View Full Version : Quali sono i veri capolavori di questa generazione?
Guardando al passato, e quindi ai tempi di psx e n64, mi sono reso conto che negli ultimi 10 anni ho giocato veramente a pochi titoli che mi abbiano preso, ed emozionato come le vecchie perle delle console a 32 e 64 bit..... Certo ai tempi ero più giovane (anche se adesso non posso definirmi vecchio visto che ho 22 anni) e non ero così pignolo come lo sono ora, ma un capolavoro è un capolavoro a qualsiasi età lo si giochi.
Con un po di malinconia nel cuore ieri sera io e mio fratello abbiamo stilato una lista dei giochi "retail" che da 8 anni ad oggi valesse la pena giocare.... Siamo arrivati a includere solo una manciata di titoli
Bioshock (il primo)
Deus ex human revolution
Hitman absolution
Xenoblade
Darksider
Zelda Twilight Princess
Dishonored (un po forzato ma ci sta)
Probabilmente ce ne sfuggito qualcuno......
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Personalmente aggiungerei la serie The Witcher, da abbinare ai romanzi/racconti di Andrzej Sapkowski.
Il requisito 8 anni è indispensabile? Perché in firma ne ho uno di 14: Outcast
Beh si, si parla di titoli usciti per ps3 xbox360 e pc di conseguenza :), 14 anni fa i titoloni c'erano eccome :D
EDIT Anche per Wii :)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Darkless
22-04-2013, 10:36
Darksiders lo leverei dalla lista. Bel titolo ma non capolavoro.
Xenoblase non ricordo male risale alla ps1, un po' vecchiotto per "questa generazione".
Di mio l'unico titolo davvero capolavoro che mi viene in mente è Mark of the Ninja.
cronos1990
22-04-2013, 10:38
Sinceramente reputo sia Deus Ex HR che Darksiders dei buoni giochi ma assolutamente NON dei capolavori. Inoltre mi sento di inserirci Bioshock Infinite (superiore in quasi tutti gli aspetti al primo, e su standard di gameplay pressochè uguali).
Per il resto, stilare una lista lo trovo arduo, anche perchè i titoli per console sinceramente li conosco molto poco, quindi mi defilo.
Xenoblase non ricordo male risale alla ps1, un po' vecchiotto per "questa generazione".Credo che si riferisca a questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Xenoblade
EDIT
Ad ogni buon conto, trovo sempre più difficile affibiare l'etichetta di "capolavoro" ad un videogioco col passare degli anni... sarà che provengo dalla generazione di giocatori che ha iniziato nella seconda metà degli anni '80.
Jon Irenicus
22-04-2013, 10:40
Di titoli AAA in questi ultimi anni:
Stalker (tutti, ma dovessi dirne 1 SoC)
Dark Souls
Indie:
Knights of the Chalice
Unepic
WazHack
Mount&Blade
Aggiungo anche Killing Floor per il multy ma non sono poi ferratissimo in questo ambito.
Per i titoli futuri mi aspetto di includere anche The Age Of Decandence e Knight Of The Chalice 2. Quando usciranno...:sperem:
Magari artisticamente infinite è migliore della originale, ma per tutto il resto reputo il primo immensamente migliore: trama, ambientazioni, e game play in generale, visto che infinite è relativamente impoverito rispetto al capostipite.
Per il discorso DEHR e Hitman, è vero che non sono capolavori, e hanno più di qualche difettuccio, ma rispetto a tutto il parco titoli che ci ritroviamo sono oro
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Darksiders lo leverei dalla lista. Bel titolo ma non capolavoro.
Xenoblase non ricordo male risale alla ps1, un po' vecchiotto per "questa generazione".
Di mio l'unico titolo davvero capolavoro che mi viene in mente è Mark of the Ninja.
Ti stai confondendo con Xenogear :)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Personalmente aggiungerei la serie The Witcher, da abbinare ai romanzi/racconti di Andrzej Sapkowski.
Il requisito 8 anni è indispensabile? Perché in firma ne ho uno di 14: Outcast
The Witcher me lo sono scordato proprio :D peccato che non avendo giocato il primo non sono riuscito a godere appieno della trama
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
EDIT
Ad ogni buon conto, trovo sempre più difficile affibiare l'etichetta di "capolavoro" ad un videogioco col passare degli anni... sarà che provengo dalla generazione di giocatori che ha iniziato nella seconda metà degli anni '80.
Beh un tempo erano le idee a far la differenza, oggi la fanno il marketing e il graficone
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Io dico che Darksiders lo si può tenere nella lista -io metterei anche il due, che quasi tutti han schifato-.
