PDA

View Full Version : Partizionare Banda Connessione?


Dj G
25-04-2013, 21:08
(partizionare?:fagiano: )

ciao a tutti, mi spiego meglio. in casa abbiamo vari computer e una console. quando io gioco online sulla console e qualcuno usa internet sul pc, sulla console lagga un sacco. siccome chi usa il pc lo usa al massimo per social network vari mi chiedevo se si puo' suddividere la connessione in modo da dare piu' banda alla console e meno al pc. Ho una 7 mega di alice.(sia console sia pc si connettono tramite wi-fi)

:confused:

trottolino1970
27-04-2013, 16:35
(partizionare?:fagiano: )

ciao a tutti, mi spiego meglio. in casa abbiamo vari computer e una console. quando io gioco online sulla console e qualcuno usa internet sul pc, sulla console lagga un sacco. siccome chi usa il pc lo usa al massimo per social network vari mi chiedevo se si puo' suddividere la connessione in modo da dare piu' banda alla console e meno al pc. Ho una 7 mega di alice.(sia console sia pc si connettono tramite wi-fi)

:confused:

Ti serve un router che gestisce il qos


sent from mg iPhone 3GS 32 giga white

olmorap
30-04-2013, 08:33
Ti serve un router che gestisce il qos


sent from mg iPhone 3GS 32 giga white

visto che nella mia discussione aperta con lo stesso problema e la stessa connessione (alice 7 mega) nessuno mi risponde, mi unisco a questa chiedendo: io ho un router telecom alice2+wifi N (che magari può essere anche lo stesso dell'autore del thread), tale router gestisce il QoS?? come faccio per saperlo? nel libretto delle istruzioni scaricato dal sito non mi sembra ci sia scritto nulla che ci assomigli! qualcuno sà qualcosa al riguardo?

Scusa dell'intromissione Dj G.

trottolino1970
30-04-2013, 08:44
visto che nella mia discussione aperta con lo stesso problema e la stessa connessione (alice 7 mega) nessuno mi risponde, mi unisco a questa chiedendo: io ho un router telecom alice2+wifi N (che magari può essere anche lo stesso dell'autore del thread), tale router gestisce il QoS?? come faccio per saperlo? nel libretto delle istruzioni scaricato dal sito non mi sembra ci sia scritto nulla che ci assomigli! qualcuno sà qualcosa al riguardo?

Scusa dell'intromissione Dj G.

penso proprio di no

olmorap
30-04-2013, 17:45
ne sei sicuro? non c'è nessuna opzione anche solo che ci si avvicini?

In tal caso come posso fare per gestire la banda?

trottolino1970
30-04-2013, 21:50
ne sei sicuro? non c'è nessuna opzione anche solo che ci si avvicini?

In tal caso come posso fare per gestire la banda?

devi verificare se puoi installare un altro router

olmorap
01-05-2013, 11:23
Cosa significa? dici installare un'altra versione software? sapresti indicarmi come muovermi o darmi qualche consiglio o indirizzarmi verso guide che trattano l'argomento?! perchè non so proprio dove mettere le mani e soprattutto non saprei proprio SE metterci le mani! perchè anche questa è una cosa da valutare bene altrimenti poi incasino tutto!
Grazie!

PS: non ci sono programmi che possono compensare questa mancanza del router?

trottolino1970
01-05-2013, 11:27
Cosa significa? dici installare un'altra versione software? sapresti indicarmi come muovermi o darmi qualche consiglio o indirizzarmi verso guide che trattano l'argomento?! perchè non so proprio dove mettere le mani e soprattutto non saprei proprio SE metterci le mani! perchè anche questa è una cosa da valutare bene altrimenti poi incasino tutto!
Grazie!

