PDA

View Full Version : Steadicam per Canon 600d


stgww
21-04-2013, 21:01
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi un consiglio per l'acquisto di una steadicam per la Canon 600d di fascia economica (max 100€)

Ho visto vari modelli e quello che più mi ha convinto maggiormente (sopratutto per le garanzie che il sito promette) è quello della Smoothshot (http://www.smoothshot.co.uk/) solo che vari video su YouTube e recensioni accusavano che per le reflex era necessario acquistare diversi pesi aggiuntivi e il risultato finale non era granché, a dispetto di molti altri che lo ritenevano un ottimo prodotto.

Tra tutte anche queste due non mi sembravano niente male
- l'Opteka SteadyVid EX http://opteka.com/svexmkii.aspx
- Hague MMC http://www.b-hague.co.uk/hague_mini_motion_cam_steadicam_type_camcorder_stabilizer.htm

Vorrei un vostro parere se le avete provate o se conoscete qualche altro modello altrettanto valido da consigliarmi.

Grazie

stgww
01-05-2013, 07:23
interessa anche a me l'argomento. Ho una 60D. Hai combinato? Quale hai preso?

Ciao, ho preso la smoothshot (se non ti piace ti ridanno i soldi entro 30 giorni e è garantita a vita), mi è arrivata ieri, quindi l'ho montata e sto facendo qualche prova. Sicuramente bisogna giocare un po' con le regolazioni e i pesi. Anche se c'è ancora margine di miglioramento, la differenza tra usare la steadicam oppure no è evidentissima.
Faccio qualche altra prova poi al massimo posto le impressioni

stgww
01-05-2013, 14:37
Hai dovuto aggiungere tanti pesi? Se muovi la fotocamera si stabilizza subito come con lo Steadicam originale o ci mette un po'? Posteresti un video?

Di postare i video non ho tempo ora, ma per il momento non ho dovuto aggiungere pesi se non quelli già presenti nella confezione. Ammetto che siamo un po' al limite, per la 60D che pesa di più non penso andrebbe bene così come è. I video li stabilizza bene, non ci sono istanti in cui l'immagine "dondola", bisogna però imparare ad usarla perchè ci devi prendere la mano, perchè l'attrezzo è comunque sensibile e basta un leggero movimento per muovere l'inquadratura, rischi di muoverla troppo e di non ottenere l'effetto desiderato

stgww
02-05-2013, 11:02
Ma come fai a guidare correttamente l'inquadratura a destra o a sinistra? E se c'è un po' di vento? Non gira da solo?

Come ho scritto sopra l'inquadratura devi imparare a regolarla usando l'impugnatura come "joystick".
No, va bè, non esageriamo con un po' di vento non gira, ho provato a correre tenendola in mano e la macchina non si muoveva, ero io che muovevo la mano, ma me ne accorgevo.
Bisogna imparare ad usarla secondo me, poi ovvio se prendi la Merlin da 800 euro sarà tutta un'altra cosa, ma per quel che costa fa quello che deve, però ripeto la mia 600d è più leggera della tua e ho visto in rete alcuni che avevano macchine più pesanti e hanno dovuto smanettare un po' prima di regolarla a dovere

stgww
02-05-2013, 17:18
La 60D se non sbaglio pesa (compresa batteria) 0,755 Kg + 0,434 Kg di Tamron 17-50... siamo a 1,2 Kg quindi fuori portata per lo smoothshot che supporta max 0,8 Kg.

Ho visto video comparativi tra il Merlin e uno molto più economico e le differenze da quello che ho capito non erano così evidenti.

Esatto, infatti come ti ho detto il suo mestiere lo fa, il punto che non ti consigliavo di prenderlo ad occhi chiusi proprio per una questione di peso.
Ora non conosco le specifiche de Merlin, ma penso che su di quello non ci siano problemi a montarne anche di più pesanti :)

Al massimo prova a cercarne altri su internet con qualcuno che l'ha sperimentato con la tua, sull'amazzone inglese ce ne sono vari più o meno sulla stessa cifra

audioman
04-07-2015, 14:25
Ho comprato da pochi giorni questo stabilizzatore steadycam nella foto sotto. Non riesco ad utilizzarlo per ciò che è stato venduto. Riesco ad equilibrarlo deviando lateralmente il contropeso, poichè il baricentro della mia reflex e credo anche delle altre, non combacia col punto di attacco, che su questo steadycam è regolabile solo in avanti e indietro. Durante le riprese, al primo spostamento laterale ondeggia. :muro: Ho utilizzato l' oggetto con una nikon d5200, sono curioso se anche altri utenti usano steadycam simili a questo è come hanno risolto

http://i60.tinypic.com/2vsgh29.jpg

Scalor
05-07-2015, 10:24
prova a abbassare il peso.

audioman
05-07-2015, 12:21
prova a abbassare il peso.
il peso è tutto abbassato, il problema secondo mè, è la mancanza di una regolazione laterale destra/sinistra sulla base dove viene collocata la fotocamera, è possibile solo il movimento avanti/dietro.