Entra

View Full Version : Microsoft Windows 8.1 con modalità Kiosk


Redazione di Hardware Upg
22-04-2013, 11:11
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-windows-81-con-modalita-kiosk_46746.html

Con la Build 9374 di Windows 8.1 compare la nuova modalità Kiosk, ma i tempi di sviluppo sono ancora parecchio lunghi

Click sul link per visualizzare la notizia.

ironman72
22-04-2013, 11:56
Secondo me fanno solo casino.
Dovrebbero invece andare avanti con w8ui in modo ancora più chiaro, basta doppie interfaccie.
Relegare il desktop ad ambiente in cui si lanciano gli applicativi x86, eliminare le icone sul desktop e i programmi sulla barra delle applicazioni, i programmi si lanciano da w8ui.

Per chi non piace c'è windows 7 o altri OS.

:muro:
E prendiamoci tutti un xbox...
Invece teniamo tutto come e' ma separando nettamente i 2 ambienti.

II ARROWS
22-04-2013, 11:57
Che poi, chi vuole rivedere il pulsante start dimostra solamente la sua ignoranza di Windows 8...

La presenza del pulsante si limita a togliere spazio alla barra, non ha alcuna utilità.

floc
22-04-2013, 11:58
si' il problema pero' e' che secondo i dati di vendita piace solo a te e ad altri 10 con le dita ancora sporche di cioccolato... A chi deve lavorare metro fa abbastanza schifo :) di conseguenza microsoft sta compiendo un doveroso passo indietro, per fortuna

II ARROWS
22-04-2013, 11:58
:muro:
E prendiamoci tutti un xbox...
Invece teniamo tutto come e' ma separando nettamente i 2 ambienti.Separare i 2 ambienti?
Quali ambienti?
Cosa va separato?

Non capisco...

II ARROWS
22-04-2013, 11:58
si' il problema pero' e' che secondo i dati di vendita piace solo a te e ad altri 10 con le dita ancora sporche di cioccolato... A chi deve lavorare metro fa abbastanza schifo :) di conseguenza microsoft sta compiendo un doveroso passo indietro, per fortunaCVD... :asd:

PaulGuru
22-04-2013, 12:09
Per me Windows 8 va benissimo così comè, il problema non è l'OS perchè l'usabilità c'è tutta ed è anche molto intuitivo, il problema sono gli utenti che non hanno voglia di imparare ed abituarsi.

Ma è un problema che avrà vita corta, il tasto start non ritornerà visti i soldi spesi dalle SH per produrre le App apposite, soprattutto per i freeware, quindi prima o poi se non con l'attuale win8 sicuramente coi prossimi win9 o 10 dovranno farci l'abitudine per forza.

L'unico neo è la costrizione delle App a tenere il full screen per forza.

Crystal Dragon
22-04-2013, 12:10
Secondo me fanno solo casino.
Dovrebbero invece andare avanti con w8ui in modo ancora più chiaro, basta doppie interfaccie.
Relegare il desktop ad ambiente in cui si lanciano gli applicativi x86, eliminare le icone sul desktop e i programmi sulla barra delle applicazioni, i programmi si lanciano da w8ui.

Per chi non piace c'è windows 7 o altri OS.

Spero che tu stia trollando, anche loro non sono così ritardati da non accorgersi che la modern ui è il suicidio di windows. Devono levare sto schifo il prima possibile, sia santificata Stardock e il suo Start8.

Beelzebub
22-04-2013, 12:22
Secondo me il problema principale è la non completa integrazione delle applicazioni e dell'interfaccia in Windows 8. Mi spiego: il nuovo start una volta capita la logica con cui va interpretato ed utilizzato, può anche andar bene, meglio su tablet e meno su PC ma va bene. La cosa fastidiosa è che poi Windows di fatto "passa" sempre dal desktop per lanciarele applicazioni che non sono installate sotto forma di "App" ma come normali software. Stessa cosa dicasi per la gestione dei files sul PC, le "App" per le foto, i video, ecc. allo stato attuale non sostituiscono le finestre come immediatezza, precisione e comodità d'uso. Possono andar bene per visualizzare il contenuto di una cartella, ma non per gestirlo tipo i banali copia/incolla, rinomina, nuova cartella, ecc.. Infine, trovo ancora pochissime "App" utili nello store, la maggior parte sono totalmente superflue e mal fatte, per di più con delle icone orrende. Il fatto di dover ricorrere a software terzi per aggiungere programmi a Start con icone personalizzate lo trovo un segnale piuttosto forte di quanto ancora ci sia da fare a livello di interfaccia. MS deve decidere se vuole proseguire su una strada che in futuro potrebbe dare buoni frutti ma necessita ancora di molto lavoro, oppure tornare sui propri passi proponendo un OS "ibrido", cosa che a mio avviso potrebbe accontentare nel breve termine ma alla lunga sarebbe dannoso, perchè IMHO il futuro non deve essere necessariamente ancorato al concetto di desktop come lo abbiamo visto finora.

si' il problema pero' e' che secondo i dati di vendita piace solo a te e ad altri 10 con le dita ancora sporche di cioccolato... A chi deve lavorare metro fa abbastanza schifo :) di conseguenza microsoft sta compiendo un doveroso passo indietro, per fortuna
Se il problema è solo start, possono implementare la funzione opzionale e via. Però così facendo, chi opta per questa scelta rimarrà indietro perchè se MS decide che il futuro di Windows è la ModernUI, è auspicabile che pian piano il SO si integri sempre di più e sempre meglio con quell'interfaccia. Si arriverà a un punto di non ritorno in cui la vecchia concezione di desktop, start, programmi, menù, click destro, doppio click, ecc. saranno stravolte e si creerà un divario tra utenti molto marcato.

franzing
22-04-2013, 12:31
Non capisco qual'è la differenza tra lanciare un programma clickando 2 volte su un icona del desktop e clickare una sola volta un icona quadrata e animata in w8ui.
Perchè il secondo dovrebbe essere un xbox?
Quali 2 ambienti? Cambia solo dove lanci un'applicazione.
Cioè esattamente quello che si faceva col vecchio menu start, solamente con meno casino :asd:

Eress
22-04-2013, 12:42
Cioè esattamente quello che si faceva col vecchio menu start, solamente con meno casino :asd:
E senza bisogno di creare un secondo desktop invaso di icone, orribili peraltro :asd: poi quelli con W8 dicono male dei desktop Windows precedenti! :D
PS: il mio desktop W7 è pulito, a me le icone sul desktop non servono, per lanciare quello che vuoi ci sono molte altre strade migliori e poi mi piace un desktop libero.

Beelzebub
22-04-2013, 12:48
E senza bisogno di creare un secondo desktop invaso di icone, orribili peraltro :asd: poi quelli con W8 dicono male dei desktop Windows precedenti! :D
PS: il mio desktop W7 è pulito, a me le icone sul desktop non servono, per lanciare quello che vuoi ci sono molte altre strade migliori e poi mi piace un desktop libero.
A quel punto il desktop può anche diventare superfluo, come appunto dovrebbe essere se l'idea alla base di W8 fosse sviluppata al 100%. Personalemente preferisco u ntentativo come quello che sta facendo MS piuttosto che un Windows che scimmiotta Apple con dockbar e simili. Per un pò sono stato il primo a moddare Windows in tal senso, ma arrivati ad un punto limite si avverte la necessità di cambiare e di "evolvere" lo strumento che si usa.

franzing
22-04-2013, 12:50
E senza bisogno di creare un secondo desktop invaso di icone, orribili peraltro :asd: poi quelli con W8 dicono male dei desktop Windows precedenti! :D
Non vedo come si possa dire meglio o peggio visto che esattamente uguale

Secondo desktop? E il primo quale sarebbe? :asd:

per lanciare quello che vuoi ci sono molte altre strade migliori e poi mi piace un desktop libero.
Si è vero, ci esattamente le stesse strade che ci sono in win8, e alcune sono pure meglio

franzing
22-04-2013, 12:54
Hai un po' di programmi qua e un po' di la, non ci si abitua ad una strada e si resta un po' confusi.
Basta eliminare una strada e si fa più chiarezza.



Secondo me. Più che fare chiarezza bisognerebbe evitare di fare confusione, che evidentemente piace a molti per darsi un tono (non ce l'ho con te :asd:)

Mi trovo benissimo a lasciare alcune cose sul desktop e altre nel menu start. Alcune le ho piazzate in entrambi giusto per una maggior immediatezza.
Non vedo sinceramente perchè mettersi in testa che ci siano due strade o peggio due ambienti differenti quando così non è

Crystal Dragon
22-04-2013, 13:19
No no, dico sul serio.
Il problema di windows 8 è che ci sono 2 strade e la gente fa confusione.
Se si usano le icone sul desktop e la barra dei programmi vanno per così dire in conflitto con w8ui.
Hai un po' di programmi qua e un po' di la, non ci si abitua ad una strada e si resta un po' confusi.
Basta eliminare una strada e si fa più chiarezza.

Eliminare w8ui è contropoducente secondo me perchè il vecchio desktop non è compatibile con il touch che guadagna sempre più mercato.
Avere 2 interfaccie diverse una per touch e una per mouse fa ancora una volta confusione, specialmente sui dispositivi con entrambi i metodi di interazione.

Ribadisco che la soluzione giusta secondo me è l'eliminazione del desktop inteso come launcher e spazio dove si può salvare.
Chiaramente l'ambiente desktop deve restare per garantire la compatibilità, ma le icone vanno trasfeite in w8ui e le notifiche nella switch bar.

Ovviamente il tutto imho :)

Un conto è la compatibilità col touch, un altro è focalizzarsi solo su quello. I tablet sono una moda come i netbook, spariranno quando i cellulari offriranno le stesse caratteristiche a prezzi simili. Ci sono milioni di utenti desktop a cui del touch non frega e non fregherà mai nulla, la strada giusta è di creare due interfacce separate per accontentare tutti, o almeno dare la possibilità di far sparire la modern ui con le sue inutili e semplicistiche app per utonti controllate da microsoft attraverso lo store.

demon77
22-04-2013, 13:26
Che poi, chi vuole rivedere il pulsante start dimostra solamente la sua ignoranza di Windows 8...

La presenza del pulsante si limita a togliere spazio alla barra, non ha alcuna utilità.

Beh io il pulsante start a volte lo uso perchè passo dia li per raggiungere comodamente un sacco di cose.
Lasciarlo non costava nulla e soprattutto consentiva un passaggio graduale alla nuova interfacia senza far incazzare tutti quanti.
IDEM per la X per chiudere le finestre.

