuro.

Un'altra banalità: i progetti non si creano dall'oggi al domani. Quando Cook era alla direzione e Jobs morto da un anno, la filiera stava tirando fuori quello che era stato in messo in cantiere da 2/3 anni.
Quindi Apple ed i prodotti in toto non pensati sotto la visione di Jobs verranno fuori a occhio dal 2014 in poi.
Quello sarà il banco di prova e vedremo cosa di "rivoluzionario" commercializzeranno.
Tra l'altro un paio di anni fa la concorrenza di Android non era certo ai livelli attuali...


Ergo, last but not least, rilassati.

patanfrana
13-05-2013, 11:52
Sulle dichiarazioni dei vari esperti di mercato IMHO voi sottovalutate un piccolo fattore, che va sotto il nome di SPECULAZIONE: sono mesi che fanno previsioni catastrofiche per influenzare il mercato, e stranamente gli stessi analisti che appartengono a società di fondi speculativi che possiedono o vogliono acquistare azioni Apple. Per mesi le hanno pompate fuori da ogni logica, le hanno vendute, ci hanno guadagnato, ora le fanno scendere e le ricomprano (semplificando all'estremo).

Ripeto, il valore in borsa è l'ultimo fattore da valutare per decidere della salute di un'azienda.

DioBrando
13-05-2013, 12:41
Sulle dichiarazioni dei vari esperti di mercato IMHO voi sottovalutate un piccolo fattore, che va sotto il nome di SPECULAZIONE: sono mesi che fanno previsioni catastrofiche per influenzare il mercato, e stranamente gli stessi analisti che appartengono a società di fondi speculativi che possiedono o vogliono acquistare azioni Apple. Per mesi le hanno pompate fuori da ogni logica, le hanno vendute, ci hanno guadagnato, ora le fanno scendere e le ricomprano (semplificando all'estremo).


Francamente le preferisco, perché fondate su conoscenze e nozioni da addetti ai lavori, rispetto all'opinione dell'omino della strada che può aver letto qualcosa in Rete.

Anche perché non sono tutti schierati, sennò finiamo per ragionare come tutti quelli che fanno della dietrologia e complottismo una filosofia di vita.
Ed in ogni caso io non ho scritto che bisogna prendere quelle analisi come un Vangelo, ho riportato dei dubbi, legittimi, scaturiti a fronte di determinate analisi e ragionamenti logici.

Se riesco ( mi sa però che li ho salvati sulla partizione sputtanata di BootCamp :muro: ) li recupero e li posto...comunque si trattava di testate come BusinessInsider, Washington Post ecc., fonti, in generale, tendenzialmente autorevoli ;)


Ripeto, il valore in borsa è l'ultimo fattore da valutare per decidere della salute di un'azienda.

I dubbi sollevati e l'attesa di vedere cosa uscirà nei prossimi due anni sono punti agnostici rispetto all'andamento del mercato azionario.
Non confondiamo l'effetto con la causa.

GiZzy
13-05-2013, 14:09
Aspettiamo il prossimo iPhone... Spero sinceramente che sia più bello, con uno schermo diverso dal bruttissimo 16:9 e con un iOS 6 leggermente rinnovato, non tanto nella Home, quanto nella Lockscreen che al momento è un po' scarna...

zazzu
13-05-2013, 16:07
Perchè tanti utenti sono stufi :D
Ma se ogni volta fanno il record di vendite, come fai a dire che sono stufi???

ci potrà anche essere chi è stufo, ma secondo te stanno a rivoluzionare il SO per il 5% di utenti stufi rischiando di perdere il 95% dei restanti??

Ascolta, io ho solo riportato dubbi che hanno manifestato svariati operatori internazionali che di lavoro fanno questo, ovvero analisi di mercato (azionario e non solo).
Non è il mio lavoro ed immagino nemmeno il tuo, quindi un minimo di considerazione, al di là delle banalità che possano essere scritte ("le cose buone e cattive si facevano prima come lo si fanno ora"...ponci ponci popopò), penso siano degne di averla.

Detto questo, nonostante l'umoralità che può avere la Borsa, è chiaro che tutti si aspettino cosa tirerà fuori la direzione tecnico/artistica nel prossimo futuro.
Non è il mio lavoro nel senso stretto, ma so capire cosa voglia dire o meno il valore di un'azione.
e non sono assolutamente banalità dire che apple ha fatto passi falsi in passato con Jobs e ne continuerà a fare con chiunque altro...
anzi...sembra una banalità, ma a quanto pare non lo è visto che c'è chi vede solo i passi falsi odierni eticchettandoli come CRISI NERA

Un'altra banalità: i progetti non si creano dall'oggi al domani. Quando Cook era alla direzione e Jobs morto da un anno, la filiera stava tirando fuori quello che era stato in messo in cantiere da 2/3 anni.
Quindi Apple ed i prodotti in toto non pensati sotto la visione di Jobs verranno fuori a occhio dal 2014 in poi.
Quello sarà il banco di prova e vedremo cosa di "rivoluzionario" commercializzeranno.
Tra l'altro un paio di anni fa la concorrenza di Android non era certo ai livelli attuali...
bene, quindi iphone5 e ipad mini, oggetti più e più volte denigrati e dipinti come inizio della fine di apple, sono stati fatti sotto la gestione di Jobs, ergo la colpa è sua se apple sta fallendo, speriamo che Cook la salvi!!!

decidetevi.

Ergo, last but not least, rilassati.
mai stato così calmo...non sono io che vado a professare giorni nefasti

Aspettiamo il prossimo iPhone... Spero sinceramente che sia più bello, con uno schermo diverso dal bruttissimo 16:9 e con un iOS 6 leggermente rinnovato, non tanto nella Home, quanto nella Lockscreen che al momento è un po' scarna...
ti dirò...
spesso nelle discussioni passate ho reputato il display 16:9 dell'iphone 5 come uno sfantaggio dicendo che era meglio il vecchio rapporto.

ora però quando riprendo in mano degli iphone 4 o 4s sento subito la mancanza, quindi penso che sia tutta questione di abitudine...te ad esempio stai parlando da possessore di iphone 4/4s o 5?

per la lockscreen sono d'accordo con te, attualmente è l'unico motivo per il quale faccio il JB (assieme ad un numero illimitato di icone che si possono mettere nelle cartelle)

GiZzy
13-05-2013, 16:55
Parlo da fiero possessore dell'iPhone 4, il quale va ancora alla grande, anche con i giochi (Real Racing 3 è fluidissimo)... L'unico problema lo riscontravo giocando ad un gioco pesante (rr3) sull'autobus con la 3, il continuo passaggio di cella, da 3G a non prendere poi a riprendere il 3G poi Tim me lo impallava. Con la Wind problema risolto e penso che lo terrò fino a Natale prossimo :D Il jailbreak lo blocca completamente

zazzu
13-05-2013, 18:09
Parlo da fiero possessore dell'iPhone 4, il quale va ancora alla grande, anche con i giochi (Real Racing 3 è fluidissimo)... L'unico problema lo riscontravo giocando ad un gioco pesante (rr3) sull'autobus con la 3, il continuo passaggio di cella, da 3G a non prendere poi a riprendere il 3G poi Tim me lo impallava. Con la Wind problema risolto e penso che lo terrò fino a Natale prossimo :D Il jailbreak lo blocca completamente

Immaginavo...se usassi per un po' il 5 (e non intendo provarlo al supermercato o giochicchiare con quello di un amico) fidati che riprendendo in mano il 4 ti sembrerebbe come mozzato, incompleto!!

GiZzy
13-05-2013, 18:12
Cosa dicono gli ultimi rumor sul 5S/6? :)

zazzu
13-05-2013, 22:07
Cosa dicono gli ultimi rumor sul 5S/6? :)

Bho...sinceramente non mi interessano...anche xkè secondo i rumors sarebbe dovuto uscire a maggio, sono 3 anni che deve uscire un iPhone lowcost ecc...

Quando uscirà vedremo...

GiZzy
14-05-2013, 06:20
L'iPhone low cost secondo me è una grandissima stron****a, c'è già il 4 in quel segmento, farne uno più scarso con la stessa fluidità di utilizzo mi sembra difficile...Al massimo abbassano il prezzo del 4

ceschi
14-05-2013, 09:41
Aspettiamo il prossimo iPhone... Spero sinceramente che sia più bello, con uno schermo diverso dal bruttissimo 16:9 e con un iOS 6 leggermente rinnovato, non tanto nella Home, quanto nella Lockscreen che al momento è un po' scarna...

Secondo me é impossibile che Apple torni indietro sullo schermo dell'iphone 5, il 6 avrà lo stesso schermo, altrimenti sarebbe come dire "abbiamo sbagliato" cosa che difficilmente viene fatta

patanfrana
14-05-2013, 10:01
Ma non vedo perchè tornare indietro: trovo lo schermo dell'iPhone 5 davvero comodo sia come interfaccia che come maneggevolezza...

zazzu
14-05-2013, 10:46
Ma non vedo perchè tornare indietro: trovo lo schermo dell'iPhone 5 davvero comodo sia come interfaccia che come maneggevolezza...

esattamente...non c'è assolutamente motivo di tornare alle vecchie dimensioni...

io l'unica cosa spero che non vadano "avanti" ingrandendo il telefono sopra i 4" per non perdere in comodità

*sasha ITALIA*
27-05-2013, 12:39
Eccomi qui dopo un bel pò..

ho atteso a scrivere in modo da avere una visione migliore del prodotto (S4) dopo anni passati con iOS.

Appena preso mi sono sentito subito sperduto; l'ho trovato incasinato, una interfaccia brutta, ho scoperto che le notifiche non funzionano come su iOS ed è meno immediato tenere sotto controllo il telefono.

Lo schermo era troppo grande, quasi imprensibile, non riuscivo ad arrivare in tutti gli angoli. Appena inserita la SD ho scoperto che in pratica non serve a niente in quanto le app e molti contenuti non possono essere spostati su di essa.

Il terzo giorno ero disperato, l'ho messo in vendita. Non mi ci trovavo per niente lo ammetto. Troppo casino, poco comprensibile, scarsa immediatezza. Ho provato ad installare programmi per le notifiche ma il tutto si è rivelato poco simile a com'ero abituato. Il telefono ha cominciato a dirmi scheda SD danneggiata e sono andato su tutte le furie.

La sera frustrato ho riacceso il mio iPhone 4.. e li ho capito. L'impatto è stato terribile, credetemi; il display era ridicolmente piccolo, i menu e le funzioni basilari, al limite del banale. LA personalizzazione pari a 0, le scorciatoie assenti. Lì ho compreso che stavo meglio su Android.

Ho passato gli ultimi giorni a personalizzarmelo come volevo; ho sostituito la TouchWiz con Nova Launcher, ho eliminato tutte le pagine apparentemente non eliminabili, i widget inutili e velocizzato ulteriormente l'interfaccia.

Ad oggi dopo qualche settimana non tornerei mai più indietro. Con questo faccio veramente ma veramente qualunque cosa. Posso spostare file, ho una integrazione pressochè totale con i programmi installati (posso inviare contenuti verso qualunque applicazione senza passare per le app predefinite) ho scoperto che posso sostituire tutte dico TUTTE le app di base cosa che prima era un tabù (l'app telefono, la galleria, la rubrica, mail, ecc ecc). Posso avviare il download delle app in remoto da browser, ho installato ADblock come sul mio Mac, un'utility che incrementa la durata della batteria realmente, uso regolarmente le scorciatoie a tendina.. e non mi manca niente.

Continuo però a considerare iOS il top per quanto riguarda la semplicità, tant'è che a tutte le donne e a tutti gli uomini che poco se ne intendono consiglio di tenersi stretto il loro iPhone. Il monolite Apple è immediato e funziona appena fuori dalla scatola, questo no, occorre smanettare e personalizzarselo ma i benefici sono enormi, soprattutto per i professionisti.

Posso andare in cantiere e scambiarmi un file direttamente via la USB; posso impostare lo scaricamento delle mail ogni 10 minuti durante l'orario lavorativo e solo una volta l'ora di notte; posso attraverso mille programmi bloccare le chiamate e gli sms di scocciatori, creare, spostare e nascondere cartelle.. insomma qualsiasi cosa.

Per quanto riguarda l'S4 devo dire che a livello HW sono soddisfatto, il telefono è molto veloce e il display fantastico ma il prossimo sarà un Nexus. Odio la TouchWiz così come odio le app native Samsung (ho solo 8 gb liberi, anche se hanno annunciato che ci stanno lavorando... ) . I sensori interni sono utili e sensibilissimi (con un app gratuita monitoro altitudi, pressione e temperatura perfettamente) mentre lo sono meno quelli a sfioramento, che ho disattivato.

Utilissimo l'NFC; ho fatto un video da 500 mb al saggio di ballo della mia cuginetta e l'ho passato a suo papà nel giro di 30 secondi.

Utile il ricevitore Ir, ho installato un programma nettamente migliore di WatchOn che mi consente di controllare praticamente ogni dispositivo settando pure avvii multipli esattamente come i telecomandi Logitech Harmony da 150 Euro.

Soddisfatto, spero che Apple sappia portare qualche novità.

toni.bacan
27-05-2013, 13:43
…Appena preso mi sono sentito subito sperduto;
…incasinato, una interfaccia brutta, ho scoperto che le notifiche non funzionano come su iOS ed è meno immediato tenere sotto controllo il telefono.

…Lo schermo era troppo grande, quasi imprensibile, non riuscivo ad arrivare in tutti gli angoli.
…Appena inserita la SD ho scoperto che in pratica non serve a niente in quanto le app e molti contenuti non possono essere spostati su di essa.

…Il terzo giorno ero disperato, l'ho messo in vendita.
…Troppo casino, poco comprensibile, scarsa immediatezza.
…Ho provato ad installare programmi per le notifiche ma il tutto si è rivelato poco simile a com'ero abituato.
…Il telefono ha cominciato a dirmi scheda SD danneggiata e sono andato su tutte le furie.
:eek: Ammazza che gran telefono!!!

La sera frustrato ho riacceso il mio iPhone 4.. e li ho capito. L'impatto è stato terribile, credetemi; il display era ridicolmente piccolo, i menu e le funzioni basilari, al limite del banale. LA personalizzazione pari a 0, le scorciatoie assenti. Lì ho compreso che stavo meglio su Android.
E ti credo.. il 4 tuttalpiù lo puoi paragonare con l'S2..
E' come se io paragonassi il mio 3Gs al GalaxyS :mbe:

Ho passato gli ultimi giorni a personalizzarmelo come volevo; ho sostituito la TouchWiz con Nova Launcher, ho eliminato tutte le pagine apparentemente non eliminabili, i widget inutili e velocizzato ulteriormente l'interfaccia.

Ad oggi dopo qualche settimana non tornerei mai più indietro. Con questo faccio veramente ma veramente qualunque cosa. Posso spostare file, ho una integrazione pressochè totale con i programmi installati (posso inviare contenuti verso qualunque applicazione senza passare per le app predefinite) ho scoperto che posso sostituire tutte dico TUTTE le app di base cosa che prima era un tabù (l'app telefono, la galleria, la rubrica, mail, ecc ecc). Posso avviare il download delle app in remoto da browser, ho installato ADblock come sul mio Mac, un'utility che incrementa la durata della batteria realmente, uso regolarmente le scorciatoie a tendina.. e non mi manca niente.
Quindi, riassumendo, se ho capito bene tu sacrifichi comodità e facilità d'uso per avere per le mani un telefono che ti permette di personalizzarlo fin nelle mutande (perché di suo Android ti fa gran schifo) e ti permette di fare quello che già facevi con iOS ma con qualche opzione in più e solo dopo (3+2)5giorni di sbattimento per settarlo?

Continuo però a considerare iOS il top per quanto riguarda la semplicità, tant'è che a tutte le donne e a tutti gli uomini che poco se ne intendono consiglio di tenersi stretto il loro iPhone. Il monolite Apple è immediato e funziona appena fuori dalla scatola, questo no, occorre smanettare e personalizzarselo ma i benefici sono enormi, soprattutto per i professionisti.
Non è questione di NON intendersi, è questione di "semplice è bello, funzionale è bellissimo".
E' sempre il solito punto, il Think Different che ha contraddistinto Apple.
Compri un Mac, max 1 ora per importare account, apps e impostazioni e sei subito pronto a lavorare. Compri un PC Windows e se ti va bene dopo due ore di smadonnamenti sei pronto a finire di configurare ciò che l' "impostazione trasferimento files" di Windows NON ha trasferito e sperando che tra i due OS dei due PC ci sia compatibilità :stordita:

Utile il ricevitore Ir, ho installato un programma nettamente migliore di WatchOn che mi consente di controllare praticamente ogni dispositivo settando pure avvii multipli esattamente come i telecomandi Logitech Harmony da 150 Euro.
:confused: Dove ho messo il telecomando?? aspetta che cerco il telefono..

Soddisfatto, spero che Apple sappia portare qualche novità.
Domanda, non per fare flame ma perchè voglio capire meglio.
Sei soddisfatto del sistema operativo Android o di quello che puoi fare con il S4? Il che, riformulato in altri termini, se ti dessi per le mani un qualsiasi altro smartphone con Android 4.x ne saresti altrettanto soddisfatto?

patanfrana
27-05-2013, 13:58
Insomma, tutta sta fiaba, un thread apposta che pareva voler puntare a riflessioni più profonde, per poi dirci semplicemente ciò che già sapevamo? iOS è semplice e "semplificato", Android è per smanettoni?

Il 90% delle persone che compra Android non lo fa perchè è totalmente personalizzabile (cosa che richiede tempo e conoscenze, che la gente non ha), ma perché o costa poco o si fa trasportare dalla rincorsa ai top di gamma.

Se Apple per uscire da questa presunta crisi dovesse seguire la via della "complicazione", poveri noi...

samsamsam
27-05-2013, 14:03
Questo tuo lungo commento conferma che android è molto indicato per gli smanettoni (penso più di iOS) ma poco indicato per gli altri (che penso siano molti di piu).
Personalmente l'unica cosa che mi manca davvero è la suite Office: se arrivasse su iPad sarebbe una vera rivoluzione (attualmente pages è poco più che un passatempo per un uso professionale) ma non penso tornerei più ai telefoni 'da studiare'

*sasha ITALIA*
27-05-2013, 14:25
:eek: Ammazza che gran telefono!!!


E ti credo.. il 4 tuttalpiù lo puoi paragonare con l'S2..
E' come se io paragonassi il mio 3Gs al GalaxyS :mbe:

Tra iPhone 4 e 5 a parte la velocità e lo schermo un pò più grande si ha la medesima esperienza SW.


Quindi, riassumendo, se ho capito bene tu sacrifichi comodità e facilità d'uso per avere per le mani un telefono che ti permette di personalizzarlo fin nelle mutande (perché di suo Android ti fa gran schifo) e ti permette di fare quello che già facevi con iOS ma con qualche opzione in più e solo dopo (3+2)5giorni di sbattimento per settarlo?


no posso fare moolto, mooolto di più.

Non è questione di NON intendersi, è questione di "semplice è bello, funzionale è bellissimo".
E' sempre il solito punto, il Think Different che ha contraddistinto Apple.
Compri un Mac, max 1 ora per importare account, apps e impostazioni e sei subito pronto a lavorare. Compri un PC Windows e se ti va bene dopo due ore di smadonnamenti sei pronto a finire di configurare ciò che l' "impostazione trasferimento files" di Windows NON ha trasferito e sperando che tra i due OS dei due PC ci sia compatibilità :stordita:

Ovviamente è un'esperienza diversa.


:confused: Dove ho messo il telecomando?? aspetta che cerco il telefono..


è solo una comodità in più

Domanda, non per fare flame ma perchè voglio capire meglio.
Sei soddisfatto del sistema operativo Android o di quello che puoi fare con il S4? Il che, riformulato in altri termini, se ti dessi per le mani un qualsiasi altro smartphone con Android 4.x ne saresti altrettanto soddisfatto?

Soddisfatto di Android e al tempo stesso di S4. La possibilità di cambiare batteria, espandere la memoria (alla fin fine in due settimane ho già fatto circa 6 gb di foto e video per lavoro e svago ed organizzato tutto in cartelle per interventi lavorativi) e la possibilità di poter usare comuni cavi USB lo rendono estremamente comodo e versatile.

Insomma, tutta sta fiaba, un thread apposta che pareva voler puntare a riflessioni più profonde, per poi dirci semplicemente ciò che già sapevamo? iOS è semplice e "semplificato", Android è per smanettoni?

Il 90% delle persone che compra Android non lo fa perchè è totalmente personalizzabile (cosa che richiede tempo e conoscenze, che la gente non ha), ma perché o costa poco o si fa trasportare dalla rincorsa ai top di gamma.

Se Apple per uscire da questa presunta crisi dovesse seguire la via della "complicazione", poveri noi...

Senz'altro iOS continua a fornire un'esperienza per tutti, cosa non da poco (a casa ho iPad 3 che i miei usano regolarmente) ma Android in mano a chi ne capisce un pò fa veramente la differenza.

Ciò non toglie che il telefono di base personalizzato Samsung non sia user friendly, semplicemente ha un altro approccio molto più simile a Windows.

Questo tuo lungo commento conferma che android è molto indicato per gli smanettoni (penso più di iOS) ma poco indicato per gli altri (che penso siano molti di piu).
Personalmente l'unica cosa che mi manca davvero è la suite Office: se arrivasse su iPad sarebbe una vera rivoluzione (attualmente pages è poco più che un passatempo per un uso professionale) ma non penso tornerei più ai telefoni 'da studiare'


Confermo quanto detto da te.

Per le mie esigenze è molto meglio, ma per altri sarebbe solo complicato.

I vari produttori comunque offrono di base soluzioni sw semplici e convincenti, conosco tante persone che non sanno cosa sia un pc ma che usano un banale Galaxy a caso senza particolari problemi.

Apple continuerà a fornire un'esperienza semplice ma chiusa e piuttosto limitata; IMHO (e dico IMHO) deve aprirsi un pò e consentire l'introduzione ad alcuni standard se vuole continuare a vendere tanto.

GiZzy
27-05-2013, 14:59
Personalmente il fatto che iphone vada alla grande già "out of the box" e che non mi costringa a smanettarci tanto... Non c'è nulla di più semplice di andare su Mail per vedere le Mail, oppure su telefono per telefonare... Il fatto che sia più somigliante a Windows è proprio quello che non voglio!! Per lo schermo forse ti do ragione, il 3.5" del 4 comincia ad andarmi stretto, ma un 16:9 lo trovo inutile, così come la TV Samsung (mi esce questo dalle tasche, un Galaxy S4 lo perderei di continuo...) Comunque sono pareri :)


Sent from my iPhone 4 with Tapatalk

patanfrana
27-05-2013, 18:11
Infatti, è il concetto che per sfruttare al meglio un telefono Android sia necessario smanettarci per ore che trovo piuttosto assurdo: è divertente se hai del tempo da perderci, ma raramente gli acquirenti ne hanno, geek a parte. E ai geek a volte manca semplicemente la voglia.

Vedo bellissime intefacce in giro per la rete, con lavori mirabili esteticamente e funzionalmente, ma quanto tempo "sprecato".