PS: non ci sono programmi che possono compensare questa mancanza del router?

allo stato attuale che router hai?

olmorap
02-05-2013, 17:39
allo stato attuale che router hai?

telecom adsl2+wifi N

trottolino1970
02-05-2013, 21:26
telecom adsl2+wifi N

Bene anzi male con questo non puoi far nulla :(


sent from my iPhone usando Tapatalk

olmorap
03-05-2013, 18:08
niente di niente?? neanche qualcosa che sia indipendente dal router? tipo un programma o roba del genere? devo per forza rassegnarmi?

trottolino1970
03-05-2013, 20:33
niente di niente?? neanche qualcosa che sia indipendente dal router? tipo un programma o roba del genere? devo per forza rassegnarmi?

Puoi comprare o uno switch managed ( ma non ti conviene) oppure una routerboard wifi alla quale ci colleghi tutto e gestisci il qos da quella.


sent from my iPhone usando Tapatalk

anubbio
03-05-2013, 22:30
con uno switch managed non risolverebbe il problema. Dovrebbe in ogni caso avere anche un router che gestisca il QoS o consenta banwidth management....

trottolino1970
03-05-2013, 22:32
con uno switch managed non risolverebbe il problema. Dovrebbe in ogni caso avere anche un router che gestisca il QoS o consenta banwidth management....

Con uno switch managed che gestisce il qos risolve il problema.


sent from my iPhone usando Tapatalk

anubbio
03-05-2013, 22:42
assolutamente no.
Lo sw risolve il problema sulla lan, ma quando esce (ed è lì che lamenta il problema) se il router non ha b.m. il problema si ripresenta.

trottolino1970
03-05-2013, 22:51
assolutamente no.
Lo sw risolve il problema sulla lan, ma quando esce (ed è lì che lamenta il problema) se il router non ha b.m. il problema si ripresenta.

Perdonami la mia estrema ed acuta ignoranza ma del tuo messaggio ho capito ben poco.
Tu vorresti fare qos su 250 k di upload????????????
Il qos lo devi fare sul download.
Chiedo scusa a tutti per la mia acuta e persistente ignoranza. Notte.


sent from my iPhone usando Tapatalk

Wolfhwk
04-05-2013, 13:32
Io sto aspettando la replica di anubbio al tuo ultimo post, trottolino.

Nel caso del thread, non basterebbe un router che riservi un tot di banda in download all' ip/mac address della console?
In questo caso non c'è bisogno di nulla di complesso come QoS application classification.
A livello di switch devo operare con Class of Service, ma è un po' difficile che uno switch economico supporti lo standard 802.1p (questo l'ho visto per gli switch aziendali che hanno un telefono IP e pc collegati alla stessa porta). E poi ci sarebbe da tenere conto del DiffServ che richiede la gestione del QoS per hop (caso con switch e router).
Nel caso dell' autore del thread, suppongo che il router, da bravo ISR, abbia anche lo switch. Una routerboard MikroTik risolve il problema. Che ne pensi?

trottolino1970
04-05-2013, 13:38
Io sto aspettando la replica di anubbio al tuo ultimo post, trottolino.

Nel caso del thread, non basterebbe un router che riservi un tot di banda in download all' ip/mac address della console?
In questo caso non c'è bisogno di nulla di complesso come QoS application classification.
A livello di switch devo operare con Class of Service, ma è un po' difficile che uno switch economico supporti lo standard 802.1p (questo l'ho visto per gli switch aziendali che hanno un telefono IP e pc collegati alla stessa porta). E poi ci sarebbe da tenere conto del DiffServ che richiede la gestione del QoS per hop (caso con switch e router).
Nel caso dell' autore del thread, suppongo che il router, da bravo ISR, abbia anche lo switch. Una routerboard MikroTik risolve il problema. Che ne pensi?


anche io aspetto la sua replica.
In ogni caso uno switch economico seppur managed non gli risolverebbe il problema, ma esistono degli switch managed che gestisco il qos in modo perfettamente identico ad un router professionale.
Per quanto riguarda una routerboard, la gestione del qos non è molto intuitiva ma è davvero stupenda.

Wolfhwk
04-05-2013, 13:41
E non gli conviene investire i soldi in una routerboard piuttosto? :cool:
Poi per la configurazione si leggerà l' immensa documentazione online.

trottolino1970
04-05-2013, 13:44
E non gli conviene investire i soldi in una routerboard piuttosto? :cool:
Poi per la configurazione si leggerà l' immensa documentazione online.

