View Full Version : iPad mini vs Galaxy note 8 quale comprare?
V1nc3nt80
21-04-2013, 21:59
Ciao a tutti,
voglio comprare un tablet, il mio primo tablet, prima del ponte del primo maggio. Ci voglio fare di tutto quando sono in viaggio e l's-pen è una cosa che gradisco benissimo. Così come la migliore resa di colori dello schermo montato da iPad mini.
Mi aiutate a scegliere? Ovviamente la versione deve essere anche 3G visto che sto fuori casa, il tethering ci può anche stare ma secondo me melgio avere tutto in un dispositivo così comodo da portare dietro.
Su Apple le app relative alle penne capacitive sono di gran lunga migliori che su android, ma spero che in futuro le cose si aggiustino anche su android.
Detto questo, mi date un po di pro e contro per entrambi i dispositivi? O eventualmente consigliare un "equivalente" degno di questo confronto.
Grazie a tutti.
V1nc3nt80
P.S. per i mod: se ho creato un topic già in uso vi prego di spostare il messaggio dove meglio credete. Grazie
V1nc3nt80
23-04-2013, 18:03
http://www.yourlifeupdated.net/tablet/confronto-video-tra-samsung-galaxy-note-8-0-e-apple-ipad-mini/
segnalo questo primoconfronto se anche altri fossero interessati.
V1nc3nt80
24-04-2013, 18:04
Ho avuto modo di provare il tablet iPad mini per un paio di sere comodamente sul divano di casa. Era un modello privo di 3G, pertanto l'ho testato solo con la WiFi creando un hotspot con il mio notebook WIN7, poi con un note Vista e infine con il mio piccolo ma ancora vivo smartphon-ino Xperia X8 con rom MiniCM7-shakira che supporta nativamente il tethering WiFi (seppur con qualche limite). (su windows è una guerra configurare un hotspot funzionante e duraturo, appena creata la connessione tutto ok, ma dopo un po l'ipad si sconnetteva perchè windows smetteva di far vedere la connessione...boh).
La navigazione risulta fluida, e il dispositivo è veramente comodo e leggero, non mi sono stancato a tenerlo in mano anche dopo molto tempo.
Non provenivo dal mondo Apple e ho passato la prima sera a dannarmi nel cercare di fare qualcosa anche di semplice come trasferire una foto dal pc al tablet! :muro:
Ho creato un profilo farlocco su iCloud, un ID-Apple e ho finalmente provato a installare l'app di Facebook per navigare.
Impressioni: comodo, bello, colori vivi e naturali, navigazione fluidissima, multitasking ma non multiwindow (come sul samsung).
Pro: leggero, schermo brillante e naturale per i colori, autonomia pazzesca, facilità di gestione una volta superato l'ostacolo per principianti di Apple. Fino ad allora è dura... :doh: :D
Mi piacciono molto l'Apple App Store, le app sono ben fatte e ottimizzate e quindi vanno una che è una scheggia! Molte si pagano però... ma con quelle gratuite si fa tutto ciò che è essenziale.
Visione di video piacevole, audio buono e nitido, ma meglio se si tiene il tablet appoggiato su un tavolo, il volume sembra aumentare in questo caso. Volume sufficiente, ma non altissimo, se c'è rumore di fondo meglio usare le cuffie.
Contro: volevo la versione 3G, ma mi rendo conto solo ora che ha la nano-sim, quindi non posso usare la promo Mega Unlimited (10Gb/mese a 15€/mese che ho attivato l'anno scorso). Dunque dovrei limitarmi al solo WiFi.:muro: :muro:
Difficoltà di gestione iniziale per chi non è Apple-friendly.
No multiwindows, quindi niente app sovrapposte.
Se non si installa l'app di youtube, i video non si vedono a pieno schermo navigando da browser safari.Si ingrandisce sì, ma restano parti dello schermo nere piuttosto grosse a volte. (es. se il video è su un sito come Repubblica o Corsera)
Schermo non all'altezza di Apple per la definizione, i pixel si vedono e i ppi sono pochini rispetto alla concorrenza. (1024x768 su 7,9").
Ma di questa ultima cosa non sono così certo, se riesco oggi riprovo, mettendo anche Whats'app per chattare, (ammesso che si possa fare su un tablet solo WiFi).
V1nc3nt80
26-04-2013, 21:13
Noto che molti leggono ma nessuno ha il coraggio di sbilanciarsi...
