View Full Version : Windows 7 e Internet Explorer i più diffusi nei PC enterprise
Redazione di Hardware Upg
26-04-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/windows-7-e-internet-explorer-i-piu-diffusi-nei-pc-enterprise_46798.html
Da una indagine Forrester emerge come sia Windows 7 il sistema operativo più diffuso in ambiente enterprise, superando Windows XP; elevata diffusione anche per Internet Explorer, con una quota di poco superiore al 40%
Click sul link per visualizzare la notizia.
C'è un errore che si ripete più volte nell'articolo: ci si riferisce ai Browser chiamandoli sistemi operativi.
Gabro_82
26-04-2013, 12:05
E Bravo paolo! :asd:
In ambiente aziendale quello che salta subito all'occhio è, oltre l'enorme diffusione di W7, anche l'ottima quota di Mac OS X al 7%. Nessuna traccia invece del povero e reietto W8 :asd:
C'è un errore che si ripete più volte nell'articolo: ci si riferisce ai Browser chiamandoli sistemi operativi.
In alcuni casi mi pare che la definizione sistemi operativi sia giusta, visto che si riferisce alla diffusione di IE nei vari OS considerati.
anch'io leggendo cercavo di capirne il senso, ma credo si riferisca - come già indicato d Eress - a quanto IE sia diffuso nei sistemi microsoft
Windows 7 credo sia ancora più diffuso in ambito consumer
mi sembra giusto che ormai XP lasci il posto :O
polkaris
26-04-2013, 13:18
E Linux? Sul desktop non lo usa nessuno? Eppure mi sembra che Linux ormai sia abbastanza maturo da essere utilizzato anche a livello aziendale...
E Linux? Sul desktop non lo usa nessuno? Eppure mi sembra che Linux ormai sia abbastanza maturo da essere utilizzato anche a livello aziendale...
Senza i software di uso più comune in ambito aziendale è difficile che venga preso in considerazione.
E Linux? Sul desktop non lo usa nessuno? Eppure mi sembra che Linux ormai sia abbastanza maturo da essere utilizzato anche a livello aziendale...
Ma anche no...
In ambiente aziendale quello che salta subito all'occhio è, oltre l'enorme diffusione di W7, anche l'ottima quota di Mac OS X al 7%. Nessuna traccia invece del povero e reietto W8 :asd:
Il che non mi sembra affatto strano, dato che il sistema è uscito di recente e considerati i tempi di upgrade delle aziende e le difficoltà in questo senso.
anch'io leggendo cercavo di capirne il senso, ma credo si riferisca - come già indicato d Eress - a quanto IE sia diffuso nei sistemi microsoft
Ma siete sicuri? Ho riletto i passaggi e non mi sembra sia assimilabile a nulla del genere.
Il che non mi sembra affatto strano, dato che il sistema è uscito di recente
Non più tanto di recente, comunque vediamo fra sei mesi se starete ancora ad attaccarvi a questa ridicola scusa :p
W7 in due anni praticamente ha raggiunto la quota che detiene ancora adesso, non solo per l'enterprise.
Ma siete sicuri? Ho riletto i passaggi e non mi sembra sia assimilabile a nulla del genere.
A me invece sembra evidente.
Gurzo2007
26-04-2013, 19:06
Non più tanto di recente, comunque vediamo fra sei mesi se starete ancora ad attaccarvi a questa ridicola scusa :p
W7 in due anni praticamente ha raggiunto la quota che detiene ancora adesso, non solo per l'enterprise.
A me invece sembra evidente.
veramente di anni ce ne ha messo 3...ci sono ancora aziende che solo ora stanno passando a win7 dopo che le applicazioni sono state certificate per quel os... per win 8 ci vorranno minimo altri 2-3 anni...
Gurzo2007
26-04-2013, 19:10
In ambiente aziendale quello che salta subito all'occhio è, oltre l'enorme diffusione di W7, anche l'ottima quota di Mac OS X al 7%. Nessuna traccia invece del povero e reietto W8 :asd:
si peccato che di osx non si conosca la diffusione per versione...si fa tanto il verso a win 8, ma di osx quale quota di mercato ha l'ultima versione? o lino che è il vista del mac? :rolleyes:
gian7925
26-04-2013, 23:13
Beh... da noi siamo ancora fermi a Windows 2000 con IE5 e gestionale unix.
Proprio in questi giorni si sta pensando ad un upgrade generale. Staremo a vedere.
Krusty93
26-04-2013, 23:35
Per i browser segnaliamo come Internet Explorer continui a mantenere una solida quota di mercato, nonostante anche in sistemi utilizzati in ambiente corporate si sia diffusa l'abitudine di effettuare installazioni di browser alternativi da parte degli utenti.
Ci credo, ogni cosa che si installa c'è dentro Google Chrome. E mi chiedo ancora come non abbia superato IE visto che lo si trova su ogni pc :doh:
Non più tanto di recente, comunque vediamo fra sei mesi se starete ancora ad attaccarvi a questa ridicola scusa :p
W7 in due anni praticamente ha raggiunto la quota che detiene ancora adesso, non solo per l'enterprise.
