PDA

View Full Version : Il mio Obsidian 650D


Saich70
26-04-2013, 06:51
Salve, sto realizzando il mio nuovo pc, non è un vero project perchè non ho intenzione di armarmi troppo di dremel e fare grosse modifiche.
Il mio progetto, alla fine, è molto semplice ma di sicuro impatto visivo (spero).

Inizio a fare la lista di quello che ho e di quello che ho in mente di acquistare presto.

Hardware di base:
- Motherboard Asus Maximus V formula
- CPU Intel i7 3770K
- RAM Corsair Dominator GT Platinum 1866 2x4GB (con barra led white)
- Corsair AX860i + cavi sleeved rossi
- HD Crucial M4 512GB + 2xWD Caviar Green da 1TB ciascuno
- VGA EVGA GTX 670 Superclocked+
- Media Lettore Blu Ray/Masterizzatore DVD LG

Case ed accessori:
- Corsair Obsidian 650D con finestra
- BitpFenix spectre 200 mm White LED per il frontale
- Lamptron FC Touch 6 canali
- Fans Enermax Cluster 120mm

Liquid cooling:
- EK Supremacy Acetal-Nickel
- Laing DDC 500 + Laing DDC 350 (dual loop)
- EK Fullcover GTX 670 + backplate acetal+nickel
- EK Full Motherboard cover Maximus V Formula acetal+nickel
- Koolance Heat Sink HTS-PMP-400 Pump
- Tubo Tygon R3603 Clear
- Mayhems additivo pastel Light Red Nano Fluid
- EK DDC X-RES 140 CSQ (2x)
- Radiatore XSPC Dual Fan Radiator EX240 - 240mm Black
- Rad 200mm Phobya Extreme per anteriore case
- Rad XSPC EX120 Exaust
- Raccorderia a compressione e interconnessione EK-CSQ balck e Alphacool deep black



La mia intenzione è quella di di accoppiare bene i colori rosso/nero/bianco e di organizzare al massimo la cavetteria interna.

Stay Tuned

SilentGhost
26-04-2013, 12:44
Seasonic X750 (è in RMA dal Dragone, indeciso se aspettare il rientro o prendere un Corsair AX760i + cavi sleeved rossi, ma costa un botto di soldi!)

Aspetta il seasonic, molto meglio :)

Saich70
26-04-2013, 13:32
Aspetta il seasonic, molto meglio :)

L'ho pensato anch'io, ma mi sta prendendo la scimmia :D

SilentGhost
26-04-2013, 20:48
Aspetta e nn te ne pentirai, cmq da quanto è in rma?

Saich70
26-04-2013, 21:07
dal 24/04, ma sono tranquillo, stiamo parlando di un negozio serio :)

Nel frattempo ho montato l'heatsink della Koolance e il top Acquacomputer sulla Laing DDC 350, cambia completamente aspetto, direi che è....bella :D
Sleevato in "White" anche i cavetti della pompa, al più presto le foto:cool:

SilentGhost
26-04-2013, 22:58
mmm nn so se ti conviene aspettare a quseto punto, mi sa che il mesetto ci vuole... a quanto so. Anche perché nn è che è drago a decidere il tempo, ma la seasonic.

Saich70
27-04-2013, 04:15
mmm nn so se ti conviene aspettare a quseto punto, mi sa che il mesetto ci vuole... a quanto so. Anche perché nn è che è drako a decidere il tempo, ma la seasonic.

a quanto ne so io loro provano l'ali, se è da sostituire in garanzia lo mandano da Seasonic ma nel frattempo, se ne hanno uno disponibile, me lo mandano, teoricamente dovrebbe funzionare così.....noooooooo un mese gnaafò!!

SilentGhost
27-04-2013, 13:59
Si in teoria è così :)
Cmq lo shop è serio, quindi penso che te lo mandano uno in sostituzione.

