View Full Version : Appena preso Dell U2413
Ciao a tutti,
oggi mi e' arrivato il monitor in oggetto, pagato 450 spedito.
Ora, io non faccio fotoritocco ed e' il mio primo ips, ho preso questo perche prima avevo un pannello Acer MVA e non ero soddisfatto dell'angolo di visione...
Ebbene, sono deluso in modo allucinante. Per carita bei colori e belle regolazioni... Ma lasciamo stare la base molto ballerina e plasticosa, il problema è che coi neri non ci siamo assolutamente. Appena guardi il monitor leggermente sulla diagonale (e gli spigoli sono in diagonale rispetto agli occhi) il nero diventa grigio CHIARO.... è addirittura peggio rispetto all'acer che avevo. Non ho veramente parole... pensabo che gli ips fossero meglio, mi sa che dovro prendere un PVA (sempre se esistono ancora....). Ma questo che faccio lo rimando indietro?
PaulGuru
25-04-2013, 08:31
Ciao a tutti,
oggi mi e' arrivato il monitor in oggetto, pagato 450 spedito.
Ora, io non faccio fotoritocco ed e' il mio primo ips, ho preso questo perche prima avevo un pannello Acer MVA e non ero soddisfatto dell'angolo di visione...
Ebbene, sono deluso in modo allucinante. Per carita bei colori e belle regolazioni... Ma lasciamo stare la base molto ballerina e plasticosa, il problema è che coi neri non ci siamo assolutamente. Appena guardi il monitor leggermente sulla diagonale (e gli spigoli sono in diagonale rispetto agli occhi) il nero diventa grigio CHIARO.... è addirittura peggio rispetto all'acer che avevo. Non ho veramente parole... pensabo che gli ips fossero meglio, mi sa che dovro prendere un PVA (sempre se esistono ancora....). Ma questo che faccio lo rimando indietro?
Si chiama IPS Glow, è caratteristica degli IPS e c'è sempre stato.
Si vede solo a schermata completamente nera, solitamente non con l'immagine.
Vuoi un PVA ? Prendi il Samsung S24A650D se lo trovi.
Pinco Pallino #1
25-04-2013, 08:55
La massima espressione della tecnologia PVA in campo desktop è stata la S-PVA.
In questi pannelli il color shift è più pronunciato rispetto anche ad un IPS economico.
Te lo posso assicurare perché in casa ho ancora uno splendido Eizo S2431W.
Dopo uscirono i S-PVA con lampade WCG.
Ad oggi, in ambito desktop, Samsung ha in produzione solo pannelli PLS.
Ma il pannello del tuo 2413 è un 8-bit reali (10-bit con dithering) retroilluminato BG LED.
Non mi risultano PLS con caratteristiche analoghe.
il grosso problema è che il glow lo vedo anche stando frontalmente al monitor. Questo non me lo aspettavo proprio... forse ci sto troppo vicino ma non penso (diciamo sto a un braccio di distanza)
Ripeto i colori sono molto belli ora sto usando il settaggio calibrato in fabbrica adobeRGB, pero la delusione resta anche perche io lo uso per lo piu la sera a luce bassa, e il glow esplode.
P.s. il samsung S24A650D mi risulta un MVA, inoltre e' 16/9. L'acer che avevo prima era un MVA e non ne ero molto soddisfatto (ma quasi quasi piu di questo... ed e' molto triste!!)
PaulGuru
25-04-2013, 12:08
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1314278865
I samsung SA650D sono PVA, prodotti direttamente da Samsung.
Adesso, come se non bastasse il resto, sto notando anche un "buzzzz" ad altissima frequenza che viene dal retro del pannello... quasi impercettibile ma fastidioso nel silenzio...
Pinco Pallino #1
25-04-2013, 14:14
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1314278865
I samsung SA650D sono PVA, prodotti direttamente da Samsung.
Penso che allora (agosto 2011) Samsung abbia diffuso un comunicato stampa dove la tecnologia dei monitor veniva indicata come "VA".
Per cui ne hanno erroneamente dedotto che si trattasse di pannelli proprietari Samsung.
In realtà i due monitor montavano i soliti AMVA di AUO.
La 1a generazione (vedi contrasto dichiarato 3000:1 vs. 5000:1 della 2a).
Solo i C-PVA dichiaravano quel contrasto statico.
Ma si sono fermati al 23'' adottato anche da Eizo (FS2331, EV2333W).
A cui seguì la svolta radicale con la PLS.
Per i pannelli Samsung in produzione vedi qui:
http://www.samsungdisplay.com/eng/product/monitor.jsp
Altre prove e testimonianze sparse un po' ovunque... :)
http://pcmonitors.info/samsung/samsungs-new-business-mva-monitors-s24a650d-s24a650s-and-s27a650d
oggi mi è arrivato il mitico u2413,alla fine indeciso tra quale eizo prendere ho scelto un dell,non saprò mai se ho fatto bene oppure no,per ora sono soddisfatto dell'acquisto.
confermo la base ballerina del monitor,non so se ci sia da regolra qualcosa oppure no,ma la cosa mi ha lasciato abbastanza di sorpresa :eek: ,comunque devo dire che la stessa non è affatto "plasticosa"in quanto la base è d'alluminio poi sopra c'è anche la plastica ma il tutto è rifinito come si deve.
Ma riguardo i difetti lamentati da diversi acquirenti, compreso l'autore di questo td, come ti sembra il monitor? Puoi fare qualche prova riguardo la reattività, valutarela quantità di backlighting, la uniformità di illuminazione ecc.
gettonio
09-08-2013, 07:42
Anche io mi unisco al coro delle domande.
Volevo acquistare anche io questo monitor per via del mapping 1:1 con fonti esterne. Poi leggendo un po per i vari forum, specialmente sul sito Dell, per quanto il mio inglese sia maccheronico ho letto di gente inferocita perche' il suddetto non vale i soldi spesi e tutti i difetti dei monitor Ips sono accentuati all ennesima potenza: uniformita', reattivita' e glow davvero allucinanti, per non parlare delle scie verdi sullo scroll delle pagine.
Sarebbe interessante una tua mini review, con tanto di foto, e prove a 360° anche con fonti esterne. Ovviamente se ne hai la possibilita'. la rev del monitor qual'e'?
Ti ringrazio in anticipo:ave: :ave: :ave:
Si, anche per capire se Dell è corsa ai ripari con l'ultima revisione del monitor eliminando questi difetti. Mi ricordo anche del 20" Dell che ancora utilizzo, nelle prime revisioni soffriva di banding evidente, dopo i resi e le lamentele degli utenti con le ultime revisioni del monitor il problema fu eliminato.
luX0r.reload
09-08-2013, 11:03
Anche io mi unisco al coro delle domande.
Volevo acquistare anche io questo monitor per via del mapping 1:1 con fonti esterne. Poi leggendo un po per i vari forum, specialmente sul sito Dell, per quanto il mio inglese sia maccheronico ho letto di gente inferocita perche' il suddetto non vale i soldi spesi e tutti i difetti dei monitor Ips sono accentuati all ennesima potenza: uniformita', reattivita' e glow davvero allucinanti, per non parlare delle scie verdi sullo scroll delle pagine.
Sarebbe interessante una tua mini review, con tanto di foto, e prove a 360° anche con fonti esterne. Ovviamente se ne hai la possibilita'. la rev del monitor qual'e'?
Ti ringrazio in anticipo:ave: :ave: :ave:
Non facciamo disinformazione please.
Limitatevi a parlare del monitor in oggetto e non generalizzate, sopratutto se non sapete di cosa state parlando.
Sembra quasi che ci sia qualcuno che vi costringa per forza a comprare monitor con pannelli IPS.
gettonio
09-08-2013, 12:50
Scusa ma da dove hai dedotto che io non sappia di cosa stia parlando? il contesto mi sembra relativo al monitor in oggetto, non ho mensionato altri modelli o brand. Il fatto che gli ips siano migliori in ambito di qualita' di immagine non li rendono perfetti e ne hai la dimostrazione nel forum con gli hardcore gamers e non. L' ips glow per alcuni puo' essere un difetto, mentre per altri no, di sicuro non e' una prerogativa/pregio questo e' fuor di dubbio. Per gli amanti del nero profondo potrebbe essere un elemento che ne determina l'acquisto o meno. Nessuna disinformazione ma solo parametri di giudizio totalmente diversi dai tuoi e non esiste una mia frase in cui io abbia detto di non acquistare il monitor del thread in oggetto. Io credo che piu' che non dare disinformazione sarebbe utile non creare flame dando dell ignorante alla comunita' solo perche' si e' un senior member oppure un moderatore. Nei miei confronti sei tu che non sai di cosa stai parlando. Se sei un fanboy degli ips sono contento per te a me non cambia la vita:confused: :confused:
luX0r.reload
09-08-2013, 14:05
Scusa ma da dove hai dedotto che io non sappia di cosa stia parlando? il contesto mi sembra relativo al monitor in oggetto, non ho mensionato altri modelli o brand. Il fatto che gli ips siano migliori in ambito di qualita' di immagine non li rendono perfetti e ne hai la dimostrazione nel forum con gli hardcore gamers e non. L' ips glow per alcuni puo' essere un difetto, mentre per altri no, di sicuro non e' una prerogativa/pregio questo e' fuor di dubbio. Per gli amanti del nero profondo potrebbe essere un elemento che ne determina l'acquisto o meno. Nessuna disinformazione ma solo parametri di giudizio totalmente diversi dai tuoi e non esiste una mia frase in cui io abbia detto di non acquistare il monitor del thread in oggetto. Io credo che piu' che non dare disinformazione sarebbe utile non creare flame dando dell ignorante alla comunita' solo perche' si e' un senior member oppure un moderatore. Nei miei confronti sei tu che non sai di cosa stai parlando. Se sei un fanboy degli ips sono contento per te a me non cambia la vita:confused: :confused:
Infatti nessuno ha detto che sono perfetti in assoluto.
Se mi parli di difetti di uniformità relativamente ai difetti che può avere un IPS ti dico che non sai di cosa stai parlando, perchè i difetti di uniformità ci sono anche su pannelli TN, VA e derivati, PLS, etc, e dipendono quasi sempre dal reparto di retroilluminazione e/o da un errato montaggio della mascherina dello chassis sul pannello.
Se un hard-core gamer, ossia un utente che gioca online e/o in lan party e partecipa a gare, compra un IPS significa che non si è informato adeguatamente oppure che è stato consigliato male, oppure che non è un hard-core gamer reale.
Questo tipo di utenti se ne sbatte della qualità grafica e della resa a video. Pensa che è abitudine impostare i dettagli dei videogiochi al minimo in maniera tale da togliere il più possibile poligoni dall'elaborazione a video per macinare più FPS. Un utente del genere cosa se ne fa di un IPS? Deve puntare su TN con basso input lag e response time e magari a 120Hz o più. Parlare di IPS in ambito hard-core gaming è sbagliato a prescindere.
Come ripeto spesso, qui su hwupgrade siamo comunque su un forum tecnico.
E' vero che Errare humanum est, ma se leggo qualcosa di errato, almeno dove ho qualche nozione, mi permetto di intervenire.
Chiarito questo, se sei un hard-core gamer ti SCONSIGLIO un monitor con pannello IPS ed in particolare il Dell u2413 che è anche un wide-gamut.
gettonio
09-08-2013, 14:43
No non sono un hardcore gamer, conosco benissimo le loro manie/esigenze, ma mi occorre un monitor con una buona qualita' video per fare di tutto. Visto che questo e' uno dei pochi monitor con mapping 1:1 da sorgenti esterne ero orientato a comprarlo ma poi bloccato dal malcontento comune relativo al pannello. Esiste un monitor Nec, non ricordo il modello, che non e' afflitto da nessuno effetto glow e ha un uniformita strabiliante, almeno leggendo le opinioni di chi lo ha. Per il resto quando una teconologia, per quanto elaborata sia, come l ips ha questo tipo di limite, perche' di questo si parla, e su alcuni modelli questo limite diventa eccessivo tu lo puoi chiamare come vuoi ma in italiano si chiama "difetto" che ti piaccia o no.
Facciamo l esempio sui plasma: ottimi rispetto agli lcd ma di contro hanno la ritenzione di immagine. La chiamiamo prerogativa? la chiamiamo caratteristica? oppure difetto? un difetto tra le virgole perche' e' un limite del pannello stesso che sta all utente far si che questo non avvenga e che lo stesso si debba accontentare se vuole un immagine priva di saturazione pomposa e nel mio caso che si avvicina di piu' al valore cinematografico.
Tu sei liberissimo di intervenire come e quando vuoi ma non di porti su un piedistallo solo perche' hai delle nozioni in piu' rispetto ad altri. Come giustamente hai detto questo e' forum tecnico dove la gente chiede consigli a chi ne sa di piu'. Ma gli stessi non hanno il diritto di abusare della propria conoscenza per ridicolizzare gli altri. Detto questo torniamo in topic e per quello che mi riguarda sono pronto ad ascoltare ogni tuo eventuale conisglio in merito nel mio post di aiuto o cmq su questo se ritieni che il monitor in questione valga o meno i soldi che costa
Secondo me non esiste un monitor IPS senza un minimo di effetto glow, è una caratteristica della tecnologia, quello che è importante è che non sia così accentuata da condizionare troppo la qualità del nero.
Blitzkrieg_Bop
11-08-2013, 19:42
Il grosso difetto di questo monitor, IMHO è di avere un overdrive veramente scarso, il che ad es. rende fastidioso già lo scroll delle pagine, i giochi lascerei proprio stare...