Non è una scusa, è la realtà dei fatti.
Le tempistiche aziendali non sono quelle dei PC consumer, e richiedono tempi di progettazione, costi di migrazione elevati e attesa delle certificazioni.
Win8 comunque non avrà mai la diffusione di Win7, per il semplice fatto che Win7 è uscito con una congiuntura particolarmente positiva, ossia dopo un sistema durato più del normale (XP) e dopo uno che non è stato apprezzato (Vista).
A me invece sembra evidente.
Già, difatti se ora rileggi l'articolo la svista è stata corretta. ;)
Grazie Paolo per il lavoro extra, fa sempre piacere vedere un redattore che ci tiene al contenuto e alla forma dei propri articoli.
Ci credo, ogni cosa che si installa c'è dentro Google Chrome. E mi chiedo ancora come non abbia superato IE visto che lo si trova su ogni pc :doh:
Questo è vero naturalmente, però immagino che la statistica tenga conto di altro, come dell'installazione di browser terzi, che in quel caso vanno a sostituire IE. Comunque sia IE ha una vastissima diffusione di utilizzo.
Se IE lo trovi su ogni pc, è anche vero che chrome lo trovi quasi in ogni pagina del web! :D
tidusuper91
27-04-2013, 15:17
Bisogna anche dire che le nuove versioni di IE non sono affatto male. Anzi. Io rimango fedele a Firefox un po' per simpatia un po' per il parco plugins. Chrome lo vedo simile a Firefox e quindi preferisco rimanere con la volpe. Safari l'ho usato sul Mac ed è davvero, almeno su Mac, nettamene più veloce di Firefox.
Che IE sia ancora diffussissimo in ambito enterprise lo capisco: oggi al servizio clienti delle poste mi lamentavo del fatto che non riuscissi a ricaricare una e-postepay da 4 giorni e loro: devi andarci con IE sul sito per ricaricare.
Io: ho un Mac, non c'è IE.
Loro: <staccano linea>
-.-'
Che IE sia ancora diffussissimo in ambito enterprise lo capisco: oggi al servizio clienti delle poste mi lamentavo del fatto che non riuscissi a ricaricare una e-postepay da 4 giorni e loro: devi andarci con IE sul sito per ricaricare.
Io: ho un Mac, non c'è IE.
Loro: <staccano linea>
-.-'
Questo non mi risulta, faccio qualsiasi operazione sulle poste online, ma in genere ovunque, con Safari o IE e mai avuto problemi.
Questo non mi risulta, faccio qualsiasi operazione sulle poste online, ma in genere ovunque, con Safari o IE e mai avuto problemi.
Concordo, anzi se proprio devo dirla tutta l'unico browser che mi crea qualche problema con i servizi online delle poste è proprio internet explorer.
-predator-
29-04-2013, 08:52
E Linux? Sul desktop non lo usa nessuno? Eppure mi sembra che Linux ormai sia abbastanza maturo da essere utilizzato anche a livello aziendale...
Infatti lo è.
Io solo Linux.
il problema è che se hai a che fare con gestionali che girano solo su win non vai da nessuna parte.
Per quello che mi riguarda e per la mia piccola realtà il pacchetto office disponibile per Linux a me basta e avanza per fare praticamente tutto.
Probabilmente in una buona percentuale di uffici potrebbe andare bene(il comune di Monaco di Baviera se non erro viene amministrato interamente con Linux risparmiando così un sacco di soldi in licenze).
Tornando in topic,non mi stupisce affatto notare che windows 8 è inesistente.
Per il cazzeggio magari è ottimo ma quando conta la praticità Windows 7 resta ancora il migliore e lo sarà per un bel pezzo.
Phantom II
29-04-2013, 11:15
Questo non mi risulta, faccio qualsiasi operazione sulle poste online, ma in genere ovunque, con Safari o IE e mai avuto problemi.
Confermo, non ho mai avuto problemi, per esempio, con Ubuntu + Firefox.
il problema è che se hai a che fare con gestionali che girano solo su win non vai da nessuna parte.
Problemi che a volte si riscontrano anche su Windows, soprattutto quando il gestionale di turno richiede tassativamente IE6...
Krusty93
29-04-2013, 12:19
Infatti lo è.
Io solo Linux.
il problema è che se hai a che fare con gestionali che girano solo su win non vai da nessuna parte.
Per quello che mi riguarda e per la mia piccola realtà il pacchetto office disponibile per Linux a me basta e avanza per fare praticamente tutto.
Probabilmente in una buona percentuale di uffici potrebbe andare bene(il comune di Monaco di Baviera se non erro viene amministrato interamente con Linux risparmiando così un sacco di soldi in licenze).
Tornando in topic,non mi stupisce affatto notare che windows 8 è inesistente.
Per il cazzeggio magari è ottimo ma quando conta la praticità Windows 7 resta ancora il migliore e lo sarà per un bel pezzo.
Tralasciano l'ultima frase che è priva di significato logico, il comune di Monaco di Baviera è uno dei pochi rimasto a Linux, in quanto negli uffici governativi, i dipendenti dopo 2 anni sotto Linux, son voluti tornare a Windows
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.