Xenoblade è un capolavoro finchè non giochi a Xenosaga: dopodichè ti rendi conto che è un ottimo gioco, ma infantile in molte situazioni -io sono uno di quelli che andava a dire in giro che Xenoblade è un capolavoro, tanto per precisare-: tuttavia è un ragionamento che si può fare quasi per ogni titolo attuale rispetto ai rispettivi progenitori, ergo ho scritto delle ovvietà :D.
Per me Dishonored è il capolavoro di questa generazione, ha un gameplay cucito alla perfezione per i gusti del sottoscritto: tant'è che ho tralasciato Infinite -che comunque è stupenderrimo-, per giocarmi Il Pugnale di Dunwall.
Nella mia sfera emotiva metto il primo Bioshock: il suo "would you kindly?" ha segnato la mia esistenza videoludica.
Io dico che Darksiders lo si può tenere nella lista -io metterei anche il due, che quasi tutti han schifato-.
Xenoblade è un capolavoro finchè non giochi a Xenosaga: dopodichè ti rendi conto che è un ottimo gioco, ma infantile in molte situazioni -io sono uno di quelli che andava a dire in giro che Xenoblade è un capolavoro, tanto per precisare-: tuttavia è un ragionamento che si può fare quasi per ogni titolo attuale rispetto ai rispettivi progenitori, ergo ho scritto delle ovvietà :D.
Per me Dishonored è il capolavoro di questa generazione, ha un gameplay cucito alla perfezione per i gusti del sottoscritto: tant'è che ho tralasciato Infinite -che comunque è stupenderrimo-, per giocarmi Il Pugnale di Dunwall.
Nella mia sfera emotiva metto il primo Bioshock: il suo "would you kindly?" ha segnato la mia esistenza videoludica.
Quoto tutto quello che hai detto L'unico neo di Dishonored è la trama, che di certo è un semplice pretesto per alimentare un gameplay eccezionale, e magari forse anche l IA non proprio sveglia...
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
momo-racing
22-04-2013, 13:02
System Shock 2
Vampire bloodlines
Richard Burns Rally
- rFactor
- Race 07
- Shift 2
:D Si vede che sono appassioanto di simracing?
Bioshock è tutto tranne che un capolavoro.
Altrimenti nel calderone dobbiamo buttarci dentro una marea di altri titoli più o meno validi e discutibili come Blue Dragon, Lost Odissey e Left 4 Dead.
Mmm... per PC usciti dal 2005 in poi per me sono capolavori titoli come:
Batman Arkham Asylum (ed anche il seguito AC)
Portal
F.E.A.R.
Alan Wake
The Witcher 2
cito solo quelli che ho giocato, ce ne sarebbero tantissimi che dovrei recuperare :asd: tipo Dark Soul, mentre molti altri giochi li reputo "solo" ottimi titoli, deus ex HR ad esempio...
alexbilly
22-04-2013, 13:58
Mi sento di citare solo Batman AC.
edit: giusto, anche Portal.
Hieicker
22-04-2013, 14:00
Personalmente i primi che mi vengono in mente (in ordine casuale):
- Half Life 2
- X3 Reunion
- Skyrim
Andando oltre gli 8 anni:
- Grim Fandango
- Starcraft
- Alien Vs Predator
- Command & Conquer Tiberian Sun
- rFactor
- Race 07
- Shift 2
:D Si vede che sono appassioanto di simracing?
Hai dimenticato il RE: Richard Burns Rally :ave:
Bioshock è tutto tranne che un capolavoro.
Altrimenti nel calderone dobbiamo buttarci dentro una marea di altri titoli più o meno validi e discutibili come Blue Dragon, Lost Odissey e Left 4 Dead.
Lungi da me giudicare i tuoi gusti, anche perché lo scopo del thread non è giudicare. Comparare Bioshock con titoli "mezzi riusciti" come Lost Odyssey, o Blue Dragon è un po' azzardato. Piuttosto sarei curioso di sapere quello che è per te è stato un capolavoro in questi lunghi 8 anni...
Personalmente i primi che mi vengono in mente (in ordine casuale):
- Half Life 2
- X3 Reunion
- Skyrim
Andando oltre gli 8 anni:
- Grim Fandango
- Starcraft
- Alien Vs Predator
- Command & Conquer Tiberian Sun
Preferirei restassimo nel periodo dal lancio delle console "next gen"
Hieicker
22-04-2013, 14:19
Preferirei restassimo nel periodo dal lancio delle console "next gen"
Allora teniamo Half Life 2 e X3 Reunion :) !
