PDA

View Full Version : FORSE.. problema con AsRock 970 pro3!


snakeita
21-04-2013, 20:31
Ciao ragazzi... ho assemblato il pc ad un amico, la config è la seguente:

AMD FX-4170 4.2Ghz (stok)

AsRock 970 pro3 AM3+

8Gb ddr3 1600 Corasair vengeance LP (stok)

nVidia gtx580 Asus DCII (stok)

Western Digital Caviar Black 1TB

Alimentatore XFX ProSeries 550W

Dissipatore Gelid GX-7

Case Midi Thermaltake V3 Black...

praticamente mi ha detto giocando a Legue of Legend e non solo anche nel semplice browser di internet gli freeza, si riavvia da solo e avvolte BSOD! potrebbe essere il bios della mobo? cosa dite... non riesco a capire!:confused:

martor72
22-04-2013, 13:21
L'alimentatore mi sembra un pò piccolo per quella configurazione...

Inviato con un piccione viaggiatore dislessico

snakeita
22-04-2013, 13:33
secondo cooler master powersupply calculator gli va largo, dato che il sistema assorbe 485w e l'ali è da 550w! cmq proverò ad installargli un LC-power da 600w! perchè non ne ho altri!:)

iveneran
22-04-2013, 15:21
Hai un ottimo ali, il taglio da 550 non dovrebbe avere alcun problema a dissetare la tua configurazione. A meno che chiaramente non ci sia un problema sull'ali stesso per cui tensioni ballerine mettono in crisi la stabilità sull'alimentazione.
In ogni caso i BSOD possono essere frutto di milioni di combinazioni di malfunzionamenti. Come prima cosa guarda il registro eventi e analizza i files dump relativi agli errori riscontrati. Già quella è una base di partenza per stringere il cerchio. A seconda di ciò che rileverai potrai muoverti in una direzione piuttosto che un'altra. Visto poi che hai un lcpower da 600 (che non è assolutamente detto che sia "migliore" o "più potente" dell'XFX...) puoi fare qualche prova con quello se sospetti problemi su quel fronte.
Testa anche le ram con qualche ciclo di memtest e l'hard disk. Controlla la versione del bios della mobo e aggiorna all'ultima versione stabile: gli update servono anche a migliorare la stabilità con certi componenti oltre che a supportarne di nuovi.
Insomma, procedi per gradi col protocollo classico da adottare in questi casi; visto che ti cimenti nell'assemblaggio, saprai anche come comportarti di fronte a tali problematiche.

gRo87
22-04-2013, 19:29
prova a disabilitare il risparmio energetico c6 dal bios

snakeita
22-04-2013, 20:38
domani provo e faccio sapere! grazie per ora!

snakeita
24-04-2013, 12:40
Allora... togliendo il c6 il problema si ripresenta! andando a vedere nel registro eventi dopo il riavvio mi dà errore critico kernel power!:(

gRo87
24-04-2013, 15:46
Allora... togliendo il c6 il problema si ripresenta! andando a vedere nel registro eventi dopo il riavvio mi dà errore critico kernel power!:(

controlla se il bios è aggiornato all'ultima versione

snakeita
28-04-2013, 13:28
domani provo ad aggiornare il bios alla versione 1.70! e faccio sapere!

snakeita
29-04-2013, 10:43
aggiornato all'ultima versione 1.7... e l'errore si ripresenta!!!:cry: