View Full Version : consiglio alimentatore nuovo ma silenzioso (vengo da brutte esperienze)
Salve a tutti,
ho un alimentatore che sta per terminare la sua corsa e dovrei sostituirlo.
Vi racconto in breve la mia storia:
Avevo un corsair hx 550W che mi si è rotto dopo 5 anni di onesto servizio.
A quel punto mi sono convinto e ho comprato un seasonic fanless serie P 550W. Appena arrivato a casa non mi ha dato problemi ma poi dopo 2 ore ha cominciato a far riavviare il pc, ho pensato a problemi di bios, ma non mi faceva entrare nel sistema.
L'ho spedito in RMA a marzo, e dopo 1 mese e mezzo ancora non si sapeva nulla dell'alimentatore, così sono stato rimborsato.
Ora sono di nuovo in cerca di un alimentatore silenzioso, ma ho paura a prendere un altro seasonic fanless per paura che sia incompatibile con la mia scheda madre.
Si parla molto bene qui del XFX 550W, confermate?
Purtroppo non è modulare, ma ho un case che può ospitare i cavi dietro, quindi non sarebbe un problema. Vorrei solo essere sicuro che siano abbastanza lunghi per il cable management.
Ho un i5 3570k e una amd 5770, ma vorrei fra poco mettere una 7950, quindi vorrei un alimentatore predisposto ad un carico più alto, per questo, per stare tranquillo mi orienterei su un 450-550W.
Che mi dite?
Vialattea
25-04-2013, 06:39
Io ho un Coolermaster silent pro m2 da 620 Watt, è modulare, i cavi sono abbastanza lunghi ed è molto silenzioso. L'xfx da 550W è un ottimo ali, sulla lunghezza dei cavi non ti saprei dire; della serie pro dal 750 in poi sono modulari.
Ci sono anche i Be-Quiet, volendo.
Ci sono anche i Be-Quiet, volendo.
ne ho sentito parlare ma non ne ho mai avuto uno.
Vorrei conoscere la lunghezza dei cavi dell'XFX visto che non è modulare per non rimanere poi fregato dopo l'acquisto
Massimo83
26-04-2013, 18:50
antec hcg-520m ^_^
SilentGhost
26-04-2013, 20:45
Punterei alla serie g della seasonic o un 450 o un 550 sono 80+ gold e modulari.
Oppure enermax.
Punterei alla serie g della seasonic o un 450 o un 550 sono 80+ gold e modulari.
Oppure enermax.
ho preso un seasonic 520W fanless e ho avuto problemi, mandato in rma e rimborsato...vorrei evitare di fare doppio errore.
Io mi sono imbattuto per caso qualche anno fa nei Fortron, e da allora sono la mia scelta preferita, sicuramente i più silenziosi che ho mai provato.
La serie Raider è pensata per il gaming (hanno 4 connettori pci-e), non sono modulari ma hanno cavi lunghi).
Come prezzi sono sicuramente più bassi di altri prodotti più in vista, ma sulla qualità vai tranquillo. Giusto per farti capire, Fortron faceva gli alimentatori delle workstation IBM.
Ho comprato proprio oggi un Raider 750W a 79€.
SilentGhost
27-04-2013, 13:57
ho preso un seasonic 520W fanless e ho avuto problemi, mandato in rma e rimborsato...vorrei evitare di fare doppio errore.
Secondo me sei stato semplicemente sfortunato. Seasonic fa degli alimentatori di ottima qualità.
Secondo me sei stato semplicemente sfortunato. Seasonic fa degli alimentatori di ottima qualità.
ma tu al posto mio rispenderesti 150 euro per la "sfortuna" o ti prenderesti un xfx 550W, risparmiando 100 euro?
SilentGhost
27-04-2013, 16:42
Volevi un modulare, se nn vuoi un modulare va bene xfx 550, ma se ti dico che xfx è prodotto da seasonic e rimarchiato xfx lo compri più? :asd:
Volevi un modulare, se nn vuoi un modulare va bene xfx 550, ma se ti dico che xfx è prodotto da seasonic e rimarchiato xfx lo compri più? :asd:
lo so che è rimarchiato seasonic, infatti me la rischio, però almeno spendo 50 euro e non altri 150..
ma un modulare decente dovrei andare sull'enermax triathlor
SilentGhost
27-04-2013, 19:16
Certo, se ne fai una questione di risparmio, allora va bene xfx.
Visto che volevi un modulare, ti ho consigliato quello, il pezzo sfortunato può capitare. Cmq se vuoi risparmiare e rinunciare alla modularità vai cn xfx :)
Certo, se ne fai una questione di risparmio, allora va bene xfx.
Visto che volevi un modulare, ti ho consigliato quello, il pezzo sfortunato può capitare. Cmq se vuoi risparmiare e rinunciare alla modularità vai cn xfx :)
che modulare mi consigli? mi piacerebbe un modulare che abbia dei buoni requisiti, tu cosa consigli il be quiet?
SilentGhost
27-04-2013, 20:32
Ci sarebbe qualcosa della antec oppure, qualitativamente ottimo, il triathlor 650 w a circa 90 € sembra buono. Certo sempre della enermax ci sarebbero i platimax :asd: ma costano troppo.
Ti consiglio be quiet l8 530W o 630W modulare, lo trovi a 70 euro la versione 530.
guant4namo
29-04-2013, 00:10
Io ti consiglio (se puoi spendere qualche € in piu):
1) Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold
Io lo ho personalmente e non mi ha dato MAI nessun tipo di problema. Sono fedele da circa 20 anni a Corsair e non mi ha MAI deluso in campo alimentatori.
Quindi per me da 1 a 10 questo alimentatore è da 11 :)
2) Thermaltake Evo Blue 2.0 650W 80+ Gold ATX
Quest'ultimo invece ne parlano molto bene, però non l'ho mai provato quindi non saprei dirti. Ti conviene (se ti interessa) controllare qualche recensione online :)
Saluti
Guant4namo!!
Io ti consiglio (se puoi spendere qualche € in piu):
1) Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold
Io lo ho personalmente e non mi ha dato MAI nessun tipo di problema. Sono fedele da circa 20 anni a Corsair e non mi ha MAI deluso in campo alimentatori.
Quindi per me da 1 a 10 questo alimentatore è da 11 :)
2) Thermaltake Evo Blue 2.0 650W 80+ Gold ATX
Quest'ultimo invece ne parlano molto bene, però non l'ho mai provato quindi non saprei dirti. Ti conviene (se ti interessa) controllare qualche recensione online :)
Saluti
Guant4namo!!
corsair mi ha lasciato dopo 5 anni l'hx, e guarda caso la garanzia era 5 anni (ora l'hanno aumentata a 7) quindi sono sempre esperienze personali.
Onestamente ho un enermax noisetaker da 430W del lontano 2006, che mi fece anche fumata bianca, ma ad oggi funziona ancora e sta reggendo l'attuale i5 senza problemi, in più 650W sono veramente sprecati visto che a me basterebbe un 450, diciamo mi orienterei su un 550W per stare sicuro, anche prendendo in futuro una 7950..
thermaltake ho i loro case, ma come alimentatori non li considero molto, soprattutto conoscendo la loro qualità nelle ventole...
SilentGhost
29-04-2013, 21:54
Onestamente ho un enermax noisetaker da 430W del lontano 2006, che mi fece anche fumata bianca, ma ad oggi funziona ancora e sta reggendo l'attuale i5 senza problemi, in più 650W sono veramente sprecati visto che a me basterebbe un 450, diciamo mi orienterei su un 550W per stare sicuro, anche prendendo in futuro una 7950..
Se vuoi c'è l'enermax triathlor 550 w che è anche modulare, cmq mi sembra che la differenza tra 550w e 650w, cm costo, sia poca.
Se vuoi c'è l'enermax triathlor 550 w che è anche modulare, cmq mi sembra che la differenza tra 550w e 650w, cm costo, sia poca.
ho visto che è stato presentato da poco, ci sono poche review ma non sembra male, il prezzo anche è buono, 64 euro vs 56 dell'XFX
ilratman
29-04-2013, 22:23
ANTEC EA-550 PLATINUM 550W ATX
ANTEC EA-550 PLATINUM 550W ATX
mai avuti antec, come sono? dal prezzo sui 100 euro dovrebbe essere perfetto e quasi fanless, che mi dici?
non mi sembra modulare..
antec hcg-520m ^_^
come silenziosità come è messo? non sembra male anche come prezzo e modularità
Purtroppo gli ultimi prodotti seasonic (l'attuale serie HX di corsair sono seasonic rimarchiati) non sono all'altezza dei prodotti degli anni passati.
Come hai letto nel 3d dell'hx520 il mio è morto a pochi mesi dallo scadere della garanzia (peccato perchè era silenziosissimo e non mi ha mai dato il minimo problema)...Mi è stato sostituito con l'hx 650 che è un semi fanless (muto finchè non si usano applicazioni 3d, poi silenzioso ai livelli del 520), peccato che su youtube tra rumori elettrici e ventole rumorose i video si sprecano e sullo stesso forum corsair ci sono almeno 300pagine sull'argomento (chi ha orecchie per intendere intenda...).
Ora sto usando un cooler master silent pro m2 (da 620W e da oltre un anno un caro amico sta usando un 520W) senza il minimo problema.
A livello di silenziosità non è ai livelli di corsair-seasonic (ha cmq una ventola da 140mm) ma credo per scelta costruttiva del produttore.
Nel mio case supersilenziato (solo ventole noctua) è l'unica ventola che si sente.
Infatti penso di moddarlo a breve con una noctua, anche se perderò la garanzia (ma sono malato, che ci posso fare :d).
Il prezzo è ottimo e gli anni di garanzia sono ben 5, nessun caso di rumore elettrico in rete, idem ventole difettate.
A livello costruttivo non è solido come un corsair-seasonic (plastica un po' più economica per i connettori) ma proprio a voler essere pistini.
Di molto silenzioso ci sono le serie alte di enermax, ma costicchiano...(le avevo valutate ma poi ho optato per il cooler master).
Purtroppo gli ultimi prodotti seasonic (l'attuale serie HX di corsair sono seasonic rimarchiati) non sono all'altezza dei prodotti degli anni passati.
Come hai letto nel 3d dell'hx520 il mio è morto a pochi mesi dallo scadere della garanzia (peccato perchè era silenziosissimo e non mi ha mai dato il minimo problema)...Mi è stato sostituito con l'hx 650 che è un semi fanless (muto finchè non si usano applicazioni 3d, poi silenzioso ai livelli del 520), peccato che su youtube tra rumori elettrici e ventole rumorose i video si sprecano e sullo stesso forum corsair ci sono almeno 300pagine sull'argomento (chi ha orecchie per intendere intenda...).
Ora sto usando un cooler master silent pro m2 (da 620W e da oltre un anno un caro amico sta usando un 520W) senza il minimo problema.
A livello di silenziosità non è ai livelli di corsair-seasonic (ha cmq una ventola da 140mm) ma credo per scelta costruttiva del produttore.
Nel mio case supersilenziato (solo ventole noctua) è l'unica ventola che si sente.
Infatti penso di moddarlo a breve con una noctua, anche se perderò la garanzia (ma sono malato, che ci posso fare :d).
Il prezzo è ottimo e gli anni di garanzia sono ben 5, nessun caso di rumore elettrico in rete, idem ventole difettate.
A livello costruttivo non è solido come un corsair-seasonic (plastica un po' più economica per i connettori) ma proprio a voler essere pistini.
Di molto silenzioso ci sono le serie alte di enermax, ma costicchiano...(le avevo valutate ma poi ho optato per il cooler master).
grazie per la tua esperienza, sapevo di non essere il solo a trovarmi male con l'hx della corsair.
Trovo utile il tuo consiglio, ma se devo spendere 80 euro per un 520W e cmq tu dici che non è silenziosissimo..non so se valga la pena...la cosa buona è che è modulare...lo terrò in considerazione
grazie per la tua esperienza, sapevo di non essere il solo a trovarmi male con l'hx della corsair.
Trovo utile il tuo consiglio, ma se devo spendere 80 euro per un 520W e cmq tu dici che non è silenziosissimo..non so se valga la pena...la cosa buona è che è modulare...lo terrò in considerazione
Allora, non è che non è silenzioso è che secondo me, a voler essere pistini, l'hanno "programmato" male dal punto di vista della gestione velocità ventola in funzione del carico...
Mi spiego meglio: avendo un HTPC per me è FONDAMENTALE che quando è in idle/download sia MUTO, che poi quando gioco faccia casino (cpu, alimentatore o sk.video) poco importa tanto il "rumore" (se di rumore si può parlare) è coperto dalle mie bestemmie :D.
come puoi vedere qui:
http://www.silentpcreview.com/article1304-page5.html
il rumore si mantiene costante a "valore" 15 per un ampio arco di funzionamento...quando altri ali vanno magari da 10 a 20 nello stesso arco di erogazione potenza.
Questo è l'unico appunto che posso fare a questo ali, ora magari lascio passare l'estate ( la ventola che gira un po' più del desiderato magari aiuta le temperature in un case critico come quello di un HTPC).
Poi magari mi prende il trip e gli ficco dentro una noctua (appena recupero un adattatore 3pin--->2pin e perdo la garanzia) oppure se trovo la versione L della ventola (M) di serie prodotta dalla Young Lin Tech e abbatto di 2-300 rmp i giri...
in ogni caso nel link di sopra hai un indicazione seria del "rumore" prodotto dagli ali, secondo me 10-12 = inudibile, il 15 è appena percettibile in case "muti" per altri componenti.
Allora, non è che non è silenzioso è che secondo me, a voler essere pistini, l'hanno "programmato" male dal punto di vista della gestione velocità ventola in funzione del carico...
Mi spiego meglio: avendo un HTPC per me è FONDAMENTALE che quando è in idle/download sia MUTO, che poi quando gioco faccia casino (cpu, alimentatore o sk.video) poco importa tanto il "rumore" (se di rumore si può parlare) è coperto dalle mie bestemmie :D.
come puoi vedere qui:
http://www.silentpcreview.com/article1304-page5.html
il rumore si mantiene costante a "valore" 15 per un ampio arco di funzionamento...quando altri ali vanno magari da 10 a 20 nello stesso arco di erogazione potenza.
Questo è l'unico appunto che posso fare a questo ali, ora magari lascio passare l'estate ( la ventola che gira un po' più del desiderato magari aiuta le temperature in un case critico come quello di un HTPC).
Poi magari mi prende il trip e gli ficco dentro una noctua (appena recupero un adattatore 3pin--->2pin e perdo la garanzia) oppure se trovo la versione L della ventola (M) di serie prodotta dalla Young Lin Tech e abbatto di 2-300 rmp i giri...
in ogni caso nel link di sopra hai un indicazione seria del "rumore" prodotto dagli ali, secondo me 10-12 = inudibile, il 15 è appena percettibile in case "muti" per altri componenti.
hai ragione anche io sono malato per queste cose..e se devo spendere 100 euro per un alimentatore non silenziosissimo, ne spendo 150 per un fanless
Avendo un Enermax Pro 87+ 500w, posso dirti che è inudibile...quindi ti consiglio un Enermax Revolution 87+ 500w, visto che i Modu o pro 87+ non si trovano più.
Se vuoi spendere meno, ho trovato molto silenziosi i Be Quiet E9.
hai ragione anche io sono malato per queste cose..e se devo spendere 100 euro per un alimentatore non silenziosissimo, ne spendo 150 per un fanless
hai ragionissimo, in ogni caso ibsilent pro costano sulla 80ina di euro (i 520-620w che secondo me son già troppi".
Nel mio caso escluderei un fanless in quanto ho un case critico per disposizione (come tutti i case htpc).
La soluzione ideale è un semifanless, evita i corsair, oppure un enermax di fascia altissima...la tabella linkata è ottima x confronti.
hai ragionissimo, in ogni caso ibsilent pro costano sulla 80ina di euro (i 520-620w che secondo me son già troppi".
Nel mio caso escluderei un fanless in quanto ho un case critico per disposizione (come tutti i case htpc).
La soluzione ideale è un semifanless, evita i corsair, oppure un enermax di fascia altissima...la tabella linkata è ottima x confronti.
sto enermax thriatlor come lo vedi?
graziano56
09-05-2013, 09:27
da 3 anni sto usando un legion delle lc-power, silenziosissimo e stabile con i voltaggi, in più è modulare. Le guaine dei cavi e i connettori sono fatti meglio dei Corsair.
sto enermax thriatlor come lo vedi?
lo avevo valutato al posto del silent pro (pochi euro di differenza e caratteristiche simili) ma è più rumoroso (con ventola da 12) rispetto al già non muto silent pro.
Non a caso per andare su enermax devi andare sulle serie pro (platimax etc etc) come "consigliato" prima, con prezzi decisamente oltre i 100€
mi spiace :(
da 3 anni sto usando un legion delle lc-power, silenziosissimo e stabile con i voltaggi, in più è modulare. Le guaine dei cavi e i connettori sono fatti meglio dei Corsair.
Nella fascia medio-bassa sono ottimi alimentatori, silenziosissimi ed affidabili, peccato però (almeno su alcuni modelli che ho provato) che a livello di ripple e disturbi "audio" (che non sono altro che correnti mal filtrate buttate fuori dall'ali sulle varie linee) siamo messi male :(.
poi, oh, dipende da quanto uno vuol spendere...è chiaro ;)
Nella fascia medio-bassa sono ottimi alimentatori, silenziosissimi ed affidabili, peccato però (almeno su alcuni modelli che ho provato) che a livello di ripple e disturbi "audio" (che non sono altro che correnti mal filtrate buttate fuori dall'ali sulle varie linee) siamo messi male :(.
poi, oh, dipende da quanto uno vuol spendere...è chiaro ;)
ho speso 150 euro per un seasonic fanless e non mi partiva + il pc quindi non ho problemi di soldi, posso anche spendere, ma non vorrei ritrovarmi con un altro prodotto che da problemi, dopo aver speso più di 150 euro
Be Quiet Straight Power E9 500W (80€)
Be Quiet Straight Power E9 CM 480W modulare(85€)
Silenziosi, 80+ gold, ben fatti e a buon prezzo.
Altrimenti torno a consigliarti Enermax Revolution 87+ 550w.
Purtroppo gli ultimi prodotti seasonic (l'attuale serie HX di corsair sono seasonic rimarchiati) non sono all'altezza dei prodotti degli anni passati.
stai facendo un po di confusione, gli hx v2 e i v1 ( eccetto il 650W v1 ) sono tutti cwt e non seasonic, solo gli AX sono seasonic e sono eccellenti alimentatori
Be Quiet Straight Power E9 500W (80€)
Be Quiet Straight Power E9 CM 480W modulare(85€)
Silenziosi, 80+ gold, ben fatti e a buon prezzo.
Altrimenti torno a consigliarti Enermax Revolution 87+ 550w.
La differenza fra i primi 2?
Il modello CM è modulare, l'altro no. Per il resto sono praticamente uguali.
A scanso dei prezzi (non sono aggiornato) per gli enermax revolutions c' è stato un problema con la ventola usata, in alcuni casi ci si ritrovava con un fastidioso ticchettio, con il servizio enermax comunque che ha sempre cambiato i difettosi senza problemi. Visto il tuo caso, di non volerti impelagare con nuovi rischi di attesa, se scegli un enermax (che sono comunque di qualità eccelsa) più che sul revolution mi orienterei su altri, come i maxrevo, che hanno un modello di ventola diversa.
, come i maxrevo, che hanno un modello di ventola diversa.
Peccato che il più piccolo dei Max revo sia da 1200 watt :)
A quello non avevo pensato :P (all´epoca cercavo un 1000 e piü watt)
stai facendo un po di confusione, gli hx v2 e i v1 ( eccetto il 650W v1 ) sono tutti cwt e non seasonic, solo gli AX sono seasonic e sono eccellenti alimentatori
negativo ;)
http://whirlpool.net.au/wiki/psu_manufacturers
Dai uno sguardo su...fino ai 650, di questa fascia stiamo parlando nel 3d, sono seasonic.