Saich70
28-04-2013, 06:15
Si in teoria è così :)
Cmq lo shop è serio, quindi penso che te lo mandano uno in sostituzione.

non ce l'ho fatta ho ordinato il Corsair AX760i, spero arrivi presto babbo corriere con tutto il ben di Dio :ave: ordinato.
ho anche deciso di piazzare una Papst silent pro da 60mm sotto l'Heatsink della Laing, la cannibalizzo e la coloro di rosso e nero, non servirà a molto in termini di refrigerazione ma sarà molto cool :doh:

Saich70
08-05-2013, 10:27
vista la latitanza dei connettori Bitspower ho deciso di passare ad EK CSQ black, forse entro il fine settimana prossimo riesco a comnciare l'assemblaggio

Saich70
10-05-2013, 16:39
Niente da fare, pezzi rarissimi, a metà della settimana prossima mi dicono la situazione qual'è, perfino i tedeschi di germania di Acquatuning latitano nel fornirmi il Wubbo full cover della mia Maximus, eppure così fiscali e precisi......
Nel frattempo invece il nostro baluardo Ybris è sempre strapreciso e velocissimo (un orgoglio!!), arrivati i vari raccordi interconnessione alphacool, l'heatsink, tubo e additivo, il Supremacy e lunedì (ordinati alle 15 di oggi alle 14 l'avevano già spediti :D) il rad da 120 e quello da 200mm.

Stò invecchiando aspettando il Dragone!!!!!

Oggi pomeriggio mi arrivano i fogli carbon-fibre neri per moddare un pò a modo con qualche inserto stile corsa.
PS. Gli HD saranno a scomparsa......vedrete....anzi no!!

Stai tuned

red-devil
08-06-2013, 08:22
stò moddando 800d e pure io devo attendere i cavi slevati rossi della corsair da drako per ax1200,sono cose difficili da trovare e serve molto tempo per averli,spero che la settimana prox arrivino,sto pure aspettando i pezzi per l'impianto a liquido dalla aquatuning e da ybris che quelli li hanno già spediti poi posterò la foto del lavoro

Saich70
10-06-2013, 08:54
A me finalmente mi è arrivato tutto, mi manca solo di trovare il tempo per iniziare, ho un pò di casini in questo periodo.

Saich70
05-10-2013, 05:28
I miei casini ovviamente proseguono, molto lentamente sto assemblando il tutto, visto che cmq non si tratta di un vero e proprio modding posterò le foto con i dettagli a lavoro finito (o quasi....) senza i dettagli passo passo, aspetto un paio di componenti da Dr@gone e poi il pc è finito...

Xusertek
05-10-2013, 19:32
Complimenti bel sistema :) metti qualche fotina?

Saich70
05-10-2013, 20:45
Complimenti bel sistema :) metti qualche fotina?

grazie, a breve le foto, appena mi arriva la Bitfenix bianca ed il Lamptron FC Touch finisco il lavoro..e finalmente me la godo un pò :)

Saich70
05-10-2013, 23:32
Integrazione finita.
Le Laing ,seppur silenziose, fanno ancora un po troppo rumore, devo provare a disaccoppiarle meglio.
Manca ancora la ventola BitFenix White Led da 200mm da mettere al rad frontale al posto dell'attuale Red led ed il Lamptron FC Touch al posto dell'attuale FC6, per il resto direi che ci siamo.




Foto rifatte le trovate più avanti

Saich70
06-10-2013, 09:56
Allora, problema rumore Laing quasi totalmente risolto, ho applicato la spugnetta in dotazione da mettere sotto il dispositivo anti vortice delle X-RES e devo dire che adesso non è ancora inudibile ma poco ci manca, l'unica cosa è che periodicamente la spugnetta va pulita ed inoltre smorza molto il flusso in entrata della pompa, è veramente difficile vedere se la Laing gira o no, risolverò in parte col Lamptron in arrivo e vedo di mettere un paio di rilevatori di flusso in uscita, giusto per sicurezza nel caso ci fosse un qualche intoppo.
Temperature di lavoro ottime direi, con la CPU a 4Ghz resto siu 35-38°C, devo ancora testare il resto dei componenti sotto stress, ma diciamo "a riposo" la Mainboard non supera i 28°C e la VGA idem, posso ritenermi soddisfatto....

Ho notato che la mia CPU non è di quelle che hanno avuto fortuna con la pasta termica di Intel, devono averla messa davvero male, quindi mi sta prendendo la scimmia dello scoperchiamento per sostituirla, ma onestamente il procedimento mi preoccupa un po, ci devo pensare....

Furlans
06-10-2013, 15:33
molto bello... io avrei solamente preferito un rosso più scuro :D
Posso chieder perchè hai fatto due loop?

