View Full Version : Nas economico
Esiste qualche buon prodotto per Torrent ed Emule per 1 solo hd che non costi una grossa cifra?
Grazie in anticipo
pegasolabs
22-04-2013, 06:34
Spostato in sezione NAS
fabiusmax
23-04-2013, 00:20
Ti consiglierei un WD MyBook Live ma non so se esiste un applicativo che ti funge da interfaccia eMule, per il resto è un ottimo inizio.
fabiusmax
23-04-2013, 11:55
Beh.... puoi comprarti un raspberry pi e collegargli un hdd usb esterno solo che se non sei pratico di queste cose devi studiarti un pò l'ambiente linux e seguire tutorial che facilmente trovi online
per attaccare un hd esterno ci sono nas senza hd.....
Parnas72
23-04-2013, 19:21
Su un D-Link DNS-320 smanettando un po' puoi installare debian, e di conseguenza tutti i pacchetti del repository debian, compresi amule e transmission.
Il costo è 70 € + l'hard-disk.
qualche guida per installare Linux su un NAS?
Parnas72
23-04-2013, 22:01
Quasi la totalità dei nas ha già nativamente un sistema operativo basato su GNU/Linux, con sopra software proprietario del vendor.
Se intendevi "installare Debian su un NAS", allora la procedura dipende dallo specifico modello di NAS (e non su tutti i modelli è possibile farlo).
un TS-112 potrebbe andare per Emule e Torrent?
Parnas72
23-04-2013, 22:59
Sicuro, sia QNAP che Syno permettono una vasta customizzazione. Il QNAP in particolare lo conosco bene, visto che ne possiedo uno. ;)
Io ci uso principalmente Transmission come downloader, ma ci ho installato anche amule giusto per provare e funziona senza problemi.
Non te l'ho consigliato perchè mi sembrava di capire che volessi spendere poco.
questo modello si trova a 90 euro se non sbaglio
Ha già Emule e Torrent integrati con interfacce intuitive?
Comprati un notebook o netbook usato a 100€ e lo usi come muletto. Consuma poco forse poco più di un Nas, ci installi emule, bittorrent ecc. e scarichi alla grande!
Tanto mi sembra di capire che non sei interessato a fare un RAID e a mio avviso un Nas a 1bay è sprecato per l'utilizzo che ne devi fare.
Inoltre se vuoi lo colleghi al televisore e lo puoi usare come mediaplayer installandoci xmbc se le prestazioni del pc sono sufficienti.
Potresti installarci unche un server remoto così da controllarlo altrove senza la necessità di aprirlo.
però un nas mi sembra più silenzioso e ottimale per quell' uso
Diciamo che un nas è più adatto ad un uso 24/7.. un notebook impostato con il basso consumo, ventola al minimo e l'hdd che gira piano, in fin dei conti deve solo scrivere quel poco che scarica, credo non sia molto più rumoroso. In fin dei conti anche i Nas hanno la ventola di raffreddamento.
A mio parere il nas ha senso solo se si ha intenzione di fare un RAID, per avere più hdd al suo interno ed avere protezione o velocità superiori a quelle di un pc.
Purtroppo di economici che hanno le funzioni di download che te cerchi non ce ne sono perché su quella fascia prezzo si parla più di hdd esterni con interfaccia Ethernet piuttosto che di nas. Dato che sono tutti a singolo slot.
ma in teoria riuscirebbero comunque a far andare programmi di p2p come un pc desktop?
Parnas72
24-04-2013, 12:06
questo modello si trova a 90 euro se non sbaglioChe sappia io il TS-112 è sui 120/130, ma se tu lo hai trovato a 90 buon per te.
Ha già Emule e Torrent integrati con interfacce intuitive?I torrent sono supportati dalla download station nativa, ma io non la uso.
Uso transmission che ha la sua interfaccia client (per amule stesso discorso).
Non hai un pc vecchio che abbia almeno 100mhz e 256 mb di ram
Ci installi nas4free e fatto.. hai gia anche bit torrent integrato
Io uso un raspberry pi con transmission, amule e pyload. Il funzionamento e' impeccabile, il costo bassissimo, il consumo irrisorio.
un raspberry pi, quanto può costare e come si alimenta?
Il raspberry costa una trentina di euro, si alimenta con un qualunque caricatore usb.
Considera che ti servirà anche un hard disk usb, io uso una dock station pagata una quindicina di euro.
Con € 50 ha un NAS estremamente flessibile, che gira su una distro Debian praticamente completa. Unica limitazione non puoi usare il raid.
alimentatori da corrente invece che usb ne esistono?
Salve, il Raspberry Pi viene alimentato solitamente da micro usb, il classico
connettore da smartphone moderno.. l'importante che fornisca 5 volt in uscita
e 300mA o 700mA rispettivamente per il modello A e B. lo trovi tra i 5€ e i 20€,
ma sicuramente se chiedi in giro qualcuno con il telefono rotto lo trovi che te lo regala ;)
Qualunque caricabatteria per cellulare con uscita su micro usb 5v va bene. Consigliabile almeno 1A, in caso di overclock.
Qualunque caricabatteria per cellulare con uscita su micro usb 5v va bene. Consigliabile almeno 1A, in caso di overclock.
wow e possibile fare anche oc?
quanto arriva la cpu?
Arriva sino a 1 GHz, dai 700 MHz nominali. Il mio a 1 GHz e' completamente stabile.
Certo stiamo sempre parlando di performance piuttosto modeste.
Arriva sino a 1 GHz, dai 700 MHz nominali. Il mio a 1 GHz e' completamente stabile.
Certo stiamo sempre parlando di performance piuttosto modeste.
mica male, e gira tutto fluido , cioe puoi usare torrent e vedere filmati senza problemi?
comunque mi attira questo giocattolino :)
Non saprei, non lo uso come torrent e per i filmati contemporaneamente. Io l'ho dedicato a NAS e fa solo quello.
Secondo me però non bisogna pretendere troppo, la potenza di calcolo e' quella che è, cioè ottima rispetto al prezzo ma in assoluto limitata. Molto adatta per utilizzi "always on", non certo per impieghi gravosi in multitasking.
Non saprei, non lo uso come torrent e per i filmati contemporaneamente. Io l'ho dedicato a NAS e fa solo quello.
Secondo me però non bisogna pretendere troppo, la potenza di calcolo e' quella che è, cioè ottima rispetto al prezzo ma in assoluto limitata. Molto adatta per utilizzi "always on", non certo per impieghi gravosi in multitasking.
io ho un pentium 3 450mhz con ram 133mhz 180nm e nas4free gira alla grande , dovrebbe essere comunque piu performante
che versione hai di nas? sai se e compatibile con nas4free?
hai gia provato a mettere una piccola ciabatta usb e attacarci un altro hdd?
scusa le troppe domande ma sto valutando l'acquisto :)
Non utilizzo una distribution apposta per utilizzo NAS. Ho installato Raspbian Wheezy, che un Debian ottimizzato per il Raspberry. Sopra ci ho messo Samba, e tutti i software per il download, Pyload, Transmission, amule. Accedo con SSH e con VNC.
SMB e' un po' inefficiente come protocollo, sarebbe meglio usare NFS, però siccome devo accedere al Raspy da diversi pc windows ho preferito samba.
Nas4free e' per x86. Se vuoi un'interfaccia più sofisticata sul Raspy per utilizzo NAS ci puoi mettere Open Media Vault. Io non ne sento la necessità per quello che ci devo fare.
Metterci un hub usb e' sicuramente possibile e molti lo fanno, solo deve essere alimentato. Io preferisco usare una dock sata usb dove attacco e stacco i dischi.
pablito7179
04-05-2013, 08:48
Ciao, vorrei un consiglio, ho un router netgar dg2200,vorrei collegarci un nas (se questo mi serve) dove attacare un hard disk per vederlo in rete e usarne i file, visto che la porta USB del router mi a creato solo problemi con un hard disk da 2,5 da 500.