Pace e bene
G.
ho speso 150 euro per un seasonic fanless e non mi partiva + il pc quindi non ho problemi di soldi, posso anche spendere, ma non vorrei ritrovarmi con un altro prodotto che da problemi, dopo aver speso più di 150 euro
non te ne facevo una questione di soldi, a mio avviso (gusto personale) fanless e wattaggi superiori ai 400W non vanno d'accordo o cmq nn mi ispirano fiducia.
aflexxx1980
11-05-2013, 22:54
Io col mio zalman e con l'xfx sul pc di mia moglie mi trovo benissimo...sono inudibili ed il primo è montato sull'Armor+ quindi se avesse i cavi corti (modulare) sarei fregato :D
ad oggi consigliate ancora gli stessi alimentatori o c'è da provare la nuova serie Corsair RM?
http://www.corsair.com/us/power-supply-units/rm-series-power-supply-units.html
kalamita
14-11-2013, 16:28
Buongiorno a tutti
Riprendo questa discussione per chiedere un consiglio sull'alimentatore XFX550 di cui avete già ampiamente discusso qui.
Ho studiato vari modelli e questo lo trovo interessante ma non sono certo che vada bene per la mia configurazione (che potete vedere in firma) in quanto potenza necessaria. Qualcuno me lo può confermare?
Infatti avevo un Cooler Master GX650 ma dopo due anni ha pensato di esplodere.
Ho letto che altri utenti hanno avuto lo stesso problema e quindi pensavo di cambiare modello.
Ho visto che XFX soffre di eventuali rumori a induttanze ma se eventualmente si possono ovviare con del silicone....
L'unico dubbio che questo modello l'ho trovato in vendita a circa 65 euro e il modello da 650w a circa 85 (che si avvicinerebbe alla potenza che avevo).
Allo stesso prezzo troverei anche un Seasonic S12II-620Bronze (81€) forse di marca più prestigiosa?
Oppure sarei tentato anche dal Cooler Master Silent Pro M2 720W ma con un prezzo decisamente più elevato.
Vi ringrazio per qualsiasi consiglio in merito.
Ciao Flavio
Buongiorno a tutti
Riprendo questa discussione per chiedere un consiglio sull'alimentatore XFX550 di cui avete già ampiamente discusso qui.
Ho studiato vari modelli e questo lo trovo interessante ma non sono certo che vada bene per la mia configurazione (che potete vedere in firma) in quanto potenza necessaria. Qualcuno me lo può confermare?
Infatti avevo un Cooler Master GX650 ma dopo due anni ha pensato di esplodere.
Ho letto che altri utenti hanno avuto lo stesso problema e quindi pensavo di cambiare modello.
Ho visto che XFX soffre di eventuali rumori a induttanze ma se eventualmente si possono ovviare con del silicone....
L'unico dubbio che questo modello l'ho trovato in vendita a circa 65 euro e il modello da 650w a circa 85 (che si avvicinerebbe alla potenza che avevo).
Allo stesso prezzo troverei anche un Seasonic S12II-620Bronze (81€) forse di marca più prestigiosa?
Oppure sarei tentato anche dal Cooler Master Silent Pro M2 720W ma con un prezzo decisamente più elevato.
Vi ringrazio per qualsiasi consiglio in merito.
Ciao Flavio
guarda io adesso sto con un i5 3570K (ivy bridge) e una AMD 5770 con un 470W enermax di 9 anni fa, che mi ha fatto pure fumata bianca e mi regge tranquillamente i giochi in full hd (crysis 3, bioshock infinite, ecc, ovviamente eliminando qualche dettaglio grafico, ma in risoluzione full hd)
Credo che con un 550W anche se hai intenzione di cambiare scheda video ce la dovresti fare tranquillamente, ovviamente a meno che non prendi il nuovo fornetto R9 290X, secondo me già con una R9 290 ce la dovresti fare.
fonte: http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-radeon-r9-290-la-seconda-scheda-con-gpu-hawaii-consumi-sguardo-generale/50518/18.html
Boltwire
16-11-2013, 11:23
Però attenzion, gli xfx pro 550 hanno il problema del ticchettìo, se leggete un po su internet e andate anche su youtube ci sono molti video e articoli su questo..