Neanche la "Google experience" dei Nexus in fondo è propriamente ottimizzata, o meglio, Android "puro" non è ancora arrivato ad essere totalmente "painless" nell'uso quotidiano.

Ma ripeto: che c'entra questo col titolo del thread? Apple è in crisi, perché Android sta vendendo molto bene? Ferrari è in crisi perchè il gruppo Volkswagen vende meglio?

zazzu
27-05-2013, 18:23
A chi dice che android è più adatto per gli smanettoni è vero ma solo in parte, in quanto anche con iPhone, se fai il JB puoi personalizzarlo fino alle mutande, puoi anche installarci android!!!

io devo ammettere che quando sono passato da android all'iPhone , un po' mi mancava la personalizzazione, anche perché ero ancora in fase di smanettamenti e mi divertivo con le ROM, ma una volta fatto il JB mi sono sentito completato, mi ha permesso di personalizzare quelle 2 o 3 cose che mi interessavano ed ho trovato il mio giusto equilibrio!!!

Il momento di massimo godimento l'ho avuto passando dal 4 al 5, prima ero abituato, ad ogni cambio di telefono a perderci ore in studio di manuali, ricerche dei menù, personalizzazioni ecc...invece qui ho scartato il nuovo cel, collegato al pc, ripristina da backup e fine, il telefono era esattamente come lo volevo...tempo di lavoro 3 minuti, questa si che è produttività, e per chi il cel è anche uno strumento di lavoro è una cosa impareggiabile!!

ceschi
28-05-2013, 13:29
è vero che è OT ma "ore di personalizzazione" è esagerato, installare un launcher (nova) come ha fatto sasha ci vogliono 3 minuti

il plus non è la personalizzazione, ma le cose che ha notato sasha, poter usare di default qualunque app per apri file (o link) il download da web senza app aggiuntive, lo scambio di file etc.

si può dire che anche in iOS per fare certe cose ci vuole tempo per cercare le app, per aggirare le limitazioni dell'OS ci vuole un certo numero di applicazioni

@Zazzu, se domani comprassi l'S4, lo accendo, metto il mio account google e me lo ritrovo come l'S3, non cambia nulla ;)

Dardo Xp
28-05-2013, 14:21
Scrivo per dire anche io la mia: personalmente, sono disposto a smanettare su tutto tranne che sul telefono: quello voglio accenderlo e deve funzionare.
E' per questo che in questo settore preferisco apple, una semplicità d'uso e una solidità sw che è praticamente impossibile trovare su periferiche android

GiZzy
28-05-2013, 15:58
Scrivo per dire anche io la mia: personalmente, sono disposto a smanettare su tutto tranne che sul telefono: quello voglio accenderlo e deve funzionare.
E' per questo che in questo settore preferisco apple, una semplicità d'uso e una solidità sw che è praticamente impossibile trovare su periferiche android

Concordo, almeno per me il telefono è l'oggetto che uso di più e non in maniera continuata, ma accendendolo di continuo, e il fatto che è tutto li dove dovrebbe essere mi fa enormemente felice


Sent from my iPhone 4 with Tapatalk

zazzu
28-05-2013, 18:30
@Zazzu, se domani comprassi l'S4, lo accendo, metto il mio account google e me lo ritrovo come l'S3, non cambia nulla ;)

Scusa, ti parlo da ignorante, inserendo l'account google ti trovi TUTTO uguale all'S3 o solo i contatti?

Con iOS ti ritrovi praticamente lo stesso telefono, stesso sfondo, stesse suonerie, stessi menù, stessi programmi installati, stesse icone, stesse impostazioni...ogni singola parte del telefono è uguale a prima

GiZzy
28-05-2013, 18:43
Mi associo al post precedente, questo avviene tra due smartphone dello stesso produttore e molto simili, ma se passo dall'S3 all'HTC One?


Sent from my iPhone 4 with Tapatalk

fucilator_3000
28-05-2013, 22:14
Scusa, ti parlo da ignorante, inserendo l'account google ti trovi TUTTO uguale all'S3 o solo i contatti?

Con iOS ti ritrovi praticamente lo stesso telefono, stesso sfondo, stesse suonerie, stessi menù, stessi programmi installati, stesse icone, stesse impostazioni...ogni singola parte del telefono è uguale a prima

Ma ovvio tra telefoni uguali, anzi solo e solo APPLE!!!
Siatema chiuso

zazzu
28-05-2013, 22:53
Ma ovvio tra telefoni uguali, anzi solo e solo APPLE!!!
Siatema chiuso

Cosa???

GiZzy
29-05-2013, 06:22
Ma ovvio tra telefoni uguali, anzi solo e solo APPLE!!!
Siatema chiuso

Una funzione molto utile in più. Preferisco questo al video che si stoppa con gli occhi.


Sent from my iPhone 4 with Tapatalk

Mr_Paulus
29-05-2013, 07:34
Una funzione molto utile in più. Preferisco questo al video che si stoppa con gli occhi.


Sent from my iPhone 4 with Tapatalk

.

samsamsam
29-05-2013, 12:11
ad android manca un programma del calibro di itunes: mio telefono in assistenza, mi faccio prestare un 3gs, metto la sim, ripristino backup con itunes e ho un 3gs IDENTICO al mi 5 (sms sfondi, contatti, quant'altro). Torna il 5 dalla assistenza (telefono nuovo per un problema minimo, con tanto di nuovo IMEI e pellicole), rimetto la nano sim et voilà.
Apple costa (nemmeno più dei concorrenti top gamma) però certe cose sono impareggiabili

DioBrando
29-05-2013, 21:25
ad android manca un programma del calibro di itunes: mio telefono in assistenza, mi faccio prestare un 3gs, metto la sim, ripristino backup con itunes e ho un 3gs IDENTICO al mi 5 (sms sfondi, contatti, quant'altro). Torna il 5 dalla assistenza (telefono nuovo per un problema minimo, con tanto di nuovo IMEI e pellicole), rimetto la nano sim et voilà.
Apple costa (nemmeno più dei concorrenti top gamma) però certe cose sono impareggiabili

Circostanziamo: iTunes su OSX, perché su Windows è tutto tranne che un gran software.
E d'altra parte non potrebbe essere altrimenti, il livello di integrazione è grande e funziona tra componenti tutti Apple, ma non mixati con altre piattaforme.

zazzu
29-05-2013, 21:42
Circostanziamo: iTunes su OSX, perché su Windows è tutto tranne che un gran software.
E d'altra parte non potrebbe essere altrimenti, il livello di integrazione è grande e funziona tra componenti tutti Apple, ma non mixati con altre piattaforme.

penso che samsamsam, con itunes, intendesse la possibilità di sincronizzare backuppare ecc senza aver bisogno di altro, e questo lo fa tanto windows quanto su mac...

android non ha nulla di simile per la gestione dei propri dispositivi, si basa ancora tutto sul copia/incolla che, laddove può essere utile per trasferire un singolo file alla volta, è da tempi della pietra per quanto riguarda la sincronizzazione, il backup e la gestione generale di un dispositivo mobile

DioBrando
29-05-2013, 21:50
Non è il mio lavoro nel senso stretto, ma so capire cosa voglia dire o meno il valore di un'azione.

Ah beh allora...siamo a cavallo :)


e non sono assolutamente banalità dire che apple ha fatto passi falsi in passato con Jobs e ne continuerà a fare con chiunque altro...

Continuiamo allora a scrivere altre banalità, dato che sembra essere necessario.

Ti voglio fare presente che un conto è commettere fisiologici errori di gestione e di progettazione su n prodotti a fronte però di un plus/minus di prodotti che invece funzionano, un altro conto è cambiare la gestione/direzione creativa.
Jobs era un uomo, ma dopo la bancarotta sfiorata con decisioni rivedibili dall'allora management Apple, ha praticamente sempre migliorato gli obiettivi stagionali portando la società a trasformarsi da "mera" produttrice di computer a quello che è adesso.

Quindi non puoi venire qui a dire "sì vabbè ma pure Jobs sbagliava".
Ponci ponci...

Quindi, passiamo oltre: Jobs ERA la Apple e non solo nell'immaginario collettivo. Domandarsi come verranno affrontate le roadmap dei prossimi anni senza il suo carisma e la sua direzione, mi sembrano quantomeno pertinenti e legittime.
Questo non significa predicare catastrofismo, cosa per altro che io non ho mai scritto.


anzi...sembra una banalità, ma a quanto pare non lo è visto che c'è chi vede solo i passi falsi odierni eticchettandoli come CRISI NERA


Ma chi l'ha scritto? Chi?
Io ho parlato di dubbi, dubbi di svariati operatori ed analisti internazionali.
Non voglio diventare offensivo, ma sei in grado di leggere l'Italiano?
Se la risposta è sì, ti consiglio di tornare indietro nelle pagine e leggere attentamente quello che ho scritto.
Poi torna a rispondere.


bene, quindi iphone5 e ipad mini, oggetti più e più volte denigrati e dipinti come inizio della fine di apple, sono stati fatti sotto la gestione di Jobs, ergo la colpa è sua se apple sta fallendo, speriamo che Cook la salvi!!!


Che siano denigrati e/o amati è il destino di qualsiasi prodotto che faccia discutere e che venda.
D'altra parte nel bene o nel male, basta che se ne parli.

Detto questo, ti ho già esposto il concetto: l'attenzione è sui prodotti che verranno commercializzati nei prossimi 2-3 anni (ovvero non l'iPhone 5 e probabilmente manco il 5s di turno), perché questi saranno prevedibilmente i prodotti su cui Jobs tutt'al più poteva aver avuto un'idea, una filosofia, ma non ha potuto supervisionare (e lui lo faceva, su qualsiasi prodotto di qualsiasi gamma, dagli accessori al core business) tutta la filiera.
Su questi prodotti, i fari, la curiosità ed i dubbi sono puntati.


decidetevi.


Io non ho bisogno di decidermi, le idee che ho le ho esposte chiaramente.
E tu non hai bisogno di fare un minestrone con altre opinioni di altri interlocutori come ad identificare una sorta di nemico invisibile (alla Mourinho).
Leggi i miei commenti, rispondi ai miei commenti. Oppure non mi quotare e non mi rispondere.


mai stato così calmo...non sono io che vado a professare giorni nefasti


Hai sbagliato con il copia e incolla, la frase era mia non dell'altro utente.
Mi posso immaginare quando sei nervoso, cosa vai a scrivere sui forum :)

DioBrando
29-05-2013, 21:53
penso che samsamsam, con itunes, intendesse la possibilità di sincronizzare backuppare ecc senza aver bisogno di altro, e questo lo fa tanto windows quanto su mac...

android non ha nulla di simile per la gestione dei propri dispositivi, si basa ancora tutto sul copia/incolla che, laddove può essere utile per trasferire un singolo file alla volta, è da tempi della pietra per quanto riguarda la sincronizzazione, il backup e la gestione generale di un dispositivo mobile

A livello di piattaforma no, a livello di produttore sì.
Kies ti permette bene o male lo stesso livello di sincronizzazione (magari non la fase di ripristino) dei Samsung.
Cosa per altro che la suite RIM fa da eoni per i BlackBerry...

dual2duo
30-05-2013, 09:04
Compratevi un prodotto e gidetevelo, senza troppe seghe... Mentali.

zazzu
30-05-2013, 09:29
Ah beh allora...siamo a cavallo :)



Continuiamo allora a scrivere altre banalità, dato che sembra essere necessario.

Ti voglio fare presente che un conto è commettere fisiologici errori di gestione e di progettazione su n prodotti a fronte però di un plus/minus di prodotti che invece funzionano, un altro conto è cambiare la gestione/direzione creativa.
Jobs era un uomo, ma dopo la bancarotta sfiorata con decisioni rivedibili dall'allora management Apple, ha praticamente sempre migliorato gli obiettivi stagionali portando la società a trasformarsi da "mera" produttrice di computer a quello che è adesso.

Quindi non puoi venire qui a dire "sì vabbè ma pure Jobs sbagliava".
Ponci ponci...

ma quindi cosa stai affermando???

gli errori di jobs erano errori fisiologici, quelli attuali invece sono portatori di crisi, non possono essere fisiologici anche quelli attuali??
visto che appunto non mi sembra che apple sia così in decadenza...

non capisco xkè non posso dire che anche jobs sbagliava...
è ovvio che quello che importa è che le cose positive superino quelle negative, ma mi sembra che questo rapporto si stia mantendo tale anche oggi...
non è cambiato un bel niente...

anzi, era quando jobs aveva il controllo totale dell'azienda che la stava mandando in pezzi, dopo il suo ritorno ha imparato a delegare a gente che nel proprio campo la sapeva meglio di lui, ed infatti apple è diventata la potenza che è adesso!!!




Ma chi l'ha scritto? Chi?
Io ho parlato di dubbi, dubbi di svariati operatori ed analisti internazionali.
Non voglio diventare offensivo, ma sei in grado di leggere l'Italiano?
Se la risposta è sì, ti consiglio di tornare indietro nelle pagine e leggere attentamente quello che ho scritto.
Poi torna a rispondere.

ma hai manie di egocentrismo???
sei te che forse dovresti leggerti bene la discussione e vedere che cos'hanno scritto le altre persone...
infatti io parlavo al plurale ed in generale, ma se te ti senti preso in causa ad ogni commento...ma basta vedere il titolo della discussione per capire a cosa mi stavo rivolgendo!!!



Detto questo, ti ho già esposto il concetto: l'attenzione è sui prodotti che verranno commercializzati nei prossimi 2-3 anni (ovvero non l'iPhone 5 e probabilmente manco il 5s di turno), perché questi saranno prevedibilmente i prodotti su cui Jobs tutt'al più poteva aver avuto un'idea, una filosofia, ma non ha potuto supervisionare (e lui lo faceva, su qualsiasi prodotto di qualsiasi gamma, dagli accessori al core business) tutta la filiera.
Su questi prodotti, i fari, la curiosità ed i dubbi sono puntati.
e dagliela....

ma quindi appunto, iphone5 e ipad mini sono da collegare a jobs o meno???




Io non ho bisogno di decidermi, le idee che ho le ho esposte chiaramente.
E tu non hai bisogno di fare un minestrone con altre opinioni di altri interlocutori come ad identificare una sorta di nemico invisibile (alla Mourinho).
Leggi i miei commenti, rispondi ai miei commenti. Oppure non mi quotare e non mi rispondere.
si, hai manie di egocentrismo....

e cmq devi deciderti per quanto riguarda il punto sopra, gli ultimi prodotti usciti sono da collegare a jobs oppure no??


Cosa per altro che la suite RIM fa da eoni per i BlackBerry...
ecco...RIM...se vogliamo trovare un'azienda in declino l'abbiamo appena nominata...assieme a nokia...

altro che crisi di apple!!!

ceschi
30-05-2013, 10:27
Scusa, ti parlo da ignorante, inserendo l'account google ti trovi TUTTO uguale all'S3 o solo i contatti?

Con iOS ti ritrovi praticamente lo stesso telefono, stesso sfondo, stesse suonerie, stessi menù, stessi programmi installati, stesse icone, stesse impostazioni...ogni singola parte del telefono è uguale a prima

Mi associo al post precedente, questo avviene tra due smartphone dello stesso produttore e molto simili, ma se passo dall'S3 all'HTC One?


Sent from my iPhone 4 with Tapatalk

Ti riporta tutte le cose sincronizzate con l'account google e ti installa le applicazioni, si perde la parte dei dati che non sono sincronizzati, come i salvataggi dei giochi che non hanno una gestione cloud, il resto dei dati se si ha l'accortezza di usare una microsd non si perdono di certo

e per rispondere al secondo quote, anche su telefoni diversi dovrebbe sincronizzare (ma non ho mai provato)

per avere il telefono identico ci sono varie strade, il software del produttore, come ad esempio kies (che però non brilla certo come qualità) o meglio backup totali fatti con applicazioni apposite che spesso richiedono i permessi di root

in ogni caso, di sicuro itunes è comodo ma limitante ed è vero che la sua controparte samsung, kies fa decisamente schifo, ma non su cose "futili" come l'interfaccia ma proprio sulle funzionalità tipo fai il backup e devi sperare funzioni :rolleyes:

sia iOS che android hanno punti di forza e punti negativi, dipende da ognuno di noi scegliere in base alle esigenze e preferenze, io non sono pentito del passaggio soprattutto dopo l'uscita di jelly bean che ha raggiunto la stabilità e maturità di iOS

zazzu
30-05-2013, 23:05
Sia iOS che android hanno punti di forza e punti negativi, dipende da ognuno di noi scegliere in base alle esigenze e preferenze, io non sono pentito del passaggio soprattutto dopo l'uscita di jelly bean che ha raggiunto la stabilità e maturità di iOS
Ma certo, ed infatti questa non era una discussione iOS vs android, ma le considerazioni che un utente ha sul fatto che la Apple possa essere in crisi...

Diciamo che vorrei tanto che la mia azienda fosse in crisi come la Apple!!!

ceschi
31-05-2013, 08:17
Ma certo, ed infatti questa non era una discussione iOS vs android, ma le considerazioni che un utente ha sul fatto che la Apple possa essere in crisi...

Diciamo che vorrei tanto che la mia azienda fosse in crisi come la Apple!!!

Lo so, crisi per me è esagerato, che invece ci sarà una flessione nelle vendite se non cambiano qualcosa, per me è SI seppur tanto fa lo status symbol per la massa, che però anche i vari Galaxy e Note stanno iniziando ad avere

zazzu
31-05-2013, 10:52
Lo so, crisi per me è esagerato, che invece ci sarà una flessione nelle vendite se non cambiano qualcosa, per me è SI seppur tanto fa lo status symbol per la massa, che però anche i vari Galaxy e Note stanno iniziando ad avere

ma io lo ripeto...al momento si notano solo INCREMENTI delle vendite, e finchè continui a battere record anno dopo anno io proprio non vedo il motivo di cambiare le cose magari correndo il rischio di perdere quello status symbol di cui parli...

l'anno che si vedrà davvero una flessione delle vendite allora si potrà prendere in considerazione il fatto di cambiare qualcosa...

il detto è "squadra che vince non si cambia"

galaxy e compagnia lo status symbol che hanno è degli smanettoni, di chi vuole risparmiare e di chi vuol dire "io ce l'ho più lungo perchè ho il cellulare con 12 core", cose che assolutamente non interessano ad apple

samsamsam
31-05-2013, 13:43
http://techwayblog.com/android-in-cresciuta-in-tutti-gli-stati-europei-ios-perde-quota/

iOS non mi pare in crisi (figuriamoci Apple...) ma Android di sicuro avanza (pare non a discapito di iOS però)

zazzu
31-05-2013, 14:30
http://techwayblog.com/android-in-cresciuta-in-tutti-gli-stati-europei-ios-perde-quota/

iOS non mi pare in crisi (figuriamoci Apple...) ma Android di sicuro avanza (pare non a discapito di iOS però)

android tiene molto la fascia bassa di mercato, trovandosi anche su terminali da 100€

è impressionante il calo di nokia e RIM, quella è una crisi!!!

samsamsam
31-05-2013, 18:25
è impressionante il calo di nokia e RIM, quella è una crisi!!!

quoto decisamente.
IOS perde l'1% di mercato (totale) ma sta solo su terminali di fascia Top (o quasi, considerando iphone 4 ancora in vendita); Android avanza a spese del Symbian (che ormai è finito) e del RIM (che forse verrà rilanciato?) ma sta anche su tel di fascia bassa.
Io non vedo crisi nel mercato, forse un minimo di crisi nelle idee (alla fine dopo tutti questi anni un ritocchino alla interfaccia la potrebbero fare: io spererei in qualcosa di "opzionale", insomma, qualche personalizzazione in più).
Per il resto quanto a tablet, ihmo, ipad (anche mini) è ancora MOLTO migliore della concorrenza; quanto a portatili i mac sono ancora il punto di riferimento (spero che non cambino MAI il rapporto 16:10); quanto a ALL in one idem, quanto a desktop siamo indietro, invece, ihmo, anche molto.

GiZzy
31-05-2013, 19:04
Il fatto che la Apple non si concentri sul settore Desktop dispiace anche a me, ma è anche vero che li la Apple non si potrebbe distinguere come negli altri campi...


Sent from my iPhone 4 with Tapatalk

megamitch
31-05-2013, 20:17
galaxy e compagnia lo status symbol che hanno è degli smanettoni, di chi vuole risparmiare e di chi vuol dire "io ce l'ho più lungo perchè ho il cellulare con 12 core"

Un po' approssimativa questa tua analisi, e anche un po' fastidiosa visto che io ho un Samsung.

zazzu
01-06-2013, 00:42
Un po' approssimativa questa tua analisi, e anche un po' fastidiosa visto che io ho un Samsung.

Non è approssimativa, è generalista!!!
Non ho detto che tutti sono così, ma è lo status symbol che da a chi prende android...
Come è lo status symbol da modaiolo chi prende iPhone!!

Ti devi sentire infastidito dalle mie parole solo se l'hai preso per questi motivi, se no non ne hai il motivo!!!
Come io non mi sento infastidito se qualcuno dice che l'iPhone fa fighetto e modaiolo, io so che l'ho preso per altre ragioni e sto sereno, ma so benissimo che c'è moltissima gente che l'ha preso per questi motivi!!!

zazzu
01-06-2013, 00:44
Il fatto che la Apple non si concentri sul settore Desktop dispiace anche a me, ma è anche vero che li la Apple non si potrebbe distinguere come negli altri campi...


Sent from my iPhone 4 with Tapatalk

Che intendete per desktop?
I Mac Pro spaccano decisamente negli studi professionali (dove non si vede un solo iMac), ovviamente per i costi che hanno non se ne trovano per uso domestico!!

GiZzy
01-06-2013, 06:03
Che intendete per desktop?
I Mac Pro spaccano decisamente negli studi professionali (dove non si vede un solo iMac), ovviamente per i costi che hanno non se ne trovano per uso domestico!!

I Mac Pro come tecnologia e prestazioni stanno indietro...


Sent from my iPhone 4 with Tapatalk

zazzu
01-06-2013, 09:39
I Mac Pro come tecnologia e prestazioni stanno indietro...


Sent from my iPhone 4 with Tapatalk

Anche le foto su pellicola sono tecnologicamente indietro rispetto a quelle digitali, ma gli cagano ancora in testa!!

Idem i Mac Pro, saranno più arretrati rispetto ad altri, ma per i loro scopi sono ancora i migliori!!
Ripeto, non sono computer domestici o per giocarci...

samsamsam
01-06-2013, 09:50
I Mac Pro, saranno più arretrati rispetto ad altri, ma per i loro scopi sono ancora i migliori!!
...

Ponciponcibonbonbon...
(Discutere in questo forum sta diventando difficile)

zazzu
01-06-2013, 09:58
Ponciponcibonbonbon...
(Discutere in questo forum sta diventando difficile)

Ma mi spiegate che vuol dire ponci ponci ecc??

Cmq non me lo invento io, fatevi un giro negli studi professionali, quelli seri, non quelli che usano gli iMac perché fanno fighi, e di temi cosa vedete...
Io vedo solo Mac Pro collegati a degli Eizo o NEC, un motivo credo che ci sia...

patanfrana
01-06-2013, 10:47
Deriva da queste pubblicità: https://www.youtube.com/watch?v=gKgkYxWoZ-M :D

"Ti piace vincere facile?" e sotto il coretto che fa "ponci-ponci-pompompò" ;)

zazzu
01-06-2013, 11:07
Deriva da queste pubblicità: https://www.youtube.com/watch?v=gKgkYxWoZ-M :D

"Ti piace vincere facile?" e sotto il coretto che fa "ponci-ponci-pompompò" ;)

bho...non ne vedo il nesso...
nel senso che mi piace vincere facile (nella discussione) in quanto gli altri non sono all'altezza della discussione???:confused: :confused:

samsamsam
01-06-2013, 12:31
nel senso che mi piace vincere facile (nella discussione) in quanto gli altri non sono all'altezza della discussione???:confused: :confused:

ti piacerebbe eh?? :D

zazzu
01-06-2013, 13:00
ti piacerebbe eh?? :D

Why not??

Cmq scherzi a parte non ne trovo il senso...

È Cmq noni sembra di aver detto delle falsità!!

samsamsam
02-06-2013, 14:21
Che intendete per desktop?
I Mac Pro spaccano decisamente negli studi professionali (dove non si vede un solo iMac), ovviamente per i costi che hanno non se ne trovano per uso domestico!!

Why not??

Cmq scherzi a parte non ne trovo il senso...

È Cmq noni sembra di aver detto delle falsità!!

Non ti rendi nemmeno conto che gran parte del forum ti sta ripetendo che scrivi banalità, frasi fatte, considerazioni buttate là senza il minimo di aggancio ai dati. "ponciponci etc." vuol dire proprio questo e sei riuscito persino a pensare che fosse un complimento. Non so se rattristarmi o complimentarmi con te.
Veniamo al punto: il settore dei PRO era così indietro che la stessa Apple voleva abbandonarlo.
Poi arrivi tu e, senza un dato, senza un link, senza niente, come al solito, con una banalità francamente fastidiosa affermi:

"I Mac Pro spaccano decisamente negli studi professionali (dove non si vede un solo iMac), ovviamente per i costi che hanno non se ne trovano per uso domestico!!"

messaggio caratterizzato dal tuo solito, ripetuto ed estremamente fastidioso uso del punto esclamativo, ma vabbè, non posso pretendere (anche) che tutti scrivano bene.
Studi professionali? A quale professione ti riferisci? Che dati hai? Ha statistiche da mostrare, da commentare, sulle quali riflettere? No? Bene ponciponcibonbonbon, il tuo discorso è una burla.
"Spaccano" anche se sono "indietro nella tecnologia" (come le foto analogiche che "cagano in testa" a quelle digitali - turpiloquio per il quale sei stato più volte sospeso ma del quale, evidentemente, non sai proprio fare a meno -)?
Ma che dici? Ti rendi conto che il tuo è un discorso senza il minimo senso? Una volta che lanci una simulazione, una mappatura, un qualsiasi cosa, il sistema operativo esce di scena e contano SOLO processore scheda video ram. Se sono meno performanti (come quelle dei pro) le performance sono inferiori, punto e basta.
Il tuo commento, comunque, mi offre l'opportunità di una riflessione di più ampio respiro.
Questo forum era diverso nel 2004 quando mi ero iscritto: adesso ragionare è diventato impossibile, thread "assurdi" in cui ci si chiede "chi usa una custodia" hanno più risposte di thread in cui si chiede aiuto, i fan boy di turno forzando e violentando talvolta le stesse leggi della logica pretendono di avere ragione sempre e comunque, insultano, infastidiscono.
Non è questo un forum che fa per me ed è per questo che il presente sarà il mio ultimo messaggio. Se potessi cancellerei il profilo, dato che non posso farlo mi limiterò a cancellare il sito dalla liste delle mie frequentazioni virtuali.
So che non vi mancherò.
Buona prosecuzione :)

M@n
02-06-2013, 15:38
Cut
Questo forum era diverso nel 2004 quando mi ero iscritto: adesso ragionare è diventato impossibile, thread "assurdi" in cui ci si chiede "chi usa una custodia" hanno più risposte di thread in cui si chiede aiuto, CUT

Non mi pronuncio sul resto perché non mi interessa ma sulla parte quotata hai indubbiamente ragione :)

_Fenice_
02-06-2013, 16:32
Anche le foto su pellicola sono tecnologicamente indietro rispetto a quelle digitali, ma gli cagano ancora in testa!!

Idem i Mac Pro, saranno più arretrati rispetto ad altri, ma per i loro scopi sono ancora i migliori!!
Ripeto, non sono computer domestici o per giocarci...

Senza offesa, tu mi sembri il tipico fanboy apple che:
1 prende per oro colato tutto quello dove c'è una mela stampata sopra, il tutto senza renderti conto invece di quanto a volte sia qualitativamente merdosa la roba che tira fuori apple, prodotti con difetti di fabbrica assurdi, la cosa bella è che hanno pure il coraggio di dire che non è un difetto ma una caratteristica :asd:
come per la persistenza dei macobook pro retina, hanno avuto il coraggio di dire che è una caratteristica degli ips, si forse degli ips di merda che usano loro :asd:

2 spara cavolta a raffica senza un minimo di criterio e senza documentarsi sulle effettive differenze prestazionali tra un prodotto apple e quello della concorrenza... convito che solo perché ci sia su osx la differenza sia colmata quando invece, il sistema operativo non colma nulla, alla base di tutto ci sta l'hardware e, se questo è meno potente, resta un computer meno efficiente, PUNTO
è tutta una leggenda metropolitana che la suite adobe vada meglio su osx, va meglio su un pc più potente :asd:

hai scritto: Anche le foto su pellicola sono tecnologicamente indietro rispetto a quelle digitali, ma gli cagano ancora in testa!!

Ma quando mai, per molte cose le digitali sono nettamente avanti alla pellicola, prova a far foto con gli stessi dettagli di una reflex semipro digitale, con una reflex a pellicola, vedi cosa ti esce fuori :asd:

hai scritto pure: Idem i Mac Pro, saranno più arretrati rispetto ad altri, ma per i loro scopi sono ancora i migliori!!

ma ti rendi conto di ciò che dici?
se un computer è più vecchio non può essere ne ora e ne MAI una postazione di lavoro più efficiente di una workstation più potente, fammi capire, anche se è più lento e ci mette più tempo a fare un rendering risulta migliore? hai uno strano concetto di ottimizzazione del flusso di lavoro tu :asd:

il mac pro attuale è vecchio di 3 anni, la cosa lol è che costa ancora come 3 anni fa :asd:

ha cpu intel di 3 anni fa, 3 anni nel campo informatico sono tanti, è decisamente obsoleto come hardware...

ha una vga, la 5870 che è vecchissima... ma non si capisce il perché apple la vende allo stesso prezzo delle attuali vga di fascia alta, peccato sia una vga di 3 anni fa :asd:

Con questo non sto dicendo che il mac pro faccia schifo, ci si lavora ancora bene, quando era uscito era una bella bestiolina... ma ormai è troppo vecchio... le attuali workstation sono anni luce avanti...

tu dici che molti studi hanno i macpro, è vero ma questo non vuol dire siano più efficienti, vuol dire che chi l'ha comprato l'ha fatto perché evidentemente non ha molte competenze ed è convinto che essendo una roba apple sia la migliore :asd:
La scelta può anche essere dettata dal fatto che lavorano solo in ambiente osx, ma questo non vuol dire che sia la scelta migliore :D

E cmq ci cono anche moltissimi studi che usano altri computer...

zazzu
02-06-2013, 19:27
Non ti rendi nemmeno conto che gran parte del forum ti sta ripetendo che scrivi banalità, frasi fatte, considerazioni buttate là senza il minimo di aggancio ai dati.
Gran parte???

Tu e un'altra persona vi considerate GRAN PARTE???

"ponciponci etc." vuol dire proprio questo
che voglia dire questo te lo sei inventato te???

se lo associo al "ti piace vincere facile", è più vicina la mia interpretazione...

che poi cmq era palese che era un'offesa, la mia frase era per dire che non ci trovavo un nesso...

messaggio caratterizzato dal tuo solito, ripetuto ed estremamente fastidioso uso del punto esclamativo,
ma chi sei, Rainman???
come fanno ad infastidirti dei punti esclamativi??
c'è di peggio nella vita!!!!!

Studi professionali? A quale professione ti riferisci? Che dati hai? Ha statistiche da mostrare, da commentare, sulle quali riflettere? No? Bene ponciponcibonbonbon, il tuo discorso è una burla.
ma cos'è, ti domandi e ti rispondi da solo??
mio padre lavorava alla rusconi fino ad un paio di anni fa, ed erano tutti mac pro, io lavoro nel marketing, e quando visito gli studi dei nostri fornitori anche qui la maggiorparte hanno tutti mac pro.

te invece che fonti hai per dire che non è così? nessuna? bene, ponciponcibonbonbon

Se potessi cancellerei il profilo, dato che non posso farlo
manda una mail a privacy@hwupgrade.it con cui chiedi di cancellare il tuo account e poi una raccomandata A/R a:

Hardware Upgrade SRL
via Turati 48/a
21016 Luino (VA)

sempre con la richiesta di cancellare il profilo.

Senza offesa, tu mi sembri il tipico fanboy apple che:
l'hai vista la mia firma??
mobile a parte, io uso al 100% sistemi windows, sia a casa che al lavoro

è tutta una leggenda metropolitana che la suite adobe vada meglio su osx, va meglio su un pc più potente
in realtà fino alla CS 4 andava meglio su windows in quanto adobe ha palesemente smesso di supportare osx per i suoi prodotti fin dalla "guerra" di macromedia, è dalla CS5 che anche su OSX le cose sono migliorate

hai scritto: Anche le foto su pellicola sono tecnologicamente indietro rispetto a quelle digitali, ma gli cagano ancora in testa!!

Ma quando mai, per molte cose le digitali sono nettamente avanti alla pellicola, prova a far foto con gli stessi dettagli di una reflex semipro digitale, con una reflex a pellicola, vedi cosa ti esce fuori
e chi sta parlando di reflex???

io parlo di grande formato, dove il digitale a certi livelli non è proprio manco arrivato!!!

e cmq anche con le reflex, se si utilizzano buone pellicole i dettagli e i colori sono nettamente migliori delle digitali, ovviamente non devi scannerizzarli con gli scanner da 200 che ci sono al mediaworld, ma ti tiri fuori dei file anche da 1 gb che con le digitali ti scordi del tutto.

che siano stati relativamente scavalcati dal digitale è per una questione puramente economica, ma qualitativamente ancora non ci siamo.

tu dici che molti studi hanno i macpro, è vero ma questo non vuol dire siano più efficienti, vuol dire che chi l'ha comprato l'ha fatto perché evidentemente non ha molte competenze ed è convinto che essendo una roba apple sia la migliore
La scelta può anche essere dettata dal fatto che lavorano solo in ambiente osx, ma questo non vuol dire che sia la scelta migliore
ah si certo, studi grafici e testate giornalistiche che prendono i mac xkè sono di moda...anche se poi è controproducente...
sai che gliene frega della mola, della mela e del nome??

non sto parlando degli speudo-designer che vanno in giro col loro mac book air da fighetti, o dagli studioli con imac con schermo glossy...

ma ti rendi conto di ciò che dici?
se un computer è più vecchio non può essere ne ora e ne MAI una postazione di lavoro più efficiente di una workstation più potente, fammi capire, anche se è più lento e ci mette più tempo a fare un rendering risulta migliore?
forse il tempo non è tutto?
forse guadagnare 5 secondi in un rendering di 5 minuti non è importante quanto la gestione dei colori che si ha con i mac??

_Fenice_
02-06-2013, 20:22
Gran parte???
Tu e un'altra persona vi considerate GRAN PARTE???

Forse perché in questa sezione scrivono solo fanboy :asd:

l'hai vista la mia firma??
mobile a parte, io uso al 100% sistemi windows, sia a casa che al lavoro
Non si giudica un fanboy da ciò che usa, ma da ciò che dice.. sinceramente leggendo altri tuoi post sparsi per la sezione a volte hai il tipico comportamento da fanboy... uno che mi viene a dire che un mac pro di 3 anni è migliore in tutto e per tutto non ti seccare, per me è un fanboy :asd:
si vista la tua firma, se dovessi basarmi sulla tua firma beh, penso ancora di più che sei un fanboy, m io non mi baso su quella :D
vedo che hai un imac, libero di comprare ciò che vuoi ci mancherebbe però permettimi di dirti una cosa, l'imac è il pc più inutile della storia, non ha i pregi di un portatile ma nemmeno quelli di un pc fisso, costa come un pc fisso di fascia alta ma in confronto non va manco la metà...
tu stesso se non erro, prima hai scritto che negli studi usano i mac pro, non gli imac perché fanno figo, come ad indicare che sono tutto tranne che adatti per lavorare bene con certi programmi, eppure ti assicuro che molti studi di grafica li usano... anche testate giornalistiche famose, come vedi non sempre quindi fan una scelta perché è quella migliore, a volte comprano anche per vera tendenza... oppure perché lavorano su osx però i mac pro costano una follia allora ripiegano sugli imac...
ah si certo, studi grafici e testate giornalistiche che prendono i mac xkè sono di moda...anche se poi è controproducente...
sai che gliene frega della mola, della mela e del nome??

Senti, io sono un grafico, ti posso assicurare che molti studi comprano un mac perché fa figo avere apple... poi che ci lavorino bene ugualmente quello si, vorrei ben vedere, è cmq un fisso molto potente... ma non venirmi ancora a dire che un mac pro è la scelta migliore in assoluto e poi, è obsoleto, che ti piaccia o no.
alcuni li prendono perché lavorano con programmi che girano su osx, altri perché preferiscono osx...
ci sono diverse ragioni ma di sicuro non quella che un mac pro sia migliore di workstation più potenti :asd:
Sarebbe come dire che è meglio una alfa romeo rispetto ad una ferrari, dai finiamola di scrivere cazzate :asd:

non sto parlando degli speudo-designer che vanno in giro col loro mac book air da fighetti, o dagli studioli con imac con schermo glossy...

Ci sono grafici, tra i migliori al mondo, che vanno in giro con macbook pro con schermo glossy... questo non gli impedisce di essere tra i migliori grafici del pianeta però hanno un macbook anche perché fa figo oppure perché non hanno la minima competenza per quanto riguarda la componentistica hw e altre cose... oppure al solito, perché sono stati abituati da sempre a usare osx, anche perché osx è più difficile da imputtanare rispetto a windows, allora preferiscono il primo... ripeto ancora però, questo non vuol dire che un mac pro di ben 3 anni fa, sia migliore di una workstation meno obsoleta
forse il tempo non è tutto?
forse guadagnare 5 secondi in un rendering di 5 minuti non è importante quanto la gestione dei colori che si ha con i mac??

Il tempo non è tutto ma in alcuni casi è fondamentale, se devi renderizzare ore e ore di video un mac pro è di sicuro una scelta che ti rallenta di brutto
gestione colori? penso tu ti riferisca ai profili colore... quelli ci sono pure su windows, non mi pare che l'os microsoft ti limiti sotto questo punto di vista quindi o se devi stampare file con profili colore particolari

Cmq ci sono studi che hanno mac pro, ci sono studi che hanno anche imac e macbook pro ma ci sono studi che hanno altro... nella vita non esiste solo apple :asd:

zazzu
02-06-2013, 23:31
Forse perché in questa sezione scrivono solo fanboy :asd:


Non si giudica un fanboy da ciò che usa, ma da ciò che dice.. sinceramente leggendo altri tuoi post sparsi per la sezione a volte hai il tipico comportamento da fanboy... uno che mi viene a dire che un mac pro di 3 anni è migliore in tutto e per tutto non ti seccare, per me è un fanboy :asd:
si vista la tua firma, se dovessi basarmi sulla tua firma beh, penso ancora di più che sei un fanboy, m io non mi baso su quella :D
vedo che hai un imac, libero di comprare ciò che vuoi ci mancherebbe però permettimi di dirti una cosa, l'imac è il pc più inutile della storia, non ha i pregi di un portatile ma nemmeno quelli di un pc fisso, costa come un pc fisso di fascia alta ma in confronto non va manco la metà...
tu stesso se non erro, prima hai scritto che negli studi usano i mac pro, non gli imac perché fanno figo, come ad indicare che sono tutto tranne che adatti per lavorare bene con certi programmi, eppure ti assicuro che molti studi di grafica li usano... anche testate giornalistiche famose, come vedi non sempre quindi fan una scelta perché è quella migliore, a volte comprano anche per vera tendenza... oppure perché lavorano su osx però i mac pro costano una follia allora ripiegano sugli imac...


Senti, io sono un grafico, ti posso assicurare che molti studi comprano un mac perché fa figo avere apple... poi che ci lavorino bene ugualmente quello si, vorrei ben vedere, è cmq un fisso molto potente... ma non venirmi ancora a dire che un mac pro è la scelta migliore in assoluto e poi, è obsoleto, che ti piaccia o no.
alcuni li prendono perché lavorano con programmi che girano su osx, altri perché preferiscono osx...
ci sono diverse ragioni ma di sicuro non quella che un mac pro sia migliore di workstation più potenti :asd:
Sarebbe come dire che è meglio una alfa romeo rispetto ad una ferrari, dai finiamola di scrivere cazzate :asd:



Ci sono grafici, tra i migliori al mondo, che vanno in giro con macbook pro con schermo glossy... questo non gli impedisce di essere tra i migliori grafici del pianeta però hanno un macbook anche perché fa figo oppure perché non hanno la minima competenza per quanto riguarda la componentistica hw e altre cose... oppure al solito, perché sono stati abituati da sempre a usare osx, anche perché osx è più difficile da imputtanare rispetto a windows, allora preferiscono il primo... ripeto ancora però, questo non vuol dire che un mac pro di ben 3 anni fa, sia migliore di una workstation meno obsoleta


Il tempo non è tutto ma in alcuni casi è fondamentale, se devi renderizzare ore e ore di video un mac pro è di sicuro una scelta che ti rallenta di brutto
gestione colori? penso tu ti riferisca ai profili colore... quelli ci sono pure su windows, non mi pare che l'os microsoft ti limiti sotto questo punto di vista quindi o se devi stampare file con profili colore particolari

Cmq ci sono studi che hanno mac pro, ci sono studi che hanno anche imac e macbook pro ma ci sono studi che hanno altro... nella vita non esiste solo apple :asd:

A dire il vero in questa sezione ci scrivono più utenti che vanno contro Apple che il contrario, ma va bhe...
Chi non prende Apple si sente il diritto di criticare chi lo fa, mai capito il perché

Io non ho un iMac, o meglio, lo possiedo ma non lo uso, l'ho regalato ai miei x la sua semplicità e stabilità, e ho scelto l'imac per la sola cosa in cui è meglio di altro, ossia le dimensioni!!
Come vedi, parli e ti fai idee senza conoscere minimamente chi hai di fronte, ma hai la presunzione di aver capito tutto.

Io prendo Apple, solo quando credo che Apple possa darmi di più di altro, come appunto nel mobile, x il resto mi trovo meglio con altro.

Ora qui tutti grafici sono...ma sinceramente non mi interessa, so gli studi che ho visto io di che livello sono, e so cosa usavano, questo mi basta, e la mia esperienza con l'imac mi fa capire che un grafico che lo usa, non è un grafico serio, o meglio, di certo non usa lo strumento migliore x il proprio lavoro a causa del monitor che monta...

Osx gestisce i profili colore molto meglio di Windows.

_Fenice_
03-06-2013, 01:18
A dire il vero in questa sezione ci scrivono più utenti che vanno contro Apple che il contrario, ma va bhe...
Chi non prende Apple si sente il diritto di criticare chi lo fa, mai capito il perché
Io non sto criticando chi compra apple, sto criticando la idiozia che hai sparato, ovvero che un mac pro è in tutti i casi superiore... ripeto per l'ennesima volta, una workstation recente gli da merda a palate al mac pro uscito 3 anni fa... dire il contrario è come voler andare contro le leggi della fisica
tanto per la cronaca, posseggo un ipad 3...
Io non ho un iMac, o meglio, lo possiedo ma non lo uso, l'ho regalato ai miei x la sua semplicità e stabilità, e ho scelto l'imac per la sola cosa in cui è meglio di altro, ossia le dimensioni!!
Come vedi, parli e ti fai idee senza conoscere minimamente chi hai di fronte, ma hai la presunzione di aver capito tutto.
A me non interessa il perché hai un imac, sei libero di comprare e usare ciò che vuoi e le tue motivazioni sono anche giuste, era solo per farti capire che molti studi di grafica, studi anche grossi e professionali, hanno molti imac, non per questo non sono bravi a fare il loro lavoro ma di certo non hanno scelto il miglior computer per il tipo di lavoro che fanno,

Ora qui tutti grafici sono...ma sinceramente non mi interessa, so gli studi che ho visto io di che livello sono, e so cosa usavano, questo mi basta, e la mia esperienza con l'imac mi fa capire che un grafico che lo usa, non è un grafico serio, o meglio, di certo non usa lo strumento migliore x il proprio lavoro a causa del monitor che monta...


Se scrivi così però mi irriti, non puoi giudicare se io sono o meno un grafico, tu non mi conosci... io ho fatto anni di studi accademici, frequentando il corso di grafica, se mi permetti ho tutte le competenze per definirmi un grafico quindi limitati a rispondere ad altro... io non è che sto qui a giudicare le tue competenze professionali, scusami...
altra cosa, un grafico che usa un imac non vuol dire che non sia serio (lo hai scritto e lo sai anche te), vuol dire appunto che non usa lo strumento migliore visto il pannello che monta... ecco questo ti dovrebbe far capire che esistono anche studi professionali che non hanno di certo la migliore postazione sul mercato... uno studio di grafica che ha un mac pro, ha un'ottima postazione di lavoro ma mettitelo in testa, non ha la migliore postazione sul mercato, è un dato di fatto
se tu preferisci un mac pro per i tuoi motivi bene, sei libero di preferire ciò che vuoi, ognuno ha le sue esigenze, ma non venirmi a dire che in tutti i casi un mac pro risulta la scelta migliore...

Nessuno ti sta a dire che gli studi che conosci te sono di basso livello, il livello di professionalità di un grafico o di uno studio non si misura di certo da che postazioni usa... però ti ripeto , se uno studio è altamente professionale ma ha mac pro, non vuol dire che ha scelto per forza di cose la migliore postazione disponibile, perché ci sono workstation nettamente più potenti... come non vuol dire che se uno studio ha i mac pro sia più professionale di altri...
Poi voglio dire, non è che tu (come anche io ovviamente) conosci tutti gli studi di italia, ci sono studi che usano mac pro, ci sono altri studi che usano altre workstation, e in entrambi i casi si può trattare di studi molto professionali o poco professionali, come scritto prima la professionalità di uno studio non si misura dalla postazione ;)

Osx gestisce i profili colore molto meglio di Windows.
Si o forse certi utenti non sono abituati a windows, io non ho avuto problemi di nessun genere con i profili colore su windows però diciamocelo, per certe cose osx è più facile da usare per un grafico.

Il punto è questo, io non ti voglio attaccare, non ti voglio nemmeno criticare per quello che compri, tu hai scritto che il mac pro è il migliore per il suo scopo, io sto solo cercando di farti capire che non è vero che è il migliore in assoluto, con questo non sto dicendo che comunque non sia un'ottima postazione di lavoro, anzi tutt'altro, però una workstation più recente è decisamente più potente e quindi per molte cose risulta migliore, soprattutto per quanto riguarda il montaggio video o la grafica 3d... se parliamo di grafica bidimensionale chiaramente la differenza si assottiglia, li basta che hai una cpu abbastanza potente, tanta ram, un ssd e una vga di fascia media con cuda e non senti nessuna mancanza. :)

zazzu
03-06-2013, 09:22
Io non sto criticando chi compra apple, sto criticando la idiozia che hai sparato, ovvero che un mac pro è in tutti i casi superiore... ripeto per l'ennesima volta, una workstation recente gli da merda a palate al mac pro uscito 3 anni fa... dire il contrario è come voler andare contro le leggi della fisica

non ce l'avevo con te, stavo appurando che in questa sezione ci sono quasi più persone che criticano apple rispetto che fanboy...
io uso iphone, ma non mi sognerei mai di andare nella sezione di android a spalar cacca sui loro terminali, ma invece sembra che il contrario sia pratica ben comune per gli utilizzatori di altre marche

allora, io non sono un grafico, quello che ho scritto, come ho detto, è per quello che ho visto, e quello che ho visto quando ho visitato vari studi o che mi è stato riportato sono molti mac pro.

a chiederne il motivo, la risposta è sempre stata: gestione dei colori

e ti sto parlando di uffici con decine e decine di mac pro (al mattino, quando li accendevano sembrava di stare in un campanile a pasqua: bang bang bang), non credo che siano stati comprati a caso da un 16enne fissato, saranno stati ben valutati...

Se scrivi così però mi irriti, non puoi giudicare se io sono o meno un grafico, tu non mi conosci... io ho fatto anni di studi accademici, frequentando il corso di grafica, se mi permetti ho tutte le competenze per definirmi un grafico quindi limitati a rispondere ad altro... io non è che sto qui a giudicare le tue competenze professionali, scusami...

xkè, te non mi hai giudicato un fanboy senza manco conoscermi???
anche questo mi irrita parecchio, scusami...

io potrò anche dire stronzate, non penso mica di essere sempre nel giusto, ma se lo faccio non è assolutamente per difendere un marchio rispetto ad un'altro

quindi per favore evita anche te di etichettarmi, visto che sei davvero distante dalla verità, dato che appunto non mi conosci!!

Poi voglio dire, non è che tu (come anche io ovviamente) conosci tutti gli studi di italia, ci sono studi che usano mac pro, ci sono altri studi che usano altre workstation, e in entrambi i casi si può trattare di studi molto professionali o poco professionali, come scritto prima la professionalità di uno studio non si misura dalla postazione

c'è anche da dire una cosa, se apple non aggiorna i pro da 3 anni, non è che uno studio importante cambi i computer una volta l'anno, io gli ho visitati l'anno scorso, magari ce li avevano da un anno/due al momento dell'acquisto erano i migliori su piazza, se continuano a non essere aggiornati probabilmente al prossimo cambio macchine potrebbero orientarsi su altre workstation...
ma sinceramente non credo che apple continuerà a non aggiornarle, alla fine sono macchine puramente professionali, la frequenza di aggiornamento è più lenta rispetto ai sistemi desktop per consumer

ezio
03-06-2013, 09:51
Che ne dite di proseguire il discorso con toni adeguati, senza battaglie personali e appellativi inutili?
Mi auguro che non siano necessari provvedimenti, a partire da questo post.
La premessa fatta da Sasha in prima pagina mi sembra chiara, cercate di rispettarla e rispettarvi a prescindere dai pareri discordanti.

toni.bacan
03-06-2013, 09:58
Dai, finiamola con tutta questa inutile diatriba.
3 pagine per dire (facendo un esempio) che "la Punto è la migliore auto perché in italia è la più venduta.."

Parliamoci chiaro:
- MAc Pro ERA una gran bella bestia di macchina (con all'epoca tutta una serie di problemi legati al processore) potente e dal costo non indifferente.
- Chi ha comprato queste macchine NON sono solo grafici o editorialisti.
- Il mondo è pieno di gente che necessita/predilige OSX a Windows, anche solo per il fatto di avere licenze acquistate per un determinato OS.
- Chi ha sempre avuto Apple resterà in Apple soprattutto per il motivo sopracitato
- Chi 2-3 anni fa si è comprato un Mac Pro, se lo terrà stretto per almeno altri 2-3 anni. Una macchina da 6000€ non la si cambia dalla sera alla mattina solo perché sul mercato è uscito qualcosa di relativamente più potente/migliore. E solitamente gli ambienti di lavoro che usano Mac PRO (o workstation di pari spessore) non hanno solo una macchina, ma ne hanno 4-5 o addirittura a decine. Sputtaniamo 50-100.000€ per cambiare il parco macchine dell'azienda?
- "Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare". In un'azienda ho visto MAc Pro (a decine, e per la precisione 32) ognuno di essi collegati a doppio monitor EIZO a cui è stato zappato via OSX per far posto a WINDOWS 7 PRO 64bit nativo. Alla domanda "ma perché acquistare dei Pro per usare applicativi che girano solo sotto windows?" la risposta è stata "avevamo necessità di un determinato tipo di hardware e determinate forme di assistenza e chi ci ha fornito la merce riusciva a farci un prezzo più basso fornendoci questi." :eek:

Insomma, per farla breve.. chi usa un Mac Pro non ha la migliore macchina, ha solo preso ciò che gli costava meno e/o la macchina che al momento dell'acquisto era quella che meglio gli si confaceva alle proprie esigenze.

zazzu
03-06-2013, 10:48
3 pagine per dire (facendo un esempio) che "la Punto è la migliore auto perché in italia è la più venduta.."


ehm...non proprio, la punto è la più venduta perchè è tra le più economiche...

non credo che i mac pro siano considerati economici, e se sono diffusi il motivo sarà altro....

- Il mondo è pieno di gente che necessita/predilige OSX a Windows, anche solo per il fatto di avere licenze acquistate per un determinato OS
- Chi ha sempre avuto Apple resterà in Apple soprattutto per il motivo sopracitato

questo è vero
- Chi ha comprato queste macchine NON sono solo grafici o editorialisti
e chi altro li prende?
- Chi 2-3 anni fa si è comprato un Mac Pro, se lo terrà stretto per almeno altri 2-3 anni. Una macchina da 6000€ non la si cambia dalla sera alla mattina solo perché sul mercato è uscito qualcosa di relativamente più potente/migliore. E solitamente gli ambienti di lavoro che usano Mac PRO (o workstation di pari spessore) non hanno solo una macchina, ma ne hanno 4-5 o addirittura a decine. Sputtaniamo 50-100.000€ per cambiare il parco macchine dell'azienda?

si, questo l'avevo considerato anche io prima, che è lo stesso motivo per il quale apple è qualche anno che non aggiorna i mac pro, proprio perche fanno parte di una categoria che non viene aggiornata annualmente come i sistemi consumer

Insomma, per farla breve.. chi usa un Mac Pro non ha la migliore macchina, ha solo preso ciò che gli costava meno e/o la macchina che al momento dell'acquisto era quella che meglio gli si confaceva alle proprie esigenze.
la frase "ciò che gli costava meno" abbinata ad un mac pro non ci sta molto

*sasha ITALIA*
03-06-2013, 11:47
Che ne dite di proseguire il discorso con toni adeguati, senza battaglie personali e appellativi inutili?
Mi auguro che non siano necessari provvedimenti, a partire da questo post.
La premessa fatta da Sasha in prima pagina mi sembra chiara, cercate di rispettarla e rispettarvi a prescindere dai pareri discordanti.

*

a proposito dico la mia.

Preferisco mille volte OS X a Windows. Ho un iMac e non lo cambio solo perchè lo voglio cambiare con un altro Mac. La semplicità dell'OS è totale e molti grafici ancora li usano specialmente in ambiente 2d (Photoshop) per la semplicità del sistema operativo legato al programma stesso, ma è innegabile che Apple stia venendo via dal mercato professional e si stia orientando verso un pro-sumer.

I Mac Pro sono vecchi e costano tanto. Apple li ha recentemente aggiornati imho solo per non perdere totalmente il mercato dei professionisti, ma di fatto non interessa più il settore.

Nel mondo 3D il re rimane 3D Studio Max, e su Mac non gira. Ci sono Maya e Cinema 4D, ma lo "standard" rimane 3DS. Recentemente Autodesk si è data una svegliata e a riportato Autocad ma per tanti anni chi voleva lavorare in CAD si doveva affidare a Windows. Final Cut ha virato l'anno scorso verso l'utenza consumer tanto da sollevare un vespaio e costringere Apple a fare marcia indietro.

Presentano prettamente soluzioni mobile e le portano in OS X dopo tanto tempo. Il mercato cambia e loro pure, ma il settore Pro è instabile da parecchi anni.

Raghnar-The coWolf-
03-06-2013, 13:38
La discussione "Il MacPro e' una macchina fantastica!!1!!one!" non poteva mancare neanche qua vedo.

Il MacPro e' una macchina obsoleta e quasi nessuno sta piu' considerandone l'acquisto, le sue vendite sono crollate e da punta di diamante della casa ne e' diventato fanalino di coda nell'arco di un paio di generazioni.

Gli studi che lo usano generalmente usano quelli che hanno comprato tempo fa, o ne sono forzati per motivazioni di licenze, ma stanno passando. Nella Sezione News Zazzu ti e' gia' stato spiegato anche questo.

E per inquadrare anche questo discorso piu' IT: anche la crisi del settore MacPro e' abbastanza indicativa della crisi "tecnica" che sta avendo Apple. E' vero che non e' piu' indicativo come una volta, ma il settore "top" non serve tanto per fare cassa, quanto per provare e ricercare soluzioni all'avanguardia che man mano verranno introdotte nelle altre fasce.

Se una compagnia di elettronica di consumo ammazza il settore top, e' quasi come se una compagnia di semiconduttori ammazzasse la sezione R&D.
Vedi Olympus e Pentax nel campo delle fotocamere.

Poi ovviamente non e' come un chiodo sulla bara, ma comunque non e' un buon segno...

La Apple non ha piu' R&D, non ha mai avuto produzione, e' sostanzialmente una compagnia di Design. In questo design non ha piu' Design di Rack ne' Workstation che sono i due ambiti che permettono gli esperimenti piu' estremi su cui il design Apple si regge ancora oggi (l'uso diffuso dell'alluminio e i relativi studi di dissipazione, la disposizione degli elementi e l'assemblamento modulare, la posizione simmetrica delle ventole...etc... derivano tutte dalle implementazioni nell'X-Serve e G5 e successivi). Sembra puntare all'utile netto, senza una chiara direzione industriale.

_Fenice_
03-06-2013, 15:03
allora, io non sono un grafico, quello che ho scritto, come ho detto, è per quello che ho visto, e quello che ho visto quando ho visitato vari studi o che mi è stato riportato sono molti mac pro.
a chiederne il motivo, la risposta è sempre stata: gestione dei colori
Si chiaro che molti studi di grafica hanno mac pro, uqello che ti voglio dire è che semplicemente ci sono anche tanti studi di grafica che hanno altre workstation, e non ti parlo di studi piccoli, roba altamente professionale...
Poi si sa, il mondo della grafica è da sempre collegato ad apple...
e ti sto parlando di uffici con decine e decine di mac pro (al mattino, quando li accendevano sembrava di stare in un campanile a pasqua: bang bang bang), non credo che siano stati comprati a caso da un 16enne fissato, saranno stati ben valutati...
TI credo, anche io ho visto studi con decine di mac pro, avevano anche imac... non è che la scelta è stata fatta da un 16enne fissato... probabilmente li han comprati 2-3 anni fa quando erano al top, giustamente macchine di questo tipo non è che si cambiano ogni 2-3 anni, ti durano anche 5 anni senza problemi... oppure li han comprati perché han tutte le licenze dei software per osx (sarebbe da folli cambiare os e ricomprare tutte le license), spesso li comprano anche perché semplicemente non si trovano con windows perché sono stati abituati a usare da na vita osx... ci sono svariati motivi ma fidati che nel mezzo c'è anche il motivo che han deciso di comprare un mac pro perché in un certo senso chi decide di prenderlo, vuoi perché non ha competenze hardware e non sa dell'esistenza di altre workstation, vuoi perché è affezionato ad apple... è convinto che magari sia la macchina più potente quando invece non è così... poi chiaramente ci lavorano alla grande lo stesso... è sempre molto potente.

xkè, te non mi hai giudicato un fanboy senza manco conoscermi???
anche questo mi irrita parecchio, scusami...
Io ti avevo definito fanboy solo perché te avevi scritto che il mac pro è il migliore per il suo scopo, ad oggi questa cosa non è vera... (parlo in generale, se uno la spara un po' così ti viene da dire sei fanboy, pensa se uno a te dicesse, il galaxy s4 è migliore in ogni caso, giustamente gli daresti del fanboy) giustamente come dici te non ti conosco quindi non ti etichetto più ;)

Poi sai, esistono studi anche di grafica 3d o di montaggio video... su queste ultime due cose fidati che un mac pro è davvero la scelta meno indicata... le attuali workstation sono in grado di fare rendering più velocemente...;)

Giustamente nella grafica 2d questa differenza non c'è, basta avere una ottima cpu, tanta ram, e già lavori bene.

c'è anche da dire una cosa, se apple non aggiorna i pro da 3 anni, non è che uno studio importante cambi i computer una volta l'anno, io gli ho visitati l'anno scorso, magari ce li avevano da un anno/due al momento dell'acquisto erano i migliori su piazza, se continuano a non essere aggiornati probabilmente al prossimo cambio macchine potrebbero orientarsi su altre workstation...
infatti, l'ho scritto pure io sopra ;)
La discussione "Il MacPro e' una macchina fantastica!!1!!one!" non poteva mancare neanche qua vedo.

Il MacPro e' una macchina obsoleta e quasi nessuno sta piu' considerandone l'acquisto, le sue vendite sono crollate e da punta di diamante della casa ne e' diventato fanalino di coda nell'arco di un paio di generazioni.

Gli studi che lo usano generalmente usano quelli che hanno comprato tempo fa, o ne sono forzati per motivazioni di licenze, ma stanno passando. Nella Sezione News Zazzu ti e' gia' stato spiegato anche questo.

Infatti, orami quasi più nessuno penserebbe di comprarla, quoto in toto cmq

vero anche che alcuni restano su osx per le licenze...

!fazz
03-06-2013, 15:27
ehm...non proprio, la punto è la più venduta perchè è tra le più economiche...

non credo che i mac pro siano considerati economici, e se sono diffusi il motivo sarà altro....


questo è vero

e chi altro li prende?

si, questo l'avevo considerato anche io prima, che è lo stesso motivo per il quale apple è qualche anno che non aggiorna i mac pro, proprio perche fanno parte di una categoria che non viene aggiornata annualmente come i sistemi consumer


la frase "ciò che gli costava meno" abbinata ad un mac pro non ci sta molto

non si può fare di tutta l'erba un fascio, dipende dalle condizioni, dalle offerte e dai servizi aggiuntivi, non si può dire a priori che un mac è più caro di altre macchine solo perchè è di casa apple, non è che i vari dell, hp, lenovo, svendano workstation da calcolo a prezzi bassissimi eh, mi ricordo ad esempio che all'uscita di questa generazione di macchine i mac pro avevano un prezzo allineato rispetto alle soluzioni enterprise delle altre grandi case.

(ovviamente si parla di macchine di un certo spessore con assistenza nbd on site, certificazioni e altre cose che escludono dal discorso qualsiasi assemblato casalingo)

tra parentesi io sono uno di quelli che ha acquistato una macchina apple per farci girare windows, semplicemente perchè all'epoca un mbp era più potente di qualsiasi altra workstation mobile e il prezzo era simile ai vari hp serie nw ecc ecc

zazzu
03-06-2013, 19:21
Nella Sezione News Zazzu ti e' gia' stato spiegato anche questo.
cos'è che mi è stato detto dove???


La Apple non ha piu' R&D, non ha mai avuto produzione, e' sostanzialmente una compagnia di Design. In questo design non ha piu' Design di Rack ne' Workstation che sono i due ambiti che permettono gli esperimenti piu' estremi su cui il design Apple si regge ancora oggi (l'uso diffuso dell'alluminio e i relativi studi di dissipazione, la disposizione degli elementi e l'assemblamento modulare, la posizione simmetrica delle ventole...etc... derivano tutte dalle implementazioni nell'X-Serve e G5 e successivi). Sembra puntare all'utile netto, senza una chiara direzione industriale.

hehehe, diciamo che questa uscita è quanto meno esagerata...

la apple non ha più R&D??
e da dove l'hai tirata fuori questa?il fatto che non sviluppi più un progetto (che poi, ne siamo sicuri?) non vuol dire che non sviluppa più niente.

non ha mai avuto produzione??
ORA non ha produzione...ma che cmq stanno portando avanti l'idea di far rientrare negli USA parte della produzione, in completa controtendenza delle multinzaionali odierne...alla faccia ancora della crisi

è una compagnia di design??
che vuoi dire? di certo non fa quadri ne pubblicità, il fatto che dia peso al design dei suoi prodotti non vuol dire che è una compagnia di design!!!

!fazz
03-06-2013, 21:42
cos'è che mi è stato detto dove???



hehehe, diciamo che questa uscita è quanto meno esagerata...

la apple non ha più R&D??
e da dove l'hai tirata fuori questa?il fatto che non sviluppi più un progetto (che poi, ne siamo sicuri?) non vuol dire che non sviluppa più niente.

non ha mai avuto produzione??
ORA non ha produzione...ma che cmq stanno portando avanti l'idea di far rientrare negli USA parte della produzione, in completa controtendenza delle multinzaionali odierne...alla faccia ancora della crisi

è una compagnia di design??
che vuoi dire? di certo non fa quadri ne pubblicità, il fatto che dia peso al design dei suoi prodotti non vuol dire che è una compagnia di design!!!

occhio che in inglese design vuol dire progettazione ed è un termine molto più vasto di quello che gli si associa comunemente

zazzu
03-06-2013, 21:47
occhio che in inglese design vuol dire progettazione ed è un termine molto più vasto di quello che gli si associa comunemente

proprio per questo gli ho chiesto cosa intendesse dire!!!

anche perchè per fare progettazione, prima devi fare ricerca e sviluppo, mentre lui ha affermato che non la fanno più...:confused: :confused:

Raghnar-The coWolf-
03-06-2013, 21:55
hehehe, diciamo che questa uscita è quanto meno esagerata...

la apple non ha più R&D??
e da dove l'hai tirata fuori questa?il fatto che non sviluppi più un progetto (che poi, ne siamo sicuri?) non vuol dire che non sviluppa più niente.

La Apple esternalizza (quasi) tutta la sua R&D che non sia relativa al software e il trend era di maggiore esternalizzazione.
Apple spende 1 miliardo di R&D, se ti sembrano tanti sono circa un decimo di Microsoft, Google e della Nokia in Crisi Nera.
Per un'azienda che ha asset e liquidità delle due di sopra che si misurano a multipli. Un quarantesimo di Samsung che nel settore R&D ha più lavoratori di tutta Apple eppure ha un Net Income inferiore.

E' vero che la spesa in R&D è sempre cresciuta, ma quasi mai quanto gli utili. Forse quest'anno appena appena passato (su cui non baso più di tanto i miei ragionamenti che sono più generali in questo thread) è il primo della storia recente.

non ha mai avuto produzione??
ORA non ha produzione...ma che cmq stanno portando avanti l'idea di far rientrare negli USA parte della produzione, in completa controtendenza delle multinzaionali odierne...alla faccia ancora della crisi

Ora, vediamo se ce l'avrà, vediamo se saranno operai suoi o se saranno di una sussidiaria o di una dummy o di un committente esterno pagato per avere l'esclusiva.
Non è la stessa cosa.

è una compagnia di design??
che vuoi dire? di certo non fa quadri ne pubblicità, il fatto che dia peso al design dei suoi prodotti non vuol dire che è una compagnia di design!!!

Sai che vuol dire R&D, Produzione e Design?
Il Design è la definizione dei prodotti, non è solo il reparto pubblicità e aggiornamento logo...
A sommi capi L'ideazione e progettazione di un prodotto è design. La progettazione delle componenti del prodotto è R&D. Il progetto della fabbrica è tendenzialmente R&D. L'andamento della fabbrica è Produzione.

Apple è una industria di Design perchè si occupa quasi unicamente di ideare, progettare e poi vendere prodotti mentre le altri fasi della catena sono delegate ad altri. La sua R&D è finalizzata alla fabbricazione e testing dei prodotti (e al loro software), i cui componenti sono quasi totalmente progettati da committenti, che sono prodotti in fabbriche in subappalto.

Ci sono timidi passi nell'internalizzare le due, ma anche nell'esternalizzarle ulteriormente, per ora è un po' di drunkand walk.

zazzu
03-06-2013, 22:19
La Apple esternalizza (quasi) tutta la sua R&D che non sia relativa al software e il trend era di maggiore esternalizzazione.
Apple spende 1 miliardo di R&D, se ti sembrano tanti sono circa un decimo di Microsoft, Google e della Nokia in Crisi Nera.
Per un'azienda che ha asset e liquidità delle due di sopra che si misurano a multipli. Un quarantesimo di Samsung che nel settore R&D ha più lavoratori di tutta Apple eppure ha un Net Income inferiore.

E' vero che la spesa in R&D è sempre cresciuta, ma quasi mai quanto gli utili. Forse quest'anno appena appena passato (su cui non baso più di tanto i miei ragionamenti che sono più generali in questo thread) è il primo della storia recente.



Ora, vediamo se ce l'avrà, vediamo se saranno operai suoi o se saranno di una sussidiaria o di una dummy o di un committente esterno pagato per avere l'esclusiva.
Non è la stessa cosa.



Sai che vuol dire R&D, Produzione e Design?
Il Design è la definizione dei prodotti, non è solo il reparto pubblicità e aggiornamento logo...
A sommi capi L'ideazione e progettazione di un prodotto è design. La progettazione delle componenti del prodotto è R&D. Il progetto della fabbrica è tendenzialmente R&D. L'andamento della fabbrica è Produzione.

Apple è una industria di Design perchè si occupa quasi unicamente di ideare, progettare e poi vendere prodotti mentre le altri fasi della catena sono delegate ad altri. La sua R&D è finalizzata alla fabbricazione e testing dei prodotti (e al loro software), i cui componenti sono quasi totalmente progettati da committenti, che sono prodotti in fabbriche in subappalto.

Ci sono timidi passi nell'internalizzare le due, ma anche nell'esternalizzarle ulteriormente, per ora è un po' di drunkand walk.

Scusa eh, ma Microsoft e Google esattamente, cosa producono??

