PDA

View Full Version : Surface RT: la risposta di Microsoft ai tablet da 10 pollici


Redazione di Hardware Upg
22-04-2013, 12:37
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/3606/surface-rt-la-risposta-di-microsoft-ai-tablet-da-10-pollici_index.html

In prova il primo tablet Microsoft basato su sistema operativo Windows RT, in commercio anche in Italia dal mese di Febbraio. Una prima prova molto interessante per la componentistica hardware scelta e per il design, con il kickstand quale accessorio che migliora l'esperienza d'uso di ogni giorno

Click sul link per visualizzare l'articolo.

II ARROWS
22-04-2013, 13:00
Volevo segnalare alla redazione questo gioiellino che secondo me merita una recensione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Nokia_3310

trapanator
22-04-2013, 13:16
Volevo segnalare alla redazione questo gioiellino che secondo me merita una recensione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Nokia_3310

quanto costa?

PhoEniX-VooDoo
22-04-2013, 13:25
Volevo segnalare alla redazione questo gioiellino che secondo me merita una recensione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Nokia_3310

non mettergli pressione, sicuramente ci stanno gia lavorando :O

NaKa
22-04-2013, 13:28
Non so sinceramente quanto possa essere vera la qualità di costruzione: non l'ho provato con mano, ma le recensioni specialistiche sul Pro sono abbastanza critiche. Magari fuori è carino, ma dentro è montato in un modo quasi incompetente. Oltre 90 viti, colla messa pressochè ovunque, batterie attaccate allo chassis con dell'adesivo, design hardware mediocre.
Qui qualche risultato: http://www.ifixit.com/Teardown/Microsoft+Surface+Pro+Teardown/12842/3

II ARROWS
22-04-2013, 14:09
Non so sinceramente quanto possa essere vera la qualità di costruzione: non l'ho provato con mano, ma le recensioni specialistiche sul Pro sono abbastanza critiche. Magari fuori è carino, ma dentro è montato in un modo quasi incompetente. Oltre 90 viti, colla messa pressochè ovunque, batterie attaccate allo chassis con dell'adesivo, design hardware mediocre.
Qui qualche risultato: http://www.ifixit.com/Teardown/Microsoft+Surface+Pro+Teardown/12842/3Quello è un indice di autoriparazione... cosa che comunque inutile visto che, come per molti altri prodotti simili, non vendono i ricambi separatamente.
E di test sulla resistenza sono stati fatti...

La colla è utilizzata molto nell'assemblaggio, anche dalla "perfetta qualità costruttiva apple! TUTTO ALLUMINIO!! WOWWOWOWOWO! Oh, si è rotto.". 90 viti? OK, va bene... tanto non sono mica problemi tuoi, al massimo dell'operaio che dovrà aprirlo per sostituire il pezzo... :D

L'importante è che sia robusto, attutisca i colpi e non smetta di funzionare. Quello giudica la qualità costruttiva, non il fatto che non sia riparabile dall'utente comune; ripeto: non puoi ripararlo perché non hai i ricambi.

NaKa
22-04-2013, 14:20
Non sono molto d'accordo, la qualità costruttiva la si vede dal complesso. Concordo sul fatto che non prendo l'indice di riparabilità come parametro fondamentale, ma quello che ha portato ad arrivarci si. Non è che metti una bella scocca, una paccottiglia di roba infilata a caso e hai un'ottima qualità costruttiva. Son cose che si vedono anche dall'assemblaggio, e una scocca appiccicata con la super attack, roba tenuta insieme da 30000 viti messe a casaccio non mi sembra sia il massimo della qualità.

II ARROWS
22-04-2013, 14:40
Macbook Air attacca la batteria con il "superattack"...
La colla è un adesivo, non è indice di pessimo assemblaggio... Crea un legame forte, difficile da separare accidentalmente e mantiene anche un elevato grado di elasticità, a differenza delle viti o dei sistemi ad incastro che ti possono assicurare o uno o l'altro.

NaKa
22-04-2013, 14:52
Ma chi ha nominato Apple? Perchè continui a tirarla fuori? Se l'hanno attaccata così per me è un pessimo assemblaggio, esistendo da eoni assemblaggi ad "incastro", e a meno di botte assurde non ho mai perso la batteria ne su notebook ne su smartphone. So a cosa serve la colla, ma continuo a ritenere che un tablet così assemblato abbia un pessimo indice di qualità costruttiva.