Aggiungo anche F.E.A.R. e Star Wars: Knights of the Old Republic II !
Lungi da me giudicare i tuoi gusti, anche perché lo scopo del thread non è giudicare. Comparare Bioshock con titoli "mezzi riusciti" come Lost Odyssey, o Blue Dragon è un po' azzardato. Piuttosto sarei curioso di sapere quello che è per te è stato un capolavoro in questi lunghi 8 anni...
Bioshock non è un cattivo gioco, può anche essere considerato un buon titolo ma capolavoro proprio no: e' il festival del backtracking, non fa nulla per nasconderlo e te lo sbatte pure in faccia.
L'accostamento era volutamente una forzatura ma se davvero consideriamo il Bioshock un capolavoro allora va davvero premiato anche Blue Dragon e tutta una lunga serie di giochini.
A me di capolavoro (ovvero un titolo che da qui a 10-15 anni sarà ancora ricordato con benevolenza) ora come ora viene in mente solo Portal 2.
roccia1234
22-04-2013, 15:00
trine 1 e 2.
Non saprei dire se sono riconosciuti globalmente come capolavori... per me lo sono senza ombra di dubbio.
Gameplay e direzione artistica sono a livelli elevatissimi.
Collision
22-04-2013, 15:05
Grand Theft Auto 4, Call Of Juarez, Far Cry :cool:
Jon Irenicus
22-04-2013, 15:14
nasio91, prova ad usare il multiquote invece di mettere vari post attaccati, grazie.;)
Star Wars: Knights of the Old Republic II !Questo devo quotarlo me l'ero scordato.:D Dialoghi veramente memorabili.trine 1 e 2.Altro quote per l'1 (il 2 devo ancora giocarlo), uno tra i titoli più belli. Capolavori non so cmq memorabili.
Cmq se vogliamo parlare di nextgen ecc allora l'anno giusto è il 2004 col trittico Half Life 2, Doom3 e Far Cry.
In tal caso aggiungo Far Cry a quanto detto.
Inoltre non ho ben capito se valgono i titoli per PC in generale o solo quelli usciti per PC e consoles...
In tal caso tolgo tutto a parte Dark Souls...
Ah, quasi quasi ci metterei anche Riddick, forse non è un capolavoro ma alla fine dopo tutti sti anni lo ricordo con un gran piacere. Ci starebbe anche Thief 3, ha il difetto che è un seguito di 2 giochi più belli però...
Dishonored e darksider non sono dei capolavori, altrimenti cambiamo l'aggettivo
in "buoni".
Quello che manca veramente, è la serie di portal.
Bioshock non è un cattivo gioco, può anche essere considerato un buon titolo ma capolavoro proprio no: e' il festival del backtracking, non fa nulla per nasconderlo e te lo sbatte pure in faccia.
L'accostamento era volutamente una forzatura ma se davvero consideriamo il Bioshock un capolavoro allora va davvero premiato anche Blue Dragon e tutta una lunga serie di giochini.
A me di capolavoro (ovvero un titolo che da qui a 10-15 anni sarà ancora ricordato con benevolenza) ora come ora viene in mente solo Portal 2.
È una valutazione puramente. soggettiva ovviamente, ma se Bioshock che presenta i difetti da te citati riesce ad elevarsi a capolavoro, vediamo come il livello di qualità sia sceso vertiginosamente in questi anni. Difatti il titoli del thread non è "quali sono i capolavori assoluti" ma quali sono i "capolavori di questa generazione".
Dishonored e darksider non sono dei capolavori, altrimenti cambiamo l'aggettivo
in "buoni".
Quello che manca veramente, è la serie di portal.
Non ho giocato la serie portal, quindi non posso esprimermi in merito.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
alex_gio1983
22-04-2013, 17:43
ma e "The walking dead"?
La storia, la narrazione, i personaggi, le scelte morali... un titolo che potrebbe essere il tentativo (finalmente riuscito) di riproporre le avventure grafiche su pc, e me lo snobbate? :-)
Per me gli unici capolavori degli ultimi anni sono:
- bioshock
- stalker
- the witcher
- king's bounty: the legend
- fantasy wars
michael1one
22-04-2013, 18:41
Per me gli unici capolavori di questa generazione sono;
Half life 2
FEAR
The wicher 1/2
Stalker
Supreme Commander
X3: Reunion
Questi freschi freschi :asd:
Dark siders II
Dark soul
Ora come ora direi la serie di The Witcher. Due dei pochi giochi che ho rigiocato più volte dopo averli finiti
È una valutazione puramente. soggettiva ovviamente, ma se Bioshock che presenta i difetti da te citati riesce ad elevarsi a capolavoro, vediamo come il livello di qualità sia sceso vertiginosamente in questi anni. Difatti il titoli del thread non è "quali sono i capolavori assoluti" ma quali sono i "capolavori di questa generazione"
Valutazione soggettiva quanto la tua ma almeno io porto esempi concreti alla mia tesi. BioShock è un gioco che insulta i videogiocatori e come si faccia a definirlo un capolavoro è un mistero.