Per quanto riguarda me poi l'interfaccia a mattonelle è una merda assurda.
1- sono grandi, grosse e dispersive. Già non le sopporto su un telefono figuriamoci su un pc.. mi domando poi a che cacchio mi serve un video full hd se poi ci passa roba con grafica dei tempi delle vga.. :rolleyes:

2- personalizzazione ed ottimizzazione limitatissima per non dire inesistente.

Quelli della ms sono i soliti cazzoni che per fare gli spelndidi devono ribaltare il mondo con interfacce alternative.. e poi soprattutto hanno la bella pensata di troncare completamente con i sitemi precedenti anche quando la convivenza sarebbe semplice con l'unico risultato di prendersi dei vaffa di fuoco.

I fatti cantano: su dieci persone che unsano win8 nove non sono soddisfatti della nuova interfaccia e tonerebbero subito alla vecchia.
PERCHE' UN PC E' UN PC, NON UNO STUPIDO TABLET CON LA TASTIERA

II ARROWS
22-04-2013, 13:35
Beh io il pulsante start a volte lo uso perchè passo dia li per raggiungere comodamente un sacco di cose.
Lasciarlo non costava nulla e soprattutto consentiva un passaggio graduale alla nuova interfacia senza far incazzare tutti quanti.
IDEM per la X per chiudere le finestre.

Per quanto riguarda me poi l'interfaccia a mattonelle è una merda assurda.
1- sono grandi, grosse e dispersive. Già non le sopporto su un telefono figuriamoci su un pc.. mi domando poi a che cacchio mi serve un video full hd se poi ci passa roba con grafica dei tempi delle vga.. :rolleyes:

2- personalizzazione ed ottimizzazione limitatissima per non dire inesistente.

Quelli della ms sono i soliti cazzoni che per fare gli spelndidi devono ribaltare il mondo con interfacce alternative.. e poi soprattutto hanno la bella pensata di troncare completamente con i sitemi precedenti anche quando la convivenza sarebbe semplice con l'unico risultato di prendersi dei vaffa di fuoco.

I fatti cantano: su dieci persone che unsano win8 nove non sono soddisfatti della nuova interfaccia e tonerebbero subito alla vecchia.
PERCHE' UN PC E' UN PC, NON UNO STUPIDO TABLET CON LA TASTIERACVD.

Guarda che anche io apro ogni tanto il menù start con il mouse, ma non serve un pulsante. Il tasto è lì, in basso a sinistra. Muovi il mouse in basso a sinistra e premi, esattamente come 20 anni fa.
La X per chiudere le applicazione è rimasta. Continuo a vederne un casino... Ogni applicazione che uso ce l'ha. Questa volta nella maggior parte dei casi muovi il mouse in alto a destra.

Sto aspettando il prossimo ignorante che dimostri di esserlo con messaggi insensati.


Ah, i fatti cantano... secondo quali studi? I fatti miei vedono che su 6 persone che conosco e a cui ho installato Windows 8 su PC dove prima c'era Windows 7 (uno Vista, un altro è un PC nuovo che con UEFI si avvia in 10 secondi), e tra questi 6 c'è mio padre di 58 anni che FIN DALLA DEVELOPER PREVIEW, in Inglese e lui l'inglese non lo conosce, sta utilizzando con successo Windows 8 senza un solo lamento.
Su questi 6, nessuno è insoddisfatto, al contrario. Persino il mio amico del PC nuovo che non lo voleva, una settimana dopo avergli consegnato il nuovo PC mi ha detto che avevo ragione.

PaulGuru
22-04-2013, 13:39
Spero che tu stia trollando, anche loro non sono così ritardati da non accorgersi che la modern ui è il suicidio di windows. Devono levare sto schifo il prima possibile, sia santificata Stardock e il suo Start8.

Stai a vedere che adesso minacciamo il passaggio ad un altro OS.
Dimenticavo non ce ne sono, Windows ha il monopolio pratico, io con Win8 mi trovo benissimo, quindi il problema mi pare siano gli utenti svogliati un po' troppo aggrappati ai meccanismi tradizionali.

demon77
22-04-2013, 13:57
CVD.

Guarda che anche io apro ogni tanto il menù start con il mouse, ma non serve un pulsante. Il tasto è lì, in basso a sinistra. Muovi il mouse in basso a sinistra e premi, esattamente come 20 anni fa.
La X per chiudere le applicazione è rimasta. Continuo a vederne un casino... Ogni applicazione che uso ce l'ha. Questa volta nella maggior parte dei casi muovi il mouse in alto a destra.

Sto aspettando il prossimo ignorante che dimostri di esserlo con messaggi insensati.


Ah, i fatti cantano... secondo quali studi? I fatti miei vedono che su 6 persone che conosco e a cui ho installato Windows 8 su PC dove prima c'era Windows 7 (uno Vista, un altro è un PC nuovo che con UEFI si avvia in 10 secondi), e tra questi 6 c'è mio padre di 58 anni che FIN DALLA DEVELOPER PREVIEW, in Inglese e lui l'inglese non lo conosce, sta utilizzando con successo Windows 8 senza un solo lamento.
Su questi 6, nessuno è insoddisfatto, al contrario. Persino il mio amico del PC nuovo che non lo voleva, una settimana dopo avergli consegnato il nuovo PC mi ha detto che avevo ragione.

In basso a sinistra appare solo il riquadro con le stupide mattonelle. Non il pulsante start.

La x e i comandi tradizionali io continuo a non vederli.. si vede che tutti i portatili che mi sono passati tra le mani avevano su la versione di win8 "fai incazzare l'utente".. beato te che ti hanno dato quella giusta.

Gli studi su quanto è gradita la nuova interfaccia non so se ci sono.. forse si ma restano in mano solo ad ms.
Intanto le notizie si trovano: http://www.ticinox.ch/2012/05/624/
E oltre a non piacere a me continuo a sentire gente che si lamenta (no non principianti ma gente che col pc ci lavora da una vita)

Da ultimo.. sarà tanto gradita ma intanto la cara MS sta frettolosamente facendo passi indietro con il mitico windows blue.. COME MAI??????? :mbe:

II ARROWS
22-04-2013, 14:19
In basso a sinistra appare solo il riquadro con le stupide mattonelle. Non il pulsante start.

La x e i comandi tradizionali io continuo a non vederli.. si vede che tutti i portatili che mi sono passati tra le mani avevano su la versione di win8 "fai incazzare l'utente".. beato te che ti hanno dato quella giusta.

Gli studi su quanto è gradita la nuova interfaccia non so se ci sono.. forse si ma restano in mano solo ad ms.
Intanto le notizie si trovano: http://www.ticinox.ch/2012/05/624/
E oltre a non piacere a me continuo a sentire gente che si lamenta (no non principianti ma gente che col pc ci lavora da una vita)

Da ultimo.. sarà tanto gradita ma intanto la cara MS sta frettolosamente facendo passi indietro con il mitico windows blue.. COME MAI??????? :mbe:CVD parte 2... :asd:
E insiste anche. Vuole essere sicuro che gli altri capiscano che non conosce una fava dell'argomento.

Cerchiate di rosso le X che vedo in questo momento su Windows 8
http://i34.tinypic.com/8z4uaf.png (http://i37.tinypic.com/120pf20.png)

E nessuno sta facendo passi indietro, per ora i video di Windows 8.1 mostrano la scelta di icone 2x2 nel menu start (ottimo per evidenziare il desktop, quella più importante), mini icone con lato dimezzato, alcune applicazioni di base migliorate, una più profonda gestione del pannello di controllo Metro... più colori di personalizzazione dell'interfaccia.

In basso a sinistra appare solo il riquadro con le stupide mattonelle. Non il pulsante start.Che è esattamente la stessa cosa... :asd:

Eress
22-04-2013, 14:25
Perchè "solo sul touch"?
W8ui si usa benissimo con il mouse, anzi io mi trovo meglio con il mouse che con il touch perchè con il mouse si beccano gli angolo molto più facilmente che con il touch
Allora hanno sbagliato qualcosa, visto che quella roba è nata per il touch.
Comunque sia gli angoli meglio evitarli che fanno male :D se proprio devo beccarli preferisco farlo quando gioco a tennis :p

floc
22-04-2013, 14:29
CVD... :asd:

fai una rapida statistica dei commenti pro/contro metro e capirai da solo che numericamente tu hai torto e chi rivuole la vecchia UI ha ragione. Al di la' del fatto che presuntuosamente ti senta illuminato solo perche' condividi le idee di microsoft nate per imporre la vendita e l'uso del touch


Se il problema è solo start, possono implementare la funzione opzionale e via. Però così facendo, chi opta per questa scelta rimarrà indietro perchè se MS decide che il futuro di Windows è la ModernUI, è auspicabile che pian piano il SO si integri sempre di più e sempre meglio con quell'interfaccia. Si arriverà a un punto di non ritorno in cui la vecchia concezione di desktop, start, programmi, menù, click destro, doppio click, ecc. saranno stravolte e si creerà un divario tra utenti molto marcato.

microsoft deve vendere, e produce quello che vuole il mercato. Dovevano inventarsi un modo per piazzarci touchscreen anche su portatili e desktop e l'hanno trovato, tutto qua. Ma se non sto usando il touch (cioe' per il 90% del tempo al pc) la nuova UI e' inutile, mi fa perdere tempo e basta. Ovvio che la soluzione piu' intelleigente e' far convivere le 2 cose, perche' se sono spaparanzato senza una tastiera i quadrettoni colorati mi tornano anche comodi, ben piu' del tasto start, ma solo in quel momento :) il punta e clicca con il mouse (dx+sx) permette una granularita' di funzioni molto piu' elevata rispetto alle gesture, non vedo proprio come si possa "rimanere indietro"

demon77
22-04-2013, 14:38
CVD parte 2... :asd:
E insiste anche. Vuole essere sicuro che gli altri capiscano che non conosce una fava dell'argomento.

Cerchiate di rosso le X che vedo in questo momento su Windows 8
http://i34.tinypic.com/8z4uaf.png (http://i37.tinypic.com/120pf20.png)

E nessuno sta facendo passi indietro, per ora i video di Windows 8.1 mostrano la scelta di icone 2x2 nel menu start (ottimo per evidenziare il desktop, quella più importante), mini icone con lato dimezzato, alcune applicazioni di base migliorate, una più profonda gestione del pannello di controllo Metro... più colori di personalizzazione dell'interfaccia.

