View Full Version : Apple, per la trimestrale gli analisti prevedono un calo degli utili
Redazione di Hardware Upg
23-04-2013, 13:25
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/apple-per-la-trimestrale-gli-analisti-prevedono-un-calo-degli-utili_46770.html
Per la prima volta in 10 anni Apple potrebbe riportare un calo negli utili, confermando così il rallentamento della sua crescita. Intanto nell'ombra si parla della ricerca di un possibile sostituto a Tim Cook
Click sul link per visualizzare la notizia.
con un margine in attivo nell'ordine del 38% di certo non se la passano male ...
PhoEniX-VooDoo
23-04-2013, 13:50
posso conisgliare Elop come sostituto di Cook :O
posso conisgliare Elop come sostituto di Cook :O
LOL questa era bella, io farei un pool di esperti comprendenti
elop
lazaridis
apotheker
-predator-
23-04-2013, 14:42
Certo che se è vero che vogliono sollevare Cook dall'incarico,dopo Steve Jobs quella sedia scotterà sotto il sedere di chiunque provi a sedersi.
Non è facile un'eredità simile...
Magari tutte le aziende andassero male come Apple.
PhoEniX-VooDoo
23-04-2013, 14:56
LOL questa era bella, io farei un pool di esperti comprendenti
elop
lazaridis
apotheker
si mi pare abb full of win come team.
e se nel peggiore dei casi non riuscissero a creare abbastanza confusione nei prodotti credo che il buon Ballmer sia sempre disponibile come consulente esterno :O
si mi pare abb full of win come team.
e se nel peggiore dei casi non riuscissero a creare abbastanza confusione nei prodotti credo che il buon Ballmer sia sempre disponibile come consulente esterno :O
ballmer lo vedo meglio come giullare
Spectrum7glr
23-04-2013, 15:26
ballmer lo vedo meglio come giullare
ad averli giullari del genere in Italia...vabbè fare le battute ma non mi sembra proprio che da quando c'è lui al comando MS stia andando peggio che ai tempi di guglielmo cancelli.
PhoEniX-VooDoo
23-04-2013, 15:37
ad averli giullari del genere in Italia...vabbè fare le battute ma non mi sembra proprio che da quando c'è lui al comando MS stia andando peggio che ai tempi di guglielmo cancelli.
a me sembra che il mercato sia infinitamente più clemente con Microsoft, che facciano belle cose o super fail sono sempre li..
xbox va bene/male? ah ecco..
settore entertainment in perdita? evvabbe..
realizza un buon utile nonnostante il momento difficile? bravi..
Windows Phone vende a 3 persone in croce? nessuna reazione
Apple potrebbe avere un utle di 99 mila miliardi invece di 100 mila? :eek: :eek: :eek: panic mode
Spectrum7glr
23-04-2013, 16:30
a me sembra che il mercato sia infinitamente più clemente con Microsoft, che facciano belle cose o super fail sono sempre li..
xbox va bene/male? ah ecco..
settore entertainment in perdita? evvabbe..
realizza un buon utile nonnostante il momento difficile? bravi..
Windows Phone vende a 3 persone in croce? nessuna reazione
Apple potrebbe avere un utle di 99 mila miliardi invece di 100 mila? :eek: :eek: :eek: panic mode
il mercato non è clemente o inclemente...il mercato ragiona seguendo algoritmi pensati da gente con phd ad harvard in matematica/statistica etc etc con cui si muovono i grossi capitali. roba che noi comuni mortali non possiamo nemmeno pensare di comprendere :). Mentre noi discutiamo di cazzate ci sono cluster di macchine che calcolano continuamente il rischio su determinate operazioni/posizioni e che consigliano i buyer su cosa fare...non c'è nessun impazzimento. L'impazzimento è quello del parco buoi che si muove rigorosamente DOPO la notizia.
comunque il linea di principio se i capitali si spostano normalmente esistono dei fondametali che giustificano questi spostamenti.
