tonyx321
26-04-2013, 22:20
Ciao a tutti! Spero che possiate aiutarmi perché il mio problema è davvero serio!
Ieri (come faccio quasi ogni giorno) ho collegato il mio WD My Book Essential 2 tera usb 3.0 al mio notebook con win7 ma, stranamente, l'HD non è comparso nella cartella "computer". Dopo aver fatto più volte attacca e stacca con il cavo usb senza alcun esito positivo, ho cominciato a preoccuparmi seriamente perché temevo di aver perso 1,5 tera di dati. Alcune volte, dopo che stacco il cavo, mi spunta una finestra che mi dice che bisogna formattare l'hard disc (ma per fortuna non l'ho fatto, capirete perché). C'è da dire che, nonostante non compaia nella cartella "computer", in "gestione dispositivi" invece l'hard disc viene riconosciuto ogni volta che lo collego.
Preoccupato per l'accaduto, mi viene in mente che l'ultima volta che ho usato quest'hard disc l'ho fatto con la mia Smart tv Lg. Allora ho provato a collegarlo nuovamente alla tv e, come per magia, ecco che l'hard disc viene immediatamente riconosciuto e torna perfettamente funzionante con tutti file che contiene. Allora ho pensato che fosse invisibile al mio pc per colpa di qualche virus e che, quindi, su Mac non avrebbe avuto nessun problema a funzionare. Lo collego così ad un MacBook Air ma l'hard Disk non compare. Allora installo ubuntu sul mio pc, ma nemmeno su ubuntu compare!
È mai possibile che questo hard disc venga riconosciuto solo dalla tv???
Quando vado in gestione dischi mentre l'hard disc è collegato, la schermata rimane ferma sulla ricerca dei dischi e riparte solo quando disconnetto l'hard disc, quindi non posso fare niente nemmeno qui!
Cosa potrei fare per risolvere questo enorme problema?
Esiste qualche programma che mi permetta di recuperare i file in questo tipo di situazioni?
Grazie a tutti in anticipo!
Ieri (come faccio quasi ogni giorno) ho collegato il mio WD My Book Essential 2 tera usb 3.0 al mio notebook con win7 ma, stranamente, l'HD non è comparso nella cartella "computer". Dopo aver fatto più volte attacca e stacca con il cavo usb senza alcun esito positivo, ho cominciato a preoccuparmi seriamente perché temevo di aver perso 1,5 tera di dati. Alcune volte, dopo che stacco il cavo, mi spunta una finestra che mi dice che bisogna formattare l'hard disc (ma per fortuna non l'ho fatto, capirete perché). C'è da dire che, nonostante non compaia nella cartella "computer", in "gestione dispositivi" invece l'hard disc viene riconosciuto ogni volta che lo collego.
Preoccupato per l'accaduto, mi viene in mente che l'ultima volta che ho usato quest'hard disc l'ho fatto con la mia Smart tv Lg. Allora ho provato a collegarlo nuovamente alla tv e, come per magia, ecco che l'hard disc viene immediatamente riconosciuto e torna perfettamente funzionante con tutti file che contiene. Allora ho pensato che fosse invisibile al mio pc per colpa di qualche virus e che, quindi, su Mac non avrebbe avuto nessun problema a funzionare. Lo collego così ad un MacBook Air ma l'hard Disk non compare. Allora installo ubuntu sul mio pc, ma nemmeno su ubuntu compare!
È mai possibile che questo hard disc venga riconosciuto solo dalla tv???
Quando vado in gestione dischi mentre l'hard disc è collegato, la schermata rimane ferma sulla ricerca dei dischi e riparte solo quando disconnetto l'hard disc, quindi non posso fare niente nemmeno qui!
Cosa potrei fare per risolvere questo enorme problema?
Esiste qualche programma che mi permetta di recuperare i file in questo tipo di situazioni?
Grazie a tutti in anticipo!