Roby68
22-04-2013, 14:12
Un grande saluto a tutti, prima di tutto.
Ho una classica rete server-client dove sono alla ricerca di grandi prestazioni. Il server e' un ubuntu server 12.04 configurato con 8 porte gigabit. I client sono dei win7 con ognuno 2 porte gigabit direttamente connesse alle schede del server. Le schede di rete sono tutte intel pro/1000. E' un file server in raid 6 con prestazioni sui dischi che superano i 1000MB/sec. Ogni client ha montato 2 condivisioni separate su reti diverse ma tutte di classe C.
Quello che voglio ottenere e' leggere a 1gigabit pieno su ogni condivisione.
In prima battuta ho notato che entrambe le condivisioni singolarmente sono stabili al 99% della banda gigabit, ma se leggo da una condivisione e attivo anche l'altra la banda si riduce esattamente alla meta'.
Dopo un po di smanettamenti sul server ho provato a truccare le carte e forzare il sistema a riconoscere le 8 gibabit come se fossere 8 schede a 10 gigabit. Provo a far passare i dati e ottengo 1 gigabit su una connessione + un gigabit sull'altra.Bingo!!!. Ma c'e un ma. Il tutto sta su per 2 o 3 minuti poi torna tutto al 50% di banda come se il sistema riconoscesse il trucco e si adegua.
Ora mi dico io, ma possibile che non ci sia un modo per far si che questo non guardi? Tra l'altro non riesco nemmeno a capire se ora il problema e' lato client o lato server.
Aggiungo che se monto windows server 2008 il tutto funziona correttamente.
Voi che ne pensate?
Ho una classica rete server-client dove sono alla ricerca di grandi prestazioni. Il server e' un ubuntu server 12.04 configurato con 8 porte gigabit. I client sono dei win7 con ognuno 2 porte gigabit direttamente connesse alle schede del server. Le schede di rete sono tutte intel pro/1000. E' un file server in raid 6 con prestazioni sui dischi che superano i 1000MB/sec. Ogni client ha montato 2 condivisioni separate su reti diverse ma tutte di classe C.
Quello che voglio ottenere e' leggere a 1gigabit pieno su ogni condivisione.
In prima battuta ho notato che entrambe le condivisioni singolarmente sono stabili al 99% della banda gigabit, ma se leggo da una condivisione e attivo anche l'altra la banda si riduce esattamente alla meta'.
Dopo un po di smanettamenti sul server ho provato a truccare le carte e forzare il sistema a riconoscere le 8 gibabit come se fossere 8 schede a 10 gigabit. Provo a far passare i dati e ottengo 1 gigabit su una connessione + un gigabit sull'altra.Bingo!!!. Ma c'e un ma. Il tutto sta su per 2 o 3 minuti poi torna tutto al 50% di banda come se il sistema riconoscesse il trucco e si adegua.
Ora mi dico io, ma possibile che non ci sia un modo per far si che questo non guardi? Tra l'altro non riesco nemmeno a capire se ora il problema e' lato client o lato server.
Aggiungo che se monto windows server 2008 il tutto funziona correttamente.
Voi che ne pensate?