Samsung è troppo ampia per paragonarla ad Apple, va dai frigoriferi alle petroliere, passando per i cellulari, non si può prendere in considerazione!!

Alla fine R&D si fa per trovare prodotti che venduti portino ad utili, se Apple ha da sempre trovato il suo equilibrio con questi valori xkè cambiarli?
che poi non è scritto da nessuna parte che più soldi spendi, meglio è!!!

Si dice che Apple sta andando in crisi, te dici che non fa più R&D, ma poi che appunto quest'anno l'ha fatto (ma guarda caso non prendi in considerazione)
Ripeto, decidetevi, è in crisi o no???

Xke la struttura attuale di Apple è quella che c'è stata da anni a questa parte, anche sotto la gestione di jobs!!

Raghnar-The coWolf-
03-06-2013, 23:12
Scusa eh, ma Microsoft e Google esattamente, cosa producono??

Software nuovi, algoritmi, analisi, kernel, linguaggi di programmazione, sistemi di cloud, robotica... devo andare avanti?!

Microsoft e Google fanno ricerca perchè sviluppano nuovi software e hardware che prima non esistevano.

Alcuni di questi si trasformano in prodotti, che poi magari anche i concorrenti "copiano", altre in scoperte scientifico/culturali (Google ha iniziato la linea di ricerca della "culturomica", ovvero analisi quantiativa dello sviluppo culturale dell'intera umanità, l'equivalente della mappatura del genoma per la cultura umana estendendo le potenzialità della lessicologia computazionale a livello di qualcosa che si avvicina molto all'intera summa della conoscenza umana), altre in cose di cui poi si avvantaggiano anche i concorrenti ma che qualcuno deve pur fare (a cosa credi sia dovuto lo sviluppo dell'architettura x86 se non alla congiunzione di sviluppo intel con i software Microsoft?) altre in cose che non vedranno mai la luce ma che fan parte del gioco.

Apple, tendenzialmente, mette assieme hardware che già esiste, a software la cui base già esiste.

Il mondo R&D è molto più vasto e necessario per quanto sconosciuto. Anche se gente crede che ciò che ha detto e fatto Steve come oro colato e ignora tutto il resto, l'R&D è il cuore pulsante del nostro mondo geeky, e l'R&D è spinto da forze che i più ignorano... Come il fatto che la più grande software house del mondo è intel, cosa che fortunatamente per noi aiuta anche Apple che di R&D ne fa poca.

PS: "non fa più poi quest'anno l'ha fatto" non è una frase che userei mai per parlare di R&D... -.-' Quest'anno ha aumentato le spese in R&D allineandole all'aumento dei suoi utili e non tenendole molto basse, è diverso.
Che poi magari questo aumento è solo dato dallo spostamento di personale e risorse alle dipendenze di Ive e Ive stesso (Design) nello sviluppo di iOS 7 (R&D), per quello non lo tengo in considerazione...

Alla fine R&D si fa per trovare prodotti che venduti portino ad utili, se Apple ha da sempre trovato il suo equilibrio con questi valori xkè cambiarli?

Ma leggi la gente quando scrive o hai un pulsante di "rispondi fanboyate random"?
Non voglio trollare o cosa, ma davvero...

Ho solo detto che è una compagnia di Design, tu mi hai chiesto perchè e ho risposto, mica ho detto che deve cambiare o che non va bene così.

La cosa che non va oggettivamente bene è essere una compagnia di Design e non accogliere più la sfida di progettare le soluzioni al limite delle performance che le workstation davano.

megamitch
04-06-2013, 10:06
Non è approssimativa, è generalista!!!
Non ho detto che tutti sono così, ma è lo status symbol che da a chi prende android...
Come è lo status symbol da modaiolo chi prende iPhone!!

Ti devi sentire infastidito dalle mie parole solo se l'hai preso per questi motivi, se no non ne hai il motivo!!!
Come io non mi sento infastidito se qualcuno dice che l'iPhone fa fighetto e modaiolo, io so che l'ho preso per altre ragioni e sto sereno, ma so benissimo che c'è moltissima gente che l'ha preso per questi motivi!!!

Basterebbe non etichettare la gente in forum pubblici.

zazzu
04-06-2013, 20:17
Basterebbe non etichettare la gente in forum pubblici.
mai etichettato nessuno...

anzi, qui è pieno di gente che continua a darmi del fanboy...vedi te...

e questo perchè mi OSTINO a dire che apple non è in crisi, ma che probabilmente sta passando uno dei suoi migliori....

eh si...mi sento proprio un fanboy, chi non ha le fette di salame davanti agli occhi come me vede benissimo che apple è a un passo dal baratro, prossima al fallimento....

Software nuovi, algoritmi, analisi, kernel, linguaggi di programmazione, sistemi di cloud, robotica... devo andare avanti?!
allora, te hai detto che apple esternalizza tutto ciò che non è software e che non produce nulla, poi mi fai l'esempio di case che fanno SOLO software e che non producono nulla...

non capisco...

Microsoft e Google fanno ricerca perchè sviluppano nuovi software e hardware che prima non esistevano.
che Hardware sviluppano microsoft e google?

PS: "non fa più poi quest'anno l'ha fatto" non è una frase che userei mai per parlare di R&D... -.-' Quest'anno ha aumentato le spese in R&D allineandole all'aumento dei suoi utili e non tenendole molto basse, è diverso.
Che poi magari questo aumento è solo dato dallo spostamento di personale e risorse alle dipendenze di Ive e Ive stesso (Design) nello sviluppo di iOS 7 (R&D), per quello non lo tengo in considerazione...
in pratica tieni in considerazione solo quello che ti interessa (xkè magari, forse chissà), ok, capito!

La cosa che non va oggettivamente bene è essere una compagnia di Design e non accogliere più la sfida di progettare le soluzioni al limite delle performance che le workstation davano.
speriamo che se ne accorgano prima che sia troppo tardi!!!

quello che mi fa ridere è che siete qui a parlare come professoroni "so tutto io" a dire apple sbaglia qui, apple non fa così, dovrebbe fare cosà...
io da ignorante completo, vedo solo un'azienda ai massimi livelli storici, al di sopra di moooolte altre, probabilmente la più florida nel panorama internazionale...ma ovviamente sono io a sbagliarmi, la crisi è dietro l'angolo...non fanno più il mac pro!!!!

Raghnar-The coWolf-
04-06-2013, 20:44
in pratica tieni in considerazione solo quello che ti interessa (xkè magari, forse chissà), ok, capito!

Ma tieni in considerazione quello che vuoi, come lo vuoi.
Apple investe UN DECIMO dell'R&D rispetto a Microsoft e Google. (che comunque di hardware ne progettano non poco)

D'altronde hanno una frazione dei loro prodotti software... Anche se magari un utonto che si interfaccia col mondo tramite iTunes può non accorgersene.

Poi continua a tapparti le orecchie e a trovare cavilli sul fatto che ho detto "escluso quest'anno", tira dentro anche quest'anno, sempre una frazione insignificante rimane, che sia un decimo o un nono ti sconvolge il ragionamento?!

E per favore non insultare l'intelligenza altrui tirando in ballo efficacia dell R&D...

Mi sembra abbastanza semplice capire che Apple è un'azienda che fa pochissima R&D rispetto ai suoi volumi, perchè è molto conservativa ed esternalizza le parti più costose e complicate a terze parti (Microsoft compresa, di cui Apple ricordo ha una quota e viceversa).

Non fa produzione e qua mi sembra che almeno una cosa non bisogna spiegartela.
E anche se facesse (ipotetica) UNA piccola fabbrica in US in cui produrre UN prodotto della sua lineup fra i meno venduti, di nuovo non cambierebbe che sulla produzione investirebbe un quantiativo ridicolo di introiti.

Rimane che Apple è un'azienda di Design. E nelle aziende di Design le linee "estreme" sono quasi indispensabili per la salute a lungo termine dell'azienda.

Se poi tu guardi il semestre scorso per capire come andrà fra 5 anni, hai un metodo decisamente particolare di indagine economica.

patanfrana
04-06-2013, 20:51
Senza voler entrare nella lotta al coltello che avete iniziato... Ma se Apple in R&D non ha mai speso tanto, direi che questo non può essere un fattore della presunta crisi di cui stiamo parlando. Spende poco ora come quando andava bene...

Anche se, diciamocelo, quei pochi soldi in questi anni li han fatti ben fruttare con iPod/iPhone/iPad...

Raghnar-The coWolf-
04-06-2013, 21:31
Senza voler entrare nella lotta al coltello che avete iniziato... Ma se Apple in R&D non ha mai speso tanto, direi che questo non può essere un fattore della presunta crisi di cui stiamo parlando. Spende poco ora come quando andava bene...

Anche se, diciamocelo, quei pochi soldi in questi anni li han fatti ben fruttare con iPod/iPhone/iPad...

E' ben diverso valutare un'azienda nel breve e nel lungo e lunghissimo termine.
Apple non ha appunto mai speso tanto, per quello è un'azienda di Design (come iPod iPhone e iPad sono prodotti di Design, l'R&D ce l'han messa appunto prevalentemente ARM e Samsung).

l'R&D che han fatto riguarda iOS, un OS piccolo, OSX, di cui però il kernel, la parte più dispendiosa, era stato sviluppato da Next a sua volta derivato da prodotti opensource come Unix e FreeBSD, Quicktime e i codec dedicati, gli studi sulla HCI, altri sono progetti minori.

Il "far fruttare" dipende solo quanta R&D di base fai. Se ti rifiuti di comporre un Kernel o di vagliare architetture sperimentali la spesa ovviamente si riduce. Altrettanto ovviamente quando il Kernel mostra di essere obsoleto iniziano a sorgere grossi problemi.

Se sei un'azienda di R&D, come Intel, che spende intorno agli 8 miliardi per i semiconduttori e altrettanti per il software, è ovvio che la tua spesa sia assurdamente alta rispetto ai tuoi apparenti outcome. Se fermo una persona per strada, manco sa cosa sia intel, e tantomeno che intel sviluppi software...
Però, a prescindere dall'hardware e i processori, senza i compilatori intel, o le librerie di calcolo o i loro protocolli di comunicazione...etc... quasi niente nell'informatica potrebbe esistere efficacemente.
Lo sviluppo di un compilatore ottimizzato costa più dello sviluppo di iOS e aggiornamenti fino alla 7.

Non è che Apple è brava e fa fruttare, è che non si occupa veramente di cose di scienza informatica e quindi può permettersi di non spendere... se questo paghi in lungo termine è tutto da vedere...

Prbabilmente il fatto che non ci siano grosse innovazioni in iOS è anche dovuto al fatto che il Kernel viene maneggiato relativamente poco anche se si divertono a cambire numeri alle versioni...

patanfrana
04-06-2013, 21:42
Continuo a non cogliere l'attinenza col discorso cmq...

Raghnar-The coWolf-
04-06-2013, 22:07
Continuo a non cogliere l'attinenza col discorso cmq...

Hai presente quando si dice "XXXX ha portato una rivoluzione nel mondo YYYY come nessuno aveva fatto prima"?

Ecco, di solito il motivo è un tantino più profondo della favola "tizio era un vero genio, un mattino si è svegliato con un'idea in testa e poco dopo è salito sul palco e ha stupito tutti".

Lo sviluppo del kernel Mach e l'idea di un'alta modularizzazione da ibridizzare con FreeBSD che è un sistema ad alta efficienza ha permesso di avere sistemi intel-based stabili come la linea Mac, e al contempo un sistema più contenuto dal basso consumo arm-based ma perfettamente integrato (in quanto il kernel è lo stesso!) col resto dell'ecosistema come la linea iQualcosa.

Lo sviluppo del design delle linee Xserve e MacPro, che ha preso molti passi da altri ambiti come il famoso parallelismo con Braun, ha avuto ricadute positive sull'hardware del resto della linea, come l'utilizzo dell'alluminio.

Togli R&D e la linea top a una ditta, ed è come togliere la ricerca di base e la produzione di eccellenza a un paese (ops): lo vedrai crollare senza testa nè gambe.

Allo stesso modo la "crisi" di oggi non è data unicamente da "la gente si sta stufando di Apple" (che è una tautologia) ma le motivazioni che sono state individuate in questo stesso thread nel nel design e software sempre simile (e questo di quasi tutti i prodotti, da molto tempo!) sono probabilmente da ricercarsi proprio in una mancata spinta verso l'alto (del design del prodotto) e dal basso (nell'ingegneria del software).

Essendo Apple un'azienda di Design, e non di R&D e tantomeno di produzione, è anche giusto che non abbia massivi investimenti in questi ambiti, ma questo la esponde molto di più altri competitors.

I prossimi anni vedremo come Apple farà uso dell'enorme liquidità accumulata e dei grassi utili.
Se continuasse a tergiversare sugli allori per massimizzare i profitti da poi buttare in riacquisti di azioni e headquarters assurdi sarà abbastanza scontato che questa "crisi" si trasformi in crisi vera, com'è già successo d'altronde.
Se cambiasse rotta avrebbe tutte le carte in regola anche per rivoluzionarsi, in quanto se pur un gigante rimane agile e i fondi liquidi attuali ora forniscono una solida base.

zazzu
04-06-2013, 22:13
Ma tieni in considerazione quello che vuoi, come lo vuoi.
Apple investe UN DECIMO dell'R&D rispetto a Microsoft e Google. (che comunque di hardware ne progettano non poco)

D'altronde hanno una frazione dei loro prodotti software... Anche se magari un utonto che si interfaccia col mondo tramite iTunes può non accorgersene.

Poi continua a tapparti le orecchie e a trovare cavilli sul fatto che ho detto "escluso quest'anno", tira dentro anche quest'anno, sempre una frazione insignificante rimane, che sia un decimo o un nono ti sconvolge il ragionamento?!

E per favore non insultare l'intelligenza altrui tirando in ballo efficacia dell R&D...

Mi sembra abbastanza semplice capire che Apple è un'azienda che fa pochissima R&D rispetto ai suoi volumi, perchè è molto conservativa ed esternalizza le parti più costose e complicate a terze parti (Microsoft compresa, di cui Apple ricordo ha una quota e viceversa).

Non fa produzione e qua mi sembra che almeno una cosa non bisogna spiegartela.
E anche se facesse (ipotetica) UNA piccola fabbrica in US in cui produrre UN prodotto della sua lineup fra i meno venduti, di nuovo non cambierebbe che sulla produzione investirebbe un quantiativo ridicolo di introiti.

Rimane che Apple è un'azienda di Design. E nelle aziende di Design le linee "estreme" sono quasi indispensabili per la salute a lungo termine dell'azienda.

Se poi tu guardi il semestre scorso per capire come andrà fra 5 anni, hai un metodo decisamente particolare di indagine economica.
ripeto...speriamo che in apple abbiano economisti bravi e preparati come te, xkè altrimenti la fine è vicina....

a me sembra che per lo meno pecchi leggermente di presunzione, poi oh, avrai tutte le ragioni del mondo, ma non penso che un'azienda coma apple vada così "un giorno alla volta e speriamo che ce la mandi buona"
qualcuno che faccia due conti ce l'avranno anche loro, e non è che non hanno liquidità da investire, se preferiscono investirlo in altro probabilmente qualcuno che potrà essere anche più preparato di te (scusa se ho detto una bestemmia eh) avrà valutato che è giusto così...

lo dici te stesso che apple non ha mai investito molto, non solo nel semestre scorso, eppure è li dov'è...
mentre case come nokia, che come dici te, investono decine di volte di più di apple, stanno li a licenziare personale e sperare di andare avanti...
io fossi in te rivedrei un po' le mie convinzioni...

anzi, il fatto che quest'anno abbia deciso di investire di più sinceramente mi fa preoccupare per le sue sorti, visto che quando non investiva andavano bene, questo può portare ad una crisi nel lungo termine

E' ben diverso valutare un'azienda nel breve e nel lungo e lunghissimo termine.
stai facendo come lo shamano che dice "in futuro pioverà"...te credo, prima o poi piove sempre...

se vuoi ti metto la mano sul fuoco che in futuro apple fallirà, ma semplicemente xkè tutto finisce, ma esattamente così come fallirà intel, google, samsung e tutte quante...

Allo stesso modo la "crisi" di oggi non è data unicamente da "la gente si sta stufando di Apple"
hahahahah no dai....la CRISI di oggi...la gente si è stufata di apple....

ma dici sul serio o stai scherzando???

dual2duo
05-06-2013, 00:19
Andate al cinema che è meglio.

giofal
05-06-2013, 08:24
Ecco la crisi di Apple:
http://www.melablog.it/post/72093/itunes-store-500-milioni-di-account-e-enormi-prospettive-di-crescita


P.S.
Definire Apple un'"azienda di design" come se la progettazione di form factor innovativi fosse solo una questione di design e assemblaggio.... come se Apple non producesse anche software e servizi.... come se iPhone non fosse prima di tutto caratterizzato da un'interfaccia innovativa che nel 2007 ha rivoluzionato il mondo a cui nessuno aveva pensato prima.
No, qualcuno crede che Apple per costruire un iPhone abbia semplicemente assemblato un display, qualche chip e un guscio contenitore sviluppati da altri...ahah

Qualcuno crede che un'opera architettonica sia solo un assemblaggio di travi e mattoni, gli architetti sarebbero solo i designers, la vera ricerca e sviluppo la fanno chi costruisce travi e mattoni.
Ho l'impressione che qualcuno creda a tutto questo...

zazzu
05-06-2013, 08:41
Ecco la crisi di Apple:
http://www.melablog.it/post/72093/itunes-store-500-milioni-di-account-e-enormi-prospettive-di-crescita


P.S.
Definire Apple un'"azienda di design" come se la progettazione di form factor innovativi fosse solo una questione di design e assemblaggio.... come se Apple non producesse anche software e servizi.... come se iPhone non fosse prima di tutto caratterizzato da un'interfaccia innovativa che nel 2007 ha rivoluzionato il mondo a cui nessuno aveva pensato prima.
No, qualcuno crede che Apple per costruire un iPhone abbia semplicemente assemblato un display, qualche chip e un guscio contenitore sviluppati da altri...ahah

Qualcuno crede che un'opera architettonica sia solo un assemblaggio di travi e mattoni, gli architetti sarebbero solo i designers, la vera ricerca e sviluppo la fanno chi costruisce travi e mattoni.
Ho l'impressione che qualcuno creda a tutto questo...

già...vedendola così anche samsung & co non fanno R&D in quanto le resistenze dei circuiti le prendono da fuori, così come il silicio dei processori e il materile plastico dei PCB...

della serie, per fare il tavolo ci vuole il legno....

Raghnar-The coWolf-
05-06-2013, 09:19
Ma riuscite a capire un argomento che sia piu' lungo di una frase?
No tanto per sapere...

Hai presente quando si dice "XXXX ha portato una rivoluzione nel mondo YYYY come nessuno aveva fatto prima"?

Ecco, di solito il motivo è un tantino più profondo della favola "tizio era un vero genio, un mattino si è svegliato con un'idea in testa e poco dopo è salito sul palco e ha stupito tutti".

zazzu
05-06-2013, 10:38
Ma riuscite a capire un argomento che sia piu' lungo di una frase?
No tanto per sapere...

Hai presente quando si dice "XXXX ha portato una rivoluzione nel mondo YYYY come nessuno aveva fatto prima"?

Ecco, di solito il motivo è un tantino più profondo della favola "tizio era un vero genio, un mattino si è svegliato con un'idea in testa e poco dopo è salito sul palco e ha stupito tutti".

ma che centra???
nessuno sta parlando di jobs!!!
anzi, stiamo dicendo che anche se non c'è jobs, apple andrà comunque avanti per la sua strada senza problemi in quanto non era sicuramente lui che portava avanti la carretta, anzi, quando davvero aveva provato a farlo investendo in ricerche folli dei particolari la stava quasi mandando in rovina.

qui si sta dicendo che apple non è assolutamente in crisi (se poi in futurò lo sarà nessuno può saperlo, così come per qualsiasi azienda al mondo), i suoi clienti non la stanno abbandonando ma anzi, aumentano di volta in volta e che magari avranno anche loro qualche esperto del settore che indirizza investimenti ecc nelle strade più giuste da inseguire...

ti ripeto, non fare l'errore di pensare di essere l'unico a sapere qualcosa e di essere portatore della verità assoluta, ma ci potrebbe essere chi ne sa più di te, è più "dentro" di te e prende le decisioni migliori.

poi appunto non lo so, ma ripeto, non credo che società come apple vivono alla giornata o siano in balia delle decisioni di qualche 16enne fissato, qualche studio se lo saranno fatti anche loro...ma tu sei liberissimo di sapere il contrario, puoi anche mandare una lettera a cupertino intitolata "io vi salverò tutti" ed illustrare le tue teorie...magari ti va bene e ti prendono, xkè io lo ripeto, non mi dispiacerebbe lavorare in un'azienda in crisi come la apple!!!

dual2duo
05-06-2013, 10:41
Ma il vostro acquisto ve lo godete o vi limitate a farvici le seghe...mentali sopra?

zazzu
05-06-2013, 10:51
Andate al cinema che è meglio.



Ma il vostro acquisto ve lo godete o vi limitate a farvici le seghe...mentali sopra?

ma tu devi venire qui a dirci di cosa parlare o puoi farti anche un po' di cavoli tuoi??

vuoi partecipare alla discussione perchè l'argomento ti interessa, sei il benvenuto, non ti va di discuterne va benissimo, ma non stressare chi invece lo fa.

e cmq per la cronaca non stiamo parlando di un prodotto o un acquisto, ma dell'andamento di una società

ezio
05-06-2013, 13:57
Ma il vostro acquisto ve lo godete o vi limitate a farvici le seghe...mentali sopra?
Andate al cinema che è meglio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39546573&postcount=131

Sei sospeso 5gg.

zazzu
10-06-2013, 19:06
eh si...apple ha proprio abbandonato il progetto mac pro, non ne progetterà più, questo comporta una R&D completamente abbandonata, crisi imminente, chiusura dell'azienda, sciagure ecc..

una settimana dopo queste predizioni estremamente fondate e piene di conoscenza, degne di un visionario...apple cosa presenta??

un nuovo mac pro, tra l'altro disegnato, progettato e costruito negli USA....

eh si...proprio in crisi

DioBrando
10-06-2013, 20:56
già...vedendola così anche samsung & co non fanno R&D in quanto le resistenze dei circuiti le prendono da fuori, così come il silicio dei processori e il materile plastico dei PCB...

della serie, per fare il tavolo ci vuole il legno....

Con la differenza che Samsung è è il più grosso produttore di semiconduttori al mondo, mentre Apple non ne produce mezzo.

Si può sempre arrivare alla fonte, ma c'è una bella differenza nel dipendere da chi estrae minerali rari&co., ma produrre il mezzo principale cui i dispositivi dipendono per funzionare, piuttosto che dipendere da chi quei processori li produce.
Ed il fatto di aver bisogno di determinati quantitativi non è che dia a Apple molta scelta per decidere da chi "approvigionarsi".