Saich70
06-10-2013, 15:55
molto bello... io avrei solamente preferito un rosso più scuro :D
Posso chieder perchè hai fatto due loop?

Semplice sfizio.....;)
Per il rosso, visto dal vivo, è sicuramente più scuro, le foto sono state fatte la sera tardi col flash, le rifarò di giorno, sicuramente rende meglio

Xusertek
07-10-2013, 19:15
WOW!!! Bello complimenti!!! :)

Saich70
08-10-2013, 04:27
WOW!!! Bello complimenti!!! :)

Grazie dei complimenti, nuove modifiche in corso....:cool:

Saich70
10-10-2013, 06:01
Bene nuove modifiche finite, aggiunto i flow meter di Koolance compresi gli adattatori con display e modificato i due loop in modo da avere i due rubinetti per la manutenzione/svuotamento all'ingresso delle due Laing, meno casino di tubi.....ripulita la stanza ed il piano di lavoro (che non è poco)...

FOTO:

http://img23.imageshack.us/img23/5804/0q3j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/0q3j.jpg/)

(http://imageshack.us/photo/my-images/571/zk5a.jpg/)

http://img802.imageshack.us/img802/359/w2it.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/w2it.jpg/)

http://img593.imageshack.us/img593/8345/aha9.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/aha9.jpg/)

http://img96.imageshack.us/img96/8341/2att.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/2att.jpg/)

http://img46.imageshack.us/img46/2205/jljy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/jljy.jpg/)

http://img51.imageshack.us/img51/3103/o2lc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/o2lc.jpg/)

http://img29.imageshack.us/img29/4982/dd0o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/dd0o.jpg/)

http://img823.imageshack.us/img823/7770/64ai.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/64ai.jpg/)

http://img5.imageshack.us/img5/3213/omue.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/omue.jpg/)

http://img13.imageshack.us/img13/1707/51db.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/51db.jpg/)

Prossimi interventi:
Posizionamento di uno switch on/off per i led
Copertura in plexy del box HD e rivestimento con foglio in carbon fibre
Probabile sostituzione del rad XSPC 240mm (e relative ventole) con un XSPC 280 (con relative ventole)

I primi due sono sicuri, gli altri due in forse.....
Forse riesco a prendere un'altra EVGA 670 SC 4 GB da mettere in SLI

javiersousa
12-10-2013, 11:09
bello...

Saich70
18-10-2013, 17:06
In arrivo qualche modifica:
- Radiatore XSPC da 280mm serie EX low profile con relative ventole Enermax Cluster da 140mm (2x) al posto dell'attuale 240;
- guarnizioni in neoprene per il 280mm e per il 120mm
- 2 sensori di temperatura + due trmometri digitali per monitorizzare le temp dei 2 loop
- bracket nacked della EK per 1155 per installare il Supremacy col DIE "GNUDO", cioè senza IHS
- CooLaboratory Ultra da mettere fra CPU e Waterblock con relativa stesura di smalto trasparente della moglie per evitare elettroconduzioni accidentali
- varie paratie in plexy rivestite con foglio carbon fibre a coprire alcune skifezze ed imperfezioni

Successivo step sarebbe quello di creare un bay laterale per l'installazione di un masterizzatore BR slot-in da portatili, mi piacerebbe crearlo lateralmente ai bay da 5.25, ma ovviamente la cosa la devo studiare attentamente...

Leo

Gundam1973
18-10-2013, 17:31
In arrivo qualche modifica:
- Radiatore XSPC da 280mm serie EX low profile con relative ventole Enermax Cluster da 140mm (2x) al posto dell'attuale 240;
- guarnizioni in neoprene per il 280mm e per il 120mm
- 2 sensori di temperatura + due trmometri digitali per monitorizzare le temp dei 2 loop
- bracket nacked della EK per 1155 per installare il Supremacy col DIE "GNUDO", cioè senza IHS
- CooLaboratory Ultra da mettere fra CPU e Waterblock con relativa stesura di smalto trasparente della moglie per evitare elettroconduzioni accidentali
- varie paratie in plexy rivestite con foglio carbon fibre a coprire alcune skifezze ed imperfezioni

Successivo step sarebbe quello di creare un bay laterale per l'installazione di un masterizzatore BR slot-in da portatili, mi piacerebbe crearlo lateralmente ai bay da 5.25, ma ovviamente la cosa la devo studiare attentamente...

Leo

fammi sapere come va questo:
- bracket nacked della EK per 1155 per installare il Supremacy col DIE "GNUDO", cioè senza IHS

:D :D :D

Saich70
18-10-2013, 17:46
fammi sapere come va questo:
- bracket nacked della EK per 1155 per installare il Supremacy col DIE "GNUDO", cioè senza IHS

:D :D :D

certo, è in back-order dal drag@ne, in arrivo il prossimo fine settimana insieme a tutto il resto

VlogMine
19-10-2013, 00:29
Fantastico :D devo dire ottima configurazione e ottimo impiantino :D Il rosso e il nero come al solito fanno sempre la loro sporca figura e come al solito aspetto tante novità e tantissime foto ! Se riesci fatti prestare qualche macchina professionale, molti amano le foto in alta definizione, rende tutto più faigo :D

Saich70
19-10-2013, 06:16
Fantastico :D devo dire ottima configurazione e ottimo impiantino :D Il rosso e il nero come al solito fanno sempre la loro sporca figura e come al solito aspetto tante novità e tantissime foto ! Se riesci fatti prestare qualche macchina professionale, molti amano le foto in alta definizione, rende tutto più faigo :D

Eh!!! Ad avercela la macchina professionale :D
Accontentatevi

ilgenerale
19-10-2013, 21:16
Davvero molto molto molto bello :) complimenti!

una piccola info: hai quindi un loop per cpu con un rad 240 e un loop Gpu+mobo con un 120 + 200 ?
volevo chiedere solo come mai hai aggiunto il 120, non bastava il phobya anteriore o non ce la faceva a dissipare a dovere?

:)

MArco

Saich70
20-10-2013, 05:26
Davvero molto molto molto bello :) complimenti!

una piccola info: hai quindi un loop per cpu con un rad 240 e un loop Gpu+mobo con un 120 + 200 ?
volevo chiedere solo come mai hai aggiunto il 120, non bastava il phobya anteriore o non ce la faceva a dissipare a dovere?

:)

MArco

Innanzitutto grazie dei complimenti :D
Esatto, i due loop sono configurati come hai descritto, a breve il loop della cpu sarà integrato col 280 al posto del 240.
Ho messo anche il 120 solo per avere un po più dissipazione, probabilmente sarebbe stato sufficiente anche il 200 da solo, ma già che c'ero e lo spazio nel case me lo permetteva, perchè non mettercelo?

ilgenerale
20-10-2013, 07:29
Innanzitutto grazie dei complimenti :D
Esatto, i due loop sono configurati come hai descritto, a breve il loop della cpu sarà integrato col 280 al posto del 240.
Ho messo anche il 120 solo per avere un po più dissipazione, probabilmente sarebbe stato sufficiente anche il 200 da solo, ma già che c'ero e lo spazio nel case me lo permetteva, perchè non mettercelo?

Concordo, perché no, chiedo del phobya perché ho intenzione di integrarlo anche io, ma mi servivano dati del V2 su un ivy e sapere quali ventole montare e in che verso..
Non so se lasciare il 240 per la mia vga e mettere il 200 per la sola cpu o prendere direttamente un altro 240, per quello chiedevo, grazie e continua così, il progetto merita tanto ;)

Marco

Inviato dal mio Nexus⁴

Saich70
20-10-2013, 09:39
Concordo, perché no, chiedo del phobya perché ho intenzione di integrarlo anche io, ma mi servivano dati del V2 su un ivy e sapere quali ventole montare e in che verso..
Non so se lasciare il 240 per la mia vga e mettere il 200 per la sola cpu o prendere direttamente un altro 240, per quello chiedevo, grazie e continua così, il progetto merita tanto ;)

Marco

Inviato dal mio Nexus⁴

secondo me dipende da quello che devi fare, se lo usi come dissipatore di livello superiore il 200mm è sufficiente, se fai anche un po di OC merita passare a qualcosa di più grande (IMHO!), il 240 è il minimo, ma per fare OC decenti forse non basta neanche quello.
Per il discorso ventole anche lì devi valutare cosa ti interessa, silenzio, potenza estetica......quelle che ho io sono ottime con un buon regolatore perché possono essere inudibili o potenti (ma rumorose..), vedi i db e la portata d'aria e valuta..
Per il senso ci sono molte discussioni a riguardo. C'è chi afferma che è meglio prendere aria dall'esterno a raffreddare i rad ed avere una ventola di exaust, e c'è chi afferma che è meglio avere un sistema di ventole in immissione nel case di aria fresca e le ventole del rad che la buttano fuori, anche li dipende un po da te, io appoggio la prima teoria (ormai da una decina d'anni..:D ) e mi trovo bene, ma se ti leggi i topic di questo forum avrai occasione di chiarirti le idee.

