PDA

View Full Version : Aiuto per videosorveglianza tramite smartphone


chiodo92
27-04-2013, 10:55
Buongiorno, credo che questa sia la sezione più adatta..stavo cercando un modo per fare questa serie di cose, magari con l'ausilio di un unico software:

-streaming live da una telecamera collegata in wifi (oppure lan) al router sul mio smartphone android.
-avviso di movimento nella zona inquadrata (es. si muove qualcosa, parte un sms verso il mio cell)
-controllo remoto di un motore elettrico tramite smartphone (basta un semplice input per l'avviamento).

Se occorre, c'è la possibilità di tenere un pc acceso 24/24 per eventuale controllo telecamera/smartphone.

Sicuramente ci sarà qualche esperto che saprà aiutarmi, in cambio offro birra o caffè a piacimento :D

cristiano c.
28-04-2013, 07:05
ci sono delle webcam che fanno quello che dici , per il controllo remoto ti serve un modulo gsm con relè

leoben
28-04-2013, 10:39
Con un Nas e una telecamera IP compatibile, puoi fare quello che cerchi.
L'unico discorso da approfondire è quello di Android, non so se esiste una app specifica perchè il controllo remoto l'ho visto via web (che comunque potresti fare...).
Per maggiori info, dai un occhio QUI (http://www.qnap.com/it/index.php?sn=7826&lang=it) sul sito Qnap.

EDIT: Direttamente dal sito Qnap, riguardo la app Android, vedi QUI (http://www.qnap.com/it/?lang=it&sn=492&c=307&sc=1036&t=1043&n=5130)

chiodo92
28-04-2013, 12:51
Con un Nas e una telecamera IP compatibile, puoi fare quello che cerchi.
L'unico discorso da approfondire è quello di Android, non so se esiste una app specifica perchè il controllo remoto l'ho visto via web (che comunque potresti fare...).
Per maggiori info, dai un occhio QUI (http://www.qnap.com/it/index.php?sn=7826&lang=it) sul sito Qnap.

EDIT: Direttamente dal sito Qnap, riguardo la app Android, vedi QUI (http://www.qnap.com/it/?lang=it&sn=492&c=307&sc=1036&t=1043&n=5130)

Sono niubbo in materia..non ho ben chiara la funzione del nas. Non potrebbe bastare la telecamera ip collegata alla rete?

leoben
28-04-2013, 12:59
Sono niubbo in materia..non ho ben chiara la funzione del nas. Non potrebbe bastare la telecamera ip collegata alla rete?

Collegata alla rete la usi per vedere in tempo reale ciò che succede. Non so se ci riesci solo da rete locale oppure anche dall'esterno (non ne capisco molto di reti...).
Il nas ti permette invece di gestire il tutto, di registrare e di controllare la telecamera (anche come zoom e movimenti). Quindi ti permette anche quel discorso di avviso/allarme in caso di movimento.

chiodo92
29-04-2013, 16:58
Questa telecamera potrebbe andare bene?

http://www.andromedastore.it/home/art1/0/11314/26249/Telecamera-Ip-AS-IP72-B-digitale-1-3-megapixel.html

Vedo che ha il motion detection e collegamento ethernet per streaming in rete. Però non vedo uscite per il combinatore telefonico per inviare l'sms al cellulare, o sbaglio?

Ork
29-04-2013, 18:00
vuoi una cosa amatoriale o professionale?

Per una cosa amatoriale ti consiglio un nas Synology che funziona alla perfezione e fa tutto quello che cerchi. Poi ti serve una camera ip e li sta a te decidere cosa spendere.

Con questo metodo hai la migliore resa con una spesa inferiore alle 300/400 euro. Per di più è espandibile e puoi usare il nas come backup dei tuoi file e come mediacenter.

