View Full Version : Win7 problema con UAC
Ciao a tutti, da qualche tempo ho un problema con UAC su win 7 ultimate.
Ho win 7 dalla RTM ed ho sempre avuto UAC impostato al livello di default. Mai riscontrato alcun problema, nel senso che per tutte quelle operazioni che richiedono privilegi di amministratore mi appariva la finestra di conferma di UAC per il consenso (il mio account è quello classico di tipo administrator).
Da un pò di tempo a questa parte questa finestra di conferma non appare quasi più: UAC di propria iniziativa blocca l'esecuzione di installazioni o aggiornamenti di applicazioni (due esempi su tutti: aggiornamento di vlc e di flash player che non posso più eseguire in modo autmatico) senza chiedere alcuna conferma (non appare neppure alcun messaggio, l'esecuzione del file .exe termina e stop).
E' colpa di qualche aggiornamento rilasciato da microsoft?
Posso fare qualcosa? Non vorrei però disabilitare UAC...
Grazie
Nei giorni scorsi ci sono stati aggiornamenti in tal senso a livello kernel, ma non so se possano essere collegati al tuo problema, magari potresti provare a disinstallarne uno alla volta e vedere come va la situazione.
Per iniziare però, piuttosto che disabilitare UAC, cosa del tutto sconsigliabile, proverei intanto ad elevare al massimo il livello UAC, che di default su 7 è un passo sotto. Quindi prova con qualche scansione antimalware, iniziando da MalwareBytes aggiornato.
Proverò, ma siceramente non penso di avere malware nel PC. Deve essersi imputtanato qualcosa a livello di controlli di sicurezza di UAC...
Per farti un esempio: se devo aggiornare la versione di firefox non posso più farlo automaticamente da menù, ma devo scaricare il file .exe dal sito di mozilla ed eseguirlo com amministratore, altrimenti si avvia e poi si ferma senza preavviso. Lo stesso per flash player, vlc ecc. ecc.
tallines
27-04-2013, 13:25
Proverò, ma siceramente non penso di avere malware nel PC. Deve essersi imputtanato qualcosa a livello di controlli di sicurezza di UAC...
Può essere anche che qualche ospite...........abbia fermato l'uso delll' Uac .
Per farti un esempio: se devo aggiornare la versione di firefox non posso più farlo automaticamente da menù, ma devo scaricare il file .exe dal sito di mozilla ed eseguirlo com amministratore, altrimenti si avvia e poi si ferma senza preavviso. Lo stesso per flash player, vlc ecc. ecc.
Se lo disabiliti totalmente riesci a fare gli aggiornamenti ?
Se disabilito l'UAC gli aggiornamenti riesco a farli
Blue_screen_of_death
29-04-2013, 00:03
Prova a riparare i file di sistema con il comando accade sfc /scannow.
Se il problema non si risolve direi di provare con la procedura di aggiornamento (tramite il disco di installazione di Seven).
Ieri ho scaricato malwarebytes antimalware. Con il mio account utente non ho potuto installarlo.
Per installarlo avevo 2 possibilità:
1) eseguire il file di installazione come amministratore;
2) disabilitare UAC.
E lo stesso avviene con molti altri applicativi.
E' normale questo?
In quale cartella temporanea vengono estratti i file di installazione di malwarebytes? Sembra che il mio account abbia problemi di permessi su quella cartella...
usciva UAC chiedendoti il permesso di elevare i privilegi?
benvenuto su Seven.
è il comportamento NORMALISSIMO dell'UAC quando qualsiasi installer vuole toccare C:\programmi .
non ti preoccupare, e dagli il consenso.
usciva UAC chiedendoti il permesso di elevare i privilegi?
benvenuto su Seven.
è il comportamento NORMALISSIMO dell'UAC quando qualsiasi installer vuole toccare C:\programmi .
non ti preoccupare, e dagli il consenso.
No Khronos, è proprio qui il problema. UAC esce soltanto se eseguo come amministratore.
Altrimenti:
1) l'installer parte ma poi si ferma da solo senza alcun avviso a schermo (è il caso degli update di firefox e vlc);
2) viene fuori un errore di permessi in scritura sulla "cartella temporanea" (è il caso di malwarebytes).
hai usato la riparazione dei file (cmd.exe click col destro (esegui come admin)) sfc /scannow ?
Blue_screen_of_death
29-04-2013, 12:06
Prova a creare un altro utente amministratore. Se il problema c'è anche sul nuovo utente rileggi il mio post precedente e fai quello che ti ho detto.
Ho eseguito sfc /scannow ma non è stato rilvato alcun problema.
Intanto VLC mi ha chiesto di aggiornare: ho dato l'OK, ha scaricato l'aggiornamento, si è arrestato il player ma poi non accade nulla.