II ARROWS
22-04-2013, 15:01
Per quale motivo?
Io ti ho spiegato perché la colla è un ottimo mezzo, tu non hai detto perché non lo sia.

L'ho tirata io in ballo apple, visto che viene sempre nominata, soprattutto dai fanboy, per la qualità costruttiva. E ho fatto un esempio ben preciso, un dispositivo dalle dimensioni simili a quelle del portatile in oggetto (che per inciso, non è lo stesso dell'articolo... xD ma solo il fratello maggiore e non ritardato).

a meno di botte assurde non ho mai perso la batteria ne su notebook ne su smartphone.OK, ma si tratta sempre di dispositivi con accesso diretto alla batteria. Puoi staccarla e sostituirla con qualcos'altro.
Se hai una botta assurda (e parliamoci chiaro, neanche poi tanto "assurdo" per la mia esperienza) su un dispotivo del genere, rimetti la batteria al suo posto (e tal proposito, avrai certamente notato che con il tempo il copribatteria tiene sempre di meno). Ma se non puoi accedere la batteria, ti ritrovi dei pezzi di plastica che ballano all'interno dando un rumore fastidio e quel che è peggio sarà la stessa batteria a muoversi.

ulk
22-04-2013, 15:08
I tablet Surface pro sono decenti, il problema è il prezzo dovrebbero costare sui 500 euro.
Rt sono già morti sul nascere.

floc
22-04-2013, 15:15
500e rotti euro per un dispositivo zoppo, non e' windows, e' un os senza app... a quesotp unto prendo android e ios, ci si fanno + cose.

Rispondendo al titolo... Questa sara' anche la risposta, ma il mercato non ha fatto nessuna domanda :D

gtangari
22-04-2013, 15:30
Ho perso un Surface RT e mi dichiaro molto soddisfatto: fa tutto quello che deve fare un tablet ed ha la marcia in più d'avere l'ambiente desktop per organizzare i contenuti ed usare il "vero" Office.

Concordo sul fatto che vista la situazione di mercato dovevano proporlo ad un prezzo molto più aggressivo. 479€ per il tablet e altri 120€ per la cover sono troppo alti, non tanto per quello che offre, ma visti i prezzi della concorrenza.

II ARROWS
22-04-2013, 15:37
mmm si certo un ultrabook con quelle caratteristiche hardware quanto costa?Almeno 150 € in più, schermo peggiore anche in risoluzione, più pesante, senza input penna.

Custode
22-04-2013, 15:37
Ho perso un Surface RT e mi dichiaro molto soddisfatto: fa tutto quello che deve fare un tablet ed ha la marcia in più d'avere l'ambiente desktop per organizzare i contenuti ed usare il "vero" Office.


Scusami, il mio post è totalmente inutile e di nessuna utilità costruttiva, ma il tuo errore di battitura è fenomenale nel contesto :D.

gtangari
22-04-2013, 15:42
Scusami, il mio post è totalmente inutile e di nessuna utilità costruttiva, ma il tuo errore di battitura è fenomenale nel contesto .

Ahahah ... bellissimo :)

LMCH
22-04-2013, 16:09
ed ha la marcia in più d'avere l'ambiente desktop per organizzare i contenuti ed usare il "vero" Office.

A patto di non usare macro vb ed altra roba disponibile solo sul vero Office per x86. ;)

-predator-
22-04-2013, 16:09
dai ragazzi non vorrete mica paragonare la colla Apple con la colla MS ???

A leggere certe osservazioni non so perché ma traspare un certo rosicamento....
Fossi in te paragonerei le vendite di Apple con i suoi tablet con le vagonate di Surface che invece vende Microsoft.
A giudicare dai numeri quella di Apple è davvero un'ottima colla,chi ha un Ipad non si scolla di certo per fare il salto nel buio con questa specie di clementoni..:asd:

Sire_Angelus
22-04-2013, 16:11
Scusate.. una domanda... come avete fatto a testare media player classic su surface RT , visto il blocco dell'installazione di applicazioni di terze parti? e per caso vi siete mai prodigati nell'attivare la modalità di risparmio energetico di IE quando si sta a batteria? oppure eseguire i test mettendo a confronto i vari profili energetici dei portatili?(per esempio, default del produttore vs uno fatto a mano su risparmio energetico mettendo tutto al minimo tranne lo schermo)

-predator-
22-04-2013, 16:39
di cosa rosico scusa? mica entrano in tasca mia i soldi... l'importante e' che sono soddisfatto di quello che uso senza regalare soldi alle mode, pagandone il logo.

discutevo con chi parlava di qualita' costruttiva aggrappandosi all'utilizzo di colle... usate anche dalla apple ma, probabilmente, non lo sapeva, dando per scontato che trattandosi di apple, chissa' quale tecnologia futuristica utilizzassero per l'assemblaggio (in cina)

Bè mi pare abbastanza palese ed ovvio che essendo dispositivo spessi pochi millimetri non esistono al mondo viti con passi da un decimo di millimetro lunghe quanto una capocchia di spillo.
Se vogliamo parlare seriamente OK ma tirare in ballo sempre la Apple,come sono assemblati i suoi device e sopratutto la solita solfa della Cina(come se questo surface invece lo producono qua in Italia....:asd: ) mi pare il solito modo per alimentare la solita inutile polemica.
Tra l'altro,colla o non colla se mi casca per terra un IPAD fuori garanzia e non si accende più la Apple lo ritira,lo scolla dalla eventuale colla(o quello che vuoi),recupera le parti funzionanti,lo rigenera e all'utente finale arriva un prodotto praticamente nuovo.
Il loro servizio di prodotti incollati pare sia ottimo,vedremo Microsoft con questo Surface come ha intenzione di soddisfare i suoi clienti considerato che il suo device (prodotto in cina esattamente come il dispositivo che hai appena usato tu per scrivere)non lo regala di certo....

:: Marco ::
22-04-2013, 17:50
confermo l'ottima qualità costruttiva e complessiva del prodotto. se si devono creare contenuti in mobilità non credo ci sia soluzione migliore al momento. sullo store non ci sono molte app, se si vuole un tablet per giocare è meglio prendere un i-pad, per lavorare surface. (office 2013 non esiste né per ios né per android). che poi anche il fatto giochi è soggettivo: mia mamma gioca con surface a wordament, fruit ninja e angry birds :p

visto che qualcuno mi chiederà come mai lo vendo rispondo in anticipo: ne ho 2, uno da 32 e uno da 64gb.

Manublade
22-04-2013, 17:51
A me piace.

A chi ha problemi con la colla consiglio di non prendere mai un volo con boeing 787 o salire su una delle ultime supercar....

NaKa
22-04-2013, 18:00
emiliano84, io mi domando, dove caspita hai visto che ho scritto Apple da qualche parte? Le risposte sono comiche, questo lo concedo.
Format della discussione:
-Usa la colla
Risposta: anche Apple
-Non ho nominato Apple
Risposta: ti aggrappi ad Apple che la usa, pensavi che la attaccasse con modi spaziali?

Io ho criticato l'uso eccessivo di colla ed adesivo, punto. Che sia di MS, Apple, Intel, AMD, nVidia, HP, Dell, Clementoni, Disney, Baxter o quello che volete non ha importanza. La usano? Ebbene? Dico che non mi piace.
II Arrows, te lo motivo molto volentieri. Tu quando prendi in mano uno smartphone o un notebook, o un pc, ci trovi la colla o le viti in linea generica? Se apri un pc preconfezionato, che non sono fatti per essere aperti od aggiornati, trovi la scheda madre e le periferiche attaccate con la colla? Certo, la colla ha delle proprietà rispetto alle viti che tu hai evidenziato, ma non trovi un'auto appiccicata con la colla o le plastiche di ogni cosa messe con la colla, sebbene sia più economica. Darebbe un senso sgradevole e di scarsa qualità. Il pannello del display si attacca con la colla? Benissimo, ma se poi aprire il monitor diventa l'unico modo per accedere all'interno e non vi sono paratie in altre zone, convieni con me che non sia una gran scelta di design dover passare l'apparecchio al phon per aprirlo?
Altra cosa sulla qualità, convieni con me che i materiali collanti hanno una tolleranza al tempo molto minore? Mettici movimento e spinte d'inerzia, calore prodotto internamente, calore da fonti esterne e dopo qualche anno trovi che la colla è degradata di per se, la vite o l'incastro, a meno che tu non l'abbia messo in acqua, no.
Per quanto riguarda il numero delle viti, lo critico perchè: 1) quasi 100 viti in un dispositivo mobile come un tablet contribuiscono al peso. 2) trattasi di materiale metallico, che quindi trasmette bene vibrazioni. Il Pro ha due ventoline interne, 100 viti non aiutano a placare vibrazioni. 3) se fai un design "intelligente", non hai bisogno di mettere viti ovunque per fermare le cose. Una scheda madre non ha bisogno di essere circondata da viti, così come non ne hanno bisogno altri componenti se ne studi un po la posizione. Al che mi sovviene semplicemente che è stata posta poca cura nel design interno -> bassa qualità costruttiva.