In generale (e semplificando molto) comunque è il raggiungimento delle aspettative del mercato che determina nel breve periodo le fluttuazioni: se fai 2 ed il mercato prevedva 1 le tue azioni saranno premiate...se fai 1000 ma il mercato prevedeva 1001 le tue azioni ne risentiranno in negativo.
A questo si aggiungono valutazioni circa le prospettive: MS è una realtà consolidata...nei suoi settori non ha molto margine di crescita (quando in un settore hai il 90% del mercato non è che puoi pensare di raddoppiare il fatturato), e al contempo è ben diversificata: il suo successo non dipende tanto da un singolo prodotto (la divisione windows che pure è cresciuta nonostante le cassandre anche in un periodo di calo generalizzato del settore vale poco più di un quarto del suo fatturato e la tendenza è a calare nel rapporto con le altre division che stanno crescendo a velocità maggiore) e anche nell'ipotesi peggiore non è certo un mercato che sparisce dall'oggi al domani
Apple al contrario non era percepita come un'azienda che aveva raggiunto il suo limite e si pensava che ci fosse ancora margine di crescita...adesso questa convinzione sta vacillando , vuoi per errori (o mosse percepite come tali), vuoi per l'aumentata concorrenza di Samsung. Al contempo non è altrettanto diversificata e il suo prodotto di punta (che secondo gli analisti conta per oltre il 50% sul valore del titolo) è molto più "volatile" rispetto ai prodotti di MS (un telefono lo cambi da un anno all'altro...un'infrastruttura aziendale con migliaia di PC no). Apple forse deve assestarsi e diventare come MS oppure è alla vigilia di un nuovo boom...se avessi una palla di vetro sarei miliardario..e se fossi in grado di spiegare davvero il perchè succedono certe cose forse adesso sarei pagato da qualche banca di investimenti :D
il mercato non è clemente o inclemente...il mercato ragiona seguendo algoritmi pensati da gente con phd ad harvard in matematica/statistica etc etc con cui si muovono i grossi capitali. roba che noi comuni mortali non possiamo nemmeno pensare di comprendere :). Mentre noi discutiamo di cazzate ci sono cluster di macchine che calcolano continuamente il rischio su determinate operazioni/posizioni e che consigliano i buyer su cosa fare...non c'è nessun impazzimento. L'impazzimento è quello del parco buoi che si muove rigorosamente DOPO la notizia.
comunque il linea di principio se i capitali si spostano normalmente esistono dei fondametali che giustificano questi spostamenti.
In generale (e semplificando molto) comunque è il raggiungimento delle aspettative del mercato che determina nel breve periodo le fluttuazioni: se fai 2 ed il mercato prevedva 1 le tue azioni saranno premiate...se fai 1000 ma il mercato prevedeva 1001 le tue azioni ne risentiranno in negativo.
A questo si aggiungono valutazioni circa le prospettive: MS è una realtà consolidata...nei suoi settori non ha molto margine di crescita (quando in un settore hai il 90% del mercato non è che puoi pensare di raddoppiare il fatturato), e al contempo è ben diversificata: il suo successo non dipende tanto da un singolo prodotto (la divisione windows che pure è cresciuta nonostante le cassandre anche in un periodo di calo generalizzato del settore vale poco più di un quarto del suo fatturato e la tendenza è a calare nel rapporto con le altre division che stanno crescendo a velocità maggiore) e anche nell'ipotesi peggiore non è certo un mercato che sparisce dall'oggi al domani
Apple al contrario non era percepita come un'azienda che aveva raggiunto il suo limite e si pensava che ci fosse ancora margine di crescita...adesso questa convinzione sta vacillando , vuoi per errori (o mosse percepite come tali), vuoi per l'aumentata concorrenza di Samsung. Al contempo non è altrettanto diversificata e il suo prodotto di punta (che secondo gli analisti conta per oltre il 50% sul valore del titolo) è molto più "volatile" rispetto ai prodotti di MS (un telefono lo cambi da un anno all'altro...un'infrastruttura aziendale con migliaia di PC no). Apple forse deve assestarsi e diventare come MS oppure è alla vigilia di un nuovo boom...se avessi una palla di vetro sarei miliardario..e se fossi in grado di spiegare davvero il perchè succedono certe cose forse adesso sarei pagato da qualche banca di investimenti :D
io da ignorante ho sempre pensato che apple è "fragile", avendo i suoi principali introiti solo su 2 prodotti .....
ballmer lo vedo meglio come giullare
Guarda Ballmer l'ho sempre schifato, ma bisogna dire che sta facendo un ottimo lavoro alla Ms...quindi onore al merito....:O
io da ignorante ho sempre pensato che apple è "fragile", avendo i suoi principali introiti solo su 2 prodotti .....
Non ti dimenticare i servizi...Apple è un'azienda software, non Hardware, non lo dimentichiamo mai...I suoi introiti sono i servizi, siano essi relativi ai Software, ai Programmi "Pro" o a quelli Consumer....iCloud, iTunes, Apple Store, ecc...ecc...;)
Non ti dimenticare i servizi...Apple è un'azienda software, non Hardware, non lo dimentichiamo mai...I suoi introiti sono i servizi, siano essi relativi ai Software, ai Programmi "Pro" o a quelli Consumer....iCloud, iTunes, Apple Store, ecc...ecc...;)
e ma tutti questi sw sono legati agli iphone-ipad e ritorniamo sul discorso di prima, il successo apple è tutto incentrato su 2 prodotti, ne sbagli uno e son dolori.....
PhoEniX-VooDoo
23-04-2013, 19:38
il mercato non è clemente o inclemente...il mercato ragiona seguendo algoritmi pensati da gente con phd ad harvard in matematica/statistica etc etc con cui si muovono i grossi capitali. roba che noi comuni mortali non possiamo nemmeno pensare di comprendere :). Mentre noi discutiamo di cazzate ci sono cluster di macchine che calcolano continuamente il rischio su determinate operazioni/posizioni e che consigliano i buyer su cosa fare...non c'è nessun impazzimento. L'impazzimento è quello del parco buoi che si muove rigorosamente DOPO la notizia.
comunque il linea di principio se i capitali si spostano normalmente esistono dei fondametali che giustificano questi spostamenti.
In generale (e semplificando molto) comunque è il raggiungimento delle aspettative del mercato che determina nel breve periodo le fluttuazioni: se fai 2 ed il mercato prevedva 1 le tue azioni saranno premiate...se fai 1000 ma il mercato prevedeva 1001 le tue azioni ne risentiranno in negativo.
A questo si aggiungono valutazioni circa le prospettive: MS è una realtà consolidata...nei suoi settori non ha molto margine di crescita (quando in un settore hai il 90% del mercato non è che puoi pensare di raddoppiare il fatturato), e al contempo è ben diversificata: il suo successo non dipende tanto da un singolo prodotto (la divisione windows che pure è cresciuta nonostante le cassandre anche in un periodo di calo generalizzato del settore vale poco più di un quarto del suo fatturato e la tendenza è a calare nel rapporto con le altre division che stanno crescendo a velocità maggiore) e anche nell'ipotesi peggiore non è certo un mercato che sparisce dall'oggi al domani
Apple al contrario non era percepita come un'azienda che aveva raggiunto il suo limite e si pensava che ci fosse ancora margine di crescita...adesso questa convinzione sta vacillando , vuoi per errori (o mosse percepite come tali), vuoi per l'aumentata concorrenza di Samsung. Al contempo non è altrettanto diversificata e il suo prodotto di punta (che secondo gli analisti conta per oltre il 50% sul valore del titolo) è molto più "volatile" rispetto ai prodotti di MS (un telefono lo cambi da un anno all'altro...un'infrastruttura aziendale con migliaia di PC no). Apple forse deve assestarsi e diventare come MS oppure è alla vigilia di un nuovo boom...se avessi una palla di vetro sarei miliardario..e se fossi in grado di spiegare davvero il perchè succedono certe cose forse adesso sarei pagato da qualche banca di investimenti :D
le cose che dici, giuste anche se lievemente tendenziose, non smentiscono quanto ho scritto io in precedenza :O
maxmax80
23-04-2013, 20:05
e ma tutti questi sw sono legati agli iphone-ipad e ritorniamo sul discorso di prima, il successo apple è tutto incentrato su 2 prodotti, ne sbagli uno e son dolori.....
