Mistya
24-04-2013, 20:27
Buongiorno,
ho da poco aperto, insieme a 2 amici, un piccolo studio di Design. Dopo poche settimane ci siamo posti il problema su cosa utilizzare per il backup e la condivisione dei file all'interno della Lan.
Al momento abbiamo 3 Notebook, un Mac con Lion, un PC con Ubuntu e uno con Windows 8 Pro. In futuro, forse, prenderemo una inkjet da attaccare al Nas per la condivisione in rete.
Mentre ci guardavamo intorno sono nate le seguenti domande che giro a voi:
Che software utilizzare lato client? Su ubuntu c'è DejaDùp preinstallato che utilizza ftp + cronjob e a naso direi che è perfetto (esperienze in merito?), su Mac c'è TimeMachine che non ho mai utilizzato ma sulla carta sembra validissimo, su Windows 8 penso che non ci sia nulla di preinstallato.. esiste qualcosa di free e invisibile per l'utente? Meno domande gli pone, meglio vivo. ;)
Il top sarebbe riuscire ad avere un Nas che funzioni anche da LAMP. Il Webserver influisce negativamente sulle prestazioni del Nas? Supponendo di avere 3 pc che backuppano sul Nas, il webserver rischia di impallare il sistema? Considerate che ci caricherei pagine realmente leggere dal punto di vista computazionale.
Considerando che il budget previsto (senza i dischi) è di 80/100€ che vantaggi oggettivi ho ad utilizzare un nas apposito piuttosto che una MoBo con processore Atom e una Debian? Il prezzo mi sembra minore e le possibilità più varie.. no?
ho da poco aperto, insieme a 2 amici, un piccolo studio di Design. Dopo poche settimane ci siamo posti il problema su cosa utilizzare per il backup e la condivisione dei file all'interno della Lan.
Al momento abbiamo 3 Notebook, un Mac con Lion, un PC con Ubuntu e uno con Windows 8 Pro. In futuro, forse, prenderemo una inkjet da attaccare al Nas per la condivisione in rete.
Mentre ci guardavamo intorno sono nate le seguenti domande che giro a voi:
Che software utilizzare lato client? Su ubuntu c'è DejaDùp preinstallato che utilizza ftp + cronjob e a naso direi che è perfetto (esperienze in merito?), su Mac c'è TimeMachine che non ho mai utilizzato ma sulla carta sembra validissimo, su Windows 8 penso che non ci sia nulla di preinstallato.. esiste qualcosa di free e invisibile per l'utente? Meno domande gli pone, meglio vivo. ;)
Il top sarebbe riuscire ad avere un Nas che funzioni anche da LAMP. Il Webserver influisce negativamente sulle prestazioni del Nas? Supponendo di avere 3 pc che backuppano sul Nas, il webserver rischia di impallare il sistema? Considerate che ci caricherei pagine realmente leggere dal punto di vista computazionale.
Considerando che il budget previsto (senza i dischi) è di 80/100€ che vantaggi oggettivi ho ad utilizzare un nas apposito piuttosto che una MoBo con processore Atom e una Debian? Il prezzo mi sembra minore e le possibilità più varie.. no?