Anche da questa curioso legame la necessità di slegarsi dai coreani vista la pericolosità che ha assunto come competitor nel mondo mobile, cercando di diminuire la % di produzione da Samsung per affidarsi a TMSC, Intel e pochi altri competitor alternativi...

zazzu
10-06-2013, 21:08
Con la differenza che Samsung è è il più grosso produttore di semiconduttori al mondo, mentre Apple non ne produce mezzo.

Si può sempre arrivare alla fonte, ma c'è una bella differenza nel dipendere da chi estrae minerali rari&co., ma produrre il mezzo principale cui i dispositivi dipendono per funzionare, piuttosto che dipendere da chi quei processori li produce.
Ed il fatto di aver bisogno di determinati quantitativi non è che dia a Apple molta scelta per decidere da chi "approvigionarsi".

Anche da questa curioso legame la necessità di slegarsi dai coreani vista la pericolosità che ha assunto come competitor nel mondo mobile, cercando di diminuire la % di produzione da Samsung per affidarsi a TMSC, Intel e pochi altri competitor alternativi...

ehm...forse la mia era una estermizzazione...
colpa mia, avrei dovuto specificarlo, ma pensavo che con il "per fare il tavolo ci vuole il legno" lo si sarebbe capito ugualmente

PS, iOS7 completamente rivoluzionato anche per quelli che dicono che è sempre uguale...

ma ci gioco le balls che ora diranno che è troppo simile ad android!!!

gigi88
10-06-2013, 22:12
ma ci gioco le balls che ora diranno che è troppo simile ad android!!!

lo dicono già :D :asd:

Raghnar-The coWolf-
10-06-2013, 22:23
eh si...apple ha proprio abbandonato il progetto mac pro, non ne progetterà più, questo comporta una R&D completamente abbandonata, crisi imminente, chiusura dell'azienda, sciagure ecc..

una settimana dopo queste predizioni estremamente fondate e piene di conoscenza, degne di un visionario...apple cosa presenta??

un nuovo mac pro, tra l'altro disegnato, progettato e costruito negli USA....

eh si...proprio in crisi

Ma voi Appleari avete un problema coi condizionali e gli ipotetici?!

Non per altro, perchè sembrate un tantino ridicoli.

R: " SE Apple smette il MacPro fa un grande errore!"
A: "Cosa ne capisci tu?! Apple fa quel che deve ed è la migliore! Il MacPro R: non serve a niente!"
A: "No guarda il MacPro è importante"
R: "No non vende niente quindi non serve"
-----------------viene prensentato il MacPro -------------
A: "Hai visto?! Meno male che non dovevano progettarlo!"

Che non DOVEVANO progettarlo lo hai detto solo tu.

PS: assemblato in USA, non costruito...

zazzu
10-06-2013, 22:44
Ma voi Appleari avete un problema coi condizionali e gli ipotetici?!

Non per altro, perchè sembrate un tantino ridicoli.

R: " SE Apple smette il MacPro fa un grande errore!"
A: "Cosa ne capisci tu?! Apple fa quel che deve ed è la migliore! Il MacPro R: non serve a niente!"
A: "No guarda il MacPro è importante"
R: "No non vende niente quindi non serve"
-----------------viene prensentato il MacPro -------------
A: "Hai visto?! Meno male che non dovevano progettarlo!"

Che non DOVEVANO progettarlo lo hai detto solo tu.

PS: assemblato in USA, non costruito...

Giusto per, mi dici dove ho detto che il Mac Pro non serve a niente??
Xke io non ricordo, se ti vuoi arrampicare sugli specchi a tutti i costi mettendomi in bocca parole non mie fai pure, ma qui non sono io a far figure di cacca con ipotesi campate qua è la...

Io non ho citato te, il fatto che tu non abbia detto che ha smesso di fare i Mac Pro, non vuol dire che non l'abbia detto nessuno, ti ripeto, hai problemi di egocentrismo non indifferenti!!!

Adesso ti arrampichi sugli ipotetici, quando fino a due post fa elargivi perle di sicurezza disarmanti, come fossi davanti ad una palla di cristallo, detto sinceramente facevi più bella figura a fare come samsamsam!!!

Assemblato, costruito, fatto sta che in controtendenza con tutte le altre multinazionali hanno riportato lavoro in patria, sempre alla faccia della crisi (lo potevano benissimo far assemblare in Cina, con risparmi non indifferenti)

zazzu
10-06-2013, 22:48
lo dicono già :D :asd:

Hehehe te pareva, questa è la prova che non gliene frega nulla delle opzioni, caratteristiche o funzioni, l'importante è andare contro ad Apple sempre e comunque!!!

Se Apple fa A, dovrebbe fare B, se fa B era meglio che faceva A!!
Si sta toccando davvero il ridicolo, non sanno più a cosa aggrapparsi pur di dar contro ad una società, manco gliene venisse in tasca nulla!!!

megamind
10-06-2013, 23:07
si ma zazzu, sei patetico, non c'è nessun motivo per elogiare il nuovo mac pro, a sto punto meglio il vecchio... :asd:
e questa sarebbe una macchina per professionisti? un cilindro nero? :asd:
forse va bene per un po' di sesso spinto :asd:

dai, zero espandibilità... sto mac pro è un fail totale... solo una cpu... è già meno potente delle migliori workstation uscite un paio di anni fa

oltretutto tra due mesi escono le nuove cpu intel, morale della favola sto mac pro è vecchio in tutti i sensi :asd:

non capisco quindi che cosa esulti a fare... poi vabbè se vuoi sostenere da fanboy che questo mac pro è una machina per professionisti allora hai capito ben poco :asd:

Raghnar-The coWolf-
11-06-2013, 09:12
...

Va bene Zazzu, quando avrai imparato a capire qualcuno che scrive in Italiano fammi un fischio...

DioBrando
11-06-2013, 10:48
ehm...forse la mia era una estermizzazione...
colpa mia, avrei dovuto specificarlo, ma pensavo che con il "per fare il tavolo ci vuole il legno" lo si sarebbe capito ugualmente

Boh io credo di averlo capito (o sennò spiegalo meglio…) ma resta il fatto che si parte da due necessità piuttosto differenti.
Tutti hanno bisogno della materia prima, ma bisogna vedere a che livello della piramide sei.
Apple ha molto più bisogno di Samsung e delle sue fonderie che viceversa, per esempio.
Samsung produce semiconduttori, Apple li usa.

E questo è un fatto, così come è un fatto che i coreani non producono certo solo cellulari e da soli costituiscono tra l'8 ed il 10% del PIL della Sud Corea (che è tra gli stati industrializzati più in salute)


PS, iOS7 completamente rivoluzionato anche per quelli che dicono che è sempre uguale...

ma ci gioco le balls che ora diranno che è troppo simile ad android!!!

Rivoluzionato sì ma non rispetto alla concorrenza…mi sembra abbastanza normale che venga confrontato con quel che offra il mercato ed Android (tab, interazione via swype, posta ecc. li propone da mo').
Che poi si gridi al miracolo fa parte dello show e della capacità di marketing della Mela ma onestamente, se devo pensare a Cupertino come trendsetter, non mi sembra che iOS7 sia nulla di sconvolgente…
E purtroppo iCloud è ben lungi dall'essere quello che Jobs aveva immaginato 15 anni fa.

http://www.youtube.com/watch?v=Or7zaUaP-J8


Piccola aggiunta personale se posso.
Te l'ho già scritto, questo atteggiamento da tutti contro funziona se devi motivare un gruppo, alla Mourinho, ma qua fai la figura del tifoso anche se magari non lo sei.
I tuoi interlocutori (non so quanti anni tu abbia e quanti anni di esperienza Apple) hanno passato svariate generazioni di prodotti e credo possano parlare con sufficiente criterio su quali e quante rivoluzioni abbia apportato nel panorama IT.
Se si muovono delle critiche o dei dubbi, li si circostanzia, non per partito preso o perché la gente non ha un cazzo da fare.
Quindi, prendile per quello che sono: spunti di discussione, non cori da stadio.

zazzu
11-06-2013, 11:26
si ma zazzu, sei patetico, non c'è nessun motivo per elogiare il nuovo mac pro, a sto punto meglio il vecchio... :asd:
e questa sarebbe una macchina per professionisti? un cilindro nero? :asd:
forse va bene per un po' di sesso spinto :asd::
in primis non ho elogiato nulla, ho solo constatato che hanno sviluppato un nuovo macpro

secondo, te consideri un dispositivo dalla forma e dal colore???


non capisco quindi che cosa esulti a fare... poi vabbè se vuoi sostenere da fanboy che questo mac pro è una machina per professionisti allora hai capito ben poco :asd:

e dagliela
io non esulto, per me poteva anche non uscire che non mi cambiava nulla...
visto che molti dicevano che apple avrebbe abbandonato i mac pro, non avrebbe più studiato case particolari ecc...dopo manco una settimana ecco la smentita

e dagliela anche con sto fanboy...ma che palle!!!
uno non può avere un'opinione che sia in linea con quella di apple che viene giudicato fanboy???
siete ripetitivi eh!!!

Va bene Zazzu, quando avrai imparato a capire qualcuno che scrive in Italiano fammi un fischio...
frase degna di chi si arrampica sugli specchi.

ripeto, faresti molta più bella figura a fare come samsamsam

io le mie idee, che possono essere giuste come sbagliate, ci mancherebbe altro, non ho la presunzione di essere infallibile come qualcun'altro, le ho sempre motivate, non ho mai scritto così tanto per scrivere e lanciare frasi senza senso

se proprio non so cosa rispondere o non mi fa, semplicmente non scrivo nulla

quindi, se c'è una mia frase o idea sulla quale non sei d'accordo me la riporti in quote e ne discutiamo, lanciare frasi come la tua serve solo ad innervosire il prossimo e creare flame.

Boh io credo di averlo capito (o sennò spiegalo meglio…) ma resta il fatto che si parte da due necessità piuttosto differenti.
Tutti hanno bisogno della materia prima, ma bisogna vedere a che livello della piramide sei.
Apple ha molto più bisogno di Samsung e delle sue fonderie che viceversa, per esempio.
Samsung produce semiconduttori, Apple li usa
certo, samsung parte da molto prima di apple nella catena produttiva...
apple ha bisogno di samsung per i componenti, ma sei sicuro che samsung non abbia bisogno di apple in quanto cliente?
alla fine un'altro fornitore lo si trova abbastanza facilmente, un cliente come apple è più difficile....

Rivoluzionato sì ma non rispetto alla concorrenza…mi sembra abbastanza normale che venga confrontato con quel che offra il mercato ed Android (tab, interazione via swype, posta ecc. li propone da mo').
Che poi si gridi al miracolo fa parte dello show e della capacità di marketing della Mela ma onestamente, se devo pensare a Cupertino come trendsetter, non mi sembra che iOS7 sia nulla di sconvolgente…

vero, iOS7 non porta quasi niente di veramente nuovo sul mercato, ha bene o male le stesse cose che offre android.

il fatto è che unisce (credo, si vedrà) le opzioni di android alla stabilità, alla reattività e alla semplicità di iOS, fondendo il meglio dei due SO!!!
ovviamente ripeto il "credo"

Piccola aggiunta personale se posso.
Te l'ho già scritto, questo atteggiamento da tutti contro funziona se devi motivare un gruppo, alla Mourinho, ma qua fai la figura del tifoso anche se magari non lo sei.
I tuoi interlocutori (non so quanti anni tu abbia e quanti anni di esperienza Apple) hanno passato svariate generazioni di prodotti e credo possano parlare con sufficiente criterio su quali e quante rivoluzioni abbia apportato nel panorama IT.
Se si muovono delle critiche o dei dubbi, li si circostanzia, non per partito preso o perché la gente non ha un cazzo da fare.
Quindi, prendile per quello che sono: spunti di discussione, non cori da stadio.
in primis non è tutti contro, perchè a parte 2 o 3 utenti, il resto è d'accordo con me (ah già, è vero, quelli sono fanboy)

io ho quasi 30 anni, qualche generazione di prodotti l'ho passata anche io, ma qui non parlaimo di prodotti passati, ma prodotti futuri, e i miei interlocutori possono essere chi vuoi, ma se OGGI leggo che apple è in crisi, se mi permetti, mi metto veramente a ridere...

idem quando vedo che qualcuno ha l'arroganza di voler sapere e giudicare strategie di aziende come appunto apple senza magari avere l'umiltà di pensare che ci sia quacuno più esperto di lui che lavora proprio per queste società, e che è molto più dentro alla "cosa" per poter prendere decisioni migliori rispetto che basarsi su rumors, giornali ecc

megamind
11-06-2013, 12:47
in primis non ho elogiato nulla, ho solo constatato che hanno sviluppato un nuovo macpro

secondo, te consideri un dispositivo dalla forma e dal colore???



Ma smettila per favore... una postazioni per professionisti se mi permetti si considera anche per la forma, e le dimensioni... questo mac pro è un fail... che ti piaccia o no :asd:

Vogliamo parlare della forma del nuovo macpro? bene ti dico subito perché è un fail... praticamente quasi zero espandibilità, alla apple sono riusciti a eliminare il punto di forza si un pc desktop, l'espandibilità... se te questo me lo chiami sviluppo non so cosa dirti.. a me sembra più che altro che a cupertino siano a corto di idee che oltre a essere innovative siano pure funzionali :asd:

Altra cosa... non esiste un dissipatore che riesca da solo a raffreddare una cpu e due gpu.. nemmeno il miglior dissi sul mercato è in grado di fare una cosa simile... e non venirmi a dire che magari apple è riuscita a progettare un dissi che ci riesca perché ormai nel campo dei dissipatori ad aria si è arrivato al limite dello sviluppo... quindi in pratica il nuovo mac pro sarà un bel fornello :asd:

ci sarà da ridere quando gli utenti si lamenteranno del fatto che, se messo alla frusta, il nuovo mac pro andrà in protezione per il calore eccessivo riducendo il carico di lavoro sulla cpu e rallentando qualsiasi operazione di calcolo... :asd:
voglio proprio vedere allora quale scusa si inventerà apple... vabbè come al solito dirà che non è un difetto ma una caratteristica :asd:

e poi avete pure il coraggio di dire che non siete assolutamente di parte quando in ogni caso cercate di difendere apple...

megamind
11-06-2013, 13:38
e no certo, mica hanno copiato android :asd:

se è vero che samsung ha copiato apple è pure vero che apple ha copiato android, è palese dai, basta vedere l'immagine sotto :asd:

http://img18.imageshack.us/img18/9978/97175168833606785873420.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/97175168833606785873420.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

*sasha ITALIA*
11-06-2013, 14:42
Devo dire che il nuovo Pro è impressionante ed esteticamente mi piace molto iOS7

zazzu
11-06-2013, 15:03
Ma smettila per favore... una postazioni per professionisti se mi permetti si considera anche per la forma, e le dimensioni... questo mac pro è un fail... che ti piaccia o no :asd:

Vogliamo parlare della forma del nuovo macpro? bene ti dico subito perché è un fail... praticamente quasi zero espandibilità, alla apple sono riusciti a eliminare il punto di forza si un pc desktop, l'espandibilità... se te questo me lo chiami sviluppo non so cosa dirti.. a me sembra più che altro che a cupertino siano a corto di idee che oltre a essere innovative siano pure funzionali :asd:

Altra cosa... non esiste un dissipatore che riesca da solo a raffreddare una cpu e due gpu.. nemmeno il miglior dissi sul mercato è in grado di fare una cosa simile... e non venirmi a dire che magari apple è riuscita a progettare un dissi che ci riesca perché ormai nel campo dei dissipatori ad aria si è arrivato al limite dello sviluppo... quindi in pratica il nuovo mac pro sarà un bel fornello :asd:

ci sarà da ridere quando gli utenti si lamenteranno del fatto che, se messo alla frusta, il nuovo mac pro andrà in protezione per il calore eccessivo riducendo il carico di lavoro sulla cpu e rallentando qualsiasi operazione di calcolo... :asd:
voglio proprio vedere allora quale scusa si inventerà apple... vabbè come al solito dirà che non è un difetto ma una caratteristica :asd:

e poi avete pure il coraggio di dire che non siete assolutamente di parte quando in ogni caso cercate di difendere apple...

cioè, non l'hai mai visto, non sai se effettivmanete non si può upgradare, non l'hai mai usato, ma già sai che è un faill
diciamo che tu già sapevi che era un faill ancora prima che lo presentassero, visto che qualsiasi cosa avesso presentato, per te sarebbe stato cmq un faill...

poi mi spieghi xkè una postazione per pro. considera anche la forma e le dimensioni???

mi fate così sbellicare, siete così presi dalle vostre condizioni che davvero, sapete già che scalderà ecc...
ve lo ripeto, fate un po' di pratica di umiltà e nel riconoscere che magari c'è qualcuno che ne sa più di voi...

i mac pro, gli imac, gli air ne sono l'esempio di come apple sia stata in grado di pensare ad un sistema di raffreddamento migliore e totalmente silenzioso, ma dall'alto della tua conoscenza in materia termodinamica, te da una sola foto hai capito che il progetto è totalmente sballato!!!
le cose sono due, o sto parlando con un genio (sembra essercene tanti in questa discussione), o con uno che spara commenti a caso, solo per dare contro ad una cosa

esatto, te lo confermo, NON sono di parte, se sarà come dici te sarò il primo a lamentarmi (lamentarmi fino ad un certo punto, visto che cmq il pro non lo compro) o a dire che hanno fatto una cagata, ma ripeto, non ho l'arrognaza di voler aver ragione così su due piedi pensando di essere più bravo e intelligente di tutti...

se fossi di parte ora non ti scriverei da un portatile con windows e non avrei il pc in firma, io non sono abituato a comprare apple, sono abituato a comprare il meglio (non ho alcun vizio, l'unico è la tecnologia) ovviamente per le mie necessità.
ho reputato che il meglio nel mobile è iOS, ho preso iphone e ipad
ho reputato che il meglio per i computer e un PC desktop, ho preso quello in firma
ho reputato che come PC per lavoro è meglio un DELL, ho preso un portatile DELL con win7
ho reputato che il computer migliore da dare in uso ai miei è un iMAC, gli ho preso l'imac

non c'è nessuna ottusità o pregiudizio nelle mie scelte, solo la consapevolezza di ciò che più si avvicina alle mie esigenze...

se in futuro android farà un cel che più si avvicina a me, prenderò quello senza problemi, anche se sinceramente ormai dubito, in quanto i produttori di cell android stanno puntando verso telefoni sempre più grossi, che io personalmente trovo scomodi, quindi o fanno marcia indietro sulle discussioni, o difficilmente ne prenderò uno.

e no certo, mica hanno copiato android

se è vero che samsung ha copiato apple è pure vero che apple ha copiato android, è palese dai, basta vedere l'immagine sotto

verissimo, molte cose sono molto simili....

ma come non mi interessava se samsung copiava apple, non me ne frega nulla nemmeno del contrario, come detto, io guardo solo a cosa è meglio per me, e se il meglio è un cellulare apple con la stabilità, la semplicità e la reattività di iOS con dettagli simili ad androi, che ben venga, sai che me ne frega se uno ha copiato l'altro o viceversa?!?!?!
a differenza vostra non penso che ci sia uno meglio dell'altro o che debba essere un vincitore tra le due società, io credo che il vincitore debba essere l'utilizzatore che possa sfruttare l'oggetto migliore o che più rispecchia le sue esigenze

zazzu
11-06-2013, 15:04
Devo dire che il nuovo Pro è impressionante ed esteticamente mi piace molto iOS7

mi è scesa una lacrima...

DioBrando
11-06-2013, 16:11
certo, samsung parte da molto prima di apple nella catena produttiva...
apple ha bisogno di samsung per i componenti, ma sei sicuro che samsung non abbia bisogno di apple in quanto cliente?


Sicuramente Apple è un grosso cliente, ma se Samsung continua a crescere come sta facendo nel settore mobile, non so francamente...


alla fine un'altro fornitore lo si trova abbastanza facilmente, un cliente come apple è più difficile....


Non credo proprio...l'avessero trovato con così tanta facilità avrebbero già salutato Samsung, visto appunto che trattasi di competitor.
Si parlava di riuscire a portare il 10-15% del totale da TMSC e Intel.
10-15, non so se mi spiego.
Questo dovrebbe farti pensare sulla capacità produttiva di Samsung, che ripeto è leader mondiale nella produzione di semiconduttori.
Come faccia tu a dire "un fornitore lo si trova facilmente" francamente mi sfugge.
Perché il punto non è trovare chi ha le fab, ma chi ti può garantire fornitura continua ai volumi (e prezzi) che chiede la Apple.


vero, iOS7 non porta quasi niente di veramente nuovo sul mercato, ha bene o male le stesse cose che offre android.

il fatto è che unisce (credo, si vedrà) le opzioni di android alla stabilità, alla reattività e alla semplicità di iOS, fondendo il meglio dei due SO!!!
ovviamente ripeto il "credo"


Che iOS sia molto ma molto più strutturato e organico di Android è fuori dubbio. L'evidenza è data dalla difficoltà nel supportare contemporaneamente n dispositivi con n versioni diverse di sistema operativo, un po' quel che succede nei pc confrontando Windows e OSX, con però i dovuti distinguo...

Io parlo in termini di novità. Apple come pochi altri non ha solo capito le esigenze dei consumatori prima di altri ma se l'è inventate a volte (vedi iPad).
Sinceramente questa capacità di dettare i trend del mercato, con le ultime versioni di iOS non le vedo.
l'iPhone è stato una rivoluzione, come l'iPod, iPad ecc.
Mi sembra manchi questo quid, poi che nel breve possa vendere sicuramente sì.
Ma il tratto distintivo che ha permesso ad Apple di rilanciarsi è stato sempre questa capacità di levarsi dal resto della "folla".


in primis non è tutti contro, perchè a parte 2 o 3 utenti, il resto è d'accordo con me (ah già, è vero, quelli sono fanboy)


Non ci siamo capiti...il discorso non è essere d'accordo o meno, è che non puoi considerare chi non la pensa come te fosse "verbalmente" un nemico. Punto.


io ho quasi 30 anni, qualche generazione di prodotti l'ho passata anche io, ma qui non parlaimo di prodotti passati, ma prodotti futuri, e i miei interlocutori possono essere chi vuoi, ma se OGGI leggo che apple è in crisi, se mi permetti, mi metto veramente a ridere...

idem quando vedo che qualcuno ha l'arroganza di voler sapere e giudicare strategie di aziende come appunto apple senza magari avere l'umiltà di pensare che ci sia quacuno più esperto di lui che lavora proprio per queste società, e che è molto più dentro alla "cosa" per poter prendere decisioni migliori rispetto che basarsi su rumors, giornali ecc

Al di là di come sia partito il thread e delle parole forti (e penso che chi abbia iniziato a scrivere abbia una visione simile alla mia sulla Apple capace di dettare le tendenze del futuro), per quanto mi riguarda, ti ho portato dubbi che provengono da analisti e da gente che guarda il mercato (non solo azionario) da qualche anno e che lo fa di mestiere.
Gli altri devono avere l'umiltà di comprendere che ci sono persone alla Apple che sicuramente sanno quello che fanno, ma tu abbi altrettanta umiltà, nel momento in cui ti viene fatto notare, che c'è altrettanta gente che esprime ed ha espresso dubbi e si trova in possesso di dati cui né tu né io abbiamo ed avremo mai accesso.