Ora spiegami cosa ha di così fantastico da elevarsi sopra la media.
Aggiungo: fear? Ma se è un giochino tutto corridoi con il bullet time...
topgun90
22-04-2013, 20:13
facciamo così ,stilo la mia lista dal 2007 in poi:
-The witcher(1 e 2)
-FEAR (1 e stop!)
-Call of Juarez
-Batman (AA e AC)
-Company of Heroes
-Empire Total War
-GTA 4
se andiamo piu' indietro: Doom,Half Life,i total war,Starcraft,GRIM FANDANGO (lacrime),max payne,mafia (1 e stop!),gta vice city.
Valutazione soggettiva quanto la tua ma almeno io porto esempi concreti alla mia tesi. BioShock è un gioco che insulta i videogiocatori e come si faccia a definirlo un capolavoro è un mistero.
Ora spiegami cosa ha di così fantastico da elevarsi sopra la media.
Aggiungo: fear? Ma se è un giochino tutto corridoi con il bullet time...
concordo su bioshock....lo stupore dura 5 minuti dopodichè diventa una palla abnorme....
FEAR e' un capolavoro perchè quando usci' aveva un comporto tecnico e sonoro sopra le righe,e l'intelligenza artificiale molto avanzata (per l'epoca).In piu' l'atmosfera creata era qualcosa che difficilmente sono riuscito a vedere in altri videogiochi!
Dreammaker21
22-04-2013, 20:16
Per me sono capolavori:
Batman Arkham Asylum e il sequel
Deus Ex Human Revolution
Portal 1 & 2
Company of Heroes
Half Life 2 ed espansioni
Gabro_82
22-04-2013, 21:39
Senza dubbio la saga di Mass Effect, soprattutto il primo. ;)
Valutazione soggettiva quanto la tua ma almeno io porto esempi concreti alla mia tesi. BioShock è un gioco che insulta i videogiocatori e come si faccia a definirlo un capolavoro è un mistero.
Ora spiegami cosa ha di così fantastico da elevarsi sopra la media.
Aggiungo: fear? Ma se è un giochino tutto corridoi con il bullet time...
Forse non ti sei accorto che nel post precedente ti ho dato anche ragione, se compariamo Bioshock con il suo predecessore spirituale System Shock è ovvio che non vi è paragone. Dico solo che magari nel complesso prendendo la maggior parte dei titoli in commercio Bioshock riesce magari non elevarsi ma almeno a distinguersi. Se poi dobbiamo essere pignoli, allora non ne vale neanche la pena comprare un PC o una console e rifugiarsi nel retro gaming
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Gabro_82
22-04-2013, 22:06
Forse non ti sei accorto che nel post precedente ti ho dato anche ragione, se compariamo Bioshock con il suo predecessore spirituale System Shock è ovvio che non vi è paragone. Dico solo che magari nel complesso prendendo la maggior parte dei titoli in commercio Bioshock riesce magari non elevarsi ma almeno a distinguersi. Se poi dobbiamo essere pignoli, allora non ne vale neanche la pena comprare un PC o una console e rifugiarsi nel retro gaming
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
:asd:
Dark souls- miglior dungeon crawler action,atmosfera unica...
F.e.a.r- I.a e meccaniche shooter in singolo insuperate...
Call of duty modern warfare(il primo)-gli fps odierni lo pongono come titolo innovatore che poi ci siamo bloccati e siamo anzi andati indietro non è una colpa di questo splendido fps online...
Batman Arkham Asylum-il primo gioco ispirato ad un super eroe tripla A, atmosfera, trama , gameplay e grafica da urlo...capolavoro...
The Walking dead (dei tell tale)- ridefinisce la trama e l'emotività dei videogame odierni, facendo sfigurare anche film e libri per profondità della narrazione...non è un videogioco vero è proprio ma è un capolavoro totale in qualsiasi ambito lo si metta...
Starcraft 2-rts classici = starcraft 2...capolavoro come gameplay e come cura dei particolari...
Left 4 dead- ridefinisce la coop nei videogiochi...capolavoro...
Portal: unico è questo basta per inserirlo..
