PDA

View Full Version : Problema saturazione banda


akerz77
22-04-2013, 12:33
Salve a tutti, ho fatto diverse ricerche per capire se il mio problema ha una soluzione oppure o no e purtroppo vista la mia scarsa competenza in materia ancora non sono riuscito a trovare una risposta.

Vi spiego in sintesi.

Ogni volta che faccio un download o guardo un video su youtube, tutta la banda disponibile viene utulizzata per questa operazione e anche solo aprire la home di google diventa impossibile, se sono su teamspeak mi scollega e se sto giocando online mi sconnette dal gioco.

La mia linea è un Alice 7 mega e il mio router è un Sitecom n750.

E' davvero strano, è come se non riuscissi a gestire più risorse su rete insieme, il singolo download di un file assorbe tutta la banda e non è possibile fare altro.

Qualcuno ha un'idea di quale puà errese la motivazione di tutto ciò?

Grazie a chiunque abbia il tempo di aiutarmi!!!

Giulio83pale
23-04-2013, 14:07
entra nella pagian di configurazione del router e posta qua i dati di collegamento portante , snr , attenuazione

akerz77
24-04-2013, 18:19
Ciao e grazie della risposta, ecco i dati che mi hai chiesto:

DSL :
ADSL Firmware Version : FwVer:3.16.8.0_A_TC3086 HwVer:T14.F7_7.0

Operational Status : up

ADSL Modulation : ITU G.992.5(ADSL2PLUS)

Annex Mode : ANNEX A

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) : 26.8 db 26.5 db
Attenuation (dB) : 11.8 db 7.1 db

Data Rate : 8127 kbps 476 kbps

Spero di non aver tralasciato nulla!!!

Ciao

Braveheart84rm
24-04-2013, 18:36
ma accade da sempre, o per un periodo non succedeva?

akerz77
24-04-2013, 19:01
ma accade da sempre, o per un periodo non succedeva?

Da che ricordi accade da moltissimo tempo ma non so dirlo con assoluta certezza.

teo180
24-04-2013, 19:12
inizia con il cambiare router..
i sitecom, specialmente un modello (di cui non ricordo la sigla) mi ha dato problemi in piu di un paio di casi.

Giulio83pale
24-04-2013, 19:26
i sitecom a mio parere fanno schifo . . .

cmq fai un bel start ---- esegui --- cmd (apri una finestra dos)

e scrivi ping google.it -n 1000

e poi posti il risultato , la linea è perfetta se è saturazione della centrale non ti resta che far guerra a telecom

k55mdts
24-04-2013, 19:38
tutto è spiegato dal fatto che tu abbia una alice 7 mega che spiega già tutto,
intendo dire che non è la connessione migliore del mondo
anche se fai parte di quei fortunati raggiunti da una connessione adsl decente
quel piano non va a più di 6,2 mbps circa
questo significa che tutta la banda viene automaticamente usata dal programma primario in esecuzione, un eventuale programma aggiuntivo usa una piccola fetta di banda usata da quello primaria
andrebbe chiarito quale banda usi se quella di download o di upload ma se usi le stesse nei due processi di rete allora ti conviene fare una cosa alla volta o abbonarti ad un piano più veloce
a parte i commenti degli altri utenti che dicono di cambiare router perchè fa schifo ecc ecc ma non cambierà nulla con un nuovo router
se viaggi a 5-6 mbps puoi provare a prendere la 20 mega sicuramente otterrai dei benefici in questi temini

anubbio
24-04-2013, 22:01
Ciao,
akerz77 non credo proprio sia un problema di linea perché altrimenti non riusciresti nemmeno a vedere il video youtube in modo decente. Aprire la pagine di google quando stai vedendo un video comporta un aumento di dati irrisorio rispetto al flusso video. Quindi il problema non è quello.
Del resto i valori che riporti per la tua linea mi sembrano buoni e una 7 mega è senz'altro in grado di farti fare ciò che chiedi.
Il problema penso - piuttosto - sia il classico problema di bandwidth management, cosa che i router commerciali (come il tuo) non gestiscono o, se lo fanno, lo fanno in modo decisamente approssimativo.
In pratica si tratterebbe di dire al tuo router: dei 7 mbps disponibili per il download, riserva il 70% (faccio un esempio) per il video, e il 30% per la navigazine web.
Così riusciresti a navigare anche mentre stai guardando il video.
Purtroppo, come dico, questa funzione non è facile da trovare nei router di quel tipo....

Ho scaricato il manuale del tuo modello, e qualcosa che si "avvicina" lo trovi nel capitolo che parla di QoS (pag. 32 edizione inglese). QoS non è sinonimo di bandwidth mngmt ma ci andiamo vicini.....
Però il manuale dice poco o niente, per cui non riesco a capire se possa davvero funzionare.
Per esperienza dubito dell'efficacia del QoS in router di quel tipo..... comunque tentar non nuoce: puoi fare delle prove.

Se non dovesse funzionare temo non ti resti che cambiare router cercando un prodotto di altra fascia.

Ciao

Braveheart84rm
25-04-2013, 01:00
Ciao,
akerz77 non credo proprio sia un problema di linea perché altrimenti non riusciresti nemmeno a vedere il video youtube in modo decente. Aprire la pagine di google quando stai vedendo un video comporta un aumento di dati irrisorio rispetto al flusso video. Quindi il problema non è quello.
Del resto i valori che riporti per la tua linea mi sembrano buoni e una 7 mega è senz'altro in grado di farti fare ciò che chiedi.
Il problema penso - piuttosto - sia il classico problema di bandwidth management, cosa che i router commerciali (come il tuo) non gestiscono o, se lo fanno, lo fanno in modo decisamente approssimativo.
In pratica si tratterebbe di dire al tuo router: dei 7 mbps disponibili per il download, riserva il 70% (faccio un esempio) per il video, e il 30% per la navigazine web.
Così riusciresti a navigare anche mentre stai guardando il video.
Purtroppo, come dico, questa funzione non è facile da trovare nei router di quel tipo....

Ho scaricato il manuale del tuo modello, e qualcosa che si "avvicina" lo trovi nel capitolo che parla di QoS (pag. 32 edizione inglese). QoS non è sinonimo di bandwidth mngmt ma ci andiamo vicini.....
Però il manuale dice poco o niente, per cui non riesco a capire se possa davvero funzionare.
Per esperienza dubito dell'efficacia del QoS in router di quel tipo..... comunque tentar non nuoce: puoi fare delle prove.

Se non dovesse funzionare temo non ti resti che cambiare router cercando un prodotto di altra fascia.

Ciao

ti faccio i miei complimenti perché anch'io ho pensato più o meno la stessa cosa. Ma le allocazioni di banda credo che le facciano i provider, e siccome il nostro amico dice che da sempre va così, una telefonatina a Telecom la farei.

anubbio
25-04-2013, 08:57
Ma le allocazioni di banda credo che le facciano i provider, e siccome il nostro amico dice che da sempre va così, una telefonatina a Telecom la farei.

Certo che l'allocazione di banda la fa il provider, ma una volta che lui ti ha assegnato "fino a" 7 mbps, come usarli dipende da te. E in questo caso da come il router gestisce le varie connessioni aperte.
Come scrivevo sopra, se anche lui avesse meno di 2 Mpbs potrebbe lo stesso continuare a vedere video e navigare a patto di allocare la banda a disposizione in modo opportuno.
Parlo per esperienza: come ho raccontato in un mio vecchio post (non è un invito a cercarlo! :) ) ho la sfortuna di abitare lontano dalla centrale telecom. Quindi pur avendo un contratto da 7 Mbps non riesco mai ad avere più di 2,1 Mbps. Che è una banda bassina..... e quindi avevo difficoltà anche quando facevo un semplice aggiornamento del sistema operativo del pc: quando partiva non riuscivo più a navigare.
Definendo in modo opportuno la gestione del traffico (nel mio fw è chiamata traffic shaper) ho risolto il problema, ora devo dire che sono molto soddisfatto.

.... e siccome il nostro amico dice che da sempre va così, una telefonatina a Telecom la farei.

Proprio perché dice che il problema esiste da sempre significa che non è un degrado della linea, ma una impropria gestione della banda a disposizione.

Ciao

trottolino1970
25-04-2013, 10:22
Verifica se il tuo router gestisce il qos ma non penso proprio. Nel caso di risposta negativa potresti pensare l'acquisto di un router di fascia più alta che gestisce il qos.


sent from mg iPhone 3GS 32 giga white

anubbio
25-04-2013, 11:17
Eh, il manuale "dice" che lo gestisce. Ma tra il dire e il fare..... :mc:

malatodihardware
25-04-2013, 11:20
QOS a parte comunque mi sembra parecchio strano che scaricare un file senza donwload manager (quindi solo una connessione simultanea) provochi addirittura l'impossibilità di aprire Google..
Capisco se fosse un torrent, ma così non dovrebbe dare tutti questi problemi, secondo me il modem\router ha qualcosa che non va (configurazione a parte)

trottolino1970
25-04-2013, 11:57
Eh lo gestisce ma lo devi configurare ;)


sent from mg iPhone 3GS 32 giga white

Braveheart84rm
25-04-2013, 14:19
Certo che l'allocazione di banda la fa il provider, ma una volta che lui ti ha assegnato "fino a" 7 mbps, come usarli dipende da te.

Sì, però il provider può anche "ripartire" la bandwidth (lo so perché l'ho studiato da poco) e asseggnare una certa percentuale a cere applicazioni e un'altra ad determinate applicazioni, e così via.Certo ceh se avessero ripartito male la banda nel caso del nostro amico, sarebbe un errore madornale!

Cmq consiglio anch'io il cambio del router, e se non va nemmeno così chiamare subito Telecom.

malatodihardware
25-04-2013, 14:28
Sì, però il provider può anche "ripartire" la bandwidth (lo so perché l'ho studiato da poco) e asseggnare una certa percentuale a cere applicazioni e un'altra ad determinate applicazioni, e così via.Certo ceh se avessero ripartito male la banda nel caso del nostro amico, sarebbe un errore madornale!E che vantaggio avrebbero a rallentare la navigazione internet in favore di un download?:D :D
PS: Sempre che il provider abbia a monte apparati in grado di distinguere un GET HTTP per il download di un file da un GET HTTP per l'apertura di un sito web

Braveheart84rm
25-04-2013, 14:29
E che vantaggio avrebbero a rallentare la navigazione internet in favore di un download?:D :D
PS: Sempre che il provider abbia a monte apparati in grado di distinguere un GET HTTP per il download di un file da un GET HTTP per l'apertura di un sito web

Nessuno, infatti ho detto che qualcuno potrebbe aver pasticciato. Ma a dire la verità mi sembra improrabile, credo più invece che il router del nostro amico sia un po' fiacco o malconfigurato

malatodihardware
25-04-2013, 16:22
Sì ma anche se fosse (e non credo proprio) un provider filtri simili li fa a livello di dslam, non penso proprio a livello di singola adsl

Inviato dal mio MB525

anubbio
25-04-2013, 19:28
Sì, però il provider può anche "ripartire" la bandwidth (lo so perché l'ho studiato da poco) e asseggnare una certa percentuale a cere applicazioni e un'altra ad determinate applicazioni, e così via.Certo ceh se avessero ripartito male la banda nel caso del nostro amico, sarebbe un errore madornale!


Certo che il provider può farlo, ma non ha nessun interesse a farlo tranne che limitare (e in qualche caso lo fanno) la velocità di download con "certi" applicativi.
Tolti questi pochi casi il provider non fa nulla..... spiegami che interesse abbia a limitarti il traffico voip (tanto per dire) in favore di quello http o altro ?

In ogni caso questo non riguarda quanto lamenta l'OP: lui non può intervenire su quanto fa il provider, ma solo sulla sua rete interna.....

trottolino1970
25-04-2013, 19:35
L'unica cosa che bloccano i provider è il traffico p2p in quanto il numero di connessioni che si aprono per i vari download potrebbero in alcuni casi saturare la banda totale presente negli armadi.


sent from my iPhone usando Tapatalk

Braveheart84rm
25-04-2013, 19:59
Certo che il provider può farlo, ma non ha nessun interesse a farlo tranne che limitare (e in qualche caso lo fanno) la velocità di download con "certi" applicativi.
Tolti questi pochi casi il provider non fa nulla..... spiegami che interesse abbia a limitarti il traffico voip (tanto per dire) in favore di quello http o altro ?