Tuvok-LuR-
22-04-2013, 18:06
la colla sbroc sbroc.
ebbasta co sta storia della colla stai facendo ridere tutti ;)

NaKa
22-04-2013, 18:09
Tuvok, divertiti dunque.
Mi era stato chiesto di motivare ed ho fatto ;)

calcolatorez3z2z1
22-04-2013, 18:44
Mi pongo una domanda.Ma è solo buono per scrivere email,navigare su internet e vedere video&foto? con questo si riesce a visualizzare dei documenti scaricati dall'email, tipo in formato pdf, o si inceppa???Per word, fogli elettronici, etc... bisogna passare al surface pro???

:: Marco ::
22-04-2013, 18:56
Mi pongo una domanda.Ma è solo buono per scrivere email,navigare su internet e vedere video&foto? con questo si riesce a visualizzare dei documenti scaricati dall'email, tipo in formato pdf, o si inceppa???Per word, fogli elettronici, etc... bisogna passare al surface pro???

ciao, per lavorare è ottimo, è tutto veloce e fluidissimo, anche con fogli di calcolo molto pesanti. per i pdf oltre al visualizzatore di windows c'è l'app touch di adobe.

inoltre: sono disponibili molti driver per stampanti in windows update. si connette con facilità alla LAN aziendale (autenticazione con nome utente e password come un normale pc) o domestica.

-predator-
22-04-2013, 19:00
forse non ti e' chiaro che la discussione e' nata perche' qualcuno ha tirato in mezzo la colla usata nel surface ... quindi gli si e' fatto notare che anche la tanto blasonata melamozzicata la usa... PUNTO


Hai ragione.
Però se permetti siccome io non sono nato nel 1984,riesco a cogliere certe prese per il :ciapet: meglio di chiunque altro.....


dai ragazzi non vorrete mica paragonare la colla Apple con la colla MS ???


La Apple l'hai tirata in ballo per l'ennesima volta tu.
E siccome viene usata anche da altre aziende che,come giustamente fatto notare,magari portano anche 400 persone a 10000 metri volando a oltre 900Km/h,il tuo"gli si è fatto notare" mi pare tanto una provocazione più che un'osservazione.
Punto.

thedoctor1968
22-04-2013, 20:27
Ottimo articolo ma all'inizio manca "Epic Fail" :D

:: Marco ::
22-04-2013, 23:06
Ma... non è una notizia un pochino "stagionata"?
Chissà perchè ma l'articolo mi puzza di spot...

P.S. Comunque vedo che si riesce a "litigare" pure sulla icolla... questa mancava :D

non è una notizia ma una recensione :) comunque hai ragione lo stesso, è sul mercato da mesi surface rt. ci vorrebbe una bella recensione sul pro (in attesa che esca anche in Italia).

alessandrobraione
22-04-2013, 23:13
Sarà, ma io credo che RT sia nato morto, o perlomeno morirà presto.
A volte Microsoft fa cose strane: con RT mi sembra percorrere la strada vista altrove, come trascurare l'agenda di Windows Phone (è il mio secondo smartphone WP) in cui non puoi nemmeno cercare o copiare un appuntamento.
Sembra che il parco delle applicazioni sia veramente scarso e pure statico; ok, c'è Office ma poi tutto il resto dov'è?
Io ci avevo pensato per sostituire il mio Asus Transformer tf101 (mi sono accorto che Android proprio non mi piace) che è bello e caro finché è "leggero", per rallentare molto man mano che monti applicazioni (anche la parola "apps" non mi piace).
Aspetto invece il Lenovo Yoga S (11" con Windows 8) per avere un device leggero ("device" mi piace) e su cui possa sfruttare i programmi (non le "apps") che ho già installati sui computer di casa.
Saluti a tutti.

