Entra

View Full Version : Dimensione Punti di ripr. in costante aumento


TD982
21-04-2013, 22:40
Ho installato win7 HP 64x da poche settimane.

Da un po' ho notato che l'ultimo punto di ripristino che si crea (in generale), subìsce un costante aumento di dimensioni... appena creato, è grande ad esempio 90 MB ... poi dopo aver utilizzato programmi come browser internet o qualsiasi altro, già sale a 100-110 ... faccio il defrag, e me lo ritrovo a 250 ... passano 3-4 giorni di normale utilizzo del PC, e sfondiamo la soglia del 1 GB ... e così via, fino a raggiungere il limite impostato, con l'effetto di cancellare ogni altro eventuale punto di ripristino, per mancanza di spazio.
Preciso che NON ho attivato l'esecuzione automatica dei punti di ripr., faccio tutto io manualmente...

E' come se il sistema "aggiornasse" il P.d.R. creato con copie di backup di OGNI file del PC che venga minimamente modificato o spostato.
Penso questo perchè ho notato che, in un defrag precedente, dopo aver installato 3-4 GB di file (rilocati e consolidati dal defrag), anche l'ultimo P.d.R. disponibile (creato PRIMA del defrag) è aumentato di 3-4 GB !.

E' normale un comportamento simile??. Col vecchio XP, i punti di ripr. avevano grandezza fissa... cercando poi su google, ho trovato altri utenti con mio stesso problema su win 7 e anche sull' 8.

Ciao
PS: nessun virus o malware presenti... PC tutto pulito, funzionante e senza problemi hardware rilevati.

bluv
21-04-2013, 23:02
prova ad attivare la modalità automatica nella partizione di sistema
io ho impostato di default un 2%
in tal modo il pc ti salverà i punti di ripristino più recenti liberando lo spazio occupato da quelle precedenti
credo funzioni in questo modo

TD982
21-04-2013, 23:23
Si, ma io vorrei capire un'altra cosa :) , cioè se è normale che un singolo punto di ripristino presente ed appena creato (senza crearne altri in seguito) aumenti la sua dimensione col passare del tempo... perchè su XP non succedeva!

bluv
21-04-2013, 23:31
questo progredire in breve tempo non so a cosa sia dovuto
attiva il ripristino automatico, quindi lascia gestire a windows i punti
vedi come si comporta, probabile li sostituisca ad ogni update, installazione/disinstallazione con dei nuovi punti più leggeri e così via

Eress
22-04-2013, 07:13
E' normale, perchè in Windows 7 i punti di ripristino sono dinamici e non statici come in XP, naturalmente sono fatti in maniera migliore e funzionano molto meglio rispetto a XP.

bluv
22-04-2013, 11:32
E' normale, perchè in Windows 7 i punti di ripristino sono dinamici e non statici come in XP, naturalmente sono fatti in maniera migliore e funzionano molto meglio rispetto a XP.

infatti, anche per questo aumentano di dimensione
a meno di andarli a rimpiazzare con altri manualmente o di nuova data (che a sua volta col tempo occuperanno più spazio)

TD982
22-04-2013, 21:52
Ok, allora sto più tranquillo, grazie :)