Richard burns rally- dopo gp legends il re è lui...
Darkless
23-04-2013, 07:07
Senza dubbio la saga di Mass Effect, soprattutto il primo. ;)
Namo bene. "Sorpattutto" il più orrendo di tutto è una chicca poi :asd:
Judicator
23-04-2013, 08:22
Quando ho letto i titoli mi è venuto un picco depressivo e soverchiato da esso proprio mentre stavo con la pistola puntata alla tempia tirando il grilletto i miei occhi si sono posati sul titolo della discussione "i veri capolavori di questa generazione".
Otto anni mi paiono ben più di "una generazione" che tendo a quantificare in due massimo tre anni. Basta andare a vedere un gioco di un paio di anni prima per notare facilmente differenze in primis sull'estetica gameplay ed elementi stilistici a parte.
A meno che non si prenda come riferimento l'ambiente console, ma questo poco ha a che vedere con la sezione in cui ci si trova.
Se dovessi andare indietro nel tempo credo proprio che mi unirei a chi ha scritto S.T.A.L.K.E.R.: un gioco davvero unico, inedito, compesso, articolato, immersivo e coinvolgente, tutte caratteristiche che un capolavoro dovrebbe avere.
cronos1990
23-04-2013, 08:29
Si, concordo su STALKER. In particolare direi il terzo (CoP), dove si ha un'evoluzione completa della serie sotto tutti i punti di vista. Anche se il primo (SoC) come pura atmosfera rimane a mio avviso superiore.
Hieicker
23-04-2013, 08:44
Si, concordo su STALKER. In particolare direi il terzo (CoP), dove si ha un'evoluzione completa della serie sotto tutti i punti di vista. Anche se il primo (SoC) come pura atmosfera rimane a mio avviso superiore.
Quoto al 100% :) ! Per chi non capisce come mai è stato inserito F.E.A.R. nella lista, personalmente ho apprezzato l'ottima intelligenza artificiale dei nemici, la paura e la costante sensazione del "chi va la", i luoghi visitati e l'evoluzione della storia. Mi riferisco esclusivamente al primo F.E.A.R eh!
Forse non ti sei accorto che nel post precedente ti ho dato anche ragione, se compariamo Bioshock con il suo predecessore spirituale System Shock è ovvio che non vi è paragone. Dico solo che magari nel complesso prendendo la maggior parte dei titoli in commercio Bioshock riesce magari non elevarsi ma almeno a distinguersi. Se poi dobbiamo essere pignoli, allora non ne vale neanche la pena comprare un PC o una console e rifugiarsi nel retro gaming
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Sul non considerare i vecchi giochi eri stato chiaro fin dall'inizio infatti io dico che anche rispetto alle sue produzioni contemporanee Bioshock non si distingue neanche rispetto ad altre produzioni come Crysis od Halo 2 (su pc stesso anno di Bioshock).
Quando ho letto i titoli mi è venuto un picco depressivo e soverchiato da esso proprio mentre stavo con la pistola puntata alla tempia tirando il grilletto i miei occhi si sono posati sul titolo della discussione "i veri capolavori di questa generazione".
Otto anni mi paiono ben più di "una generazione" che tendo a quantificare in due massimo tre anni. Basta andare a vedere un gioco di un paio di anni prima per notare facilmente differenze in primis sull'estetica gameplay ed elementi stilistici a parte.
A meno che non si prenda come riferimento l'ambiente console, ma questo poco ha a che vedere con la sezione in cui ci si trova.
Se dovessi andare indietro nel tempo credo proprio che mi unirei a chi ha scritto S.T.A.L.K.E.R.: un gioco davvero unico, inedito, compesso, articolato, immersivo e coinvolgente, tutte caratteristiche che un capolavoro dovrebbe avere.
Dovrei far intervenire un moderatore per cambiare il titolo, quel "veri capolavori" genera confusione e sopratutto contrasti, visto che come più di qualcuno ha fatto notare solo un paio di titoli riesce a conquistare il titolo di "vero capolavoro".
Sul non considerare i vecchi giochi eri stato chiaro fin dall'inizio infatti io dico che anche rispetto alle sue produzioni contemporanee Bioshock non si distingue neanche rispetto ad altre produzioni come Crysis od Halo 2 (su pc stesso anno di Bioshock).
Non voglio insistere nel difendere un titolo, ma sinceramente non si può paragonare Bioshock con Crysis o Halo, togli in backtraking tanto odiato, è almeno un filo più profondo rispetto alle produzioni da te citate, è il primo FPS che ho visto ad implementare elementi GDR, con un ambientazione molto più suggestiva di un isola tropicale e di un Pianeta anonimo, scelte morali, rigiocabilità, insomma giudicarlo così duramente mi sembra un po' eccessivo.