Krusty93
22-04-2013, 23:26
Sarebbe fantastico avere il Surface Pro..

Comunque Redazione, l'interfaccia si chiama Modern UI. Perchè insistere su Metro? :doh:

alessandrobraione
23-04-2013, 01:53
Aggiungo a scanso di equivoci che io mi riferisco allo Yoga 11" S, cioè con Windows 8, ripeto Windows 8, non RT.
Non ricordo bene le specifiche ma si possono reperire in rete.
Dovrebbe essere lanciato negli USA a Giugno. Il prezzo dovrebbe essere attorno ai 700-800 dollari (anche saprei non so come farmeli arrivare dagli USA, vedi dogana ecc.).
Concorrenziale è anche al KUPA x15, uno spettacolo che parte da 1000 euro, spedito dalla filiale tedesca (che non mi ha ancora risposto, diversamente da quella americana che mi ha risposto entro 24h).
Rispetto al Surface lo Yoga 11S ha secondo me in più una vera tastiera, che all'occorrenza fa la differenza, almeno stando a sentire delle lamentele per quella del Surface, oltre alla flessibilità delle cerniere-tastiera.
Comunque sono tutti bei prodotti, anche se tutto troppo cari.
Saluti.

Baboo85
23-04-2013, 09:32
L'inutilita' del test di autonomia di Surface RT (tablet ARM) con notebook e ibridi normali (x86).
E' come confrontare un'auto con un'aereo. Sempre mezzi di trasporto sono. Ma non c'entrano una bega uno con l'altro...
:doh:

Ma il connettore magnetico non l'aveva brevettato Apple? Credevo che non si potesse fare. Ma se si puo' fare, perche' ca....volo non lo fanno su tutti i notebook, smartphone e tablet?

trapanator
23-04-2013, 09:58
E poi Office è una vera killer app...tutti i file sono su skydrive, ovunque mi trovo edito e lavoro i file insieme ai miei colleghi, senza alcun problema di compatibilità....quante volte stavo scaraventando il mio iPad a terra, con Quickoffice?

Ma Office RT (non quello per x86) è compatibile con tutti i documenti? Qualcuno l'ha provato?

Obelix-it
23-04-2013, 10:15
office 2013 non esiste né per ios né per android
Per fortuna. Su entrambi si usano suite migliori (c)

:: Marco ::
23-04-2013, 10:24
Ma Office RT (non quello per x86) è compatibile con tutti i documenti? Qualcuno l'ha provato?

sì è ottimo, lo uso tutti i giorni :)

Obelix-it
23-04-2013, 10:24
Che dirvi di più, il prezzo poteva essere più basso si, magari anche 550 con la tastiera invece di 579, ma siamo al solito punto: se Apple fa una cover colorata e la fa pagare 50 €, nessuno si lamenta, ora che qualcuno se ne esce con l'innovativa touch cover a 100 €, tutti a criticare.

Non e' quello: e' piuttosto che, se esci in concorrenza con un modello (eppol) che sta gia' girando forte, devi anche fornire un supporto 'economco' alla scelta, specialmente in un momento in cui l'ecosistema ha bisogno di fare numero.

Se uscivano 100/150 euro piu' bassi avrebbero sicuramente 'carpito' molti piu' clienti che, oggi come oggi, se devono spendere una certa cifra, sono portati a preferire Apple o Droid. Si, certo, azienda, office bla bla bla, ma la realta' e' che tutto questo 'tira' poco contro l'hype e il momento di Eppol e Droid (a me e praticamente a tutti i miei conoscenti, freganasega di offis2013..).

Uscire ad un prezzo piu' basso avrebbe significati piu' vendte, che da parte loro avrebbero siginificato piu' utenti, che avrebbero significat poter spingere meglio il market.

Uscire ed andare a scontrarsi direttamente con l'iPad, beh, e' cercare di farsi male da soli, indipendentemente dalla bonta' o meno del prodotto. :read:

:: Marco ::
23-04-2013, 10:25
Per fortuna. Su entrambi si usano suite migliori (c)

quali?

Kernel32
23-04-2013, 11:32
Per fortuna. Su entrambi si usano suite migliori (c)

quali?