Naturalmente se facessi il tutto come amministratore andrebbe a buon fine.
Boh!?!
Oppure fai una procedura di aggiornamento, per mettere a posto un sistema evidentemente corrotto.
Fedoriano
03-06-2013, 17:33
Ho anch'io lo stesso identico problema su Windows 8
Ho eseguito più volte sfc /scannow ma senza risultati, l'unico modo per risolvere temporaneamente il problema è o creare un nuovo utente e l'UAC riprende a funzionare ma solo nel nuovo utente, oppure cancellare la cartella AppData e riavviare, windows la ricrea e l'UAC ritorna funzionante...
Ma dopo qualche giorno tutto torna come prima in entrambi i casi...
Fedoriano
03-06-2013, 17:51
Ho appena fatto una scoperta, il problema sta nel fatto che qualche "programma" che non riesco ancora ad identificare modifica i permessi della cartella Utente/AppData/Local/Temp, di norma è impostata con controllo completo di SYSTEM Administrators e l'utente utilizzato, ripristinando i privilegi originali l'UAC riprende a funzionare correttamente
Blue_screen_of_death
03-06-2013, 19:21
Sei proprietario di quella cartella?
Fedoriano
04-06-2013, 10:13
Purtroppo per qualche giorno non avrò il pc sotto mano, appena torno controllo e ti faccio sapere, comunque modificando i permessi è tornato tutto ok vediamo se stavolta risolvo definitivamente oppure come sospetto qualche applicazione modificherà nuovamente i permessi.
Purtroppo non riesco ad identificarla perché il problema sembra presentarsi random e mai dopo la stessa operazione, ho fatto una scansione approfondita con malwarebytes ma niente...
Blue_screen_of_death
04-06-2013, 12:32
Oltre a quello che ti ho detto ripara il sistema con Windows Repair All-in-one, che tra tante cose ripristina anche i permessi.
Fedoriano
09-06-2013, 21:33
Blue_screen_of_death grazie per il tuo aiuto, sì, sono proprietario della cartella, comunque da quando ho sistemato i permessi sembra essere tornato tutto apposto
Io ho appena scaricato l'aggiornamento di flash player, che è finito in utente\appdata\local\temp\...
Ebbene, il mio utente sembra non disporre delle autorizzazioni necessarie ad eseguire il file. Ho controllato le autorizzazioni e il gruppo miopc\administrators ha il controllo completo, il proprietario del file sono io, il mio utente è del tipo administrators ma, ciò nonostante io non posso eseguirlo!?!
È come se il mio utente fosse passato ad un certo punto nel gruppo degli everyone, anche se formalmente risulta tra gli administrators.
Ho visto che Fedoriano parla di system\administrators, è la stessa cosa di miopc\administrators?
Voglio capire dove sta il problema, non voglio per ora ricorrere a soluzioni "radicali"...
Grazie
Blue_screen_of_death
11-06-2013, 18:30
Ho visto che Fedoriano parla di system\administrators, è la stessa cosa di miopc\administrators?
Voglio capire dove sta il problema, non voglio per ora ricorrere a soluzioni "radicali"...
Grazie
SYSTEM e Administrators sono due voci diverse nella TAB sicurezza.
Guarda qui:
http://farm5.static.flickr.com/4055/4425902452_c479f05951_o.jpg
Dovresti avere almeno tre permessi con controllo completo:
- Il tuo utente.
- Administrators.
- SYSTEM.
Se continua a non funzionare, prova ad aggiungere anche EVERYONE e a dargli i permessi.
Fedoriano
11-06-2013, 19:30
Zoltan assicurati che in utenti e gruppi siano presenti System, Administrators e il tuo account come nello screen postato da Blue_screen_of_death e soprattutto che tutti e tre abbiano il controllo completo della cartella...
Se tra i gruppi dovesse essere presente everyone eliminalo...
Per caso hai installato adobe acrobat XI pro? se sì è lui ogni volta che lo avvi modifica i permessi della cartella %Temp%, eliminando dai gruppi il tuo account, aggiungendo il gruppo everyone con solo i permessi in lettura ed eliminando i permessi in scrittura al gruppo Administrators.
ecco i permessi della mia cartella %temp% funzionante:
http://imageshack.us/a/img20/2072/propriet.jpg
nelle parti cancellate c'era il nome del mio utente e del pc
Ok, leggendo in giro sul web sono anch'io risalito ad Adobe Acrobat XI: se attivato in un certo modo, a determinati intervalli di tempo va a modificare i permessi della cartella temp, rimuovendo le autorizzazioni all'utente SYSTEM.
Qualcuno suggerisce di editare le autorizzazioni del file acrobat.exe e togliere le autorizzazioni all'utente SYSTEM.
Proverò per vedere se funziona.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.