Hai pensato ad un thermaltake berlin? http://media.bestofmicro.com/Thermaltake-Berlin-630-Watt,L-N-374027-22.jpg
io mi trovo bene col coomaster galaxy modulare ,avendo un sistema completamente a liquido ti assicuro che è silenziosissimo
kalamita
17-11-2013, 14:01
Ciao e grazie dei preziosi consigli.
x Toni61h non sono riuscito a trovare il Cooler Master Galaxy con quel nome ho trovato solo Enermax. Me lo puoi confermare?
x Boltwire Grazie della segnalazione riguardo Thermaltake Berlin 630W, il prezzo è molto conveniente ma non mi ha convinto del tutto che sia certificato soltanto 80Plus
Ho preso molto inconsiderazione Seasonic G-650 e Enermax Revolution87+ 650W che erano entrambi gold però erano veramente un po' fuori budget.
In fine ho acquistato Cooler Master Silent Pro M2 720W che mi è parso un bel prodotto e comprato a 105 euri.
Vi farò sapere la mia impressione.
Ciao e grazie
io sto pensando di prendere il dark power pro 10 quello da 550W cioè il GOLD della be quiet....sembra molto buono ma nessuno di voi ce l'ha per avere un'opinione?
http://www.bequiet.com/en/powersupply/304
lupo rosso
29-12-2013, 14:38
non te ne facevo una questione di soldi, a mio avviso (gusto personale) fanless e wattaggi superiori ai 400W non vanno d'accordo o cmq nn mi ispirano fiducia.
ottima nota!
gigarobot
31-12-2013, 17:10
qualcuno ha provato i tecnoware, sono rimasto impressionato dà un modello vecchio, che eroga 26a sui 12volt, avuto altri modelli vecchiotti e avuto buone impressioni, con i core duo e schede tipo 8800gt le alimenta molto bene, ore hò visto dei nuovi modelli a dei prezzi interessanti un 750w con 2 linee dà 26a a 55€ spedito
http://www.tecnoware.com/Power-Fusion/Prodotti/SUPPLY-SYSTEM/ALIMENTATORI-PER-PC/CORE-750W/WHITE-CORE-750W-14-CM-PSU_854.html
alla fine ho scelto e ho preso il DARK POWER PRO 10 di Be Quiet, da 550W è praticamente inudibile.
L'ho montato alle 19 e ci ho già fatto i test con occt e prime...al momento va benissimo e non si sente minimamente. L'ho pagato 125 € e devo dire che come rumorosità è molto simile al seasonic..
speriamo non mi dia lo stesso problema del seasonic :O
lupo rosso
16-01-2014, 11:07
bella psu!!:oink:
bella psu!!:oink:
se ti dovessi dire se l'ho montata o no, non ne sarei così sicuro...è inudibile ;)
lupo rosso
16-01-2014, 16:14
era il risultato che ci si aspettava da un prodotto del genere!
altri utenti dopo l acquisto della psu in questione ,lodavano la sua silenziosità e prestazioni! buono :ciapet: :ciapet:
alla fine ho scelto e ho preso il DARK POWER PRO 10 di Be Quiet, da 550W è praticamente inudibile.
L'ho montato alle 19 e ci ho già fatto i test con occt e prime...al momento va benissimo e non si sente minimamente. L'ho pagato 125 € e devo dire che come rumorosità è molto simile al seasonic..
speriamo non mi dia lo stesso problema del seasonic :O
Mi sembra di capire che è inudibile questo alimentatore, è così?
Sto cercando anch'io uno silenzioso visto che il mio emette un ronzio fastidioso.
Mi sembra di capire che è inudibile questo alimentatore, è così?
Sto cercando anch'io uno silenzioso visto che il mio emette un ronzio fastidioso.
Per me è silenziosissimo, eppure sono una persona con un udito assurdo (ti dico solo che sento il ronzio della ciabatta, o il ronzio del caricatore del telefono quando si scalda la resistenza).
Ho messo anche a registrare il suono per fare una prova e farvela ascoltare, ma è impossibile registrarlo.
A volte senza la luce accesa del led di stato del case, non avrei la certezza che è accesso oppure no il mio pc.
ps. non sono pagato da be Quiet :D
Solo che costa un botto!! :eek:
Ho visto un pò in giro e rispetto agli altri costa notevolmente di più anche a un Seasonic!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.