PDA

View Full Version : collegare in wi-fi 2 edifici distanti 30 metri


cenciodecencis
24-04-2013, 19:03
Salve a tutti,

devo collegare due edifici distanti circa 30 metri in WI FI perche uno ha la linea telefonica e l'altro no e ho bisogno che su entrambi ci sia copertura ADSL. Ora, secondo voi, è sufficiente utilizzare un AP per edificio utilizzando un router come ripetitore nell'edificio senza linea telefonica oppure mi conviene comprare due antenne tipo nanostation loco e creare una rete punto punto fra queste?
Fra i due edifici non ci sono ostacoli però i muri esterni sono molto spessi (edifici molto vecchi restaurati)

considerate anche che la copertura mi interessa che sia buona soprattutto nell'edificio senza linea telefonica

Grazie mille in anticipo

cenciodecencis
24-04-2013, 19:27
Non riesco a editare il mess quindi scrivo qui

Ho letto l'avviso sull'illegalità della condivisione wi fi quindi preciso che gli edifici hanno lo stesso proprietario, sono sullo stesso terreno e sono utilizzati per la stessa attività (ristorante)

malatodihardware
25-04-2013, 09:43
Premessa che il top sarebbe tirare un cavo di rete (30M sono pochi), se vuoi fare una cosa duratura io andrei su due nanostation + access point interno per ogni locale in modo da avere meno problemi possibili

trottolino1970
25-04-2013, 10:18
Premessa che il top sarebbe tirare un cavo di rete (30M sono pochi), se vuoi fare una cosa duratura io andrei su due nanostation + access point interno per ogni locale in modo da avere meno problemi possibili

Condivido pienamente questa idea/proposta è la migliore. Le nano station prenderei quelle a 5.0 ghz


sent from mg iPhone 3GS 32 giga white

lello81
25-04-2013, 22:07
Ciao. Io sono nella tua stessa situazione 25 metri con una dtrada trafficata in mezzo. Sono riuscito a creare il collegamento utilzzando un sitecon dlink dir300 come ap ( modem vecchissimo tecnologia g ormai superata) e un repeater dlink dap 1360 comprati su asta 20€ in tutto. Devo dire che il segnale e' molto buono e riesco a navigare tranquillamente. Prima di comprare ho fatto delle prove con un repeter di un amico. Importantissima e ovviamente la posizione dei due apparecchi. Prima usavo un sitecom wl 348 molto piu costoso e potenge del dlink. Pero stranamente perdevo spesso il segnale e nin riuscivo a connettermi. Forse lA DIFFEREza la fa l'antenna esterna che monta il dlink rispetto a sitecom. Quindi se devicompare un ap per comprire una distanza lunga compra uno con antenna sostituibile.

lupo rosso
27-04-2013, 14:26
Condivido pienamente questa idea/proposta è la migliore. Le nano station prenderei quelle a 5.0 ghz


sent from mg iPhone 3GS 32 giga white

quoto in pieno!!!nano 5 GHz!

Alfonso78
29-04-2013, 16:04
Ragazzi una curiosità: nel caso in cui il ponte venisse creato con delle PICOSTATION a 2.4, cosa succederebbe rispetto alle NANOSTATION a 5...???

trottolino1970
29-04-2013, 16:29
Ragazzi una curiosità: nel caso in cui il ponte venisse creato con delle PICOSTATION a 2.4, cosa succederebbe rispetto alle NANOSTATION a 5...???

semplicemente non conviene usare frequenze che poi usi per la distribuzione.
Il 5.0 ghz, in questi casi si usa per i trasporti e poi distribuiscia 2.4 ghz.

p.s. spero che la risposta ti abbia soddisfatto e non ti induca all'ennesimo lamento nei miei confronti per risposte secche ;)

Buona serata

Alfonso78
30-04-2013, 08:31
semplicemente non conviene usare frequenze che poi usi per la distribuzione.
Il 5.0 ghz, in questi casi si usa per i trasporti e poi distribuiscia 2.4 ghz.

Ok. Bene.

p.s. spero che la risposta ti abbia soddisfatto e non ti induca all'ennesimo lamento nei miei confronti per risposte secche ;)

Buona serata

Nooo... Dai Trott... non te la prendere...!!! :vicini:

trottolino1970
30-04-2013, 08:43
Ok. Bene.

Nooo... Dai Trott... non te la prendere...!!! :vicini:

:cincin: