View Full Version : HDD Senza unita
Secondo voi è normale??
è una partizione nascosta di ripristino del notebook ma anche se e nascosta ci dovrebbe essere cmq una lettera di unita per accederci
qualcuno sa come aiutarmi, devo ripristinare il pc
se clicco col detro non compare nessun menu ma solo il "?" punto interrogativo
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59153029/hddvaio.jpg
HoFattoSoloCosi
28-04-2013, 09:05
è una partizione nascosta di ripristino del notebook ma anche se e nascosta ci dovrebbe essere cmq una lettera di unita per accederci
No la partizione nascosta di ripristino non ha nessuna lettera.
qualcuno sa come aiutarmi, devo ripristinare il pc
La procedura di ripristino si effettua durante il boot del PC. Guarda sul manuale del portatile che tasto bisogna premere durante il boot per avviare la procedura di ripristino e verrai reindirizzato a quella.
Il tutto avviene fuori Windows. Che portatile hai?
grazie per l'aiuto.
è un sono vaio VPCW12J1E con windows 7 starter
che pulsante devo premere??? non ho il manuale con me.
http://www.canalpc.es/ProductImages/PO-SOW12J1EW_hi.jpg
HoFattoSoloCosi
28-04-2013, 14:40
Intendevo un manuale online, non necessariamente cartaceo.
Comunque non è un gran problema..Molti VAIO hanno il tasto "Assist" sulla tastiera da premere a computer spento. Se non ce l'hai allora dopo aver premuto il tasto di accensione, alla comparsa del logo "VAIO" premi il tasto F10 che di solito è quello per accedere alla modalità "recovery".
Se non funziona torna qui e vedremo altri tasti e combinazioni possibili.
grazie ancora per il tuo aiuto.
il pulsante assist per quanto ho cercato ma non credo sia presente
poi lo acceso e su schermata vaio ho premuto F10 a ripetizione
ma mi dice:
BOOTMGR mancante
CTRL+ALT+CANC per riavviare
HoFattoSoloCosi
28-04-2013, 16:03
BOOTMGR mancante
CTRL+ALT+CANC per riavviare
???
Molto strano questo messaggio..sembra che non riesca a trovare la partizione di recupero..cos'è successo a questo computer? (puoi farci una mini storia di quello che è successo? Magari hai avuto problemi in seguito all'installazione di Windows/Linux??).
Ma il PC si avvia normalmente almeno o nemmeno quello?
Danilo Cecconi
28-04-2013, 17:40
Qui come ripristinare quel PC:
http://www.sony.it/support/it/product/VPCW12J1E_T
ftp://ftp.vaio-link.com/pub/manuals/RecoTS/2009Q3_TRG_IT.pdf
???
Molto strano questo messaggio..sembra che non riesca a trovare la partizione di recupero..cos'è successo a questo computer? (puoi farci una mini storia di quello che è successo? Magari hai avuto problemi in seguito all'installazione di Windows/Linux??).
Ma il PC si avvia normalmente almeno o nemmeno quello?
ma non so una settimana fa lo acceso e ci ha messo mezz'ora e continua a metterci mezz'ora
vorrei formattarlo ma sto pensando che sia un problema di HDD che mi sta lasciando
Danilo Cecconi
29-04-2013, 19:58
Hai modo di postare la schermata dei valori SMART di Crystaldiskinfo ?
vedo di postarli il prima possibile
che dici è grave???
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59153029/cry1.jpg
HoFattoSoloCosi
30-04-2013, 09:32
Ci sono molti settori riallocati, precisamente 165 sui 50 massimi disponibili.
Questo è chiaramente un problema, però sarebbe opportuno anche guardare con HDTune e fare un "Error Scan" del disco. Così controlliamo se ci sono settori danneggiati, magari ne hai proprio nella partizione di ripristino e forse anche nella parte dove è stato installato windows.
hdtune e un programma che non ho mai usato spiegami cosa devo fare..
ci vorra un po di tempo fa conto che per installare crystaldiskcio messo una infinita di tempo il portatile e lentissimo
HoFattoSoloCosi
30-04-2013, 11:45
Sia HDTune che CrystalDiskInfo si trovano in versione "portable" cioè solo con il file .exe da far partire e non sono da installare. Ti consiglio queste versioni perché sono molto leggere ;)
Per fare l'error scan non devi fare niente di particolare, scarichi HDTune portable lo apri-->vai nella finestra ErrorScan-->Start
http://blogs.microsoft.co.il/blogs/alon/image_thumb_2C434F09.png
Danilo Cecconi
30-04-2013, 18:31
Ci sono molti settori riallocati, precisamente 165 sui 50 massimi disponibili.