Mi ero imbattuto casualmente in commenti positivissimi sul synology station 2 ma il prezzo è sui 80 euro, allora vorrei risparmiare qualcosa se c'è, leggevo i vostri commenti sul raspberry py ma e una scheda nuda! Percio poi vedo che bisogna mettergli una custodia, anche perché io dovrei tenerlo in sala in vista, più il caricatore arrivereibad una 60 euri non molto distante dal synolgy.
Cosa mi consigliate tenendo presente che non sono uno smanettone perciò deve essere già configurato senza smanettarci.
Inviato con il mio nexus 7 ma felice possessore anche di un alcatel 997d
un nas con un solo hd e anche solo torrent,ne esistono?
i dlink sono i più economici in assoluto, le prestazioni sono basse la cpu è una marvell dalle specifiche non dichiarate, disomma il minimo
se non ti sta bene, be' non so cosa dirti, la cifra minima è 80€ non meno
il mio nas325 della zyxel l'ho pagato 128 € lo chassis 2 bay e 87€ il disco green da 2tb totale 215 € e non è il più costoso un synology ds213 con lo stesso disco arrivi a più di 350€
ma un Dlink 320 riesce a gestire i torrent come un fisso?
il programma bittorrent è molto più completo di un software preinstallato su un qualsiasi nas che compri, ma anche per dire quello dello zyxel che ho preso è valido quindi nessuno ti vieta ad usarlo
ah dato che un nas consuma molto meno di un pc fisso, almeno il mio fa dai 320 ai 550 watt ora effettivi è nettamente più conveniente
vedi tu
intendevo però se riesce a scaricare 7-8 file ad alta velocità, oppure se il processore è troppo poco potente per svolgere un compito del genere
tranquillamente, amenochè tu abbia un piano internet oltre il gbps in Italia in un'altro universo parallelo in cui le cose sono andate diversamente in cui non c'è la crisi o chissà cos'altro è successo, ce la farai comunque.
dovresti superare i 60 mbyte/s ovvero i 500 mbps per mettere in difficoltà un nas gigabit con cpu da almeno 1.2 ghz durante la fase di download,
ma anche se tu venissi da un'altro universo parallelo, come dicevo prima potresti prima scaricare file sul pc (con disco più performante della rete in read/write) e poi importarli nel nas
sarebbe possibile fare una cosa del tipo:
- scaricamento a pieno regime del nas
- quando si apre una pagina dal pc per navigare la velocità di download del nas diminuisca da sola
- dopo un paio di minuti che non si naviga da pc il nas torni al massimo?
sì, si può fare tutto
la velocità è molto variabile ma comunque tutto fattibile
Parnas72
06-05-2013, 17:21
sarebbe possibile fare una cosa del tipo:
- scaricamento a pieno regime del nas
- quando si apre una pagina dal pc per navigare la velocità di download del nas diminuisca da sola
- dopo un paio di minuti che non si naviga da pc il nas torni al massimo?
Per fare queste cose ti serve un router che supporti il QoS, il NAS c'entra ben poco.
infatti,è proprio qui che volevo andare a finire.Che modello (economico) senza gigabit potrebbe andare?
infatti,è proprio qui che volevo andare a finire.Che modello (economico) senza gigabit potrebbe andare?
C'e' il thread apposito sui consigli per gli acquisti riferito ai router.
Parnas72
07-05-2013, 14:20
infatti,è proprio qui che volevo andare a finire.Che modello (economico) senza gigabit potrebbe andare?
Non ho sufficiente esperienza in merito per consigliarti, ma ti dico che personalmente non sento la necessità di un router con QoS.
Sul NAS limito l'upload di transmission all'80% della banda disponibile, e da PC navigo senza difficoltà anche mentre il NAS scarica.
pegasolabs
07-05-2013, 20:04
infatti,è proprio qui che volevo andare a finire.Che modello (economico) senza gigabit potrebbe andare?
C'e' il thread apposito sui consigli per gli acquisti riferito ai router.
:read:
era solo per un veloce parere, conosco il thread ufficiale
Si può limitando all' 80 % vedere anche filmati in streaming senza rallentamenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.