PDA

View Full Version : Crash Explorer.exe


Nomak87
22-04-2013, 12:40
Buona giorno!

Sto avendo un problema un po' fastidioso: senza nesusn motivo apparente e senza una ricorsività dell'azione, l'explorer.exe (o almeno credo) va in crash e riparte automaticamente chiudendomi tutte le finestre che erano aperte: i programmi non si interrompono, però devo andare a riaprire tutte le finestre che si sono chiuse.

E' molto fastidioso, qualcuno sta avendo lo stesso problema?

Se invece guardo un filmato questo non succede, succede solo quando vado a lavorare con i file: se li sposto, li copio, li rinomino ecc... e ovviamente in maniera del tutto randomica ma molto spesso.

Ho provato a controllare i vari registri eventi ma non ho notato nulla che mi dia uno straccio di errore un po' più approfondito...

Cosa posso fare per trovare un indizio più preciso sulla causa del problema del riavvio spontaneo dell'explorer.exe?

Khronos
22-04-2013, 14:05
codec video installati?

renpasa
22-04-2013, 20:04
Buona giorno!

Sto avendo un problema un po' fastidioso: senza nesusn motivo apparente e senza una ricorsività dell'azione, l'explorer.exe (o almeno credo) va in crash e riparte automaticamente chiudendomi tutte le finestre che erano aperte: i programmi non si interrompono, però devo andare a riaprire tutte le finestre che si sono chiuse.

E' molto fastidioso, qualcuno sta avendo lo stesso problema?

Se invece guardo un filmato questo non succede, succede solo quando vado a lavorare con i file: se li sposto, li copio, li rinomino ecc... e ovviamente in maniera del tutto randomica ma molto spesso.

Ho provato a controllare i vari registri eventi ma non ho notato nulla che mi dia uno straccio di errore un po' più approfondito...

Cosa posso fare per trovare un indizio più preciso sulla causa del problema del riavvio spontaneo dell'explorer.exe?

Mi sembrava di aver risposto ma prova cosi:
Promt dei comandi come amministratore. Digita "sfc /scannow", senza virgolette e con spazio dopo sfc, dai invio ad aspetta una mezza oretta che la funzione cerchi i file corrotti e li ripristini. Il comando è innocuo e lo puoi usare con tutta tranquillità.
Fai sapere.
Ciao