Si, quali?
Office è lo standard di fatto, c'è poco da fare.

franky88
23-04-2013, 19:52
da possessore di un surface Rt, posso tranquillamente dire che il vero problema del dispositivo è..lo store.
non c'è veramente nulla...

il resto va discretamente. fluido, un os quasi completo....
ma quando non trovi neppure un app facebook o un dropbox decente, partono le madonne.
o quando i player video ti costano 12,99

Krusty93
23-04-2013, 20:59
Sarebbe fantastico avere il Surface Pro..


Mi autoquoto: annunciato il Pro in Italia a maggio

Sire_Angelus
23-04-2013, 23:40
Scusate.. una domanda... come avete fatto a testare media player classic su surface RT , visto il blocco dell'installazione di applicazioni di terze parti? e per caso vi siete mai prodigati nell'attivare la modalità di risparmio energetico di IE quando si sta a batteria? oppure eseguire i test mettendo a confronto i vari profili energetici dei portatili?(per esempio, default del produttore vs uno fatto a mano su risparmio energetico mettendo tutto al minimo tranne lo schermo)

riposto, perché mi piacerebbe sapere cosa pensa l'autore di tutto ciò che ho scritto. grazie.

franky88
24-04-2013, 00:19
media player classic che io sappia non esiste per RT.

non sottovalutate l assenza di app per facebook e youtube: farli partire su browser é lentissimo, le pagine laggano visibilmente alla digitazione e si sclera subito.

posso tranquillamente dire che finché lo store non sará pieno e di qualitá elevata come android e ios, surface é un buco nell acqua.
un capolavoro di hardware e assemblaggio,,un os veramente innovativo rispetto agli attuali...ma vuoto.
é solo pionieristico.

:: Marco ::
24-04-2013, 11:32
media player classic che io sappia non esiste per RT.

non sottovalutate l assenza di app per facebook e youtube: farli partire su browser é lentissimo, le pagine laggano visibilmente alla digitazione e si sclera subito.
i problemi che descrivi sembrano imputabili alla connessione, i.e. è una scheggia

Sire_Angelus
24-04-2013, 14:00
media player classic che io sappia non esiste per RT.

non sottovalutate l assenza di app per facebook e youtube: farli partire su browser é lentissimo, le pagine laggano visibilmente alla digitazione e si sclera subito.

posso tranquillamente dire che finché lo store non sará pieno e di qualitá elevata come android e ios, surface é un buco nell acqua.
un capolavoro di hardware e assemblaggio,,un os veramente innovativo rispetto agli attuali...ma vuoto.
é solo pionieristico.


appunto per il fatto che non esiste..questa metodologia è falsa...

ulk
25-04-2013, 07:59
Si devono concentrare sui Pro e abbandonare la piattaforma RT. Display minimo Full HD e prezzi civili, allora fi che puoi fare concorrenza anche ad Apple.

ulk
25-04-2013, 10:15
Io devo ancora capire a cosa serve un display full hd su un 10"...non l'ho preso sul 17 perché lavorarci era impossibile..

Guardaci un film a 720 p minimo su nell'ordine Ipad , Nexux 10 e poi schifido mediacon con risoluzione HD o simil HD.. poi mi sai dire...

ulk
25-04-2013, 11:47
Ah be...se è questo il problema... scusami ma io i film li guardo in full hd sul 42" di casa...il tablet lo uso per lavorare, come il computer, e non devo diventar cieco per scrivere in word su un 10"...lavora in office per un paio di ore al giorno su un 10", poi mi sai dire...

E comunque, settimana scorsa che ero fuori sede per lavoro, la sera ho guardato tranquillamente un paio di film sul surface senza problemi.

Secondo me si sta perdendo la bussola sull'utilizzo principale di questi strumenti. IMHO, un Surface con schermo FHD non l'avrei mai preso in considerazione proprio per i motivi suddetti, come non prenderei in considerazione la soluzione "ibrida" del surface pro.

A parte che esiste il ridimensionamento dei caratteri, a parte che ci sono persono che lavorano su smartphone e tablet con diagonale più piccola.

Per i film io parlo di minimo a 720p, gli sgranati che trovi su emule si vedono meglio su un CRT.

Rt va bene a chi va bene ma prezzo troppo alto, devono minimo dimezzare i pressi in quella fascia c'è ciarpame basato su android a 100 euro.

lollo1384
28-04-2013, 12:59
Mi sembra un buon prodotto tutto sommato