PDA

View Full Version : Apple, alcuni elementi emersi dalla conferenza sui risultati trimestrali


Redazione di Hardware Upg
24-04-2013, 15:07
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/apple-alcuni-elementi-emersi-dalla-conferenza-sui-risultati-trimestrali_46793.html

Durante la conferenza di presentazione dei risultati trimestrali Apple sono emersi alcuni elementi che permettono di avere un quadro più completo dell'attuale situazione della compagnia, tutt'altro che fosca

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
24-04-2013, 15:37
Infine riguardo agli smartphone con display di grosse dimensioni Tim Cook ha dichiarato che, sebbene si tratti di prodotti di particolare interesse presso alcuni utenti, la compagnia non farà debuttare alcun prodotto simile fino a quando la tecnologia per questo tipo di display non sarà sufficientemente matura.
Si vabbè... scusa più banale no eh. Ah già gli utenti sono una massa di pecore che non sanno che TU apple sei stata la prima a introdurre display ad alta risoluzione (retina) fin sui 13", ma la tecnologia non c'è...

Donbabbeo
24-04-2013, 15:44
Si vabbè... scusa più banale no eh. Ah già gli utenti sono una massa di pecore che non sanno che TU apple sei stata la prima a introdurre display ad alta risoluzione (retina) fin sui 13", ma la tecnologia non c'è...

Sta parlando della dimensione in pollici del display, non della risoluzione.

Ha semplicemente detto che fare un telefono con display da 5" richiede troppi compromessi.

Dave83
24-04-2013, 15:46
Sta parlando della dimensione in pollici del display, non della risoluzione.

Ha semplicemente detto che fare un telefono con display da 5" richiede troppi compromessi.

Compromessi che non esistono però a realizzare prodotti con display da 4, 7 e 10 pollici :rolleyes:

Poi non mi pare che prodotti come HTC One e Galaxy S4 abbiano un display con qualità inferiore a quello dell'iPhone o con problemi da non poterli usare sui loro smartphone

Donbabbeo
24-04-2013, 15:54
Compromessi che non esistono però a realizzare prodotti con display da 4, 7 e 10 pollici :rolleyes:

Poi non mi pare che prodotti come HTC One e Galaxy S4 abbiano un display con qualità inferiore a quello dell'iPhone o con problemi da non poterli usare sui loro smartphone

Quello da 7 e da 10 pollici non sono telefoni, per cui sono esclusi dalla discussione.

Al di là della qualità intrinseca del display (per la cronaca secondo Anandtech il migliore rimane quello dell'iPhone 5) la vera ragione sta nella risoluzione farlocca adottata da Apple e nella simpaticissima incapacità di iOS di ridimensionare automaticamente le applicazioni.

Detto questo:
http://www.techgenius.it/wp-content/uploads/2013/03/galaxy-s4-iphone-5.png
io di compromessi nelle dimensioni e nell'usabilità single-handed ne vedo tanti.

recoil
24-04-2013, 15:57
il dato fondamentale che esce dalla parole di Cook è che i nuovi prodotti arriveranno in autunno, quindi al WWDC presenteranno solo software (btw il logo dell'evento a me non piace ma fa presagire qualcosa di visivo quindi interfaccia utente nuova)

che non cambiassero il form factor del iphone 5 era praticamente scontato e si sono già espressi a riguardo più volte

Mparlav
24-04-2013, 16:06
Cito testualmente Tim Cook:
"My view continues to be that the iPhone 5 has the absolute best display in the industry, and we always strive to create the very best display for our customers"

avanti così :)

Dave83
24-04-2013, 18:48
Quello da 7 e da 10 pollici non sono telefoni, per cui sono esclusi dalla discussione.

Al di là della qualità intrinseca del display (per la cronaca secondo Anandtech il migliore rimane quello dell'iPhone 5) la vera ragione sta nella risoluzione farlocca adottata da Apple e nella simpaticissima incapacità di iOS di ridimensionare automaticamente le applicazioni.

Detto questo:
http://www.techgenius.it/wp-content/uploads/2013/03/galaxy-s4-iphone-5.png
io di compromessi nelle dimensioni e nell'usabilità single-handed ne vedo tanti.

Saranno tablet, ma fanno le stesse cose di uno smartphone, compreso telefonare, quindi tecnicamente parlando sono prodotti identici.
L'iPad 3G non è altro che un iPhone più grosso. Chiamalo tablet, chiamalo smartphone, ma in sostanza sono la stessa cosa.
Dubito poi che per compromessi e tecnologia non sufficientemente matura si riferisca all'uso con una sola mano, visto che una buona fetta del mercato ha già dimostrato che preferisce un terminale con display maggiore di 4 pollici anche se non si riesce a usare con una sola mano.

maxmax80
24-04-2013, 20:35
Sta parlando della dimensione in pollici del display, non della risoluzione.

Ha semplicemente detto che fare un telefono con display da 5" richiede troppi compromessi.

compromessi = dobbiamo tenere alto il prezzo.

ahiahi qui se sbagliano strategia si giocano una bella fetta di mercato prossimo venturo. :O

Dave83
24-04-2013, 22:18
compromessi = dobbiamo tenere alto il prezzo.

ahiahi qui se sbagliano strategia si giocano una bella fetta di mercato prossimo venturo. :O

È vero, probabile :asd:

unwinder13
24-04-2013, 22:45
La cosa più positiva è la conferma che non ci sarà l'iPadella! Ce ne sono già abbastanza in giro così chi ne ha bisogno troverà altrove il suo padellone.
Mi chiedo poi, perchè quelli che danno dello scadente spirito sul fatto che non ci sarà sono quelli che non lo comprerebbero a prescindere? Ci sono tanti bei terminali con schermi supermegaiperamoled fino a 6.3"!

blobb
25-04-2013, 00:55
La cosa più positiva è la conferma che non ci sarà l'iPadella! Ce ne sono già abbastanza in giro così chi ne ha bisogno troverà altrove il suo padellone.
Mi chiedo poi, perchè quelli che danno dello scadente spirito sul fatto che non ci sarà sono quelli che non lo comprerebbero a prescindere? Ci sono tanti bei terminali con schermi supermegaiperamoled fino a 6.3"!

e cosa ti cambia a te se producono un ipadella....
mica ti obbligano ad acquistarlo

Rinha
25-04-2013, 04:06
e cosa ti cambia a te se producono un ipadella....
mica ti obbligano ad acquistarlo

Eh dai su, un po' di elasticità mentale! Che uno si "affezioni" ad un brand succede con tutte le marche, dalle automobili agli elettrodomestici.

Se a me piace tanto l'Audi, ad esempio, ho tutto il diritto di sperare che l'azienda non segua il mercato facendo uscire una macchina non all'altezza. Con Apple è lo stesso... non si tratta di essere "fan boy" (come odio questo tipo di etichettature) ma è chiaro che apprezzando i suoi prodotti spero che l'azienda segua la stessa direzione che ha seguito in passato. In fondo è proprio alla base della differenza con Samsung, il principale concorrente. Una punta alla diversificazione di prodotto con 10.000 modelli e ogni variante possibile. L'altra si concentra maggiormente su alcuni segmenti...

Ogni volta tocca leggere commenti tipo "tanto se esce quello mica lo devi comprare", questo è OVVIO ma non vuol dire che non posso "sperare" che l'azienda segua la politica commerciale che io "desidero". Non perchè ci guadagno qualcosa, semplicemente perchè mi piacciono i suoi prodotti... :rolleyes:


P.S. Donbabbeo "In omnia pericula, tasta testicula" spacca di brutto!!! eheh

unwinder13
25-04-2013, 07:21
e cosa ti cambia a te se producono un ipadella....
mica ti obbligano ad acquistarlo

E a te cosa cambia se lo fanno? Tanto non lo compreresti comunque! Io invece se non lo fanno lo compro.

blobb
25-04-2013, 09:10
E a te cosa cambia se lo fanno? Tanto non lo compreresti comunque! Io invece se non lo fanno lo compro.

io invece lo comprerei al volo magari integrato con il pennino, non compro il note 2 perchè non mi entusiasmano i prodotti samsung... e dato che uso ios da anni lo prenderei al volo...
è la stessa storia dell ipad da 8 tutti a storcere la bocca al pensiero , poi appena uscito ne hanno venduti a cariolate

nikkesan
25-04-2013, 10:55
E a te cosa cambia se lo fanno? Tanto non lo compreresti comunque! Io invece se non lo fanno lo compro.

Ma se non lo fanno come fai a comprarlo?? :confused: :)

unwinder13
25-04-2013, 11:13
Infatti l' iPadella non ci sarà.... Leggere magari l'articolo prima di postare?:read:

krissparker
25-04-2013, 11:22
compromessi = dobbiamo tenere alto il prezzo.

ahiahi qui se sbagliano strategia si giocano una bella fetta di mercato prossimo venturo. :O

Guarda, il fattore prezzo a me sinceramente non interessa più di tanto.... sono anche disposto a spendere il doppio a patto che, il prodotto ( computer, tablet o telefono che sia ), sia di qualità assolutamente eccelsa...
Purtroppo il compromesso a casa Apple lo hanno cercato proprio sulla qualità... uso come portatile un iBook del 2004, che a parte la batteria, è ancora in perfetta efficenza... come desk nel 2009 ho sostituito un PowerMac G4 Dual(maledetto il giorno ) con un iMac 27 i7 quad, sicuro che anche questa macchina non mi avrebbe deluso in termini di qualità. Dopo solo 3 anni di utilizzo, Superdrive morto ( l'avrò usato 2 volte, tanto che volevo sostituirlo con un'altro hd da mettere in RAID con il principale ) HD principale in campagna di sostituzione gratuita ( vabbè, me lo cambio da me, è più lo sbatti di arrivare ad un centro Apple ) ma sopratutto le condizioni di quello che doveva essere il punto forte del computer, lo schermo.... IPS da 27 appunto... e guardate in che condizioni si è ridotto... http://imageshack.us/a/img341/8718/img5948b.jpg
http://imageshack.us/a/img541/953/img5947a.jpg

Aloni di polvere tra il pannello e l'LCD ( ho visto il tutorial per pulirlo, roba da mal di testa ) e una bella riga verde in basso a dx... ridicolo....
a questo punto devo proprio supporre che la qualità è andata a farsi benedire per abbassare i prezzi e renderli più appetibili a più gente possibile.... Meglio prima... Cara Apple, io l'iMac me lo riparo da me, ma scordati di me come cliente...

nikkesan
25-04-2013, 18:38
Infatti l' iPadella non ci sarà.... Leggere magari l'articolo prima di postare?:read:

Era ironico, vedo che ti fai tutti i topic per difendere qualsiasi cosa della icosa e ci scherzo un po' su, comunque non sono convinto ancora, voglio vedere questo nuovo iphone prima come sarà, inoltre il più delle volte queste notizie servono proprio a sondare i pareri degli acquirenti, non è detto che a settembre il pannello 5 pollici di Apple non sarà finalmente pronto per miracolo divino.

calabar
25-04-2013, 18:58
Eh dai su, un po' di elasticità mentale! Che uno si "affezioni" ad un brand succede con tutte le marche, dalle automobili agli elettrodomestici.
Beh oddio, una cosa è affezionarsi, una cosa è pretendere di essere i soli ad essere accontentati.

Come in tutte le cose, ognuno ha una visione tutta sua di cosa debba e non debba essere.
Il problema nasce quando si pretende che la propria visione di quella che debba essere la strada da percorrere sia quelle giusta e che gli altri debbano adattarsi a questa.

Vedi, se fanno due iphone, uno classic e uno large, ci saranno due tipologie di utente che potranno acquistare il prodotto che desiderano.
Se per seguire quella che secondo uno solo dovrebbe essere la virtù producessero solo l'iphone classic, allora quelli che desidererebbero il secondo dispositivo rimarrebbero delusi.
Trovi che la seconda strada sarebbe davvero migliore? Si tratta davvero di desiderare che la propria azienda preferita prenda una certa strada o forse si vole semplicemente dire "avevo ragione"?
A me la seconda scelta pare molto egoistica, e anche un po' supponente: "io ho ciò che voglio e degli altri che mi importa, così anche loro usano l'iphone come dovrebbero", come se esistesse un modo migliore degli altri.

unwinder13
25-04-2013, 19:08
Era ironico, vedo che ti fai tutti i topic per difendere qualsiasi cosa della icosa e ci scherzo un po' su, comunque non sono convinto ancora, voglio vedere questo nuovo iphone prima come sarà, inoltre il più delle volte queste notizie servono proprio a sondare i pareri degli acquirenti, non è detto che a settembre il pannello 5 pollici di Apple non sarà finalmente pronto per miracolo divino.

Inutile aspettarsi cose miracolose, il 5S sarà un inutile speed bump del 5. Con autonomia ancora più ridotta, inutile (salvo smentite) lettore d'impronte e NFC (ovviamente castrato esattamente come il BT). Aspettarsi qualcosa di diverso non è sensato, visto poi che le vendite continuano a crescere lo darei per impossibile.
Se poi tu vedi che mi faccio i thread a difendere a spada tratta gli icosi.... beh una visita da un oculista bravo forse ti farebbe bene ;)
Un iPhone da 5 pollici lo vogliono solo gli anti Apple alias Android-Wp fan, ma tanto loro non lo comprerebbero nemmeno con il display 5'', mentre la stragrande maggioranza dell'utenza iOS non ne sente il bisogno, infatti Cook è stato chiaro.

unwinder13
25-04-2013, 19:13
Beh oddio, una cosa è affezionarsi, una cosa è pretendere di essere i soli ad essere accontentati.

Come in tutte le cose, ognuno ha una visione tutta sua di cosa debba e non debba essere.
Il problema nasce quando si pretende che la propria visione di quella che debba essere la strada da percorrere sia quelle giusta e che gli altri debbano adattarsi a questa.

Vedi, se fanno due iphone, uno classic e uno large, ci saranno due tipologie di utente che potranno acquistare il prodotto che desiderano.
Se per seguire quella che secondo uno solo dovrebbe essere la virtù producessero solo l'iphone classic, allora quelli che desidererebbero il secondo dispositivo rimarrebbero delusi.
Trovi che la seconda strada sarebbe davvero migliore? Si tratta davvero di desiderare che la propria azienda preferita prenda una certa strada o forse si vole semplicemente dire "avevo ragione"?
A me la seconda scelta pare molto egoistica, e anche un po' supponente: "io ho ciò che voglio e degli altri che mi importa, così anche loro usano l'iphone come dovrebbero", come se esistesse un modo migliore degli altri.

Chissà perché stranamente la mia visione (che è anche quella di una stragrande maggioranza dell'utenza) combacia con quella del CEO che, non avermene male, ne capisce molto più di te, me e tutti noi del forum messi assieme.
Ti faccio una domanda, secondo te facendo un iPhone da 5" attirerebbero verso iOS una parte della clientela Android? Questo è il punto, il resto, cioè le mie preferenze o le tue sono chiacchiere da bar (forum in questo caso) e mi devi spiegare perchè non posso avere la mia opinione in merito.

calabar
25-04-2013, 19:45
Chissà perché stranamente la mia visione (che è anche quella di una stragrande maggioranza dell'utenza) combacia con quella del CEO che, non avermene male, ne capisce molto più di te, me e tutti noi del forum messi assieme.
Ho sentito dichiarazioni del genere prima dell'uscita dell'ipad mini, che poi è uscito smentendo tutti quelli che lo ritenevano impossibile.
Se dovesse uscire un iphone 5", scopriresti proprio che la tua visione non combacia con quella del CEO. ;)

In ogni caso il problema rimane l'arroganza con cui chi non desidera un iphone da 5" pretenda che questo debba andare bene anche per gli altri.

Certo, se il 5" sostituisse l'iphone attuale avresti perfettamente ragione a lamentarti, ma se fosse un prodotto in più, che male ti farebbe? (a parte all'orgoglio intendo, per aver sostenuto che un iphone 5" non era possibile ed aver denigrato i "padelloni" fino a quel momento).

Ti faccio una domanda, secondo te facendo un iPhone da 5" attirerebbero verso iOS una parte della clientela Android? Questo è il punto, il resto, cioè le mie preferenze o le tue sono chiacchiere da bar (forum in questo caso) e mi devi spiegare perchè non posso avere la mia opinione in merito.
Credo che a questa domanda possa rispondere solo il mercato. Quando Samsung ha tirato fuori il note, pensi che si aspettassero di venderne tanti?
A me è capitato di parlare con diverse persone che avrebbero comprato un iphone ma giudicavano lo schermo piccolo, e per questo hanno preferito telefoni come l'S3. Loro sarebbero sicuramente potenziali clienti.

Ah, ovviamente, se fanno un 5" e non ci mettono un digitalizzatore attivo con stilo, per quanto mi riguarda hanno fatto un bel fail (magari non commercialmente, però trovo che sarebbe ciò che potrebbe davvero dare senso a questo dispositivo).

unwinder13
25-04-2013, 21:46
Ho sentito dichiarazioni del genere prima dell'uscita dell'ipad mini, che poi è uscito smentendo tutti quelli che lo ritenevano impossibile.
Se dovesse uscire un iphone 5", scopriresti proprio che la tua visione non combacia con quella del CEO. ;)

In ogni caso il problema rimane l'arroganza con cui chi non desidera un iphone da 5" pretenda che questo debba andare bene anche per gli altri.

Certo, se il 5" sostituisse l'iphone attuale avresti perfettamente ragione a lamentarti, ma se fosse un prodotto in più, che male ti farebbe? (a parte all'orgoglio intendo, per aver sostenuto che un iphone 5" non era possibile ed aver denigrato i "padelloni" fino a quel momento).


Credo che a questa domanda possa rispondere solo il mercato. Quando Samsung ha tirato fuori il note, pensi che si aspettassero di venderne tanti?
A me è capitato di parlare con diverse persone che avrebbero comprato un iphone ma giudicavano lo schermo piccolo, e per questo hanno preferito telefoni come l'S3. Loro sarebbero sicuramente potenziali clienti.

Ah, ovviamente, se fanno un 5" e non ci mettono un digitalizzatore attivo con stilo, per quanto mi riguarda hanno fatto un bel fail (magari non commercialmente, però trovo che sarebbe ciò che potrebbe davvero dare senso a questo dispositivo).

Il problema è che non ci saranno 2 iPhone. Ce ne fossero allora potrebbero farlo anche 6" con stilo che non me ne potrebbe importare di meno. Se vogliono tirar fuori un fail affari loro.

blobb
25-04-2013, 22:38
Il problema è che non ci saranno 2 iPhone. Ce ne fossero allora potrebbero farlo anche 6" con stilo che non me ne potrebbe importare di meno. Se vogliono tirar fuori un fail affari loro.

bhe ma già ce ne sono 3 il 4-4s 5 e con misure diverse...

unwinder13
25-04-2013, 22:51
bhe ma già ce ne sono 3 il 4-4s 5 e con misure diverse...

No, di modelli nuovi ce n'è 1 solo, il 5. Ma sono pronto a scommettere quello che vuoi che non avremo 2 modelli nuovi. E almeno fino a giugno 2014 il form factor rimarrà quello del 5.
Poi se ci dovesse essere un crollo delle vendite non si sa mai... Ma se riescono a fare quei numeri con il 5.... Beh non credo ci saranno crolli! Ma non avendo la sfera di cristallo è solo una mia opinione.

Dave83
25-04-2013, 22:54
Il problema è che non ci saranno 2 iPhone. Ce ne fossero allora potrebbero farlo anche 6" con stilo che non me ne potrebbe importare di meno. Se vogliono tirar fuori un fail affari loro.

Ma se tutti danno quasi per scontato l'uscita di un iPhone "low cost", come fai a dire che non ci saranno 2 iPhone...

calabar
25-04-2013, 22:58
Il problema è che non ci saranno 2 iPhone. Ce ne fossero allora potrebbero farlo anche 6" con stilo che non me ne potrebbe importare di meno. Se vogliono tirar fuori un fail affari loro.
Si è parlato due due iphone, proprio come ci sono due ipad, due Macbook Air, due iMac, ecc... che variano in base alle dimensioni.

Se dovesse essercene solo uno, anche secondo me non sarebbe certo il 5", e come dicevo prima, avresti sicuramente ragione a lamentarti, perchè ti toglierebbero un prodotto adatto alle tue esigenze.

Tutto il discorso era legato all'uscita dell'iphone in due formati, "standard" e "large", voce che si era diffusa qualche tempo fa.

unwinder13
25-04-2013, 23:13
Ma se tutti danno quasi per scontato l'uscita di un iPhone "low cost", come fai a dire che non ci saranno 2 iPhone...

Se magari invece di trollare provi a rileggerti la discussione?

unwinder13
25-04-2013, 23:18
Si è parlato due due iphone, proprio come ci sono due ipad, due macbook air, de imag, ecc... che variano in base alle dimensioni.

Se dovesse essercene solo uno, anche secondo me non sarebbe certo il 5", e come dicevo prima, avresti sicuramente ragione a lamentarti, perchè ti toglierebbero un prodotto adatto alle tue esigenze.

Tutto il discorso era legato all'uscita dell'iphone in due formati, "standard" e "large", voce che si era diffusa qualche tempo fa.

Si, si è parlato di tante cose negli ultimi tempi, ma ieri Cook credo che abbia messo a tacere tanti rumor degli ultimi tempi, oppure ci ha presi in giro. Bisognerà aspettare ancora 1-2 mesi, poi salterà fuori nuovamente un leak... qualcuno dovrà pur dimenticarsi un prototipo in un bar:sofico:

LMCH
25-04-2013, 23:55
Saranno tablet, ma fanno le stesse cose di uno smartphone, compreso telefonare, quindi tecnicamente parlando sono prodotti identici.
L'iPad 3G non è altro che un iPhone più grosso. Chiamalo tablet, chiamalo smartphone, ma in sostanza sono la stessa cosa.
Dubito poi che per compromessi e tecnologia non sufficientemente matura si riferisca all'uso con una sola mano, visto che una buona fetta del mercato ha già dimostrato che preferisce un terminale con display maggiore di 4 pollici anche se non si riesce a usare con una sola mano.

No.
Uno smartphone deve rispettare i vincoli ergonomici di un telefono.
Quindi deve essere utilizzabile con una sola mano e deve stare almeno nella tasca di una giacca.
Se non rispetta quei vincoli la sua usabilità come telefono ne risente troppo.

blobb
25-04-2013, 23:56
No, di modelli nuovi ce n'è 1 solo, il 5. Ma sono pronto a scommettere quello che vuoi che non avremo 2 modelli nuovi. E almeno fino a giugno 2014 il form factor rimarrà quello del 5.
Poi se ci dovesse essere un crollo delle vendite non si sa mai... Ma se riescono a fare quei numeri con il 5.... Beh non credo ci saranno crolli! Ma non avendo la sfera di cristallo è solo una mia opinione.

non lo so, ma non puoi pretendere che una azienda rimanga fedele ad alcune strategie vecchie, il mercato cambia , e quello che andava bene 2 anni fa ora puo essere obsoleto guarda quallo che è successo con gli ipad...

blobb
25-04-2013, 23:59
No.
Uno smartphone deve rispettare i vincoli ergonomici di un telefono.
Quindi deve essere utilizzabile con una sola mano e deve stare almeno nella tasca di una giacca.
Se non rispetta quei vincoli la sua usabilità come telefono ne risente troppo.

e dove sta scritto che deve essere usato con una mano???

LMCH
26-04-2013, 00:08
Notare questo passaggio:
Il CEO della Mela ha indicato l'ultima parte del 2013 e tutto il 2015 come "la finestra temporale in cui aspettarsi nuovi dispositivi e nuovi prodotti".

Significa che hanno dei prototipi di qualcosa di nuovo come hardware e software, ma che non sono ancora pronti ad uscire perchè i componenti stessi utilizzati sono dei prototipi e/o la catena produttiva dei materiali utilizzati e/o dei componenti non è ancora pronta per la produzione di massa.

