View Full Version : Meglio windows 7 o windows 8 ?
SilentGhost
24-04-2013, 20:58
Scusate se inizio una discussione su una domanda che forse fanno sempre, ma cn "cerca" nn ho trovato nessuna discussione a riguardo. Anche se leggo le specifiche dei 2 sistemi, nn saprei capire quale è la scelta migliore.
Sto facendo un pc nuovo, ma nn so quale dei 2 sistemi tra w7 e w8 mi conviene comprare. Il pc verrà utilizzato per uso office, internet e gaming.
Non mi interessa niente che sia collegato a smartphones, tablet, ipad, iphone, e chi più ne ha più ne metta (anche perché nn ne possiedo e... ne vado fiero :D ).
Quindi per questo uso quale andrebbe meglio? Mi serve un sistema leggero e veloce che nn dia problemi, anche perché il mio pc nn è quel granché di potenza, ma basta per quello che devo fare.
Se dovesse servire questo è il blocco mobo+cpu+ram:
Mobo: Asrock b75 pro 3 m
Cpu: Intel pentium g860
Ram: Corsair vengeance l.p. 1600 Mhz CL9 2x2 gb
Una domanda che può sembrare stupida, ma nel sistema operativo che cosa è compreso (office e simili)?
Vi ringrazio in anticipo :)
nel sistema operativo non è compreso Microsoft Office. il quale è un bel pacchetto di software con un prezzo non indifferente (si parla di 90 euro per la home & student, o qualcosa di simile).
se vuoi stare sul gratis ti scarichi Libreoffice e via.
antivirus e firewall sono inclusi in windows 8 sotto il nome di Defender (l'antivirus/antimalware) e WIndows Firewall.
mentre su Seven, l'antivirus lo devi per forza scaricare (il Defender incluso è solo antimalware. Microsoft Security Essential, da scaricare, è lo stesso del Defender di 8).
cos'altro ti serve? ti scarichi il tuo browser preferito, e il resto dei programmi è scelta tua.
la tua sembra una domanda di chi fin'ora ha visto solo pc con distribuzioni linux, o abituato ai pc OEM con tutti i programmini in prova.
vero? ^^
oltretutto, windows 8, per alleggerirne il prezzo, han tolto anche il codec per i DVD (dovrai scaricarti un player terzo per vederli).
per il resto i 2 sistemi si equivalgono. alla fine ti basta aprire "il browser di tuo uso comune", e i giochi compatibili con 7 lo sono anche su 8.
miei link sullo spaesamento in firma, per windows 8.
ps.
vedrai che salteranno fuori tutti coloro i quali hanno un'idea totalmente diversa dalla mia e ti consiglieranno senz'ombra di dubbio Seven, o Otto con strani programmini per ripristinare il menù start.
è un forum, quindi possono farlo senza problemi.
ciao
SilentGhost
24-04-2013, 22:35
Ciao e intanto grazie per la risposta :)
La mia sembra la domanda di uno che ha un pc vecchio e lo ha comprato dal negoziante, quando nn ne capiva niente di computer, nn so se la versione che ho è una di prova (nn penso, ma ti ripeto il pc è abbastanza vecchio ci sta windows xp, purtroppo nn so che ci ha messo il negoziante a suo tempo... ma ormai nn voglio neanche saperlo è caduto in prescrizione ormai :D ). Ecome vedi dal blocco cpu+mobo+ram che ho postato le mie finanze nn mi permettono di avere un pc dalle grandi prestazioni, però voglio che tutto sia in regola, quindi siccome il sistema operativo (siccome prenderò windows, nn sono il tipo a cui piace smanettare nelle opzioni per permettersi di giocare a qualche gioco su linux o simili) lo comprerò ed ha un certo costo, mi voglio informare su quale sia il più adatto a me e che cosa contiene di suo.
Quindi nn è compreso office cm sospettavo...
Non sarà un problema dover utilizzare qualche cosa tipo open office o quello che mi hai consigliato tu. Quindi in definitiva da cm hai detto tu penso che w7 sia meglio per il fatto che ha un po' più di cose già integrate, w8 hanno tolto qualcosina per limare il prezzo.
Prenderò w7 allora.
Ultima cosa, è vero che userò solo "office", ma mi potresti consigliare anche qualche altra cosa che manca dal sistema operativo che potrebbe servirmi da sostituire cn qualcosa di gratuito?
Grazie mille ancora.
Ultima cosa, è vero che userò solo "office", ma mi potresti consigliare anche qualche altra cosa che manca dal sistema operativo che potrebbe servirmi da sostituire cn qualcosa di gratuito?
windows offre niente, o tutto, di suo. Strumenti standard come "calcolatrice" o "paint" o "media player", internet explorer, il media center (che su 8 è separato e a pagamento), possono bastare e avanzare, se una persona accende il pc per andare in internet.
a te serve una suite di Office? scaricherai LibreOffice.
poi?