Che è esattamente la stessa cosa... :asd:

1- NO non è la stessa cosa. (MA LOL)

2- Le X perchiudere che fai vedere sono quelle in modalità desktop.. grazie capitan ovvio.

3- Windows mobile ce l'hanno 4 gatti
Windows RT co nrelativi tablet NON LI COMPRA NESSUNO
Windows 8 con la nuova interfaccia piace talmente tanto che gurada un po' MS torna frettolosamente indietro con window 8.1

Che dire.. siamo tutti coglioni..
c'è pure un nano coi capelli tatuati sulla testa che dice così.. :rolleyes:

Dragon 36
22-04-2013, 14:41
Ci possono essere fan del desktop e fan delle mattonelle...sta di fatto che LAVORATIVAMENTE parlando Windows 8 è stato uno sfascio, una mannaiata sulle balle e non per preferenze o feeling, ma per punti ben precisi:

- Appstore? ben venga,ma prima sviluppami office in metro invece che relegarlo ancora al desktop;

- gestione delle reti? spiegalo tu via telefono ad un 50enne come arrivarci e soprattutto come RICORDARSELO;

- gestione delle stampanti...beh, vedi sopra, con il problema che metà dei driver per Windows 8 si fa i fattacci suoi e non salva le impostazioni;

- esplora file? certo, che beeeello...peccato che le operazioni tra cartelle separate non sono per niente facilitate, e per aprire una nuova cartella (vedi tipo spostare dati tra documenti e download) ogni volta devi cliccare col destro e creare un nuovo processo (mentre con Windows 7, grazie allo start, bastava cliccare sulle 2 cartelle ed avevi fatto);

- ehm...mamma micro$oft, ti sei dimenticata che metà degli uffici VIVONO con la cronologia dei documenti recenti?

- ricerca integrata, basta digitare e?...sei nella m...! vai te in uno studio (anche piccolo) di contabilità, e per non dover perderti nella schermata di gestione cartelle cosa fai? beh, certo! digiti "fattura"...3 milioni di risultati, il tutto in un ambiente metro con le scritte più grosse dei tasti della tastiera...

Detto questo Windows 8 non lo condanno, ha innovazione e protezione, soprattutto per l'integrazione con account Microsoft, ma da qui a dire che è pronto per gli uffici...ragazzi, ma scherziamo??? La cosa peggiore è che hanno bloccato (o meglio è sparito dalle pagine Microsoft) l'upgrade a 7 e non trovi quasi più licenze in giro...

II ARROWS
22-04-2013, 14:41
Hai ragione, ecco il menù start:
http://i137.photobucket.com/albums/q217/II_ARROWS/th_Start_zpse25d30e3.png (http://s137.photobucket.com/user/II_ARROWS/media/Start_zpse25d30e3.png.html)

Ha solo una pecca, ho dovuto usare un programma esterno per avere delle icone decenti: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=31878314
Una cosa che dovrebbe essere nel sistema operativo, cosa che Chrome fa comunque.

microsoft deve vendere, e produce quello che vuole il mercato. Dovevano inventarsi un modo per piazzarci touchscreen anche su portatili e desktop e l'hanno trovato, tutto qua.E meno male, pensa che c'è gente che è decenni che quando lavora al computer con qualcuno deve indicare sullo schermo e aspettare che sia chi ha in mano il mouse a fare l'azione. Che spesso poi deve anche andare a cercare dove è finito il puntatore...

L'interfaccia tattile è migliore del mouse in molte occasioni, punto. Questo fatto è innegabile e anzi la disponibilità di monitor abilitati sta andando al rilento.

Giusto, il mouse è penalizzato... mi spieghi questa funzionalità allora?
Appare quando premi il tasto destro all'angolo in basso a sinistra, invece di premere il tasto sinistro per aprire il menù start:

http://i137.photobucket.com/albums/q217/II_ARROWS/menuDX_zpsa6b1879e.png (http://s137.photobucket.com/user/II_ARROWS/media/menuDX_zpsa6b1879e.png.html)

Eress
22-04-2013, 14:44
Non vedo come si possa dire meglio o peggio visto che esattamente uguale

Secondo desktop? E il primo quale sarebbe? :asd:
Ok cerchiamo di capirci però, nel caso devi comunque switchare tra due ambienti molto diversi di cui uno, quell'aborto di menu start, con le app a tutto schermo, monotasking, chiuso, fastidioso, invadente ed orribile, l'altro ridotto a mera applicazione secondaria. E questo non va bene IMHO.
Facessero una scelta ed eliminassero per sempre il desktop classico, così almeno anche l'utenza potrà fare la sua scelta :D

II ARROWS
22-04-2013, 14:55
Ok cerchiamo di capirci però, nel caso devi comunque switchare tra due ambienti molto diversi di cui uno, quell'aborto di menu start, con le app a tutto schermo, monotasking, chiuso, fastidioso, invadente ed orribile, l'altro ridotto a mera applicazione secondaria. E questo non va bene IMHO.Ma che cosa stai dicendo?
Ma che "switchare"?
Premi il pulsante START>menù. Lanci una applicazione/Premi il pulsante START>Esci dal menù.

È questo il problema, lo vedete come un ambiente, cosa che non è assolutamente.

Allora anche in Windows 95 passi da due ambienti diversi! Uno in cui selezioni i programmi e l'altro in cui usi il desktop.

demon77
22-04-2013, 15:01
Ok cerchiamo di capirci però, nel caso devi comunque switchare tra due ambienti molto diversi di cui uno, quell'aborto di menu start, con le app a tutto schermo, monotasking, chiuso, fastidioso, invadente ed orribile, l'altro ridotto a mera applicazione secondaria. E questo non va bene IMHO.
Facessero una scelta ed eliminassero per sempre il desktop classico, così almeno anche l'utenza potrà fare la sua scelta :D

Ma infatti la mia critica principale a questa interfaccia è proprio la scleta di pura idiozia (come sempre) di MS.

Perchè non hanno fatto una bella opzione: FULL DESKTOP MODE (o traditional) o FULL METRO MODE in modo che l'utente possa scegliere.

Così i poveracci come me che sono ignoranti e bigotti potranno andare avanti beati a lavorare col loro bravo pc e gli innovatori eletti potranno divertirsi con il loro nuovo telefonino gigante.

Tanto che problema c'è??? La nuova intervaccia è così bella, intuitiva, immediata e veloce che TUTTI useranno solo quella snobbando la desktop mode.

O NO???? :mbe: :mbe: :mbe:

Eress
22-04-2013, 15:06
Ok cerchiamo di capirci però

Premi il pulsante START>menù. Lanci una applicazione/Premi il pulsante START>Esci dal menù START
CVD :D

quell'aborto di menu start, con le app a tutto schermo, monotasking, chiuso, fastidioso, invadente ed orribile, l'altro ridotto a mera applicazione secondaria. E questo non va bene IMHO.
Su questa seconda parte non hai replicato, quindi immagino tu sia d'accordo! :p

Eress
22-04-2013, 15:07
se non ti sta' bene puoi sempre usare linux, mac os, amiga os, beos, os/2 ......
A me piaceva molto UNIX, ma mi pare non sia più sviluppato.

Eress
22-04-2013, 15:13
Perché non hanno fatto una bella opzione: FULL DESKTOP MODE (o traditional) o FULL METRO MODE in modo che l'utente possa scegliere
Non credo lo faranno, semmai presto elimineranno del tutto il desktop classico, aperto diciamo. Per quello prima parlavo di scelte, MS farà le sue scelte e noi le nostre.

Kino87
22-04-2013, 15:44
Da parte mia (programmatore) Windows 8 ha un'interfaccia che sfiora il ridicolo, specie considerando che sono costretto a tenere aperta una dozzina di finestre diverse e fare switch costanti fra programmi differenti. Ah, la metro non è adatta alla cosa e devo usare la Desktop? Un'interfaccia che risulta essenzialmente uguale a quella di windows 7, solo più scomoda visto che vengono a mancare elementi che la rendono, di fatto, incompleta? Eh si, una scelta geniale.

Ma poi seriamente, quello che chiamate menù start IMHO NON è equiparabile al menù start vecchio stile: è caotico, disordinato, richiede molto più spazio del dovuto e non presenta il colpo d'occhio per trovare le cose salvo essersele posizionate a mano dove si vuole. Per di più è semplicemente uno strumento diverso. E' basato sul concetto dei Tile che va benissimo se devo vedere a colpo d'occhio se m'è arrivata una nuova email o com'è la situazione meteo ma è decisamente meno focalizzato sull'avere una lista di programmi ordinata finalizzata solo all'avvio di ciò che mi serve. Certo, c'è poi l'elenco di tutti i programmi, ma pure quello fra l'abbandono in parte della struttura a cartelle e la macchinosità per raggiungerlo non è il massimo della vita. Molto più comoda la ricerca scrivendo il nome del programma (cosa che ad onor del vero resiste dai tempi di Vista) e quella non è implementata malaccio; ma sinceramente hanno preso un concetto valido e l'hanno applicato male.

Vi invito a vedere l'interfaccia implementata in Gnome 3, che ha essenzialmente gli stessi principi di funzionamento ed è altamente utilizzabile su interfaccie touch, solo con la variante che risulta sufficientemente utilizzabile su desktop (continuo ad usare Cinnamon che è una fork di gnome 2.4 perché mi trovo meglio, ma Gnome 3 la trovo comunque usabile) e soprattutto non ti fa piangere rimanendo perfettamente organica ed integrata anziché creare uno stacco netto fra ModernUI e desktop classico.

II ARROWS
22-04-2013, 15:45
O NO????
NO!!!!
Sono mesi che sto usando Windows 8 egregiamente, usando solo occasionalmente qualche applicazioncina metro.

Su questa seconda parte non hai replicato, quindi immagino tu sia d'accordo! :pIn parte, innanzitutto non è monotasking, e non invade assolutamente nulla.

Se sono brutte, è colpa di chi crea l'applicazione (anche Microsoft in molti casi).

II ARROWS
22-04-2013, 15:55
Da parte mia (programmatore) Windows 8 ha un'interfaccia che sfiora il ridicolo, specie considerando che sono costretto a tenere aperta una dozzina di finestre diverse e fare switch costanti fra programmi differenti. Ah, la metro non è adatta alla cosa e devo usare la Desktop? Un'interfaccia che risulta essenzialmente uguale a quella di windows 7, solo più scomoda visto che vengono a mancare elementi che la rendono, di fatto, incompleta? Eh si, una scelta geniale.A parte che rientri anche tu nella lista degli ignoranti per evidenti ragioni, elenco di tutti questi elementi che mancano nel desktop di 8 e che sono presenti nel desktop di 7.