E quindi se codeste persone mostrano perplessità (con tanto di argomentazioni) almeno potresti fare lo sforzo di prenderle in considerazione senza per forza sbraitare contro il primo interlocutore che ti passa accanto e che te lo fa notare.

Non mi sembra di chiedere poi così tanto...

megamind
11-06-2013, 16:27
cioè, non l'hai mai visto, non sai se effettivmanete non si può upgradare, non l'hai mai usato, ma già sai che è un faill
diciamo che tu già sapevi che era un faill ancora prima che lo presentassero, visto che qualsiasi cosa avesso presentato, per te sarebbe stato cmq un faill...

poi mi spieghi xkè una postazione per pro. considera anche la forma e le dimensioni???
ma le vedi le caratteristiche sul sito Apple? ci sei o ci fai? si vede chiaramente che non è espandibile... mi spieghi dove dovresti ficcare altri ssd o schede se manca fisicamente lo spazio? mi spieghi dove dovresti piazzare altra RAM se ha solo 4 slot di RAM, anche il mio pc ha più slot... ma dai smettila una buona volta di sparar cazzate, qua il presuntuoso sei te...
io non ho mai saputo che era un fail prima che lo presentassero ma dopo l'ho appurato su cose oggettive, mettitelo bene in testa, quel coso non è una macchina per professionisti per quanto potente sia, anche li potenza ridicola rispetto alle migliori workstation... non ha espandibilità, si vede che non ne ha, non c'è bisogno di usarlo per saperlo...

una postazione per professionisti si considera anche per le dimensioni, lo vuoi capire? se è piccola è per forza di cose poco espandibile... vedo che sei duro di capoccia...

mi fate così sbellicare, siete così presi dalle vostre condizioni che davvero, sapete già che scalderà ecc...

i mac pro, gli imac, gli air ne sono l'esempio di come apple sia stata in grado di pensare ad un sistema di raffreddamento migliore e totalmente silenzioso, ma dall'alto della tua conoscenza in materia termodinamica, te da una sola foto hai capito che il progetto è totalmente sballato!!!

si vabbe ma smettila, ora Apple è in grado di far dissipatori migliori rispetto ad aziende leader nel settore come noctua, prolimatech e thermalright... e si... queste aziende che hanno fatto anni di ricerca e sviluppo nel settore della dissipazione arrivando a costruire dissipatori che ormai hanno raggiunto il limite fisico delle prestazioni in realtà sono aziende ridicole :asd: ... arriva Apple e magicamente tira fuori un dissipatore che raffredda meglio di tutti ed è pure silenzioso... mettitelo in testa, non ci vuole molto per capire che quel sistema di dissipazione non potrà ne ora e ne mai raffreddare una CPU e due GPU... è fisicamente impossibile, a meno che non mettano una turbina come ventola... soluzione tutto tranne che silenziosa :asd:
non si è mai visto un dissipatore in grado di raffreddare 3 processori... non bisogna essere dei geni per capire che un sistema costruito in quel modo per forza di cose sarà un forno... a meno che non usi cpu e GPU che consumano poco e di conseguenza scaldano poco e quindi sempre di conseguenza sono poco potenti.... morale della favola ti ritrovi un catorcio al posto di una workstation :asd:

verissimo, molte cose sono molto simili....

però prima avevi scritto tipo che, ora arriveranno utenti a dire che Apple ha copiato da android...
tutti a dire che sono sempre gli altri che copiano da Apple... ora è Apple che ha copiato, non è nemmeno la prima volta tra l'altro, ed ha copiato pure di brutto :asd:

la verità è che siete patetici... siete dei patetici fanboy ... chiaro che Apple vince facile, se esiste gente come voi che capisce una sega e compra a priori prodotti di merda ci vuol poco a vendere, Apple sa vendere bene la merda che produce e pure a peso d'oro... spero falliscano così si tolgono dal cazzo una volta per tutte :asd:
mi preparo ad essere sospeso per qualche giorno :asd:

zazzu
11-06-2013, 16:50
ma le vedi le caratteristiche sul sito Apple? ci sei o ci fai? si vede chiaramente che non è espandibile... mi spieghi dove dovresti ficcare altri ssd o schede se manca fisicamente lo spazio? mi spieghi dove dovresti piazzare altra RAM se ha solo 4 slot di RAM, anche il mio pc ha più slot... ma dai smettila una buona volta di sparar cazzate, qua il presuntuoso sei te...
io non ho mai saputo che era un fail prima che lo presentassero ma dopo l'ho appurato su cose oggettive, mettitelo bene in testa, quel coso non è una macchina per professionisti per quanto potente sia, anche li potenza ridicola rispetto alle migliori workstation... non ha espandibilità, si vede che non ne ha, non c'è bisogno di usarlo per saperlo...

una postazione per professionisti si considera anche per le dimensioni, lo vuoi capire? se è piccola è per forza di cose poco espandibile... vedo che sei duro di capoccia...

si vabbe ma smettila, ora Apple è in grado di far dissipatori migliori rispetto ad aziende leader nel settore come noctua, prolimatech e thermalright... e si... queste aziende che hanno fatto anni di ricerca e sviluppo nel settore della dissipazione arrivando a costruire dissipatori che ormai hanno raggiunto il limite fisico delle prestazioni in realtà sono aziende ridicole :asd: ... arriva Apple e magicamente tira fuori un dissipatore che raffredda meglio di tutti ed è pure silenzioso... mettitelo in testa, non ci vuole molto per capire che quel sistema di dissipazione non potrà ne ora e ne mai raffreddare una CPU e due GPU... è fisicamente impossibile, a meno che non mettano una turbina come ventola... soluzione tutto tranne che silenziosa :asd:
non si è mai visto un dissipatore in grado di raffreddare 3 processori... non bisogna essere dei geni per capire che un sistema costruito in quel modo per forza di cose sarà un forno... a meno che non usi cpu e GPU che consumano poco e di conseguenza scaldano poco e quindi sempre di conseguenza sono poco potenti.... morale della favola ti ritrovi un catorcio al posto di una workstation :asd:



però prima avevi scritto tipo che, ora arriveranno utenti a dire che Apple ha copiato da android...
tutti a dire che sono sempre gli altri che copiano da Apple... ora è Apple che ha copiato, non è nemmeno la prima volta tra l'altro, ed ha copiato pure di brutto :asd:

la verità è che siete patetici... siete dei patetici fanboy ... chiaro che Apple vince facile, se esiste gente come voi che capisce una sega e compra a priori prodotti di merda ci vuol poco a vendere, Apple sa vendere bene la merda che produce e pure a peso d'oro... spero falliscano così si tolgono dal cazzo una volta per tutte :asd:
mi preparo ad essere sospeso per qualche giorno :asd:

al tuo quarto messaggio nel forum, ti esprimi in questo modo...che dire se non complimenti.

megamind
11-06-2013, 16:56
al tuo quarto messaggio nel forum, ti esprimi in questo modo...che dire se non complimenti.

eh ma che cosa ti dovrei dire...
mi chiedi come faccio a sapere se è espandibile e se scalderà quando è chiaro che è così... un po' di obiettività ogni tanto :rolleyes:

Non c'è spazio per mettere altra roba dentro quel cilindro, quindi non è espandibile... scalderà sicuro perchè un dissipatore non può ne ora e ne mai riuscire a dissipare in modo ottimale 3 processori di quel calibro, ovvero lo xeon e le due gpu delle fire pro... non ci vuole una laurea per capirlo, è fisicamente impossibile :rolleyes:

zazzu
11-06-2013, 17:09
Non credo proprio...l'avessero trovato con così tanta facilità avrebbero già salutato Samsung, visto appunto che trattasi di competitor.
Si parlava di riuscire a portare il 10-15% del totale da TMSC e Intel.
10-15, non so se mi spiego.
Questo dovrebbe farti pensare sulla capacità produttiva di Samsung, che ripeto è leader mondiale nella produzione di semiconduttori.
Come faccia tu a dire "un fornitore lo si trova facilmente" francamente mi sfugge.
Perché il punto non è trovare chi ha le fab, ma chi ti può garantire fornitura continua ai volumi (e prezzi) che chiede la Apple.


solitamente è più facile trovare fornitori che clienti, ma non mi voglio addentrare in questi discorsi perchè sinceramente non conosco per bene le cose.

anche samsung potrebbe negare le forniture ad apple visto che è appuno suo competitors, eppure continua a fornirgli materiale

diciamo che sono entrambi importanti l'un per l'altro!!

Io parlo in termini di novità. Apple come pochi altri non ha solo capito le esigenze dei consumatori prima di altri ma se l'è inventate a volte (vedi iPad).
Sinceramente questa capacità di dettare i trend del mercato, con le ultime versioni di iOS non le vedo.
l'iPhone è stato una rivoluzione, come l'iPod, iPad ecc.
Mi sembra manchi questo quid, poi che nel breve possa vendere sicuramente sì.
Ma il tratto distintivo che ha permesso ad Apple di rilanciarsi è stato sempre questa capacità di levarsi dal resto della "folla".


solo l'hanno scorso ha tirato fuori l'ipad mini, e solo 2 anni prima l'ipad.

tra ipod e iphone sono passati 5-6 anni, e nessuno ha pensato che nel frattempo si fosse "ammosciata"...
non si può pretendere che un'azienda, anche dei livelli di apple, butti fuori un protoddo che rivoluziona il mercato ogni anno!!!
non lo faceva prima e non vedo xkè debba essere un problema adesso.

per quanto riguarda iOS7, ripeto, un conto è avere delle features, un'altro conto è farle andare per bene.
SE apple è stata capace di mantenere le caratteristiche prestazionali di iOS 6 aggiungendoci determinate funzionalità, dirò una frase da fanboy ma ha creato un SO che rasenta la perfezione per la maggiorparte degli utilizzi...ovviamente lascio aperto il SE, bisogna provarlo!!!

Non ci siamo capiti...il discorso non è essere d'accordo o meno, è che non puoi considerare chi non la pensa come te fosse "verbalmente" un nemico. Punto
ma hai letto le frasi che mi sono state dette in principio e come sono state scritte??
ora non so se da te o da altri, ma io rivedrei il tuo "chi vede chi" come nemico.

Al di là di come sia partito il thread e delle parole forti (e penso che chi abbia iniziato a scrivere abbia una visione simile alla mia sulla Apple capace di dettare le tendenze del futuro), per quanto mi riguarda, ti ho portato dubbi che provengono da analisti e da gente che guarda il mercato (non solo azionario) da qualche anno e che lo fa di mestiere.
Gli altri devono avere l'umiltà di comprendere che ci sono persone alla Apple che sicuramente sanno quello che fanno, ma tu abbi altrettanta umiltà, nel momento in cui ti viene fatto notare, che c'è altrettanta gente che esprime ed ha espresso dubbi e si trova in possesso di dati cui né tu né io abbiamo ed avremo mai accesso.

E quindi se codeste persone mostrano perplessità (con tanto di argomentazioni) almeno potresti fare lo sforzo di prenderle in considerazione senza per forza sbraitare contro il primo interlocutore che ti passa accanto e che te lo fa notare.

Non mi sembra di chiedere poi così tanto.

non centra nulla l'umiltà, io non affermo nulla, io constato il presente e quello che sarà il futuro nel breve termine, e mi sembra che non bisogna essere un super esperto per capire che OGGI apple non è in crisi ne lo sarà a breve...

se poi fra 10 anni potrà esserlo sinceramente non lo so, ma ripeto quello che ho detto quanche post fa, qualsiasi azienda, presto o tardi andrà in crisi, nessuna resiste all'infinito...
quindi è abbastanza comodo dire, in futuro apple pagherà tutto questo..

come appunto lo sciamano che dice che un giorno pioverà...troppo facile, è ovvio che prima o poi dovrà piovere!!!

io, da ignorante, ritengo che in apple (come nelle altre società) ci siano persone che conoscono i propri movimenti e la propria situazione meglio di chi ne è al di fuori, sia dei cosiddetti esperti che dei ragazzini qui nei forum e dico, se sono state prese delle decisioni, un motivo ci sarà anche...
se poi siano giuste o sbagliate, qui dentro non siamo nessuno per poterlo affermare...
proprio per quello mi viene da ridere quando sento:
"quelli non hanno capito nulla"
"dovevano fare questo e quello"
"così è completamente sbagliato"

ma chi diamine sei per dirlo????

megamind
11-06-2013, 17:15
vista l'inutilità del mac pro nel settore professionale la gente sta pensando ai possibili utilizzi del nuovo suppostone apple

https://www.facebook.com/WhatNewMacProShouldBe

sto malissimo :asd::rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ziosilvio
11-06-2013, 17:46
Partendo da
si ma zazzu, sei patetico, non c'è nessun motivo per elogiare il nuovo mac pro, a sto punto meglio il vecchio... :asd:
e questa sarebbe una macchina per professionisti? un cilindro nero? :asd:
forse va bene per un po' di sesso spinto :asd:

dai, zero espandibilità... sto mac pro è un fail totale... solo una cpu... è già meno potente delle migliori workstation uscite un paio di anni fa

oltretutto tra due mesi escono le nuove cpu intel, morale della favola sto mac pro è vecchio in tutti i sensi :asd:

non capisco quindi che cosa esulti a fare... poi vabbè se vuoi sostenere da fanboy che questo mac pro è una machina per professionisti allora hai capito ben poco :asd:
passando per
Ma smettila per favore... una postazioni per professionisti se mi permetti si considera anche per la forma, e le dimensioni... questo mac pro è un fail... che ti piaccia o no :asd:

Vogliamo parlare della forma del nuovo macpro? bene ti dico subito perché è un fail... praticamente quasi zero espandibilità, alla apple sono riusciti a eliminare il punto di forza si un pc desktop, l'espandibilità... se te questo me lo chiami sviluppo non so cosa dirti.. a me sembra più che altro che a cupertino siano a corto di idee che oltre a essere innovative siano pure funzionali :asd:

Altra cosa... non esiste un dissipatore che riesca da solo a raffreddare una cpu e due gpu.. nemmeno il miglior dissi sul mercato è in grado di fare una cosa simile... e non venirmi a dire che magari apple è riuscita a progettare un dissi che ci riesca perché ormai nel campo dei dissipatori ad aria si è arrivato al limite dello sviluppo... quindi in pratica il nuovo mac pro sarà un bel fornello :asd:

ci sarà da ridere quando gli utenti si lamenteranno del fatto che, se messo alla frusta, il nuovo mac pro andrà in protezione per il calore eccessivo riducendo il carico di lavoro sulla cpu e rallentando qualsiasi operazione di calcolo... :asd:
voglio proprio vedere allora quale scusa si inventerà apple... vabbè come al solito dirà che non è un difetto ma una caratteristica :asd:

e poi avete pure il coraggio di dire che non siete assolutamente di parte quando in ogni caso cercate di difendere apple...
fino ad arrivare a
vista l'inutilità del mac pro nel settore professionale la gente sta pensando ai possibili utilizzi del nuovo suppostone apple

https://www.facebook.com/WhatNewMacProShouldBe

sto malissimo :asd::rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
è chiaro che le regole non solo del forum, ma anche della civile convivenza ti sono moleste.

Possiamo noi essere tanto crudeli da trattenerti?

kiappo
12-06-2013, 07:48
Giusto

ceschi
13-06-2013, 08:25
Complimenti ad Apple per aver rinnovato iOS :D può piacere o meno, ma al contrario di quelli che dicevano che era perfetto così, vendite e blablabla era evidentemente giunto il momento di rinnovare !

kiappo
13-06-2013, 08:29
Si ma se senti gli integralisti di android... apriti cielo!

Ieri sono finito in una discussione in un altro forum che ti raccomando :muro:

DioBrando
13-06-2013, 14:38
Sono discussioni sterili, il discorso del chi copia cosa è puerile perché se li facessimo per davvero ed a tutto tondo saremmo fermi ancora allo Xerox PARC.

Il problema è innovare introducendo funzionalità o cambiando la user experience in funzione di quello di cui ha bisogno la maggiorparte degli utenti.
Vedremo se iOS 7 realmente abbraccia quei bisogni.

Io sinceramente continuo ad essere piuttosto perplesso e deluso su iCloud ma è evidente che il lavoro dietro non sia banale...

perdegola
27-07-2013, 07:48
http://www.ilmessaggero.it/TECNOLOGIA/HITECH/apple_batteria_iphone_brevetto/notizie/308842.shtml

san80d
31-07-2013, 22:29
Si ma se senti gli integralisti di android... apriti cielo!

Ieri sono finito in una discussione in un altro forum che ti raccomando :muro:

indipendentemente da che parti si stia, ogni qualvolta si discute di osx vs win, ios vs android, apple vs samsung, etc. le discussioni vanno a finire spesso in vacca

deggungombo
09-08-2013, 07:57
Molto in tema con la discussione. i manager e le loro preoccupazioni in tema d'innovazione.
Ovviamente sono rumors.


Apple Board of Directors 'Concerned' About the Speed of Innovation?
Apple's Board of Directors has expressed concern about the company's "pace of innovation" according to a report from Fox Business Network's Charlie Gasparino. The board is normally extremely secretive and, if accurate, this report is unlike anything we've heard from inside the company in recent years.
"From what we understand, there is concern at the board level, sources are telling the Fox Business Network, about the pace of innovation over at Apple. What have they had lately? They had the iPad and a few other things, but they don't have anything innovating from what came from Steve Jobs and that concern is basically manifesting into pressure on Tim Cook to innovate, and to do something fast.

We should point out, this is an interesting boardroom drama. It does not mean that Tim Cook is out of a job or that there is a job search out there, we don't know that and I don't believe that is happening. In fact, sources inside Apple are saying that's not the case.

What we are able to confirm is that the board is worried about what is in the pipeline. Do they have the right stuff in the pipeline? Do they have innovative stuff in the pipeline? Do they have stuff to keep the momentum going?"

Apple's stock is currently down 35% from its all-time highs earlier this year, though the stock has made a bit of a run recently. Tim Cook's two-year anniversary as CEO of Apple is coming up on August 24th, and the company is expected to introduce new models of the iPhone and iPad this fall.

Thanks Scott!

http://www.macrumors.com/2013/08/08/apple-board-of-directors-concerned-about-the-speed-of-innovation/

perdegola
10-09-2013, 20:49
Insomma che conclusioni tirate dopo la presentazione di oggi??

patanfrana
10-09-2013, 20:59
Apple è finita!


Lo dico io, così ci siamo tolti sto dente :D

Cmq le azioni, al solito, scendono.

san80d
10-09-2013, 21:04
Apple è finita!

Lo dico io, così ci siamo tolti sto dente :D

:D

*sasha ITALIA*
10-09-2013, 21:38
Insomma che conclusioni tirate dopo la presentazione di oggi??

mah, l'unica novità è data dal lettore di impronte digitali, per il resto rimane tutto uguale. In questo istante il titolo sta perdendo quasi il 12% in borsa, e pensare che con i rumor dei giorni scorsi le azioni non dovrebbero soffrire dell'effetto sorpresa.

san80d
10-09-2013, 21:42
In questo istante il titolo sta perdendo quasi il 12% in borsa, e pensare che con i rumor dei giorni scorsi le azioni non dovrebbero soffrire dell'effetto sorpresa.

facciamo il 2% :D

fucilator_3000
10-09-2013, 21:58
Comunque a parte sensore delle impronte digitali (che poi bisogna vedere il suo reale utilizzo)... Non mi sembra nulla di eccezionale...


Solo il chip A7 a 64bit mi intriga

san80d
10-09-2013, 22:00
Comunque a parte sensore delle impronte digitali (che poi bisogna vedere il suo reale utilizzo)... Non mi sembra nulla di eccezionale...


Solo il chip A7 a 64bit mi intriga

si, magari ci si può aggiungere il miglioramento della fotocamera

fucilator_3000
10-09-2013, 22:06
si, magari ci si può aggiungere il miglioramento della fotocamera

Sì sono praticamente adeguati alla concorrenza e bisogna vedere la qualità.

Non è una caratteristica che mi interessa, nulla di nuovo.

zazzu
10-09-2013, 22:12
Comunque a parte sensore delle impronte digitali (che poi bisogna vedere il suo reale utilizzo)... Non mi sembra nulla di eccezionale...


Solo il chip A7 a 64bit mi intriga

Per me è più importante il sensore di impronte del chip A7
Sai che me ne faccio del l'ennesimo processore più potente???
Per me spesso ci si dimentica che è un cell, non una workstation

Il lettore di impronte può essere utile per chi ha paura che perdendo o rubando il cellulare chiunque possa accedere alle info personali, ma che non ha voglia di dover mettere il codice di sblocco ogni volta che si deve usare il cel...per me è una cosa carina che può risultare comoda, ripeto, molto più del super mega processore di turno.

Cmq non mi piace l'idea dell'iPhone economico, io non lo avrei fatto!!!
Questo si che potrebbe cambiare gli equilibri di Apple...

san80d
10-09-2013, 22:16
Per me è più importante il sensore di impronte del chip A7

io aspetto ancora di capire per bene come funzionerà :)

Radagast82
10-09-2013, 23:42
cut...

Cmq non mi piace l'idea dell'iPhone economico, io non lo avrei fatto!!!
Questo si che potrebbe cambiare gli equilibri di Apple...

Economico?? Alla faccia!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

zazzu
11-09-2013, 09:54
io aspetto ancora di capire per bene come funzionerà :)

bho, secondo me non sarà nulla di particolare, invece che dover inserire il PIN per sbloccare il telefono, ti riconoscerà le impronte.

Economico?? Alla faccia!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

si, infatti, costerà 100€ in meno del 5S e sinceramente se sono pronto a spendere 600€ per un telefono, ne spendo 700 per avere il top di gamma...

per avere un minimo di senso dovevi farlo pagare 4-500€, ma così sminuivi il valore del marchio, proprio per questo io non avrei fatto uscire un modello "economico"

san80d
11-09-2013, 10:01
per avere un minimo di senso dovevi farlo pagare 4-500€, ma così sminuivi il valore del marchio, proprio per questo io non avrei fatto uscire un modello "economico"

alla fin fine ci si e' resi conto che il 5c e' semplicemente il sostituto del 5, quindi non lo si può considerare il modello low cost della apple, come molti pensavano

tecno789
11-09-2013, 10:12
bho, secondo me non sarà nulla di particolare, invece che dover inserire il PIN per sbloccare il telefono, ti riconoscerà le impronte.



niente praticamente ti chiede di passare l'impronta digitale sul tasto home quando il cell richiede la password

Radagast82
11-09-2013, 10:19
alla fin fine ci si e' resi conto che il 5c e' semplicemente il sostituto del 5, quindi non lo si può considerare il modello low cost della apple, come molti pensavano

si ma a differenza del 5 è fatto di plast.. ehm policarbon... ehm materiali meno nobili® (come da ieri sto leggendo in questi 3d, fino all'altro ieri era plasticaccia :asd: )

sinceramente non ho capito perchè togliere il 5 per inserire praticamente allo stesso prezzo un oggetto in materiale meno nobile®. cioè, l'ho capito per Apple che ha mooolto più margine così... e in effetti tanto basta.

zazzu
11-09-2013, 10:23
niente praticamente ti chiede di passare l'impronta digitale sul tasto home quando il cell richiede la password

esatto.

Ork
11-09-2013, 10:44
niente praticamente ti chiede di passare l'impronta digitale sul tasto home quando il cell richiede la password

quello è chiaro ma se funziona come i lettore biometrici dove devi trascinare il dito è una pazzia.. devi passare il dito 4-5 volte prima che venga riconosciuto.

zazzu
11-09-2013, 10:50
quello è chiaro ma se funziona come i lettore biometrici dove devi trascinare il dito è una pazzia.. devi passare il dito 4-5 volte prima che venga riconosciuto.

da quello che si vede basta un semplice tocco

Radagast82
11-09-2013, 10:50
da quello che ho capito (ma ammetto che non interessandomi non ho approfondito) dovrebbe scattare una foto ad altissima risoluzione del dito e confrontarla con quella registrata all'avvio del dispositivo.
più che altro le mie perplessità riguardano:

1) come si comporta il sistema con dita sporche (polvere o altro)
2) l'effettiva velocità del confronto
3) quante dita sarà possibile "registrare". perchè se solo una allora si è costretti a usare sempre lo stesso dito, per intenderci se si registra il pollice (dito più ovvio da usare quando si impugna il cell), non funzionerà con l'indice (dito più ovvia da usare quando il cell è appoggiato su una superficie)
4) l'utilizzo dei guanti "touch friendly" è bandito: al freddo sarò sempre costretto a togliere i guanti

IMHO questa soluzione se ben implementata può essere utile, ma la vedo rivolta più ad ambienti business, non tanto consumer

zazzu
11-09-2013, 11:25
da quello che ho capito (ma ammetto che non interessandomi non ho approfondito) dovrebbe scattare una foto ad altissima risoluzione del dito e confrontarla con quella registrata all'avvio del dispositivo.
più che altro le mie perplessità riguardano:

1) come si comporta il sistema con dita sporche (polvere o altro)
2) l'effettiva velocità del confronto
3) quante dita sarà possibile "registrare". perchè se solo una allora si è costretti a usare sempre lo stesso dito, per intenderci se si registra il pollice (dito più ovvio da usare quando si impugna il cell), non funzionerà con l'indice (dito più ovvia da usare quando il cell è appoggiato su una superficie)
4) l'utilizzo dei guanti "touch friendly" è bandito: al freddo sarò sempre costretto a togliere i guanti

IMHO questa soluzione se ben implementata può essere utile, ma la vedo rivolta più ad ambienti business, non tanto consumer

a quanto ho visto è possibile registrare diverse dita
per quanto riguarda i guanti per il touch, x me sono inutilizzabili comunque.
credo che cmq si possa disattivare il riconoscimento e se ad uno sta scomodo non lo usa o continua ad usare il PIN

sicuramente è rivolta più al business in quanto nel cel si hanno dati più sensibili rispetto al consumer...

patanfrana
11-09-2013, 11:29
Si è visto in parecchi hands-on: la velocità di riconoscimento è istantanea, e si possono registrare quante impronte ci pare, anche non della stessa persona. La registrazione di precisione richiede meno di un minuto, poi lo sblocco dura un istante.

Dita sporche?!? :eek: :eek: :eek: :eek:

recoil
11-09-2013, 11:29
3) quante dita sarà possibile "registrare". perchè se solo una allora si è costretti a usare sempre lo stesso dito, per intenderci se si registra il pollice (dito più ovvio da usare quando si impugna il cell), non funzionerà con l'indice (dito più ovvia da usare quando il cell è appoggiato su una superficie)
4) l'utilizzo dei guanti "touch friendly" è bandito: al freddo sarò sempre costretto a togliere i guanti

si potranno registrare alcune dita, basta mettere i due pollici e indici e sei a posto

il sistema è alternativo al pin e password infatti nel video si vede che al momento di fare un acquisto viene chiesta la password o l'impronta, quindi se hai i guanti vai di password

san80d
11-09-2013, 11:31
Dita sporche?!? :eek: :eek: :eek: :eek:

:D

caraibi
11-09-2013, 11:33
Scusate, ma la vedo come quella che da anni inseriscono su alcuni portatili, me sembra si chiami riconoscimento biometrico delle impronte, avuto su un vecchio DELL XPS1330.
Simpatico da utilizzare la prima settimana, poi mettere la password era molto più veloce e comodo.
Per carità magari la tecnologia è andata avanti e adesso è molto meglio ma non la vedo questa grande innovazione.
IMHO

patanfrana
11-09-2013, 11:37
Su un telefono è diverso che su un computer, specie se il riconoscimento è così veloce.

Prendi il telefono, appoggi il dito, telefono sbloccato in sicurezza.

Radagast82
11-09-2013, 11:56
cut

Dita sporche?!? :eek: :eek: :eek: :eek:

mmm si, non ti è mai capitato di avere le mani impolverate per un qualsiasi motivo?

patanfrana
11-09-2013, 12:09
mmm si, non ti è mai capitato di avere le mani impolverate per un qualsiasi motivo?
Sì, ma me le pulisco prima di ravanare sul telefono: se è polvere/sabbia, sui jeans, altrimenti me le lavo e stop... :stordita:

Radagast82
11-09-2013, 12:59
Sì, ma me le pulisco prima di ravanare sul telefono: se è polvere/sabbia, sui jeans, altrimenti me le lavo e stop... :stordita:

ahhhh vabbè!

caraibi
11-09-2013, 13:39
Su un telefono è diverso che su un computer, specie se il riconoscimento è così veloce.

Prendi il telefono, appoggi il dito, telefono sbloccato in sicurezza.

Mah, nell'aspetto teorico era cosi anche per il computer...vedremo se effettivamente ha una comodità reale.

david-1
11-09-2013, 15:28
Per me è più importante il sensore di impronte del chip A7
Sai che me ne faccio del l'ennesimo processore più potente???
Per me spesso ci si dimentica che è un cell, non una workstation

Il lettore di impronte può essere utile per chi ha paura che perdendo o rubando il cellulare chiunque possa accedere alle info personali, ma che non ha voglia di dover mettere il codice di sblocco ogni volta che si deve usare il cel...per me è una cosa carina che può risultare comoda, ripeto, molto più del super mega processore di turno.

Cmq non mi piace l'idea dell'iPhone economico, io non lo avrei fatto!!!
Questo si che potrebbe cambiare gli equilibri di Apple...

Concordo.
Ora il vero sviluppo dei produttori dovrebbe essere sulla batteria! O sul ridurre tutto al fine di collocare una batteria più grande.

Per il discorso di "economico" tralascio... :muro:

tecno789
11-09-2013, 15:58
mmm si, non ti è mai capitato di avere le mani impolverate per un qualsiasi motivo?

bisognerebbe provare ad utilizzarlo in quelle condizioni per vedere cosa succede, sicuramente con le mani sporche fa più fatica a riconoscerla

momo-racing
11-09-2013, 17:48
Sì, ma me le pulisco prima di ravanare sul telefono: se è polvere/sabbia, sui jeans, altrimenti me le lavo e stop... :stordita:

tipo che stai facendo mountain bike da solo, cadi in mezzo a un bosco, ti rompi una caviglia e non riesci a chiamare aiuto perchè il telefono non ti si sblocca perchè hai le dita sporche di fango/grasso :sofico:

patanfrana
11-09-2013, 17:58
tipo che stai facendo mountain bike da solo, cadi in mezzo a un bosco, ti rompi una caviglia e non riesci a chiamare aiuto perchè il telefono non ti si sblocca perchè hai le dita sporche di fango/grasso :sofico:
Il codice di sblocco rimane e comunque per le chiamate di emergenza non serve lo sblocco ;)

perdegola
23-09-2013, 15:46
Comunque trovo incredibile che un'azienda come Apple ora abbia in vendita un solo un prodotto ormai "datato" rispetto alla concorrenza come il 4S tra gli smartphone!!

patanfrana
23-09-2013, 16:16
E torniamo a bomba sulla crisi di Apple, che in un solo weekend vende 9 milioni di iPhone 5S/5C (con un rapporto di 3/1), mentre l'iPhone 5 ne aveva venduti 5 milioni.

Questo bel grafico mostra la media di vendite al lancio dei device Apple e di quelli top gamma Samsung. Fate voi... ;)

http://cdn.cultofmac.com/wp-content/uploads/2013/09/iPhone5slaunch.jpg

san80d
23-09-2013, 16:19
E torniamo a bomba sulla crisi di Apple, che in un solo weekend vende 9 milioni di iPhone 5S/5C (con un rapporto di 3/1), mentre l'iPhone 5 ne aveva venduti 5 milioni.

se accoppiamo le vendite di iphone 5 al lancio con quelle in cina si supera quelle (ipotizzate) dell'iphone 5s

patanfrana
23-09-2013, 16:24
Sì, ma in Cina il discorso è particolare secondo me.

Hanno iniziato a venderlo dopo, credo fosse il primo ufficialmente disponibile (ma potrei sbagliare) e adesso i cinesi hanno acquistato da poco il 5, per cui il nuovo modello è difficile farlo acquistare subito.

Ci vorrebbero dei numeri scorporati, ma dubito li avremo mai...

san80d
23-09-2013, 16:28
Ci vorrebbero dei numeri scorporati, ma dubito li avremo mai...

esatto, sarebbe molto interessante analizzarli

patanfrana
23-09-2013, 16:40
Io credo che i dati in Cina in realtà siano in calo, proprio perchè il lancio rispetto al 5 è troppo ravvicinato ed il 5C non ha convinto affatto.

san80d
23-09-2013, 16:42
Io credo che i dati in Cina in realtà siano in calo, proprio perchè il lancio rispetto al 5 è troppo ravvicinato ed il 5C non ha convinto affatto.

mah non so, il color champagne secondo me avrà tirato molto le vendite

patanfrana
23-09-2013, 16:46
Devo ritrovare dove l'ho letto, ma a prescindere dal modello, i dati sono in calo per la Cina... Troppe notizie insieme...

san80d
23-09-2013, 16:48
Troppe notizie insieme...

già :)

deggungombo
23-09-2013, 17:26
E torniamo a bomba sulla crisi di Apple, che in un solo weekend vende 9 milioni di iPhone 5S/5C (con un rapporto di 3/1),
[/IMG]3/1?? mi aspettavo un rapporto più impietoso per il 5c.

il 5s lo danno con disponibilità "ottobre", mentre il 5c lo danno spedito in 24h.
Di sicuro il 5c non è andato sold out, con quel prezzo.

tecno789
23-09-2013, 19:33
E torniamo a bomba sulla crisi di Apple, che in un solo weekend vende 9 milioni di iPhone 5S/5C (con un rapporto di 3/1), mentre l'iPhone 5 ne aveva venduti 5 milioni.

Questo bel grafico mostra la media di vendite al lancio dei device Apple e di quelli top gamma Samsung. Fate voi... ;)

http://cdn.cultofmac.com/wp-content/uploads/2013/09/iPhone5slaunch.jpg

scusate se è poco.... tuttora è il cellulare più ambito da tutti

cireufo
24-09-2013, 08:34
il malumore di ios 7 si percepisce, l'aria è pesante. parlando con diversi amici che hanno un iphone, molti si sono lamentati di ios 7. su facebook è una lamentela continua. pochi gli elogi. di certo venderà, ma che cominci a convincere di meno....bhè su questo mi pare non ci siano dubbi. per non parlare del prezzo: è davvero un prodotto di nicchia? offre davvero qualcosa di più o di alternativo rispetto ad android? ultimamente hanno pure copiato da android e questa cosa a qualche amante apple può dar fastidio! non metto in dubbio i numeri che avete riportato ma il primo post del 3d mi sembrava improntato sul futuro, non sull'immediato presente...uno scivolone dopo l'altro non è bello....

su 12 amici che hanno aggiornato a ios 7, 9 di loro hanno anche macbook: bhè dell'aggiornamento non sono soddisfatti e uno l'ha venduto per prendere un android (e ne è soddisfatto, ma questo è un suo parere soggettivo).

in fin dei conti secondo me un po' sta bene alla apple trovarsi a che fare con un possibile declino, perchè magari si inventano davvero qualcosa di più innovativo, pena abbassamento delle vendite da qui a una decina di anni!!

per il fatto che sia il più ambito...bhè non dimentihchiamoci che lo statunitense medio va a fare la corsa all'apple store al d1 giust perchè è figo fare così e magari ci scappa pure la rissa con qualche arresto...se un prodotto è il più venduto non per forza sarà il migliore, il più conveniente qualità prezzo, qualità prestazioni, qualità durata.......magari è il più venduto perchè va di moda....e le mode stanno cambiando (forse)

patanfrana
24-09-2013, 08:42
Boh, pensa che invece tutti i miei clienti e amici sono contenti di iOS7, specie per lo svecchiamento estetico.

Ovviamente ai primi ho consigliato di aspettare per i dispositivi aziendali, nonostante, avendo aggiornato i propri device personali, spingessero per un'adozione immediata.

La grossa forza di iOS7 (grafica a parte) sta nelle nuove API, e quelle la gente non le può vedere/capire: danno agli sviluppatori (anche quelli che sviluppano solo "internamente") grandissimi spazi di sviluppo.

Il cambio estetico ci stava, ma come per tutto ciò che riguarda l'estetica è soggettivo. Funzionalmente vorrei capire cosa non va ai tuoi amici, visto che è un miglioramento di iOS6. :)

Mr_Paulus
24-09-2013, 08:45
Boh, pensa che invece tutti i miei clienti e amici sono contenti di iOS7, specie per lo svecchiamento estetico.

Ovviamente ai primi ho consigliato di aspettare per i dispositivi aziendali, nonostante, avendo aggiornato i propri device personali, spingessero per un'adozione immediata.

La grossa forza di iOS7 (grafica a parte) sta nelle nuove API, e quelle la gente non le può vedere/capire: danno agli sviluppatori (anche quelli che sviluppano solo "internamente") grandissimi spazi di sviluppo.

Il cambio estetico ci stava, ma come per tutto ciò che riguarda l'estetica è soggettivo. Funzionalmente vorrei capire cosa non va ai tuoi amici, visto che è un miglioramento di iOS6. :)

mio cugggino mi ha detto che aveva ios 7 ma ha fatto il daungreid :O

patanfrana
24-09-2013, 08:46
Non ho capito se stai coglionando me o lui... :stordita:

cireufo
24-09-2013, 08:50
A loro non piace l'estetica. un po' a qualcuno brucia il fatto che ci sia un pochino di android dentro a un iphone...poi oh raga, se vi piace ben venga!! io ho sia dispositivi android sia apple ed entrambi hanno pregi e difetti. solo mi ha lasciato un po' perplesso il sentire tutte queste lamentele da amici vari:D . magari è solo questione di abitudine e tra una settimana cambiano parere

tecno789
24-09-2013, 08:50
Boh, pensa che invece tutti i miei clienti e amici sono contenti di iOS7, specie per lo svecchiamento estetico.

Ovviamente ai primi ho consigliato di aspettare per i dispositivi aziendali, nonostante, avendo aggiornato i propri device personali, spingessero per un'adozione immediata.

La grossa forza di iOS7 (grafica a parte) sta nelle nuove API, e quelle la gente non le può vedere/capire: danno agli sviluppatori (anche quelli che sviluppano solo "internamente") grandissimi spazi di sviluppo.

Il cambio estetico ci stava, ma come per tutto ciò che riguarda l'estetica è soggettivo. Funzionalmente vorrei capire cosa non va ai tuoi amici, visto che è un miglioramento di iOS6. :)

come tutti gli stravolgimenti da un sistema operativo ad un altro la gente è scettica, si deve accorgere davvero del miglioramento ma ciò a primo impatto non capita.

Mr_Paulus
24-09-2013, 08:54
Non ho capito se stai coglionando me o lui... :stordita:

ahahah in realtà nessuno dei due.

più che altro mi fanno sempre morire ste "voci" di amici che a ogni aggiornamento ios sono talmente delusi da abbracciare (guardacaso) Android :asd:

Mr_Paulus
24-09-2013, 08:55
A loro non piace l'estetica. un po' a qualcuno brucia il fatto che ci sia un pochino di android dentro a un iphone...poi oh raga, se vi piace ben venga!! io ho sia dispositivi android sia apple ed entrambi hanno pregi e difetti. solo mi ha lasciato un po' perplesso il sentire tutte queste lamentele da amici vari:D . magari è solo questione di abitudine e tra una settimana cambiano parere

mah in effetti ho sentito anch'io un paio di persone che dicono che c'è un po' di android in ios (guardacaso hanno android :stordita: ).


quello che non ho ancora capito è dove lo hanno visto :asd: e per favore non parlatemi della forma della barra superiore va la.

Raghnar-The coWolf-
24-09-2013, 09:37
E torniamo a bomba sulla crisi di Apple, che in un solo weekend vende 9 milioni di iPhone 5S/5C (con un rapporto di 3/1), mentre l'iPhone 5 ne aveva venduti 5 milioni.

Questo bel grafico mostra la media di vendite al lancio dei device Apple e di quelli top gamma Samsung. Fate voi... ;)

http://cdn.cultofmac.com/wp-content/uploads/2013/09/iPhone5slaunch.jpg

Ma quei dati da dove vengono?
Nel senso che vorrei sapere se stavolta le vendite di iPhone 5s e 5c sono state accorpate mentre prima iPhone 5 era davvero solo iPhone 5 oppure era 5 + 4S.

Insomma vorrei in realta' avere dei dati su 5C ora vs 4S l'anno scorso :P

patanfrana
24-09-2013, 10:03
Sono dati Asymco, vengono da qui: http://www.asymco.com/2013/09/23/iphones-5c-and-5s-launch-performance-illustrated/

A quanto ne so vengono dai dati dei dispositivi attivati, e si basano solo sui nuovi modelli lanciati.

san80d
24-09-2013, 10:06
Ma quei dati da dove vengono?
Nel senso che vorrei sapere se stavolta le vendite di iPhone 5s e 5c sono state accorpate mentre prima iPhone 5 era davvero solo iPhone 5 oppure era 5 + 4S.


che le vendite di 5c e 5s siano accorpate e' evidente

toni.bacan
25-09-2013, 13:26
C'è anche da considerare che gli utenti Apple attendono l'uscita del nuovo per acquistare (a prezzo pieno) l'oggetto perché consapevoli che il prezzo non scenderà mai. Quindi non ha senso acquistare un iPhone o un iPad due/tre mesi prima del lancio del nuovo. Paghi a prezzo pieno qualcosa che, seppur di qualità, sta per essere soppiantato da qualcos'altro entro breve, quindi attendono e poi lo acquistano quanto prima.
Di contro, gli utenti Samsung (ma comunque quasi tutti in generale) attendono la novità per vedere crollare il prezzo del precedente per poi acquistarlo, oppure attendono che passi qualche mese per vedere se qualche catena di negozi li vende in offerta.


Quindi, per logica è normale attendersi sempre dei boom di vendita pazzeschi quando si parla di Apple.

Un dato più interessante, in aggiunta a questo, è invece il quanti ne sono stati venduti nell'arco dei 12 mesi successivi ;-)

*sasha ITALIA*
26-09-2013, 08:21
a me iOS7 piace, ma ho sentito diverse persone scontente e spaesate dallo stile.

Alcuni mi hanno detto di non riuscire più a leggere bene perchè c'è troppo contrasto con il bianco, capibile come cosa...

Per quanto riguarda le vendite bisogna fare attenzione; è innegabile che Apple sia la moda del momento e che molti acquistino i prodotti indipendentemente dalle reali qualità.. è qui che bisogna prestare attenzione e non sedersi sugli allori come fece Nokia anni fa...

P.s. un esempio recente è dato dal Nintendo Wii; grazie alla novità e alla possibilità di essere usato anche dai non videogamer ha venduto per anni milioni e milioni di console per poi crollare miseramente di colpo.

megamitch
26-09-2013, 14:32
C'è anche da considerare che gli utenti Apple attendono l'uscita del nuovo per acquistare (a prezzo pieno) l'oggetto perché consapevoli che il prezzo non scenderà mai. Quindi non ha senso acquistare un iPhone o un iPad due/tre mesi prima del lancio del nuovo. Paghi a prezzo pieno qualcosa che, seppur di qualità, sta per essere soppiantato da qualcos'altro entro breve, quindi attendono e poi lo acquistano quanto prima.
Di contro, gli utenti Samsung (ma comunque quasi tutti in generale) attendono la novità per vedere crollare il prezzo del precedente per poi acquistarlo, oppure attendono che passi qualche mese per vedere se qualche catena di negozi li vende in offerta.


Quindi, per logica è normale attendersi sempre dei boom di vendita pazzeschi quando si parla di Apple.

Un dato più interessante, in aggiunta a questo, è invece il quanti ne sono stati venduti nell'arco dei 12 mesi successivi ;-)

A parte che i prodotti apple non hanno una "scadenza" di un anno, mi sembra quantomeno assurdo la "folle corsa" che si vede sempre.

Io ho comprato un iPad a gennaio di quest'anno, e lo avevano presentato ad ottobre. Non mi pare di avere fatto un cattivo affare.

toni.bacan
26-09-2013, 18:21
A parte che i prodotti apple non hanno una "scadenza" di un anno, mi sembra quantomeno assurdo la "folle corsa" che si vede sempre.

Io ho comprato un iPad a gennaio di quest'anno, e lo avevano presentato ad ottobre. Non mi pare di avere fatto un cattivo affare.
E' per questo motivo che ho detto che sarebbe interessante abbinare i dati del boom di vendita iniziale con i dati di vendita dei 12 mesi successivi. Per vedere se appunto c'è un boom iniziale e poi un drastico abbassamento o se, invece, le vendite vanno in calando gradualmente.

Cmq, quello che volevo dire era:
io utente apple smaliziato (e che magari mi diletto col rinnovo annuale dei prodotti) so che ad ottobre commercializzeranno in nuovo iPhone, e so che il prezzo resterà quello fino a settembre del prossimo anno.
Sapendo che voglio prendere il nuovo iPhone, cercherò di acquistalo quanto prima, perché così a livello emotivo mi sembrerà di ammortizzare maggiormente il costo del prodotto, visto che tra 7-8 mesi lo troverò ancora a quel prezzo.

Mentre, esempio, io utente samsung S(n°) so che in data X commercializzeranno il nuovo S(n+1) e so che accadranno due cose:
1) L' S(n) verrà svenduto
2) L' S(n+1) tra tre mesi verrà venduto al 30% in meno del prezzo iniziale. E se poi attendo l'offertona "sottocosto" di qualche catena commerciale posso arrivare a pagarlo il 40-50% in meno.
Quindi io utente Samsung S(n) smaliziato difficilmente lo acquisterò alla data di lancio, mentre invece sarò propenso ad attendere l'offertona del momento. Cosa che con Apple non accadrà.
Chi me lo fa fare di spendere 650€ oggi per qualcosa che tra 3 mesi mi costerà 250€ in meno?

Poi, come tutte le cose, ch'è chi acquista il primo giorno e chi acquista l'ultimo giorno fregandosene delle "novità" e delle svalutazioni e vive felice e sereno con quello che ha ;)