ilgenerale
20-10-2013, 11:27
secondo me dipende da quello che devi fare, se lo usi come dissipatore di livello superiore il 200mm è sufficiente, se fai anche un po di OC merita passare a qualcosa di più grande (IMHO!), il 240 è il minimo, ma per fare OC decenti forse non basta neanche quello.
Per il discorso ventole anche lì devi valutare cosa ti interessa, silenzio, potenza estetica......quelle che ho io sono ottime con un buon regolatore perché possono essere inudibili o potenti (ma rumorose..), vedi i db e la portata d'aria e valuta..
Per il senso ci sono molte discussioni a riguardo. C'è chi afferma che è meglio prendere aria dall'esterno a raffreddare i rad ed avere una ventola di exaust, e c'è chi afferma che è meglio avere un sistema di ventole in immissione nel case di aria fresca e le ventole del rad che la buttano fuori, anche li dipende un po da te, io appoggio la prima teoria (ormai da una decina d'anni..:D ) e mi trovo bene, ma se ti leggi i topic di questo forum avrai occasione di chiarirti le idee.

A me han sempre detto e continuano a dirmi che il 240 basta e avanza per il mio processore, ma io non capisco se sia abbastanza efficiente o meno, devo capire quali parametri osservare, adesso lo posto sul thread ufficiale del liquido vediamo so possono aiutarmi..

Grazie intanto per tutte le preziose info :)

Marco

Inviato dal mio Nexus⁴

Gundam1973
20-10-2013, 23:08
A me han sempre detto e continuano a dirmi che il 240 basta e avanza per il mio processore, ma io non capisco se sia abbastanza efficiente o meno, devo capire quali parametri osservare, adesso lo posto sul thread ufficiale del liquido vediamo so possono aiutarmi..

Grazie intanto per tutte le preziose info :)

Marco

Inviato dal mio Nexus⁴

Generale, secondo me il 240 è sufficente.... e se scoperchi anche ottimo! ;-)
Lametta o martello a te la scelta, certo è che togli secchi 10/15° alle tue temp e sono tanti.....allora il 240 lavorerebbe meglio. IMHO
Poi se al 240 ghi schiaffi un push pull di ventole buone ottieni maracoli.....

ilgenerale
20-10-2013, 23:36
Generale, secondo me il 240 è sufficente.... e se scoperchi anche ottimo! ;-)
Lametta o martello a te la scelta, certo è che togli secchi 10/15° alle tue temp e sono tanti.....allora il 240 lavorerebbe meglio. IMHO
Poi se al 240 ghi schiaffi un push pull di ventole buone ottieni maracoli.....

Grazie per l'incitamento Gun, tra non molto scoperchiamo questo maledetto ivy :)

Inviato dal mio Nexus⁴

Saich70
20-10-2013, 23:38
A me han sempre detto e continuano a dirmi che il 240 basta e avanza per il mio processore, ma io non capisco se sia abbastanza efficiente o meno, devo capire quali parametri osservare, adesso lo posto sul thread ufficiale del liquido vediamo so possono aiutarmi..

Grazie intanto per tutte le preziose info :)

Marco

Inviato dal mio Nexus⁴

Ma guarda a dire la verità il 240 a me è sempre bastato, almenochè non abbia dovuto toccare i voltaggi in modo deciso, ma lì ci sarebbe tutto un mondo dietro, io mi sono anche costruito una waterstation, allora si che col liquido ottieni il massimo possibile. Ti ripeto che per un daily use o un OC leggero il 240 per la sola cpu ti basta, vai tranquillo, 10 anni di liquid cooling mi avranno insegnato qualcosa no?;)

Generale, secondo me il 240 è sufficente.... e se scoperchi anche ottimo! ;-)
Lametta o martello a te la scelta, certo è che togli secchi 10/15° alle tue temp e sono tanti.....allora il 240 lavorerebbe meglio. IMHO
Poi se al 240 ghi schiaffi un push pull di ventole buone ottieni maracoli.....

Quoto tutto fuorchè il push&pull,, si discute molto su questo ma alla fine la cosa migliore è avere buone ventole in aspirazione preferibilmente con un convogliatore, le ventole in pull servono a poco (IMHO!!)


PS: attenzione allo scappottamento della cpu, io l'ho fatto con la lametta perchè il silicone era durissimo, ma è una procedura moooolto rischiosa, come freghi il pcb della cpu con la lama rischi di tagliare una pista e buonanotte!!!
Se lo fate fatelo con mooolta calma e pazienza, in linea di massima serve circa una mezz'oretta ma anche più

Gundam1973
21-10-2013, 11:01
Ma guarda a dire la verità il 240 a me è sempre bastato, almenochè non abbia dovuto toccare i voltaggi in modo deciso, ma lì ci sarebbe tutto un mondo dietro, io mi sono anche costruito una waterstation, allora si che col liquido ottieni il massimo possibile. Ti ripeto che per un daily use o un OC leggero il 240 per la sola cpu ti basta, vai tranquillo, 10 anni di liquid cooling mi avranno insegnato qualcosa no?;)



Quoto tutto fuorchè il push&pull,, si discute molto su questo ma alla fine la cosa migliore è avere buone ventole in aspirazione preferibilmente con un convogliatore, le ventole in pull servono a poco (IMHO!!)


PS: attenzione allo scappottamento della cpu, io l'ho fatto con la lametta perchè il silicone era durissimo, ma è una procedura moooolto rischiosa, come freghi il pcb della cpu con la lama rischi di tagliare una pista e buonanotte!!!
Se lo fate fatelo con mooolta calma e pazienza, in linea di massima serve circa una mezz'oretta ma anche più

che dire....io con il mio impianto ho provato sia push, pull e push&pull.....anche se parliamo di poca roba le prestazioni migliori le ho sempre avute in ordine con push&pull, push e solo per ultimo il pull.....pero senza convogliatori di sorta.....che non ho mai avuto il piacere di provare.... :D

Saich70
28-11-2013, 13:46
Allora, alcuni aggiornamenti, non ho abbandonato il 3D.
Oggi mi deve arrivare il materiale da Drak@ (spedito ieri), poi nuovi aggiornamenti:
in arrivo (inizio settimana prossima?) la seconda EVGA GTX 670 SC 4GB con relativo Waterblock fullcover di EK (+ backplate) e bridge.
Costante la scimmia, avrei trovato i raccordi per tubi rigidi + tubi rigidi, sto valuatndo se resistere e rimanere sul classico o azzardare......mah!!!!

Saich70
29-11-2013, 21:41
Bene, arrivati:
. Xspc ex 280mm
. Kit nacked per supremacy
. Enermax cluster 140mm
. sensori di temperatura
. Sleeved red 24 pin per il Corsair

Ordinato (in arrivo la prossima settimana):
- Ek raccordi per tubi rigidi
- Ek tubo rigido
- raccordi vari interconnessione
- Evga Gtx 670 superclocked 4 gb (sli)
- Ek Gtx 670 fullcover acetal+backplate
- Ek SLI bridge serial per M5F

Ora mi ricovero.....;)

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio utilizzando Tapatalk

Saich70
01-12-2013, 04:07
Progetto resettato, si riparte da zero, stavolta doc passo-passo a partire dallo scheletro del case.
Il rad da 280mm mi costringe a prendere in mano il dremel......

Saich70
07-12-2013, 10:01
In attesa di raccordi e tubi rigidi mi dedico al mod.
Per cominciare sostituzione dei leds di stato degli indicatori di flusso Koolance, verdi non mi piaccioni, ne metterò bianchi.
http://img163.imageshack.us/img163/9919/gnek.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/gnek.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/919/kiyi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/kiyi.jpg/)

Ho scappottato la CPU:
http://img577.imageshack.us/img577/2586/e0w5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/e0w5.jpg/)

e montato il bracket nacked di EK:
http://img706.imageshack.us/img706/3055/wbqx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/wbqx.jpg/)

A presto per test degli indicatori modificati e nuove mod al case....
....STAY TUNED!!