Esattamente.
Oltre tutto il manuale potremmo dargli una mano noi ;)


sent from my iPhone usando Tapatalk

Wolfhwk
04-05-2013, 13:45
Perfetto ;)

trottolino1970
04-05-2013, 13:47
Perfetto ;)

Per me è emozionante configurare una routerboard non per la configurazione semplice ma per gli script che puoi realizzare :)


sent from my iPhone usando Tapatalk

Wolfhwk
04-05-2013, 13:49
Eh già. :cool:
Sentiamo anubbio se ha altre soluzioni.

anubbio
04-05-2013, 13:58
Perdonami la mia estrema ed acuta ignoranza ma del tuo messaggio ho capito ben poco.
Tu vorresti fare qos su 250 k di upload????????????
Il qos lo devi fare sul download.
Chiedo scusa a tutti per la mia acuta e persistente ignoranza. Notte.


sent from my iPhone usando Tapatalk

Ciao,
il qos non lo puoi fare sul download (l'unico modo per farlo "tu utente" è un modo indiretto rallentando gli ack del pacchetti, ma si aprono altri problemi che possono rallentare ulteriormente il tutto), lo potrebbe fare il tuo isp ma è ovvio che Telecom non lo farà mai.
Il qos lo fai quindi in modo più efficace ("tu" utente finale) sull'upload. Che sia su 10 Mbs o 250 k non cambia nulla, se l'esigenza dell'op è quella di non avere grossi ritardi quando gioca (e un altro naviga), lo può fare benissimo anche su 250 k.
L'importante, come dicevo, è che possa essere il router a dire "il 50% di questi 250k li riservo al gioco, e l'altro 50% alla navigazione" (sparo a caso ovviamente).
E questo lo deve fare il router, con il solo switch non lo riesci a fare pur definendo classi di servizio e quant'altro.
Per questo dicevo che il solo sw managed non risolverebbe il problema.



Io sto aspettando la replica di anubbio al tuo ultimo post, trottolino.

Nel caso del thread, non basterebbe un router che riservi un tot di banda in download all' ip/mac address della console?

Certo che basterebbe, io ho detto che il solo sw non basta.



Nel caso dell' autore del thread, suppongo che il router, da bravo ISR, abbia anche lo switch. Una routerboard MikroTik risolve il problema. Che ne pensi?
Sono d'accordo anche qui. Torniamo al punto: il solo sw non basta, bisogna lavorare sul router.

Ciao

trottolino1970
04-05-2013, 14:21
completamente o quasi in disaccordo.
Detto questo: buon weekend :)

Wolfhwk
04-05-2013, 14:49
Dunque, tutti d'accordo a consigliare al thread opener un bel router ISR senza spendere una fortuna? :asd:


PS. ISR = router multifunzione, aka wireless, voip, routing e switching, modem, firewall, ips etc

trottolino1970
04-05-2013, 14:55
Dunque, tutti d'accordo a consigliare al thread opener un bel router ISR senza spendere una fortuna? :asd:


PS. ISR = router multifunzione, aka wireless, voip, routing e switching, modem, firewall, ips etc

una "banale" routerboard ;)

anubbio
04-05-2013, 15:02
completamente o quasi in disaccordo.
Detto questo: buon weekend :)

Sì va beh, però se dici così..... io almeno ho argomentato :)
Comunque buon we anche a te! (lo dico senza ironia :cincin: )


Dunque, tutti d'accordo a consigliare al thread opener un bel router ISR senza spendere una fortuna? :asd:


Certo

Wolfhwk
04-05-2013, 15:04
Bravo, bravo, che qui si continua a confondere il QoS con il vile bandwidth management per ip/mac address. Se ci mettiamo a discutere sul QoS e CoS facciamo un off topic da sospensione. Meglio fermarsi qui. Quindi vada per routerboard. Che si spende anche poco e si impara qualcosa.

