Redazione di Hardware Upg
23-04-2013, 09:41
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/gearbox-acquisisce-la-proprieta-intellettuale-di-homeworld_46760.html
L'azienda fondata da Randy Pitchford si è aggiudicata i diritti e punta al rilancio della serie.
Click sul link per visualizzare la notizia.
taleboldi
23-04-2013, 10:33
Speriamo speriamo speriamo speriamo ...
Perseverance
23-04-2013, 11:52
HomeWorld è stato una pietra miliare nel mondo dei videogiochi, felice di possederne una copia originale (e non ha nemmeno la protezione anticopia). L'ho giocato ed esplorato molte volte e mi piace ancora oggi e faceva figo all'epoca per la grafica in OpenGL e l'antialias a manetta ^^ Davvero un grande titolo.
Mia al Day One! ^_^
walk on
ttt
DevilTyphoon
23-04-2013, 12:17
Felice Possessore di tutte e tre le copie originali scatolate di Homeworld. L'unico a cui non ho mai giocato molto è stato Homdworld 2 che era fottutamente difficile.
merlino72
23-04-2013, 12:21
anche io ho gli originali... c'è il modo di rivederli sui pc moderni? io ho un portatile con win7 e una Geforce M330 (un vaio)...cosa darei per rigiocarci al primo homeworld...
Ricordo che stiamo palando della famigerata Gearbox autrice di “perle” quali Halo versione PC, Aliens: Colonial Marines e Duke Nukem Forever.
E' quindi una software house specializzata nel creare letame partendo da serie leggendarie.
Prevedo tempi bui per Homeworld.
Da un lato sono molto felice.
Dall'altro molto dubbioso.
Felice del fatto che l'ip non sia andata persa e si pensi a un rilancio degli originali su piattaforme digitali -penso soprattutto a GoG e Steam-.
Tuttavia, mi soffermo anche a pensare chi è e cosa a fatto Gearbox in questi anni:
tralasciando i due Borderlands, gli unici prodotti di merito della soft house, Gearbox ha cercato di rilanciare Duke Nukem Forever ripescandolo dalle ceneri, ma proponendo un gioco da minimo sindacale e che basa tutto il suo appeal sull'essere Duke Nukem Forever.
Tolto il nome e l'hype generato attorno, DNF si è dimostrato essere nulla più che una riuscita operazione commerciale, comprato da molti sull'onda della nostalgia e del blasone, schifato quasi da tutti una volta visto che cosa ne era uscito fuori -e io sono uno di quelli che tutto sommato lo ha apprezzato-.
Vogliamo parlare di Aliens Colonial Marines?
Anche qui, hanno riesumato un brand forte, giocando sulla nostalgia e l'hype, ma i risultati sono stati ben più disastrosi, con tutto l'internet drama e gli altarini che ne sono conseguiti.
Un gioco da dimenticare.
Ed ora?
Ed ora a me sembra la storia stia per ripetersi: questi vanno a caccia di brand nostalgici, creano hype e aspettative ergendosi a salvatori del Gameplay che fu, e poi ti sparano fuori il solito gioco lasciato a metà, che molti comprano per il nome, e poi quasi tutti schifano per l'esecuzione.
Randy Pitchford ho imparato a conoscerlo ormai:
è un gran furbacchione e sa vendersi bene, salvo sparire o far finta di nulla quando le acque diventano torbide e ricomparire magicamente con news come questa.
Pur se l'associazione è molto forte e pur se alla fine non commette alcunchè di illegale, a me ricorda quei truffatori dell'America che fu.
michael1one
23-04-2013, 13:38
Felice Possessore di tutte e tre le copie originali scatolate di Homeworld. L'unico a cui non ho mai giocato molto è stato Homdworld 2 che era fottutamente difficile.
hai fatto male...
anche io ho gli originali... c'è il modo di rivederli sui pc moderni? io ho un portatile con win7 e una Geforce M330 (un vaio)...cosa darei per rigiocarci al primo homeworld...
A me funzionano senza problemi.
Da un lato sono molto felice.
Dall'altro molto dubbioso.
Felice del fatto che l'ip non sia andata persa e si pensi a un rilancio degli originali su piattaforme digitali -penso soprattutto a GoG e Steam-.
Tuttavia, mi soffermo anche a pensare chi è e cosa a fatto Gearbox in questi anni:
tralasciando i due Borderlands, gli unici prodotti di merito della soft house, Gearbox ha cercato di rilanciare Duke Nukem Forever ripescandolo dalle ceneri, ma proponendo un gioco da minimo sindacale e che basa tutto il suo appeal sull'essere Duke Nukem Forever.
Tolto il nome e l'hype generato attorno, DNF si è dimostrato essere nulla più che una riuscita operazione commerciale, comprato da molti sull'onda della nostalgia e del blasone, schifato quasi da tutti una volta visto che cosa ne era uscito fuori -e io sono uno di quelli che tutto sommato lo ha apprezzato-.
Vogliamo parlare di Aliens Colonial Marines?
Anche qui, hanno riesumato un brand forte, giocando sulla nostalgia e l'hype, ma i risultati sono stati ben più disastrosi, con tutto l'internet drama e gli altarini che ne sono conseguiti.
Un gioco da dimenticare.
Ed ora?
Ed ora a me sembra la storia stia per ripetersi: questi vanno a caccia di brand nostalgici, creano hype e aspettative ergendosi a salvatori del Gameplay che fu, e poi ti sparano fuori il solito gioco lasciato a metà, che molti comprano per il nome, e poi quasi tutti schifano per l'esecuzione.
Randy Pitchford ho imparato a conoscerlo ormai:
è un gran furbacchione e sa vendersi bene, salvo sparire o far finta di nulla quando le acque diventano torbide e ricomparire magicamente con news come questa.
Pur se l'associazione è molto forte e pur se alla fine non commette alcunchè di illegale, a me ricorda quei truffatori dell'America che fu.
Concordo, mi sa che per ora continuo a giocare con i mod di Homeworld2....(purtroppo abbandonati a loro stessi)
DevilTyphoon
24-04-2013, 12:03
hai fatto male...
A me funzionano senza problemi.
Concordo, mi sa che per ora continuo a giocare con i mod di Homeworld2....(purtroppo abbandonati a loro stessi)
Dimmi tu cosa devo fare...perchè non riuscivo a superare nemmeno il secondo livello.....i primi due li ho finiti con difficoltà.....ma li ho finiti.
michael1one
24-04-2013, 14:37
Dimmi tu cosa devo fare...perchè non riuscivo a superare nemmeno il secondo livello.....i primi due li ho finiti con difficoltà.....ma li ho finiti.
La IA dinamica e sempre un'pò difficile d'affrontare perché avrà sempre un numero maggiore di unita e risorse, i consiglio che ti posso dare per affrontare le missioni è mantenere un equilibrio con i vari tipi di nave in questo modo il nemico non potrà sfruttare nessun punto debole, i cacci e le corvette sono sempre i più importanti, in alcune missioni si deve attaccare subito, ultimo consiglio sfrutta al massimo le fregate marine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.