Anche io penso che il primo Bioshock sia un capolavoro, paragonarlo a Crysis che è sempre stato solo potenza visiva mi sembra fuori luogo.
yume the ronin
23-04-2013, 10:49
ancora non citati e restando in ambito console: Uncharted e Little Big Planet
roccia1234
23-04-2013, 11:11
Aggiungo mark fo the ninja... non ci sto giocando da molto, ma mi ha rapito subito.
Se siete amanti di giochi stealth, ve lo straconsiglio.
Vegita.ssj
23-04-2013, 11:34
Stalker SoC / CoP / Demon's Souls / Dark Souls / Mgs4 / Super Mario Galaxy 1
Stop per me!
Valutazione soggettiva quanto la tua ma almeno io porto esempi concreti alla mia tesi. BioShock è un gioco che insulta i videogiocatori e come si faccia a definirlo un capolavoro è un mistero.
Ora spiegami cosa ha di così fantastico da elevarsi sopra la media.
Aggiungo: fear? Ma se è un giochino tutto corridoi con il bullet time...
oddio, il backtracking a me è piaciuto per esempio, magari ad altri da l'orticaria. comunque gran gioco, anche lasciando perdere la "scelta morale" sulle sorelline di cui non mi potrebbe fregare di meno..è solo un modo per variare la difficoltà da 'very easy' a 'easy' :)
la scena coi ricombinanti ragno a fort frolic sulle note del walzer dei fiori è stata una delle migliori che abbia giocato negli ultimi anni. l'atmosfera è eccellente ovunque.
io però voto half life 2, portal serie e pure mirror's edge per l'ottima idea anche se per me non è stata sfruttata pienamente (e comunque serviva peggio del pane un potente editor incluso).
come gdr di stampo pc/occidentale non mi viene in mente nulla, forse c'è qualcosa di meglio anche su wii.
fps online counterstrike e UT2004.
tecnicamente parlando vince la serie crysis e i crytek in generale, per tutto quello che hanno fatto da far cry a crysis 3 passando per crysis su console.
Piccola pausa di riflessione:
Questi topic per quanto inutili, una funzione ce la hanno, ovvero far capire quanto sono diversi i gusti degli utenti e quindi quanto sia insensato fare affidamento su recensioni e voti altrui.....
Cosa ne pensate?
Gabro_82
23-04-2013, 11:51
Piccola pausa di riflessione:
Questi topic per quanto inutili, una funzione ce la hanno, ovvero far capire quanto sono diversi i gusti degli utenti e quindi quanto sia insensato fare affidamento su recensioni e voti altrui.....
Cosa ne pensate?
Quoto, soprattutto dopo un post come questo :asd: :
Namo bene. "Sorpattutto" il più orrendo di tutto è una chicca poi :asd:
Piccola pausa di riflessione:
Questi topic per quanto inutili, una funzione ce la hanno, ovvero far capire quanto sono diversi i gusti degli utenti e quindi quanto sia insensato fare affidamento su recensioni e voti altrui.....
Cosa ne pensate?
Io non ho mai fatto affidamento sulle recensioni, qualche volta mi son fatto convincere da amici nel prendere un gioco e me ne son pentito.
Ovvio che ognuno ha i suoi gusti, a volte sono strettamente personali, altre volte li fanno passare per personali ma in realtà si adeguano alla massa, in alcuni casi invece per passare come alternativi criticano tutto ciò che è commerciale e fa successo.
Collision
23-04-2013, 17:16
Crysis secondo me è un pò ingeneroso considerarlo un gran gioco solo dal punto di vista visivo.. io, per lo meno fino agli alieni, l'ho trovato anche molto immersivo, direi al pari di Far Cry (che è comunque inarrivabile!)
maggiore scia
23-04-2013, 19:44
io metto una mini lista di capolavori a livello visivo di questa gen.per il gameplay non mi pronuncio...:D
"Capolavori" a livello artistico
tutti i bioshock-magistrali
Mirror's Edge-superlativo quasi mirabile
i due Batman-ottimi
Gears of war-ottimo
Alan Wake-ottimo
Max Payne 3-ottimo
Dead Island-ottimo
Half Life 2: Orange Box è uscito in questa gen per cui Half Life 2 si piazza ai vertici della mia personale lista.