Viene da pensare che stiano lavorando ad una loro risposta a Google Glasses o forse hanno dei "bracciali" smartphone/tablet con display ed elettronica flessibili.

maxmax80
26-04-2013, 01:22
No, di modelli nuovi ce n'è 1 solo, il 5. Ma sono pronto a scommettere quello che vuoi che non avremo 2 modelli nuovi. E almeno fino a giugno 2014 il form factor rimarrà quello del 5.
Poi se ci dovesse essere un crollo delle vendite non si sa mai... Ma se riescono a fare quei numeri con il 5.... Beh non credo ci saranno crolli! Ma non avendo la sfera di cristallo è solo una mia opinione.

si, ma se scommetti che NON CI SARANNO ALTRI MODELLI, non devi mettere eccezioni della frase, sennò non vale!!:O

sei così cocciuto da credere che non ci saranno?
bene, rimani del tuo avviso x coerenza, ma se poi daranno l' annuncio fai una bella figurina eh...

io eviterei di assumere posizioni così nette su una cosa di cui non vi è certezza, non è saggio impuntarsi così visto che poi dici "non credo", "sfera di cristallo", "mia opinione"..no?

Dave83
26-04-2013, 06:59
Se magari invece di trollare provi a rileggerti la discussione?

Se magari invece di scaldarti tanto ti dai una calmata?

Tu hai detto che non ci saranno mai 2 iPhone quando invece è da un anno intero che si parla anche di un modello low cost, che poi non sia la versione large è un altro discorso, ma cozza comunque contro la tua affermazione

Dave83
26-04-2013, 07:01
No.
Uno smartphone deve rispettare i vincoli ergonomici di un telefono.
Quindi deve essere utilizzabile con una sola mano e deve stare almeno nella tasca di una giacca.
Se non rispetta quei vincoli la sua usabilità come telefono ne risente troppo.

Non è vero, questi sono i TUOI vincoli, non i vincoli del mercato, vedi le centinaia di milioni di persone che hanno comprato modelli > 4 pollici in questi 2 anni.
Ricordati che oggi gli smartphone si usano solo in minima parte per telefonare.
C'è gente che pensa che i vincoli ergonomici di un telefono sia che abbia una tastiera fisica, eppure...

unwinder13
26-04-2013, 07:19
non lo so, ma non puoi pretendere che una azienda rimanga fedele ad alcune strategie vecchie, il mercato cambia , e quello che andava bene 2 anni fa ora puo essere obsoleto guarda quallo che è successo con gli ipad...

Ovviamente tutto può accadere, SJ non avrebbe mai fatto uscire l'iPad mini, e avrebbe sbagliato, visto che il mercato vuole dei tablet più compatti. Ma allora non mi spiego la necessità di smartphone simili tablet. Ho preso come secondo telefono un Htc One, ottimo terminale, però mi risulta difficile da usare per le dimensioni. Tanto che dopo un paio di giorni ho ripreso il 4S (che è il vero miglior iPhone di sempre e Cook si metta l'anima in pace) e l'One stà li, lo regalerò a qualcuno.
Ripeto, il mio dubbio rimane sul fatto che facciano due modelli di iPhone.

unwinder13
26-04-2013, 07:25
Se magari invece di scaldarti tanto ti dai una calmata?

Tu hai detto che non ci saranno mai 2 iPhone quando invece è da un anno intero che si parla anche di un modello low cost, che poi non sia la versione large è un altro discorso, ma cozza comunque contro la tua affermazione

Il modello low cost non c'entra un bel niente con il discorso che facevamo visto che non mi interessa a prescindere. Poi non capisco cosa intendono con low cost.... hanno il 4 e il 4S..... li vendono ad un prezzo più adeguato e stop. A 300$-350$ il 4S ancora oggi farebbe numeri importanti, ma ad oggi costa 60$ in meno del 5 :doh:

unwinder13
26-04-2013, 07:30
si, ma se scommetti che NON CI SARANNO ALTRI MODELLI, non devi mettere eccezioni della frase, sennò non vale!!:O

sei così cocciuto da credere che non ci saranno?
bene, rimani del tuo avviso x coerenza, ma se poi daranno l' annuncio fai una bella figurina eh...

io eviterei di assumere posizioni così nette su una cosa di cui non vi è certezza, non è saggio impuntarsi così visto che poi dici "non credo", "sfera di cristallo", "mia opinione"..no?

Vedi io ero convinto che Benedetto II sarebbe rimasto papa fino alla sua morte... ecco avere 2 iPhone (non quello low cost) è come azzeccare sulle dimissioni del papa o fare un 6 secco al superenalotto. Samsung con il super mega S4 prevede di distribuirne che non significa venderne 10mln nel primo mese..... dati alla mano il 5 vende parecchio di più e nel primo mese ha fatto numeri che l'S4 ci metterà mesi per raggiungere. Allora vedi che non hanno tutta questa necessità e che i 5" non sono così necessari.

Dave83
26-04-2013, 08:23
Vedi io ero convinto che Benedetto II sarebbe rimasto papa fino alla sua morte... ecco avere 2 iPhone (non quello low cost) è come azzeccare sulle dimissioni del papa o fare un 6 secco al superenalotto. Samsung con il super mega S4 prevede di distribuirne che non significa venderne 10mln nel primo mese..... dati alla mano il 5 vende parecchio di più e nel primo mese ha fatto numeri che l'S4 ci metterà mesi per raggiungere. Allora vedi che non hanno tutta questa necessità e che i 5" non sono così necessari.

A dir la verità la differenza di vendite tra iPhone e Galaxy si sta assotigliando sempre di più.
Il 4S che è uscito 7 mesi prima del GS3, a oggi ha venduto più di 60milioni, il GS3 40 milioni.
Fonte: http://mobile.hdblog.it/2013/04/22/i-10-telefoni-piu-venduti-della-storia-in-una-infografica-chi-sara-il-prossimo-in-classifica/

Ps: del GS4 si parla di 10 milioni di preordini e pare che Samsung abbia problemi a soddisfare la domanda del primo mese.

unwinder13
26-04-2013, 08:29
A dir la verità la differenza di vendite tra iPhone e Galaxy si sta assotigliando sempre di più.
Il 4S che è uscito 7 mesi prima del GS3, a oggi ha venduto più di 60milioni, il GS3 40 milioni.
Fonte: http://mobile.hdblog.it/2013/04/22/i-10-telefoni-piu-venduti-della-storia-in-una-infografica-chi-sara-il-prossimo-in-classifica/

Io non so chi abbia scritto quell'articolo e perché tu lo prendi a riferimento ma ti assicuro che i 60mln di 4S sono un assurdità!;) Poi non so le vendite del GS3 ma se in un anno ne hanno venduti meno degli iPhone 5 in 3 mesi... Secondo me quei dati sono totalmente sbagliati.

Anche per il GS3 si parlava di 9 mln di preorder.... Poi sappiamo com'è andata. Parliamo di dati
consolidati che a parole ne possono vendere anche 100mln.
A bilancio 2012 Apple ha venduto 125mln di iPhone, azzardo che almeno 100 siano 4S.

calabar
26-04-2013, 08:45
e dove sta scritto che deve essere usato con una mano???
Penso intendesse dire che deve essere abbastanza piccolo da poterlo tenere con una mano per telefonare.

In ogni caso concordo, il limite lo sceglie chi compra e se sceglie in un certo modo probabilmente avrà pensato a come utilizzare il dispositivo.
Il posso anche telefonare con un 10", perchè magari lo faccio usando l'auricolare e tenendo il tablet sempre in borsa. Ogni persona ha le sue abitudini, e alcuni sono anche disposti a cambiarle.

Ovviamente tutto può accadere, SJ non avrebbe mai fatto uscire l'iPad mini, e avrebbe sbagliato, visto che il mercato vuole dei tablet più compatti. [...]
Per come la vedo io, l'ipad mini è uscito troppo poco tempo dopo la dipartita di Jobs, il che significa che era già in progettazione quando c'era lui.
Questo mi fa pensare che sarebbe uscito anche se ci fosse stato ancora Jobs, nonostante ciò che ha detto in passato (del resto, non sarebbe stata la prima volta che tornava sui propri passi).

Vedi io ero convinto che Benedetto II sarebbe rimasto papa fino alla sua morte... ecco avere 2 iPhone (non quello low cost) è come azzeccare sulle dimissioni del papa o fare un 6 secco al superenalotto.
Questo assurdo paragone sulle probabilità devi proprio spiegarmelo.
Visti i trascorsi e le voci che girano, io direi che l'uscita di due iphone (qualunque questi siano) comincia a farsi probabile, anche se non necessariamente immediata.

