PDA

View Full Version : Wordpress: rifare il sito lavorando in una subdirectory


zorthan
24-04-2013, 10:20
Buongiorno a tutti

Ho deciso di rifare il mio sito con wordpress 3.5.1
Questa nuova CMS ho iniziato a usarla da pochissimo e quindi sono [praticamente alle prime armi.
Mi spiego cosa v oglio fare:
Il mio dominio si trova su server LINUX.
ho provato a caricare una pagina di avviso con lavori in corso con index.html. nella root e lavorare su una cartella nominata wordpress nella stessa root, dove ricostruisco tutto il sito
quindi chi si collega vede solo la pagina index.html e non il lavoro sul nuovo sito

La mia domanda e la seguente: quando avro' terminato il sito con WP,. e lo mettero' direttamente nella root, togliendolo dalla subdirectory, (si chiama /wordpress), tutti i link che ho creato co npagine, foto, categorie...etc...dovranno essere cambiati? WP lo fa in automatico?
Cioe' posso fare semplicemente copia e incolla sulla root di tutto il sito completo e creato dentro la subdirectory?
Spero di essere stato chiaro.
grazie a tutti per l'eventuale aiuto e buona giornata
:)

morpheus9090
24-04-2013, 10:34
se mi ricordo bene, usando subdirectory e poi ri spostando tutto nella root succede un gran casino xkè i riferimenti che ha il database non sono più validi, stessa cosa se rinomini la cartella
Se wordpress è furbo all'interno del database dovrebbe avere la cartella in cui è isntallato, modifichi quella poi lo sposti e sei a posto

zorthan
24-04-2013, 12:04
Ciao morpheus

ti ringrazio per la tua risposta

pero non mi e' chiaro , mi devi scusare ma sono un po noob di wordpress

si, ho capito cosa intendi per la prima cosa. Infatti il dubbio e' quello, che non vorrei causare casini.

Pero' non ho capito la spiegazione della soluzione

"Se wordpress è furbo all'interno del database dovrebbe avere la cartella in cui è installato, modifichi quella poi lo sposti e sei a posto"

quindi dovrei entrare nel database msql, e provare a spostare la cartella?

e li automaticamente non dovrei avere problemi. ?

morpheus9090
24-04-2013, 12:09
Ciao morpheus

ti ringrazio per la tua risposta

pero non mi e' chiaro , mi devi scusare ma sono un po noob di wordpress

si, ho capito cosa intendi per la prima cosa. Infatti il dubbio e' quello, che non vorrei causare casini.

Pero' non ho capito la spiegazione della soluzione

"Se wordpress è furbo all'interno del database dovrebbe avere la cartella in cui è installato, modifichi quella poi lo sposti e sei a posto"

quindi dovrei entrare nel database msql, e provare a spostare la cartella?

e li automaticamente non dovrei avere problemi. ?

io su wordpress non ho mai provato ma su vanilla (un forum) feci così:
alll'interno del database, vanilla si era salvato come si chiamava la cartella in sui era installato (la volevo cambiare da prova a forum), trovato quel nome, l'ho modificato e ho rinominato la cartella così da farla coincidere e tutto è andato bene =)

emmedi
24-04-2013, 14:55
Per intanto sposto di sezione.

Lo spostamento della cartella del sito è un'operazione semplice: ovviamente c'è da copiare il contenuto della directory in uso nella nuova e poi da modificare 2 record della tabella options: siteurl e home indicando il nuovo percorso.
Questo basta per avere wordpress funzionante.

Il problema nasce da i link alle immagini o ad eventuali file. Se si utilizzano percorsi relativi non dovresti avere problemi mentre se utilizzi percorsi assoluti ti conviene sistemare questo materiale già nella root.
Purtroppo non so come lavorino i tool di wordpress per l'inserimento di immagini, video, ecc., perché io faccio a mano e sistemo tutto in un'apposita cartella che non è quella scelta da WP.

Altrimenti, anziché utilizzare un sottodirectory, utilizza un sottodominio se ne hai la possibilità, così da ricreare la medesima situazione.

zorthan
24-04-2013, 16:22
grazie ancora a tutti per le risposte
posso provare la soluzione cartella ne l DB. comunque il sito per fortuna e' all inizio, ho installato il theme e creato un post con una foto, quindi posso fare tentativi e vedere che succede (Meglio farli ora che a sito ultimato dopo una mole di lavoro notevole)

volevo chiederti , Emmedi, se per sottodominio intendi un "terzo livello"
tipo fotografie.miosito.it?
se il dominio e' miosito.it?
grazie ciao

emmedi
24-04-2013, 18:39
Esattamente!

chunfy
24-04-2013, 23:14
Ciao,
in realtà la soluzione più facile si trova a monte!
Carica i file di Wordpress nella root / e lascia il file index.htm

I server danno priorità al file index.htm e in sua assenza cercano index.php e così via.
Quando un utente aprirà www.nomesito.it il server per default mostra prima index.htm
In questo modo non avrai problemi di path e database ;)

p.s. ovviamente questo a meno che un utente scriva appositamente www.nomesito.it/index.php:doh:

EDIT: http://stackoverflow.com/questions/5049483/htaccess-change-directoryindex-priority-to-php-and-not-html (un riferimento a quello dico)