"Capolavori" Tecnici
Battlefield 3-FrostBite 2.0
i due Crysis-CryEngine 3
Mirror's Edge-UNreal Engine 3.0-i Dice mi hanno stupito a livello tecnico,ricordo ancora una precisione e calibrazione dell'illuminazione degli esterni e soprattutto degli interni strepitosa.HDR Power...:asd:
Imho
Bioshock è tutto tranne che un capolavoro.
Altrimenti nel calderone dobbiamo buttarci dentro una marea di altri titoli più o meno validi e discutibili come Blue Dragon, Lost Odissey e Left 4 Dead.
Ma come si fa a mettere bioshock e left 4 dead nella stessa frase...
Io cito solo un gioco anche per pc, poiché siamo in stanza pc e ne cito solo uno perché col pc ci ho sempre giocato poco (infatti pure questo l'ho giocato su console): sicuramente Oblivion.
Anche perché su pc non so come vengono contate le generazioni, ma per il conteggio su console Twilight princess è come minimo di una generazione fa, ma anche due ormai...
Darksiders non lo conto perché seppure un ottimo gioco che ho adorato non mi ha dato quella botta di entusiasmo in più che mi aspetto dai capolavori.
Se dovessi poi considerare anche le console di sicuro col Wii e con la Playstation 2 riuscirei a tirare su un discreto numero di titoli.
dany4president
23-04-2013, 20:55
A mio parere:Fallout 3, Half Life 2, Alan Wake, Bioshock Infinite, Far Cry 3 e BF3 (per la grafica)
Judicator
24-04-2013, 07:30
Dovrei far intervenire un moderatore per cambiare il titolo, quel "veri capolavori" genera confusione e sopratutto contrasti, visto che come più di qualcuno ha fatto notare solo un paio di titoli riesce a conquistare il titolo di "vero capolavoro".
Non voglio insistere nel difendere un titolo, ma sinceramente non si può paragonare Bioshock con Crysis o Halo, togli in backtraking tanto odiato, è almeno un filo più profondo rispetto alle produzioni da te citate, è il primo FPS che ho visto ad implementare elementi GDR, con un ambientazione molto più suggestiva di un isola tropicale e di un Pianeta anonimo, scelte morali, rigiocabilità, insomma giudicarlo così duramente mi sembra un po' eccessivo.
Non ci vedere polemica era solo una osservazione ogni tanto ci sono discussioni che mi confondono ed anche volendo dire la mia non riesco a partecipare. :)
FirstDance
24-04-2013, 08:02
Bioshock non è un cattivo gioco, può anche essere considerato un buon titolo ma capolavoro proprio no: e' il festival del backtracking, non fa nulla per nasconderlo e te lo sbatte pure in faccia.
L'accostamento era volutamente una forzatura ma se davvero consideriamo il Bioshock un capolavoro allora va davvero premiato anche Blue Dragon e tutta una lunga serie di giochini.
A me di capolavoro (ovvero un titolo che da qui a 10-15 anni sarà ancora ricordato con benevolenza) ora come ora viene in mente solo Portal 2.
Ma perché il backtracking è sempre visto come una cosa negativa? A me piace molto ritornare sugli stessi posti già frequentati ma liberi dai nemici. Per me è positivo.
roccia1234
24-04-2013, 08:10
A me i bioshock sono piaciuti... ma non ci ho mai trovato quel "dippiù" che evidentemente ci hanno trovato tantissimi altri che li definiscono capolavori.
Bei giochi, belle ambientazioni, bella trama e gameplay, ma imho non raggiungono lo status di "capolavori".
roccia1234
24-04-2013, 08:16
io metto una mini lista di capolavori a livello visivo di questa gen.per il gameplay non mi pronuncio...:D
"Capolavori" a livello artistico
tutti i bioshock-magistrali
Mirror's Edge-superlativo quasi mirabile
i due Batman-ottimi
Gears of war-ottimo
Alan Wake-ottimo
Max Payne 3-ottimo
Dead Island-ottimo
Half Life 2: Orange Box è uscito in questa gen per cui Half Life 2 si piazza ai vertici della mia personale lista.
"Capolavori" Tecnici
Battlefield 3-FrostBite 2.0
i due Crysis-CryEngine 3
Mirror's Edge-UNreal Engine 3.0-i Dice mi hanno stupito a livello tecnico,ricordo ancora una precisione e calibrazione dell'illuminazione degli esterni e soprattutto degli interni strepitosa.HDR Power...:asd:
Imho
Restando in tema tecnico/artistico:
Aggiungerei anche the witcher 2... dal punto di vista tecnico e artistico siamo su altissimi livelli, nonostante sia un rpg.... e tieni conto che non sono riuscio a giocarlo maxato, quindi tecnicamente potrebbe dare più di quello che effettivamente ho visto.
