PDA

View Full Version : Problema installazione da USB


nik23
21-04-2013, 17:33
Ciao a tutti,
sono nuovo della comunità e, avendo appena acquistato un nuovo pc, vorrei installare Ubuntu partendo da zero. Ho letto le guide all'installazione presenti e ho provato a procedere come indicato ma ho incontrato alcuni problemi.
Ho dapprima messo il file .iso della versione 12.10 sulla chiavetta USB tramite UNetbootin e sembra che tutto sia stato creato correttamente. Poi ho inserito la chiavetta nel nuvo pc, modificato dal bios le opzioni per il boot, di modo che per prima venga letta la chiavetta USB (e qui sembra tutto ok nache perchè mi viene riconoscitua proprio la mia chiavetta), ma quando compare la schermata blu di UNetbootin con le varie opzioni (es. default, try Ubuntu without installing, install Ubuntu, etc.) pur selezionandone o l'una o l'altra, l'installazione non va avanti. Ho provato a fare questo procedimento parecchie volte, ma nulla...Solo una volta mi è comparsa la schermata viola col simbolo di Ubuntu e i pallini sotto, ma poi si è bloccato tutto.
Ho provato a fare lo stesso procedimento con le versioni 12.04 da 32 o 64 bit ma sempre nulla (controllando sempre la correttezza dell'immagine iso).
Sapreste suggerirmi come procedere per l'installazione?
Grazie mille!

sacarde
21-04-2013, 19:31
- provato a usare le opzioni nel menu principale? col tasto F6



- hai bios o uefi ?

nik23
22-04-2013, 08:02
- provato a usare le opzioni nel menu principale? col tasto F6



- hai bios o uefi ?

Grazie. Ho UEFI e ho provato a seguire le istruzioni di avvio tramite UEFi come indicato nella guida di Ubuntu ma, una volta che si apre il grub e che seleziono Install Ubuntu, la schermata diventa nera e non succede più nulla. Ho anche provato a far partire direttamente da USB ma stesso esito: al massimo compare la pagina viola con scritto Ubuntu ma poco dopo si blocca.
Col tasto F6 credo di aver provato ugualmente ma niente...quali opzioni intendi?
Grazie

sacarde
22-04-2013, 08:15
noapic nolapic e nomodeset


p.s.
la pennetta e' in vfat ?

nik23
22-04-2013, 08:22
noapic nolapic e nomodeset


p.s.
la pennetta e' in vfat ?

Ok, grazie. Ci provo.
La pennetta, se è questo che intendi, l'ho formattata in fat32.

nik23
22-04-2013, 09:09
Ho provato con F6 ma le opzioni che mi hai segnalato non le ho. Ho solo una segnalazione relativa a image file...

sacarde
22-04-2013, 09:15
basta che riesci a editare la voce grub di avvio e aggiungi i parametri di seguito


http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio

nik23
22-04-2013, 12:52
basta che riesci a editare la voce grub di avvio e aggiungi i parametri di seguito


http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio
Ho aggiunto i parametri del link, ma una volta che faccio fare il boot...schermata nera :muro:

sacarde
22-04-2013, 15:52
cioe':

- dal menu'... premi F6
- sulla riga del kernel aggiungi i parametri
- avvii (invio)

?



prova anche il parametro: xdriver=vesa
oppure: xforcevesa

nik23
23-04-2013, 07:11
cioe':

- dal menu'... premi F6
- sulla riga del kernel aggiungi i parametri
- avvii (invio)

?



prova anche il parametro: xdriver=vesa
oppure: xforcevesa
Il mio problema è che il menù che mi appare non è come quello nella figura del link e quindi non ho la possibilità di schiacciare F6 e scegliere le opzioni.
Dal GRUB posso solo editarlo e inserire quelle opzioni da riga di comando, ma ugualmente, quando faccio il boot, ho solo la schermata nera.

sacarde
23-04-2013, 08:01
ma quindi sei nel menu di grub ?

e una volta editato la voce per avviarlo devi premere ctrl-x o F10 per avviare?


http://digilander.libero.it/sacarde/np/snapshot.png

nik23
23-04-2013, 19:07
ma quindi sei nel menu di grub ?

e una volta editato la voce per avviarlo devi premere ctrl-x o F10 per avviare?


http://digilander.libero.it/sacarde/np/snapshot.png

Esatto. Sono nel menù di grub come quello dell'immagine, anche se le opzioni che mi compaiono non sono esattamente le stesse. La prima è install ubuntu, non ricordo la seconda e la terza è check for...domani metto l'immagine.
Comunque riesco a editare e premo F10 per avviare. Ma poi schermata nera e non va avanti

sacarde
23-04-2013, 19:24
- provato con i parametri: nomodeset xforcevesa


- neanche avviando come: advanced / "recovery mode" ?

nik23
23-04-2013, 19:29
- provato con i parametri: nomodeset xforcevesa


- neanche avviando come: advanced / "recovery mode" ?

Ciao, ho provato con tutti i parametri che mi hai segnalato ma non cambia nulla.
Leggendo un po' qua e là, ho visto che si potrebbe passare all'installazione da uefi a legacy bios ma non sono riuscito a trovare il modo.
Se potesse essere utile ho una scheda madre AsRock B75 PRO3-M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX.
Grazie

sacarde
23-04-2013, 20:57
- hai modo di provare la usb su un'altro PC ?
- non hai CD ?
- la guida che hai isto e'?: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI


p.s.
la tua scheda sembra avere solo EFI ( no BIOS legacy)

p.s.
non ho esperienze dirette su EFI

nik23
23-04-2013, 21:38
- hai modo di provare la usb su un'altro PC ?
- non hai CD ?
- la guida che hai isto e'?: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI


p.s.
la tua scheda sembra avere solo EFI ( no BIOS legacy)

p.s.
non ho esperienze dirette su EFI

Per ora non ho cd ma posso provare a farlo.
Eventualmente potrei provare su un altro pc che però avrà sicuramente già windows installato (spero che non cambi nulla....)
La guida che ho vista è proprio quella del link che hai indicato.
grazie