Mentre la lista di cose che ci sono in più è lunga, soprattutto per chi usa il sistema in modo avanzato. Da Esplora risorse (anche se hanno spostato la sezione dei tag da sotto a destra, utile per sprecare spazio), task manager che ora comprende anche la gestione dell'avvio automatico, il pulsante destro su start che ho allegato prima... eccetera.
Mettiamo fuori dalla lista la gestione del multischermo perché è enorme...

Kino87
22-04-2013, 16:25
A parte che rientri anche tu nella lista degli ignoranti per evidenti ragioni, elenco di tutti questi elementi che mancano nel desktop di 8 e che sono presenti nel desktop di 7.

Mentre la lista di cose che ci sono in più è lunga, soprattutto per chi usa il sistema in modo avanzato. Da Esplora risorse (anche se hanno spostato la sezione dei tag da sotto a destra, utile per sprecare spazio), task manager che ora comprende anche la gestione dell'avvio automatico, il pulsante destro su start che ho allegato prima... eccetera.
Mettiamo fuori dalla lista la gestione del multischermo perché è enorme...

"Il problema dell'umanità è che i folli e i fanatici sono estremamente sicuri di loro stessi, mentre le persone più sagge sono pieni di dubbi." (Bertrand Russell)

Prima di dare dell'ignorante a qualcuno sarebbe cosa saggia informarsi su chi è e cosa ci fa con il pc. Windows 8 l'ho usato, forse non mi sono dato il tempo per adattarmi visto che dopo una settimana ho deciso che facevo meglio a tornare indietro, ma l'ho fatto con una certa cognizione di causa, ovvero realizzando che per quel che ci dovevo fare io era più macchinoso e meno veloce delle versioni precedenti.

Voglio farti un esempio di una cosa che è successa quest'oggi a lavoro: sono stato chiamato da un cliente perché un software sviluppato da noi non funzionava correttamente, mi sono connesso connesso in remoto ad un server tramite teamviewer. Da li mi sono trovato in un ambiente con una 20ina di finestre aperte fra cui una di un secondo collegamento tramite shell testuale ad un server linux. Ho potuto aprirmi con 1 singolo click per programma un'istanza di Internet explorer e di Firefox di cui avevo bisogno, verificare con la pressione di 3 tasti (win+su+dx) quali erano i programmi installati, realizzare nell'arco di circa 15 secondi che non c'era niente che potesse servirimi allo scopo (nello specifico un client SQL qualsiasi, non uno specifico) e permettermi di scaricarmi gli strumenti che mi mancavano per lavorare. Avessi dovuto farlo con l'interfaccia di W8 quanto c'avrei messo?

Mi chiedi di farti un esempio di quel che non c'è? Partiamo dal presupposto che quel che si poteva fare una volta in un modo o nell'altro si può fare anche ora (cosa di cui non sono del tutto sicuro, ma per cui può benissimo non essere vero neanche il contrario, quindi non ci metto bocca):
In un ambiente non preimpostato dimmi quanti tasti della tastiera+click del mouse+movimenti dello stesso devi arrivare a fare per aprire.. uhm.. non so.. le impostazioni del firewall sul pannello di controllo. Su windows 7 richiede questi passi:
-pressione tasto start
-scrittura della stringa "fir"
-selezione della 4^ voce (pressione della freccia in basso per 5 volte).
Potrei estendere il discorso a mille altre funzioni analoghe come la gestione degli account utente o le impostazioni di localizzazione sulla macchina.

Vogliamo parlare della ribbon abbinata ad explorer? Non so, io la trovo scomoda, magari è questione di abitudine.
Vogliamo parlare del fatto che oggettivamente ogni volta che premo il pulsante start mi sparisce di fronte tutto quello che avevo prima e si apre una schermata che è completamente diversa da quella che avevo? Sarò limitato ma tende a disorientare un pò la cosa.
Vogliamo parlare del fatto che tutta questa integrazione con la ModernUI nel migliore dei casi a me risulta inutile quando non direttamente dannosa? Dov'è l'evoluzione? In che modo la nuova interfaccia dovrebbe rendermi anche solo di un mezzo secondo più veloce ed inutitivo il lavoro?

Mica sto dicendo che la modernUI va eliminata, solo mi piacerebbe, come a molti altri pare, vedere una separazione più netta e lasciare il desktop come sistema completamente autosufficiente per chi non usa il computer tenendo aperto un programma per volta.

p.s. Ma a te ti paga la microsoft per portare avanti con tanta convinzione le tue idee e dare dell'ignorante a chiunque non le condivida? Sei partito dicendo che di windows 8 la maggiorparte della gente non si lamenta, ora sul forum è saltata fuori una discreta quantità di persone che con quell'interfaccia non ci si trova bene. Cos'è? siamo tutti stupidi e non degni di essere tenuti in conto?

demon77
22-04-2013, 16:47
NO!!!!
Sono mesi che sto usando Windows 8 egregiamente, usando solo occasionalmente qualche applicazioncina metro.

In parte, innanzitutto non è monotasking, e non invade assolutamente nulla.

Se sono brutte, è colpa di chi crea l'applicazione (anche Microsoft in molti casi).

Ah bene, quindi siccome a te piace allora è bella e tutto il pianeta deve gioire ed apprezzarla.

Non la apprezzi? Sei un povero ignorante!
Come? sei un programmatore? Ah beh sei un programmatore ignorante..

Per caso hai la tessera del PDL? :asd:

dany-dm
22-04-2013, 16:56
NO!!!!
Sono mesi che sto usando Windows 8 egregiamente, usando solo occasionalmente qualche applicazioncina metro.

Quindi per te la nuova interfaccia è essenzialmente un nuovo menù start?

In parte, innanzitutto non è monotasking, e non invade assolutamente nulla.

imho
è molto invadente, occupa tutto il monitor!
è monotasking perché per esempio non mi lascia aprire più di una istanza di internet Explorer.

Se sono brutte, è colpa di chi crea l'applicazione (anche Microsoft in molti casi).
è soggettivo ma l'interfaccia è figlia dell'orrendo.
A parte che rientri anche tu nella lista degli ignoranti per evidenti ragioni, elenco di tutti questi elementi che mancano nel desktop di 8 e che sono presenti nel desktop di 7.

Mentre la lista di cose che ci sono in più è lunga, soprattutto per chi usa il sistema in modo avanzato. Da Esplora risorse (anche se hanno spostato la sezione dei tag da sotto a destra, utile per sprecare spazio), task manager che ora comprende anche la gestione dell'avvio automatico, il pulsante destro su start che ho allegato prima... eccetera.
Mettiamo fuori dalla lista la gestione del multischermo perché è enorme...

non escludere questa lista. fai l'elenco che mi interessa.

Alfhw
22-04-2013, 16:57
Spero che tu stia trollando, anche loro non sono così ritardati da non accorgersi che la modern ui è il suicidio di windows. Quotone. Parole sante. La Modern UI è uno schifo.

ironman72
22-04-2013, 17:02
Secondo me il problema principale è la non completa integrazione delle applicazioni e dell'interfaccia in Windows 8. Mi spiego: il nuovo start una volta capita la logica con cui va interpretato ed utilizzato, può anche andar bene, meglio su tablet e meno su PC ma va bene. La cosa fastidiosa è che poi Windows di fatto "passa" sempre dal desktop per lanciarele applicazioni che non sono installate sotto forma di "App" ma come normali software. Stessa cosa dicasi per la gestione dei files sul PC, le "App" per le foto, i video, ecc. allo stato attuale non sostituiscono le finestre come immediatezza, precisione e comodità d'uso. Possono andar bene per visualizzare il contenuto di una cartella, ma non per gestirlo tipo i banali copia/incolla, rinomina, nuova cartella, ecc.. Infine, trovo ancora pochissime "App" utili nello store, la maggior parte sono totalmente superflue e mal fatte, per di più con delle icone orrende. Il fatto di dover ricorrere a software terzi per aggiungere programmi a Start con icone personalizzate lo trovo un segnale piuttosto forte di quanto ancora ci sia da fare a livello di interfaccia. MS deve decidere se vuole proseguire su una strada che in futuro potrebbe dare buoni frutti ma necessita ancora di molto lavoro, oppure tornare sui propri passi proponendo un OS "ibrido", cosa che a mio avviso potrebbe accontentare nel breve termine ma alla lunga sarebbe dannoso, perchè IMHO il futuro non deve essere necessariamente ancorato al concetto di desktop come lo abbiamo visto finora.

Quoto tutto tranne l'ultima parte perché imho deve rimanere come e' altrimenti il pc finisce di essere uno strumento per CREARE ma solo per FRUIRE. naturalmente IMHO.

II ARROWS
22-04-2013, 17:08
"Il problema dell'umanità è che i folli e i fanatici sono estremamente sicuri di loro stessi, mentre le persone più sagge sono pieni di dubbi." (Bertrand Russell)Ci ricadi tu in quella frase, perché spari un sacco di cazzate.

Facile mettere frasi altisonanti, il difficile è capirle. Poi contestualizzarle.

Voglio farti un esempio di una cosa che è successa quest'oggi a lavoro: [...]
Avessi dovuto farlo con l'interfaccia di W8 quanto c'avrei messo?Non ci avresti messi più tempo, perché avresti fatto le stesse IDENTICHE operazioni...

Anche se non so questa cosa di WIN+SU+DX... su Windows 7 e 8 questa cosa mette la finestra sul lato destro dello schermo.

In un ambiente non preimpostato dimmi quanti tasti della tastiera+click del mouse+movimenti dello stesso devi arrivare a fare per aprire.. uhm.. non so.. le impostazioni del firewall sul pannello di controllo. Su windows 7 richiede questi passi:
-pressione tasto start
-scrittura della stringa "fir"
-selezione della 4^ voce (pressione della freccia in basso per 5 volte).
Potrei estendere il discorso a mille altre funzioni analoghe come la gestione degli account utente o le impostazioni di localizzazione sulla macchina.Cominciamo con: LOCALIZZAZIONE? Ma porco cane, la localizzazione su Windows 8 è su un altro pianeta!
Scarichi e disinstalli in ogni momento tutte le lingue che vuoi, anche senza comprare una versione ultimate... gestisci la lingua e le impostazioni dell'utente nello stesso identico modo di sempre.
Dai cazzo, un conto è trollare, ma questo è oltre!

