PDA

View Full Version : Vorrei un consiglio per il mio prossimo portatile (Toshiba o Sony, i5 o i7)


franzokia
25-04-2013, 21:58
Ciao a tutti,

Mi sono appena registrato, sono in cerca di un consiglio perché altrimenti non ne esco più :)
Sono giorni ormai che navigo tra diversi siti per capire a che punto sono arrivati i portatili.

Premessa: io non ho mai fatto moltissima attività con il portatile, più che altro office e navigazione, e ogni tanto qualche ritocco video. Ma mi è sempre piaciuto averlo "buono", potrebbe sempre scapparci un gioco o un'applicativo pesante prima o poi. E comunque mi piacerebbe che durasse molti anni.

Sul sito di una nota catena ho visto in offerta a 600 euro un Toshiba con le seguenti caratteristiche principali (tra queste non metto l'Hard disk, non sono un fan degli SSD e un HDD 5400 giri di qualunque dimensione va benissimo; se non la pensate così comunque mi piace sapere i vostri pareri):

- i7 3630 (2,4 GHz) [76 in classifica cpubenchmark]
- RAM 4GB
- ATI Radeon 2GB

Per il prezzo è un'ottima macchina (che sto tenendo ancora in considerazione), ma purtroppo guardo anche il lato estetico (magari sono un po' complicato lo ammetto...) e non mi aggrada molto.

Quindi mi sono aggirato nel sito di Sony.. mi sono sempre piaciuti e il precedente che ho avuto è stato ed è tuttora molto soddisfacente (è del giugno 2006, e viene ora usato egregiamente come PC fisso dai miei genitori :) )

Parliamo della serie E, da 15,5 pollici.
Le caratteristiche sarebbero:

- i5 3230m a 2,6 Ghz [272 in classifica cpubenchmark] oppure i7 3632qm a 2,2 Ghz [93 in classifica cpubenchmark]
- RAM 8GB
- ATI Radeon 7650m 2GB (o mi consigliate di metterla da 1GB?)

Ho letto già altri post che parlano di i5 vs i7... ma voglio sottoporvi nuovamente la questione... basandovi sulle cose che ho detto (che capisco non essere precisissime, ma perché anche io non immagino che uso possa farci con queste CPU) è meglio un i5 con core più veloce, oppure un i7 più "lento" nel single core ma sicuramente "migliore"?

Il primo verrebbe 660 euro, il secondo 800 euro, ma se vale la pena posso comprare la seconda soluzione.

So che con il Turbo di Intel entrambe le CPU arrivano a 3,2 Ghz, ma credo sia sempre meglio non tenerle troppo in overclock.

Io non so minimamente quale sia la scelta migliore..

Quindi, dopo tutta questa confusione ricapitoliamo:

- Consigliereste il Toshiba o il Sony (il mio favorito ;) )?
- Per il Sony, meglio i5 o i7?

(e poi, riuscite a capire se il modello Sony abbia la Ethernet?? tra le caratteristiche non la mette, ma spero perché sia scontata. Vero che ormai va tutto in WLAN, ma non avere la Ethernet mi sembrerebbe una limitazione troppo pesante :) )

Grazie per l'aiuto.

(ps. Si tratta per tutti di Windows 8)

tose82
26-04-2013, 08:59
Sicuramente due ottimi prodotti, io sponsorizzo bene Toshiba.. Sony non mi convince per il servizio di garanzia (troppo macchinosa la gestione)

apu7
26-04-2013, 11:56
TOSHIBA Satellite L850-1PD
Intel Core i7-3630QM (2.40GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti SRS Premium Sound HD - Bluetooth 4.0
Scheda video AMD Radeon HD 7670M 2GB dedicata

Ciao,Io ho il toshiba in firma e come vedi dopo le modifiche che ho fatto installando windows 7 e ottimizzandolo al massimo,mettendo 16 gb di ram,installando un ssd,impostando il pagefile e le temp su ram installando un ramdrive e tweakando e disattivando tutti i servizi,il notebook è un missile.

Con throttle stop ho impostato il turbo core sempre attivo e con cpu tweaker ho abbassato i timing delle ram perchè ho comprato ram con gli heatspreader.

Il processore in turbocore arriva a 3.4 Ghz,ha 4 core 8 threads come il 3770 e ha anche tutte le istruzioni in microcode del 3770.

L'unico difetto è che la scheda grafica è di fascia media ma io gli ho installato il 13.3 beta e ho overcloccato il core a 700 Mhz e la ram a 1900 perchè ho comprato la base raffreddante coolermaster "notepal u stand" con 2 ventole a 1200 giri dall'amazzone di inghilterra.

Certo non è un portatile per gaming ma io avevo in regalo esattamente 700 euro in buoni acquisti validi su mediamondo,se non li avessi avuto avrei comprato l'acer che è in offerta su mediamondo con i5 e geforce gt 730 a 599 euro.

franzokia
26-04-2013, 14:28
Beh molto interessanti le tue modifiche :) ma troppo per me.
Volevo solo capire meglio a cosa potesse servire un i7 e a cos'altro un i5, con quelle caratteristiche, perché non mi rendo bene conto se prendere un i7 per le mie necessità sia eccessivo o meno.
Mi sembra di capire comunque che per tagliare la testa al toro dovrei prendere il Toshiba (che sto cercando di evitare :) )
Questi giorni vedrò. Intanto se altri vogliono mettere le loro opinioni, tecniche e non, sono ben accetti.

Grazie intanto a voi.

marklevinson76
26-04-2013, 17:11
tieni in considerazione anche il lenovo z500,sia versione touch che non...
li trovi entrambi a 750euro.

franzokia
30-04-2013, 14:33
Ciao a tutti,
Volevo dirvi che alla fine ho preso il Toshiba in offerta :)
Speriamo vada bene.

Grazie e alla prossima.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

marklevinson76
30-04-2013, 15:32
è cmq un buon prodotto ad un prezzo onesto,facci sapere poi cm ti trovi.

franzokia
30-04-2013, 20:29
Si certo vi farò sapere, però devo ancora aspettare 20 giorni... L'ho acquistato online sul sito italiano della catena perché purtroppo sono all'estero e tornerò a roma 2 giorni a metà maggio. Lo prelevo e lo porto su. Devo pazientare :)

A presto ;)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

franzokia
23-05-2013, 17:12
Ciao,
Vi scrivo solo per dirvi che il Toshiba acquistato è veramente un ottimo prodotto. Credo che a breve dovrò prendere 4 GB di RAM per portarlo a 8 GB, e una volta fatto questo è completo.

Ciao a tutti :thumbup:

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2