Se usato per ritocco fotografico è a dir poco spettacolare.
Il mio oltretutto aveva un pannello perfetto, uniforme, pochissimo glow agli angoli in basso e impercettibile se non a schermo nero.
luX0r.reload
12-08-2013, 11:29
Il grosso difetto di questo monitor, IMHO è di avere un overdrive veramente scarso, il che ad es. rende fastidioso già lo scroll delle pagine, i giochi lascerei proprio stare...
Se usato per ritocco fotografico è a dir poco spettacolare.
Il mio oltretutto aveva un pannello perfetto, uniforme, pochissimo glow agli angoli in basso e impercettibile se non a schermo nero.
Quello dipende da come viene gestito lo scrolling dal browser che utilizzi e non dal monitor. Scommetto che utilizzi firefox...
Se non ricordo male sul 2413 avevo letto che soffriva un pò di reverse ghosting.
Blitzkrieg_Bop
12-08-2013, 14:47
Quello dipende da come viene gestito lo scrolling dal browser che utilizzi e non dal monitor. Scommetto che utilizzi firefox..
Utilizzo sia firefox che IE, purtroppo non cambiava nulla.
Spilciando i forum internazionali, ho visto che è un difetto accertato, oltretutto Dell non intende ovviare con eventuali aggiornamenti firmware ( parole loro).
Se avessi avuto uno studio fotografico ( 90% di utilizzo per ritocco o giù di lì) non avrei avuto dubbi nel tenerlo, ma utilizzandolo anche per altro...
Oltretutto ora sono in impasse, visto che avevo ripiegato sull'Asus PA249Q ( cerco tra i wide gamut), che però Prad ha pensato bene di massacrare nell'ultima rece...:doh:
Quindi o mi butto sull'Eizo sx2462 ( che però costa 400 di più, e non vorrei...) oppure aspetto sempre Dell che si dice debba far uscire nell'ultimo quarto del 2013 due nuovi IPS 24".
luX0r.reload
12-08-2013, 15:19
Utilizzo sia firefox che IE, purtroppo non cambiava nulla.
Spilciando i forum internazionali, ho visto che è un difetto accertato, oltretutto Dell non intende ovviare con eventuali aggiornamenti firmware ( parole loro).
Se avessi avuto uno studio fotografico ( 90% di utilizzo per ritocco o giù di lì) non avrei avuto dubbi nel tenerlo, ma utilizzandolo anche per altro...
Oltretutto ora sono in impasse, visto che avevo ripiegato sull'Asus PA249Q ( cerco tra i wide gamut), che però Prad ha pensato bene di massacrare nell'ultima rece...:doh:
Quindi o mi butto sull'Eizo sx2462 ( che però costa 400 di più, e non vorrei...) oppure aspetto sempre Dell che si dice debba far uscire nell'ultimo quarto del 2013 due nuovi IPS 24".
La storia del ghosting durante lo scroll delle pagine non sta in piedi.
Te lo dico con il cuore in mano.
Fino a 5 anni fa, quando i monitor avevano tempi di risposta molto più alti, nessuno si è lamentato del ghosting durante lo scrolling delle pagine web.
La cosa è venuta fuori da qualche anno, quando i produttori di browsers hanno inserito nelle loro creature algoritmi per lo smooth scrolling che, se implementati male, fanno apparire appunto quel difetto che descrivi tu.
Io sulla scrivania ho anche un monitor Dell di alcuni anni fa, un S-IPS, senza overdrive, con tempo di risposta molto più alto di quello presente nei monitor moderni... di ghosting neanche l'ombra.
In Firefox disabilita lo smooth scrolling e vedrai che il ghosting se ne va.
Prova anche a disabiliare o abbassare l'overdrive del monitor.
Blitzkrieg_Bop
12-08-2013, 15:39
La storia del ghosting durante lo scroll delle pagine non sta in piedi.
Te lo dico con il cuore in mano.
Fino a 5 anni fa, quando i monitor avevano tempi di risposta molto più alti, nessuno si è lamentato del ghosting durante lo scrolling delle pagine web.
La cosa è venuta fuori da qualche anno, quando i produttori di browsers hanno inserito nelle loro creature algoritmi per lo smooth scrolling che, se implementati male, fanno apparire appunto quel difetto che descrivi tu.
Io sulla scrivania ho anche un monitor Dell di alcuni anni fa, un S-IPS, senza overdrive, con tempo di risposta molto più alto di quello presente nei monitor moderni... di ghosting neanche l'ombra.
In Firefox disabilita lo smooth scrolling e vedrai che il ghosting se ne va.
Prova anche a disabiliare o abbassare l'overdrive del monitor.
Non mi ritengo un esperto, tu ne sai sicuramente più di me:) , ma il mio monitor precedente, un vecchio ma valido 19"Syncmaster 970P non aveva problemi simili ( vero che non era un IPS ma i tempo di risposta era simile)
Il problema grosso è che sull'U2413 non puoi intervenire sull'overdrive, semplicemente non è disattivabile o regolabile: l'unica cosa che migliora la situazione da questo punto di vista, è selezionare la preimpostazione Games, peccato che così però non sono modificabili molti altri parametri...
gettonio
13-08-2013, 08:25
oppure aspetto sempre Dell che si dice debba far uscire nell'ultimo quarto del 2013 due nuovi IPS 24".
anche io, oramai, ho deciso di aspettare questi due nuovi Dell. Siccome il mio inglese fa abbastanza schifo, di sicuro il mio italiano non lo compensa, ma credo di aver capito che entrambi avranno l aspect ratio 16:9?:eek: :mbe: :mbe: Tornando al monitor in questione sembra che questo stia facendo imbestialire la comunita' Dell e anche con i nuovi aggiornamenti molti dei problemi che lo affliggevano non sono stati risolti.
Anch'io ho deciso di aspettare l'uscita di quelli nuovi, stavo quasi per prendere il 2412M che sembra montare un antiruflesso più leggero negli utlimi esemplari venduti (a detta di qualche utente) rispetto al passato, ma visto che devo comunque aspettare a settembre...
Blitzkrieg_Bop
13-08-2013, 20:19
ma credo di aver capito che entrambi avranno l aspect ratio 16:9?:eek: :mbe: :mbe: Tornando al monitor in questione sembra che questo stia facendo imbestialire la comunita' Dell e anche con i nuovi aggiornamenti molti dei problemi che lo affliggevano non sono stati risolti.
Ecco, proprio quello che non ci voleva: io lo cerco 16:10...:(
In effetti non capisco perchè Dell non rilasci un nuovo firmware x il 2413 in modo da poter almeno agire sull'overdrive...
gettonio
14-08-2013, 08:21
Prendilo con le pinze, ripeto che il mio inglese fa schifo. dai uno sguardo su tftcentral
Per ora sono soltanto supposizioni basate sulle sigle confrontate con i modelli attuali e sui pannelli che si suppone dovrebbero montare.
EDIT: la serie Q sicuramente sarà a 16:9 essendo QuadHD come si evince dal modello già annunciato l'UP3214Q
LacioDrom83
09-11-2013, 22:54
ragazzi novità su eventuali aggiornamenti firmware di questo u2413?
consiglio tra questo e l eizo ev2436?
p.s. provengo dal u2410.
LacioDrom83
26-06-2014, 22:26
UP:read: :help:
gighenzz
12-01-2015, 18:44
Ciao ragazzi, oggi mi è arrivato il monitor, sono riuscito a trovarlo ricondizionato dalla fabbrica a 319 euri e devo dire che è come nuovo......
Premetto che non sono un esperto di monitor, infatti quello che vi chiedo è se per favore mi date una mano a settarlo nella miglior maniera possibile..... Il mio utilizzo è principalmente grafica 3D.
Quello che mi ha stupito è che è una REV: A00 e so che non si può aggiornare il firmware, un altro problema è che mi da errore sull'applicazione Dell Display Manager, dice che il monitor non lo supporta!!!.
Il monitor è collegato con un cavo Displayport PureLink - ma vedo che funziona sempre a 16 milioni di colori, so che puo' gestire piu colori, ma non so come si fa!!!!! :help: :help: :help:
Salve a tutti, mi ricollego a questa discussione per non aprirne una nuova. Appena arrivato il monitor in oggetto rev 0.4, volevo capire quale color setting utilizzare per fotoritocco. Esattamente volevo capire se sia esatto selezionare un color setting sRGB dal menu quando si utilizza fotoshop. Avrei acquistato il monitor per avere una fedeltà maggiore dei colori che risultavano diversi in fase di stampa da laboratorio dopo il ritocco. Soprattutto il bianco risultava sempre avere toni freddi in stampa. Siccome le foto utilizzate sono tutte in sRGB suppongo che settare il monitor in questa posizione sia la scelta migliore, e visto che lo fa anche i automatico attraverso il driver sarebbe molto comodo. Grazie a tutti. PS: i monitor dei mac si vedono molto più nitidi (lapidatemi)!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.