idro_stasi
25-04-2013, 10:11
Ciao a tutti,
a causa di lavori in casa mi sono mio malgrado ritrovato a connettermi a internet con il PC di casa in WiFi, perché purtroppo la presa del telefono, e quindi anche il router, è rimasta lontana nel salone rispetto a dove ho dovuto mettere il PC.
Fino adesso sono andato avanti con l'ottimo Netgear DG834GTIT e sul PC con una schedina interna TPLink, e comunque la connessione è di 54 Mbps.
Dato che ultimamente la comodità del wireless ha preso il sopravvento, sto scaricando con torrent e mulo anche in wifi con il portatile (benché potrei collegarlo con la lan) e sto anche sfruttando il servizio google drive che permette di caricare e inviare per mail file di grosse dimensioni (foto, immagini iso, ecc.).
Mi sto però rendendo conto che il wifi mi fa andare molto lento, per cui vorrei proprio rimodernizzare il tutto in modo drastico.
Quindi, dato che con la netgear mi sono trovato benissimo, sono andato sul sito e senza batter ciglio sono andato sul router wifi top di gamma: il WNDR4700 che ha anche la possibilità di inserire uno storage interno per la condivisione. Tra l'altro c'è una buona offerta su amazon di questo router.
Contestualmente, dato che mi sembra di aver capito che schede interne a tale velocità (almeno netgear) non ne fanno più, pensavo di aggiungere al PC un access point, e sempre sul sito Netgear ho visto che l'AP migliore è il WNCE4004 (che in realtà è un Adattatore WiFi più che access point) e che sul sito c'è un'immagine che indica che si può collegare con il WNDR4500 e non con il WNDR4700 anche se mi sembra strano che non lo possa fare con quest'ultimo.
Dall'alto della vostra esperienza volevo sapere cosa ne pensate, se come si dice, sto "ammazzando la mosca con il cannone" e potrei puntare a soluzioni (possibilmente netgear) più tranquille ma comunque più performanti di quella che ho adesso.
Thank you, a presto
a causa di lavori in casa mi sono mio malgrado ritrovato a connettermi a internet con il PC di casa in WiFi, perché purtroppo la presa del telefono, e quindi anche il router, è rimasta lontana nel salone rispetto a dove ho dovuto mettere il PC.
Fino adesso sono andato avanti con l'ottimo Netgear DG834GTIT e sul PC con una schedina interna TPLink, e comunque la connessione è di 54 Mbps.
Dato che ultimamente la comodità del wireless ha preso il sopravvento, sto scaricando con torrent e mulo anche in wifi con il portatile (benché potrei collegarlo con la lan) e sto anche sfruttando il servizio google drive che permette di caricare e inviare per mail file di grosse dimensioni (foto, immagini iso, ecc.).
Mi sto però rendendo conto che il wifi mi fa andare molto lento, per cui vorrei proprio rimodernizzare il tutto in modo drastico.
Quindi, dato che con la netgear mi sono trovato benissimo, sono andato sul sito e senza batter ciglio sono andato sul router wifi top di gamma: il WNDR4700 che ha anche la possibilità di inserire uno storage interno per la condivisione. Tra l'altro c'è una buona offerta su amazon di questo router.
Contestualmente, dato che mi sembra di aver capito che schede interne a tale velocità (almeno netgear) non ne fanno più, pensavo di aggiungere al PC un access point, e sempre sul sito Netgear ho visto che l'AP migliore è il WNCE4004 (che in realtà è un Adattatore WiFi più che access point) e che sul sito c'è un'immagine che indica che si può collegare con il WNDR4500 e non con il WNDR4700 anche se mi sembra strano che non lo possa fare con quest'ultimo.
Dall'alto della vostra esperienza volevo sapere cosa ne pensate, se come si dice, sto "ammazzando la mosca con il cannone" e potrei puntare a soluzioni (possibilmente netgear) più tranquille ma comunque più performanti di quella che ho adesso.
Thank you, a presto