Dipende solo da cosa vuoi fare col pc. non serve "riempirti di programmini" solo perchè ne vuoi qualcuno gratuito. la tua, è una domanda molto aperta, che avrà risposte SOLO ed ESCLUSIVAMENTE quando avrai bisogno di fare determinate cose soddisfatte da determinati programmi. che ovviamente ti si potrà consigliare.
esempio, vuoi modificare qualche foto? GIMP è l'alternativa gratis di Photoshop, ma ci sono alternative a GIMP (paint .NET), anche più leggere e semplici (irfanview?)o che offrono anche catalogazioni per le foto stesse (picasa?), o che sono improntate per la grafica vettoriale, in cui GIMP fa pena (Inkscape).
vuoi modificare tracce audio? io uso Audacity, c'è gente che lo detesta e usa ben altro ma a pagamento.
ti potrei fare una sfilza di 1000 programmi per gli usi più disparati.
invece,
ora ti faccio io una domanda:
fin'ora, cosa hai fatto con un pc?
SilentGhost
24-04-2013, 23:59
fin'ora, cosa hai fatto con un pc?
Il pc fino ad ora lo ho usato per scrivere (quindi mi serve Libreoffice), ascoltare musica (quello lo faccio da internet ormai), andare su internet (explorer c'è già hai detto o comunque posso usare un'altro browser in seguito) e giocare.
Per questo ho usato il pc e per questo lo userò. quindi dovrei scaricare libreoffice ed eventualmente un browser per accedere ad internet. Però ad esempio mi serve un antimalware ed un antivirus; oppure nn so se per visualizzare immagini o video se mi serve qualche altro programma. Forse prima mi sono espresso male, nn intendevo di fare una lista di programmi per fare tutto, intendevo dei programmi per un uso semplice cm office, internet e gaming; ma se manca qualche altra cosa tipo antivirus, ecc. quelli vorrei sapere. Poi ovvio che se mi servirà qualcosa di più specifico, cm ad esempio il fotoritocco, o la conversione audio, mi arrangerò da solo (o chiederò quando mi serviranno). Dicevo qualcosa di sostitutivo ai pacchetti office "essenziali".
Ma lo service pack 1 incluso nel sistema opertivo che comprende?
Grazie per la pazienza, e mi scuso se le mie richieste sembrano stupide, ma prima di acquistare voglio anche sapere a cosa vado incontro.
oltretutto, windows 8, per alleggerirne il prezzo, han tolto anche il codec per i DVD (dovrai scaricarti un player terzo per vederli)
Questa ancora non la sapevo.
Tornando alla domanda, per l'utilizzo che vuoi farne penso che con W7 non hai bisogno di altro. Per il discorso antivirus, tieni presente che da quando ho Windows 7, cioè da quasi tre anni non ho mai installato alcun antivirus residente. Se non fai cose tropo pericolose davanti al pc, non corri moti rischi. Comunque se vuoi sentiti più protetto, c'è l'ottimo MS Security Essentials, nato proprio per W7, con cui si integra alla perfezione.
Per il firewall basta e avanza quello integrato, se poi sei sotto router, allora ti basta solo questo.
Per questo ho usato il pc e per questo lo userò. quindi dovrei scaricare libreoffice ed eventualmente un browser per accedere ad internet. Però ad esempio mi serve un antimalware ed un antivirus; oppure nn so se per visualizzare immagini o video se mi serve qualche altro programma.
la questione antivirus/antimalware te l'ho già elencata e l'ha confermata Eress qui sopra. MSE (cliccami). (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/security-essentials-download)
per visualizzare le immagini basta il visualizzatore interno di windows. se vuoi qualcosa "di più avanzato", io uso l'ottimo Picasa.
per i filmati, dipende dal codec del filmato.
può darsi che Windows Media Player ti basti, può darsi che ti basti Windows media Player con in più un codec come il FFDShow (che a me basta e avanza per qualsiasi DIVX), può darsi che ti senta più a tuo agio con VideoLan (VLC), o con Media Player Classic.
altri player (QuickTime, RealPlayer) sono o Feccia O vecchi O pesantezza inutile.
Dicevo qualcosa di sostitutivo ai pacchetti office "essenziali".
beh, LibreOffice ha già di tutto per "l'ufficio".
Ma lo service pack 1 incluso nel sistema opertivo che comprende?
nessuna feature in più. è una raccolta delle prime patch di sicurezza rilasciate per Seven.
Otto non ha ancora ricevuto un service Pack, che verrà rilasciato sotto forma di "nuovo sistema operativo gratis per chi ha già 8" con nome 8.1 , fra qualche mese.
SilentGhost
25-04-2013, 08:48
Ok! Allora prenderò w7 e aggiungerò libreoffice e mse visto che è ottimizzato per w7 ed è gratuito.
Grazie mille per l'aiuto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.