anubbio
04-05-2013, 15:35
Mi re-inserisco velocemente solo per riportare un link che ho trovato su wikipedia (non che sia la bibbia, ovvio, ma spiega la cosa con linguaggio non troppo tecnico) a proposito del qos:
link (http://it.wikipedia.org/wiki/Qualit%C3%A0_di_servizio)

In particolare copio e incollo una sezione dove viene proprio spiegato che si debba intervenire anche lato router per problemi come quelli dell'op, e cita anche il discorso dell'uplink di cui prima mi chiedeva trottolino1970 :

Priorità

L'alternativa è amministrare la banda disponibile, facendo in modo che i pacchetti che giungono ad un nodo di rete (router) subiscano un trattamento differenziato ovvero quelli a cui deve essere garantita una certa QoS ricevano in particolar modo un trattamento privilegiato. Per ottenere questo, bisogna risolvere due problemi:


Identificare i pacchetti che devono ricevere un trattamento privilegiato (classificazione o discriminazione del traffico).
Applicare a questi pacchetti identificati una disciplina di coda (queue discipline) che garantisca le prestazioni necessarie da applicare poi sulle porte o interfacce di uscita dei router.



E' un "articolo" non tercnico e solo descrittivo, ma se no davvero ci staremmo un mese a parlare di ste cose.... :)

Ciao

trottolino1970
04-05-2013, 15:39
appunto le queue!
Riportò fedelmente :

Il modello di QoS originale di Internet, ovvero nessuna QoS, è adatto ad applicazioni elastiche, che possono funzionare anche su reti con prestazioni molto degradate, e viceversa usare tutta la banda a disposizione se questa è abbondante.

Altri tipi di servizio sono invece chiamati inelastici, ovvero richiedono un certo livello di banda per funzionare – se ne ottengono di più non la sfruttano e se ne ottengono di meno non funzionano affatto. Sono queste applicazioni che rendono necessaria l'adozione di misure per garantire una certa QoS.

Applicazioni che richiedono una QoS sono ad esempio le seguenti:

multimedia streaming: può richiedere un throughput garantito;
telefonia VoIP può richiedere vincoli molto stretti sul ritardo e sulla variabilità del ritardo (jitter);
emulazione di collegamenti dedicati richiede sia un throughput garantito che un ritardo massimo limitato;
un'applicazione critica per la sicurezza, come la chirurgia remota, può richiedere un livello garantito di disponibilità, ciò è chiamato anche hard QoS.
In contesti lavorativi, può accadere che vengano definiti dei requisiti di QoS anche per applicazioni che non sono intrinsecamente elastiche, per garantire livelli adeguati di produttività. Ad esempio, "il terminale dell'agenzia di viaggi deve riuscire a completare la transazione entro 10 s nel 98% dei casi". Spesso però un requisito di questo tipo richiede di intervenire sia sulla rete che sul sistema informativo che eroga il servizio (ad esempio, allestire un numero adeguato di server).

anubbio
04-05-2013, 16:40
?? scusa ma non ho capito: cosa intendi evidenziare riportando questa parte ?

Guarda che io mica metto in discussione la necessità di definire classi e compagnia briscola, volevo solo sottolineare che il risultato non lo ottieni solo con uno sw ma ti serve anche un router che supporti il tutto.

trottolino1970
04-05-2013, 17:24
Semplicemente voglio dire che con connessioni "normali", ove per normali intendo le normali connessioni ADSL di casa , nella maggior parte dei casi ( quasi tutti) non è necessario applicare alcuna regola di qos.


sent from mg iPhone 3GS 32 giga white

olmorap
05-05-2013, 20:25
Vi ringrazio dell'aiuto, ma cercavo più qualcosa di gratuito :)
Visto che il problema non è gravissimo e non si presenta poi troppo spesso ci rinuncerò!
Grazie cmq dell'aiuto!

wrad3n
06-05-2013, 19:56
niente di niente?? neanche qualcosa che sia indipendente dal router? tipo un programma o roba del genere? devo per forza rassegnarmi?

Se vuoi impostare dei limiti alla banda disponibile ai PC della rete, i software ci sono: netlimiter, traffic shaper xp etc.