In ogni caso questo non riguarda quanto lamenta l'OP: lui non può intervenire su quanto fa il provider, ma solo sulla sua rete interna.....

ma nessun interesse, però al provider ci lavorano le persone ceh possono sbagliare...:) Ma cmq ripeto, è un'ipotesi, ma secondo me è il router dell'utente che non va!

anubbio
25-04-2013, 20:12
ma nessun interesse, però al provider ci lavorano le persone ceh possono sbagliare...:) Ma cmq ripeto, è un'ipotesi, ma secondo me è il router dell'utente che non va!

Lo sbaglio è sempre possibile, ma secondo te se un isp mette una regola di quel tipo sbagliata, non glielo fanno notare almeno 1.000 clienti nella prima giornata ? :)
L'OP dice che è così da sempre...... quindi uno sbaglio di questo tipo è da escludere.

anubbio
25-04-2013, 20:14
L'unica cosa che bloccano i provider è il traffico p2p in quanto il numero di connessioni che si aprono per i vari download potrebbero in alcuni casi saturare la banda totale presente negli armadi.


Esatto. Questo rafforza la tesi di lavorare sul router dell'OP. L'isp non c'entra nulla qui.... (una volta tanto! :) )

trottolino1970
25-04-2013, 20:16
Esatto. Questo rafforza la tesi di lavorare sul router dell'OP. L'isp non c'entra nulla qui.... (una volta tanto! :) )

Ma sicuramente è un problema di router, l'isp non si mette a giocare con regole che a nulla servono.


sent from my iPhone usando Tapatalk

akerz77
26-04-2013, 12:13
Ciao ragazzi, prima di tutto permettetemi di ringraziarvi tutti per il contributo offerto alla mia problematica.

So che il mio router effettivamente è parecchio scarso, però cercando qua e la su internet, ho verificato che nessun altro utente con router sitecom ha un problema simile e quindi ho pensato che potesse essere qualcosa lato pc, che ne so un impostazione del sistema operativo o altro...

Per quanto riguarda il discorso QoS, sempre lurkando online ero arrivato anche io a fare un tentativo attivandolo in quanto nel mio router c'è comunque questa possibilità, il problema è che ci sono una decina di parametri da configurare e non avevo idea di come impostarlo. Cercherò a riguardo di trovare qualche guida e capirne qualcosa in più.

Se volessi cambiare router e prendere qualcosa di più performante con bandwidth management senza spendere troppo che modello mi consigliereste??

Grazie ancora a tutti per il supporto.

akerz77
26-04-2013, 13:00
Ragazzi un veloce aggiornamento, HO RISOLTO!!!!!

Su vostro consiglio mi sono messo a smanettare un po nelle impostazioni del QoS ed ho cambiato una voce.

QoS : Enable Disable
Discipline : WRR - Strict Priority
WRR weight : Highest: High: Medium: Low:(valid:1~15)

Praticamente Discipline era impostato come Strict Priority, ed ho cambiato in WRR.

Adesso anche mentre vedo un video youtube a 1080 o scarico un file posso tranquillamente navigare, usare Teamspeak o giocare online.

Grazie a tutti quanti per il vostro prezioso aiuto!!!!

trottolino1970
26-04-2013, 13:08
Ragazzi un veloce aggiornamento, HO RISOLTO!!!!!

Su vostro consiglio mi sono messo a smanettare un po nelle impostazioni del QoS ed ho cambiato una voce.

QoS : Enable Disable
Discipline : WRR - Strict Priority
WRR weight : Highest: High: Medium: Low:(valid:1~15)

Praticamente Discipline era impostato come Strict Priority, ed ho cambiato in WRR.

Adesso anche mentre vedo un video youtube a 1080 o scarico un file posso tranquillamente navigare, usare Teamspeak o giocare online.

Grazie a tutti quanti per il vostro prezioso aiuto!!!!

prego, avrei scommesso che fosse un problema di qos

Braveheart84rm
26-04-2013, 13:36
evviva!

anubbio
26-04-2013, 16:09
Ottimo :)
Ciao