View Full Version : Formattare Windows 7
Heretic Curse
28-04-2013, 11:57
Scusate il titolo ambiguo, nonché il fatto che non so se questa sia la sezione corretta.
Comunque il mio problema non riguarda il come formattare, ma più che altro, siccome ho sia ubuntu che windows 7 sullo stesso pc, se potrei riscontrare qualche problema con l'altro sistema operativo dopo la formattazione. Spero di non aver detto un'eresia, ma sempre meglio che tenersi il dubbio e rischiare.
Grazie in anticipo :)
tallines
28-04-2013, 13:37
Quando avvii il pc ti appare la finestra di scelta di quale SO vuoi avviare ?
Ossia il dualboot ?
Se non fai nessuna scelta quale SO si avvia di default ? Windows 7 o Ubuntu ?
Secondo me non succede nulla all'altro SO che in questo caso è Ubuntu .
Il dualboot rimane quello che è adesso .
Heretic Curse
28-04-2013, 14:07
Si, ho il dualboot e quando avvio il pc se non scelgo nulla apre windows.
Comunque in effetti mal che vada mi faccio un back up di quello che non voglio perdere e poi reinstallo ubuntu. Ma come hai detto te, probabilmente ciò non sarà necessario, grazie :D
tallines
28-04-2013, 14:21
Si, ho il dualboot e quando avvio il pc se non scelgo nulla apre windows.
Comunque in effetti mal che vada mi faccio un back up di quello che non voglio perdere e poi reinstallo ubuntu. Ma come hai detto te, probabilmente ciò non sarà necessario, grazie :D
Infatti anche perchè io ho Xp e 7.
Una volta ho rimesso (formattato) Xp e non è cambiato nulla .
una volta ho rimesso (formattato) 7 e non è cambiato nulla ;)
Anche con Xp e 7 parte di default 7 ;)
Heretic Curse
28-04-2013, 18:46
Perfetto :)
tallines
28-04-2013, 18:58
Perfetto :)
Ok
Blue_screen_of_death
28-04-2013, 23:39
Scusate il titolo ambiguo, nonché il fatto che non so se questa sia la sezione corretta.
Comunque il mio problema non riguarda il come formattare, ma più che altro, siccome ho sia ubuntu che windows 7 sullo stesso pc, se potrei riscontrare qualche problema con l'altro sistema operativo dopo la formattazione. Spero di non aver detto un'eresia, ma sempre meglio che tenersi il dubbio e rischiare.
Grazie in anticipo :)
Se i due sistemi operativi sono su due partizioni diverse dello stesso hard disk al termine dell'installazione di Seven dovrai ricreare il dual boot altrimenti partirà solo Windows 7.
Il dual boot è sotto Grub o Windows Boot Manager?
Nel primo caso dovrai avviare un live cd e ricreare il dual Boot.
Il secondo caso è un po' più complicato.
tallines
29-04-2013, 13:14
C'era già Ubuntu e 7 in dual boot .
Ha formattato 7, sull'altra partizione c'era ed è rimasto Ubuntu .
E' rimasto anche il dual boot come prima .
C'era già Ubuntu e 7 in dual boot .
Ha formattato 7, sull'altra partizione c'era ed è rimasto Ubuntu .
E' rimasto anche il dual boot come prima .
ovvio. il dualboot da te è gestito dal bootloader GRUB (1 o 2) presente nella partizione di Bubuluntu.
apri ubuntu, console, loggati come admin (su ->password) o lancialo col sudo:
update-grub
questo è il comando standard per Grub 2.
so che Ubuntu ha un GRUB con comandi leggermente diversi, per far figo, quindi se non funziona vai a cercarti la guida apposita per la tua distribuzione.
Se hai GRUB 1 basta ritoccare a mano il file di testo, /boot/grub/menu.lst .
tallines
29-04-2013, 16:41
Khronos........corri dietro a Blue.......;) leggete le discussioni o fate finta ;)
Heretic Curse ha formattato 7, io non ho fatto nulla .
La sua domanda, di Heretic verteva sul fatto che temeva di avere qualche problema dopo aver formattato windows 7 .
" Comunque il mio problema non riguarda il come formattare, ma più che altro, siccome ho sia ubuntu che windows 7 sullo stesso pc, se potrei riscontrare qualche problema con l'altro sistema operativo dopo la formattazione. "
E tallines gli ha detto : no nessun problema ;)
Heretic Curse
29-04-2013, 18:43
Khronos........corri dietro a Blue.......;) leggete le discussioni o fate finta ;)
Heretic Curse ha formattato 7, io non ho fatto nulla .
La sua domanda, di Heretic verteva sul fatto che temeva di avere qualche problema dopo aver formattato windows 7 .
" Comunque il mio problema non riguarda il come formattare, ma più che altro, siccome ho sia ubuntu che windows 7 sullo stesso pc, se potrei riscontrare qualche problema con l'altro sistema operativo dopo la formattazione. "
E tallines gli ha detto : no nessun problema ;)
no, con calma, io ancora non l'ho formattata :P lo dovrei formattare fra il 2 e il 4 maggio, che sono in gita con la scuola e quindi ci saranno dei momenti in cui non avrò nulla da fare.
Beh, quando ho fatto vi dirò il risultato.
Blue_screen_of_death
29-04-2013, 20:25
no, con calma, io ancora non l'ho formattata :P lo dovrei formattare fra il 2 e il 4 maggio, che sono in gita con la scuola e quindi ci saranno dei momenti in cui non avrò nulla da fare.
Beh, quando ho fatto vi dirò il risultato.
Si, perfetto. Formatta la partizione di Seven e installa il sistema operativo.
Al termine dell'installazione basterà avviare una live linux (senza installare nulla sull'hard disk) e dare il seguente comando, come già detto da Khronos.
update-grub
Saranno cercate le partizioni contenenti sistemi operativi avviabili e aggiunte a GRUB.
Heretic Curse
29-04-2013, 21:36
Si, perfetto. Formatta la partizione di Seven e installa il sistema operativo.
Al termine dell'installazione basterà avviare una live linux (senza installare nulla sull'hard disk) e dare il seguente comando, come già detto da Khronos.
Saranno cercate le partizioni contenenti sistemi operativi avviabili e aggiunte a GRUB.
ok, chiaro quasi del tutto:
Mi spieghi come avviare una live linux da chiavetta USB? :D Ammesso che non debba semplicemente metterla su chiavetta, spegnere il pc e riaccenderlo con la chiavetta inserita.
Basta una live linux qualsiasi o devo metterne una equivalente alla mia versione?
o anche da CD/dvd, fai prima se non sei avvezzo.
ed è meglio che ti scarichi la tua, se è una già autoavviabile.
poi, ripeto, ci sono millemila guide anche in italiano per la TUA versione di linux (che certe volte ha comandi diversi dallo standard) e la TUA versione di GRUB (1.99 ? 1.98? 0.99? lo leggi in alto alla schermata di GRUB mentre scegli cosa avviare.
tallines
29-04-2013, 22:01
no, con calma, io ancora non l'ho formattata :P lo dovrei formattare fra il 2 e il 4 maggio, che sono in gita con la scuola e quindi ci saranno dei momenti in cui non avrò nulla da fare.
Beh, quando ho fatto vi dirò il risultato.
Ahh credevo che l'avessi già fatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.