Comunque ho ancora iPad mini a mia disposizione per tutto il weekend, se avete suggerimenti o prove da fare scrivete che provo ad accontentarvi nei ritagli di tempo.
Una cosa ve la dico: è scomodo da tenere in orizzontale, dopo due giorni di utilizzo lo posso dire. Con l'uso ci si accorge che non ha un grip adeguato e a furia di tenerlo in mano, essendo sottilissimo ti costringe a forzare molto coi tendini delle dita. Non è una forza esagerata, non si fa fatica in realtà, ma poichè la linea del prodotto è piatta e sottile, costringe ad una presa innaturale, poco anatomica per così dire. Il samsung dicono sia un po' più gradevole.
Tuttavia mi pare di capire che per voi il tablet da 8" non è una proposta che ritenete valida. Però vi assicuro che per chi viaggia, anche saltuariamente, è davvero comodo uno schermo proporzionato per navigare, usare il navigatore, prendere appunti, web, film, ecc. in poco più di 300grammi. Io a casa ho il notebook che è in firma, non ho bisogno di grandissime prestazioni ma soprattutto di praticità quando sto in giro. Ecco perhcè l'8 pollici è una soluzione vincente. Con il tablet non è possibile sostituire un pc o un notebook, che sono molto pratici nell'elaborare.
Una cosa che odio: l'incremento spropositato delle dimensioni delle app, sia sull'App store che sul Google Play store. Non è possibile che bisogna vedere crescere i MB di giorno in giorno, chi ha una promo 3G come me rischia di esaurire rapidamente il traffico a disposizione solo per scaricare app. (parlo della promo da 1gb/mese, che ho sul mio smarphone Android, non della promo della chiavetta.) Però considerate che scaricare 250MB con la chiavetta richiede cmq un certo tempo. Se sei in mobilità non è proprio facile scaricare un giochino nuovo o una applicazione di utilità.
V1nc3nt80
29-04-2013, 21:33
Come pensavo lo schermo fa pena, i colori non sono lontanamente paragonabili ad iPad mini! L ho visto in una nota catena italiana, la versione 3G dovrebbe arrivargli la settimana prossima.
PLASTICA E CALORE queste le orine impressioni tenendo lo in mano. Dietro scaldava molto, e questo è bastato a farmi orientare su iPad mini, che ho avuto modo di testate per più giorni. Sempre fresco e piacevole al tatto, e per un dispositivo mobile da tenere con se sempre è un aspetto importante da non sottovalutare.
MULTIWINDOWS bello, utile, s-pen fantastica! Però ho notato lag e incertezze varie, anche per farmi vedere due app aperte ci abbiamo messo un po'. La commessa ha dovuto resettare il note 8.0 è per fare prima perché ci eravamo un po' persi e non riuscivamo ad attivare le due schermate. Decisamente un bel dispositivo tutto sommato.
Io però preferisco il mini da cui sto ancora scrivendo, colori migliori, batteria infinita e nessun lag o crash. Costa meno e poi la penna la posso prendere a parte. Oltretutto con un piccolo hacker aggio anche Apple ha la possibilità di avere le app come finestre di dimensione variabile per fruire di due app in contemporanea. iTunes si supera con altri sw meno esosi e protagonisti. Insomma fate le vostre valutazioni, io ho fatto le mie.
V1nc3nt80
01-05-2013, 09:53
Mi sono informato in un centro Wind, bastano 5 € avere la nano SIM per trasferire su di essa tutta la mia attuale offerta. Poi basta prendere un eventuale adattatore al costo di 7 € per riportarla al formato SIM o anche micro SIM. Problema risolto quindi :)
P.s. Non poter usare più app contemporaneamente è una seccatura su questo ipad mini.. Ma il prossimo iOS dovrebbe rimediare.
La settimana prossima iniziano gli sconti dagli esperti viaggiatori veneziani, forse il prezzo cala di un po'
Ma ci sono voci (non ufficiali) su un rilascio di iPad mini 2 entro maggio che giustificherebbe questi sconti... Tuttavia in Italia non credo che arriverà il nuovo eventuale ipad prima dell'estate.... Quindi mi sa che bisogna comprare ora... O no? consigliate mi voi esperti
V1nc3nt80
08-05-2013, 22:05
Ma solo fino ad esaurimento dei pezzi ed entro il 12 Maggio.
Volevo segnalare inoltre che il tablet in questione è solo in versione WiFi. Per il 3G non ci sono sconti e costa quanto in Apple Store.
Carina la cronostoria che hai fatto :D
una cosa mi ha colpito, sbagli a valutare il calore di un prodotto in esposizione che solitamente ha la luminosità al massimo è collegato all'alimentazione ed è acceso tutto il giorno, anche gli ipad in queste condizioni scaldano, infatti quando usci il 3 era una lamentela comune su quelli esposti che poi si rilevava un problema inesistente nell'uso normale
per quanto riguarda la scelta è fondamentalmente soggettiva, i punti di forza di ios e di android sono sempre i soliti, maggior stabilità e ottimizzazione per ios, maggior liberta e facilità per fare certe operazioni (come il trasferimento di foto) per android
secondo me qualunque sceglierai ti soddisferà, sono prodotti validi entrambi con vantaggi e svantaggi ognuno dei due, bisogna vedere quali sono le tue priorità ;)
Ah il prossimo mese si dovrebbe sapere qualcosa di ios e forse anche del nuovo mini, io attenderei se puoi
V1nc3nt80
09-05-2013, 18:03
Carina la cronostoria che hai fatto :D
Ti ringrazio molto. Speravo di fare cosa gradita a chi come me non è un customer-fan, ma un consumatore attento e ponderato.
sbagli a valutare il calore di un prodotto in esposizione che solitamente ha la luminosità al massimo è collegato all'alimentazione ed è acceso tutto il giorno, anche gli ipad in queste condizioni scaldano, infatti quando usci il 3 era una lamentela comune su quelli esposti che poi si rilevava un problema inesistente nell'uso normale
Grazie per il consiglio, in effetti non ci avevo pensato al fatto che stava collegato tutto il giorno con il display sempre acceso. Di contro ti dico però che l'iPad mini è stato collegato alla rete tutta la notte per caricarlo completamente. L'indomani mattina non era affatto caldo, ma freddo a Tamb.
Per il resto, vedremo cosa mi dirà la testa... in effetti ora non è un periodo da tablet... visto che con lle belle giornate non mi piace stare troppo davanti ad uno schermo (già lo faccio per lavoro e mi basta) xD.
Si ma la carica a schermo spento e acceso cambia ;)
fossi in te non mi concentrerei troppo sul HW, sono entrambi validi sotto questo punto di vista, ma più sull'OS
I punti di forza e di debolezza di iOS e Android sono arcinoti e nel caso puoi chiedere, io sono tutt'ora multipiattaforma ;)
Beato te che hai le belle giornate non ho mai visto tanta pioggia come in questo periodo :D
megamitch
10-05-2013, 11:29
volevo segnalare a chi ha aperto il topic che sui prodotto Apple (ho un ipad 4a gen) non si possono scaricare app più grandi di 50MB se collegati in 3G.
La cosa è abbastanza frustrante, in quanto io ho una promozione da 1GB al giorno e cmq non posso disattivare questo limite.
M.
V1nc3nt80
10-05-2013, 18:28
volevo segnalare a chi ha aperto il topic che sui prodotto Apple (ho un ipad 4a gen) non si possono scaricare app più grandi di 50MB se collegati in 3G.
:eek:
Cosa? E perchè mai?!
In questo link in effetti c'è la conferma... assurdo...
http://www.iphoneitalia.com/apple-sposta-a-50mb-la-dimensione-massima-delle-app-scaricate-tramite-rete-3g-346912.html
Grazie per la segnalazione. :)
A primo impatto mi sembra piuttosto anomala e stupida come cosa.
Tuttavia è anche un bene per certi versi... eviti di impallare le connessioni non performanti e costringi gli sviluppatori a limitare la dimensione delle app. Pazzesco pretendere di far girare app da 500MB su un tablet... quando la finiranno di fare i megalomani? xD
megamitch
10-05-2013, 20:22
:eek:
A primo impatto mi sembra piuttosto anomala e stupida come cosa.
È assolutamente idiota. Non ho potuto nemmeno fare l'aggiornamento di iOS ho dovuto aspettare di tornare a casa dei miei che hanno l'adsl...
Hack3rAttack
11-05-2013, 16:24
Io mi chiedo nonostante tutte le cose positive dell'Ipad Mini o nexus 7 .... spiegatemi voi come si fa a navigare su un tablet a 7 pollici. Secondo me per una corretta e comoda navigazione il minimo è 8-10 pollici !