Samsung con il super mega S4 prevede di distribuirne che non significa venderne 10mln nel primo mese..... dati alla mano il 5 vende parecchio di più e nel primo mese ha fatto numeri che l'S4 ci metterà mesi per raggiungere. Allora vedi che non hanno tutta questa necessità e che i 5" non sono così necessari.
Un paragone sui numeri come questo è difficile da fare, Apple ha un solo telefono e tutte le vendite si concentrano su quello.
In ogni caso la tua argomentazione sulla necessità di far uscire un secondo iphone non regge: in campo tablet Apple è messa molto meglio che in campo smartphone, eppure il mini è uscito. Secondo il tuo ragionamento non ce ne sarebbe stata necessità, eppure...

PS: al di la del fatto che non è questo il nocciolo del discorso, non capisco perchè dai per oro colato i dati sulle vendite di Apple mentre dubiti di quelle dei Galaxy. Questo è un atteggiamento tipico di un utente di parte. Un utente attento avrebbe al più fatto qualche ricerca prima di puntare il dito sull'argomento.

unwinder13
26-04-2013, 08:52
Penso intendesse dire che deve essere abbastanza piccolo da poterlo tenere con una mano per telefonare.

In ogni caso concordo, il limite lo sceglie chi compra e se sceglie in un certo modo probabilmente avrà pensato a come utilizzare il dispositivo.
Il posso anche telefonare con un 10", perchè magari lo faccio usando l'auricolare e tenendo il tablet sempre in borsa. Ogni persona ha le sue abitudini, e alcuni sono anche disposti a cambiarle.


Per come la vedo io, l'ipad mini è uscito troppo poco tempo dopo la dipartita di Jobs, il che significa che era già in progettazione quando c'era lui.
Questo mi fa pensare che sarebbe uscito anche se ci fosse stato ancora Jobs, nonostante ciò che ha detto in passato (del resto, non sarebbe stata la prima volta che tornava sui propri passi).


Questo assurdo paragone sulle probabilità devi proprio spiegarmelo.
Visti i trascorsi e le voci che girano, io direi che l'uscita di due iphone (qualunque questi siano) comincia a farsi probabile, anche se non necessariamente immediata.


Un paragone sui numeri come questo è difficile da fare, Apple ha un solo telefono e tutte le vendite si concentrano su quello.
In ogni caso la tua argomentazione sulla necessità di far uscire un secondo iphone non regge: in campo tablet Apple è messa molto meglio che in campo smartphone, eppure il mini è uscito. Secondo il tuo ragionamento non ce ne sarebbe stata necessità, eppure...

PS: al di la del fatto che non è questo il nocciolo del discorso, non capisco perchè dai per oro colato i dati sulle vendite di Apple mentre dubiti di quelle dei Galaxy. Questo è un atteggiamento tipico di un utente di parte. Un utente attento avrebbe al più fatto qualche ricerca prima di puntare il dito sull'argomento.

Ma se poi non alla fine di tutto il discorso presenteranno solo il 5S???( cosa molto probabile) L'iPad mini è uscito, ne hanno venduti molti, che hanno avuto una conseguenza.... Il calo degli utili. Chissà che mantenendo solo quello classico non ne avrebbero venduti un po di meno ma con utili maggiori?

calabar
26-04-2013, 09:23
Ma se poi non alla fine di tutto il discorso presenteranno solo il 5S???( cosa molto probabile)
Se presenteranno solo il 5S... beh, presenteranno solo il 5S. Non vedo il problema.
Non sono certo io che mi sono sbilanciato dicendo che una certa cosa non sarebbe mai accaduta. ;)

L'iPad mini è uscito, ne hanno venduti molti, che hanno avuto una conseguenza.... Il calo degli utili. Chissà che mantenendo solo quello classico non ne avrebbero venduti un po di meno ma con utili maggiori?
Difatti avranno fatto i loro calcoli e decideranno in base a quello.
Ricorda però che non è solo questione di utili, mantenere una fetta di mercato elevata, anche a discapito degli utili, promuove tutto l'ecosistema software che ci gira intorno e decreta il successo di una piattaforma.
E gli introiti arrivano anche dal market, da cui possono rientrare eventuali margini ridotti per la vendita dei dispositivi.
Di contro vanno valutati il prestigio della marca, la qualità dei dispositivi (per lo meno quella percepita), il tipo di clientela (raggiungere un clientela non disposta a spendere nell App Store non credo interessi ad Apple), ecc...

Io vedo molto più sensato un iphone 5" con digitalizzatore attivo che un iphone economico: permetterebbe di raggiungere una fetta di clientela ora preclusa e sarebbe comunque un dispositivo di fascia alta (quindi di qualità, costoso e con ampi margini).

Bisogna però dire che un iphone economico avrebbe comunque i suoi vantaggi:
- minor percezione di "vecchio" rispetto alla vendita dei modelli precedenti.
- possibilità di risparmiare su determinati componenti aumentando i margini (non essendo dispositivi un tempo destinati alla fascia alta, certe "finezze" possono essere evitate)
- possibilità di sfruttare nuove tecnologie a costi contenuti (per esempio nuovi processi produttivi per il SOC, riducendo i consumi e tutto ciò che ne consegue, per esempio potrebbero risparmiare sulla batteria garantendo la stessa autonomia)
- ...
Rimarrebbero però i problemi emersi prima, relativi all'esclusività, al supporto prolungato, ecc...
Sono valutazioni complesse, e probabilmente loro guardano queste cose con occhio rivolto a come il mercato si evolverà nei prossimi anni, non solo all'immediato come invece molti utenti fanno qui sul forum.

unwinder13
26-04-2013, 09:53
Se presenteranno solo il 5S... beh, presenteranno solo il 5S. Non vedo il problema.
Non sono certo io che mi sono sbilanciato dicendo che una certa cosa non sarebbe mai accaduta. ;)


Difatti avranno fatto i loro calcoli e decideranno in base a quello.
Ricorda però che non è solo questione di utili, mantenere una fetta di mercato elevata, anche a discapito degli utili, promuove tutto l'ecosistema software che ci gira intorno e decreta il successo di una piattaforma.
E gli introiti arrivano anche dal market, da cui possono rientrare eventuali margini ridotti per la vendita dei dispositivi.
Di contro vanno valutati il prestigio della marca, la qualità dei dispositivi (per lo meno quella percepita), il tipo di clientela (raggiungere un clientela non disposta a spendere nell App Store non credo interessi ad Apple), ecc...

Io vedo molto più sensato un iphone 5" con digitalizzatore attivo che un iphone economico: permetterebbe di raggiungere una fetta di clientela ora preclusa e sarebbe comunque un dispositivo di fascia alta (quindi di qualità, costoso e con ampi margini).

Bisogna però dire che un iphone economico avrebbe comunque i suoi vantaggi:
- minor percezione di "vecchio" rispetto alla vendita dei modelli precedenti.
- possibilità di risparmiare su determinati componenti aumentando i margini (non essendo dispositivi un tempo destinati alla fascia alta, certe "finezze" possono essere evitate)
- possibilità di sfruttare nuove tecnologie a costi contenuti (per esempio nuovi processi produttivi per il SOC, riducendo i consumi e tutto ciò che ne consegue, per esempio potrebbero risparmiare sulla batteria garantendo la stessa autonomia)
- ...
Rimarrebbero però i problemi emersi prima, relativi all'esclusività, al supporto prolungato, ecc...
Sono valutazioni complesse, e probabilmente loro guardano queste cose con occhio rivolto a come il mercato si evolverà nei prossimi anni, non solo all'immediato come invece molti utenti fanno qui sul forum.

Guarda sull'iPhone low cost io faccio un ragionamento semplice. Chi ha veramente bisogno di uno smartphone si può permettere tranquillamente, o acquistandolo a prezzo pieno o sotto contratto. Il resto viene acquistato da chi vuol essere alla moda e un iPhone "clochard edition" non so quanto può essere alla moda:D Dubito possa avere un grosso successo se lo fanno veramente come prodotto economico.

Dave83
26-04-2013, 10:03
Io non so chi abbia scritto quell'articolo e perché tu lo prendi a riferimento ma ti assicuro che i 60mln di 4S sono un assurdità!;) Poi non so le vendite del GS3 ma se in un anno ne hanno venduti meno degli iPhone 5 in 3 mesi... Secondo me quei dati sono totalmente sbagliati.

Anche per il GS3 si parlava di 9 mln di preorder.... Poi sappiamo com'è andata. Parliamo di dati
consolidati che a parole ne possono vendere anche 100mln.
A bilancio 2012 Apple ha venduto 125mln di iPhone, azzardo che almeno 100 siano 4S.

A parte che di GS3 ne sono stati venduti 40 milioni in 9 mesi (fonte (https://www.google.it/search?q=galaxy+s3+venduti&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a#hl=it&gs_rn=11&gs_ri=psy-ab&tok=D69lKeZtINPKRWEgtb-Gzg&pq=galaxy%20s3%2040%20milioni%20spediti&cp=21&gs_id=1f8&xhr=t&q=galaxy+s3+40+milioni&es_nrs=true&pf=p&client=firefox-a&hs=Dh0&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&sclient=psy-ab&oq=galaxy+s3+40+milioni+&gs_l=&pbx=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.45645796,d.Yms&fp=b8a0296a5bda310a&biw=1143&bih=536&bs=1)).
Se veramente Apple ha venduto 125 milioni secondo me i 4S non superano gli 80, visto che solo 30 sono gli iPhone 5 venduti a fine 2012 e penso che almeno una decina di iP4 li abbiano venduti. Ora non so quali siano i dati esatti, ma il fatto che la differenza di vendite tra iPhone e Galaxy si assottiglia sempre di più è un dato di fatto.
Detto ciò non cambia il concetto, una buona fetta del mercato preferisce display più grossi a discapito dell'usabilità con una sola mano.
L'iPhone ha sempre venduto molto più della concorrenza sul singolo modello, non puoi usarlo come metro di paragone per dire "il mercato preferisce display piccoli". Se Apple facesse uscire 2 modelli allo stesso prezzo, uno da 4 e l'altro da 5 pollici, io non sono così convinto che quello più venduto sarà quello da 4... anzi!
Io personalmente, che ho mani piccole, non comprerei mai uno smarthpone con display inferiore a 4,5 pollici, anche se già il GS2 facevo fatica a usarlo con una sola mano.
Chi compra il Note (sapendo già a cosa va incontro) dice che non tornerebbe mai più a display inferiori. Ognuno ha i suoi gusti.
Oggi il mercato degli smartphone ha priorità diverse da quelle di una volta, e un display più ampio è una delle cose più ricercate.

unwinder13
26-04-2013, 10:14
A parte che di GS3 ne sono stati venduti 40 milioni in 9 mesi (fonte (https://www.google.it/search?q=galaxy+s3+venduti&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a#hl=it&gs_rn=11&gs_ri=psy-ab&tok=D69lKeZtINPKRWEgtb-Gzg&pq=galaxy%20s3%2040%20milioni%20spediti&cp=21&gs_id=1f8&xhr=t&q=galaxy+s3+40+milioni&es_nrs=true&pf=p&client=firefox-a&hs=Dh0&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&sclient=psy-ab&oq=galaxy+s3+40+milioni+&gs_l=&pbx=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.45645796,d.Yms&fp=b8a0296a5bda310a&biw=1143&bih=536&bs=1)).
Se veramente Apple ha venduto 125 milioni secondo me i 4S non superano gli 80, visto che solo 30 sono gli iPhone 5 venduti a fine 2012 e penso che almeno una decina di iP4 li abbiano venduti. Ora non so quali siano i dati veri, ma il fatto che la differenza di vendite tra iPhone e Galaxy si assottiglia sempre di più è un dato di fatto.
Detto ciò non cambia il concetto, una buona fetta del mercato preferisce display più grossi a discapito dell'usabilità con una sola mano.
L'iPhone ha sempre venduto molto più della concorrenza sul singolo modello, non puoi usarlo come metro di paragone per dire "il mercato preferisce display piccoli". Se Apple facesse uscire 2 modelli allo stesso prezzo, uno da 4 e l'altro da 5 pollici, io non sono così convinto che quello più venduto sarà quello da 4... anzi!
Io personalmente, che ho mani piccole, non comprerei mai uno smarthpone con display inferiore a 4,5 pollici, anche se già il GS2 facevo fatica a usarlo con una sola mano.
Chi compra il Note (sapendo già a cosa va incontro) dice che non tornerebbe mai più a display inferiori. Ognuno ha i suoi gusti.
Oggi il mercato degli smartphone ha priorità diverse da quelle di una volta, e un display più ampio è una delle cose più ricercate.

Scusami ma non capisco perché insisti a parlare di dati da te supposti. 125 mln sono gli iPhone venduti realmente e messi a bilancio. L'anno fiscale 2012 va dal 1 ottobre 2011 al 1 ottobre 2012 cioè il periodo di commercializzazione del 4S. ;) Per quanto Samsung non abbia fatto grossi passi avanti le vendite del loro concorrente sono nettamente inferiori. Il note non è un concorrente dell'iPhone così come non lo sono gli altri snartphone samsung ma solo il Galaxy Sx.

calabar
26-04-2013, 10:21
Guarda sull'iPhone low cost io faccio un ragionamento semplice. Chi ha veramente bisogno di uno smartphone si può permettere tranquillamente, o acquistandolo a prezzo pieno o sotto contratto. Il resto viene acquistato da chi vuol essere alla moda e un iPhone "clochard edition" non so quanto può essere alla moda:D Dubito possa avere un grosso successo se lo fanno veramente come prodotto economico.
C'è anche una fascia di utenza a cui la "chiccosità" importa poco, ma vorrebbe solo un telefono con certe caratteristiche ad un prezzo accessibile.

L'iphone è comunque percepito come:
- di una certa qualità, anche nella versione economica (ossia, sono sicuro di non comprare una schifezza ma una cosa che comunque funzionerà a dovere, anche se non è il top)
- ha un market vasto a cui solo chi possiede un dispositivo iOS può accedere.
- ha una politica sugli aggiornamenti
- le applicazioni sono per certi versi più curate, dato il ridotto numero di form factor e di modelli su cui testarle.

Avere un iPhone significa per loro avere queste cose, che al momento possono avere solo con terminali piuttosto costosi.
Per una certa fascia d'utenza che guarda a queste caratteristiche cioè un iphone economico sarebbe una scelta desiderabile, al di la di quelli che sono i limiti e i difetti che per altri utenti porterebbero a scelte differenti.

Rimane l'unico dubbio sul cosa significhi "economico" per Apple. A mio parere rischiamo di avere un dispositivo non meno costoso di 350-400 euro, cifra comunque in assoluto abbastanza elevata che potrebbe scoraggiare buona parte di questa fascia di acquirenti.

Scusami ma non capisco perché insisti a parlare di dati da te supposti. [...] Per quanto Samsung non abbia fatto grossi passi avanti le vendite del loro concorrente sono nettamente inferiori. [...]
Il suo discorso è abbastanza chiaro, per quanto si vendano più IPhone che Galaxi, il divario si è nettamente ridotto rispetto al passato, e questo è un segnale che Apple non può non considerare.
Ormai le vendite di Galaxy non sono più "nettamente inferiori".
I 125 milioni sono un dato di fatto, ma la stima su quanti fossero i 4s era una tua supposizione, lui ne ha fatto una differente, e senza dati ufficiali è difficile dire chi ha ragione.
Anche i dati sui Galaxy riportati mi pare siano ufficiali, quindi perché dubitarne? La crescita è evidente. Io non amo i Samsung per diversi motivi, ma è indubbio che tra gli smartphone Android a fare la parte del Leone.

unwinder13
26-04-2013, 10:31
C'è anche una fascia di utenza a cui la "chiccosità" importa poco, ma vorrebbe solo un telefono con certe caratteristiche ad un prezzo accessibile.

L'iphone è comunque percepito come:
- di una certa qualità, anche nella versione economica (ossia, sono sicuro di non comprare una schifezza ma una cosa che comunque funzionerà a dovere, anche se non è il top)
- ha un market vasto a cui solo chi possiede un dispositivo iOS può accedere.
- ha una politica sugli aggiornamenti
- le applicazioni sono per certi versi più curate, dato il ridotto numero di form factor e di modelli su cui testarle.

Avere un iPhone significa per loro avere queste cose, che al momento possono avere solo con terminali piuttosto costosi.
Per una certa fascia d'utenza che guarda a queste caratteristiche cioè un iphone economico sarebbe una scelta desiderabile, al di la di quelli che sono i limiti e i difetti che per altri utenti porterebbero a scelte differenti.

Rimane l'unico dubbio sul cosa significhi "economico" per Apple. A mio parere rischiamo di avere un dispositivo non meno costoso di 350-400 euro, cifra comunque in assoluto abbastanza elevata che potrebbe scoraggiare buona parte di questa fascia di acquirenti.

Io metterei il 4S a 300€ e credo che il successo sarebbe assicurato. Lo fai solo da 16Gb e stop. Un iPhone plasticoso non so come possa essere percepito e giustificato dopo tutto l'indottrinamento propinato per anni. Ti assicuro che un buon 90% degli utenti non sa nemmeno che esistono le cartelle per organizzare le App e la spotlight! Sanno solo che in caso di bisogno hanno il "panic button" alias tasto home e stop.
Sui dati di vendita io ho fatto una stima piuttosto reale accreditando il modello di punta all'80% delle vendite totali, lui ha messo dentro 30 mln di unità di un terminale che nemmeno esisteva....

Dave83
26-04-2013, 10:34
Scusami ma non capisco perché insisti a parlare di dati da te supposti. 125 mln sono gli iPhone venduti realmente e messi a bilancio. L'anno fiscale 2012 va dal 1 ottobre 2011 al 1 ottobre 2012 cioè il periodo di commercializzazione del 4S. ;) Per quanto Samsung non abbia fatto grossi passi avanti le vendite del loro concorrente sono nettamente inferiori. Il note non è un concorrente dell'iPhone così come non lo sono gli altri snartphone samsung ma solo il Galaxy Sx.

Sorry, pensavo ti riferissi all'anno solare, allora tutto può essere, ma sono sempre supposizioni, perché di quei 125 milioni non sappiamo quanti siano effettivamente iP4S e quanti iP4.
Riguardo la frase evidenziata (dove penso che hai scritto Samsung invece di Apple) le vendite di Samsung sono inferiori sul singolo modello di punta (non sulla gamma totale degli smartphone, anche perché Samsung copre tutte le fascie possibili di mercato), ma non così nettamente come lo erano una volta.
Guarda le vendite del Galaxy S1 vs iPhone 3GS (o 4) e paragonale a quella del GS3 vs iPhone 4S (o 5), sono ordini di misura completamente diversi.
E pensare che il GS1 aveva un display molto più piccolo di quello del GS3, quindi secondo il tuo ragionamento il GS3 non avrebbe dovuto vendere così tanto!
Il Note l'ho preso come esempio solo per farti capire che il mercato richiede modelli con display così grossi.

unwinder13
26-04-2013, 10:38
Sorry, pensavo ti riferissi all'anno solare, allora tutto può essere, ma sono sempre supposizioni, perché di quei 125 milioni non sappiamo quanti siano effettivamente iP4S e quanti iP4.
Riguardo la frase evidenziata (dove penso che hai scritto Samsung invece di Apple) le vendite di Samsung sono inferiori sul singolo modello di punta (non sulla gamma totale degli smartphone, anche perché Samsung copre tutte le fascie possibili di mercato), ma non così nettamente come lo erano una volta.
Guarda le vendite del Galaxy S1 vs iPhone 3GS (o 4) e paragonale a quella del GS3 vs iPhone 4S (o 5), sono ordini di misura completamente diversi.
E pensare che il GS1 aveva un display molto più piccolo di quello del GS3, quindi secondo il tuo ragionamento il GS3 non avrebbe dovuto vendere così tanto!
Il Note l'ho preso come esempio solo per farti capire che il mercato richiede modelli con display così grossi.

No nella frase evidenziata ho scritto ciò che intendevo. Apple copre una sola fascia e il confronto va fatto su quella. Samsung sta recuperando molto ma secondo me passerà del tempo finché raggiungerà Apple in quella fascia, ma ci arriveranno.

calabar
26-04-2013, 10:41
Io metterei il 4S a 300€ e credo che il successo sarebbe assicurato.
Questo non è fattibile. Il 4S era comunque un telefono di fascia alta seppure datato, e questo significa che alcune soluzioni adottate sono inutilmente costose per un telefono che vuole essere economico.
Per quanto datato, comunque rimane per certi versi un telefono costoso.
Un iphone economico potrebbe avere caratteristiche superiori a quel 4S per lo stesso prezzo (300 euro però mi sembrano un po' fantascienza), quindi essere più gestibile e per certi versi più desiderabile.

Rileggi quanto ho scritto qualche post fa, avevo già spiegato perchè l'uso delle vecchie versioni per un iphone economico aveva forti limiti.

Non per tutti vale quell' "indottrinamento" di cui parli, che sinceramente mi sembra una cosa da "lavaggio del cervello" di cui non andrei certo fiero.

maxmax80
26-04-2013, 10:44
Penso intendesse dire che deve essere abbastanza piccolo da poterlo tenere con una mano per telefonare.


peccato che per gli appleiani la telefonata è all' ultimo posto nella classifica del top che uno smartphone da sogno deve saper fare (parafrasando Briatore) :p


Questo assurdo paragone sulle probabilità devi proprio spiegarmelo.
Visti i trascorsi e le voci che girano, io direi che l'uscita di due iphone (qualunque questi siano) comincia a farsi probabile, anche se non necessariamente immediata.

sì, infatti fra tutti i paragoni proprio il papa ha tirato fuori...e comunque pure su quello allora si sarà dovuto ricredere dopo l' evidenza dei fatti..

..io mi chiedo, ma cosa costa evitare di sbilanciarsi così?
bah...:rolleyes:




Un paragone sui numeri come questo è difficile da fare, Apple ha un solo telefono e tutte le vendite si concentrano su quello.

esatto, un solo telefono...per ora!:p




PS: al di la del fatto che non è questo il nocciolo del discorso, non capisco perchè dai per oro colato i dati sulle vendite di Apple mentre dubiti di quelle dei Galaxy. Questo è un atteggiamento tipico di un utente di parte..

gli appleiani di ferro sono così..


Ma se poi non alla fine di tutto il discorso presenteranno solo il 5S???( cosa molto probabile)

e se invece ne usciranno due, cosa altrettanto probabile?
cosa verrai a dirci?

unwinder13
26-04-2013, 10:45
Questo non è fattibile. Il 4S era comunque un telefono di fascia alta seppure datato, e questo significa che alcune soluzioni adottate sono inutilmente costose per un telefono che vuole essere economico.
Per quanto datato, comunque rimane per certi versi un telefono costoso.
Un iphone economico potrebbe avere caratteristiche superiori a quel 4S per lo stesso prezzo (300 euro però mi sembrano un po' fantascienza), quindi essere più gestibile e per certi versi più desiderabile.

Rileggi quanto ho scritto qualche post fa, avevo già spiegato perchè l'uso delle vecchie versioni per un iphone economico aveva forti limiti.

Non per tutti vale quell' "indottrinamento" di cui parli, che sinceramente mi sembra una cosa da "lavaggio del cervello" di cui non andrei certo fiero.

Infatti ero critico e sarcastico sull'indottrinamento! ;) Non so a cosa ti riferisci in merito al 4S, potresti specificare meglio per favore? Così ci capiamo meglio:)

unwinder13
26-04-2013, 10:50
peccato che per gli appleiani la telefonata è all' ultimo posto nella classifica del top che uno smartphone da sogno deve saper fare (parafrasando Briatore) :p



sì, infatti fra tutti i paragoni proprio il papa ha tirato fuori...e comunque pure su quello allora si sarà dovuto ricredere dopo l' evidenza dei fatti..

..io mi chiedo, ma cosa costa evitare di sbilanciarsi così?
bah...:rolleyes:





esatto, un solo telefono...per ora!:p





gli appleiani di ferro sono così..




e se invece ne usciranno due, cosa altrettanto probabile?
cosa verrai a dirci?

Nessun appleiano, basta essere informati e non ignoranti in materia,
http://investor.apple.com/secfiling.cfm?filingID=1193125-12-444068
O vuoi contestare anche questi numeri in favore di non ben precisate fonti?

francorigas
26-04-2013, 10:54
A sentire Foxconn si lamentano del fatto che Iphone5 è il telefono più difficile di tutti da assemblare(a dimostrazione del fatto che di certo non lo possono regalare).
Per cui,se Apple vuole vendere un telefono Low-Coast deve fare come Samsung:largo alla plastichetta che stampi a raffica.
Io sono del parere che chi vuole un Iphone ma non vuole vendersi un rene oppure indebitarsi con contratti pluriennali sceglierebbe senz'altro un Iphone economico.
Che poi diciamocelo...Se vogliono combattere un minimo la concorrenza agguerrita questo tipo di scelta mi pare abbastanza ovvia.

maxmax80
26-04-2013, 11:05
Nessun appleiano, basta essere informati e non ignoranti in materia,
http://investor.apple.com/secfiling.cfm?filingID=1193125-12-444068
O vuoi contestare anche questi numeri in favore di non ben precisate fonti?

non voglio contestare i tuoi numeri, voglio contestare l' atteggiamento da "verità assoluta" sul fatto che non uscirà un' altro modello.

calabar
26-04-2013, 11:07
Infatti ero critico e sarcastico sull'indottrinamento! ;) Non so a cosa ti riferisci in merito al 4S, potresti specificare meglio per favore? Così ci capiamo meglio:)
Non sono sicuro di aver capito quale sia il tuo dubbio, per cui provo a rispiegare il concetto.
Quando si costruisce un telefono di fascia alta si adottano soluzioni che portano solo a piccoli miglioramenti ma sono molto costose.
Queste soluzioni sono adatte a telefoni costosi, perchè ci sono margini sufficienti per sostenerle.
Nel momento in cui devi tirare fuori un telefono ottimizzato per essere economico, allora questo tipo di soluzioni non vanno più bene: costano molto e rendono poco, ossia portano un valore aggiunto reale limitato. Per poterle implementare e rientrare nei costi devono cioè rinunciare a soluzioni che con un migliore rapporto costi/benefici.

Nessun appleiano, basta essere informati e non ignoranti in materia,
http://investor.apple.com/secfiling.cfm?filingID=1193125-12-444068
O vuoi contestare anche questi numeri in favore di non ben precisate fonti?
Non hai capito. Lui non dubita di quei numeri, ma si chiede perché tu dubiti degli altri numeri senza prima aver fatto alcuna ricerca a riguardo.

unwinder13
26-04-2013, 11:10
non voglio contestare i tuoi numeri, voglio contestare l' atteggiamento da "verità assoluta" sul fatto che non uscirà un' altro modello.

Allora leggi bene quello che ho scritto e certe affermazioni tienile per te! Secondo ciò che hai scritto io sarei un appleiano perchè prendo per oro colato certi dati.... beh ho riportato dati di bilancio. Perciò la tua affermazione è un semplice attacco gratuito.

nikkesan
26-04-2013, 11:28
Infatti ero critico e sarcastico sull'indottrinamento! ;) Non so a cosa ti riferisci in merito al 4S, potresti specificare meglio per favore? Così ci capiamo meglio:)

Effettivamente avrei bisogno di un ottico per capire che in tutti i tuoi post non ti sforzi di difendere Apple, sempre e comunque. Ampliare la propria visione è sintomo di intelligenza.

P.s. Mi ricordi unfaced12 mah mi sbaglio sicuramente :D

maxmax80
26-04-2013, 11:30
Allora leggi bene quello che ho scritto e certe affermazioni tienile per te! Secondo ciò che hai scritto io sarei un appleiano perchè prendo per oro colato certi dati.... beh ho riportato dati di bilancio. Perciò la tua affermazione è un semplice attacco gratuito.

no no, non perché prendi per oro colato certi dati ne voglio attaccarti, anche perché non vedo cosa mi possa venire in tasca ad attaccarti...

ripeto:
voglio contestare l' atteggiamento da "verità assoluta" sul fatto che non uscirà un' altro modello.

e comunque essere un appleiano non c'è nulla di male..

Mparlav
26-04-2013, 11:38
Prima dell'uscita dell'iPhone 5, il 4S contribuiva sul totale di iPhone per circa l'85% (10% per il 4% e restante 3GS), ma è una stima effettuata ad inizio 2012.

Dopo l'uscita dell'Iphone 5, le vendite si dividono per il 52-55% di iPhone 5 (dati di AT&T e Verizon su milioni di pezzi e stime tipo questa:
http://www.phonearena.com/news/iPhone-4S-and-4-doing-very-well-iPhone-5-could-be-better_id42246 su un campione ben più ridotto)

da qui si possono stimare le vendite di ogni modello iPhone.

unwinder13
26-04-2013, 11:41
no no, non perché prendi per oro colato certi dati ne voglio attaccarti, anche perché non vedo cosa mi possa venire in tasca ad attaccarti...

ripeto:
voglio contestare l' atteggiamento da "verità assoluta" sul fatto che non uscirà un' altro modello.

e comunque essere un appleiano non c'è nulla di male..

Nessuna verità assoluta! L'ho pure specificato. Ho solo detto che reputo molto positive le parole di Cook in merito. Mi pare legittimo?

unwinder13
26-04-2013, 11:42
Prima dell'uscita dell'iPhone 5, il 4S contribuiva sul totale di iPhone per circa l'85% (10% per il 4% e restante 3GS), ma è una stima effettuata ad inizio 2012.

Dopo l'uscita dell'Iphone 5, le vendite si dividono per il 52-55% di iPhone 5 (dati di AT&T e Verizon su milioni di pezzi e stime tipo questa:
http://www.phonearena.com/news/iPhone-4S-and-4-doing-very-well-iPhone-5-could-be-better_id42246 su un campione ben più ridotto)

da qui si possono stimare le vendite di ogni modello iPhone.

Allora non ho sbagliato di molto;) :sofico:

Mparlav
26-04-2013, 11:46
Al di là della qualità intrinseca del display (per la cronaca secondo Anandtech il migliore rimane quello dell'iPhone 5) la vera ragione sta nella risoluzione farlocca adottata da Apple e nella simpaticissima incapacità di iOS di ridimensionare automaticamente le applicazioni.

Dalla recensione di Anandtech dell'HTC One, non mi risulta che questo giudizio sia così netto.

Mentre in questa recensione:
http://www.displaymate.com/Galaxy_S4_ShootOut_1.htm

l'S4 non ha nulla da invidiare allo schermo dell'iPhone 5.

unwinder13
26-04-2013, 11:50
Dalla recensione di Anandtech dell'HTC One, non mi risulta che questo giudizio sia così netto.

Mentre in questa recensione:
http://www.displaymate.com/Galaxy_S4_ShootOut_1.htm

l'S4 non ha nulla da invidiare allo schermo dell'iPhone 5.

Secondo me i discorsi sui display sono troppo soggettivi! Stiamo comunque parlando del meglio del meglio in circolazione. A qualcuno piacciono più i colori naturali di casa Apple, ad altri quelli più vivaci e il nero più profondo di Samsung etc. Alla fin fine nessuno ha torto e nessuno ragione!

Dave83
26-04-2013, 13:20
No nella frase evidenziata ho scritto ciò che intendevo. Apple copre una sola fascia e il confronto va fatto su quella. Samsung sta recuperando molto ma secondo me passerà del tempo finché raggiungerà Apple in quella fascia, ma ci arriveranno.

Eh ma infatti tu hai scritto l'esatto opposto, ovvero che le vendite del concorrente di Samsung sono inferiori :D

unwinder13
26-04-2013, 13:28
Eh ma infatti tu hai scritto l'esatto opposto, ovvero che le vendite del concorrente di Samsung sono inferiori :D

Si l'ho scritta un po con i piedi, intendevo dire che il Galaxy S nonostante sia in metta crescita vende comunque molto meno.

.:Martin:.
27-04-2013, 11:35
Secondo me un iphone da 5" non sarebbe necessariamente una cosa sbagliata, se non altro almeno per una categoria di utenti. Non è questione di fare concorrenza a Samsung o HTC, ma semplicemente di avere più spazio per navigare su internet (che è ormai una delle cose principali di questi dispositivi) senza dover stare continuamente a zoomare/dezoomare. Capisco che apple preferisca che l'utente abbia due dispositivi (cell per chiamare e tablet per navigare) ma conosco gente che comprandosi il note 2 ad esempio, si è trovata bene perchè è una buona misura ed evita di portare in giro due dispositivi distinti.
La questione dei "compromessi" sul display da 5" non è, secondo me, un problema tecnico, quanto piuttosto che preferiscono guadagnare di più facendoti acquistare 2 prodotti invece di uno solo.