Queste sono le operazioni per il firewall su 8:
Win+W
fire
INVIO

Stesso pannello di Windows 7.
Una pecca è che premendo solo il tasto Win cerca solo sui programmi installati, si può poi cambiare passando sulle impostazioni di sistema e sui file dal menù. Questo è l'unico passo indietro dal menù di Vista, che cerca su tutto.
In alternativa si può sare Win+W per cercare tra le impostazioni e Win+F per i file.

Vogliamo parlare del fatto che tutta questa integrazione con la ModernUI nel migliore dei casi a me risulta inutile quando non direttamente dannosa? Dov'è l'evoluzione? In che modo la nuova interfaccia dovrebbe rendermi anche solo di un mezzo secondo più veloce ed inutitivo il lavoro?Il menù del tasto destro sullo start è molto comodo ad esempio, anche per lanciare il prompt in modalità amministratore direttamente, che su Vista e 7 si traduce nel cercare cmd e poi cliccarci con il destro (o premere CTRL+Shift+Invio).

Il menù, è non una interfaccia porca miseria, è una parte dell'interfaccia, permette di avere sott'occhio un maggior numero di applicazioni, organizzate in maniera visiva, settoriale... Può usare dei widget, ad esempio il meteo o le ultime notizie, in modo che quando apri una applicazione, magari ci dai anche una occhiata rapida e vedi qualcosa di nuovo.


Microsoft non mi paga per dare degli ignoranti a delle persone che, anche in questo messaggio, hanno dimostrato di ignorare l'argomento. Come previsto.

!fazz
22-04-2013, 17:12
II Arrows, ci vediamo fra un paio di settimane con la speranza che tu possa accettare le opinioni delle altre persone senza insultarle nel caso siano diametralmente opposte alle tue

II ARROWS
22-04-2013, 17:12
è molto invadente, occupa tutto il monitor!
è monotasking perché per esempio non mi lascia aprire più di una istanza di internet Explorer.Se lanci quelle applicazioni...
Oh cavolo, pure VLC! Va a tutto schermo ogni volta che voglio vedere un film!
Anche Word... lo massimizzi e occupa tutto lo schermo!
Vogliamo parlare di esplora risorse? Anche quello, lo massimizzi e non vedi più le altre finestre... dai, è ridicolo!
Anche Internet Explorer massimizzato occupa praticamente tutto lo schermo!

MALEDETTO WINDOWS 1!!!

E per inciso, non vedo un motivo per cui tu debba usare IE10 metro... non sei costretto ad usare le applicazioni stupide.

ironman72
22-04-2013, 17:28
Quello che non sopporto di win 8 e' l'intrusione di modernui anche quando sono in desktop, in poche parole non voglio la grafica di modernui mischiata a quella del desktop per esempio quando si fa mostra dispositivi Bluetooth, mi spiegate perché mi si apre impostazioni in stile modernui con tutti i dispositivi a casaccio?
Vabbe' che siamo in periodo di ristrettezze e crisi, ma l'aspetto minimalista di modernui poco si sposa con la potenza sovrabbondante dei pc desktop attuali.
L'imposizione di una gui unificata per tutti i dispositivi fa in modo che il piu' potente deva adeguarsi al piu' scarso... ( altrimenti che ecosistema e').
Modernui e' un ambiente chiuso all'inverosimile..e onestamente non comprendo chi lo vuole esclusivamente eliminando l'ambiente desktop, ma ognuno ha le proprie idee ci mancherebbe.

Eress
22-04-2013, 17:38
altrimenti il pc finisce di essere uno strumento per CREARE ma solo per FRUIRE. naturalmente IMHO.
Purtroppo è questa la strada intrapresa da MS.

dany-dm
22-04-2013, 17:55
Se lanci quelle applicazioni...
Oh cavolo, pure VLC! Va a tutto schermo ogni volta che voglio vedere un film!
Anche Word... lo massimizzi e occupa tutto lo schermo!
Vogliamo parlare di esplora risorse? Anche quello, lo massimizzi e non vedi più le altre finestre... dai, è ridicolo!

quello di massimizzare sul desktop è una scelta, su metro è un obbligo.

Anche Internet Explorer massimizzato occupa praticamente tutto lo schermo!

io ho parlato di aprire due internet Explorer che anche massimizzati non occupano tutto il monitor lasciandomi la barra delle applicazioni in bella vista. trovo che così sia molto più intuitivo, pratico, facile e veloce passare da una ricerca ad un'altra. Ho due monitor e quindi la cosa è ancora più immediata.
Con metro puoi lanciare una sola istanza dello stesso programma, la puoi eseguire su 1 solo monitor, e devi usare ie perché chrome per metro non supporta neanche le finestre.

MALEDETTO WINDOWS 1!!!

E per inciso, non vedo un motivo per cui tu debba usare IE10 metro... non sei costretto ad usare le applicazioni stupide.

ma scusa.... ma così facendo che utilità ha metro?
trovo i programmi nello stesso tempo che con Windows 7 (a volte anche in più tempo) e mi ostruisce anche tutto il monitor.
il programma principe di tutto Windows è castrato fuori misura su metro.
ho il meteo a disposizione che mi mostra la situazione metereologica scelta con il tiro della monetina.
ma per fortuna ho Hotmail sotto controllo e perfettamente funzionale... si ok... ma la sincronizzazione è manuale!
Ma posso mettere le "icone" dei programmi preferiti in bella vista su metro... anche con win 7 nel suo menù o meglio ancora nella barra delle applicazioni.

datemi un solo motivo per usare quello schifo di cosa chiamato metro.

ironman72
22-04-2013, 18:00
Se lo dici te, io non vedo nulla in windows 8 che indichi questa strada.

Infatti in Windows 8 per fortuna non ancora...ma siccome si vuol far convergere tutto in win rt...

calabar
22-04-2013, 18:10
Nuova news su Win8, e qui si sposta la diatriba favorevoli/contrari! Olè!

Dovremo aprire un topic: "Scorniamoci su Win8", dove dirottare tutte le diatribe, per lo meno possiamo linkare i post precedenti anzichè dover riscrivere tutto ogni volta. E Magari si ottiene pure di evitare che qualche utente continui a blaterare sempre le stesse argomentazioni che sono già state smentite un milione di volte da altri.

Comunque avere una modalità kiosk è piuttosto interessante, vedremo se sarà all'altezza o chi effettivamente la utilizza debba comunque ricorrere a software di terze parti.

La news dice anche che sono state smentite le voci precedenti su tasto start (mi era sfuggita) e avvio diretto sul Desktop (questo si poteva anche mettere, tanto si può già fare...).

Eress
22-04-2013, 18:11
Se lo dici te, io non vedo nulla in windows 8 che indichi questa strada.
Evidentemente sei poco lungimirante.

calabar
22-04-2013, 18:12
Evidentemente sei poco lungimirante.
Oppure sei tu che non ti rendi conto che la ModernUI si evolverà, e che quando il desktop verrà messo da parte avverrà perchè sarà pronta per sostituirlo.
Certo, la ModernUI attuale è assolutamente inadeguata a farlo.

franzing
22-04-2013, 18:22
Voglio farti un esempio di una cosa che è successa quest'oggi a lavoro: sono stato chiamato da un cliente perché un software sviluppato da noi non funzionava correttamente, mi sono connesso connesso in remoto ad un server tramite teamviewer. Da li mi sono trovato in un ambiente con una 20ina di finestre aperte fra cui una di un secondo collegamento tramite shell testuale ad un server linux. Ho potuto aprirmi con 1 singolo click per programma un'istanza di Internet explorer e di Firefox di cui avevo bisogno, verificare con la pressione di 3 tasti (win+su+dx) quali erano i programmi installati, realizzare nell'arco di circa 15 secondi che non c'era niente che potesse servirimi allo scopo (nello specifico un client SQL qualsiasi, non uno specifico) e permettermi di scaricarmi gli strumenti che mi mancavano per lavorare. Avessi dovuto farlo con l'interfaccia di W8 quanto c'avrei messo?Che interfaccia? Si può fare la stessa cosa allo stesso modo. Non ho capito il problema



Mi chiedi di farti un esempio di quel che non c'è? Partiamo dal presupposto che quel che si poteva fare una volta in un modo o nell'altro si può fare anche ora (cosa di cui non sono del tutto sicuro, ma per cui può benissimo non essere vero neanche il contrario, quindi non ci metto bocca):
In un ambiente non preimpostato dimmi quanti tasti della tastiera+click del mouse+movimenti dello stesso devi arrivare a fare per aprire.. uhm.. non so.. le impostazioni del firewall sul pannello di controllo. Su windows 7 richiede questi passi:
-pressione tasto start
-scrittura della stringa "fir"
-selezione della 4^ voce (pressione della freccia in basso per 5 volte).
Potrei estendere il discorso a mille altre funzioni analoghe come la gestione degli account utente o le impostazioni di localizzazione sulla macchina.Spetta che provo. Mouse in alto a destra, click sulla lente d'ingrandimento, click su "impostazioni", scrivo fir..., click sul primo link, finito, sono ancora vivo :D
Non ho cronometrato ma penso che sia un'operazione lunga dai tre ai cinque secondi :asd: Poi magari sono io che sono un fenomeno ma francamente dubito. In alternativa uso il link del pannello di controllo che mi sono piazzato sul menu start, sul desktop o sulla barra come ce l'avevo prima. Mah



Vogliamo parlare della ribbon abbinata ad explorer? Non so, io la trovo scomoda, magari è questione di abitudine.

La ribbon non mi piace granchè ma alla fine è proprio questione di abitudine, anche qui giusto qualche oretta di uso e qualche click qua e là

Vogliamo parlare del fatto che oggettivamente ogni volta che premo il pulsante start mi sparisce di fronte tutto quello che avevo prima e si apre una schermata che è completamente diversa da quella che avevo? Sarò limitato ma tende a disorientare un pò la cosa.
Vogliamo parlare del fatto che tutta questa integrazione con la ModernUI nel migliore dei casi a me risulta inutile quando non direttamente dannosa? Dov'è l'evoluzione? In che modo la nuova interfaccia dovrebbe rendermi anche solo di un mezzo secondo più veloce ed inutitivo il lavoro?

Se sia più veloce francamente non lo so, di sicuro non è problematico come vedo tragicamente affermare, anzi, io su 8 uso il menu start cosa che con 7 non facevo ormai più da anni, se poi c'è chi trova sconvolgente una schermata con qualche icona colorata che sparisce con un click francamente non so che dire. Di dnnoso non ci vedo nulla e ancora non ho capito cosa ci sia dato che ogni cosa che mi sento dire poi provo a farla io stesso e la faccio in un attimo senza problemi. Boh.

Ma vivere tranquilli invece di crearsi problemi che non esistono non srebbe più facile? Mi sembra di essere tornato ai tempi quando se nominavi xp si facevano tutti il segno della croce per questioni infondate, quando i problemi che c'erano erano altri e ovviamente nessuno di quelli che si lamentavano di sciocchezze non avevano manco idea che esistessero :asd: . QUando ho usato 8 la prima volta da quello che sentivo mi aspettavo che mi esplodesse il notebook in mano invece dopo un paio d'ore ho cominciato a fare quello che dovevo fare con sufficiente naturalezza. Poi magari ripeto sono io che sbaglio qualcosa :confused:

Mica sto dicendo che la modernUI va eliminata, solo mi piacerebbe, come a molti altri pare, vedere una separazione più netta e lasciare il desktop come sistema completamente autosufficiente per chi non usa il computer tenendo aperto un programma per volta.

E dov'è che non si potrebbe usre il desktop in maniera autosufficiente e tenere aperto più di un programma? Così per culrura personale, perchè io sinceramente ci riesco benissimo :mbe:


p.s. Ma a te ti paga la microsoft per portare avanti con tanta convinzione le tue idee e dare dell'ignorante a chiunque non le condivida? Sei partito dicendo che di windows 8 la maggiorparte della gente non si lamenta, ora sul forum è saltata fuori una discreta quantità di persone che con quell'interfaccia non ci si trova bene. Cos'è? siamo tutti stupidi e non degni di essere tenuti in conto?

Non so lui, a me la MS non mi paga, anzi se vuoi ti sottoscrivo in carta bollata che mi fa vomitare :asd: Ma st cosa sta cominciando a intrigarmi sul serio perchè voglio realmente capire la rdice di sti isterismi dove stia :asd:

franzing
22-04-2013, 18:27
Oppure sei tu che non ti rendi conto che la ModernUI si evolverà, e che quando il desktop verrà messo da parte avverrà perchè sarà pronta per sostituirlo.
Certo, la ModernUI attuale è assolutamente inadeguata a farlo.

Assolutamente, infatti va presa per quello che è, un menu con delle applicazioni e dei link appiccicate sopra, che può essere comoda come no, io personalmente la sfrutto per quelle app che mi risulta comodo utilizzare più qualche link rapido, e per il resto uso il desktop. E ancora il problema non ho capito quale sia :confused:

PaulGuru
22-04-2013, 18:29
Oppure sei tu che non ti rendi conto che la ModernUI si evolverà, e che quando il desktop verrà messo da parte avverrà perchè sarà pronta per sostituirlo.
Certo, la ModernUI attuale è assolutamente inadeguata a farlo.
Vero, prima se ne si farà una ragione meglio è.
Anche se ora come ora così come è gestito a me non dispiace affatto, ma se dovessero fornire la possibilità di reinserire lo start e l'avvio su desktop per me è controproducente, va bene assecondare qualcuno che non vuole adattarsi però così non si fa altro che rendere il passaggio più lungo e sofferto.

Crystal Dragon
22-04-2013, 18:44
Vero, prima se ne si farà una ragione meglio è.
Anche se ora come ora così come è gestito a me non dispiace affatto, ma se dovessero fornire la possibilità di reinserire lo start e l'avvio su desktop per me è controproducente, va bene assecondare qualcuno che non vuole adattarsi però così non si fa altro che rendere il passaggio più lungo e sofferto.

Io piuttosto che usare la modern ui leverei windows e terrei solamente ubuntu. Come me tutti gli utenti di windows 8 che conosco (felici utilizzatori di start8) a parte uno, che senza offesa è un cretino già di suo, e di pc ci capisce poco o nulla.

PaulGuru
22-04-2013, 19:32
Io piuttosto che usare la modern ui leverei windows e terrei solamente ubuntu. Come me tutti gli utenti di windows 8 che conosco (felici utilizzatori di start8) a parte uno, che senza offesa è un cretino già di suo, e di pc ci capisce poco o nulla.

Dicono tutti così, poi quando scoprono che non possono fare più nulla tornano indietro in ginocchio.
:sofico:

Krusty93
22-04-2013, 22:23
3- Windows mobile ce l'hanno 4 gatti
Windows RT co nrelativi tablet NON LI COMPRA NESSUNO
Windows 8 con la nuova interfaccia piace talmente tanto che gurada un po' MS torna frettolosamente indietro con window 8.1
Torna indietro? Dove l'hai letto? Anzi proprio in questa news si è letto che è stato smentito l'avvio diretto al Desktop :asd:
Windows Mobile, chiamato oggigiorno Windows Phone sta andando fortissimo: fai una ricerca e vedrai. Traino? L'Italia e sud America.


- gestione delle reti? spiegalo tu via telefono ad un 50enne come arrivarci e soprattutto come RICORDARSELO;
Win+F, scrivi "Cen" e lo trovi come quarta voce.


- esplora file? certo, che beeeello...peccato che le operazioni tra cartelle separate non sono per niente facilitate, e per aprire una nuova cartella (vedi tipo spostare dati tra documenti e download) ogni volta devi cliccare col destro e creare un nuovo processo (mentre con Windows 7, grazie allo start, bastava cliccare sulle 2 cartelle ed avevi fatto);
Questa giuro di non averla capita :help:


- ehm...mamma micro$oft, ti sei dimenticata che metà degli uffici VIVONO con la cronologia dei documenti recenti?
In teoria basta aprire il programma interessato, ma su questo son d'accordo


- ricerca integrata, basta digitare e?...sei nella m...! vai te in uno studio (anche piccolo) di contabilità, e per non dover perderti nella schermata di gestione cartelle cosa fai? beh, certo! digiti "fattura"...3 milioni di risultati, il tutto in un ambiente metro con le scritte più grosse dei tasti della tastiera...
E su Win7 come funziona? Anzi, almeno con la MUI hai un intero monitor per vedere i 3 milioni di risultati..

Il menù del tasto destro sullo start è molto comodo ad esempio, anche per lanciare il prompt in modalità amministratore direttamente, che su Vista e 7 si traduce nel cercare cmd e poi cliccarci con il destro (o premere CTRL+Shift+Invio).
Quoto. Tantissime persone non lo conoscono.



Spetta che provo. Mouse in alto a destra, click sulla lente d'ingrandimento, click su "impostazioni", scrivo fir..., click sul primo link, finito, sono ancora vivo :D
Hanno gia risposto prima: se tu premi Start e digiti sei gia nella casella di ricerca. Guarda caso come in Win Vista/7.
Se non lo conosci abbastanza, non andare sui forum a fare disinformazione


La ribbon non mi piace granchè ma alla fine è proprio questione di abitudine, anche qui giusto qualche oretta di uso e qualche click qua e là
In questi giorni sto usando anche un netbook Win7. Mi manca da morire la Ribbon. Nell'explorer di Win7 non hai nessuna voce. Taglia, copia, rinomina, proprietà (computer), nuova cartella, seleziona tutto, inverti selezione.....
Senza parlare delle altre tab, ho elencato solo la principale

giulio.foletto
22-04-2013, 22:54
Immagino che chi vuole uno start button sottintenda che porti a uno start menu, non a uno start screen.

Il problema di Windows 8 a parte l'usabilità peggiorata e l'estetica scadente del mix metro-desktop è la direzione in cui sta andando MS.

In pratica han notato che i PC stanno iniziando a vendere meno, incalzati dai tablet, di conseguenza han tentato di rendere i pc simili ai tablet. Idea idiota. Se voglio un dispositivo che si comporta come un tablet... perchè diavolo dovrei comprare un pc? Quelli che si trovano bene con metro andrebbero MOLTO meglio con un tablet win8, non con un PC. La modern UI manca di una marea di caratteristiche comode che la rendono inferiore in quanto a "potenza" rispetto all'UI "desktop".

E' vero che il desktop in sé è migliorato in win8, ma la mancanza dello start menu si fa sentire (e non ditemi che lo start screen lo rimpiazza perchè non è vero, non c'è bisogno di avere l'intera area di lavoro occupata da un'overlay che non ci sta per niente con ciò che c'è sotto giusto per cercare un file, poi la ricerca è stata pure resa più lenta) e la continua tentazione del sistema di mandare l'utente in metro è molto fastidiosa.

Continuo a non vedere il senso di acquistare un PC win8 a parte il minimo incremento prestazionale. Se voglio un'interfaccia debole (da tablet) mi compro un tablet e lo uso per le due robette che sa fare il tablet. Per il computing avanzato (studiare, lavorare, scrivere, programmare, ma anche navigare sul web in maniera produttiva vagando fra forum, mail, blog, social network, news eccetera) win8 è scomodo e inutile. Non parliamo poi di editing o simili che sono un po' una nicchia.

A me il futuro del PC fa paura, e win8 è la causa di questo timore. Ho paura di non avere più a disposizione un ambiente potente e supportato come quello che uso ora (win7), e ho paura che il futuro per distribuire una dannata applicazione dovremo per forza passare per lo store di turno.

Il vero problema di MS non è tanto puntare sul touch o sul mobile, quanto sullo store. Se non ci tenessero a controllare le applicazioni e la loro distribuzione potrebbero benissimo "unificare" i due ambienti in uno solo, tenendo il meglio dall'uno e dall'altro (poco in metro ma qualcosa c'è).

Krusty93
22-04-2013, 23:06
Immagino che chi vuole uno start button sottintenda che porti a uno start menu, non a uno start screen.

Il problema di Windows 8 a parte l'usabilità peggiorata e l'estetica scadente del mix metro-desktop è la direzione in cui sta andando MS.

In pratica han notato che i PC stanno iniziando a vendere meno, incalzati dai tablet, di conseguenza han tentato di rendere i pc simili ai tablet. Idea idiota. Se voglio un dispositivo che si comporta come un tablet... perchè diavolo dovrei comprare un pc? Quelli che si trovano bene con metro andrebbero MOLTO meglio con un tablet win8, non con un PC. La modern UI manca di una marea di caratteristiche comode che la rendono inferiore in quanto a "potenza" rispetto all'UI "desktop".

E' vero che il desktop in sé è migliorato in win8, ma la mancanza dello start menu si fa sentire (e non ditemi che lo start screen lo rimpiazza perchè non è vero, non c'è bisogno di avere l'intera area di lavoro occupata da un'overlay che non ci sta per niente con ciò che c'è sotto giusto per cercare un file, poi la ricerca è stata pure resa più lenta) e la continua tentazione del sistema di mandare l'utente in metro è molto fastidiosa.

Continuo a non vedere il senso di acquistare un PC win8 a parte il minimo incremento prestazionale. Se voglio un'interfaccia debole (da tablet) mi compro un tablet e lo uso per le due robette che sa fare il tablet. Per il computing avanzato (studiare, lavorare, scrivere, programmare, ma anche navigare sul web in maniera produttiva vagando fra forum, mail, blog, social network, news eccetera) win8 è scomodo e inutile. Non parliamo poi di editing o simili che sono un po' una nicchia.

A me il futuro del PC fa paura, e win8 è la causa di questo timore. Ho paura di non avere più a disposizione un ambiente potente e supportato come quello che uso ora (win7), e ho paura che il futuro per distribuire una dannata applicazione dovremo per forza passare per lo store di turno.

Il vero problema di MS non è tanto puntare sul touch o sul mobile, quanto sullo store. Se non ci tenessero a controllare le applicazioni e la loro distribuzione potrebbero benissimo "unificare" i due ambienti in uno solo, tenendo il meglio dall'uno e dall'altro (poco in metro ma qualcosa c'è).

Guarda, io col PC ci faccio un po' di tutto: ci studio, scrivo, programmo (cose molto semplici sia chiaro, sono agli albori :D ), navigo sul web nei forum, nella mail e anche nei social network. Ed ebbene si, faccio ogni tanto anche dei montaggi video.

Ma alla fine di tutto ciò: cosa c'entra la Modern UI? Una volta che hai aperto il programma, la Modern UI non la vedi più.
E come unisci i due ambienti? Oggi è ancora una cosa impossibile

calabar
22-04-2013, 23:24
Il problema di Windows 8 a parte l'usabilità peggiorata e l'estetica scadente del mix metro-desktop è la direzione in cui sta andando MS.
Il giudizio sul lato estetico direi che è abbastanza opinabile, c'è a chi piace e a chi non piace, definirla scadente sinceramente non mi pare un giudiio obiettivo.
L'usabilità continuo a ritenere sia migliorata, ma anche qui il giudizio non può che essere soggettivo, dato che l'usabilità è molto simile e cambia in qualche particolare, per cui dipende da come uno usava e usa le cose.

La direzione verso cui sta andando Microsoft a me piace per certi versi e non piace per altri. Spero migliori nei primi e abbandoni i secondi. Il tempo ci dirà quali saranno le decisioni prese.

La modern UI manca di una marea di caratteristiche comode che la rendono inferiore in quanto a "potenza" rispetto all'UI "desktop".
Verissimo, ma il Desktop è ancora li, e non si confronta con la ModernUI.
Chi usa il desktop può farlo praticamente come prima, chi vuole usare la ModernUI avrà qualcosa che prima non c'era.

Se voglio un dispositivo che si comporta come un tablet... perchè diavolo dovrei comprare un pc?
Il dispositivo sa comportarsi come un PC o come un Tablet a seconda dell'occasione.
Oggi lo monto sul mio PC e lo uso come prima, domani mi compro per esempio LEAP e sfrutto anche la nuova interfaccia.

ma la mancanza dello start menu si fa sentire (e non ditemi che lo start screen lo rimpiazza perchè non è vero, non c'è bisogno di avere l'intera area di lavoro occupata da un'overlay
Aspetta.. stai dicendo che lo Start Screen non sostituisce lo Start Menù perchè... è più grande?
Suvvia, mi sembra un po' carente come motivazione.
Capisco che alcuni possano trovare il passaggio fastidioso, ma direi che è semplicemente perchè è diverso rispetto a quello che c'era prima, basta farci l'abitudine e il fastidio passa.

Continuo a non vedere il senso di acquistare un PC win8 a parte il minimo incremento prestazionale.
Perchè, ti invece preferiresti acquistare un PC con un decremento prestazionale?
E non tiriamo fuori la storia assurda che Win8 è scomodo per un uso avanzato, perchè è un'assurdità. Anche su questo forum trovi persone che hanno Win8 e con il computer fanno di tutto, e non lo trovano scomodo.
Certo, come in tutti i casi in cui c'è un cambiamento, questo può creare qualche conflitto con il precedente modo di usare che qualcuno aveva, ma questo è normale, dato che ci sono tantissimi modi in cui la gente si è abituata ad usare il computer, e non vale solo per Win8 ma anche per ogni sistema precedente (come ho già detto in precedenza, per me è stato il passaggio a Win7 ad essere traumatico).

A me il futuro del PC fa paura, e win8 è la causa di questo timore. Ho paura di non avere più a disposizione un ambiente potente e supportato come quello che uso ora (win7), e ho paura che il futuro per distribuire una dannata applicazione dovremo per forza passare per lo store di turno.
La seconda cosa fa decisamente "paura" anche a me, e spero cambino rotta permettendo l'installazione di store alternativi.
La prima mi preoccupa molto meno, prima che tolgano il desktop ModernUI avrà subito un'evoluzione tale da farcene sentire poco la mancanza. O è la volta buona che migriamo tutti su linux. :)

floc
22-04-2013, 23:25
Fatta una rapida statistica in questo post: a 7 persone w8ui piace a 5 no. :rolleyes:

no beh facciamola nella tua cameretta invece l'indagine, mi sembra un campione significativo :D (cmq a fine giornata io rifarei i conti)

Ma infatti la mia critica principale a questa interfaccia è proprio la scleta di pura idiozia (come sempre) di MS.

Perchè non hanno fatto una bella opzione: FULL DESKTOP MODE (o traditional) o FULL METRO MODE in modo che l'utente possa scegliere.


sarebbe la cosa + intelligente

II Arrows, ci vediamo fra un paio di settimane con la speranza che tu possa accettare le opinioni delle altre persone senza insultarle nel caso siano diametralmente opposte alle tue

lol. grazie :)

franzing
22-04-2013, 23:36
Hanno gia risposto prima: se tu premi Start e digiti sei gia nella casella di ricerca. Guarda caso come in Win Vista/7.
Se non lo conosci abbastanza, non andare sui forum a fare disinformazione

:mbe:
Ma io ho solo descritto il primo metodo che mi è venuto a braccio per fare la cosa che diceva lui, che digitando nel menu start si fosse nella casella di ricerca non mi era ancora capitato di notarlo, non so perchè visto che con 7 mi viene automatico, meglio ancora direi no? :asd: Mica volevo disinformare nessuno :asd:


In questi giorni sto usando anche un netbook Win7. Mi manca da morire la Ribbon. Nell'explorer di Win7 non hai nessuna voce. Taglia, copia, rinomina, proprietà (computer), nuova cartella, seleziona tutto, inverti selezione.....
Senza parlare delle altre tab, ho elencato solo la principale
Si appunto, questione di abitudine, sicuramente usandola di più mi ci troverò meglio pure io, troppi anni sulle barre dei menu me la fanno vedere ancora un po' confusa evidentemente. Di sicuro però non mi metto a schifarla a prescindere

Eress
23-04-2013, 07:59
Potrei farlo a casa mia, mio figlio ha 4 anni è con windows 8 si trova benissimo. :asd:
L'ho già lette parole del genere, proprio questo è un altro punto su cui mi lascia perplesso W8, ha un'interfaccia troppo infantile :asd:

franzing
23-04-2013, 09:23
L'ho già lette parole del genere
Mh...si lo si legge spesso quando si elogia la semplicità d'uso e intuitività dei sistemi apple :asd: Ovviamente senza stare a fare paragoni che non sussistono. Ma sarebbe curioso capire perchè da una parte certe cose cose sono medaglie al merito e dall'altra cose che lasciano perplessi, boh :asd:
Comunque lo usano bene anche i vecchietti, visto che una coetanea di mia nonna ha un notebook preso da poco e ci si trova bene senza crisi isteriche, ha sempre lavorato in ufficio e ci tiene senza problemi la contabilità della parrocchia :asd:, anzi se devo essere sincero la prima volta che ho capito dal vivo che sta famigerata modern UI non era il demonio è proprio a casa sua, sarà perchè l'ha fatto esorcizzare :sofico:

Mrx8
23-04-2013, 11:04
mah io vedo solo gente svogliata... io appena preso il pc nuovo con windows 8 mi hanno dato un manuale d'istruzioni per windows 8 dove a momenti spiegava pure come si fa a sedersi davanti al pc, appena avvi il windows 8 la prima volta ti spiega come funziona... non capisco dove sta il problema?
Io ho iniziato ad usare windows 8 dalle beta e sono rimasto sempre soddisfatto, in più diversamente da come dice qualcuno io lo uso anche per lavorare e non ho mai avuto problemi.
Questo sistema ha tutto:
-è veloce(il mio si avvia in 20 secondi circa e non ha un ssd, figuriamoci se ce l'aveva)
-con un po' di pratica diventa intuitivo all'ennesima potenza(mai aperto un software scrivendo solo l'iniziale del nome e senza fare troppi giri)
-ha già alcuni software utili integrati, tipo mail, messenger, antivirus, lettore video, software per webcam (ovviamente non si è obbligati ad usare per forza quelli)

L'unica pecca che ci ho trovato forse è la personalizzazione che me l'aspettavo più ampia.

Mrx8
23-04-2013, 11:22
Hai le dita sporche di cioccolato :asd:

P.s: ovviamente è ironica, se leggi i prim post lo capisci :rolleyes:

Sisi l'ho letto :D

PaulGuru
23-04-2013, 11:25
....
Il problema sei tu che fai troppi capricci per imparare ad usarlo ed adattartici per di più le tue opinioni sono assolutamente soggettive.
Io mi trovo benissimo e così anche molti altri, quindi il problema sei tu che non hai voglia di cambiare abitudini, comprensibile ma è Microsoft che comanda quindi non ti resta che seguire, altrimenti passa a MAC e Linux così in primis ti scordi i giochi, una grande fetta di applicativi e supporti sia software che hardware per molti componenti.

Gnubbolo
23-04-2013, 11:26
Secondo me fanno solo casino.
Dovrebbero invece andare avanti con w8ui in modo ancora più chiaro, basta doppie interfaccie.
Relegare il desktop ad ambiente in cui si lanciano gli applicativi x86, eliminare le icone sul desktop e i programmi sulla barra delle applicazioni, i programmi si lanciano da w8ui.

Per chi non piace c'è windows 7 o altri OS.
dovrebbero anche eliminare il mouse e la tastiera, sono effettivamente useless

PaulGuru
23-04-2013, 11:29
dovrebbero anche eliminare il mouse e la tastiera, sono effettivamente useless

Si e a cliccare come fai ? Col touch screen così devi allungare il braccio e tenerlo teso per tutta la durata del lavoro ? Poi voglio vedere quando giochi con i FPS tendendo il ditino sempre a contatto con il monitor così oltre a stancarti ostruisci il campo visivo.

Krusty93
23-04-2013, 13:14
Fino a qui sono stato "pro w8ui" però ora vorrei spezzare una lancia a favore degli "anti w8ui" non proprio contro w8ui ma a favore di chi la percepisce come inutilizzabile.

W8ui è effettivamente inutilizzabile con il trackpad dei portatili.
Perchè vengono visti come mouse e quindi usano i comandi pensati per il mouse, ma muoversi mentre si tiene premuto con il trackpad è parecchio scomodo e scorrere la schermata di start è di una scomodità assurda.


E' effettivamente più scomodo con touchpad, ma per raggirare il problema basta modificare impostazioni e il modo di usare Windows.
Per quanto mi riguarda ovviamente

PaulGuru
23-04-2013, 14:14
il trackpad dei notebook è scomodo a priori.

Crystal Dragon
23-04-2013, 14:24
Forse era ironico.
Cmq il touch sui fissi non va usato con lo schermo in posizione verticale (se no ti cadono le braccia), bisogna metterlo inclinato di 45° o più e vicino al bordo della scrivania in modo che possa essere usato quasi come una tastiera.
Infatti anche intel ha consigliato per gli AIO che siano reclinabili fino ad essere orizzonatali.



Deve essere proprio una goduria spostare magari un 30'' 2650x1600 a 45° per usarlo touch. :asd:

PaulGuru
23-04-2013, 14:39
Deve essere proprio una goduria spostare magari un 30'' 2650x1600 a 45° per usarlo touch. :asd:
Dipende dai punti di vista.

http://www.telepresenceoptions.com/images/Teliris_TouchTable_lg.jpg

ironman72
23-04-2013, 17:04
Siamo seri ora.. per lavorare tastiera e mouse per ora non possono essere sostituiti dal touch, in modo assoluto su un pc fisso.
Il touch e' ottimo per attivita' di svago e cazzeggio (almeno per ora e imho per lungo tempo).
Mi auguro che modernui e il touch siano solo un'alternativa al desktop e mai un rimpiazzo IMHO.

PaulGuru
23-04-2013, 17:06
Si ma con i FPS ?

SinapsiTXT
23-04-2013, 18:52
Ah, i fatti cantano... secondo quali studi? I fatti miei vedono che su 6 persone che conosco e a cui ho installato Windows 8 su PC dove prima c'era Windows 7 (uno Vista, un altro è un PC nuovo che con UEFI si avvia in 10 secondi), e tra questi 6 c'è mio padre di 58 anni che FIN DALLA DEVELOPER PREVIEW, in Inglese e lui l'inglese non lo conosce, sta utilizzando con successo Windows 8 senza un solo lamento.
Su questi 6, nessuno è insoddisfatto, al contrario. Persino il mio amico del PC nuovo che non lo voleva, una settimana dopo avergli consegnato il nuovo PC mi ha detto che avevo ragione.

Beata pirateria :rolleyes: o mi vuoi dire che hai comprato 6 licenze di Win8 a persone che NON volevano provarlo? Io di solito compro solo se sono convinto della bontà del prodotto.

Diciamolo chiaramente che chi il SO lo compra originale Win8 NON convince per niente, o te lo becchi perchè compri un assemblato da supermercato o rimani sull'affidabile e testato Windows7.
E MS ragiona sulle copie vendute non sulle copie piratate quindi difendere questo SO mi fa abbastanza ridere.

Beati voi che avete soldi da spendere per aggiornare il SO ad ogni major release, io preferisco tenermi il mio Win7 che fa il suo lavoro senza problemi.

Crystal Dragon
23-04-2013, 19:34
Beata pirateria :rolleyes: o mi vuoi dire che hai comprato 6 licenze di Win8 a persone che NON volevano provarlo? Io di solito compro solo se sono convinto della bontà del prodotto.

Diciamolo chiaramente che chi il SO lo compra originale Win8 NON convince per niente, o te lo becchi perchè compri un assemblato da supermercato o rimani sull'affidabile e testato Windows7.
E MS ragiona sulle copie vendute non sulle copie piratate quindi difendere questo SO mi fa abbastanza ridere.

Beati voi che avete soldi da spendere per aggiornare il SO ad ogni major release, io preferisco tenermi il mio Win7 che fa il suo lavoro senza problemi.

A me rompe le palle pur avendolo gratis dal poli di torino, figuriamoci pagare sto vista 2.0.

Krusty93
23-04-2013, 19:44
Beata pirateria :rolleyes: o mi vuoi dire che hai comprato 6 licenze di Win8 a persone che NON volevano provarlo? Io di solito compro solo se sono convinto della bontà del prodotto.

Diciamolo chiaramente che chi il SO lo compra originale Win8 NON convince per niente, o te lo becchi perchè compri un assemblato da supermercato o rimani sull'affidabile e testato Windows7.
E MS ragiona sulle copie vendute non sulle copie piratate quindi difendere questo SO mi fa abbastanza ridere.

Beati voi che avete soldi da spendere per aggiornare il SO ad ogni major release, io preferisco tenermi il mio Win7 che fa il suo lavoro senza problemi.

Costava 30€, non 300 come i precedenti Windows.
E 30 ne ho spesi

Eress
24-04-2013, 05:37
Costava 30€, non 300 come i precedenti Windows.
E 30 ne ho spesi
Perchè non vale più di 30! :asd: :p

Eress
24-04-2013, 06:10
W8ui è effettivamente inutilizzabile con il trackpad dei portatili.
Perchè vengono visti come mouse e quindi usano i comandi pensati per il mouse, ma muoversi mentre si tiene premuto con il trackpad è parecchio scomodo e scorrere la schermata di start è di una scomodità assurda.
Ohh finalmente qualcuno che ammette qualcosa! :asd:
Di questo me n'ero accorto subito all'uscita di W8 su portatili senza touchscreen (già di per se scomodo su pc), ma questa genialata proprio non l'ho capita.

Eress
24-04-2013, 06:28
Deve essere proprio una goduria spostare magari un 30'' 2650x1600 a 45° per usarlo touch. :asd:
Davvero una goduria! :D

Dipende dai punti di vista.

http://www.telepresenceoptions.com/images/Teliris_TouchTable_lg.jpg
Questo tipo di schermi è parecchi anni che esistino e da allora mi pare non abbiano mai fatto molta strada.

francorigas
24-04-2013, 07:41
Mh...si lo si legge spesso quando si elogia la semplicità d'uso e intuitività dei sistemi apple :asd: Ovviamente senza stare a fare paragoni che non sussistono. Ma sarebbe curioso capire perchè da una parte certe cose cose sono medaglie al merito e dall'altra cose che lasciano perplessi, boh :asd:


Interessante questa cosa....
Potrei risponderti che tutto ciò che viene stravolto da un giorno all'altro lascia perplessi.
Non mi pare che dall'altra parte sia di colpo sparito il desktop e la dockbar.

P.S
Non ho PC Apple in casa,giusto per evitare di essere etichettato come fanboy.


Questo tipo di schermi è parecchi anni che esistino e da allora mi pare non abbiano mai fatto molta strada.

Quoto e aggiungo che imho...Mai ne faranno considerato quanto risulti stancante usarli dopo pochi minuti...,)

Eress
24-04-2013, 07:56
Edit post doppio

Eress
24-04-2013, 07:56
Cmq i trackpad sono scomodi sempre per me anche se c'è chi si trova bene :D
Io per esempio :asd:


Grazie costano 4 gazilioni di paperdollari :muro:
E poi mica tutti hanno spazio in casa.
Secondo me non sono questi i soli motivi per l'insuccesso. Se una cosa funziona, si espande e i prezzi calano. Ma è il concetto stesso di touch su grandi schermi a non funzionare, per evidenti ragioni di scomodità, in orizzontale, a 45° o in verticale che sia

francorigas
24-04-2013, 08:30
Se avessero applicazioni tipo che potenzialmente potrebbe usare chiunque imho non avrebbero comunque successo.
Ragionavolmente...C'è gente che finisce all'ospedale per il tunnel carpale solo per il fatto di usare una tastiera 8 ore al giorno,mi pare davvero utopistico pensare di usare agevolmente questi schemi senza subire conseguenze fisiche serie.

francorigas
24-04-2013, 08:57
Se vabbe....
Usarli per muovere le pagine delle previsioni meteo oppure quelle dei principali giornali odierni è un conto,usarli tutto il giorno per fare le cose che tutti siamo abituati a fare da anni è tutt'altra cosa.
Non mi pare che quelli di sky o quelli delle previsioni meteo passano 8 ore a mulinare braccia per aria....:asd:
Io quella gente la vedo giusto 10 minuti la mattina quando faccio colazione,poi noto che si siedono nuovamente davanti ad un sano PC senza alcun touchscrenn.

francorigas
24-04-2013, 09:30
Comunque non è che stiamo diventando tutti delle amebe?
50 anni fa la gente stava nei campi a zappare 12 ore al giorno e adesso si hanno difficoltà a toccare uno schermo? :asd:

Non è che forse adesso ci sono le macchine che zappano al posto di quella povera gente?
Appunto,50 anni fa uno magari era anche obbligato a mulinare braccia per aria.
Oggi se permetti non mi metto a fare l'ebete quando posso usare strumenti molto più comodi che mi permettono anche di rilassarmi.....:doh:

Eress
24-04-2013, 09:43
Prossimo giro?
http://criarmidias.com.br/wp-content/uploads/2012/07/walle.jpeg
:rotfl: :rotfl:

Piuttosto leggetevi questo interessante articolo

http://bits.blogs.nytimes.com/2013/04/23/the-flattening-of-design/