PDA

View Full Version : Controllo di coerenza hd


lupo59
24-04-2013, 07:44
Ogni volta che avvio il pc mi fa il controllo di coerenza..
Ho letto in questo forum le possibili soluzioni, il fatto è che quando dal promp digito chkdsk /r c:, mi dice che non è possibile farlo ma se voglio lo farà al prossimo riavvio, allora digito SI.
Quando riavvio non lo fa, e fa solo il controllo di coerenza.

Considerate che ho formattato il pc più volte..
Penso che l'hard disk abbia dei problemi, cosa mi consigliate?

HoFattoSoloCosi
24-04-2013, 08:17
Prova a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).

lupo59
24-04-2013, 08:22
Prova a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).

ok, scarico i programmi e faccio le prove..vi faccio sapere.
grazie

lupo59
24-04-2013, 09:37
Nell'attesa....

come mai non mi fa lo shkdsk /r dopo il riavvio, anche se ho scritto si?

HoFattoSoloCosi
24-04-2013, 10:17
Non saprei perché non fa il controllo, forse hai qualche impostazione di boot veloce (fast boot) da disattivare da BIOS, è solo un'ipotesi,.

Comunque se vuole fare il controllo su disco è perché windows ha rilevato qualcosa che non va..con questi test scopriremo cos'ha che non va ;)

lupo59
24-04-2013, 10:23
Non saprei perché non fa il controllo, forse hai qualche impostazione di boot veloce (fast boot) da disattivare da BIOS, è solo un'ipotesi,.

Comunque se vuole fare il controllo su disco è perché windows ha rilevato qualcosa che non va..con questi test scopriremo cos'ha che non va ;)

Ok. :)

lupo59
26-04-2013, 17:55
Prova a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).


scusate ma non riesco ad inserire l'immagine copiata sul mio pc.....:muro:

HoFattoSoloCosi
26-04-2013, 18:11
Devi postarla in un sito di file-hosting come ImageShack. La carichi, il sito ti restituisce un URL (indirizzo web) che dovrai copiare qui: o direttamente nel testo o tramite l'apposito tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif

lupo59
28-04-2013, 10:09
Devi postarla in un sito di file-hosting come ImageShack. La carichi, il sito ti restituisce un URL (indirizzo web) che dovrai copiare qui: o direttamente nel testo o tramite l'apposito tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif

Allego le immagini, ogni volta fa la coerenza:

http://www.4shared.com/photo/qN0cbYrR/HDTune_Error_Scan_WDC_WD5000AA.html

http://www.4shared.com/photo/rdBgOLcL/HDTune_Health_WDC_WD5000AAKX-0.html

HoFattoSoloCosi
28-04-2013, 10:12
Mi spiace ma le immagini non si vedono

lupo59
28-04-2013, 10:15
http://www.4shared.com/photo/qN0cbYrR/HDTune_Error_Scan_WDC_WD5000AA.html


il link è questo, non funziona bene il pc va lento e pure il collegamento

lupo59
28-04-2013, 10:17
http://www.4shared.com/photo/qN0cbYrR/HDTune_Error_Scan_WDC_WD5000AA.html

lupo59
28-04-2013, 10:35
http://www.4shared.com/photo/rdBgOLcL/HDTune_Health_WDC_WD5000AAKX-0.html

HoFattoSoloCosi
28-04-2013, 10:37
Ok come vedi il disco è strapieno di settori danneggiati. Comunque se carichi anche la schermata di "Health" guardiamo anche i dati SMART...ma c'è poco che si possa fare purtroppo.

EDIT Ah ecco i dati SMART...gli do un'occhiata

lupo59
28-04-2013, 10:39
Heart da tutto ok.
Per cui pensi che la causa siano quei settori danneggiati?

HoFattoSoloCosi
28-04-2013, 10:42
Se e c'è una nota positiva, il disco non ha mai ripristinato un settore danneggiato, quindi significa che ne ha "di scorta" da sostituire a quelli danneggiati.

Se vuoi provare a ripristinare il disco puoi seguire QUESTA (http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/6406/~/come-formattare-a-basso-livello-o-scrivere-zero-(cancellazione-completa)) guida, che spiega come formattare a basso livello seguendo la procedura -con l'apposita utility- Data Lifeguard Diagnostics per Windows:

Io se fossi in te proverei a fare la formattazione a basso livello, potrebbe circoscrivere il problema o comunque migliorare la situazione. Se avessi già tanti settori riallocati ti direi di cambiare direttamente il disco, però alla luce dei dati SMART potrebbe essere una strada da seguire.

Comunque salva tutti i dati importanti prima di procedere perché come dice il nome stesso, la formattazione a basso livello cancella qualsiasi cosa.

lupo59
28-04-2013, 10:45
Grazie seguo la guida.

Vi faccio sapere, a presto..

lupo59
28-04-2013, 17:47
Se e c'è una nota positiva, il disco non ha mai ripristinato un settore danneggiato, quindi significa che ne ha "di scorta" da sostituire a quelli danneggiati.

Se vuoi provare a ripristinare il disco puoi seguire QUESTA (http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/6406/~/come-formattare-a-basso-livello-o-scrivere-zero-(cancellazione-completa)) guida, che spiega come formattare a basso livello seguendo la procedura -con l'apposita utility- Data Lifeguard Diagnostics per Windows:

Io se fossi in te proverei a fare la formattazione a basso livello, potrebbe circoscrivere il problema o comunque migliorare la situazione. Se avessi già tanti settori riallocati ti direi di cambiare direttamente il disco, però alla luce dei dati SMART potrebbe essere una strada da seguire.

Comunque salva tutti i dati importanti prima di procedere perché come dice il nome stesso, la formattazione a basso livello cancella qualsiasi cosa.


non mi fa fare la scrittura degli zero in quanto su quell'hard disk c'è il sistema operativo..
The selected drive is your windows system drive and must not be erased

come posso fare?

HoFattoSoloCosi
28-04-2013, 21:19
Beh ma non puoi formattare il disco con installato su Windows da Windows stesso..è impossibile :D

Devi collegare il disco ad un PC con Windows (funzionante) e poi da li lo formatti..il disco non deve essere "in uso" altrimenti l'operazione fallisce.

lupo59
29-04-2013, 11:23
Beh ma non puoi formattare il disco con installato su Windows da Windows stesso..è impossibile :D

Devi collegare il disco ad un PC con Windows (funzionante) e poi da li lo formatti..il disco non deve essere "in uso" altrimenti l'operazione fallisce.

Infatti..:D

Ho comprato altro hd installato seven e tutto va a meraviglia!

ora faccio la scrittura zeri....

HoFattoSoloCosi
29-04-2013, 12:03
Ottimo, tienici aggiornati e vediamo come va a finire ;)