Per quanto riguarda l'attivazione del motore tramite input, l'unica soluzione che intravedo è un comando gsm con una sim. Io lo uso per aprire il portone con uno squillo a quel numero

leoben
29-04-2013, 18:48
Questa telecamera potrebbe andare bene?

http://www.andromedastore.it/home/art1/0/11314/26249/Telecamera-Ip-AS-IP72-B-digitale-1-3-megapixel.html

Vedo che ha il motion detection e collegamento ethernet per streaming in rete. Però non vedo uscite per il combinatore telefonico per inviare l'sms al cellulare, o sbaglio?

Se opti per la soluzione col nas (Qnap o Synology quelli consigliati), dovresti prima scegliere il nas e poi acquistare una telecamera compatibile. Perchè se non è nella lista di compatibilità, non ti funziona proprio...
Per gli avvisi di motion detection, credo vengano inviati sull'apposita app, non via sms.

chiodo92
30-04-2013, 17:03
Qual è il vantaggio di usare un nas abbinato a una telecamera quando posso usare soltanto una telecamera ip?
Cioè una nas costa centinaia di euro e oltre alla versatilità e possibilità di espansione non vedo altri vantaggi che possano giustificare il costo..

tazok
16-05-2013, 20:57
basta prendere una telecamera che effettua streaming in h264. Ci sono miriadi di software per Ios e Android (cerca ad esempio bubo bubo).

per il controllo da remoto non c'è scampo, devi prendere un ip fisso e nattare la camera. Se vuoi avere ip dinamico devi agganciarti ad un ddns, ma corri il rischio di finire nattato dal gestore (il che ti lascerebbe praticamente senza possibilità di raggiungere da fuori la cam)

jumpjack
25-05-2013, 14:33
ma corri il rischio di finire nattato dal gestore (il che ti lascerebbe praticamente senza possibilità di raggiungere da fuori la cam)
Che significa "essere nattato"?
Io ho attivato un servizio DDNS, ma funziona quando gli pare...

Cmq c'è già un chilometrico thread sulla videosorveglianza!

tazok
26-05-2013, 10:05
Che significa "essere nattato"?
Io ho attivato un servizio DDNS, ma funziona quando gli pare...

Cmq c'è già un chilometrico thread sulla videosorveglianza!

ci sono due possibilità:
1)il gestore ti assegna un indirizzo IP pubblico dinamico. Quindi il tuo dispositivo (router, pc ...quello che ti pare) ha un indirizzo che CAMBIA ogni volta ma è TUO.
2)il gestore ti mette dietro nat, per risparmiare indirizzi pubblici. Questo vuol dire che lui assegnerà ad un pool di utenze il medesimo ip, mascherando al volo la porta ed effettuando un redirect in base alla porta sulla quale arrivano i dati. Questo vuol dire che se la connessione la inizi tu (il router) non c'è problema a "trovare" il punto di origine, mentre in alternativa (connessione iniziata da "fuori") è impossibile trovare il destinatario :cry:

tonytorri
12-08-2013, 20:32
Mi intrometto nella discussione.

Pure io vorrei montare qualche telecamera.
Ma vorrei capire un pò come funziona.
A m'è non interessa molto il collegarmi dal cell.
Ma di unire più telecamere ad un unico NAS e che registri in caso di presenza di persone.

Io stavo pensando a un NAS D-Link di sicuro non è un synology però uso già altri apparecchi di questa ditta e non mi trovo male.

Per la telecamera, dovendone acquistare più di una pensavo a materiale a basso costo (essendo consapevole che avranno limiti), io pensavo a un modello tipo questo.

http://www.lightinthebox.com/it/2-0-mp-hd-4x-ip-camera-zoom-supporto-onvif-rilevamento-del-movimento-e-picture-mail-40m-gamma-ir_p543001.html

La cosa che non capisco è una volta collegate le telecamere alla rete e il NAS chi registra le immagini?
Cioè il programma di gestione viene istallato sul NAS ho c'è un pc che fa la gestione?
Che programma mi conviene usare?
Grazie in anticipo, delle info.
Ho cercato altre informazioni al riguardo ma non ho trovato nulla, se ci sono mi scuso per il doppi messaggio.