PDA

View Full Version : UCC o non UCC???


AsusRivE
25-04-2013, 10:42
Ciao a tutti, come non sapete io ho una asrock n68-s (non ucc) e volevo sapere se con un aggiornamento del bios posso aggiungere questa funzione per sbloccare i core della mia cpu. Se non è possibile, si può fare qualcosa via software? Grazie anticipatamente.

P.S.

il bios l'ho aggiornato già alla 2.10 ma non ucc.

andry96b
25-04-2013, 10:57
La tecnologia Asrock è possibile utilizzarla solo sui processori AMD, in particolare cpu con socket AM2+/AM3.
La versione del tuo BIOS (2.10) è l' ultima disponibile sul sito Asrock.
Questa funzionalità credo quindi non possa essere estesa alle mobo che non la supportano in modo nativo. :(

AsusRivE
25-04-2013, 11:10
se gli aggiorno il bios a ucc faccio un casino? :confused:
via software non posso fare niente? :cry:

alexbull1
25-04-2013, 11:25
Al massimo potresti flashare il BIOS con quello della ucc....pero io rischierei....

AsusRivE
25-04-2013, 11:45
in settimana provo, il bios della ucc e versione 1.60 mentre quello che ho io è 2.10 posso flashare comunque? Se non mi vedete online la settimana prossima almeno sapete il motivo. :cool:

P.S.
in caso di corruzione del bios cosa faccio????

AsusRivE
25-04-2013, 12:56
up!

andry96b
25-04-2013, 13:00
in settimana provo, il bios della ucc e versione 1.60 mentre quello che ho io è 2.10 posso flashare comunque? Se non mi vedete online la settimana prossima almeno sapete il motivo. :cool:

P.S.
in caso di corruzione del bios cosa faccio????
è un' operazione molto rischiosa:
nel caso in cui l' aggiornamento andasse male l' unica soluzione sarebbe eseguire un flash del BIOS attraverso una schema madre identica oppure sostituire fisicamente il BIOS. :mad:

AsusRivE
25-04-2013, 21:07
via software non si può fare niente? :(

FreeMan
25-04-2013, 23:36
up!

max un up ogni 24 ore

>bYeZ<

AsusRivE
26-04-2013, 07:46
max un up ogni 24 ore

>bYeZ<

avevo fretta :D

andry96b
26-04-2013, 15:10
avevo fretta :D

Via software non si può fare nulla. Devi seguire la solita procedura per aggiornare il BIOS con tutti i rischi e pericoli che ne conseguono.
In ogni caso mi pare strano che una versione più vecchia integri un funzionalità mentre quella nuova la inibisca.
Per caso ti riferisci a una versione di un altra mobo che supporta l' UCC ?? in tal caso rischieresti seriamente di non poter più utilizzare la tua mobo.

AsusRivE
26-04-2013, 20:38
mi spiego bene, allora, tutto è iniziato quando ho scoperto l'esistenza dell ucc facendomi sorgere un dubbio... la mia scheda è ucc?? Con grande fortuna ho scoperto di no e ho notato che esiste la stessa mobo sia ucc sia non ucc (n68-s ucc e n68-s) e adesso chiedo a voi cosa posso fare :confused:

andry96b
27-04-2013, 14:08
mi spiego bene, allora, tutto è iniziato quando ho scoperto l'esistenza dell ucc facendomi sorgere un dubbio... la mia scheda è ucc?? Con grande fortuna ho scoperto di no e ho notato che esiste la stessa mobo sia ucc sia non ucc (n68-s ucc e n68-s) e adesso chiedo a voi cosa posso fare :confused:

Se il BIOS non implementa questa funzione non puoi proprio fare niente purtroppo. :(

AsusRivE
28-04-2013, 09:13
Ok, grazie a tutti, penso ad un futuro upgrade di cpu :bsod:

FreeMan
28-04-2013, 16:51
avevo fretta :D

..fretta di venir bannato.

>bYeZ<

AsusRivE
30-04-2013, 19:33
..fretta di venir bannato.

>bYeZ<

forse :stordita:

dimenticate che io sono riuscito a farmi bannare in 1gg su un forum semplicemente perchè non ero molto contento del... "servizio". Meglio che nessuno legga ciò che ho scritto :banned:

Capellone
01-05-2013, 10:29
la funzione UCC di Asrock necessita di un particolare chip presente sulla scheda madre; se questo è assente non c'è modo di farla funzionare e anche il cambio del bios sarebbe inutile.

AsusRivE
01-05-2013, 12:02
la funzione UCC di Asrock necessita di un particolare chip presente sulla scheda madre; se questo è assente non c'è modo di farla funzionare e anche il cambio del bios sarebbe inutile.

grazie mille per l'aiuto, mi rassegno e cambio procio con un phenom 2 955 :(