View Full Version : Intel 22 nm
scusate se faccio una domanda che a molti di voi sembrerà sciocca, ma con tutti sti chipset sto andando nel pallone...
avrei intenzione di passare alla nuova generazione di processori a 22nm, ma non riesco a capire quale scheda madre acquistare per via della compatibilità della cpu con i vari h67-p67-z68-h77-z77
so che gli ultimi 2 sono sicuramente compatibili ma le schede che li montano costano in media più delle schede che montano h67-p67-z68 alle quali però dovrei fare un aggiornamento bios prima di installarvi la cpu a 22nm...
considerando un budget non proprio esagerato (diciamo sotto i 100€, se non di meno) quale famiglia di chipset o scheda madre in particolare mi consigliereste?
zagor977
24-04-2013, 00:05
AsRock Z77 Extreme3, costa 100 euro
AsRock Z77 Extreme3, costa 100 euro
io avrei trovato anche la AsRock Z77 Pro3, un po' meno costosa ma da quanto ho visto è altrettanto valida... che mi consigliate? vale la pena spendere qualcosa in più per la extreme3?
zagor977
24-04-2013, 14:05
va benissimo anche la pro3
la extreme3 ti garantirebbe voltaggi più bassi in overclock e quindi minori temperature, ma se l'o.c. non è una tua priorità, vai pure di pro3
Phenomenale
24-04-2013, 14:57
la extreme3 ti garantirebbe voltaggi più bassi in overclock
Dici? Dove la si trova questa "garanzia"? :confused:
zagor977
24-04-2013, 15:28
Dici? Dove la si trova questa "garanzia"? :confused:
non ho parlato di "garanzia" esplicita.
A parità di cpu (quindi tralasciando il fattore fortuna in overclock della cpu) la extreme4 ha il doppio delle fasi di alimentazione della pro3, di conseguenza ha un'erogazione più stabile che comporta, a parità di condizione, vcore più basso.
Oltretutto sono mobo dello stesso produttore e sono prodotti molto simili tra loro, quindi si può tralasciare anche il discorso della qualità delle fasi di alimentazione.
non ho parlato di "garanzia" esplicita.
A parità di cpu (quindi tralasciando il fattore fortuna in overclock della cpu) la extreme4 ha il doppio delle fasi di alimentazione della pro3, di conseguenza ha un'erogazione più stabile che comporta, a parità di condizione, vcore più basso.
Oltretutto sono mobo dello stesso produttore e sono prodotti molto simili tra loro, quindi si può tralasciare anche il discorso della qualità delle fasi di alimentazione.
ho deciso... prenderò la extreme 4
in primo luogo perché è esteticaente più accattivante,
in secondo luogo perché ha 2 porte sata 6Gb/s in più,
ed infine perché avendo un comparto alimentazione migliore più in la potrei anche divertirmi un poco con l'overclock :D:D:D
Grazie Zagor ;)
zagor977
24-04-2013, 17:45
bene ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.