....
Alt, fermo un attimo! :D
Questa è la corretta interpretazione dei valori SMART:
il valore 50 è la Soglia sotto alla quale non deve scendere il valore Attuale e non il n° totale dei settori di riserva a disposizione.
In un hd, normalmente, i settori di scorta sono qualche migliaio.
In linea di massima ogni tot n° di errori il valore Attuale scende di un punto, quando raggiunge la Soglia, in teoria, l'hd smette di funzionare o appare la scritta "Failed" in rosso.
Nel disco in questione, secondo me, quello che crea più problemi al momento, sono i 2 settori "Pendenti".
Prima di tutto sarebbe necessario risolvere, in bene(tornano normali) o in male (vengono riallocati), questi 2.
Per farlo io consiglio sempre HDD Regenerator(ISO da masterizzare su CD con il quale avviare il computer), che tante volte mi ha risolto problemi identici.
scusate se cio messo tanto ma cia messo piu di 5 ore per farlo
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59153029/hddtune1.jpg
aggiungo anche questo se puo essere utile
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59153029/hddtune2.jpg
Per farlo io consiglio sempre HDD Regenerator(ISO da masterizzare su CD con il quale avviare il computer), che tante volte mi ha risolto problemi identici.
va bene lo stesso da usb perche il portatile non ha unita ottiche
HoFattoSoloCosi
30-04-2013, 21:57
Assolutamente si, QUI (http://www.fattoebloggato.com/2011/11/guida-hdd-regenerator.html) trovi una guida che spiega dove scaricare HDDRegenerator e come montarlo su una USB.
@Danilo
Grazie della correzione, in effetti 50 è molto basso come valore, è corretto dire come hai spiegato tu, chiedo venia :)
Danilo Cecconi
01-05-2013, 08:48
Assolutamente si, QUI (http://www.fattoebloggato.com/2011/11/guida-hdd-regenerator.html) trovi una guida che spiega dove scaricare HDDRegenerator e come montarlo su una USB.
...
Ottima la guida!
@ slize
Prima si fa una passata al disco, meglio è, visto che da 2 sono passati a 5 i settori pendenti.
ho scaricato al volo la versione trial
lo dovuta ripetere 4/5 volte perche a ogni rigenerazione si fermava dicendomi di comprare la licenza
mi ha trovato 4 R rosse rigenerate ( almeno crado)
e 20/30 non ricordo con certezza D bianche
lo fatto ieri notte e mi sono fermato li ho provato un avvio a win e nessun miglioramento, per avviarsi ci mette ancora una infinita
Danilo Cecconi
01-05-2013, 10:09
Le 4 "R" rosse indicano settori corrotti, probabilmente gli stessi evidenziati da hd tune. Quelli con la "D" bianca sono ancora pendenti, almeno a leggere la guida postata da HoFattoSoloCosi
Comunque quel disco non è per niente affidabile, sta degenerando in continuazione e, temo, che non sarà possibile sostituirlo senza reinstallare tutto, usando cioè una clonazione o la partizione di ripristino.
se compro un altro HDD da 250 ce un programma che mi clona l'HDD con tutte le partizione in automatico?
Danilo Cecconi
01-05-2013, 11:27
Di programmi che clonano i dischi, ce ne sono a bizzeffe: Acronis, Paragon, Easeus, Macrium, Partition Magic, ecc..
Il problema serio è se l'operazione riesce, viste le condizioni del vecchio hd.
Tanti settori danneggiati, o corrotti, possono mandare in tilt il sw scelto, impedendogli di portarla a termine con successo.
Tentare comunque non nuoce, al limite si è perso solo un pò di tempo.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.