Anche the witcher 1 è, artisticamente parlando, a livelli elevatissimi... purtroppo dal punto di vista tecnico non è assolutamente ai livelli di crysis, bf3 o tw2, per quanto sia ancora piacevolissimo da vedere.
Anche trine 1 e 2 artisticamente sono dei gioielli... certi scorci/sfondi mi facevano venire la bava alla bocca.
Ma perché il backtracking è sempre visto come una cosa negativa? A me piace molto ritornare sugli stessi posti già frequentati ma liberi dai nemici. Per me è positivo.
In bioshock i nemici ricomparivano.
Il backtracking nel 99% dei giochi è un modo facile ed economico per trasformare un gioco brevissimo in uno di durata media. Bioshock infatti dura una dozzina di ore e senza backtracking sarebbe una roba da 5-6 quindi una durata infima.
Inoltre in bioshock gli oggetti importanti sono già presenti nel gioco con il loro effetto luminoso specifico ma non te li fanno raccogliere fino a quando non ricevi l'ordine di tornare a prenderli.
Io trovo che un utilizzo così sfrontato sia veramente un insulto al cliente ed un capolavoro non è certo un titolo che ti insulta.
dany4president
24-04-2013, 14:07
Crysis secondo me è un pò ingeneroso considerarlo un gran gioco solo dal punto di vista visivo.. io, per lo meno fino agli alieni, l'ho trovato anche molto immersivo, direi al pari di Far Cry (che è comunque inarrivabile!)
Quoto, a me è piaciuto non solo per la grafica :O
DiavoloBiancoo
24-04-2013, 14:44
il primo crysis non si scorda mai, a me ha dato tante emozioni
non sono di quelli che considerano bioshock un capolavoro anzi direi che mi annoiavo spesso ho finito il primo a stento e non ho giocato ancora nel il due ne questo appena uscito
Di giochi belli che mi hanno preso ce ne stanno tanti ma se dobbiamo citare solo ic apolavori rimango in casa valve halflife2 e espansioni e portal
Non ci vedere polemica era solo una osservazione ogni tanto ci sono discussioni che mi confondono ed anche volendo dire la mia non riesco a partecipare. :)
Non ci vedo assolutamente nessuna polemica, anzi hai detto la pura verità. I titoli che ho citato nel primo post sono quelli che ho giocato personalmente, non ho avuto la fortuna di giocare a Stalker o half Life, e magari giocando quei due titoli il mio pensiero sarebbe cambiato radicalmente.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Hieicker
26-04-2013, 09:14
Crysis e Bioshock non mi hanno entusiasmato particolarmente. Per carità, giochi notevoli ma personalmente non li ritengo capolavori. Il primo ha un comparto tecnico veramente ottimo, ma poi nel gameplay ho avuto anche momenti di noia. I poteri della nano suit non è che mi abbiano particolarmente sorpreso.
In Bioshock invece lo stile artistico è ottimo, ma sotto il punto di vista tecnico non mi ha particolarmente sorpreso. Il gameplay lo trovo coinvolgente, e l'idea di avere I poteri da utilizzare unitamente all'arma da un buon tocco di varietà. Però bo, ad un certo punto anche li speravo che il gioco finisse relativamente presto perchè mi stavo rompendo le scatole :).
29Leonardo
26-04-2013, 10:09
Mirror's edge e stalker :O
Io anche capisco benissimo come alcuni possano amare Bioshock però non mi è piaciuto proprio per nulla. Dal punto di vista artistico poi bé sì ha coerenza e si vede che è pianificato e studiato a puntino ma quella per come la vedo io dovrebbe essere la media, e non incenserò mai qualcosa che per me dovrebbe essere la media, anche se mi trovassi a vedere che tutti gli altri fanno peggio...
Credo che il livello sia un pò quello di Halo, a me Halo piace molto... capisco che è una cosa che va a gusti ma sentir parlare come se Bioshock avesse chissà quale profondità e Halo invece no mi sembra assurdo.
Ci sarebbe da questionare su un sacco di cose: profondità da quale punto di vista? La profondità è poi così indispensabile perché un gioco sia bello? Cosa si intende per profondità... eccetera...
Al limite posso sottoscrivere qualche critica a come era resa l'ambientazione nel primo Halo anche a causa del fatto che la grafica fosse di sicuro non proprio al top ma in tutti i seguiti la cosa è stata migliorata immensamente e comunque seppure resa male l'ambientazione non era certo né banale né scontata né in linea o addirittura sotto la media degli altri giochi soprattutto nel genere fps...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.