V1nc3nt80
11-05-2013, 18:05
Io mi chiedo nonostante tutte le cose positive dell'Ipad Mini o nexus 7 .... spiegatemi voi come si fa a navigare su un tablet a 7 pollici. Secondo me per una corretta e comoda navigazione il minimo è 8-10 pollici !
Hai ragione ma il mini è 7.9" quindi è già la dimensione che dici. Sui 7 infatti non li consiglio, già il mini mi va stretto
V1nc3nt80
24-05-2013, 23:03
Non ho ancora comprato nulla. Il mio telefonino mi stava lasciando un po troppo a secco di batteria ultimamente quindi ho deciso di cambiarlo. Per ora rimando quindi l'acquisto del tablet che tutto sommato ha una priorità inferiore.
Ho comprato un Nexus 4 tanto per placare la vostra curiosità. 349€ garanzia europa. Dovrebbe arrivare entro pochi giorni.
Il tablet probabilmente lo comprerò anche tra un mesetto o due, giusto il tempo di capire meglio come si muoverà Apple o Samsung o eventuali nuovi altri produttori da valutare.
A presto!
V.
francisco9751
25-05-2013, 16:00
Il nexus 4 è uno spettacolo :D non te ne pentirai.. Per quanto riguarda il tablet..io aspetterei quelli nuovi.. Ci sarà anche il nexus 7 nuovo..le risoluzioni di questi tablet sono troppo basse secondo me..serve il full HD
tapatalked with Nexus 4 *.*
V1nc3nt80
04-06-2013, 22:34
Il nexus 4 è uno spettacolo non te ne pentirai.. Per quanto riguarda il tablet..io aspetterei quelli nuovi.. Ci sarà anche il nexus 7 nuovo..le risoluzioni di questi tablet sono troppo basse secondo me..serve il full HD
Hai proprio ragione!!! :D
Ho fatto un salto di qualità micidiale rispetto al mio primo smartphone X8.
E devo dire che forse sto ripensando all'utilità del tablet... l'unica cosa che mi convince ancora è l'S-Pen o comunque la possibilità di usarlo per viaggi essendo più leggero del pc e per prendere appunti.
Nexus 4 è super!
Io però preferisco il mini da cui sto ancora scrivendo, colori migliori, batteria infinita e nessun lag o crash. Costa meno e poi la penna la posso prendere a parte.
Non puoi paragonare una normale penna capacitiva con la S-pen del note 8.0:
se ti piace disegnare o hai necessità di prendere appunti, con la S-Pen hai un riscontro paragonabile a carta e penna, le penne capacitive sono frustranti...
paolor_it
24-07-2013, 13:17
Un paio di domande a proposito del note 8:
- ha la radio fm (funzione x me fondamentale che mi fa. escludere a priori i prodotti apple)?Se sì, supporta il formato ADB (non tanto per lo switch of dell'FM di là da venire, quanto piuttosto per la miglior qualità audio)
- quando si usa la s-pen si può appoggiare la parte inferiore del palmo della mano sullo schermo?
Hai proprio ragione!!! :D
Ho fatto un salto di qualità micidiale rispetto al mio primo smartphone X8.
E devo dire che forse sto ripensando all'utilità del tablet... l'unica cosa che mi convince ancora è l'S-Pen o comunque la possibilità di usarlo per viaggi essendo più leggero del pc e per prendere appunti.
Nexus 4 è super!
consiglio spassionato:
i tablet sono utili solo in viaggio per intrattenimento. Per il resto sono lenti e scomodi. Valuta bene l'acquisto. in famiglia abbiamo 2 ipad entrambi relegati in un cassetto.
cavasayan
05-08-2013, 17:32
Io sono rimasto ben impressionato dall'utilizzo dell's-pen sul note 8.
Volevo provare il note 2 perchè ero intenzionato a comprarlo e già che c'ero ho provato anche il note 8.
Risultato: l'usabilità dell's-pen sul note 2 mi è sembrata davvero sacrificata mentre sul note 8 è un altro mondo.
Così adesso non so più cosa comprare dato che, evidentemente, il note 8 è enorme quindi se uno lo compra dovrebbe avere uno smartphone "d'appoggio".
Servirebbe un buon 4" (o addirittura un buon 3.5") da accoppiare per condividere la connessione in tethering.
tecnologico
07-08-2013, 08:07
consiglio spassionato:
i tablet sono utili solo in viaggio per intrattenimento. Per il resto sono lenti e scomodi. Valuta bene l'acquisto. in famiglia abbiamo 2 ipad entrambi relegati in un cassetto.
vendimene uno :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.