infatti il nocciolo è proprio qui alla faccia degli analisti e delle borse.
la tendenza per apple (complice concorrenza + crisi) potrebbe essere un progressivo calo delle vendite.
questo a prescindere dalla bontà del prodotto.
l' abbattimento dei prezzi alla vendita potrebbe essere l' unica soluzione futura percorribile.
da Apple, come da tutti, ma soprattutto da Apple, visti i suoi prezzi...
il possibile cambio di Cook non è una bella notizia, vuol dire che alla mela non dormono più sonni tranquilli..
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2013/04/24/news/apple_calano_utili-57347245/
Spero solo che alla Apple siano consapevoli che cambiare CEO adesso sarebbe un suicidio dichiarato. Ci saranno anche gli analisti di Harvard e i super computer a cercare di determinare il futuro ma questo a me sembra davvero palese!
Guarda Ballmer l'ho sempre schifato, ma bisogna dire che sta facendo un ottimo lavoro alla Ms...quindi onore al merito....:O
si infatti non lo metto come ceo, ma a saltare sudato sul palco urlando developer developer
Non ti dimenticare i servizi...Apple è un'azienda software, non Hardware, non lo dimentichiamo mai...I suoi introiti sono i servizi, siano essi relativi ai Software, ai Programmi "Pro" o a quelli Consumer....iCloud, iTunes, Apple Store, ecc...ecc...;)
che sono una frazione di quanto incassa con iphone ipad, e se togli iphone ipad dei servizi da te citati rimane solo itunes
l' abbattimento dei prezzi alla vendita potrebbe essere l' unica soluzione futura percorribile
Temo con conseguente calo anche del solito standard di qualità Apple.
I prezzi comunque, salvo poche eccezioni, dovrebero calare in generale per tutte le marche, secondo me sono troppo alti.
che sono una frazione di quanto incassa con iphone ipad, e se togli iphone ipad dei servizi da te citati rimane solo itunes
Hai un vaga idea di quanto download giornalieri ci sono dall' iTunes Store? Accessibile da Mac, da PC, da iPhone, iPod, iPad?
Sono davvero tanti...E anche se Apple si riserva su un brano poniamo di 99centesimi 5 o 10 è comunque una cifra da "manovra finanziaria" di uno Stato....
:)
Padre Maronno
26-04-2013, 01:50
apple = brand
era ora che la gente si svegliasse!!!
Si fanno stra-pagare il marchio per prodotti MEDIOCRI (molte delle quali gratuite presso altre piattaforme), MERITATISSIMO DEFAULT!!!
Jobs bhe lasciamo perdere...
maxmax80
26-04-2013, 02:08
MERITATISSIMO DEFAULT!!!
beh, calma, i segni di qualche scricchiolio ci sono, ma da qui a dichiarare la apple alla frutta, ce ne passano di miliarducci eh..:doh:
apple = brand
era ora che la gente si svegliasse!!!
Si fanno stra-pagare il marchio per prodotti MEDIOCRI (molte delle quali gratuite presso altre piattaforme), MERITATISSIMO DEFAULT!!!
Jobs bhe lasciamo perdere...
Qui siamo alla fantascienza... secondo me tu hai la FEBBRA!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.